Classe transazione

Utilizzare questa pagina per modificare le classi di transazione esistenti, che sono componenti di una politica di servizio. Le classi di transazione applicano gli obiettivi di business di una politica di servizio ad URI di applicazioni specifici. Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Politica operativa > Politica di servizio>Nuovo o modifica esistente > Classi di transazione.

Questa pagina è divisa in due schede: Configurazione e Topologia locale. Nella scheda configurazione è possibile visualizzare i campi precedentemente configurati, e in alcuni casi, le relative modifiche. Nella scheda Topologia locale, è possibile visualizzare le appartenenze della classe di transazione in una struttura ad albero.

Scheda Configurazione:

Nome Il nome della classe di transazione è un campo definito dall'utente che deve contenere caratteri alfanumerici. Questo campo è modificabile solo quando vengono create delle nuove classi di transazione.
Descrizione Il campo della descrizione è complementare a quello del nome ed è definito dall'utente. Questo campo è facoltativo, ma si raccomanda, in particolare modo in ambienti con più amministratori di sistema, di compilarlo con informazioni utili.
Appartenenza

Scheda Topologia locale:

La scheda Topologia locale rappresenta visivamente la gerarchia di appartenenze per la classe transazione fornita. La struttura è disposta in modo tale che la classe di transazione risulta essere il livello più alto. Direttamente sotto la classe di transazione si trova l'applicazione e nidificato ancora più in basso, il modulo Web. Infine, alla base della gerarchia, si trova l'URI mappato alla classe di transazione durante la configurazione iniziale.

La topologia locale non è modificabile. Ogni modifica di mappatura dei membri di URI deve essere effettuata nella scheda Configurazione.