Spiegazione | È necessario che l'oggetto implementi la classe java.io.Serializable per eseguire il marshalling. |
Azione | Verificare la definizione di classe e assicurarsi che tutte le classi inviate implementino la classe Serializable. |
Spiegazione | Il runtime amministrativo non è in grado di attivare il connettore SOAP (Simple Object Access Protocol), generalmente a causa di un conflitto di porta. |
Azione | Verificare che non esistano due configurazioni che specificano la stessa porta. |
Spiegazione | Il connettore SOAP (Simple Object Access Protocol) definisce il proprio URI (Uniform Resource Identifier) per chiamate SOAP, uri:AdminService. Ciò si verifica solo quando la chiamata SOAP non viene eseguita tramite il client amministrativo SOAP fornito da IBM. |
Azione | Connettersi utilizzando AdminClient, l'unico meccanismo supportato per la connessione a AdminService da un processo separato. |
Spiegazione | È necessario che il connettore SOAP sia in ascolto su una porta specificata. |
Azione | Modificare il file serverindex.xml e aggiungere un endpoint denominato per il connettore SOAP. |
Spiegazione | I metodi MBean non sono definiti o non sono accessibili perché protetti. |
Azione | Verificare la definizione MBean e l'autorizzazione di Java 2 Security garantita alla classe MBean. |
Spiegazione | Il connettore SOAP (Simple Object Access Protocol) non riesce a eseguire il marshalling di un oggetto Java, che probabilmente non implementa l'interfaccia java.io.Serializable. |
Azione | Verificare la definizione della classe Java del problema. |
Spiegazione | Questa eccezione generica indica che il SOAP (Simple Object Access Protocol) RPC (remote procedure call) ha dato esito negativo. Il processo remoto non è raggiungibile oppure è presente un problema di marshalling. |
Azione | Verificare che il processo remoto sia raggiungibile e che il connettore SOAP sia in esecuzione su di esso. |
Spiegazione | Il connettore SOAP (Simple Object Access Protocol) non riesce a estrarre l'oggetto Call di SOAP da un messaggio SOAP ricevuto; si sono verificate eccezioni generali. |
Azione | Esaminare il file SystemOut.log e il log FFDC (First Failure Data Capture) per trovare il motivo root più rilevante. |
Spiegazione | Questo messaggio informativo indica la disponibilità del connettore SOAP (Simple Object Access Protocol). |
Azione | Non è richiesta alcuna azione. |
Spiegazione | AdminService non può avviare il connettore JMX (Java Management Extensions) con il tipo specificato. |
Azione | Esaminare il file SystemOut.log e il log FFDC (First Failure Data Capture) per trovare il motivo root più rilevante per questo errore del connettore. |
Spiegazione | AdminService non riesce ad avviare il connettore SOAP a causa dell'eccezione specificata. |
Azione | Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. |
Spiegazione | Nella maggior parte dei casi, vengono forniti l'host e la porta sbagliati. Se il processo remoto viene eseguito in modalità protetta, sono necessari ID utente e password appropriati. |
Azione | Verificare che siano stati forniti i dati corretti per creare un connettore SOAP. |
Spiegazione | Nella maggior parte dei casi, vengono forniti l'host e la porta sbagliati. Se il processo remoto viene eseguito in modalità protetta, sono necessari ID utente e password appropriati. |
Azione | Verificare che siano stati forniti i dati corretti per creare un connettore RMI. |
Spiegazione | Il connettore RMI deve richiamare la porta bootstrap come parte delle proprietà di inizializzazione. |
Azione | Controllare nel file serverindex.xml la presenza del nodo corrente e verificare che l'endpoint BOOTSTRAP_ADDRESS venga specificato per questo server. |
Spiegazione | Quando la sicurezza è abilitata, il connettore SOAP deve richiamare la configurazione SSL per inizializzare il socket del server SSL. |
Azione | Controllare il file server.xml e verificare che esista una proprietà denominata sslConfig esista, che punti ad una voce nel file security.xml. |
Spiegazione | Il runtime amministrativo non riesce ad attivare il connettore RMI a causa dell'eccezione visualizzata; è necessario eseguire il servizio denominato per utilizzare il connettore RMI. |
Azione | Esaminare l'eccezione visualizzata e verificare se il servizio denominato sia attivato e in esecuzione |
Spiegazione | Il connettore RMI non è riuscito a creare InitialContext e viene collegato allo spazio nome. |
Azione | Verificare che il servizio di denominazione sia in esecuzione. |
Spiegazione | Si è verificato un problema durante il tentativo di avviare il connettore RMI. |
Azione | Per ulteriori informazioni, esaminare l'eccezione visualizzata. |
Spiegazione | Si è verificato un problema durante il tentativo di arrestare il connettore RMI. |
Azione | Per ulteriori informazioni, esaminare l'eccezione visualizzata. |
Spiegazione | Questo messaggio informativo indica la disponibilità del connettore RMI (Java Remote Method Invocation). |
Azione | Non è richiesta alcuna azione. |
Spiegazione | Questo messaggio informativo indica la disponibilità di Tivoli HTTPAdapter. |
Azione | Non è richiesta alcuna azione. |
Spiegazione | Si è verificato un problema durante il tentativo di avviare l'adattatore HTTP. |
Azione | Per ulteriori informazioni, esaminare l'eccezione visualizzata. |
Spiegazione | Il processo del deployment manager non è riuscito ad inizializzare il servizio di rilevazione. |
Azione | Esaminare il file serverindex.xml per verificare il numero porta definito per la rilevazione del deployment manager. Verificare che non siano presenti conflitti di porta. |
Spiegazione | Il processo NodeAgent non è riuscito a inizializzare il servizio di rilevazione. |
Azione | Aprire il file serverindex.xml per controllare il numero porta CELL_DISCOVERY_ADDRESS; verificare che non siano presenti conflitti di porta. |
Spiegazione | ManagedProcess non è riuscito a inizializzare il servizio di rilevazione. |
Azione | Aprire il file serverindex.xml per controllare il numero porta CELL_DISCOVERY_ADDRESS; verificare che non siano presenti conflitti di porta. |
Spiegazione | Non è possibile trovare la credenziale nell'intestazione SOAP (Simple Object Access Protocol). |
Azione | Fornire ID utente e password o impostare le credenziali del thread prima di creare un client SOAP. |
Spiegazione | In genere questo problema è causato da un connettore SOAP (Simple Object Access Protocol) e una combinazione SWAM (Simple WebSphere Authentication Mechanism) non supportata nell'ambiente ND. |
Azione | Non utilizzare SWAM con il connettore SOAP. |
Spiegazione | Il nome utente è un attributo obbligatorio per il client amministrativo sicuro. |
Azione | Specificare il nome utente nel file delle proprietà o attraverso i parametri inoltrati a AdminClientFactory. |
Spiegazione | La password è un attributo obbligatorio per il client amministrativo sicuro. |
Azione | Specificare la password nel file delle proprietà o attraverso i parametri inoltrati a AdminClientFactory. |
Spiegazione | Nella maggior parte dei casi, il file truststore è un attributo obbligatorio per il client amministrativo sicuro. |
Azione | Specificare il file truststore nel file delle proprietà o attraverso i parametri inoltrati a AdminClientFactory. |
Spiegazione | Il file keystore potrebbe essere un attributo necessario per l'autenticazione del certificato client. |
Azione | Specificare il file keystore nel file delle proprietà o attraverso i parametri inoltrati a AdminClientFactory. |
Spiegazione | Come adattatore JMX semplice, l'adattatore HTTP Tivoli non è protetto dalla sicurezza di WebSphere. Per evitare rischi, l'adattatore JMX viene disabilitato intenzionalmente se la sicurezza è abilitata. |
Azione | Non è richiesta alcuna azione. |
Spiegazione | Il nome host è una proprietà richiesta per la creazione del connettore SOAP. |
Azione | Verificare che sia fornito un nome host. La chiave proprietà per il nome host è AdminClient.CONNECTOR_HOST. |
Spiegazione | La porta è una proprietà richiesta per la creazione di un connettore SOAP. |
Azione | Verificare che sia fornito un numero porta. La chiave proprietà per la porta è AdminClient.CONNECTOR_PORT. |
Spiegazione | Il client amministrativo SOAP non è riuscito a ripristinare l'oggetto dell'eccezione dal messaggio di risposta SOAP ricevuto. |
Azione | Verificare che la classe di eccezione si trovi nel percorso classe lato client. |
Spiegazione | Questa eccezione può verificarsi se un'operazione AdminClient non supportata ha richiamato il connettore SOAP. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Un connettore SOAP richiama l'API DOM (Document Object Model) per creare un'intestazione SOAP. |
Azione | Verificare che il motore di analisi XML funzioni. |
Spiegazione | AdminClientFactory carica il file come specificato da com.ibm.SOAP.configURL per richiamare alcuni dati relativi alla sicurezza. |
Azione | Se com.ibm.SOAP.configURL viene specificato tramite la proprietà del sistema Java (-Dcom.ibm.SOAP.configURL), verificare che il file selezionato sia presente nel file system. |
Spiegazione | Il deployment manager contatta ad intervalli stabiliti ciascun agente nodo individuato. La perdita della connessione può essere causata da un errore di connettività della rete o da un agente nodo interrotto. |
Azione | Se l'agente nodo non è stato interrotto intenzionalmente, verificare che la rete non sia interrotta; ad esempio, tentare di eseguire un ping <nodo_agente nome_host>. |
Spiegazione | Il deployment manager continua ad eseguire il ping su ciascun agente nodo precedentemente disconnesso a intervalli stabiliti. Generalmente è possibile ristabilire la connessione se viene risolto il problema nella rete. |
Azione | Non è richiesta alcuna azione. |
Spiegazione | Il deployment manager non è riuscito ad ottenere un client amministrativo valido dall'agente nodo quando il nodo è stato rilevato. Non c'è modo di eseguire il ping dell'agente nodo. |
Azione | Verificare che tutti i connettori JMX siano in esecuzione all'interno dell'agente nodo di destinazione quando viene avviato l'agente nodo. Controllare il file SystemOut.log per questo processo dell'agente del nodo. |
Spiegazione | Il runtime amministrativo non riesce a richiamare il protocollo di rilevazione nodo. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | L'errore ha luogo perché l'ambiente è costituito da una macchina singola o perché un multicast non funziona correttamente o non è supportato nella rete locale. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Nella maggior parte dei casi, vengono forniti l'host e la porta sbagliati. Se il processo remoto viene eseguito in modalità protetta, sono necessari ID utente e password appropriati. |
Azione | Verificare che siano stati forniti i dati corretti per creare un connettore SOAP. Fornire nome utente e password in un file soap.client.props o alla riga comandi. |
Spiegazione | Il provider JSSE (Java Secure Socket Extension) deve supportare FIPS (the Federal Information Processing Standard) sia sul client che sul server. |
Azione | Verificare che il server sia configurato per il supporto FIPS. Verificare che il provider JSSE sul client supporti FIPS. |