Passo 2: Selezionare un metodo di appartenenza

Il metodo di appartenenza definisce il modo in cui le istanze del cluster sono aggiunte al cluster dinamico. E' possibile creare una politica di appartenenza per collocare automaticamente le istanze del cluster su determinati nodi oppure è possibile aggiungere manualmente le istanze del cluster al cluster dinamico.

È possibile definire un metodo di appartenenza per i server delle applicazioni, i server WebSphere Application Server Community Edition e e quelli PHP. Per tutti gli altri tipi di server, l'appartenenza è definita manualmente.

Per accedere a questa pagina della console di gestione, fare clic su Server > Cluster dinamici > Nuovo.

Definisci automaticamente i membri del cluster con le regole

Con questo metodo di appartenenza, creare una politica che definisce i server da unire al cluster dinamico. E' possibile definire una politica per i server con una gestione completa del ciclo di vita, inclusi i server delle applicazioni, i server WebSphere Application Server Community Edition e quelli PHP. Se si crea un cluster dinamico PHP, è necessario utilizzare questa opzione.

Nome del cluster dinamico
Se si sta creando un cluster dinamico costituito da server delle applicazioni, specificare un nome per tale cluster dinamico. Il nome di un cluster dinamico deve essere univoco tra tutti i cluster nella cella.

Il campo del nome non può contenere i seguenti caratteri: # \ / , : ; " * ? < > | = + & % ' . Il nome non può iniziare con un punto (.) o uno spazio. Lo spazio non genera un errore, ma gli spazi iniziali e finali vengono eliminati automaticamente.

Preferisci locale abilitata
Per abilitare o disabilitare l'ottimizzazione di instradamento nell'ambito del nodo, selezionare Preferisci locale abilitata. Il valore predefinito è abilitato, che indica che, se possibile, le richieste EJB (Enterprise JavaBeans) vengono instradate al nodo client. Se si abilita questa funzione, le prestazioni vengono migliorate, perché le richieste client vengono inviate ai bean enterprise locali.
Crea un dominio di replica per questo cluster
Specifica la creazione di un dominio di replica per il cluster dinamico. Il nome del dominio di replica viene impostato sul nome del cluster dinamico che usa questo dominio. Utilizzare i domini di replica per trasferire dati, oggetti o eventi per il gestore sessioni, la cache dinamica o i bean di sessione tra i server delle applicazioni in un cluster.
Definisci manualmente i membri del cluster

Con questo metodo di appartenenza, vengono definiti manualmente i server uniti al cluster dinamico. Questa opzione viene utilizzata automaticamente per i server con una gestione assistita del ciclo di vita. Inoltre, è possibile utilizzare questa opzione per convertire un cluster statico esistente in un cluster dinamico.




Centro informazioni di WebSphere Extended Deployment (online)

Informazioni correlate
Passo 1: Selezionare il tipo di server del cluster dinamico
Passo 3: Definire i membri del cluster dinamico
Passo 4: Selezionare un modello del server
Passo 5: Configurare le proprietà del cluster dinamico
Raccolta cluster dinamico
Impostazioni dei cluster dinamici

dc_wiz_2