Spiegazione | Un nome utente non valido è stato trasferito nei parametri di creazione processo. L'utente non sembra esistere nel sistema. |
Azione | È necessario immettere un nome utente valido nei parametri di creazione processo. |
Spiegazione | Un nome gruppo non valido è stato trasferito nei parametri di creazione processo. Il gruppo non sembra esistere nel sistema. |
Azione | È necessario immettere un nome gruppo valido nei parametri di creazione processo. |
Spiegazione | Una directory di lavoro non valida è stata trasferita nei parametri di creazione processo. La directory di lavoro non sembra esistere nel sistema o l'id utente che esegue il processo non ha accesso alla directory. |
Azione | È necessario immettere una directory di lavoro valida nei parametri di creazione processo. |
Spiegazione | Un eseguibile non valido è stato trasferito nei parametri di creazione processo. L'eseguibile non esiste o non può essere eseguito dall'utente corrente. |
Azione | È necessario immettere un eseguibile valido nei parametri di creazione. Verificare l'eseguibile e le relative autorizzazioni di esecuzione |
Spiegazione | Una priorità non valida è stata trasferita nei parametri di creazione processo. Il sistema operativo non l'accetta. |
Azione | È necessario immettere una priorità valida nei parametri di creazione. |
Spiegazione | Un gruppo processo non valido è stato trasferito nei parametri di creazione processo. Il sistema operativo non l'accetta. |
Azione | È necessario immettere un gruppo processo valido nei parametri di creazione. |
Spiegazione | Alcuni file richiesti dal processo per l'esecuzione non sono accessibili da parte del processo. Si tratta in genere di file di registrazione (reindirizzamenti di file di errori, in e out standard o le directory in cui essi risiedono) non impostati per essere letti o scritti dall'id utente che eseguirà il processo a cui essi accederanno. |
Azione | Verificare i file di reindirizzamento errori e out standard e le relative directory per accertarsi che possano essere letti e scritti dall'id utente che eseguirà il processo. |
Spiegazione | Il sistema operativo ha rifiutato di creare un nuovo processo perché troppi handle di file sono già aperti. |
Azione | Aumentare il numero massimo di handle di file consentiti o ridurre il numero di processi attivi sul sistema. |
Spiegazione | Il sistema operativo ha rifiutato di creare un nuovo processo perché la memoria non è sufficiente a contenere il processo. |
Azione | Ridurre l'uso della memoria nel sistema. |
Spiegazione | Un PID che non esiste è stato trasferito al codice di processo da collegare per il controllo. |
Azione | È necessario trasferire un PID valido nella chiamata di collegamento. |
Spiegazione | Si è verificato un errore nella chiusura. |
Azione | Arrestarlo manualmente mediante i meccanismi del sistema operativo con un utente con l'autorità adeguata per terminare il processo. |
Spiegazione | I parametri utilizzati per chiudere un processo sembrano essere non validi o nulli, pertanto non è possibile chiudere il processo. |
Azione | Nessuna azione da parte dell'utente. |
Spiegazione | Si è verificato un errore nella chiusura. |
Azione | Arrestarlo manualmente mediante i meccanismi del sistema operativo. |
Spiegazione | Si è verificato un errore nella chiusura. |
Azione | Arrestarlo manualmente mediante i meccanismi del sistema operativo. |
Spiegazione | Alcuni file necessari al processo per l'esecuzione non sono accessibili. Si tratta in genere di file di log che non possono essere letti né scritti da parte dell'ID utente che esegue il processo. |
Azione | Verificare i file di reindirizzamento errori e out standard e le directory parent per accertarsi che possano essere letti e scritti dall'ID utente che eseguirà il processo. |
Spiegazione | Alcuni file necessari al processo per l'esecuzione non sono accessibili. Si tratta in genere di file di log che non possono essere letti né scritti da parte dell'ID utente che esegue il processo. |
Azione | Verificare i file di reindirizzamento errori e out standard e le directory parent per accertarsi che possano essere letti e scritti dall'ID utente che eseguirà il processo. |
Spiegazione | Il valore trasferito alla chiamata del collegamento al processo non è stato un valido PID, conteneva caratteri non numerici. |
Azione | Nessuna azione. |
Spiegazione | Il processo rappresentato dal PID non può essere aperto per il monitoraggio. Il processo corrente non dispone di sufficiente autorizzazione per aprirlo. |
Azione | Nessuna azione. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Non è stato possibile caricare la classe diagnostica interna. |
Azione | Conttatare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata sulla VM utilizzata. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Non è stato possibile inizializzare la classe diagnostica interna. |
Azione | Conttatare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata sulla VM utilizzata. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Non è stato possibile collegare la classe diagnostica interna. |
Azione | Conttatare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata sulla VM utilizzata. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Non è stato possibile eseguire la classe diagnostica interna e il metodo per generare il javacore. |
Azione | Conttatare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata sulla VM utilizzata. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Non è stato possibile eseguire la classe diagnostica interna e il metodo per generare il javacore. |
Azione | Conttatare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata sulla VM utilizzata. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Non è stato possibile eseguire la classe diagnostica interna e il metodo per generare il javacore. |
Azione | Conttatare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata sulla VM utilizzata. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Non è stato possibile eseguire la classe diagnostica interna e il metodo per generare il javacore. |
Azione | Conttatare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata sulla VM utilizzata. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Non è stato possibile inizializzare il metodo dellaclasse diagnostica interna. |
Azione | Conttatare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata sulla VM utilizzata. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Non è stato possibile eseguire la classe diagnostica interna e il metodo per generare il javacore. |
Azione | Conttatare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata sulla VM utilizzata. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Non è stato possibile eseguire la classe diagnostica interna e il metodo per generare il javacore. |
Azione | Conttatare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata sulla VM utilizzata. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Non è stato possibile eseguire la classe diagnostica interna e il metodo per generare il javacore. |
Azione | Conttatare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata sulla VM utilizzata. |
Spiegazione | Il richiamo per generare un dump di thread Java (un javacore) non è riuscito. Impossibile determinare come eseguire il dump di thread con la Java Virtual Machine della versione e produttore specificati. |
Azione | Contattare l'assistenza IBM e riportare la versione e il produttore della Java Virtual per determinare se l'operazione è supportata dalla JVM utilizzata. |