Load Balancer per IBM WebSphere Application Server versione 7.0 contiene numerose nuove funzioni.
Le nuove funzioni più importanti sono:
- Load Balancer è in grado di rilevare le modifiche apportate alla configurazione di rete senza richiedere il riavvio del sistema.
- Configurazione dell'advisor URI LDAP. L'advisor URI LDAP consente di stimare la disponibilità LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) elaborando una richiesta completa al server LDAP. L'advisor
apre una connessione al server LDAP e invia una richiesta BIND basata sul campo advisorrequest definito sull'oggetto server. Esso attende quindi una risposta dal server LDAP e restituisce il tempo trascorso come carico.
- Utilizzare l'inoltro di integrazione per inoltrare il traffico sui segmenti di rete. Utilizzare l'inoltro di integrazione quando il server di back-end non si trova sullo stesso segmento di rete o se si utilizza la tecnologia di virtualizzazione ed è necessario inoltrare i package che altrimenti non potrebbero essere inoltrati.
- Esistono tre opzioni per la selezione dell'algoritmo che Load Balancer
utilizza per indirizzare il traffico:
- connection (predefinita): specifica che la selezione del server si basa su una semplice selezione round-robin.
- affinity: specifica che la selezione del server si basa sull'affinità del client.
- conn+affin: specifica che la selezione del server si basa su una connessione esistente. Per le nuove connessioni, la selezione del server si basa sull'affinità.
Fare riferimento alla sezione dscontrol port per ulteriori informazioni su questo comando e sulle opzioni disponibili.
- Eseguire il quiesce di un server su base quotidiana. È adesso possibile eseguire il quiesce di server a un'ora pianificata per eseguire gli aggiornamenti o la manutenzione generale. Per ulteriori informazioni su questa funzione, fare riferimento a Esecuzione del quiesce dei server per le finestre di manutenzione del server.
- Supporto per l'inoltro ICMP e la messaggistica. Load Balancer supporta adesso l'inoltro e l'elaborazione di messaggi per aumentare la solidità dei protocolli di connessione e per consentire a Load Balancer di ricevere i messaggi sulla frammentazioneICMP.
- L'affinità crossport consente di espandere la funzione di affinità su più porte in modo che le richieste client ricevute su porte differenti possano comunque essere inviate allo stesso server per richieste successive. Per poter utilizzare questa funzione, le porte devono:
- Condividere lo stesso indirizzo cluster.
- Condividere gli stessi server.
- Utilizzare l'algoritmo di selezione affinity o conn+aff.
Fare riferimento alla sezione sul comando dscontrol port per ulteriori informazioni.
- Inoltrare pacchetti UDP. Load Balancer include un algoritmo migliorato per la gestione di package UDP senza connessione.
- Configurare le regole per i server o le porte. È possibile configurare le regole per indirizzare le connessioni per i seguenti scenari:
- active: basato sul numero totale di connessioni attive per la porta. Questa regola funziona solo se il gestore è in esecuzione.
- true: specifica che questa regola verrà sempre valutata true.