Fare clic su Ripristina per tornare ai valori riportati sul\ modulo prima delle modifiche. Caching Proxy Help

Concatenamento dei proxy

Il concatenamento proxy è un meccanismo che consente di creare una catena gerarchica dei server proxy. Ogni Caching Proxy in una catena proxy appartiene ad un certo livello della gerarchia. Se un server proxy del livello gerarchico più basso non può utilizzare l'URL richiesto dalla propria cache, inoltra la richiesta al server proxy di un livello gerarchico più alto invece di inviare la richiesta immediatamente al server Web dei contenuti. Questo metodo aumenta la verosimiglianza che un file richiesto sarà trovato nella cache. Più è alto il livello nella catena, maggiore è il numero di utenti che accedono alla proxy.

Il server proxy al livello più alto della catena contatta il server dei contenuti del Web per richiamare i documenti, se un documento richiesto non viene individuato nella propria cache. Il server proxy che richiama il documento lo invia al client ed a tutti i proxy di livello inferiore che memorizzano il documento nella propria cache. Anche il server proxy che ha richiamato il documento lo memorizza.

Se nella cache di un proxy di livello intermedio è contenuta una copia della risorsa richiesta, il proxy la invia al client richiedente direttamente dalla cache, senza inviare la richiesta al server Web di origine.

E' importante notare che i server proxy concatenati introducono contemporaneamente più latenza nell'elaborazione della richiesta. Si consiglia di non superare il limite di due proxy concatenati. L'operazione di concatenamento dei proxy potrebbe non essere necessaria a meno che non si lavori in una grande azienda, in cui i proxy di "piccole" dimensioni vengono posizionati (ad esempio, in una filiale) e quindi concatenati ad un proxy di dimensioni "maggiori" collegato direttamente ad Internet.

Informazioni correlate