Utilizzare questa pagina per modificare i gruppi di nodi esistenti, che sono raggruppamenti logici di nodi definiti dall'utente con una proprietà condivisa. Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Gestione sistema > Gruppo di nodi > Selezionare un gruppo di nodi esistenti per la modifica.
Questa pagina è suddivisa in due schede: Configurazione e Topologia locale. La scheda Configurazione consente a un utente di osservare i campi precedentemente configurati e, in alcuni casi, di modificarli. La scheda Topologia locale consente di visualizzare le appartenenze ai gruppi di nodi.
Campi della scheda Configurazione:
Nome | Il nome del gruppo di nodi è un campo definito dall''utente che deve contenere caratteri alfanumerici. Questo campo può essere modificato solo quando vengono creati nuovi gruppi di nodi. |
Conteggio membri | Questo campo è automatico è visualizza il numero di membri dei nodi di un gruppo di nodi. Questo campo non è modificabile. Tuttavia è possibile modificarlo indirettamente aggiungendo o eliminando membri di nodo, utilizzando il campo dell'appartenenza e cambiando così il numero di membri. |
Descrizione | Il campo della descrizione è complementare a quello del nome ed è definito dall''utente. Questo campo è facoltativo, ma si raccomanda, in particolare modo in ambienti con più amministratori di sistema, di compilarlo con informazioni utili. |
Appartenenza | Questo campo viene utilizzato per aggiungere o rimuovere nodi in un gruppo di nodi. Esiste una relazione restrittiva che consente a un nodo di appartenere a un solo gruppo di nodi, mentre un gruppo di nodi può contenere più nodi. Il campo dell'appartenenza viene modificato selezionando i nodi appropriati. E' possibile selezionare più nodi mantenendo premuto il tasto CONTROL finché non sono evidenziate tutte le selezioni e premendo poi il pulsante Aggiungi per apportare le modifiche di appartenenza desiderate. Senza l'autorizzazione appropriata, l'appartenenza non è modificabile, quando la protezione è abilitata. |
Una volta effettuate tutte le modifiche, selezionare il pulsante Applica o OK.
Scheda Topologia locale:
La scheda Topologia locale rappresenta visivamente la gerarchia di appartenenze di un determinato gruppo di nodi. La struttura è costituita in modo che al livello più alto è presente il gruppo di nodi. Direttamente sotto il gruppo di nodi si trovano la cartella di nodi e la cartella di cluster dinamici relative al gruppo di nodi. Ogni cartella contiene i rispettivi nodi e cluster dinamici.
La topologia locale non è un campo modificabile. Ogni modifica di mappatura dei membri deve essere effettuata nella scheda Configurazione nell'appartenenza indicata dal campo.