Gestione dei beni nelle gerarchie


Panoramica

Funzioni

Incluso in

Tivoli Asset Management

Panoramica

Gestione dei beni nelle gerarchie

In alcune finestre di gerarchie è possibile gestire i beni associati alle voci della gerarchia.

Gestione della gerarchia standard

Talvolta le gerarchie devono essere modificate per riflettere le modifiche che hanno luogo all'interno della propria compagnia. Le funzioni di gestione standard vengono descritte in Gestione delle gerarchie.

Funzioni

Trasferimento di beni all'interno di una gerarchia

I beni possono essere trasferiti da un nodo ad un altro nella gerarchia Sede o Organizzazione,

ma non possono essere trasferiti tra una voce e l'altra della gerarchia Categoria. Ad esempio, non avrebbe senso trasferire un bene dalla categoria Stampante laser alla categoria Workstation perché questa operazione invaliderebbe i valori dell'attributo. Gli attributi sono solitamente specifici della categoria. Gli attributi potrebbero essere, ad esempio, le pagine al minuto per la categoria stampanti e velocità del processore per una workstation.

Per trasferire i beni associati ad un nodo selezionato, attenersi alla seguente procedura:

  1. In una finestra di gerarchie, selezionare il nodo da cui trasferire i beni.
  2. Dal menu Beni, scegliere Trasferisci.
  3. Nella casella di dialogo Trasferisci, sotto A, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Per trasferire un bene da un'organizzazione ad un'altra, nella casella Centro di costo, specificare un'organizzazione.
    • Per trasferire un bene da un'organizzazione ad un'altra, nella casella Sede, specificare una sede.
    • Suggerimento: per specificare una organizzazione o sede, immettere parte del nome e scegliere Sfoglia. Nella casella di dialogo Società o nella casella di dialogo Sedi, selezionare la voce appropriata dalla gerarchia e scegliere Seleziona.

  4. Nella casella di dialogo Trasferisci, scegliere Trova.
    Risultato: tutti i Beni appartenenti alla sede o centro di costo selezionato vengono visualizzati negli elenchi che si trovano sotto Da e A.
  5. effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Per trasferire tutti i beni, scegliere >>Tutti.
      Risultato: tutti i beni vengono spostati alla tabella posta sotto la voce A.
    • Per trasferire un bene, nella tabella posta sotto Da, selezionare un bene e scegliere >>.
      Risultato: il bene selezionato viene trasferito nella tabella che si trova sotto A.
  6. Selezionare OK.
Visualizzazione di un elenco di beni E' possibile creare un elenco di beni che sono associati ad un nodo nella gerarchia Organizzazione, Sede, Categoria o Connessione.

Per elencare i beni associati ad un nodo selezionato:

  1. In una finestra di gerarchie selezionare un nodo.
  2. Dal menu Bene, scegliere Elenca.
    Risultato: viene visualizzata la casella di dialogo Individuazione rapida dei beni con il nodo selezionato nella casella Sede.
  3. Selezionare Trova.
    Risultato: tutti i beni che rispondono ai criteri di selezione vengono visualizzati nell'elenco Beni della casella di dialogo Individuazione rapida dei beni.
Registrazione di una verifica E' possibile effettuare una verifica per sede, connessione, organizzazione o categoria di beni. Scegliere la finestra di gerarchie più adatta alla propria situazione. Ad esempio, se è più semplice controllare i beni per sede, iniziare dalla finestra Sedi .

Viene assegnato uno stato di verifica ad ogni bene assegnato alla voce. Di seguito sono riportati i cinque stati di verifica:

  • Non verificato è lo stato relativo ai beni il cui stato di verifica non è stato ancora stabilito.
  • Verificato è lo stato relativo ai beni collocati o presi in considerazione.
  • Mancante è lo stato relativo ai beni che non si è in grado di trovare ma che non si intendere registrare come persi.
  • Perso è lo stato relativo ai beni che non si riesce a trovare e che si intende registrare come persi.
  • Eliminato è lo stato relativo ai beni non più utilizzati e di cui non viene più tenuta traccia in Tivoli Asset Management.

Per registrare una verifica:

  1. In una finestra di gerarchie selezionare un nodo.
  2. Dal menu Beni, scegliere Verifica.
    Risultato: viene visualizzata la casella di dialogo Verifica.
  3. Scegliere Tutti non verificati.
    Risultato: tutti i beni vengono spostati nell'elenco Non verificati.
  4. Dall'elenco Non verificati, selezionare un bene.
  5. Scegliere il pulsante appropriato per spostare l'etichetta del bene all'elenco corrispondente.
    Risultato: l'etichetta del bene selezionato viene trasferita nell'elenco corrispondente.
Calcolo di un valore del bene E' possibile riassumere un valore deprezzato per sede, centro di costi (organizzazione) o categoria di beni.

Per riassumere la svalutazione dei beni, attenersi alla seguente procedura:

  1. In una finestra di gerarchie selezionare un nodo.
  2. Dal menu Beni, scegliere Valutazione.
    Risultato: viene visualizzata la casella di dialogo Valutazione.
  3. In Criteri di valutazione, specificare i criteri di selezione dei beni.
  4. In Tipo di valutazione, scegliere il tipo che si desidera visualizzare.
  5. In Visualizza tipo, scegliere una delle seguenti opzioni:
    • In base all'articolo visualizza il valore di ciascun bene associato al nodo
    • Sommario mostra il valore di tutti i beni associati al nodo
  6. Selezionare OK.
    Risultato: i calcoli di valutazione vengono visualizzati nella tabella.