Stato della porta - Guida per il campo
Statistiche correnti
- Cluster
- Il nome cluster o l'indirizzo al quale si connettono i client. Il valore cluster può essere sia un nome simbolico che essere espresso in formato a punti decimali. E' possibile utilizzare un valore cluster 0.0.0.0 per specificare un cluster jolly. Fare riferimento alla sezione "Use a wildcard cluster to combine server configurations" nel manuale Load Balancer Administration Guide per ulteriori informazioni.
- Numero della porta
- Numero di porta.
- Numero dei server
- Il numero dei server correntemente attivi sulla porta.
- Carico massimo del server
- Carico massimo dei server sulla porta. Il peso si basa sui contatori interni nell'executor, sui commenti dagli advisor e sui commenti da un programma di controllo del sistema come Metric Server.
- Totale connessioni attive
- Numero totale corrente delle connessioni attive per la porta.
- Connessioni al secondo
- Numero corrente di connessioni al secondo per la porta.
Impostazioni di configurazione
Modificare i valori nel separatore Impostazioni di configurazione e quindi fare clic su Aggiorna configurazione.
- Timeout inattività (secondi)
- Numero di secondi consentiti di inattività su una connessione prima che venga rimossa. Il valore predefinito è 300.
- Peso limite
- Limite di peso della porta. Il valore predefinito è
20 e può anche essere impostato a livello dell'executor e del cluster.
- Numero massimo di server
- Il numero massimo dei server per questa porta. Il valore predefinito è
32 e può anche essere impostato a livello dell'executor e del cluster.
- Tempo di permanenza predefinito (secondi)
- Tempo di permanenza relativo alla porta.
Il tempo di permanenza è utilizzato per creare una relazione di affinità tra un client ed un
server specifico. Superato il tempo di permanenza, il client può essere inviato nuovamente ad un server diverso dal precedente. Il valore predefinito è 0,
ciò significa che la porta non è permanente. Tale valore può essere
impostato anche a livello dell'executor e del cluster.
Nota: Una volta che il client possiede un record di affinità a livello porta, tutte le richieste successive provenienti da quel client che si trovano nell'intervallo di permanenza, non vengono analizzate dalle regole. L'affinità porta ha la precedenza sulla verifica.
Elenchi
- Elenco dei server
- L'indirizzo numerico decimale a punti (ad esempio 9.37.52.11) ed
il peso (ad esempio 10) dei server correntemente attivi. I pesi vengono applicati a tutti i server presenti su una porta. Le richieste vengono distribuite tra i server in base ai reciproci pesi relativi. Ad esempio, se un server è impostato su un peso pari a 10 ed un
altro su 5, il server impostato su 10 deve ricevere il doppio delle
richieste del server impostato su 5.
Per rimuovere un server dall'elenco, evidenziarlo e fare clic su Rimuovi.
- Elenco di regole
-
- Nome regola - le regole correntemente attive.
- Priorità regola - la priorità assegnata alla regola. Vengono considerate prima le regole a priorità più bassa. (Una regola con priorità 1 verrà considerata prima di una
regola con priorità 2). Viene utilizzata la prima regola soddisfatta.
Dopo che una regola viene soddisfatta, non ne verranno considerate altre.
- Tipo di regola - i tipi di regola si basano su elementi quali: indirizzo IP del client, ora del giorno, connessioni al secondo per una porta, totale connessioni attive per una porta,
contenuto e sempre true.
Per rimuovere una regola dall'elenco, evidenziarla e fare clic su Rimuovi.
Fare riferimento alla sezione "Configuring rules-based load balancing" del manuale
Load Balancer Administration Guide per ulteriori dettagli sul bilanciamento del carico basato sulle regole.
Prospetto
- Server
- Il server di cui si fornisce un prospetto.
- % attive
- La proporzione del peso attribuito alle connessioni attive.
- % nuove
- La proporzione del peso attribuito alle nuove connessioni.
- % porta
- La proporzione del carico attribuito alla porta.
- % sistema
- La proporzione del carico attribuito al carico di sistema determinato dai risultati dei server delle metriche.
|