È possibile preparare le procedure JCL per avviare e
arrestare IBM HTTP Server dalla console del sistema MVS.
Utilizzando una procedura catalogata JCL per immettere i comandi apachectl start e stop,
è possibile avviare e arrestare un'istanza IBM HTTP Server dalla console del sistema MVS. Altri comandi
apachectl possono essere immessi dalla console del sistema MVS tramite la stessa procedura.
Copiare la seguente procedura JCL di esempio da hlq.SIWOJCL(IWOAPROC) alla propria libreria di procedure
del sistema:
//*---------------------------------------------------------
//IHSAPACH PROC ACTION='start',
// DIR='/path/to/IHS/runtime/directory',
// CONF='conf/httpd.conf'
//*---------------------------------------------------------
//IHS EXEC PGM=BPXBATCH,
// PARM='SH &DIR/bin/apachectl -k &ACTION -f &CONF -DNO_DETACH',
// MEMLIMIT=512M
//STDOUT DD PATH='&DIR/logs/proc.output',
// PATHOPTS=(OWRONLY,OCREAT,OTRUNC),
// PATHMODE=(SIRUSR,SIWUSR,SIRGRP,SIWGRP)
//STDERR DD PATH='&DIR/logs/proc.errors',
// PATHOPTS=(OWRONLY,OCREAT,OTRUNC),
// PATHMODE=(SIRUSR,SIWUSR,SIRGRP,SIWGRP)
// PEND
Una descrizione del comando apachectl utilizzato nel JCL di esempio
si trova sul sito Web Apache HTTP Server Control Interface.
Il nome lavoro predefinito per l'istanza IBM HTTP Server è uguale al nome membro della
procedura catalogata. Negli esempi precedenti, viene utilizzato il nome procedura WEBSRV1. Modificare la nuova procedura catalogata sostituendo
/path/to/IHS/runtime/directory con la directory di installazione effettiva per questa
istanza di IBM HTTP Server. Creare un profilo SAF STARTED per associare l'ID utente del server
e il gruppo con l'attività avviata del server Web:
RDEFINE STARTED WEBSRV1.* STDATA(USER(WWWSERV) GROUP(WWWGROUP) TRACE(YES))
SETROPTS RACLIST(STARTED) GENERIC(STARTED) REFRESH
I file di output per i comandi start e stop sono:
- directory_install/logs/proc.output
- directory_install/logs/proc.errors
Best Practice 1: i file di output vengono sovrascritti ad ogni utilizzo della procedura. Possono contenere
messaggi di avvertenza sulla configurazione o messaggi di errore relativi ad errori di avvio. Per conservare un log di tali messaggi
in seguito a più usi della procedura, modificare le due ricorrenze dell'opzione PATHOPTS
nella procedura di esempio in PATHOPTS=(OCREAT,OAPPEND,OWRONLY).
Per ulteriori informazioni sull'opzione PATHOPTS, fare riferimento a MVS JCL
Reference (SA22-7597). Collegarsi a questo documento dalla Libreria internet z/OS.
Best Practice 2: La dichiarazione STDENV DD è sconsigliata. Va considerata l'aggiunta di impostazioni della variabile di ambiente al file bin/envvars all'interno della directory
di runtime in modo che le variabili siano attive se IBM HTTP Server viene avviato da JCL
o dall'ambiente UNIX.
Best Practice 3: Il parametro SH di BPXBATCH eè consigliato al posto del parametro PGM. L'elaborazione del parametro PGM supera le impostazioni predefinite di sistema nel file /etc/profile, compresa l'impostazione umask e i file creati da IBM HTTP Server non hanno le autorizzazioni corrette.