|
Un gruppo è una serie di utenti che condividono gli stessi
diritti di sicurezza e metodi di notifica. Quando si assegna un utente ad un gruppo, all'utente vengono
automaticamente assegnati anche i diritti di sicurezza e i metodi di notifica per quel gruppo.
L'assegnazione dei diritti e dei metodi di notifica ai gruppi, e non agli utenti individuali, consente di risparmiare
tempo e di semplificare la gestione dei diritti di sicurezza e dei metodi di notifica. |
|
CCB (Change Control Board) sono tipi speciali di gruppi TSD. Un CCB (Change Control
Board) è il nucleo di una società o un gruppo di persone responsabile
dell'approvazione delle modifiche. Prima di eseguire una modifica è necessario che
questa venga approvata dai membri di ogni CCB.
E' possibile
specificare chi deve approvare una modifica: tutti i membri,
solo la maggioranza di essi, il quorum o il solo presidente. Ad
esempio, è possibile che ci sia un CCB che revisiona tutte le
modifiche finanziarie o del bilancio, mentre un altro CCB revisiona
tutte le modifiche che riguardano le politiche e le procedure. E'
possibile assegnare uno o più CCB a ogni modifica. I CCB, inoltre,
possono essere assegnati automaticamente attraverso le regole e i modelli aziendali. |
|
Utilizzare la casella di dialogo Gestione dei gruppi per individuare i gruppi
nel database TSD oppure per selezionare uno o più gruppi per completare l'immissione dei dati in una casella di testo. Vedere Individuazione di un gruppo oppure Selezione di un
gruppo. Per accedere alla casella di dialogo Gestione gruppi, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Se si sta utilizzando il profilo,
Amministratore gestione modifiche dal menu Demografia, scegliere Gruppi.
- Se si sta utilizzando il profilo Amministratore gestione problemi oppure il profilo Tivoli Service Desk
dal menu Modifica, scegliere Gruppi.
- Dal menu Guida, scegliere il profilo di sistema e seguire le istruzioni riportate in Gestione
dei gruppi.
Risultato : viene visualizzata la casella di dialogo Gestione dei gruppi.
|
|
Utilizzare tre caselle di dialogo simili per gestire le
informazioni di gruppo: la casella di dialogo Aggiungi gruppo, Modifica gruppo e Visualizza gruppo
. La principale differenza tra queste caselle di dialogo riguarda il nome nella barra dei titoli e
le funzioni disponibili in ciascuna di esse. Ognuna di esse comprende una sezione
in alto in cui vengono gestiti i dati comuni ad ogni gruppo del database Tivoli Service
Desk. Vedere Aggiunta di un gruppo.
Queste caselle di dialogo contengono separatori identici:
|
|
Utilizzare la casella di dialogo Aggiungi gruppo per aggiungere i gruppi al database
Tivoli Service Desk database. Vedere Aggiunta di un gruppo. Per accedere
alla casella di dialogo Aggiungi gruppo, attenersi alla seguente procedura:
|
|
Utilizzare la casella di dialogo Aggiungi gruppo per modificare la configurazione dei gruppi nel database
Tivoli Service Desk. Vedere Modifica di un
gruppo. Per accedere alla casella di dialogo Modifica gruppo, attenersi alla seguente procedura:
|
|
Utilizzare la casella di dialogo Visualizza gruppo per controllare
le informazioni relative ai gruppi nel database Tivoli Service Desk. Non è possibile modificare i dati utente
nella casella di dialogo Visualizza gruppo. Vedere Visualizzazione di un gruppo. Per accedere
alla casella di dialogo Visualizza gruppo, attenersi alla seguente procedura:
|
|
E' possibile individuare un gruppo specifico nella casella di dialogo
Gestione dei gruppi specificando le informazioni di identificazione nella caselle sottostanti Ricerca del gruppo.
Oppure è possibile utilizzare una query SQL per localizzare un gruppi. Vedere Ricerca di
un gruppo. Caratteri jolly:
E' possibile utilizzare qualunque combinazione di caratteri e caratteri jolly
nelle caselle di testo. Ad esempio, è possibile immettere i caratteri iniziali di un nome nella
casella Nome di gruppo, seguita da un asterisco (*).
Suggerimento: per visualizzare un elenco di tutti i gruppi, lasciare tutte le caselle vuote.
Per ricerca un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Gestione dei gruppi, nella casella ID di gruppo
immettere l'intero ID di gruppo o parte di esso.
- Nella casella Nome di gruppo, immettere il nome del gruppo per intero o parte di esso.
- Nella casella ID utente immettere l'ID intero o parziale di un utente appartenente al gruppo.
- Nella sezione Ruoli del gruppo, selezionare tutte le caselle di spunta che si applicano al gruppo.
- Selezionare Trova.
Risultato: i gruppi che rispondono ai parametri di ricerca vengono visualizzati nell'elenco di gruppi
nella casella di dialogo Gestione dei gruppi.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Nota: alcune funzioni non sono sempre disponibili nella casella di dialogo Gestione dei gruppi
a seconda dei propri diritti di sistema.
|
|
In alcuni punti, TSD visualizza la casella di dialogo Gestione dei gruppi per consentire all'utente
di selezionare uno o più gruppi per completare la casella di testo e la casella di elenco.
Per selezionare un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Gestione dei gruppi selezionare uno o più
gruppi.
Nota: la possibilità di selezionare più gruppi è abilitata solo quando
si aggiungono dei gruppi ad un elenco. Quando viene selezionato un gruppo per completare l'immissione
dei dati in una casella di testo, è possibile selezionarne uno solo.
Suggerimento: vedere Selezione da un elenco
per le informazioni sulla selezione di più gruppi.
- Fare clic su Seleziona.
Risultato: uno o più gruppi selezionati vengono aggiunti all'elenco in cui si è scelto
Aggiungi per avviare la selezione dei gruppi oppure la voce selezionata viene visualizzata nella casella di testo
in cui si è scelto Sfoglia.
|
|
I gruppi di utenti possono essere creati in qualsiasi momento. Un
utente può appartenere a molti gruppi diversi. Per aggiungere un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo, nella casella ID di gruppo, immettere un
ID univoco per il gruppo.
- Nella casella Nome di gruppo, immettere un nome che descrive il gruppo.
- Nella sezione Ruoli di gruppo, selezionare le caselle di spunta valide per questo gruppo:
- Per identificare i membri di questo gruppo come analisti dell'help desk, selezionare la casella di spunta Risolve i problemi.
Risultato: quando si trasferisce una chiamata o problema ad un gruppo, è possibile accedere a questo gruppo nell'elenco Destinatario della casella di dialogo Opzioni di notifica.
- Per identificare i membri di questo gruppo come membri Change
Control Board, selezionare la casella di spunta CCB.
Risultato: se si è selezionato un gruppo per approvare una modifica nel separatore Approvazioni
della casella di dialogo Modifica, solo questi gruppi vengono visualizzati nella casella di dialogo
Gestione dei gruppi.
Nota: viene visualizzato il separatore Informazioni CCB. Per completare la configurazione del
CCB vedere Configurazione del CCD (Change Control Boards).
- Per identificare i membri di questo gruppo come nominativi che possono essere assegnati per implementare una modifica,
selezionare Modifica risorse.
Risultato: se si è selezionato un gruppo come risorsa di modifica nel separatore Attività
della casella di dialogo Attività, solo questi gruppi vengono visualizzati nella casella di dialogo
Gestione dei gruppi.
- A questo punto è possibile effettuare una delle seguenti operazioni.
|
|
Definire l'appartenenza al gruppo aggiungendo o rimuovendo
i nominativi dai gruppi. E' possibile modificare l'appartenenza al gruppo quando si aggiunge o si modificano le
informazioni sul gruppo. Suggerimento: è anche possibile aggiungere un utente ad un gruppo dalla casella di dialogo Aggiungi nominativo oppure la casella di dialogo Modifica nominativo. Vedere Configurazione dei gruppi di utenti.
Per aggiungere gli utenti ad un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
gruppo scegliere il separatore Generale.
- In Membri scegliere Aggiungi.
- Nella casella di dialogo Modifica utente, selezionare
uno o più utenti da aggiungere al gruppo.
Suggerimento: vedere Selezione da un elenco
per informazioni sulla selezione di più utenti.
- Fare clic su Seleziona.
Risultato: gli utenti selezionati vengono visualizzati nell'elenco Membri.
In qualunque momento è possibile rimuovere gli utenti dalla maggior parte dei gruppi. Tuttavia, i membri di una
CCB (Scheda di
controllo modifiche) possono essere rimossi solo se non è assegnato ad una modifica o modello.
Per rimuovere gli utenti da un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure la casella di dialogo
Modifica gruppo, scegliere il separatore Generale.
- Nell'elenco Membri, selezionare uno o più utenti.
Suggerimento: vedere Selezione da un elenco
per informazioni sulla selezione di più utenti.
- In Membri scegliere Rimuovi.
- Al messaggio di avvertenza in cui viene richiesto all'utente se desidera cancellare questi membri del gruppo, scegliere Sì.
Risultato: l'utente o gli utenti selezionati vengono rimossi dall'elenco dei membri.
|
|
Configurare le abilità del gruppo per consentire agli utenti di trasferire i problemi
agli analisti dell'help desk con abilità adeguate alla SCIM del problema. Per ulteriori informazioni, vedere Trasferimento dei problemi
basati sull'abilità. Per aggiungere
un'abilità ad un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
gruppo scegliere il separatore Generale.
- In Abilità scegliere Aggiungi.
- Nella casella di dialogo Aggiungi abilità, dagli elenchi Sistema,
Componente,
Articolo,
Modulo,
e Tipo di problema
effettuare le selezioni che descrivono un tipo di problema che l'analista dell'help desk oppure
il gruppo è in grado di risolvere, poi scegliere OK. Per ulteriori informazioni vedere Definizione di un'abilità.
Risultato: la nuova abilità viene visualizzata nell'elenco di abilità
Per rimuovere un'abilità da un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
gruppo scegliere il separatore Generale.
- Nell'elenco Abilità, selezionare un'abilità.
- In Abilità scegliere Rimuovi.
Risultato: l'abilità selezionata viene immediatamente rimossa dall'elenco di abilità.
|
|
E' possibile assegnare gli stessi diritti a tutti i membri di un gruppo assegnando
un diritto ad un gruppo.
E' possibile assegnare un diritto ad un utente individuale. Vedere Configurazione dei diritti dell'utente. Per aggiungere un diritto
ad un gruppo:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
gruppo scegliere il separatore Sicurezza.
- In Diritto scegliere Aggiungi.
- Nella casella di dialogo Scegli diritto,
selezionare uno o più diritti.
Suggerimento: vedere Selezione da un elenco
per informazioni sulla selezione di più diritti.
- Fare clic su Seleziona.
Risultato: i diritti selezionati vengono visualizzati nell'elenco di diritti.
Per rimuovere un diritto da un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
gruppo scegliere il separatore Sicurezza.
- Selezionare uno o più diritti dal relativo elenco.
Suggerimento: vedere Selezione da un elenco
per informazioni sulla selezione di più diritti.
- In Diritto, scegliere Rimuovi.
- Al messaggio di avvertenza in cui viene richiesto all'utente se desidera cancellare questi diritti, scegliere Sì.
Risultato: i diritti selezionati vengono rimossi dall'elenco dei diritti.
|
|
che possono essere gruppi di clienti, aziende e reparti aziendali. Se l'installazione Tivoli
Service Desk è configurata per utilizzare Multi Customer Data
Support per proteggere i dati, le società vengono impiegate per definire i diritti di accesso e per separare
i dati. Se il sistema Tivoli
Service Desk è protetto,
è possibile assegnare delle società supportate ai gruppi.
Ogni membro del gruppo ottiene quindi l'accesso ai dati delle società supportate.
Per aggiungere l'organizzazione supportata ad un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
gruppo scegliere il separatore Sicurezza.
- In Società supportate, scegliere Aggiungi.
- Dalla finestra Società, selezionare una società e scegliere Seleziona.
Suggerimento: per una guida sulla selezione di un'organizzazione, vedere Selezione di una voce in una gerarchia.
- Selezionare le società fino a quando sono state selezionate tutte quelle desiderate, poi scegliere
Chiudi.
Risultato: tutte le società selezionate vengono visualizzate nell'elenco
Organizzazione supportate.
Per visualizzare un'organizzazione supportata da un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
gruppo scegliere il separatore Sicurezza.
- Nell'elenco Società supportate, selezionare un nome di società.
- In Società supportate scegliere Visualizza.
Risultato: i dettagli sull'organizzazione selezionata vengono visualizzati nella casella di dialogo Visualizza organizzazione. Per ulteriori
informazioni vedere Gestione delle gerarchie di società.
- Quando si è terminato di visualizzare le informazioni sull'organizzazione, scegliere Chiudi.
Per rimuovere un'organizzazione supportata da un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
gruppo scegliere il separatore Sicurezza.
- Nell'elenco Società supportate, selezionare un nome di società.
- In Società supportate, scegliere Rimuovi.
Risultato: l'organizzazione selezionata viene immediatamente rimossa
dall'elenco delle società supportate.
|
|
Gli utenti Tivoli Service Desk possono inviare notifiche ai gruppi di utenti
utilizzando qualunque metodo di notifica assegnato loro. Stabilire quali metodi di notifica utilizzare per contattare i gruppi.
I metodi di notifica possono essere assegnati ai gruppi
seguendo due procedure:
- E' possibile gestire l'elenco di gruppi e metodi di notifica assegnati dal separatore
Gruppi della casella di dialogo Opzioni di notifica. Vedere Gestione dei metodi di notifica per
Utenti e Gruppi.
- E' possibile gestire l'elenco di metodi di notifica assegnati ad un gruppo selezionato
nel separatore Notifiche della casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica gruppo. Vedere le seguenti istruzioni.
Per assegnare un metodo di notifica ad un Gruppo:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
gruppo scegliere il separatore Notifiche.
- Selezionare Aggiungi.
- Nella casella di dialogo Metodo di notifica, dall'elenco Metodo, selezionare un metodo di
notifica.
Nota: questo elenco contiene tutti i metodi di notifica definiti per Tivoli Service
Desk. Per ulteriori informazioni vedere Configurazione dei metodi di notifica.
- Nella casella Indirizzo, immettere l'indirizzo del gruppo digitandolo nello stesso modo in cui viene definito nel
sistema di messaggeria esterna.
Esempi: immettere un indirizzo e-mail, un numero di telefono per il cercapersone oppure il numero di
fax.
- Selezionare la casella di spunta Default per rendere questo metodo il default
per la notifica al gruppo.
- Selezionare OK.
Risultato: il metodo di notifica viene visualizzato nel separatore Notifiche
della casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica gruppo. In questo elenco, Default è impostato su TRUE se
se questo metodo di notifica è stato designato come default per il gruppo. I Gruppi possono avere un solo metodo di notifica di default.
Per rimuovere un
metodo di notifica assegnato ad un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
gruppo scegliere il separatore Notifiche.
- Dalla tabella, selezionare un metodo di notifica.
- Scegliere Rimuovi.
Risultato: il metodo di notifica viene immediatamente rimosso.
Per designare il metodo di notifica di un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
gruppo scegliere il separatore Notifiche.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
- Se in tutti i metodi di notifica della tabella Default è impostato su FALSE,
andare al passo successivo.
- Se in un metodo di notifica della tabella Default è impostato su TRUE,
scegliere Default.
Risultato: Default è impostato su FALSE per la notifica selezionata.
Nota: in tutti i metodi di notifica Default deve essere stato impostato su FALSE prima di
designare un nuovo metodo di notifica di default.
- Dalla tabella selezionare il metodo di notifica che si desidera rendere di default.
- Scegliere Default.
Risultato: Default è impostato su TRUE per il metodo di notifica selezionato.
- Selezionare OK.
|
|
E' possibile creare i gruppi CCB
per approvare le modifiche in Tivoli Change Management. E'
possibile anche designare un membro come presidente CCB. Per configurare un CCB, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Aggiungi gruppo oppure Modifica
Gruppo selezionare la casella di spunta CCB.
- Scegliere il separatore Informazioni CCB.
Nota: ogni CCB deve contenere almeno un membro. Prima di selezionare un metodo di approvazione
per il CCB o selezionare un presidente, è necessario aggiungere dei membri. Se non vi sono membri in questo
CCB, vedere Configurazione dell'appartenenza
al gruppo prima di continuare.
- Selezionare una delle seguenti opzioni per specificare il
tipo di approvazione richiesta dal CCB:
Opzione |
Descrizione |
Membro singolo |
E' richiesta l'approvazione di un solo membro del CCB. |
Presidente |
E' richiesta l'approvazione del solo presidente preposto. |
Tutti i membri |
Tutti i membri CCB devono approvare la richiesta. |
Maggioranza |
E' necessaria l'approvazione di più della metà dei membri CCB. |
Quorum |
E' necessaria l'approvazione di almeno i due terzi dei membri CCB. |
- Indicare uno o più presidenti CCB, se necessario.
- Per selezionare un presidente, selezionare un nome dall'elenco dei membri e scegliere Designa.
- Per cancellare la designazione di un presidente, selezionare un nome dall'elenco dei membri e scegliere
Rimuovi.
Nota: la designazione dei presidenti è facoltativa, a meno che non si selezioni
il metodo di approvazione Presidente. Possono essere designati più presidenti. Tuttavia,
è richiesta l'approvazione di un solo presidente.
|
|
Per gestire l'integrità dei dati, non è passibile modificare l'ID di gruppo
D. E' sempre possibile apportare modifiche alla qualifica di membro, alle abilità definite, ai diritti di sicurezza, alle società supportate
ed ai metodi di notifica per un gruppo. Per modificare un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Modifica gruppo, apportare le necessarie modifiche al nome di gruppo
o alle selezioni della casella di spunta in Ruoli di gruppo. Per ulteriori istruzioni, vedere Aggiunta di un gruppo.
- Apportare le necessarie modifiche alle informazioni sui separatori della casella di dialogo Modifica gruppo. Per ulteriori istruzioni vedere:
- Selezionare OK.
|
|
Solo se si dispone degli appropriati diritti di sicurezza
è possibile apportare modifiche alle informazioni sui gruppi. I dettagli relativi alle informazioni sul gruppo
possono essere verificate visualizzando un gruppo. Non è possibile apportare modifiche alle informazioni sul gruppo
durante la visualizzazione di un gruppo. Per visualizzare un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Visualizza gruppo, visualizzare le informazioni sul
gruppo selezionato. Per i dettagli sulle informazioni visualizzate qui, vedere:
- Selezionare OK.
|
|
Tutti i gruppi possono essere cancellati eccetto quelli con notifiche o segnalazioni in sospeso
o i gruppi che vengono visualizzati in regole di incremento. La cancellazione di un gruppo
non modifica i record utente. Per cancellare un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Gestione dei gruppi selezionare un gruppo e scegliere
Cancella.
- Al messaggio di avvertenza in cui si chiede se si desidera davvero cancellare questo gruppo, scegliere
Sì.
Risultato: il gruppo viene immediatamente cancellato dalla casella di dialogo Gestione dei gruppi.
|
|
Se un gruppo specifico non può essere individuato facilmente nella casella di dialogo Gestione dei gruppi,
è possibile effettuare una ricerca SQL.
Per ricerca un gruppo, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Gestione dei gruppi scegliere SQL.
- Nella casella di dialogo Ricerca, impostare i parametri di ricerca, e poi
selezionare OK. Per ulteriori informazioni
vedere Come effettuare una
ricerca avanzata.
Risultato: i gruppi che corrispondono ai parametri di ricerca vengono visualizzati
nella casella di dialogo Gruppi.
|
|
E' possibile aggiornare l'Elenco di gruppi nella casella di dialogo Gestione dei gruppi con le informazioni più recenti.
Questo procedimento risulta particolarmente utile quando altri utenti aggiungono spesso nuovi gruppi al database. Per aggiornare l'elenco dei gruppi, attenersi alla seguente procedura:
- Nella casella di dialogo Gestione dei gruppi scegliere Aggiorna.
Risultato: tutti i nuovi gruppi aggiunti da quando è stata aperta la casella di dialogo e che
corrispondono ai parametri di ricerca immessi in Ricerca di gruppo, vengono visualizzati nell'elenco dei gruppi.
|