La funzione di affinità di Load Balancer mappa un indirizzo IP delclient a un server diback-end. L'affinità viene stabilita una volta che l'indirizzo IP di destinazione di un pacchetto corrisponde alcluster, la porta di destinazione corrisponde alla porta di Load Balancer e l'indirizzo IP di origine corrisponde.
Quando viene stabilità l'affinità, i package successivi vengono inviati allo stesso server di back-end. Se l'affinità viene interrotta, a causa dell'inattività del server o alla rimozione di un server, tutte le connessioni a tale server verranno interrotte. Inoltre, non saranno presenti informazioni sulla connessione riportate sui client della riga comandi o della GUI. verrà utilizzato soltanto il numero di record di affinità attivi.
Con la funzione di affinità abilitata, se una richiesta viene dallo stesso client, sarà poi indirizzata allo stesso server.
Nel corso del tempo, il client termina di inviare le transazioni e il record di affinità non sarà più necessario. Ogni record di affinità ha una durata che equivale al valore "staletimeout" espresso in secondi. Quando si ricevono altre connessioni durante il tempo di aderenza, il record di affinità è ancora valido e la richiesta viene indirizzata allo stesso server. Se si riceve un'altra connessione al di fuori del tempo di aderenza, il record viene eliminato; una connessione ricevuta oltre quell'intervallo di tempo, verrà supportata da un altro server.
Il comando server down (dscontrol server down) è utilizzato per portare un server offline. Il server non sarà reso inattivo fino a che non viene raggiunto il valore staletimeout.
Con la funzione di affinità disabilitata, ogni volta che si riceve una nuova connessione TCP da un client, Load Balancer seleziona il server adatto in quel momento e gli inoltra i package. Se un'altra connessione viene dallo stesso client, Load Balancere la considera come una nuova connessione non correlata e seleziona di nuovo il server più adatto in quel momento.