Spiegazione | Il parametro inoltrato al metodo è nullo." |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un parametro di chiamata corretto. |
Spiegazione | L'oggetto specificato non esiste nell'ambito di gestione. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un nome oggetto valido. |
Spiegazione | L'oggetto specificato esiste già. Impossibile crearne uno nuovo. |
Azione | Creare l'oggetto con un nome univoco. |
Spiegazione | È necessario specificare provider/algoritmo o keyManagerClass ma non entrambi. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando provider/algoritmo o keyManagerClass. |
Spiegazione | L'ambito di gestione fornito non è nel formato corretto o contiene informazioni non valide. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un nome ambito di gestione valido. |
Spiegazione | La memoria chiavi fornita non è nello stesso ambito di gestione della serie di chiavi. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con una memoria chiavi che si trovi nello stesso ambito di gestione della serie di chiavi. |
Spiegazione | Il nome oggetto serie di chiavi fornito non esiste. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un oggetto serie di chiavi valido. |
Spiegazione | Il tipo di ambito di gestione fornito non è valido. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un tipo di ambito di gestione valido. I tipi validi sono: cella, gruppo nodi, nodo, cluster, server ed endpoint. |
Spiegazione | L'ambito di gestione fornito non corrisponde al tipo di ambito di gestione specificato. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un tipo di ambito di gestione corretto per l'ambito di gestione fornito. |
Spiegazione | Il nome dell'ambito di gestione fornito esiste già nella configurazione di sicurezza. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un nome univoco per l'ambito di gestione. |
Spiegazione | Il tipo SSL fornito non è valido. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un tipo SSL valido. |
Spiegazione | Il livello di sicurezza SSL fornito non è valido. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un livello di sicurezza SSL valido. |
Spiegazione | Il protocollo SSL fornito non è valido. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un protocollo SSL valido. |
Spiegazione | Il nome oggetto gestore sicuro fornito non è valido. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un nome oggetto gestore sicuro valido. |
Spiegazione | La seguente direzione di configurazione SSL non è valida. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo una direzione di configurazione SSL valida, in entrata o in uscita. |
Spiegazione | Il gruppo di configurazione SSL esiste già. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un nome univoco per il gruppo di configurazione SSL. |
Spiegazione | È necessario che la configurazione SSL specificata si trovi nello stesso ambito di gestione del gruppo di configurazione SSL creato. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con una configurazione SSL che si trovi nello stesso ambito di gestione del gruppo di configurazione SSL creato. |
Spiegazione | L'alias del certificato specificato non è stato rilevato nella configurazione SSL. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un alias del certificato che è possibile rilevare nella configurazione. |
Spiegazione | L'alias della chiave specificato esiste già nella serie di chiavi. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un alias della chiave che non sia già presente nella serie di chiavi. |
Spiegazione | La password e la password di verifica fornite non corrispondono. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo password corrispondenti. |
Spiegazione | Il file di memoria chiavi specificato esiste già |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando un file di memoria chiavi valido. |
Spiegazione | L'oggetto specificato esiste già, impossibile crearlo nuovamente. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un nome univoco. |
Spiegazione | Il valore specificato per la frequenza non corrisponde a un numero intero positivo. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un numero intero positivo per la frequenza. |
Spiegazione | Il valore minuti fornito non è compreso nell'intervallo valido. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un valore minuti che sia compreso tra 0 e 59. |
Spiegazione | Il valore giorno della settimana fornito è fuori dall'intervallo consentito. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando un valore per il giorno della settimana che sia compreso tra 1 e 7. |
Spiegazione | Il valore per il campo ora è fuori dall'intervallo consentito. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando un valore per il campo ora che sia compreso tra 0 e 23. |
Spiegazione | La successiva data invio è stata impostata su una data precedente a quella attuale. È necessario che sia impostata su una data successiva a quella attuale. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando una data successiva di invio che sia impostata su una data successiva a quella attuale. |
Spiegazione | Non è stato possibile creare una voce wsCertExpMonitor perché esiste già. Nel file security.xml ne è consentita solo una alla volta. |
Azione | Eliminare la voce wsCertExpMonitor esistente e crearne una nuova se si desidera visualizzare un differente wsCertExpMonitor. |
Spiegazione | Il parametro giorni validi è fuori dall'intervallo consentito. Deve essere compreso tra 1 e 7300 giorni. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando un valore giorni validi che sia compreso tra 1 e 7300. |
Spiegazione | Impossibile cancellare il gestore sicuro perché altri oggetti sono ancora associati ad esso. |
Azione | Assicurarsi che altri oggetti non siano associati al gestore sicuro prima di cancellarlo. |
Spiegazione | Impossibile aggiungere il certificato alla memoria chiavi poiché quest'ultima contiene già un certificato con l'alias specificato. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un nome alias univoco per il certificato. |
Spiegazione | L'oggetto non è compreso nell'ambito di gestione. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un ambito di gestione corretto. |
Spiegazione | Impossibile cancellare la serie di chiavi perché altri oggetti sono ancora associati ad essa. |
Azione | Assicurarsi che altri oggetti non siano associati alla serie di chiavi prima di cancellarla. |
Spiegazione | Impossibile generare le chiavi poiché non è stata configurata alcuna classe generatore chiavi. |
Azione | Configurare una classe generatore chiavi per la serie di chiavi. |
Spiegazione | Impossibile cancellare l'ambito di gestione perché altri oggetti sono ancora associati ad esso. |
Azione | Assicurarsi che altri oggetti non siano associati all'ambito di gestione prima di cancellarlo. |
Spiegazione | Impossibile modificare la proprietà descrittiva senza le informazioni parent dell'oggetto. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un valore tipo di dati parent valido. |
Spiegazione | Impossibile modificare la proprietà descrittiva senza il nome classe. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo il valore nome classe. |
Spiegazione | Impossibile modificare la proprietà descrittiva senza il nome proprietà descrittiva. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo il valore nome proprietà descrittiva. |
Spiegazione | Impossibile modificare la proprietà descrittiva senza il tipo di proprietà descrittiva. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo il valore tipo di proprietà descrittiva. |
Spiegazione | Informazioni sul periodo di scadenza del certificato. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Informazioni sulla sostituzione del certificato. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Informazioni sulla sostituzione del certificato. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Informazioni sulla cancellazione del certificato. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Informazioni sulla cancellazione del certificato. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Informazioni sulla scadenza del certificato. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Informazioni sull'azione da effettuare durante il monitoraggio della scadenza del certificato. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Impossibile eseguire operazioni sull'alias specificato perché non esiste nella memoria chiavi. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un alias certificato che sia presente per la memoria chiavi. |
Spiegazione | Impossibile eseguire operazioni sull'alias specificato perché non è una richiesta certificato. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando una richiesta certificato. |
Spiegazione | Impossibile effettuare operazioni perché il file certificato non esiste. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un file certificato valido. |
Spiegazione | Impossibile effettuare operazioni perché una chiave per l'alias specificato non esiste. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un alias certificato che contenga una chiave. |
Spiegazione | Impossibile richiamare il certificato dal CA (certificate authority) perché le chiavi pubbliche non corrispondono. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un certificato richiamato da un certificato CA (certificate authority) generato con la richiesta certificato risultante da questo alias specificato in questa memoria chiavi. |
Spiegazione | Impossibile richiamare il certificato dal CA (certificate authority) perché le chiavi pubbliche non corrispondono. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un certificato richiamato da un certificato CA (certificate authority) generato con la richiesta certificato risultante da questo alias specificato in questa memoria chiavi. |
Spiegazione | Il file memoria chiavi non è stato verificato. È possibile che il file non esista o che il tipo file di chiavi o password non siano corretti. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con una memoria chiavi che esista e verificare il tipo di file chiavi e la password. |
Spiegazione | La configurazione SSL deve essere nell'ambito di gestione di selezione configurazione SSL dinamica. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con una configurazione SSL che si trovi nello stesso ambito di gestione di Selezione configurazione SSL dinamica. |
Spiegazione | La memoria chiavi creata è una memoria chiavi hardware, pertanto è necessario specificare un tipo di memoria chiavi crypto hardware. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando un tipo di memoria chiavi crypto hardware. |
Spiegazione | È possibile utilizzare solo un numero intero positivo per un numero slot hardware. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un numero intero positivo per il numero slot hardware. |
Spiegazione | È possibile utilizzare solo un numero intero positivo per la data di invio successiva. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un numero intero positivo per la data di invio successiva. |
Spiegazione | Il certificato firmatario non è stato richiamato, verificare che il nome host e la porta siano corretti. |
Azione | Effettuare nuovamente l'operazione verificando che il nome host sia valido e che la porta sia sicura. |
Spiegazione | Per poter ricevere un certificato nella memoria chiavi, è necessario che la chiave pubblica del certificato corrisponda alla chiave pubblica di un certificato nella memoria chiavi. |
Azione | Eseguire il comando con un certificato che disponga di una chiave pubblica corrispondente alla chiave pubblica di un certificato nella memoria chiavi. |
Spiegazione | Quando si crea un oggetto memoria chiavi con un file di memoria chiavi esistente, è necessario che il file esista, che la password sia valida e che venga fornita una memoria chiavi. |
Azione | Verificare la password e il tipo di memoria chiavi per il file di memoria chiavi ed eseguire nuovamente il comando fornendo valori validi. |
Spiegazione | Quando si crea una memoria chiavi utilizzata per l'accelerazione hardware, deve esistere il file di configurazione. |
Azione | Assicurarsi che il file di configurazione di accelerazione memoria chiavi esista ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | Quando si crea una memoria chiavi non basata su file, il file specificato deve esistere. |
Azione | Assicurarsi che il file specificato esista ed eseguire nuovamente il comando. |
Spiegazione | Il certificato specificato non è un certificato personale. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un nome alias per il certificato personale. |
Spiegazione | Nella configurazione SSL esiste già una proprietà con il nome specificato. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo una proprietà che non è già esistente nella configurazione SSL. |
Spiegazione | Il valore non è del tipo specificato. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando assicurandosi che il valore corrisponda al tipo fornito. |
Spiegazione | Le memorie chiavi gestite in remoto possono essere effettuate solo su un gestore distribuzione. |
Azione | Gestire le memorie chiavi solo in locale su un server applicazioni di base. |
Spiegazione | Impossibile modificare le memorie chiavi che sono di sola lettura o la memoria chiavi che non è basata su file. |
Azione | Impossibile eseguire l'operazione di modifica di sola lettura oppure memorie chiavi non basate su file. |
Spiegazione | Il file memoria chiavi non è stato verificato. È possibile che il file non esista o che il tipo file di chiavi o password non siano corretti. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con una memoria chiavi che esista e verificare il tipo di file chiavi e la password. |
Spiegazione | L'alias non è nella memoria chiavi oppure non è un certificato personale nella memoria chiavi. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo un certificato personale presente nella memoria chiavi. |
Spiegazione | Quando si crea un oggetto memoria chiavi hardware, il file deve esistere già nel percorso specificato. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando un file già esistente. |
Spiegazione | I due valori alias supportati sono uguali. Occorre che siano diversi affinché funzionino. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo alias di specifica differenti. |
Spiegazione | Il valore non è un nome oggetto di configurazione valido. |
Azione | Eseguire il comando con un nome oggetto di configurazione valido. |
Spiegazione | All'attività manca un parametro necessario per l'esecuzione. |
Azione | Rieseguire il comando con i parametri e i valori corretti. |
Spiegazione | All'attività mancano dei parametri necessari per l'esecuzione. |
Azione | Rieseguire il comando con i parametri e i valori corretti. |
Spiegazione | Impossibile eseguire operazioni sull'alias specificato perché non esiste nella memoria chiavi. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando utilizzando un alias certificato che sia presente per la memoria chiavi. |
Spiegazione | Informazioni sul periodo di scadenza del certificato. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Informazioni sul periodo di scadenza del certificato. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Il parametro delle informazioni non ha un formato corretto. Questo deve essere nel formato 'protocol,host,port'. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con il formato corretto nel parametro delle informazioni della selezione della configurazione SSL dinamica. |
Spiegazione | L'alias specificato non esiste. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un nome alias valido. |
Spiegazione | L'intervallo del valore di timeout è compreso tra 1 e 86400. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando con un intervallo valido. |