WebSphere Load Balancer per IPv4 e IPv6
             Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

             Personalizzazione dell'indice e dei risultati della ricerca

Rilevamento degli errori del server con heartbeat e destinazioni raggiungibili

Configurare gli heartbeat e le destinazioni raggiungibili per rilevare gli errori del server e controllare quando possono verificarsi dei failover.

Informazioni su questa attività

Oltre ai criteri fondamentali del rilevamento di errori (la perdita di connettività tra Dispatcher attivi e in standby rilevata tramite i messaggi heartbeat), esiste un altro meccanismo di rilevamento degli errori denominato criteri di accessibilità. Quando si configura il Dispatcher, è possibile fornire un elenco degli host che ciascun Dispatcher deve raggiungere per poter funzionare correttamente. I due partner della configurazione ad alta disponibilità sono continuamente in contatto tramite gli heartbeat e aggiornano reciprocamente il numero di destinazioni raggiungibili che sono in grado di sottoporre a ping. Se la macchina in standby sottopone a ping un numero di destinazioni raggiungibili superiore a quelli attivi, si verifica un failover.

Heartbeat: gli heartbeat vengono inviati dal Dispatcher attivo ed è previsto che vengano ricevuti dal Dispatcher in standby ogni mezzo secondo. Se il Dispatcher in standby non riceve alcun heartbeat entro 2 secondi, inizia un failover. Per consentire il takeover da un Dispatcher in standby, tutti gli heartbeat devono essere interrotti. In altre parole, se sono configurate due coppie di heartbeat, entrambi gli heartbeat devono essere interrotti. Per stabilizzare un ambiente ad alta disponibilità e per evitare il failover, è consigliabile aggiungere più di una coppia di heartbeat.

Considerazioni sulle destinazioni raggiungibili: per le destinazioni raggiungibili, è necessario scegliere almeno un host per ogni sottorete utilizzata dalla macchina del Dispatcher. Gli host possono essere router, server IP e altri tipi di host. L'accessibilità degli host è ottenuta grazie all'advisor reach che esegue il ping sull'host. Il failover si verifica se si interrompe la trasmissione degli heartbeat oppure se i criteri di accessibilità vengono soddisfatti in misura maggiore dal Dispatcher in standby rispetto al Dispatcher principale. Per prendere una decisione in base alle informazioni disponibili, il Dispatcher attivo invia regolarmente al Dispatcher in standby informazioni sulle sue capacità di accessibilità. Il Dispatcher in standby, quindi, confronta tali capacità con le proprie e decide se deve avvenire la commutazione.
Nota: quando si configura la destinazione accessibile, è necessario avviare anche l'advisor reach. L'advisor reach viene avviato automaticamente all'avvio della funzione gestore. Per ulteriori informazioni sull'advisor reach, fare riferimento a Elenco di advisor.

Procedura




Attività correlate
rprf_highscripts.html
Argomento dell'attività    

Termini di utilizzo | Feedback

Ultimo aggiornamento: 31 lug 2008 3:18:06 PM EDT
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wasinfo/v7r0/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.edge.doc/lb/info/ae/tprf_highfail.html