WebSphere Adapters, Versione 6, si configura utilizzando WebSphere Integration
Developer e poi si distribuiscono i file EAR dell'adattatore su WebSphere Process Server for MultiPlatforms.
Viene qui riportata una panoramica; per procedure dettagliate specifiche
dell'adattatore e dell'applicazione, consultare una guida all'utente di WebSphere Adapter.
La configurazione di un Websphere Adapter fa riferimento alle diverse attività che
si eseguono prima della sua distribuzione. Queste attività comprendono l'apertura di un progetto connettore
in WebSphere Integration
Developer, creando delle dipendenze per l'adattatore e generando le risorse dell'adattatore.
La configurazione di un adattatore ha come risultato un file EAR. La distribuzione dell'adattatore
consiste nell'esportare il file EAR su di un server che eseguirà un'istanza
dell'adattatore.
Prima di poter configurare e distribuire WebSphere Adapter,
è necessario installare i seguenti prodotti:
- Un file RAR (Resource Adapter Archive) per il WebSphere Adapter. È possibile installare un WebSphere Adapter, Versione 6.0, su
computer con Windows o Linux. (Da lì è possibile trasferire il file RAR del WebSphere Adapter ad una stazione di lavoro dove è installato WebSphere Integration
Developer .)
- WebSphere Integration
Developer V. 6
- WebSphere Process
Server
Per le
istruzioni relative all'installazione di WebSphere Integration Developer e
WebSphere Process Server, fare riferimento alle seguenti pagine:
Dopo aver installato con successo il file RAR per il
WebSphere
Adapter, sarà possibile importarlo nel progetto di WebSphere
Integration Developer per effettuarne le impostazioni prima di eseguirne la distribuzione. La procedura
qui presentata ha lo scopo di descrivere i passi per l'impostazione e la distribuzione
per tutti i WebSphere Adapter ad
alto livello. Il WebSphere Adapter scelto potrebbe richiedere ulteriori passi.
Per le istruzioni relative alla distribuzione e alle impostazioni specifiche dell'adattatore,
consultare la guida dell'utente per il WebSphere Adapter scelto.
- Avvio di WebSphere Integration Developer. Per
i dettagli, fare riferimento alla documentazione su http://www.ibm.com/software/integration/wid/infocenter.
- Creare un progetto connettore su WebSphere Integration Developer
(Prospettiva J2E) ed importare il file RAR del WebSphere Adapter utilizzando .
Per i dettagli, fare riferimento alle istruzioni nella documentazione
di WebSphere Integration Developer.
- Utilizzare WebSphere Integration Developer per aggiungere qualsiasi
dipendenza esterna che abbia l'adattatore ad un progetto importato.
Queste sono dipendenze che il WebSphere Adapter potrebbe avere
sull'applicazione (specifica dell'adattatore) alla quale ci si sta connettendo.
La guida dell'utente del WebSphere Adapter scelto descrive tali dipendenze,
se ve ne fossero, e come aggiungerle.
- Copiare le dipendenze esterne nel
connectorModule nel progetto di WebSphere Integration Developer
e aggiungerle al progetto come librerie interne.
Tutto ciò è necessario per raggruppare le dipendenze nell'archivio
del file EAR (Enterprise
Application Archive), che verrà esportato. Per i dettagli, fare riferimento alla documentazione
WebSphere Integration Developer.
- Fare riferimento alla guida dell'utente del WebSphere Adapter
per ulteriori e specifici passi da eseguire.
- Eseguire lo strumento enterprise metadata discovery
da WebSphere Integration Developer nella prospettiva Integrazione Business.
Questo genererà componenti di integrazione business che
verranno esportati nel file EAR. Una volta completata l'elaborazione,
si immetteranno tutte le informazioni necessarie per impostare
l'adattatore per la prima volta. L'output del componente dell'enterprise
metadata discovery viene salvato in un modulo di integrazione business, che contiene
l'oggetto business, il file di importazione, il file di esportazione e altro.
- Utilizzare WebSphere Integration Developer per generare un bind di
riferimento per il componente che la procedura guidata di enterprise service discovery crea.
Per eseguire una prova autonoma, è necessario creare un riferimento autonomo. Questo consente a qualsiasi componente esterno di inviare le operazioni
al componente.
- Distribuzione del file EAR del WebSphere Adapter:
- Esportare il
progetto nel WebSphere Process Server come un file EAR utilizzando la console di
gestione WebSphere Process Server.
Avviare WebSphere Integration Developer, avviare un server
da WebSphere Integration Developer ed avanzare attraverso i vari pannelli.
- Selezionare il progetto in WebSphere Integration Developer
ed eseguirne la distribuzione in un server configurato in WebSphere
Integration Developer.
Avviare WebSphere Integration
Developer ed avanzare attraverso
i pannelli.
Dopo aver impostato e distribuito l'adattatore, si
utilizzerà la console di gestione di WebSphere Process Server per apportare qualsiasi genere di modifiche
necessarie alle proprietà dell'adattatore. È inoltre possibile modificare i file di importazione ed
esportazione in WebSphere Integration Developer e quindi eseguire nuovamente la distribuzione dell'adattatore.