Programma di generazione espressioni secondarie della condizione di stato personalizzata

Utilizzare il Programma di generazione espressioni secondarie della condizione di stato personalizzata per definire una condizione di stato personalizzata per la propria politica di stato. Utilizzare il programma di utilità Genera espressione secondaria per creare condizioni di regole complesse da espressioni secondarie utilizzando AND, OR, NOT e il raggruppamento parentetico. Il programma di generazione espressioni secondarie convalida la regola quando si applicano le modifiche e segnala se sono presenti parentesi discordanti e operatori logici non supportati.

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Politiche operative > Politiche di stato > Nuovo. Se si sceglie una condizione di stato personalizzata, viene visualizzato il campo Esegui piano di reazione quando. Fare clic su Programma di generazione di espressioni secondarie per creare la condizione di stato personalizzata.

Selezionare le proprietà che si desidera inserire nella condizione di stato personalizzata, quindi fare clic su Genera espressione secondaria. Viene visualizzato il valore dell'espressione secondaria. Per aggiungere l'espressione secondaria alla condizione di stato personalizzata, fare clic su Aggiungi.

Operatore logico

Specifica l'operatore utilizzato per aggiungere questa espressione secondaria all'espressione secondaria precedente nella condizione di stato personalizzata.

and
Entrambe le espressioni secondarie che si trovano a destra e a sinistra dell'operatore and devono essere true perché possano essere intraprese azioni sulla politica di stato.
or
Per selezionare un nodo, una delle due espressioni secondarie che si trovano a destra e a sinistra dell'operatore or deve essere true perché possano essere intraprese azioni sulla politica di stato.
Operando

  • Metrica PMI: Dall'avvio del server e metrica PMI: Dall'ultimo intervallo

    Metrica PMI: Dall'avvio del server l'operando usa un numero medio di valori riportati dal momento in cui quel server è stato avviato.

    Metrica PMI: Dall'ultimo intervallo l'operando usa una media dei valori riportati nell'ultimo intervallo. L'intervallo è la lunghezza del ciclo del controller di stato.

    Entrambi gli operandi PMI hanno i seguenti moduli PMI:

    • Modulo pool connessioni (JDBC): Queste metriche possono essere utilizzate solo su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server. Il modulo pool di connessione ha le seguenti metriche:
      • Malfunzionamenti: Specifica il numero di timeout di connessioni nel pool.
      • Numero di creazioni: Specifica il numero totale di connessioni che sono state create.
      • Percentuale utilizzata: Specifica la percentuale media del pool che è in uso. Il valore è basato sul numero totale di connessioni configurate nel pool di connessione, e non sul numero corrente di connessioni.
      • Annulla dalla cache le istruzioni preparate : Specifica il numero di istruzioni annullate poiché la cache è piena.
      • Numero di eliminazioni: Specifica il numero totale di connessioni che vengono chiuse.
      • Dimensione pool: Specifica la dimensione del pool di connessioni.
      • Numero di handle di connessioni: Specifica il numero degli oggetti di connessione che vengono annullati poiché la cache è piena.
      • Connessioni in attesa: Specifica il numero medio di thread in attesa di connessione nello stesso momento.
      • Numero di connessioni gestite: Specifica il numero di oggetti ManagedConnection che sono utilizzati per un particolare pool di connessioni. Questa metrica si applica solo alle origini dati della versione 5.0.
      • Percentuale massima: Specifica la percentuale media di tempo in cui sono state utilizzate tutte le connessioni.
      • Tempo JDBC (in millisecondi): Specifica il tempo medio, espresso in millisecondi, impiegato nell'esecuzione delle chiamate JDBC (Java Database Connectivity). Questo tempo include anche quello utilizzato nel programma di controllo JDBC, nella rete e nel database. Questa metrica si applica solo alle origini dati della versione 5.0.
      • Tempo di utilizzo medio (millisecondi): Specifica il tempo medio di utilizzo di una connessione, espresso in millisecondi. Il valore consiste nella differenza tra il tempo impiegato da una connessione per essere allocata e per essere restituita. Questo valore include il tempo dell'operazione JDBC.
      • Numero di restituzioni: Specifica il numero totale di connessioni restituite al pool.
      • Dimensione pool disponibile : Specifica il numero di connessioni disponibili nel pool.
      • Numero di allocazioni: Specifica il numero di connessioni allocate.
      • Tempo di attesa medio (millisecondi) : Specifica il tempo di atteso medio espresso in millisecondi
    • Modulo di sistema: Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware. Il modulo di sistema ha le seguenti metriche:
      • Utilizzo CPU: Dall'avvio del server: Specifica l'utilizzo medio di CPU sin dall'avvio del server.
      • Utilizzo CPU: Ultimo intervallo: Specifica l'utilizzo medio di CPU sin dall'ultima query.
      • Memoria libera (KB): Specifica un'istantanea della memoria libera espressa in kilobyte.
    • Modulo di processo (per altri server): Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware. Il modulo del processo ha le seguenti metriche:
      • Memoria residente processo (KB): Specifica la memoria residente del processo, espressa in kilobyte.
      • Utilizzo CPU processo: Dall'avvio del server: Specifica l'utilizzo del processo CPU sin dall'avvio del server.
      • Utilizzo CPU processo: Ultimo intervallo: Specifica l'utilizzo CPU del processo nell'ultimo intervallo.
      • Totale memoria processo (KB): Specifica la memoria totale del processo, espressa in kilobyte.
    • Modulo EJB: Queste metriche possono essere utilizzate solo su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server. Il modulo EJB ha le seguenti metriche:
      • >Media metodi attivi simultanei : Specifica il numero medio di metodi attivi contemporaneamente.
      • Chiamate metodo totali: Specifica il numero di chiamate ai metodi remoti del bean.
      • Modulo secondario metodi: caricamenti metodi: Specifica il caricamento del metodo nel modulo secondario dei metodi.
      • Memorizza: Specifica il numero di volte in cui i dati bean sono stati memorizzati nella memoria persistente.
      • Conteggio messaggi : Specifica il numero di messaggi inviati al metodo onMessage del bean. Questo conteggio di messaggi si applica a tutti bean basati sul messaggio.
      • Media dei bean attivi simultanei: Specifica la media di bean attivi contemporaneamente.
      • Rimuove: Specifica quante volte i bean sono stati rimossi.
      • Restituisce al pool: Specifica il numero di chiamate che stanno restituendo un oggetto al pool.
      • Stato di passivazione: Specifica quante volte i bean sono stati posti nello stato di passivazione.
      • Ottieni dal pool: Specifica il numero di chiamate che stanno richiamando un oggetto dal pool.
      • Flussi dal pool: Specifica quante volte il daemon ha trovato il pool inutilizzato ed ha provato a pulirlo.
      • Conteggio stato di pronto: Specifica il numero di istanze bean che si trovano nello stato di pronto.
      • Tempo medio di creazione (millisecondi): Specifica il tempo medio, espresso in millisecondi, necessario per eseguire una chiamata di creazione del bean. Questo tempo include il tempo necessario per caricare il bean.
      • Restituzioni annullate Specifica quante volte gli oggetti in fase di restituzione sono stati annullati poiché il pool era pieno.
      • Attiva: Specifica quante volte i bean sono stati attivati.
      • Utilizzo sessione server (percentuale): Specifica la percentuale di utilizzo del pool ServerSession. Questa metrica si applica ai: bean basati sul messaggio.
      • Carica: Specifica quante volte i dati bean sono stati caricati dalla memoria permanente.
      • Conteggio messaggi di ripristino : Specifica il numero di messaggi ripristino da una versione precedente il cui invio non è riuscito l'invio al metodo onMessage del bean. Questa metrica si applica ai: bean basati sul messaggio.
      • Modulo secondario Metodi: Tempo di risposta metodo (millisecondi): Specifica il tempo di risposta del metodo, espresso in millisecondi.
      • Conteggio stato di passivazione: Specifica il numero di beans che si trovano in uno stato di passivazione.
      • Dimensione pool: Specifica il numero medio di oggetti che si trovano nel pool.
      • Tempo di caricamento (millisecondi): Specifica il tempo medio espresso in millisecondi necessario al caricamento dei dati bean da una memoria persistente.
      • Tempo medio di rimozione (millisecondi): Specifica il tempo medio, espresso in millisecondi, necessario per eseguire una chiamata di beanRemove. Questo tempo include il tempo sul database.
      • Richiamo trovato: Specifica quante volte una chiamata di richiamo ha trovato un oggetto disponibile nel pool.
      • Tempo di attivazione: Specifica il tempo medio, espresso in millisecondi, necessario all'attivazione d un oggetto bean
      • Dimensione media flusso: Specifica il numero medio di oggetti che vengono annullati in ciascun flusso.
      • Modulo secondario metodi: Chiamate metodo: Specifica il numero di chiamate del metodo.
      • Elimina: Specifica quante volte i bean sono stati eliminati.
      • Tempo medio di attesa per la sessione del server (millisecondi): Specifica il tempo medio, espresso in millisecondi, necessario per ottenere una sessione del server dal pool. Questa metrica si applica ai bean basati sul messaggio.
      • Crea: Specifica quante volte sono stati creati i bean.
      • Tempo medio di risposta del metodo (millisecondi): Specifica il tempo medio di risposta, espresso in millisecondi, che intercorre tra le chiamate in remoto del metodo sul bean.
      • Crea un'istanza: Specifica quante volte è stata creata un'istanza del bean.
      • Tempo di memorizzazione (millisecondi): Specifica il tempo medio, espresso in millisecondi, necessario alla memorizzazione dei dati bean nella memoria persistente.
      • Tempo di passivazione (millisecondi): Specifica il tempo medio, espresso in millisecondi, perché si verifichi una passivazione dell'oggetto bean.
    • Modulo applicazione Web: Queste metriche possono essere utilizzate solo su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server. I moduli delle applicazioni Web hanno le seguenti metriche:
      • Numero di errori: Specifica quante volte è stato ricevuto un errore dal servlet o dai file JSP (JavaServer Pages).
      • Richieste totali: Specifica il numero totale di richieste elaborate dal servlet.
      • Tempo di risposta (millisecondi): Specifica il tempo medio di risposta, espresso in millisecondi, in cui terminano le richieste del servlet.
      • Richieste simultanee: Specifica il numero di richieste in corso di elaborazione al momento.
      • Numero di ricariche: Specifica il numero di servlet ricaricati.
      • Numero di servlet caricati: Specifica il numero di servlet che viene caricato.
    • Modulo JVM runtime: Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware. I moduli JVM (Java Virtual Machine) runtime hanno le seguenti metriche:
      • Memoria libera (KB): Specifica la memoria libera, espressa in kilobyte, presente in JVM runtime.
      • Tempo di attività (secondi): Specifica da quanto tempo, in secondi, è in esecuzione JVM.
      • Memoria totale (KB): Specifica la memoria totale, espressa in kilobyte, presente in JVM runtime.
      • Memoria utilizzata (KB): Specifica il quantitativo di memoria utilizzata, espressa in kilobyte, presente in JVM runtime.
    • Modulo del pool di Thread: Queste metriche possono essere utilizzate solo su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server. I moduli del pool di Thread hanno le seguenti metriche:
      • Numero di arresti del thread: Specifica il numero di thread dichiarati come arrestati.
      • Percentuale massima: Specifica la percentuale media di volte in cui i thread sono in uso.
      • Tempo medio attivo (millisecondi): Specifica il tempo medio, espresso in millisecondi, in cui i thread sono in uno stato attivo.
      • Thread eliminati: Specifica il numero totale di thread che sono stati eliminati.
      • Dimensione pool: Specifica il numero medio di thread in un pool.
      • Thread creati: Specifica il numero totale di thread che sono stati creati.
      • Processi sospesi simultaneamente: Specifica il numero di thread che sono simultaneamente in uno stato di interruzione.
      • Numero di arresti di thread cancellati: Specifica il numero di arresti di thread che vengono cancellati.
      • Thread attivi: Specifica il numero di thread attivi simultaneamente.
    Formato espressione secondaria per la metrica PMI: Dall'avvio del server:
    PMIMetric_FromServerStart$moduleName$metricName operatore LongValueL (con suffisso "L")
    Esempio:
    PMIMetric_FromServerStart$systemModule$cpuUtilization  >  90L
    Formato espressione secondaria per la metrica PMI: Ultimo intervallo riportato:
    PMIMetric_FromLastInterval$moduleName$metricName operatore LongValueL (con suffisso "L")
    Esempio:
    PMIMetric_FromLastInterval$webAppModule$responseTime  > 200L
  • Metrica livello server ODR: Dall'avvio del server
    E'possibile utilizzare un sottoinsieme di metriche a livello server che il router on demand (ODR) pubblica. Queste metriche sono cumulative e vengono riportate fino all'avvio del server.
    Nome metrica

    E'possibile utilizzare le seguenti metriche a livello server:

    • Partenze: Specifica il numero di richieste inviate dalla coda al server durante l'intervallo riportato. Una richiesta risulta essere inviata un'unica volta, anche se non raggiunge il primo server e viene inviata in un altro momento. L'evento successivo all'invio è la restituzione. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Tempo di risposta (millisecondi): Specifica il tempo medio di risposta delle richieste. Per il calcolo di questa media, sommare il tempo di risposta delle richieste restituite dal server al client nell'intervallo riportato. La somma è in unità di millisecondi. Dividere per il valore di metrica servito per ottenere il tempo di risposta medio. Il tempo di risposta di una richiesta rappresenta la somma del tempo di attesa e quello di servizio. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Richieste in esecuzione al momento: Specifica il numero di richieste in esecuzione al termine dell'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Tempo di servizio (millisecondi) Specifica il tempo di servizio medio per le richieste. Per il calcolo di questa media, sommare i tempi di servizio di ciascuna richiesta restituita al server durante l'intervallo riportato. La somma è in unità di millisecondi. Dividere per il valore di metrica servito nello stesso intervallo per ricavare la media. Il tempo di servizio di una richiesta rappresenta il tempo che intercorre tra il suo invio e la restituzione. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Tempo di attesa (millisecondi): Specifica il tempo di attesa medio delle richieste. Per il calcolo di questa media, sommare il tempo che ciascuna richiesta ha passato in coda nell'intervallo riportato. La somma è in unità di millisecondi. Dividere per il numero di partenze per ottenere il tempo di attesa medio. Le richieste cancellate non fanno parte della somma. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Errori: Specifica il numero di richieste restituite dal server con un indicatore di errore durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Servite: Specifica il numero di richieste restituite dal server al client durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Timeout: Specifica il numero di richieste restituite a causa di un timeout di servizio durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    Formato espressione secondaria:
    ODRServerMetric_FromServerStart$metricName operatore LongValueL (con suffisso "L")
    Esempio:
    ODRServerMetric_FromServerStart$errors  > 100L
  • Metrica livello server ODR: Ultimo intervallo riportato
    E'possibile utilizzare lo stesso insieme di metriche come la metrica del livello server ODR: Dall'operando dell'avvio del server. Questo operando utilizza una media dei valori riportati nell'ultimo intervallo. L'intervallo è la lunghezza del ciclo del controller di stato.
    • Partenze: Specifica il numero di richieste inviate dalla coda al server durante l'intervallo riportato. Una richiesta risulta essere inviata un'unica volta, anche se non raggiunge il primo server e viene inviata in un altro momento. L'evento successivo all'invio è la restituzione. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Tempo di risposta (millisecondi): Specifica il tempo medio di risposta delle richieste. Per il calcolo di questa media, sommare il tempo di risposta delle richieste restituite dal server al client nell'intervallo riportato. La somma è in unità di millisecondi. Dividere per il valore di metrica servito per ottenere il tempo di risposta medio. Il tempo di risposta di una richiesta rappresenta la somma del tempo di attesa e quello di servizio. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Richieste in esecuzione al momento: Specifica il numero di richieste in esecuzione al termine dell'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Tempo di servizio (millisecondi) Specifica il tempo di servizio medio per le richieste. Per il calcolo di questa media, sommare i tempi di servizio di ciascuna richiesta restituita al server durante l'intervallo riportato. La somma è in unità di millisecondi. Dividere per il valore di metrica servito nello stesso intervallo per ricavare la media. Il tempo di servizio di una richiesta rappresenta il tempo che intercorre tra il suo invio e la restituzione. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Tempo di attesa (millisecondi): Specifica il tempo di attesa medio delle richieste. Per il calcolo di questa media, sommare il tempo che ciascuna richiesta ha passato in coda nell'intervallo riportato. La somma è in unità di millisecondi. Dividere per il numero di partenze per ottenere il tempo di attesa medio. Le richieste cancellate non fanno parte della somma. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Errori: Specifica il numero di richieste restituite dal server con un indicatore di errore durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Servite: Specifica il numero di richieste restituite dal server al client durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui èin esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Timeout: Specifica il numero di richieste restituite a causa di un timeout di servizio durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    Formato espressione secondaria:
    ODRServerMetric_FromLastInterval$metricName operatore LongValue (con suffisso "L")
    Esempio:
    ODRServerMetric_FromLastInterval$serviced  > 10000L
  • Metrica livello cella ODR: Dall'avvio di ODR

    E'possibile utilizzare un sottoinsieme di metriche a livello cella che il router on demand (ODR) pubblica. Queste metriche sono cumulative e vengono riportate fino all'avvio del server. E'possibile utilizzare la seguente serie di metriche:

    • Partenze: Specifica il numero di richieste inviate dalla coda al server durante l'intervallo riportato. Una richiesta risulta essere inviata un'unica volta, anche se non raggiunge il primo server e viene inviata in un altro momento. L'evento successivo all'invio è la restituzione. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Tempo di risposta (millisecondi): Specifica il tempo medio di risposta delle richieste. Per il calcolo di questa media, sommare il tempo di risposta delle richieste restituite dal server al client nell'intervallo riportato. La somma è in unità di millisecondi. Dividere per il valore di metrica servito per ottenere il tempo di risposta medio. Il tempo di risposta di una richiesta rappresenta la somma del tempo di attesa e quello di servizio. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Lunghezza coda corrente: Specifica la lunghezza della coda al termine dell'intervallo riportato.
    • Tempo di servizio (millisecondi)
    • Errori: Specifica il numero di richieste restituite dal server con un indicatore di errore durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Lunghezza media della coda: Specifica la lunghezza media della coda. Per calcolare la media, calcolare la somma delle lunghezze riportate di ciascuna richiesta al loro arrivo, prima dell'inserimento e dividerla per il numero di arrivi. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Servite: Specifica il numero di richieste restituite dal server al client durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Timeout: Specifica il numero di richieste restituite a causa di un timeout di servizio durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Richieste in esecuzione al momento: Specifica il numero di richieste in esecuzione al termine dell'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Arrivi: Specifica il numero di richieste giunte nell'intervallo riportato. L'evento successivo, se ve ne fosse uno, dopo l'arrivo potrà essere l'invio o la cancellazione. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Espulsione Overflow coda : Specifica il numero di richieste inizialmente accettate nella coda in un determinato momento e successivamente, durante l'intervallo riportato, espulse dalla coda Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Espulsioni coda: Specifica il numero di richieste inizialmente ammesse nella coda in un determinato momento e successivamente espulse durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Ritardate: Specifica il numero di richieste arrivate durante l'intervallo riportato e non immediatamente inviate o cancellate. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Tempo di attesa (millisecondi): Specifica il tempo di attesa medio delle richieste. Per il calcolo di questa media, sommare il tempo che ciascuna richiesta ha passato in coda nell'intervallo riportato. La somma è in unità di millisecondi. Dividere per il numero di partenze per ottenere il tempo di attesa medio. Le richieste cancellate non fanno parte della somma. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    Formato espressione secondaria:
    ODRCellMetric_FromServerStart$metricName operatore LongValue (con suffisso "L")
    Esempio:
    ODRCellMetric_FromServerStart$arrivals  > 10000L
  • Metrica livello cella ODR: Ultimo intervallo riportato
    E'possibile utilizzare lo stesso insieme di metriche come la metrica del livello cella ODR: Dall'operando dell'avvio del server. Questo operando utilizza una media dei valori riportati nell'ultimo intervallo. L'intervallo è la lunghezza del ciclo del controller di stato.
    • Partenze: Specifica il numero di richieste inviate dalla coda al server durante l'intervallo riportato. Una richiesta risulta essere inviata un'unica volta, anche se non raggiunge il primo server e viene inviata in un altro momento. L'evento successivo all'invio è la restituzione. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o server su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Tempo di risposta (millisecondi): Specifica il tempo medio di risposta delle richieste. Per il calcolo di questa media, sommare il tempo di risposta delle richieste restituite dal server al client nell'intervallo riportato. La somma è in unità di millisecondi. Dividere per il valore di metrica servito per ottenere il tempo di risposta medio. Il tempo di risposta di una richiesta rappresenta la somma del tempo di attesa e quello di servizio. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Lunghezza coda corrente: Specifica la lunghezza della coda al termine dell'intervallo riportato.
    • Tempo di servizio (millisecondi) Specifica il tempo di servizio medio per le richieste. Per il calcolo di questa media, sommare i tempi di servizio di ciascuna richiesta restituita al server durante l'intervallo riportato. La somma è in unità di millisecondi. Dividere per il valore di metrica servito nello stesso intervallo per ricavare la media. Il tempo di servizio di una richiesta rappresenta il tempo che intercorre tra il suo invio e la restituzione. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Errori: Specifica il numero di richieste restituite dal server con un indicatore di errore durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Lunghezza media della coda: Specifica la lunghezza media della coda. Per calcolare la media, calcolare la somma delle lunghezze riportate di ciascuna richiesta al loro arrivo, prima dell'inserimento e dividerla per il numero di arrivi. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o server su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Servite: Specifica il numero di richieste restituite dal server al client durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o server su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Timeout: Specifica il numero di richieste restituite a causa di un timeout di servizio durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o server su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Richieste in esecuzione al momento: Specifica il numero di richieste in esecuzione al termine dell'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o server su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Arrivi: Specifica il numero di richieste giunte nell'intervallo riportato. L'evento successivo, se ve ne fosse uno, dopo l'arrivo potrà essere l'invio o la cancellazione. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o server su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Espulsione Overflow coda : Specifica il numero di richieste inizialmente accettate nella coda in un determinato momento e successivamente, durante l'intervallo riportato, espulse dalla coda Queste metriche possono essere utilizzate su server cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Espulsioni coda: Specifica il numero di richieste inizialmente ammesse nella coda in un determinato momento e successivamente espulse dalla coda in un determinato momento, durante l'intervallo riportato. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Ritardate: Specifica il numero di richieste arrivate durante l'intervallo riportato e non immediatamente inviate o cancellate. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    • Tempo di attesa (millisecondi): Specifica il tempo di attesa medio delle richieste. Per il calcolo di questa media, sommare il tempo che ciascuna richiesta ha passato in coda nell'intervallo riportato. La somma è in unità di millisecondi. Dividere per il numero di partenze per ottenere il tempo di attesa medio. Le richieste cancellate non fanno parte della somma. Queste metriche possono essere utilizzate su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server o su cui sono in esecuzione altri server middleware con l'agente middleware.
    Formato espressione secondaria:
    ODRCellMetric_FromLastInterval$metricName operatore LongValue (con suffisso "L")
    Esempio:
    ODRCellMetric_FromLastInterval$timeouts  > 100L
  • Metrica operazione MBean: Tipo restituito Long e Metrica operazione MBean: Tipo restituito String

    Per operandi di metrica dell'operazione Mbean (Managed Bean), occorre specificare la stringa della query del nome Oggetto ed il nome del metodo MBean. Queste metriche possono essere utilizzate solo su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server.

    Stringa di query nome oggetto
    Quando si crea la stringa di query del nome Oggetto, tutti i caratteri speciali devono essere preceduti da una sequenza di escape con una barra rovesciata. La backend richiede che la stringa di query del nome oggetto sia in un formato in cui tutti i caratteri speciali siano preceduti da una sequenza di escape appropriata.

    Il valore immesso per la stringa di query del nome oggetto deve avere entrambe le stringhe process=<process_name>, e node=<node_name> specificate, oppure nessuna. Se si specificano sia process=<nome_processo> che node=<nodo_node>, la backend crea un sensore singleton MBeanSensor che avverte l'Mbean particolare su un server ed un nodo. Se non se ne specifica nessuna, la backend aggiunge il nome del server corrente come nome del processo ed il nome del nodo corrente come nome del nodo, creando così un sensore MBeanSensor per ciascun server a cui si applica la politica di stato. Se si specifica solo uno tra process=<nome_processo> o node=<nome_node>, si verifica un errore.

    Nome metodo MBean
    Specifica il nome del metodo MBean da richiamare.
    Formato espressione secondaria delle metriche lunghe:
    MBeanOperationMetric_TypeLong$objectNameQueryString$methodName operatore LongValueL (con suffisso "L")
    Esempio di metriche lunghe:
    MBeanOperationMetric_TypeLong$WebSphere\:\*\,type\=HealthConditionLanguageInitializer\,node\=hipods3\,process\=nodeagent$getNumberOfOperands  > 10L
    Formato espressione secondaria delle metriche stringa:
    MBeanOperationMetric_TypeString$objectNameQueryString$methodName operatore StringValue
    Esempio di metriche stringa:
    MBeanOperationMetric_TypeString$WebSphere\:\*\,type\=HealthConditionLanguageInitializer\,node\=hipods3\,process\=nodeagent$getOperands  = 't'
  • Metrica attributo MBean: Tipo restituito Long e Metrica attributo MBean: Tipo restituito String
    Le metriche dell'attributo MBean vengono utilizzate per eseguire una query di un attributo di un MBean piuttosto che per richiamare un metodo su MBean. L'operando accetta la stringa di query del nome Oggetto ed il nome dell'attributo come input. Queste metriche possono essere utilizzate solo su server su cui è in esecuzione WebSphere Application Server.
    Stringa di query nome oggetto
    Quando si crea la stringa di query del nome Oggetto, tutti i caratteri speciali devono essere preceduti da una sequenza di escape con una barra rovesciata. La backend richiede che la stringa di query del nome oggetto sia in un formato in cui tutti i caratteri speciali siano preceduti da una sequenza di escape appropriata.

    Il valore immesso per la stringa di query del nome oggetto deve avere entrambe le stringhe process=<process_name> e node=<node_name> specificate, oppure nessuna. Se si specificano sia process=<nome_processo> che node=<nodo_node>, la backend crea un sensore singleton MBeanSensor che avverte l'Mbean particolare su un server ed un nodo. Se si specifica il nome, la backend aggiunge il nome del server corrente come nome del processo ed il nome del nodo corrente come nome del nodo, creando un sensore MBeanSensor per ciascun server a cui si applica la politica di stato. Se si specifica solo uno tra process=<nome_processo> o node=<nome_node>, si verifica un errore.

    Nome attributo
    Specifica l'attributo su cui è stata eseguita la query su MBean.
    Formato espressione secondaria delle metriche lunghe:
    MBeanAttributeMetric_TypeLong$objectNameQueryString$attributeName operator LongValue
    Esempio di metriche lunghe:
    MBeanAttributeMetric_TypeLong$WebSphere\:\*\,type\=HealthConditionLanguageInitializer\,node\=hipods3\,process\=nodeagent$NumberOfOperands > 10L
    Formato espressione secondaria delle metriche stringa:
    MBeanAttributeMetric_TypeString$objectNameQueryString$attributeName operator StringValue
    Esempio di metriche stringa:
    MBeanAttributeMetric_TypeString$WebSphere\:\*\,type\=HealthConditionLanguageInitializer\,node\=hipods3\,process\=nodeagent$OperatorList  =  'test'
  • Metrica codice di ritorno URL

    Con questo operando, è possibile effettuare il ping di qualsiasi percorso relativo (URI) del server destinatario di questa politica. Il valore restituito viene utilizzato nell'espressione di condizione per la politica di stato personalizzata.

    Numero porta URL
    Specifica il numero della porta su cui eseguire il ping.
    Percorso relativo URL
    Specifica l'URL da pingare. Eventuali caratteri speciali contenuti nella stringa devono essere preceduti da una sequenza di escape con la barra rovesciata (\).
    Valore
    Specifica un valore intero che è il codice di ritorno previsto del ping.

    E'possibile utilizzare questo operando per effettuare il ping di qualsiasi URL di uso generico, selezionando l'ODR come destinazione della politica di stato e impostando le regole di instradamento appropriate nell'ODR.

    E'possibile utilizzare questo operando per selezionare membri eseguono WebSphere Application Server o su cui è in esecuzione altro software middleware con l'agente middleware.

    Formato espressione secondaria:
    URLReturnCodeMetric$portNumber$relativePath operatore IntValue
    Esempio:
    URLReturnCodeMetric$9060$ibm\/console\/login\.do = 200
    Il sensore URL restituisce0 se il sito Web non può essere raggiunto:
    URLReturnCodeMetric$9060$ibm\/console\/login\.do = 0  
Operatore
  • Uguale (=): L'operatore di uguaglianza esprime una corrispondenza sensibile al maiuscolo/minuscolo.
  • Non uguale (<>): L'operatore di disuguaglianza esprime che il valore dell'operando non è uguale al valore immesso.
  • Maggiore di (>): L'operatore Maggiore di si usa con i numeri.
  • Maggiore di o Uguale a (>=): L'operatore Maggiore di o Uguale a si usa con in numeri.
  • Minore di (<) : L'operatore Minore di si usa con i numeri.
  • Minore di o Uguale a (<=): L'operatore Minore di o Uguale a si usa con i numeri.
  • Tra (BETWEEN): Il valore deve essere compreso tra il Vincolo inferiore e il Vincolo superiore specificato.
  • In (IN): Il valore deve essere contenuto in un elenco di valori. E' possibile immettere valori ed aggiungerli all'elenco.
Valore

A seconda dell'operatore scelto, immettere un valore per l'espressione secondaria che si desidera creare.

Espressione secondaria

Dopo aver fatto clic su Genera espressione secondaria, il campo visualizza il frammento dell'espressione secondaria generata in base alle opzioni selezionate. Per aggiungere l'espressione secondaria alla condizione di stato personalizzata, fare clic su Aggiungi.




Centro informazioni di WebSphere Extended Deployment (online)

Informazioni correlate
Raccolta politica di stato
Impostazioni politica di stato
Creazione di una politica di stato: Definizione delle proprietà generali della politica di stato
Creazione di una politica di stato: Definizione delle proprietà relative alle condizioni
Creazione di una politica di stato: Specifica dei membri da controllare
Raccolta delle azioni personalizzate
Impostazioni delle azioni personalizzate

hc_condition_subex