Il report del gestore

La funzione gestore di Load Balancer calcola un peso per ogni server. Questi pesi sono utilizzati per determinare il numero di connessioni che un server deve ricevere rispetto ad altri server nella stessa configurazione di cluster e porta. La comprensione del report del gestore è fondamentale per comprendere il modo in cui è distribuito il traffico di rete.

Il report del gestore contiene un elenco di ogni cluster, porta e server definito in formato cluster:porta. Ogni server mostra due pesi, uno corrente e uno nuovo (now e new), e quattro colonne, utilizzate per calcolare il peso: A ognuna delle quattro colonne viene assegnata una percentuale utilizzata per calcolare il peso per il server. Le percentuali sono impostate con il comando set proportion del cluster. Per impostazione predefinita, quando si calcola il peso del server vengono considerate soltanto le connessioni attive e quelle nuove. Quando viene avviato un advisor, la proporzione per il carico della porta è impostata su 1% in modo che il carico della porta venga utilizzato nel calcolo del peso. Allo stesso modo, quando viene aggiunta una metrica, la proporzione per il carico di sistema è impostata su 1%. La funzione gestore restituisce i seguenti valori per ogni server:
Connessioni attive (ACTV)
Le connessioni attive sono connessioni TCP chiuse all'inizio del ciclo del gestore.
Nuove connessioni (NEWC)
Le nuove connessioni rappresentano l'incremento nel numero totale di connessioni dall'inizio del ciclo del gestore all'inizio dell'ultimo ciclo del gestore.
Carico porta (PORT)
Il carico porta è il valore ottenuto da un advisor definito nella combinazione cluster:porta. Se non viene avviato un advisor, il carico porta è sempre zero. Quando è definito un advisor, il carico porta di solito rappresenta il numero di millisecondi per cui l'advisor può ricevere una risposta del server.
Se il carico porta è visualizzato come -1, allora l'advisor non ha ricevuto una risposta di successo alla query. Aumentare il livello di registrazione e la dimensione del log perché l'advisor possa ricercare il motivo per cui il server non ha risposto. Se il server non risponde alla richiesta di connessione, effettuare le seguenti operazioni:
  1. Verificare che sia possibile collegarsi correttamente al server dalla macchina di Load Balancer.
  2. Verificare che l'applicazione del server sia avviata e in ascolto sulla porta definita. Per poter rispondere correttamente alle richieste dell'advisor, il server deve utilizzare l'indirizzo jolly (0.0.0.0) oppure l'indirizzo IP del cluster e l'indirizzo IP del server reale.
Se il server risponde alla connessione, allora potrebbe rispondere alla query in un modo diverso da quanto previsto da Load Balancer. Controllare la stringa advisorresponse definita per verificare che corrisponda a quanto trasmesso dal server. Questo scenario si applica sia ad advisor http che https.
Carico di sistema (SYS)
Il carico di sistema rappresenta il valore restituito dal server della metrica. Se non sono state aggiunte metriche per questa combinazione cluster:porta, il carico di sistema èzero (0). Se invece le metriche sono definite, il carico di sistema è un valore compreso tra -1 e 100, che rappresenta lo stato del server. Il valore 100 implica che il server è molto occupato mentre zero (0) significa che è inattivo.
Se il carico di sistema è -1, Load Balancer non può comunicare con il server della metrica sulla macchina di back-end. Verificare che le chiavi di Load Balancer siano correttamente distribuite sul server, che il server sia raggiungibile da Load Balancer e che il server della metrica sia avviato sulla macchina. Se il problema persiste, effettuare le seguenti operazioni:
  1. Modificare lo script per il server della metrica sulla macchina di back-end e aumentare il livello di registrazione e la dimensione del log.
  2. Riavviare il server della metrica.
  3. Aumentare la dimensione del log e il livello di registrazione per il controllo metrica su Load Balancer.
  4. Esaminare i file di log sia sulla macchina di Load Balancer che sulla macchina di back-end per determinare il motivo per cui la comunicazione riporta un errore.

Il numero di connessioni attive e di connessioni nuove è determinato dal numero di connessioni che l'executor ha inoltrato all'interno dell'ultimo ciclo dell'ultima funzione gestore. Per impostazione predefinita, il ciclo del gestore è secondi.

Configurazione dei pesi del server

In circostanze normali, Load Balancer utilizza tutti i valori che hanno proporzioni che non sono zero per calcolare il nuovo peso. Ad esempio, se le proporzioni sono 40 40 20 0, le connessioni attive e le connessioni nuove sono ognuna il 40% del calcolo del peso e il carico porta è il 20%.

Come esempio, si assuma che la funzione gestore restituisca i seguenti valori:
             ACTV      NEWC       PORT      SYS 
Server1       50        200        25        0 
Server2       25        100        50        0
I calcoli dei pesi iniziali saranno: I pesi iniziali vengono scalati in modo da essere proporzionali al limite di peso per cluster:porta. Per impostazione predefinita, il limite di peso è 10. Pertanto, nell'esempio precedente, i pesi finali, arrotondati al numero intero più prossimo, sono: Il peso calcolato viene riportato come peso NEW nel report del gestore. Il peso viene inoltrato alla funzione executor solo se supera il livello di sensibilità configurato per la combinazione cluster:porta. Il peso NOW rappresenta il peso ottenuto dall'executor all'inizio di questo ciclo del gestore.

Se il carico porta o il carico di sistema è -1 e la rispettiva proporzione per la colonna della porta o del sistema è maggiore di 0, il peso calcolato è (0). Zero (0) indica che il server non è attivo e che le nuove richieste non gli vengono inviate.

Se si interrompe un server, il peso sarà visualizzato come zero (0), ma il carico porta sarà positivo se il server è comunque online. Se un server interrotto passa offline, il carico porta diventa -1.

Se un utente emette una funzione "server down" su un server per impedire che il Load Balancer invii richieste a tale server, il peso è -1 indipendentemente dal valore per il carico porta e il carico di sistema.

Argomento concettuale    

Clausole e condizioni per i centri informazioni | Feedback

Ultimo aggiornamento: May 14, 2012 01:50 PM EDT
Nome file: cprf_manager.html