Gestione delle gerarchie della società


Panoramica

Funzioni

Incluso in

Tivoli Service Desk

Panoramica

Società

Le società sono gruppi di nominativi. Le società possono essere gruppi di clienti (contatti), compagnie, linee aziendali o divisioni aziendali.
  • In Tivoli Asset Management le società vengono utilizzate come centri di costi per mostrare l'appartenenza dei beni. E' possibile assegnare i beni alle società e, successivamente:
    • Visualizzare o elencare i beni per centro di costo
    • Effettuare una verifica fisica di un bene per centro di costo
    • Stabilire il valore dei beni per centro di costo
  • In Tivoli Change Management le società vengono utilizzate come centri di costi. E' possibile:
    • Assegnare una società ad una modifica o modello come centro di costo.
    • Aggiungere una società come approvatore (CCB) per una modifica.
    • Assegnare i beni alle società attraverso un'interfaccia con Tivoli Asset Management
  • Nelle installazioni Tivoli Service Desk in esecuzione in modalità protetta, le società costituiscono la base della segmentazione dei dati. E' possibile assegnare i nominativi alle società come membri e definire quali società possono essere supportate dagli utenti e quindi:
    • Utilizzare gli identificativi delle società per definire i diritti di accesso ai dati e separare i dati
    • Consentire agli utenti di visualizzare i dati solo per le società da essi supportate

    Per ulteriori informazioni vedere Supporto dati multicliente.

Finestra Società

Utilizzare la finestra Società per creare e gestire le gerarchie della società e per assegnare le società ai nominativi

Per accedere alla casella di dialogo Società effettuare una delle seguenti operazioni:

  • Se si utilizza il profilo Amministratore Asset Management, il profilo Amministratore Problem Management oppure il profilo Amministratore Tivoli Service Desk, dal menu Modifica, scegliere Società.
  • Se si utilizza il profilo Amministratore Change Management, dal menu Dati demografici scegliere Società.
  • Nella casella di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo selezionare il separatore Generale. In Società scegliere Aggiungi.
  • Dal menu ? (la guida) scegliere Profilo di sistema e seguire le istruzioni riportate in Gestione delle società.

La finestra Società contiene i separatori:

Separatore Funzione
Società Assegna i nominativi alle società. Vedere Configurazione dell'appartenenza ad una società.
Impostazioni Assegna le caselle di dialogo specifiche della società e la tabella supplementare dei dati sul problema. Vedere Configurazione delle impostazioni della società.
Funzionalità Definisce la creazione del problema, le funzionalità di visualizzazione e di aggiornamento dei membri di una società. Determina inoltre quali membri dei supporti diagnostici di una società possono essere utilizzati per risolvere i problemi. Vedere Configurazione delle funzionalità della società.

Casella di dialogo Visualizza società

Utilizzare la casella di dialogo Visualizza società per visualizzare i dettagli delle società assegnate ai gruppi o per visualizzare l'appartenenza di una società alla quale appartiene il nominativo selezionato. Vedere Configurazione delle società di gruppo e Per visualizzare l'appartenenza di una società assegnata ad un nominativo.

Funzioni

Funzioni di gestione standard

Questo argomento della guida tratta delle funzioni di gestione specifiche della gerarchia della società. Per informazioni sulle funzioni che è possibile effettuare in tutte le gerarchie, vedere Gestione delle gerarchie.

Gestione dei beni nelle gerarchie

Per informazioni sulla gestione dei beni della società, vedere Gestione dei beni in gerarchie.

Preparazione

Prima di impostare la gerarchia della società è necessario creare un disegno della gerarchia o un elenco in cui viene rappresentata la società della propria società o le società supportate dal proprio help desk.

Aggiunta di una società di livello root

Il primo passo nell'impostazione delle gerarchie della società consiste nel fissare le società di livello root. Le società di livello root devono essere il livello più ampio di società con il quale proteggere i dati.

Per aggiungere una società di livello root, adottare la seguente procedura:

  1. Nella finestra Società scegliere Aggiungi root.
    Risultato: il nome della sezione sulla parte destra della finestra Società diviene Aggiungi società root.
  2. Nella casella Nome immettere il nome della società.
  3. Selezionare Incolla su root.
    Risultato: la società di livello root viene visualizzata nella finestra Società.
  4. E' ora possibile effettuare una delle seguenti operazioni:

Aggiunta di una società di livello child

Ogni società root può essere suddivisa in società più piccole e più specifiche. Le società più specifiche vengono chiamate child della società root. Tuttavia, ogni società child può anche essere parent di altre società child.

Nota: creare società di livello child fino a quando non si raggiunge il livello di società per il quale si desidera raggruppare i beni.

Per aggiungere una società di livello child, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra Società selezionare la società parent della società che si desidera aggiungere.
    Nota: la nuova società verrà aggiunta come child di della società selezionata.
  2. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: il nome della sezione posta a destra della finestra Società diviene Aggiungi società.
  3. Nella casella Nome immettere il nome della società.
  4. Scegliere Incolla.
    Risultato: la nuova società viene visualizzata nella finestra Società come child della società.
  5. E' ora possibile effettuare una delle seguenti operazioni:

Configurazione dell'appartenenza alla società

L'utente deve stabilire a quali società appartengono i nominativi. L'assegnazione dei nominativi alle società può essere effettuata seguendo due diverse procedure:
  • E' possibile gestire l'elenco delle società di cui fa parte un nominativo dalle caselle di dialogo Aggiungi nominativo oppure Modifica nominativo. Vedere Configurazione delle società di nominativi.
  • E' possibile gestire l'elenco dei nominativi appartenenti alla società selezionata dalla finestra Società. Vedere le seguenti istruzioni.

Per aggiungere i nominativi ad una società, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra Società, selezionare una società.
  2. Nel separatore Società scegliere Includi.
  3. Nella casella di dialogo Nominativi, in Ricerca nominativi, specificare i criteri di selezione e scegliere Trova.
  4. Dall'elenco Nominativi, selezionare i nominativi che si desidera assegnare alla società e scegliere Seleziona.
    Risultato: i nominativi selezionati vengono visualizzati nell'elenco dei membri del separatore Società della finestra Società.
    Suggerimento: vedere Selezione da un elenco per le informazioni sulla selezione di più nominativi.
    Nota: se Tivoli Service Desk è in esecuzione in modalità protetta, solo i nominativi supportati (compresi gli utenti e i contatti) che fanno parte delle società (e delle relative società child) vengono visualizzati nell'elenco dei nominativi.
  5. Selezionare Salva.

Se l'installazione Tivoli Service Desk è in esecuzione in modalità protetta non è possibile rimuovere i nominativi da una società se è l'unica alla quale appartengono oppure se è la loro società di default. In questi casi è possibile modificare l'appartenenza alla società nella casella di dialogo Modifica nominativo vedere Configurazione delle società dei nominativi.

Per rimuovere i nominativi da una società, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra Società selezionare una società.
  2. Nel separatore Società effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Dall'elenco Membri, selezionare un nominativo e scegliere Rimuovi.
      Risultato: il nominativo selezionato viene rimosso dall'elenco dei membri.
    • Scegliere Rimuovi tutti.
      Risultato: ogni nominativo viene rimosso dall'elenco dei membri.
  3. Selezionare Salva.

In Tivoli Change Management il titolare è il solo membro di una società al quale è stato assegnato il compito di ricevere le notifiche. E' possibile specificare più di un titolare per una società e un membro può essere titolare di più di una società.

Per designare un membro di una società come titolare, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra Società selezionare una società.
  2. Nel separatore Società dall'elenco dei membri, selezionare un nominativo e scegliere Assegna titolo.
    Risultato: il titolo viene impostato su Sì per il nominativo selezionato.
    Nota: per rimuovere la designazione di titolare, selezionare il titolare e scegliere nuovamente Assegna titolo.
  3. Selezionare Salva.

Configurazione delle impostazioni della società

I membri di ogni società possono visualizzare le versioni specifiche della società della casella di dialogo Registrazione chiamate e la casella di dialogo Stato del problema in Tivoli Problem Management. Inoltre è possibile specificare un'ulteriore tabella con i dati del problema per questa società.

Per configurare le impostazioni della società, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra Società selezionare una società e scegliere il separatore Impostazioni.
  2. Per specificare la versione specifica di una società della casella di dialogo Registrazione chiamate, nella casella di dialogo Registrazione chiamate, immettere il nome del file DFC ed il nome del modulo.
    Esempio: calls.dfc[XYZCALLREG]
  3. Per specificare la versione specifica di una società della casella di dialogo Stato del problema, nella casella di dialogo Richiama problema, immettere il nome del file DFCed il nome del modulo.
    Esempio: resume.dfc[XYZEDITPROB]
  4. Per specificare un'ulteriore tabella con i dati del problema, utilizzata per integrare i dati memorizzati nella tabella TSD PROBLEMS, nella casella Tabella di integrazione problema, immettere il nome della tabella.
    Esempio: XYZPROB
  5. Selezionare Salva.

Configurazione delle funzionalità della società

Le funzionalità definiscono se i membri di una società può creare, visualizzare o aggiornare i problemi. Le funzioni controllano inoltre l'accesso a Tivoli Problem Management Diagnostic Aids.

I contatti che sono anche utenti finali dispongono delle funzionalità assegnate alle loro società più quelle assegnate nel separatore Funzionalità della casella di dialogo Aggiungi nominativo oppure della casella di dialogo Modifica nominativo. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione delle funzionalità di un account di utente finale..

Per configurare le funzionalità della società, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra Società, selezionare una società e scegliere il separatore Funzionalità.
  2. In Problemi, selezionare le funzionalità di gestione dei problemi dei membri di questa società.

    Per consentire ai membri di questa società di:
    • Creare i record del problema selezionare la casella di spunta Crea.
    • Visualizzare i problemi, selezionare la casella di spunta Visualizza. Dall'elenco associato, selezionare i record dei problemi che possono essere visualizzati. E' possibile consentire ai membri di questa società di visualizzare i seguenti elementi:
      • Solo i problemi di loro appartenenza
      • Solo i problemi appartenenti alla società alla quale appartiene il membro
      • Tutti i problemi
    • Risolvere e chiudere i problemi, selezionare la casella di spunta Aggiorna. Per un elenco di accompagnamento selezionare i record del problema che il membro può gestire. E' possibile consentire al membro di gestire i seguenti:
      • Solo i problemi di loro appartenenza
      • Solo i problemi appartenenti alla società alla quale appartiene il membro
      • Tutti i problemi
  3. In Diagnostica selezionare il Supporto diagnostico che i membri di questa società può utilizzare. effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Per consentirne l'utilizzo, selezionare la casella di spunta del corrispondente Supporto diagnostico.
    • Per impedirne l'utilizzo, deselezionare la casella di spunta del corrispondente Supporto diagnostico.
  4. Selezionare Salva.

Modifica di una società

E' possibile modificare il nome o le impostazioni delle società riportate nella gerarchia modificando una società.

Per modificare una società, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella finestra Società selezionare la società che si desidera modificare.
  2. Selezionare Modifica .
  3. Risultato: il nome delle sezione a destra della finestra Società diviene Modifica società. I dettagli della società selezionata vengono visualizzati nei separatori della sezione Modifica società.
  4. Apportare le necessarie modifiche alla informazioni sulla società.
    Per ulteriori istruzioni vedere:
  5. In Modifica società scegliere Salva.