IBM HTTP Server per WebSphere Application Server, Versione 6.1
             Sistemi operativi: z/OS

             Personalizzare la tabella dei contenuti e ricercare i risultati
Questo argomento si riferisce solo al sistema operativo z/OS.

Installazione di IBM HTTP Server

Questo argomento descrive come installare un versione in esecuzione (istanza server) di IBM HTTP Server per WebSphere Application Server su z/OS utilizzando il programma di installazione.

Prima di iniziare

Prima di utilizzare il programma di installazione:
  • Ottenere e applicare la PTF di WebSphere Application Server Versione 6.1 che fornisce supporto per i sistemi IBM HTTP Server per z/OS utilizzando SMP/E. Il codice di IBM HTTP Server è installato nella struttura ad albero Elementi facoltativi di WebSphere Application Server. Il nome della directory predefinita è: /usr/lpp/zWebSphere_OM/V6R1/HTTP/Server.
  • Montare il file system che contiene questa directory sul sistema z/OS in cui verrà eseguita l'istanza di IBM HTTP Server.
  • Eseguire le configurazioni di sistema z/OS necessarie per IBM HTTP Server.
  • Creare un ID utente SAF (System Authorization Facility) e un gruppo per l'uso da parte di IBM HTTP Server. Per dettagli, vedere Configurazioni del sistema z/OS.

    Gli esempi riportati di seguito in questo argomento presuppongono un ID utente server WWWSERV e un gruppo server WWWGROUP.

  • Creare una directory di installazione in cui conservare i file di configurazione per l'istanza server. Per ulteriori informazioni, vedere Migrazione e installazione di sistemi IBM HTTP Server > z/OS.
    Gli esempi riportati di seguito in questo argomento presuppongono l'uso della directory di installazione /etc/websrv1. Impostare le autorizzazioni di directory su 770 e l'assegnazione della proprietà della directory all'ID utente e al gruppo server:
    mkdir  /etc/websrv1 
    chown  WWWSERV:WWWGROUP /etc/websrv1
    chmod 770 /etc/websrv1
    
  • L'utente che esegue il programma di installazione deve disporre di accesso in scrittura alla directory di installazione selezionata. L'ID utente deve avere un segmento OMVS valido e deve essere lo stesso ID utente utilizzato per eseguire il server Web (vedere la sezione relativa alla configurazione del sistema z/OS cui si fa riferimento nel passaggio precedente).
  • Impostare il valore di umask su 022. Per verificare che il valore umask sia 022, eseguire il comando umask.
  • Se si sta installando il prodotto per la prima volta, abilitare la console di gestione per modificare il file httpd.conf aggiungendo l'ID utente della control region di WebSphere Application Server al gruppo IBM HTTP Server che utilizza SAF. Ad esempio, per aggiungere l'utente ASCR1 al gruppo WWWGROUP, immettere il seguente comando:
    CONNECT ASCR1 GROUP (WWWGROUP) OWNER (WWWGROUP)

Informazioni su questa attività

Utilizzando il programma di installazione, completare le seguenti attività per installare un'istanza in esecuzione di IBM HTTP Server per z/OS sulla propria macchina.

Procedura

  1. Collegarsi alla shell dei servizi di sistema UNIX con l'ID utente che eseguirà il programma di installazione (per questo argomento, vedere la sezione Prima di cominciare). Passare alla directory in cui si trova il codice prodotto di IBM HTTP Server:
    cd /usr/lpp/zWebSphere_OM/V6R1/HTTP/Server
  2. Eseguire il programma di installazione per installare i file del prodotto nella directory di installazione, eseguire la personalizzazione iniziale e creare collegamenti simbolici dalla directory di installazione a quella del prodotto.

    Il programma di installazione è: bin/install_ihs.

    Per richiamare il programma di installazione, è possibile utilizzare tre parametri.
    • Facoltativo: la parola chiave -admin, che consente di utilizzare la console di gestione per modificare il file httpd.conf.
    • La directory di installazione per l'istanza server. Non deve essere la stessa directory di quella del prodotto.
    • Facoltativo: la porta non SSL per il server Web. La porta predefinita è 80. È inoltre possibile modificare la porta con la direttiva Listen.
    I seguenti esempi richiamano il programma di installazione dalla console di gestione. È possibile richiamare il comando con o senza supporto per la modifica del file httpd.conf. Per entrambi gli esempi, /etc/websrv1 è la directory di installazione e 80 è la porta non SSL per il server Web.
    • Questo esempio richiama il comando con il supporto per la modifica del file httpd.conf.
      bin/install_ihs -admin /etc/websrv1 80
    • Questo esempio richiama il comando senza il supporto per la modifica del file httpd.conf.
      bin/install_ihs /etc/websrv1 80
    Nota: se la directory del prodotto contiene collegamenti simbolici, occorre puntare i collegamenti simbolici alla seguente directory di prodotto predefinita: /usr/lpp/zWebSphere_OM/V6R1/HTTP/Server. Se non si utilizza la directory del prodotto predefinita, è necessario richiamare lo script di installazione utilizzandone il percorso assoluto, come /WebSphere/6.1/SMPE/bin/install_ihs. Se non si utilizza una delle due opzioni, IBM HTTP Server crea collegamenti fisici, non collegamenti logici, quando crea i collegamenti simbolici per la directory di installazione.
  3. Opzionale: Questa operazione è facoltativa solo se la console di gestione è configurata per avviare ed arrestare IBM HTTP Server. È possibile avviare l'istanza di IBM HTTP Server dalla console MVS creando una procedura catalogata JCL per l'istanza. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di procedure JCL per l'avvio di IBM HTTP Server su z/OS. Assicurarsi che la procedura JCL sia assegnata all'utente e al gruppo definito per IBM HTTP Server, come descritto in Esecuzione delle configurazioni di sistema di z/OS richieste.
  4. Opzionale: È possibile creare più istanze di IBM HTTP Server eseguendo il programma di installazione di IBM HTTP Server più di una volta. Tuttavia, è necessario utilizzare un programma di installazione diverso ogni volta che viene eseguito.

Risultati

Eseguire i successivi passi per confermare il successo dell'installazione di una versione eseguibile del prodotto sulla propria macchina:

  1. Collegarsi alla shell OMVS utilizzando l'ID utente server. Verificare che l'ID utente server abbia un valore UID diverso da zero. Passare alla directory di installazione dell'istanza server:
    cd /etc/websrv1
  2. Eseguire i comandi riportati di seguito per verificare l'installazione del programma: apachectl -v e apachectl configtest
    L'output seguente è un esempio di installazione di programma riuscita:
    # bin/apachectl -v
    Server version: IBM_HTTP_Server/6.1-rc2 Apache/2.0.47
    Server built:   Oct  6 2006 17:33:30
    # bin/apachectl configtest
    Syntax OK
    La stringa relativa alla versione corrente e la data di creazione varieranno.
  3. Avviare IBM HTTP Server.
    bin/apachectl start
  4. Caricare la pagina Web predefinita dal browser per verificare che IBM HTTP Server è operativo: puntare un browser Web al nome o all'indirizzo IP del sistema z/OS, utilizzano il numero di porta non SSL specificato durante l'esecuzione del programma di installazione oppure la porta predefinita 80.
  5. Arrestare IBM HTTP Server avviando il seguente comando:
    bin/apachectl stop

Operazioni successive




Concetti correlati
Utilizzo di procedure JCL per l'avvio di IBM HTTP Server su z/OS
Attività correlate
Esecuzione delle configurazioni di sistema di z/OS richieste
Disinstallazione di IBM HTTP Server
Installazione e configurazione del plug-in WebSphere Application Server per IBM HTTP Server su z/OS
Riferimenti correlati
Direttive FastCGI
Direttive SSL
Argomento attività    

Termini di utilizzo | Commenti

Ultimo aggiornamento: Feb 22, 2009 8:43:20 AM CST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wasinfo/v6r1/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.ihs.doc/info/ihs/ihs/tihs_installihsz.html