IBM HTTP Server per WebSphere Application Server, Versione 6.1
             Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

             Personalizzare la tabella dei contenuti e ricercare i risultati

Gestione della password del database mediante la riga comandi

Questo argomento descrive le password per i database chiave. Un database di chiavi viene utilizzato per memorizzare le chiavi pubbliche utilizzate per le connessioni protette.

Informazioni su questa attività

Quando si crea un nuovo database di chiavi, specificare una password. Questa password è importante, in quanto il suo ruolo è di proteggere la chiave privata. Tale chiave è l'unica in grado di firmare documenti o di decodificare messaggi codificati attraverso la chiave pubblica. Si consiglia di cambiare spesso la password del database.

Per specificare la password, utilizzare le istruzioni riportate di seguito:
  • I caratteri che compongono la password devono appartenere alla serie valida dei caratteri dell'inglese USA.
  • Deve contenere almeno sei caratteri e due numeri non consecutivi. È consigliabile che la password non sia composta da informazioni facilmente individuabili, ad esempio le iniziali e la data di nascita dell'utente, del coniuge o dei figli.
  • Nascondere la password.

Procedura

Risultati

Il database di chiavi adesso accetta la nuova password.



Concetti correlati
Gestione delle chiavi con l'interfaccia della riga di comando IKEYCMD (sistemi distribuiti)
Attività correlate
Creazione di una nuova coppia di chiavi e di una richiesta di certificato
Visualizzazione delle chiavi predefinite e delle autorità di certificazione
Argomento attività    

Termini di utilizzo | Commenti

Ultimo aggiornamento: Feb 22, 2009 8:43:20 AM CST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wasinfo/v6r1/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.ihs.doc/info/ihs/ihs/tihs_chdbpw390.html