Raccolta catene di trasporto del router on-demand

Utilizzare questa pagina per visualizzare o gestire catene di trasporto per il router on-demand (ODR). Le catene di trasporto consentono la comunicazione tramite i trasporti o gli stack di protocollo, che di solito sono basati sul socket.

Una catena di trasporto consiste di uno o più tipi di canali, ciascuno dei quali supporta un tipo differente di protocollo I/O, come ad esempio TCP o HTTP. Le porte della rete possono essere condivise tra tutti i canali nell'ambito di una catena. La funzione Channel Framework distribuisce automaticamente una richiesta in arrivo su quella porta al canale del protocollo I/O per l'elaborazione.

Importante:

Nella pagina Catene di trasporto vengono elencate le catene di trasporto definite per il server di applicazioni selezionato. Le catene di trasporto rappresentano gli stack del protocollo di rete all'interno del server delle applicazioni.

Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Server > Router On-Demand> nome_odr > Porte > Dettagli. Fare clic su Visualizza trasporti associati per la porta le cui catene di trasporto si desidera visualizzare.

Per modificare le impostazioni ODR, è necessario disporre dei privilegi di gestione di configuratore o di amministratore.

Nome

Specifica un identificativo univoco per la catena di trasporto. Il nome del trasporto deve essere univoco nell'ambito della configurazione WebSphere Extended Deployment. Fare clic sul nome di una catena di trasporto per modificarne le impostazioni di configurazione.

Abilitato

Se impostato su vero, la catena di trasporto viene attivata all'avvio del server di applicazioni.

Host

Specifica l'indirizzo del protocollo internet host a cui collegarsi per il trasporto. Se il server delle applicazioni è su una macchina locale, il nome host potrebbe essere localhost.

Porta

Specifica la porta a cui collegarsi per il trasporto. Il numero di porta può essere un qualsiasi numero di porta, non attualmente in uso sul sistema, localhost o un carattere jolly , quale l'asterisco (*). Il numero di porta deve essere univoco per ciascuna istanza del server delle applicazioni su una determinata macchina.

Numero massimo di connessioni aperte

Numero massimo di connessioni che può essere aperto nello stesso momento su un canale in entrata.

Timeout di inattività

Il tempo espresso in secondi in cui un socket può restare inattivo prima che le richieste di lettura o scrittura scadano. Una volta letti i dati iniziali, vengono, talvolta, sovrascritti da altri canali in seguito nella catena di trasporto.

Repertorio SSL

Nome della configurazione SSL (secure sockets layer) che questo canale utilizza. Le impostazioni SSL vengono utilizzate da questo canale per negoziare handshake, decodificare e codificare dati su connessioni create dal client.

Utilizza connessioni persistenti (keep alive)

Quando si invia un messaggio HTTP in uscita, si controlla se impostare o meno come valore predefinito le connessioni persistenti (Keep-Alive) in opposizione ad una connessione che viene chiusa dopo lo scambio richiesta/risposta. Mentre ciò dovrebbe essere abilitato, l'impostazione del numero massimo di richieste persistenti su 1 o su 0 disabilita le connessioni persistenti.

Numero massimo richieste persistenti
Numero massimo di richieste consentite su una singola connessione HTTP.
-1
Indica un numero illimitato di richieste per connessione.
0
Indica una singola richiesta per connessione; un numero indica quel numero di richieste per connessione.
Questo valore può essere sovrascritto dall'impostazione delle connessioni persistenti (keep alive) dell'utente.
Timeout di lettura

Tempo massimo espresso in secondi in cui si attende l'esecuzione di una lettura di dati su un socket.

Timeout di scrittura

Tempo massimo espresso in secondi in cui si attende l'esecuzione di una scrittura di dati su un socket.

Timeout persistente

Tempo massimo di inattività espresso in secondi su un socket tra richieste di un client. Una volta passato questo periodo di timeout, la connessione viene chiusa.




Centro informazioni di WebSphere Extended Deployment (online)

Informazioni correlate
Raccolta del router On-demand
Impostazioni del router On-demand
Impostazioni regole della cache statica del router On-demand
Raccolta istanza cache dell'oggetto router On-demand
Configurazione del router On-demand
Regole della cache statica del router On-demand
Crea un nuovo router on-demand

odr_chain