- Impostare le stazioni di lavoro in modo che si trovino sullo stesso segmento LAN.
Verificare che il traffico di rete tra le tre macchine non debba attraversare router o
bridge.
- Configurare gli adattatori di rete delle tre stazioni di lavoro. Ad esempio, con la
seguente configurazione di rete:
Stazione di lavoro |
Nome |
Indirizzo IP |
1 |
server1.company.com |
9.67.67.101 |
2 |
server2.company.com |
9.67.67.102 |
3 |
server3.company.com |
9.67.67.103 |
Netmask = 255.255.255.0 |
Ciascuna stazione di lavoro contiene solo una scheda interfaccia di rete Ethernet
standard.
- Verificare che server1.company.com possa eseguire il ping su server2.company.com e
server3.company.com.
- Verificare che server2.company.com e server3.company.com possa eseguire il ping su
server1.company.com.
- Accertarsi che il contenuto sui due server Web (Server 2 e Server 3) sia identico. Ciò può essere eseguito replicando i dati su entrambe le stazioni di lavoro, utilizzando
un file system condiviso, ad esempio NFS,
AFS o
DFS oppure
mediante altri strumenti adatti al sito.
- Verificare che i server Web su server2.company.com e server3.company.com siano
operativi. Utilizzare un browser Web per richiedere le pagine direttamente da
http://server2.company.com e http://server3.company.com.
- Acquisire un indirizzo IP valido per questo segmento LAN. Si tratta dell'indirizzo
fornito ai clienti che intendono accedere al sito. In questo esempio, le informazioni
sono le seguenti:
Nome= www.company.com
IP=9.67.67.104
- Configurare le due stazioni di lavoro del server Web in modo che accettino il
traffico di www.company.com.
Aggiungere un alias di www.company.com all'interfaccia loopback su
server2.company.com e server3.company.com.
- Eliminare eventuali instradamenti supplementari che potrebbero essere stati prodotti
come risultato dell'aggiunta dell'alias all'interfaccia loopback.
A questo
punto, tutte le fasi di configurazione necessarie sulle stazioni di lavoro del server Web
sono state portate a termine.