Spiegazione | Tentativo di produrre un buffer di dimensioni inferiori a 0. |
Azione | Scrivere solo buffer con dimensioni pari a 0 o superiori. |
Spiegazione | È stata generata un'eccezione non rilevata nel metodo servlet service. |
Azione | Varia in base alla causa originaria. |
Spiegazione | Impossibile inizializzare l'applicazione Web specificata nel messaggio. Per maggiori informazioni controllare il log degli errori. |
Azione | Esaminare il log degli errori per stabilire la causa del problema. |
Spiegazione | È stato rilevato un formato non valido di un'intestazione richiesta. |
Azione | Controllare la creazione dell'intestazione client. |
Spiegazione | Il servlet specificato è stato scaricato dopo che il metodo destroy è stato richiamato. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Il percorso specificato non è una directory. |
Azione | Verificare che la directory esista o che si sta richiedendo la directory corretta. |
Spiegazione | WebAppSecurityCollaborator. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | È un errore interno probabilmente determinato da un errore precedente. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | È un errore interno probabilmente determinato da un errore precedente. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | Formato data non valido. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | Il servlet viene eliminato al termine del tempo di attesa. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | È un errore interno probabilmente determinato da un errore precedente. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | Impossibile eliminare il servlet specificato. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | Impossibile collegare il nome host specificato all''host servlet specificato. |
Azione | Verificare che il nome host sia stato specificato in maniera corretta e che l'host servlet sia stato specificato in virtualhosts.xml. |
Spiegazione | La directory specificata non è valida. |
Azione | Verificare che la directory sia stata specificata correttamente. |
Spiegazione | Il servlet sta ancora gestendo la richiesta. Attendere che la richiesta sia completata prima di richiamare l'eliminazione. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Eccezione rilevata in uno dei metodi del servizio del servlet. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | Errore interno del contenitore Web. |
Azione | Raccogliere i log del server e contattare il servizio IBM. |
Spiegazione | Errore interno del server. |
Azione | Raccogliere i log e contattare il servizio IBM. |
Spiegazione | Errore interno del server. |
Azione | Raccogliere i log e contattare il servizio IBM. |
Spiegazione | Il servlet specificato viene scaricato dal servizio. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Impossibile inizializzare il servlet specificato. |
Azione | Verificare che il file della classe servlet sia disponibile sul percorso classe dell'applicazione. |
Spiegazione | È un errore interno probabilmente determinato da un errore precedente. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un problema durante il rilascio di una sessione. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | Valore indicatore mancante. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | È un errore interno probabilmente determinato da un errore precedente. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un problema durante il richiamo del programma di prospetto errori specificato. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore IO. |
Azione | Varia in base alla causa originaria riportata. |
Spiegazione | Tentativo di produrre un buffer di dimensioni inferiori a 0. |
Azione | Scrivere solo buffer con dimensioni pari a 0 o superiori. |
Spiegazione | È un errore interno probabilmente determinato da un errore precedente. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | È stato rilevato un problema durante l'analisi dei parametri servlet. |
Azione | Controllare le definizioni dei parametri nel file web.xml. |
Spiegazione | Si sono verificati problemi di sicurezza durante l'elaborazione della richiesta. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | Si sono verificati problemi di sicurezza durante l'elaborazione della richiesta. |
Azione | Varia in base alla causa originaria. |
Spiegazione | Errore interno del server. |
Azione | Raccogliere i log e contattare il servizio IBM. |
Spiegazione | Impossibile caricare il file specificato. |
Azione | Verificare che il file specificato esista. |
Spiegazione | Impossibile caricare il file specificato. |
Azione | Verificare che il file specificato esista. |
Spiegazione | Si è tentato di impostare le dimensioni del buffer di risposta dopo che questa è già stata sottoposta a commit. |
Azione | Rimuovere la chiamata setBufferSize() o spostarla in modo che venga eseguita prima del commit della risposta. |
Spiegazione | Si è verificato un problema durante il roll back della transazione utente specificata. |
Azione | Esaminare i log del server per determinare la causa originaria del problema. Se non ci sono messaggi correlati o non consentono di risolvere il problema, contattare l''assistenza IBM. |
Spiegazione | Identificatore del server delle applicazioni. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Il livello di specifica servlet supportato dal server delle applicazioni. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Il livello di specifica JSP supportato dal server delle applicazioni. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Due applicazioni Web sullo stesso host virtuale condividono la stessa root del contesto. |
Azione | Modificare la root del contesto di una delle applicazioni Web o spostarne una su un host virtuale diverso. |
Spiegazione | WebModule è avviato e reso disponibile per il servizio. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Messaggio informativo {2} registrato via ServletContext.log dall''applicazione {0} con root del contesto {1}. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Messaggio informativo {2} registrato via ServletContext.log dall''applicazione {0} con root del contesto {1} con traccia dello stack {3}. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Eccezione verificata durante la gestione della richiesta. |
Azione | Riesaminare il messaggio per determinare la causa originaria del problema. |
Spiegazione | Alcuni dati sono stati già scritti nel flusso, quindi non è più possibile controllare la dimensione del buffer |
Azione | Impostare la dimensione del buffer prima di scrivere dati o reimpostare il buffer prima di impostare la dimensione. |
Spiegazione | Una classe necessaria non è stata trovata |
Azione | Verificare che il percorso di classe rifletta tutte le classi a cui si accede |
Spiegazione | La classe menzionata deve implementare javax.servlet.Servlet o estendere uno dei javax.servlet.GenericServlet o javax.servlet.http.HttpServlet |
Azione | La classe menzionata deve implementare javax.servlet.Servlet o estendere uno dei javax.servlet.GenericServlet o javax.servlet.http.HttpServlet |
Spiegazione | Questo errore si verifica quando la richiesta è in fase di completamento. Ciò può essere accaduto per un errore di comunicazione con Application Server ma non dovrebbe influire sull''elaborazione della richiesta. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Il file menzionato non è stato trovato. |
Azione | Verificare che il file menzionato si trovi al suo posto. |
Spiegazione | Non è possibile eseguire l'operazione in un servlet/JSP incluso (Fare riferimento alla specifica del Servlet) |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Il parametro con il nome menzionato non ha valori. È un parametro obbligatorio. |
Azione | Indicare un valore sul parametro specificato. |
Spiegazione | L'applicazione ha richiesto un PrintWriter dopo che ServletResponse OutputStream già è stato ottenuto. |
Azione | Riesaminare l'applicazione per determinare se PrintWriter e OuputStream sono stati ottenuti. |
Spiegazione | Il servlet non è stato in grado di rilevare la classe richiesta necessaria per servire la richiesta. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | La classe menzionata deve implementare javax.servlet.Servlet o estendere uno dei javax.servlet.GenericServlet o javax.servlet.http.HttpServlet |
Azione | La classe menzionata deve implementare javax.servlet.Servlet o estendere uno dei javax.servlet.GenericServlet o javax.servlet.http.HttpServlet |
Spiegazione | La classe servlet si è rivelata danneggiata |
Azione | Compilare nuovamente la classe e riprovare. |
Spiegazione | Una classe necessaria non è stata trovata |
Azione | Verificare che tutte le classi richieste si trovino nelle cartelle/Jar che rappresentano il percorso classe |
Spiegazione | L'host virtuale non è stato trovato |
Azione | Verificare la configurazione dell'host virtuale nel file virtualhosts.xml oppure tramite la console di gestione |
Spiegazione | Impossibile individuare Virtual Host definito per gestire questa richiesta URI. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Compilare nuovamente il servlet con tutti i componenti richiesti posizionati nel percorso di classe. |
Spiegazione | La destinazione ha inviato un'eccezione durante l'inizializzazione che non è stata rilevata dal codice utente. |
Azione | Applicare l'eccezione nel codice di destinazione. |
Spiegazione | Il codice ha provato a eseguire una conversione non consentita di un valore intestazione, ad esempio, from int to Data: tale conversione non è possibile |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Lo scrivente di questa risposta è stato già ottenuto. Utilizzare lo scrivente esistente |
Azione | Riesaminare l'applicazione per determinare se PrintWriter e OuputStream sono stati ottenuti. |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Eccezione interna. |
Azione | Per ulteriore assistenza, contattare l'assistenza di WebSphere. |
Spiegazione | Eccezione interna. |
Azione | Per ulteriore assistenza, contattare l'assistenza di WebSphere. |
Spiegazione | La catena del servlet definita può gestire solo richieste HTTP. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | La richiesta in entrata potrebbe essere danneggiata. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Questo errore si è verificato quando il contenitore Web ha tentato di caricare una classe di implementazione interna. |
Azione | Verificare che il percorso di classe WAS originale non sia stato modificato. |
Spiegazione | La richiesta ha provato ad accedere a una risorsa non consentita. |
Azione | Verificare che l'entità richiedente avvia i privilegi richiesti. |
Spiegazione | DefaultErrorReport è stato invocato ma non è stato rilevato nessun errore. |
Azione | Riesaminare l'applicazione per determinare la causa del problema. |
Spiegazione | Errore che ha causato il problema. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Impossibile servire i contenuti di un file JSP |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nome pacchetto della risorsa non corrisponde al pacchetto del file della classe compilata. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | none |
Azione | none |
Spiegazione | none |
Azione | none |
Spiegazione | none |
Azione | none |
Spiegazione | Vedere l'errore riportato. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Controllare i log FFDC per maggiori dettagli sull'errore |
Azione | Controllare i log FFDC per maggiori dettagli sull'errore |
Spiegazione | Controllare i log FFDC per maggiori dettagli sull'errore |
Azione | Controllare i log FFDC per maggiori dettagli sull'errore |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Inserire una barra retroversa all'inizio del percorso e riprovare. |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Il metodo init() della risorsa di destinazione è stato eseguito correttamente e la destinazione è stata resa attiva. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Il thread reaper rimuove i servlet rimasti inattivi più a lungo rispetto al limite del reaper inattivo. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Il thread reaper rimuove le associazioni per jsps e altre estensioni che sono rimaste inattive più a lungo rispetto al limite del reaper inattivo. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Si è verificata un''eccezione durante l''elaborazione del thread reaper. |
Azione | L'esecuzione del reaper è solo una forma di raccolta dati inutili. |
Spiegazione | Nessuna |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | SyncToOSThread sincronizza l'identità del ruolo J2EE al thread del sistema operativo, per cui l'identità del thread del sistema operativo viene resa uguale all'identità del ruolo J2EE per la durata della richiesta. Questo messaggio indica che è stata configurata un'applicazione per utilizzare le funzionalità, ma il server su cui è installata non è configurato per supportare le proprietà SyncToOSThread. |
Azione | Se si desidera avere le proprietà SyncToOSThread sul server in questione, fare riferimento a InfoCenter per una descrizione su come abilitarle. |
Spiegazione | Il modulo Web specificato è stato associato all'host virtuale menzionato vi si può accedere tramite una qualunque combinazione host/porta dell'host virtuale. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Esiste una configurazione lotto di thread sotto il contenitore Web. Tutte le modifiche apportate a questa voce di configurazione non comporteranno modifiche nel sistema. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | I trasporti sono stati modificati per utilizzare catene di canali. Fare riferimento all''Infocenter per consultare le informazioni sulle catene di canali e su come migrare i trasporti esistenti per essere basati su catene di canali. La configurazione del lotto di thread sotto il contenitore Web non verrà utilizzata per questi trasporti. |
Azione | Utilizzare le funzioni di migrazione per migrare il modello di configurazione dai trasporti alle nuove catene di canali. |
Spiegazione | Il metodo destroy() della risorsa di destinazione è stata eseguita correttamente e la destinazione è stata rimossa dal servizio. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Codifica di richiesta non valida specificata sulla richiesta. |
Azione | Riesaminare i log per determinare se la codifica specificata è una codifica valida. |
Spiegazione | Impossibile trovare un gruppo Web (modulo Web) o un host virtuale per gestire la richiesta. |
Azione | Verificare che il gruppo Web e l'host virtuale sia definito e distribuito. |
Spiegazione | WebContainer non viene inizializzato fino a quando non sia stata installata un'applicazione. |
Azione | Nessuna |
Spiegazione | Il filtro per asterisco non è consentito poiché la disabilitazione dell'utilizzo di tutti i servlet per nome classe è gestita dalla proprietà personalizzata com.ibm.ws.webcontainer.disallowserveservletsbyclassname. |
Azione | Impostare com.ibm.ws.webcontainer.disallowserveservletsbyclassname su true per bloccare l'utilizzo di tutte le classi per nome classe. |
Spiegazione | Il servlet richiesto si trova nell'elenco di blocco fornito dalla proprietà personalizzata com.ibm.ws.webcontainer.donotservebyclassname. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il carattere non valido presente nella stringa di query è stato ignorato. |
Azione | Non è richiesta un'azione dell'utente. |
Spiegazione | Il supporto di annotazione specificato non è stato definito. |
Azione | Ricercare la definizione del supporto di annotazione specificato e aggiungerla se necessario. |
Spiegazione | Il supporto di annotazione specificato non è del tipo previsto. |
Azione | Verificare la classe di implementazione del supporto di annotazione e correggerla. |
Spiegazione | Impossibile creare un'istanza del supporto di annotazione specificato. |
Azione | Ricercare nei log di eccezioni il motivo per cui non è stato possibile creare un'istanza del supporto di annotazione specificato. |
Spiegazione | Una classe resa operativa contiene più di un metodo annotato con @PostConstruct nella stessa classe. |
Azione | Correggere classe e riavviare l'applicazione. |
Spiegazione | Una classe resa operativa contiene più di un metodo annotato con @PreDestroy nella stessa classe. |
Azione | Correggere la classe e riavviare l'applicazione. |
Spiegazione | Una classe resa operativa contiene un metodo annotato con @PostConstruct che acquisisce uno o più parametri. |
Azione | Correggere la classe e riavviare l'applicazione. |
Spiegazione | Una classe resa operativa contiene un metodo annotato con @PreDestroy che acquisisce uno o più parametri. |
Azione | Correggere la classe e riavviare l'applicazione. |
Spiegazione | Una classe resa operativa contiene un metodo annotato con @PostConstruct che non dispone di un tipo di restituzione vuoto. |
Azione | Correggere la classe e riavviare l'applicazione. |
Spiegazione | Una classe resa operativa contiene un metodo annotato con @PreDestroy che non dispone di un tipo di restituzione vuoto. |
Azione | Correggere la classe e riavviare l'applicazione. |
Spiegazione | Una classe contiene un metodo annotato con @PostConstruct che genera un'eccezione. |
Azione | Correggere la classe e riavviare l'applicazione. |
Spiegazione | Una classe contiene un metodo annotato con @PreDestroy che genera un'eccezione. |
Azione | Correggere la classe e riavviare l'applicazione. |
Spiegazione | Una classe contiene un metodo annotato con @PostConstruct e dichiarato statico. |
Azione | Correggere la classe e riavviare l'applicazione. |
Spiegazione | Una classe contiene un metodo annotato con @PreDestroy e dichiarato statico. |
Azione | Correggere la classe e riavviare l'applicazione. |
Spiegazione | Java Security Manager impedisce che un metodo annotato venga impostato come accessibile. |
Azione | Correggere il metodo e riavviare l'applicazione o modificare le impostazioni di Java Security Manager. |
Spiegazione | Il servlet non è disponibile poiché un metodo annotato con @PostConstruct genera un'eccezione. |
Azione | Correggere la classe del servlet e riavviare l'applicazione. |
Spiegazione | Il filtro non è disponibile poiché un metodo annotato con @PostConstruct genera un'eccezione. |
Azione | Correggere la classe del filtro e riavviare l'applicazione. |