Spiegazione | Nessuna |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La funzione non può creare il file traccia. |
Azione | Verificare che i caratteri del nome file di traccia siano validi per il sistema operativo. L'output di traccia viene visualizzato sulla console; questo output può essere catturato ed inviato all'assistenza IBM. Consultare le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/ |
Spiegazione | I parametri di comandi sono stati specificati in maniera errata. |
Azione | Verificare che tutti i parametri siano validi e siano stati immessi correttamente. |
Spiegazione | La directory di backup consente di memorizzare le informazioni di configurazione migrate nella nuova versione. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando e specificare la directory di backup. |
Spiegazione | È necessario accedere alla directory WebSphere Application Server installata attualmente per ottenere le informazioni sulla configurazione migrate nella nuova versione. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando e specificare la directory di WebSphere Application Server installata attualmente. |
Spiegazione | Il nome del nodo primario consente di richiamare il comando XMLConfig per ottenere le informazioni di configurazione per la versione corrente. |
Azione | Eseguire il comando e specificare il nome del nodo primario. |
Spiegazione | Il parametro specificato non è supportato dal comando. |
Azione | Verificare l'immissione del parametro ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | Specificare i parametri facoltativi immettendo il nome del parametro, seguito dal valore del parametro. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con il formato corretto per i parametri facoltativi. |
Spiegazione | Il supporto di migrazione è fornito per WebSphere versione 4 e successive. |
Azione | Se si migra ad una versione supportata, verificare che il nome di directory sia corretto ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | Il comando WASPostUpgrade viene eseguito su una versione non supportata di WebSphere Application Server. Il comando WASPostUpgrade richiamato potrebbe non utilizzare la versione corrente delle directory di WebSphere Application Server. |
Azione | Richiamare il comando nella struttura di directory WebSphere Application Server corrente. Se il problema persiste, consultare le informazioni per la determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/ |
Spiegazione | Specificare una directory in modo tale che i file che contengono le informazioni di configurazione per la versione corrente possono essere salvati. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando e specificare il nome di una directory. |
Spiegazione | Specificare una directory scrivibile in modo tale che i file che contengono le informazioni di configurazione per la versione corrente possono essere salvati. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando e specificare il nome di una directory scrivibile. |
Spiegazione | Il sistema non è in grado di creare una directory con il nome specificato. |
Azione | Determinare il motivo per cui la directory non può essere creata ed eseguire nuovamente il comando. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/ o consultare la documentazione appropriata del sistema operativo. |
Spiegazione | La funzione di migrazione non è in grado di rilevare una proprietà specifica in un file fornito dalla IBM. |
Azione | Consultare le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/ |
Spiegazione | Durante l'elaborazione di migrazione, la funzione tenta di richiamare un altro programma di WebSphere Application Server; è possibile che il richiamo non sia stato completato correttamente. |
Azione | Se il problema persiste, consultare le informazioni per la determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/ |
Spiegazione | Il richiamo al comando WASPostUpgrade è stato specificato senza utilizzare la parola chiave -import per specificare un particolare file XML. Se non è specificato alcun file, viene utilizzato un file definito <samp>websphere_backup.xml</samp> nella directory di backup. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando WASPostUpgrade utilizzando la parola chiave -import per specificare un file XML creato utilizzando il comando XMLConfig su una versione precedente di WebSphere Application Server. |
Spiegazione | La directory specificata sul comando di migrazione non contiene un valido file <samp>properties/com/ibm/websphere/product.xml</samp>. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un valido nome file XML di WebSphere Application Server. |
Spiegazione | La directory specificata sul comando di migrazione non contiene un file <samp>product.xml</samp> leggibile. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un valido nome directory di WebSphere Application Server. |
Spiegazione | Il file specificato utilizzando la parola chiave -import non è valido. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un valido file XML. |
Spiegazione | Si è verificato un errore interno. Il file specificato viene previsto nella nuova sottodirectory <samp>bin/migration</samp> della versione di WebSphere Application Server. |
Azione | Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante la lettura del file XML da importare durante la migrazione. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un valido file di importazione XML. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | La funzione non può leggere il file di configurazione specificato. |
Azione | Se il file fa parte della configurazione corrente di WebSphere Application Server, ripristinare la configurazione da un backup precedente ed eseguire nuovamente il comando. Il comando WASPostUpgrade salva le copie di backup di tutti i file di configurazione che tenta di modificare. I file di backup si trovano nella stessa struttura di directory, con la data e l'ora come parte dei relativi nomi. |
Spiegazione | Durante l'elaborazione di WASPostUpgrade, si è verificato un errore durante l'importazione dell'oggetto specificato. |
Azione | Consultare i seguenti errori nel log di migrazione per ulteriori dettagli. Risolvere il problema ed eseguire nuovamente il comando o utilizzare le interfacce di gestione WebSphere per completare la configurazione dell'oggetto specificato. |
Spiegazione | Un tentativo per leggere il file specificato ha avuto esito negativo. |
Azione | Verificare che il file sia presente ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | Il richiamo al comando XMLConfig per ottenere le informazioni di configurazione per la versione corrente ha avuto esito negativo. |
Azione | Verificare il log creato dal comando per dettagli ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | Il richiamo al comando XMLConfig per ottenere le informazioni di configurazione per la versione corrente ha avuto esito negativo. |
Azione | Verificare il log creato dal comando per dettagli ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | Il file DTD (document type definition) è previsto nella nuova sottodirectory <samp>bin/migration</samp> della versione di WebSphere Application Server. |
Azione | Verificare la nuova sottodirectory <samp>bin/migration</samp> per il file DTD. Se il file manca, provare a ripristinarlo. Verificare che l'ID utente che esegue il comando di migrazione disponga dell'autorità sufficiente del file system. Se il problema persiste, consultare le informazioni per la determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/ |
Spiegazione | Il file di log specificato è stato avviato. Un nuovo file di log viene creato per ciascun richiamo dei comandi di migrazione. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il file log specificato non può essere inizializzato. Nono sono salvati dati in un file di log, ma l'output viene ancora instradato alla console di gestione da visualizzare. |
Azione | Verificare le autorizzazioni del file utente prima di eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | Questo messaggio registra il numero di versione WebSphere Application Server della configurazione di backup. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il programma XMLConfig viene acceduto. Questo programma consente di creare un file XML da migrare alla nuova versione di WebSphere Application Server. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La funzione tenta di catturare l'output durante il richiamo di un altro programma durante la migrazione. L'output non è stato catturato, ma il comando di migrazione funziona regolarmente. |
Azione | Consultare il file di log della migrazione per le informazioni sul comando completato regolarmente. Se si esegue la funzione WASPreUpgrade, il file si trova nella directory di backup. Se si esegue la funzione WASPostUpgrade, il file si trova nella nuova immagine di WebSphere Application Server, installata nella directory logs. Il nome di log include la data e l'ora, quindi consultare il file di log con la data di creazione aggiornata. |
Spiegazione | La funzione non è in grado di rilevare o copiare una directory prevista. Questa directory mancante potrebbe determinare la migrazione. |
Azione | Se questo file di origine deve essere utilizzato per creare un'applicazione enterprise, utilizzare un ambiente di sviluppo quale WebSphere Studio Application Developer, per aggiungere il file al percorso appropriato dell'applicazione enterprise. |
Spiegazione | La funzione non riesce a copiare la directory. Questo problema potrebbe determinare la migrazione. |
Azione | Se la directory deve essere utilizzata per creare un'applicazione enterprise, utilizzare un ambiente di sviluppo quale WebSphere Studio Application Developer, per aggiungere i file da tale directory al percorso appropriato dell'applicazione enterprise. |
Spiegazione | La funzione non è in grado di aggiungere l'origine dati specificata al driver JDBC. |
Azione | Al termine della migrazione, utilizzare l'interfaccia di gestione del sistema per creare l'origine dati. L'origine dati deve trovarsi nel driver JDBC prima di poter avviare i server delle applicazioni con le applicazioni distribuite dipendenti dall'origine dati. |
Spiegazione | La directory è stata creata durante la normale elaborazione. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La funzione copia una directory e il relativo contenuto. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Si è verificato un errore imprevisto durante la creazione di una directory. |
Azione | Eliminare o rinominare la directory ed eseguire nuovamente la funzione utilizzando il comando WASPreUpgrade o WASPostUpgrade. |
Spiegazione | Si è verificato un errore imprevisto durante la creazione di una directory. |
Azione | Verificare che l'ID utente disponga dell'autorità sufficiente del file system per eseguire il comando di migrazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Si è verificato un errore imprevisto durante la copia di un file di configurazione. |
Azione | Se il file di origine deve essere utilizzato per creare un'applicazione enterprise, utilizzare un ambiente di sviluppo quale WebSphere Studio Application Developer, per aggiungere il file al percorso appropriato dell'applicazione enterprise. |
Spiegazione | Si è verificato un errore imprevisto durante la copia di un file di configurazione. |
Azione | Verificare che l'ID utente disponga dell'autorità sufficiente del file system per eseguire il programma di migrazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Si è verificato un errore imprevisto durante la copia di un file di configurazione. |
Azione | Verificare che l'ID utente disponga dell'autorità sufficiente del file system per eseguire il programma di migrazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Si è verificato un errore imprevisto durante la chiusura di un file di configurazione. |
Azione | Verificare che l'ID utente disponga dell'autorità sufficiente del file system per eseguire il programma di migrazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | L'oggetto specificato viene importato nella nuova versione di WebSphere Application Server. Il valore di azione fa riferimento all'azione XMLConfiguration associata all'oggetto nel file XML. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | L'oggetto specificato viene importato nella nuova versione di WebSphere Application Server. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | L'azione sull'oggetto specificato nel file XML di input non è supportata per la migrazione di oggetti. Le azioni che non sono supportate includono delete, export, start, stop, ping, associateclone o disassociateclone. |
Azione | Se è necessario l'oggetto creato nella nuova configurazione, utilizzare un diverso file XML di input, modificare il file XML di input ed eseguire nuovamente la migrazione o utilizzare l'interfaccia di gestione WebSphere Application Server per creare l'oggetto. |
Spiegazione | Il file di configurazione specificato da una versione precedente di WebSphere Application Server viene letto. Questo file è l'origine per importare gli oggetti nella nuova configurazione di WebSphere Application Server. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La funzione non è in grado di rilevare l'oggetto specificato nel file di configurazione nella nuova configurazione di WebSphere Application Server. Di solito, questo problema si verifica per le configurazioni con più nodi nello stesso file di XML input, dove l'oggetto specificato non si trova sul nodo migrato. |
Azione | Ignorare questo messaggio se la configurazione dispone di più nodi nello stesso file di input e l'oggetto specificato non si trova sul nodo migrato. Diversamente, verificare che l'oggetto sia aggiunto alla configurazione e utilizzare le interfacce amministrative di WebSphere Application Server per creare l'oggetto. |
Spiegazione | L'oggetto specificato viene aggiunto alla configurazione della nuova versione di WebSphere Application Server. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La voce dei nodo specificato viene ignorata poiché non corrisponde al nodo migrato. Di solito, questo problema si verifica per le configurazioni con più nodi nello stesso file di XML input, dove l'oggetto specificato non si trova sul nodo migrato. |
Azione | Ignorare questo messaggio se la configurazione dispone di più nodi nello stesso file di input e l'oggetto specificato non si trova sul nodo migrato. Diversamente, verificare che l'oggetto sia aggiunto alla configurazione e utilizzare le interfacce amministrative di WebSphere Application Server per creare l'oggetto. |
Spiegazione | Si è verificato un errore imprevisto durante la copia di un file di configurazione. Di solito, si verifica la migrazione. Una copia di backup del file di configurazione precedente non è disponibile. |
Azione | Verificare che l'ID utente disponga dell'autorizzazione del file system appropriata per eseguire il comando di migrazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Si è verificato un errore imprevisto durante il tentativo di salvare la configurazione migrata. |
Azione | Verificare che l'ID utente disponga dell'autorità sufficiente del file system per eseguire il comando di migrazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | La voce specificata già esiste nella configurazione della nuova versione di WebSphere Application Server. Gli attributi di questa voce sono aggiornati. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La voce specificata viene ignorata poiché non corrisponde direttamente al modello della nuova configurazione di WebSphere Application Server. Tuttavia, gli oggetti posseduti da questa voce sono aggiunti. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Nessun oggetto di tipo specificato deve essere importato. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La funzione di migrazione non è in grado di rilevare l'oggetto di tipo specificato quando tenta di migrarlo. |
Azione | Verificare che l'oggetto sia presente nell'ambiente di backup che risulta dal comando WASPreUpgrade. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | La configurazione dalla versione precedente di WebSphere Application Server viene importata correttamente nella nuova versione di WebSphere Application Server. |
Azione | Esaminare il log di WASPostUpgrade per verificare i risultati. |
Spiegazione | Il file di configurazione viene letto correttamente. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Questo messaggio segue un altro messaggio del log che mostra un diverso programma richiamato durante la migrazione. Questo messaggio visualizza i risultati di tale richiamo. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | L'origine dati specificata è già installata nel driver JDBC (Java Database Connectivity). |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La voce specificata è ignorata poiché non corrisponde direttamente al modello della nuova configurazione di WebSphere Application Server. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il richiamo del comando GenPlugInCfg alla fine della migrazione. La migrazione è stata completata regolarmente. |
Azione | Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Nessun esempio viene migrato dal comando WASPostUpgrade. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Durante il ripristino del file specificato, si è verificato un errore imprevisto. Il file di configurazione potrebbe non corrispondere al resto della configurazione. |
Azione | Se possibile, utilizzare uno dei file di backup con lo stesso nome per ripristinare la configurazione. |
Spiegazione | La directory di backup specificata sulla riga comandi non esiste. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con una valida directory di backup creata dal comando WASPreUpgrade. |
Spiegazione | I valori di sostituzione possono essere sostituiti nel file XML di input durante la migrazione. Questi valori sono specificati con il comando WASPostUpgrade. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando di migrazione utilizzato un valore di sostituzione valido. |
Spiegazione | Il meccanismo di autenticazione LTPA (Lightweight Third Party Authentication) non è supportato da questo rilascio. SWAM (Simple WebSphere Authentication Mechanism) supportato da questo rilascio è impostato come meccanismo di autenticazione attivo. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Si è verificato un errore interno. La variabile di ambiente specificata deve essere impostata per l'esecuzione del comando di migrazione. |
Azione | Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il file specificato è in corso di copia. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La migrazione è stata completa senza messaggi di errori o avvisi. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il provider di risorse è stato aggiunto correttamente alla configurazione, ma le informazioni sul percorso classi potrebbero essere errate se viene richiesta una modifica di prerequisito per la nuova versione di WebSphere Application Server. |
Azione | Utilizzare le interfacce amministrative di WebSphere Application Server per aggiornare il valore del percorso di classi del provider di risorsa specificata. |
Spiegazione | Si è verificato un errore imprevisto durante l'aggiornamento della configurazione del server. |
Azione | Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Si è verificato un errore imprevisto durante il richiamo di un programma interno. |
Azione | Verificare che l'ID utente disponga dell'autorità sufficiente del file system appropriato per eseguire il programma di migrazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il richiamo per determinare automaticamente il nome del server di gestione e la porta ha avuto esito negativo. |
Azione | Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | La migrazione è stata completata con avvertenze ma non si sono verificati errori. |
Azione | Per ulteriori informazioni, consultare il file di log creato dal comando di migrazione nella directory logs e risolvere i problemi se richiesto. Il nome di log include la data e l'ora, quindi consultare il file di log con la data di creazione aggiornata. |
Spiegazione | Il comando di migrazione non è stato eseguito correttamente. |
Azione | Per ulteriori informazioni, consultare il file di log creato dal comando di migrazione nella directory logs e risolvere i problemi se richiesto. Il nome di log include la data e l'ora, quindi consultare il file di log con la data di creazione aggiornata. |
Spiegazione | L'oggetto specificato non è stato configurato per il nodo migrato e non è stato installato. |
Azione | Se è necessario installare l'oggetto sul nodo corrente, configurare ed installare l'oggetto utilizzando le interfacce amministrative di WebSphere Application Server. |
Spiegazione | Non è possibile utilizzare il parametro -import quando le informazioni di configurazione sono memorizzate in un database. |
Azione | Eseguire di nuovo il comando senza il parametro -import. |
Spiegazione | Lo strumento non è in grado di rilevare il file di configurazione XML <samp>server-cfg.xml</samp> predefinito. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando il parametro -import per specificare il nome del file di configurazione. |
Spiegazione | Non è possibile migrare automaticamente le applicazioni che richiedono le modifiche al codice di origine. |
Azione | Implementare le modifiche al codice di origine e installare le applicazioni. Per ulteriori dettagli consultare il centro informazioni. |
Spiegazione | Gli altri servizi caratterizzati in IBM WebSphere Business Integration Server Foundation devono essere installati per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | I bean di regola business caratterizzati in IBM WebSphere Business Integration Server Foundation devono essere installati per eseguire le applicazioni dei bean di regola business. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | IBM WebSphere Business Integration Server Foundation CORBA C++ SDK deve essere installato per eseguire le applicazioni CORBA. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La funzione di migrazione non è in grado di migrare automaticamente i server CORBA. |
Azione | Eseguire il comando di registrazione del server CORBA per ciascun server che si desidera migrare. |
Spiegazione | Si è verificato un errore imprevisto durante il tentativo di leggere il file specificato. |
Azione | Verificare che l'ID utente disponga dell'autorità sufficiente del file system per eseguire il programma di migrazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | La directory di backup specificata viene creata da una versione non supportata di WebSphere Application Server. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando di migrazione con una valida directory di backup creata dal comando WASPreUpgrade. |
Spiegazione | Si è verificato un errore inatteso. |
Azione | Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | La migrazione non è stata completata poiché si sono verificati errori durante la migrazione. |
Azione | Per ulteriori informazioni, consultare il file di log creato dal comando di migrazione nella directory logs e risolvere i problemi se richiesto. Il nome di log include la data e l'ora, quindi consultare il file di log con la data di creazione aggiornata. |
Spiegazione | Il file di configurazione specificato, che non esiste nella nuova configurazione di WebSphere Application Server, viene creato correttamente. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il file di configurazione specificato deve essere salvato. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La voce specificata nel file di configurazione non esiste come previsto. Questo file di configurazione non è valido. |
Azione | Ripristinare un valido backup da una configurazione precedente o utilizzare le interfacce amministrative di WebSphere Application Server per risolvere le impostazioni nel file. |
Spiegazione | Il comando immesso specifica oltre il numero massimo di parametri di posizione. |
Azione | Verificare i parametri specificati sul comando ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La dimensione di heap specificata nella versione precedente di WebSphere Application Server non corrisponde direttamente al nuovo modello di WebSphere Application Server poiché i server sono eseguiti su diverse macchine JVM (Java virtual machine). Questo valore viene ignorato. |
Azione | Verificare il valore specificato per la versione precedente e determinare se le dimensioni di heap devono essere aggiornate nei server della nuova configurazione. |
Spiegazione | La dimensione di heap specificata nella versione precedente di WebSphere Application Server non corrisponde direttamente al nuovo modello di WebSphere Application Server poiché i server sono eseguiti su diverse macchine JVM (Java virtual machine). Questo valore viene ignorato. |
Azione | Verificare il valore specificato per la versione precedente e determinare se le dimensioni di heap devono essere aggiornate nei server della nuova configurazione. |
Spiegazione | Viene avviata la procedura richiesta per salvare le informazioni di configurazione. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Le informazioni di configurazione sono lette dal database. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | I file necessari per ripristinare la configurazione sul nuovo rilascio sono copiati nella directory di backup. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il processo di backup della configurazione precedente è completo. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il ripristino dell'ambiente precedente WebSphere Application Server alla configurazione della nuova versione WebSphere è stato avviato. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La configurazione dalla versione precedente di WebSphere Application Server è stata importata. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il ripristino della precedente configurazione di WebSphere Application Server è completo. |
Azione | Visualizzare il log di WASPostUpgrade e verificare i risultati. Il messaggio visualizzato prima di questo indica l'esito positivo, avviso o errori. |
Spiegazione | Il valore specificato non è corretto. |
Azione | Consultare il testo di aiuto visualizzato con il messaggio ed eseguire nuovamente il comando con un valore corretto. |
Spiegazione | La directory specificata non esiste. |
Azione | Creare la directory ed eseguire nuovamente il comando di migrazione. |
Spiegazione | Il valore specificato non è una directory. |
Azione | Eseguire il comando con un valido nome di directory. |
Spiegazione | Più directory esistono nella configurazione di WebSphere Application Server. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando che specifica il nome di directory richiesto includendo il parametro. |
Spiegazione | L'importazione delle informazioni di configurazione dal rilascio precedente è stata avviata. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Le impostazioni della porta bootstrap della versione precedente di WebSphere Application Server sono elaborate. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | L'impostazione bootstrap del nome server associato al server predefinito è aggiornata per utilizzare lo stesso valore di quello presente nella versione precedente di WebSphere Application Server. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Nessuna impostazione della porta bootstrap è stata specificata nella versione precedente di WebSphere Application Server; il valore corrente non viene modificato. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il contesto di denominazione specificato viene aggiunto al file <samp>namebindings.xml</samp>. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Questo nodo è stato già aggiunto alla configurazione del gestore celle. La migrazione non viene eseguita poiché la configurazione è controllata dal gestore celle. |
Azione | Se si desidera migrare il nodo, rimuovere il nodo dalla configurazione del gestore celle ed eseguire nuovamente il comando. Tuttavia, procedere con cautela poiché la configurazione è stata già gestita. |
Spiegazione | Il valore specificato è abilitato nel file di configurazione; questo valore è stato disabilitato precedentemente. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il file di configurazione specificato non può essere abilitato. |
Azione | Verificare che l'ID utente disponga dell'autorità sufficiente del file system per eseguire il programma di migrazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | L'oggetto specificato viene convertito nel file specificato. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | L'oggetto specificato viene aggiunto al file di configurazione specificato. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Si è verificato un errore inatteso. |
Azione | Verificare che l'ID utente disponga dell'autorità sufficiente del file system per eseguire il programma di migrazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | La porta specificata è già in uso nel file riportato. L'assegnazione di porta viene migrata. L'assegnazione di porta potrebbe causare un conflitto se entrambe le porte sono avviate contemporaneamente. |
Azione | Utilizzare le interfacce amministrative di WebSphere Application Server per assegnare i valori di porta univoci se necessario. |
Spiegazione | Gli attributi del meccanismo di autenticazione specificato sono aggiornati. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Potrebbe essere necessario creare le chiavi LTPA (Lightweight Third Party Authentication) prima di abilitare la sicurezza globale. Se la sicurezza globale è stata abilitata, è stata disabilitata durante la migrazione. |
Azione | Creare le chiavi LTPA utilizzando le interfacce amministrative di WebSphere Application Server. Per dettagli, consultare il centro informazioni di WebSphere Application Server. |
Spiegazione | Il meccanismo di autenticazione configurato nel rilascio precedente non è supportato da questo rilascio. Quindi, se la sicurezza globale è stata abilitata precedentemente, è stata disabilitata durante la migrazione. L'unico meccanismo di autenticazione supportato è LTPA. |
Azione | Per abilitare la sicurezza, configurare il meccanismo di autenticazione LTPA utilizzando le interfacce amministrative di WebSphere Application Server. Per dettagli, consultare il centro informazioni di WebSphere Application Server. |
Spiegazione | Gli attributi del registro utente specificato sono aggiornati per riflettere le informazioni per l'ID del server specificato. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | L'attributo servlet-class del servlet specificato viene aggiornato per riflettere il pacchetto che contiene il servlet per questo rilascio. Le modifiche al codice di origine potrebbero essere richieste per riflettere il nuovo pacchetto del servlet specificato. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Lo strumento non è in grado di rilevare i server nella configurazione migrata a cui distribuire l'applicazione specificata. |
Azione | Consultare il file di log di migrazione per determinare se i server siano stati migrati correttamente. Se il server corretto esiste per l'installazione dell'applicazione, utilizzare le interfacce amministrative WebSphere per installare l'applicazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | La funzione di migrazione ha utilizzato il comando wsadmin per distribuire l'applicazione specificata. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il richiamo al comando wsadmin ha avuto esito negativo e l'applicazione specificata non è stata distribuita. |
Azione | Per determinare il motivo per cui il richiamo al comando wsadmin ha avuto esito negativo, consultare il file <samp>wsadmin.traceout</samp> nella directory logs della root di installazione della nuova versione. |
Spiegazione | L'applicazione specificata non è stata installata su questa versione di WebSphere Application Server poiché fa parte della configurazione del gruppo di server o di modello migrata. |
Azione | Per dettagli, consultare il centro informazioni di WebSphere Application Server. |
Spiegazione | La migrazione automatizzata non è supportata per il file designato. |
Azione | Per dettagli, consultare il centro informazioni di WebSphere Application Server su come migrare manualmente il file. |
Spiegazione | Avvio della migrazione automatizzata per la directory designata. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Avvio della migrazione automatizzata per il file. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La funzione di migrazione non è in grado di applicare la versione di WebSphere Application Server designata come backup nella directory specificata. La versione nella directory di backup non è supportata o i prodotti WebSphere non sono compatibili. |
Azione | Verificare che la combinazione dei tipi di prodotto WebSphere sia presente nella directory backup e che le versioni correnti siano compatibili. |
Spiegazione | Nessuna applicazione amministrativa viene migrata durante il processo WASPostUpgrade. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Un altro processo di WebSphere Application Server dispone di un blocco nella directory di configurazione. |
Azione | Chiudere eventuali processi di WebSphere Application Server in esecuzione ed eseguire nuovamente la migrazione. |
Spiegazione | È possibile che il Deployment Manager non sia in esecuzione durante la migrazione. |
Azione | Verificare che il Deployment Manager sia correntemente in esecuzione. Eseguire manualmente il comando syncNode per aggiornare la configurazione o abilitare l'agente del nodo per eseguire questa attività automaticamente alla successiva esecuzione del comando startNode. |
Spiegazione | La funzione tenta di collegarsi al Deployment Manager utilizzando il protocollo specificato. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La configurazione è stata sincronizzata correttamente. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La funzione non è in grado di creare il file di configurazione specificato. |
Azione | Verificare che il comando WASPostUpgrade disponga delle autorizzazioni necessarie per creare file e riprovare il comando. |
Spiegazione | La funzione di servizi IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La funzione di altri servizi IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La funzione di altri servizi IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La funzione di messaggistica estesa di IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La funzione di bean asincroni e della pianificazione di IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La funzione di bean asincroni e della pianificazione di IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La funzione di coreografia di processi IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La funzione di bean asincroni e della pianificazione di IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installato per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare IBM WebSphere Business Integration Server Foundation ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La funzione di altri servizi IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installato per utilizzare le estensioni cluster. |
Azione | Installare IBM WebSphere Business Integration Server Foundation ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La funzione del del gestore membri di IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La funzione di coreografia di processi IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per utilizzare il contenitore. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La configurazione esistente viene salvata nella directory <samp>temp</samp>. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La funzione della coda dinamica di IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per utilizzare il servizio della coda dinamica. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | La configurazione non è stata sincronizzata correttamente. |
Azione | Eseguire manualmente la sincronizzazione o utilizzare le funzioni del Deployment Manager per eseguire la sincronizzazione. |
Spiegazione | Questa proprietà non migra al nuovo file properties. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Le proprietà a sinistra rilevate nel vecchio file non sono trovate nel nuovo file. |
Azione | Non è richiesta alcuna azione dell'utente, ma è possibile consultare il file e determinare il motivo per cui mancano alcune proprietà. |
Spiegazione | Le autorizzazioni restanti rilevate nel vecchio file non sono rilevate nel nuovo file. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La funzione di coreografia di processi IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata prima di poter installare questa applicazione enterprise. |
Azione | Installare l'applicazione enterprise sul server in seguito all'installazione della funzione. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante la migrazione del file XML. |
Azione | Se il file è corrotto, eseguire nuovamente il comando con una copia valida del file XML. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Se i file di chiave dummy sono utilizzati, il percorso ai file chiave non è aggiornato. Invece, viene utilizzato il nuovo percorso predefinito della versione di WebSphere Application Server a questi file. |
Azione | Se i file di chiave dummy sono modificati, consultare il centro informazioni di WebSphere Application Server per i dettagli su come procedere. |
Spiegazione | Se i file di chiave dummy sono utilizzati, il percorso ai file chiave non è aggiornato. Invece, viene utilizzato il nuovo percorso predefinito della versione di WebSphere Application Server a questi file. |
Azione | Se i file di chiave dummy sono modificati, consultare il centro informazioni di WebSphere Application Server per i dettagli su come procedere. |
Spiegazione | Durante la migrazione di un nodo assegnato, i nomi del nodo delle vecchie e delle nuove configurazioni non corrispondono. Questa configurazione non può essere migrata poiché la vecchia configurazione esiste nel Deployment Manager con il vecchio nome del nodo. L'utilizzo del nuovo nome del nodo causa una configurazione non consentita nel Deployment Manager. |
Azione | Disinstallare e reinstallare WebSphere Application Server utilizzando lo stesso nome del nodo come la vecchia configurazione o rimuovere il vecchio nodo dal Deployment Manager ed aggiungere manualmente questo nodo. |
Spiegazione | La migrazione di un Deployment Manager al rilascio aggiornato è corretta. Questa migrazione crea le stesse definizioni di porta si quelle presenti sulla configurazione WebSphere esistente. Arrestare il Deployment Manager della configurazione esistente prima di avviarLO nella nuova configurazione e non utilizzarlo. Utilizzare il Deployment Manager della nuova configurazione per gestire l'ambiente. |
Azione | Se si desidera utilizzare il rollback per utilizzare l'ambiente precedente a WebSphere 5.0 o 5.1 invece di WebSphere 6.0, è necessario riabilitare tale configurazione. Per effettuare tale operazione andare alla directory /bin dell'installazione precedente di WebSphere 5.0 o 5.1 ed eseguire lo script migrationDisablementReversal.jacl |
Spiegazione | Durante una migrazione assegnata, una connessione JMX deve essere stabilita con il Deployment Manager. Tale connessione non è stata stabilita durante questo tentativo di migrazione. |
Azione | Consultare il messaggio di errore originale e verificare che tutte le informazioni di connessione siano corrette. Se le informazioni sono corrette, verificare che il Deployment Manager sia in esecuzione e che utilizzi la porta specificata nel messaggio di errore. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | La migrazione dei file di configurazione, dei file properties o dei file di politica ha causato un errore. Viene eseguito il rollback di tutte le modifiche. |
Azione | Arrestare i processi in esecuzione, come gli agenti di nodi o qualsiasi altro processo che può interferire con l'elaborazione dei file di configurazione ed eseguire nuovamente la migrazione. Se il problema persiste, vedere le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il file di log WASPostUgrade è situato nella nuova immagine installata di WebSphere Application Server nella directory logs. Il nome di file include la data e l'ora, quindi consultare il log con la data di creazione aggiornata. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | È possibile rilevare un elenco completo di messaggi nel file di log WASPostUpgrade sul Deployment Manager. Il file di log WASPostUgrade è situato nella nuova immagine installata di WebSphere Application Server nella directory logs. Il nome di file include la data e l'ora, quindi consultare il log con la data di creazione aggiornata. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Durante il processo di installazione dell'applicazione di una migrazione assegnata, una o più installazioni dell'applicazione hanno avuto esito negativo. Per ulteriori dettagli fare riferimento ai file di log. |
Azione | Se possibile, risolvere i problemi registrati nei file di log. Il file di log WASPostUgrade è situato nella nuova immagine installata di WebSphere Application Server nella directory logs. Il nome di file include la data e l'ora, quindi consultare il log con la data di creazione aggiornata. |
Spiegazione | La procedura necessaria per salvare le informazioni di configurazione esistenti è stata avviata. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il profilo deve esistere prima di poter eseguire la migrazione. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con il nome di profilo corretto o utilizzare il comando wasprofile per creare il profilo corretto. |
Spiegazione | Il profilo non esiste in WebSphere installato precedentemente. |
Azione | Rieseguire il comando con il nome di profilo corretto. |
Spiegazione | Informare l'utente che il processo di migrazione non è bloccato ma è in esecuzione sul nodo DeploymentManager. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Quando l'attributo -includeApps è stato impostato su false, nessuna applicazione dell'utente sarà installata |
Azione | Installare l'applicazione che utilizza le interfacce amministrative di WebSphere Application Server. |
Spiegazione | Un profilo predefinito non esiste e il parametro -oldProfile non è stato specificato. |
Azione | Rieseguire il comando con il nome di profilo corretto. |
Spiegazione | Un'applicazione con lo stesso nome già esiste nella configurazione. |
Azione | Se si desidera distribuire l'applicazione migrata, disinstallare l'applicazione con lo stesso nome e reinstallare l'applicazione utilizzando le interfacce amministrative di WebSphere Application Server. |
Spiegazione | Si è verificata un'incongruenza tra i file della migrazione aggiornata e della configurazione. Alcune interfacce di gestione di sistema, ad esempio syncNode, wsadmin e così via, hanno modificato la configurazione. |
Azione | Arrestare l'interfaccia di gestione del sistema in conflitto ed eseguire nuovamente la migrazione. |
Spiegazione | La funzione IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire di nuovo il comando. |
Spiegazione | La funzione IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire di nuovo il comando. |
Spiegazione | La funzione IBM WebSphere Business Integration Server Foundation deve essere installata per eseguire il servizio specificato. |
Azione | Installare la funzione ed eseguire di nuovo il comando. |
Spiegazione | La migrazione di Embedded JMS a SIB (Service Integration Bus) non è stata eseguita correttamente. |
Azione | Consultare il centro informazioni per ulteriori informazioni, altrimenti contattare l'assistenza tecnica IBM. |
Spiegazione | L'applicazione non può essere installata poiché il software di supporto richiesto non è disponibile. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Le destinazioni di distribuzione devono essere identificate e specificate nel file deployment.xml dell'applicazione. |
Azione | Installare l'applicazione utilizzando le interfacce amministrative di WebSphere Application Server. |
Spiegazione | Tutti i server devono appartenere ad un gruppo principale. Questo server è stato aggiunto al gruppo principale predefinito. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | L'impostazione identificata è obsoleta. Questo valore è utilizzato per questo rilascio, ma sarà rimosso in un rilascio successivo. |
Azione | Consultare il centro informazioni per ulteriori informazioni sull'impostazione alternativa o di sostituzione. |
Spiegazione | I trasporti sono migrati ai canali corrispondenti del nuovo rilascio. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Ciascun trasporto viene migrato a un nuovo canale e appartiene al nuovo pool di thread predefinito. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La migrazione di un Deployment Manager al rilascio aggiornato è corretta. Questa migrazione crea le stesse definizioni di porta che si trovano nella configurazione esistente di WebSphere Application Server. L'agente di nodi della configurazione esistente deve essere arrestato prima di avviare il Deployment Manager nella nuova configurazione. Il Deployment Manager della nuova configurazione deve essere utilizzato per gestire l'ambiente. |
Azione | Se si desidera utilizzare il rollback per utilizzare l'ambiente precedente a WebSphere 5.0 o 5.1 invece di WebSphere 6.0, è necessario riabilitare tale configurazione. Per effettuare tale operazione andare alla directory /bin dell'installazione precedente di WebSphere 5.0 o 5.1 ed eseguire lo script migrationDisablementReversal.jacl |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante la migrazione assegnata. La directory temp del Deployment Manager contiene ulteriori informazioni per risolvere il conflitto some i file di traccia, file di log, file di configurazione e così via. |
Azione | Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione dei problemi alla pagina Web di supporto a WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il parametro -serverName viene fornito, ma il parametro -nodeName manca. Il profilo utilizzato dispone di più nodi. Il parametro -nodeName deve essere anche fornito. |
Azione | Eseguire di nuovo il comando e specificare entrambi i parametri. |
Spiegazione | Il parametro è stato specificato quando viene eseguito il comando. Il valore specificato non può essere rilevato nel profilo. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un valore corretto per il parametro. |
Spiegazione | La configurazione è stata salvata. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Un profilo predefinito non esiste e il parametro del profilo corretto non è stato specificato. |
Azione | Rieseguire il comando con il nome di profilo corretto. |
Spiegazione | Tutti i server devono appartenere ad alcuni gruppi principali. Questo server non potrebbe essere aggiunto al gruppo principale predefinito a causa di alcuni errori. |
Azione | Il server deve essere aggiunto ad alcuni gruppi principali prima di poterlo eseguire. Può essere eseguito utilizzando le interfacce Gestione di sistema. |
Spiegazione | Durante l'elaborazione della configurazione di input nessun nome del nodo corrisponde a quello rilevato nella nuova configurazione. Indica che solo i dati al livello della cella saranno migrati. Nessun dato per nodi, server o applicazioni sarà aggiunto alla nuova configurazione. |
Azione | Potrebbe essere una migrazione sufficiente per questa configurazione ma non lo è. Se non lo è il nome del nodo esistente nella nuova configurazione potrebbe essere errato o la configurazione di input è errata. Correggere con i valori appropriati e rieseguire il comando WASPostUpgrade. |
Spiegazione | Durante l'elaborazione di una configurazione del Deployment Manager un nodo viene aggiunto alla configurazione dalla vecchia configurazione. Tuttavia, un nodo con tale nome già esiste nella configurazione ad una versione elevata di WebSphere Application Server rispetto a quella presente nella vecchia configurazione. Non sarà aggiornato. |
Azione | Nessuna azione è richiesta dall'utente. |
Spiegazione | Durante l'elaborazione di una configurazione un nodo viene convertito dalla modalità di compatibilità script. Tuttavia, tale nodo non è alla versione aggiornata di WebSphere Application Server. Non sarà aggiornato. |
Azione | Nessuna azione è richiesta dall'utente. |
Spiegazione | Durante la migrazione del Deployment Manager, si è verificato un errore. Viene eseguito il rollback di tutte le modifiche al nodo del Deployment Manager. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Durante l'elaborazione di una configurazione del Deployment Manager, i nomi della cella delle vecchie e delle nuove configurazioni non corrispondono. Non si tratta di un percorso di migrazione supportato |
Azione | Eseguire nuovamente la migrazione utilizzando un nome di profilo con il nome della cella corrispondente. |
Spiegazione | Durante l'elaborazione di una configurazione un nodo viene migrato nella nuova configurazione. Tuttavia, tale nodo non è dello stesso tipo in entrambe le configurazioni. Uno dei nodi è un nodo del Deployment Manager mentre l'altro è un nodo assegnato. Non sarà aggiornato. |
Azione | Nessuna azione è richiesta dall'utente. |
Spiegazione | Tutti i nodi devono appartenere ad un gruppo di nodi. Questo nodo è aggiunto al gruppo di nodi predefinito. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Un server generico gestisce una risorsa esterna. La migrazione non è in grado di determinare le risorse esterne da migrare quindi l'intervento dell'utente viene richiesto per eseguire il backup e verificare l'installazione in seguito alla migrazione. |
Azione | In seguito alla migrazione e prima di eliminare la vecchia installazione di WebSphere Application Server, copiare i file definito esternamente ed eseguire qualsiasi tipo di applicazione specifica all'installazione relativa a questa fase. |
Spiegazione | A causa delle limitazioni in un ambiente del nodo misto, l'attributo -useMetaDataFromBinary è stato impostato su false. Le modifiche locali che fanno parte del file EAR (enterprise archive) sono situate nell'archivio, quindi il comportamento dell'applicazione non viene modificato. |
Azione | Quando l'applicazione viene utilizzata solo per i profili 6.x, utilizzare la console di gestione per modificare questo attributo. |
Spiegazione | La migrazione è stata completata senza messaggi di errori o avvertenze. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | La migrazione è stata completata con avvertenze ma non si sono verificati errori. |
Azione | Consultare il file di log creato dal comando di migrazione nella directory logs e risolvere i problemi se richiesto. Il nome di log include la data e l'ora, quindi consultare il file di log con la data di creazione aggiornata. |
Spiegazione | In seguito alla migrazione corretta precedentemente, questa configurazione è stata disabilitata in modo tale che non interferisca con la nuova configurazione. |
Azione | Se è necessario migrare di nuovo questa configurazione, utilizzare il file migrationDisablementReversal.jacl nella directory bin per abilitare la configurazione e quindi eseguire nuovamente questo comando. |
Spiegazione | Il nodo del Deployment Manager dispone di un nome diverso nella vecchia configurazione rispetto a quello nella nuova configurazione. Questo nome può operare, con alcuni effetti imprevisti. Un effetto imprevisto è che tutti gli agenti di nodi che accedono a questa configurazione devono essere riavviati per la comunicazione. Il nome del nodo fa parte delle proprietà di comunicazioni. Un altro effetto imprevisto può determinare la gestione di script creati dagli utenti. Se questi script fanno riferimento al nome del nodo del Deployment Manager, essi devono essere modificati. |
Azione | Se non si desidera questa modifica, creare un nuovo profilo dove il nodo del Deployment Manager corrisponde al nome nella vecchia configurazione ed eseguire la migrazione su questo nuovo profilo. |
Spiegazione | Il Deployment Manager deve essere migrato prima di poter migrare i nodi gestiti. |
Azione | Eseguire i programmi di utilità di migrazione per migrare prima il Deployment Manager e quindi provare la migrazione del nodo gestito. Consultare il centro informazioni di WebSphere Application Server per dettagli. |
Spiegazione | Alcuni file in ambiente V5 potrebbero essere modificati durante la migrazione di un Deployment Manager V6 che gestisce i nodi V5. Eseguendo il comando backupConfig nell'ambiente V5, fornire un percorso di ripristino di errore. |
Azione | Eseguire il comando backupConfig su tutti i nodi V5 gestiti dal Deployment Manager V6. |
Spiegazione | Il richiamo diretto di WASPreUpgrade e WASPostUpgrade non è supportato. |
Azione | Utilizzare l'opzione di migrazione WebSphere z/OS Customization Dialog per richiamare i programmi di utilità di migrazione. |
Spiegazione | Il nuovo rilascio di WebSphere Application Server può non gestire i nodi precedenti a 6.0.2.0 senza correzione. |
Azione | L'utente deve installare la correzione richiesta sui nodi 6.0.0.x e 6.0.1.y prima della migrazione. |
Spiegazione | Il Deployment Manager per cui questo nodo appartiene non è il Deployment Manager attualmente eseguito. |
Azione | Chiudere il Deployment Manager errato ed avviare il Deployment Manager che gestisce il nodo da migrare. |
Spiegazione | La migrazione di cloudscape a derby è corretta per questo particolare database. |
Azione | Nessuna azione richiesta dall'utente. |
Spiegazione | La migrazione di cloudscape a derby non è stata eseguita correttamente per questo particolare database. |
Azione | E' necessaria una migrazione manuale del vecchio database al nuovo. Consultare il centro informazioni per ulteriori dettagli. |
Spiegazione | Questo errore si verifica se la configurazione di Deployment Manager contiene un nodo con lo stesso nome di un nodo nella versione precedente. Si verifica se l'utente dispone di "addNode" nella versione corrente prima della migrazione. |
Azione | Annullare l'assegnazione del nodo nella versione corrente ed eseguire la migrazione. |
Spiegazione | Questo errore si verifica quando un tipo di server non supportato viene rilevato. |
Azione | Utilizzare le utilità di migrazione per il prodotto a cui appartiene questo tipo di server. |
Spiegazione | Questo errore si verifica quando -keepAppDirectory true e -appInstallDirectory sono specificati. |
Azione | Selezionare solo uno dei due parametri o specificare -keepAppDirectory false. |
Spiegazione | Le applicazioni che sono già installate nel nuovo profilo non saranno migrate. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Una variabile che è stata utilizzata non può essere risolta utilizzando le variabili definite |
Azione | Verificare se sia stata utilizzata per un motivo valido. Se la risposta è negativa, non sono richieste ulteriori azioni, se la risposta è positiva, definire la variabile. |
Spiegazione | Una variabile che è stata utilizzata non può essere risolta utilizzando le variabili definite |
Azione | Verificare se sia stata utilizzata per un motivo valido. Se la risposta è negativa, non sono richieste ulteriori azioni, se la risposta è positiva, definire la variabile. |
Spiegazione | Per evitare di avere due DMgr che gestiscono la stessa cella, è necessario arrestare la versione corrente di Deployment Manager durante l'impostazione di -keepDMgrEnabled=true |
Azione | Arrestare la versione corrente di Deployment Manager ed eseguire di nuovo la migrazione. |
Spiegazione | E' possibile che il file o la directory esistano già. Per impedire la sovrascrittura di un file o una directory non valida, è stato scelto di non copiare il file o la directory. |
Azione | Se il file o la directory sono richieste, ricercare manualmente la directory di backup WASPreUpgrade per il file o la directory e copiarli nel nuovo ambiente. |
Spiegazione | Verifica dell'ubicazione di -traceFile non riuscita. |
Azione | Accertarsi che l'ubicazione di -traceFile non sia protetta da scrittura e che il percorso immesso sia valido. |
Spiegazione | Durante il processo di migrazione dell'applicazione, la migrazione di una o più applicazioni non è riuscita. Per ulteriori dettagli fare riferimento ai file di log. |
Azione | Se possibile, risolvere i problemi registrati nei file di log. Una o più applicazioni potrebbero dover essere installate manualmente. |
Spiegazione | L'oggetto specificato viene copiato alla configurazione della nuova versione di WebSphere Application Server. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | DB2 per il provider jdbc zOS Local JDBC Provider (RRS) non supportato nella destinazione versione WebSphere Application Server, è necessario creare manualmente un provider DB2 Universal Driver come sostituzione. |
Azione | E' necessaria una creazione manuale del provider DB2 Universal Driver. |
Spiegazione | Nome nodo o server specificato non esiste. |
Azione | Eseguire il comando nuovamente specificando i nomi nodo e server. |
Spiegazione | Durante una migrazione nodo gestita qualunque nuova modifica della configurazione v6.1 che esisteva prima di eseguire WASPostUpgrade potrebbe dover essere applicata di nuovo dopo il completamento di WASPostUpgrade. |
Azione | Applicare di nuovo le modifiche preesistenti al livello cella v6.1 una volta completata la migrazione nodo gestita. |
Spiegazione | Per un provider JDBC nella precedente versione non era stato definito il tipo. Si tratta di un attributo obbligatorio. Non è stato possibile risolvere il tipo di provider durante la migrazione. |
Azione | Assicurarsi che ogni JDBCProvider disponga di un providerType. Si consiglia di cancellare {0}, a meno che non siano state precedentemente configurate delle origini dati che ancora lo utilizzano. |
Spiegazione | Questo problema è causato dai parametri errati o mancanti. |
Azione | Verificare che tutti i parametri siano validi e siano stati immessi correttamente. Immettere il comando senza parametri o argomenti per ottenere la sintassi corretta del comando. |
Spiegazione | Quando viene specificato una traccia file, è anche necessario specificare il livello del dettaglio da scrivere sulla traccia mediante il parametro -traceString. |
Azione | Aggiungere il parametro -traceString. Ad esempio: -traceString "*=all=enabled" È necessario includere le virgolette. |
Spiegazione | Nessun argomento viene fornito per l'attributo specificato. Ad esempio, il parametro '-traceFile' è stato utilizzato, ma '-traceFile /some/path/to/log/file.txt' è stato richiesto. |
Azione | Fornire un argomento per il parametro specificato. |
Spiegazione | Il nome file EAR (enterprise archive) non è un file EAR o il contenuto e la struttura del file EAR non seguono la specifica J2EE (Java 2 Platform, Enterprise Edition). |
Azione | Verificare che il percorso sia stato immesso correttamente e che un valido file EAR sia presente in tale percorso. |
Spiegazione | Un parametro specificato non è stato riconosciuto come parametro valido. |
Azione | Verificare l'immissione ed eseguire il comando, senza parametri o argomenti, per ottenere la sintassi corretta del comando. |
Spiegazione | Nessun file EAR (enterprise archive) è stato specificato. Questo nome file è il primo argomento trasferito in seguito al comando. Ad esempio: clientUpgrade /ear/file/location/earfile.ear |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un file EAR come primo argomento. |
Spiegazione | Impossibile rilevare il file EAR specificato nel percorso fornito. |
Azione | Verificare che il percorso sia stato immesso correttamente e che un file EAR sia presente in tale percorso. |
Spiegazione | Il file EAR (enterprise archive) specificato è una directory. |
Azione | Verificare che il file EAR specificato sia un file EAR e non una directory. |
Spiegazione | Il file EAR (enterprise archive) non contiene file JAR (Java archive) del client in base al nome specificato. |
Azione | Verificare che il file EAR contenga il file JAR client specificato. |
Spiegazione | Il file EAR (enterprise archive) non contiene file JAR del client. |
Azione | Se il file EAR specificato deve contenere file JAR (Java archive) del client, correggere il file EAR e riprovare il comando. |
Spiegazione | Nessun file JAR (Java archive) del client è stato specificato per la migrazione, quindi tutti i file JAR del client sono migrati. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Questo file JAR (Java archive) del client si trova nel processo di migrazione. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | Se il problema persiste, consultare le informazioni per la determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/ |
Spiegazione | La traccia non può essere impostata correttamente. La traccia potrebbe non essere operativa. |
Azione | Se il problema persiste, consultare le informazioni per la determinazione dei problemi nella pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/ |
Spiegazione | Questo strumento ha già migrato il file EAR (enterprise archive) o il file JAR che ha tentato la migrazione. Il file non è modificato. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Il file JAR (Java archive) migrato già esiste in un formato 5.0.x o 5.1.x. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |