Manuale per i programmi di utilità e per i tool Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit
Developer's Toolkit è l'ambiente di sviluppo per il linguaggio di programmazione TSD Script. Utilizzando Developer's Toolkit e altre applicazioni nella suite Tivoli Service Desk, è possibile sviluppare le applicazioni di Developer's Toolkit.
Developer's Toolkit fornisce le caratteristiche che permettono di:
Questo manuale fornisce una presentazione del Developer's Toolkit, delle procedure per l'utilizzo, le istruzioni per la pianificazione e per l'installazione. In alcuni casi, vengono fornite le istruzioni per effettuare attività dalla GUI (Graphical User Interface) del Developer's Toolkit o dalla richiesta comandi.
Il Manuale per i programma di utilità e per i tool Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit può essere utilizzato dagli utenti per configurare, personalizzare o creare le applicazioni e anche dagli amministratori di sistema e dai programmatori TSD Script. Gli utenti del manuale devono conoscere quanto segue:
Il Manuale per i programmi di utilità e per i tool Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit contiene i seguenti capitoli e appendici.
In aggiunta a questo manuale, la serie delle documentazioni di Developer's Toolkit include altri manuali che possono essere d'aiuto per l'utente.
Molte convenzioni typeface vengono utilizzate per focalizzare l'attenzione degli utenti sui vari modi di utilizzo dell testo contenuto in questo manuale.
Bold viene utilizzato per informazioni da
immettere esattamente come nel testo istruttivo.
Esempio: immettere
c:/dev.kb alla richiesta.
Italic vengono utilizzati per nuovi termini e valori da
fornire.
Esempio: Immettere l'ID nella casella di dialogo ID.
I font Monospace vengono utilizzati come esempi di codice.
Esempio:
else if x > y
Questo manuale utilizza le icone come segnali visivi per aiutare a collocare informazioni speciali--presentate come note, avvertenze e suggerimenti-- come ulteriori supporti. Gli elementi speciali sono elencati di seguito.
Suggerimento: I suggerimenti aiutano ad applicare le informazioni nel testo per l'implementazione del Developer's Toolkit. Essi possono includere scorciatoie o consigli per ottimizzare i tempi.
Nota: Leggere sempre le note. Le note sono punti importanti che è necessario comprendere. Esse forniscono informazioni rilevanti e spiegano i dettagli specifici.
Avvertenza: Leggere sempre le avvertenze. Le avvertenze indicano che l'integrità dei dati potrebbe essere a rischio mentre si esegue un'attività.
Nuovo: Le nuove informazioni descrivono le caratteristiche nuove del Developer's Toolkit. Le nuove informazioni si riconoscono da una nota di margine.
I nomi del prodotto dei sistemi Tivoli vengono forniti spesso con gli acronimi. La tabella seguente mostra il più comune utilizzo degli acronimi dei nomi del prodotto.
Nome del prodotto | Acronimo |
Tivoli Service Desk | TSD |
Tivoli Problem Management | TPM |
Tivoli Asset Management | TAM |
Tivoli Change Management | TCM |
Tivoli Problem Management Network/System Management Gateway | TPM NSM Gateway |
Questo documento contiene soltanto una serie di istruzioni per ogni attività che è possibile effettuare. Se vi sono considerazioni specifiche per un determinato sistema operativo, esse vengono indicate nel testo. Gli screen capture per questo manuale derivano dal sistema operativo Windows 95.
Per l'assistenza per un qualsiasi prodotto Tivoli, negli Stati Uniti, contattare il Centro assistenza clienti Tivoli in uno dei seguenti modi:
Per l'assistenza fuori dagli Stati Uniti, fare riferimento al Manuale del centro assistenza clienti per rintracciare il Centro assistenza clienti del proprio Paese. Il Manuale del centro assistenza clienti è disponibile in linea all'indirizzo http://www.support.tivoli.com
Quando si contatta il Centro assistenza clienti Tivoli, è necessario disporre delle informazioni identificative della propria società in modo che il personale di servizio possa fornire prontamente l'assistenza richiesta.
Manuale per i programmi di utilità e per i tool Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit