La mappa di runtime facilita la visualizzazione delle statistiche di prestazioni e dello stato relative all'ambiente del server delle applicazioni. Da questa pagina è possibile visualizzare facilmente l'intero ambiente come una mappa in cui è possibile eseguire ricerche di aree rettangolari dimensionate e colorate secondo la metrica osservata. Per visualizzare questa pagina, fare clic su Operazioni di runtime > Mappa di runtime.
La mappa di runtime è intesa come strumento di valutazione per ottenere una prospettiva attiva sullo stato dell'intero ambiente. Segue un esempio di mappa di runtime:
L'immagine sopra riportata visualizza un esempio della mappa di runtime. Alle maggiori dimensioni possibili, la vista contiene una cella ed un gruppo di nodi rispettivi in essa contenuti. In ciascun gruppo di nodi vengono visualizzati i cluster dinamici affiliati l'uno con l'altro. Nell'esempio sopra riportato, la cella contiene due gruppi di nodi. Il gruppo di nodi 1 contiene cluster dinamici, intitolati DC_A, DC_B e DC_C. In ciascun cluster dinamico ci sono dovunque da uno a quattro nodi. Il gruppo di nodi 2 contiene un solo cluster dinamico ed un solo nodo. I nodi eseguono la codifica colori, da verde a rosso. Il verde indica un'utilizzo dell'integrità mentre il rosso indica uno stato di non integrità. I nodi sono dimensionati in modo appropriati a seconda del carico di lavoro effettivo. Nell'immagine sopra riportata il nodo in esecuzione sul cluster dinamico d (DC_D) indica la necessità di attenzione immediata.
Imposta frequenza di aggiornamento | La velocità di aggiornamento è il periodo di tempo, in secondi, in cui viene aggiornata la mappa di runtime. Nella maggior parte dei casi, la velocità di aggiornamento predefinita è sufficiente. Tuttavia, se l'ambiente è estremamente attivo, è possibile impostare un valore più basso. |
Ricerca | Il campo di ricerca consente di trovare istanze specifiche
di una varietà di opzioni di ricerca. Una volta inoltrato un
parametro alla ricerca, tutte le voci che ne risultano verranno
evidenziate sulla mappa.Sono disponibili le seguenti opzioni di ricerca:
|
Mappa di runtime | La mappa viene aggiornata automaticamente dalla configurazione di runtime. Appena l'ambiente si modifica, anche la mappa si modificherà. La mappa viene codificata con i colori per indicare lo stato dell'ambiente. I nodi verdi sono integri e disponibili per essere utilizzati, mentre i rossi indicano uno stato di non integrità che richiede attenzione. Spostando il mouse sulla mappa si richiama la funzione di aiuto, che visualizza le specifiche della cella, del gruppo di nodi dei cluster dinamici o dei nodi che si stanno scorrendo. |