Esempio: Implementazione di un advisor a flusso laterale
Il seguente esempio dimostra come implementare un advisor a flusso laterale. Questo esempio illustra l'eliminazione del socket standard aperto dal codice di base dell'advisor. Questo advisor apre invece un socket Java di flusso laterale per interrogare un server. Questa procedura si dimostra utile per i server che utilizzano una porta diversa rispetto al traffico normale del client per ascoltare una query di un advisor.
Esempio: Implementazione di un advisor a due porte
Il seguente esempio mostra come implementare un advisor a due porte. Questo esempio di advisor personalizzato dimostra la possibilità di rilevare un errore per una porta di un server in base al suo stato e allo stato di un daemon del server differente in esecuzione su un'altra porta sulla stessa macchina server.
Esempio: Utilizzo dei dati restituiti dagli advisor
Sia che si utilizzi una chiamata standard a una parte esistente del server delle applicazioni che si aggiunga una nuova parte di codice alla controparte server del proprio advisor personalizzato, è possibile esaminare i valori di carico restituiti e modificare il comportamento del server.
Esempio: Utilizzo dei dati restituiti dagli advisor
Sia che si utilizzi una chiamata standard a una parte esistente del server delle applicazioni che si aggiunga una nuova parte di codice alla controparte server del proprio advisor personalizzato, è possibile esaminare i valori di carico restituiti e modificare il comportamento del server.
Esempio: Implementazione di un advisor a flusso laterale
Il seguente esempio dimostra come implementare un advisor a flusso laterale. Questo esempio illustra l'eliminazione del socket standard aperto dal codice di base dell'advisor. Questo advisor apre invece un socket Java di flusso laterale per interrogare un server. Questa procedura si dimostra utile per i server che utilizzano una porta diversa rispetto al traffico normale del client per ascoltare una query di un advisor.
Esempio: Implementazione di un advisor a due porte
Il seguente esempio mostra come implementare un advisor a due porte.
Questo esempio di advisor personalizzato dimostra la possibilità di rilevare un errore per una porta di un server in base al suo stato e allo stato di un daemon del server differente in esecuzione su un'altra porta sulla stessa macchina server.