Calcolo dell'ora TSD


Panoramica

Funzioni

Incluso in

Tivoli Service Desk

Panoramica

Ora del TSD

Tivoli Service Desk consente, attraverso diverse funzioni incorporate, di standardizzare la modalità di memorizzazione dell'ora nel database, rendendo più comprensibili i dati relativi all'ora.

Dati sull'ora visualizzati

Quando gli utenti visualizzano i dati che tengono conto dell'ora nel database TSD, l'ora viene visualizzata nel contesto del fuso orario dell'utente. Di conseguenza tutti gli utenti sanno esattamente per quanto tempo un problema o altri argomenti rimangono aperti.

Ad esempio, se un analista dell'help desk apre un problema a New York, lo trasferisce a Chicago, e poi un utente di Los Angeles richiama il lavoro sul problema, ogni utente vede le ore relative a questo problema come proprio fuso orario. L'ora in cui il problema è stato aperto viene visualizzato come 8.00 per l'utente di New York, 7.00 per l'utente di Chicago e 5.00 per l'utente di Los Angeles.

Normalizzazione

La normalizzazione è un procedimento che consente di superare le piccole differenze tra orologi delle diverse workstation che utilizzano Tivoli Service Desk. I dati sull'ora memorizzati nel database TSD vengono "normalizzati" o alterati perché concordino con l'ora del database. In questo modo gli itinerari di controllo e le azioni come gli incrementi e le notifiche automatiche riflettono un unico e costante riferimento temporale.

Ogni volta che un utente avvia il TSD, la differenza tra l'ora della workstation e quella del database viene calcolata utilizzando l'ora di Greenwich (GMT), che rappresenta le ore, i minuti e i secondi di differenza tra il GMT della workstation e il database corrente. Questa differenza viene aggiunta all'ora della workstation quando i dati relativi all'ora sono memorizzati nel database TSD.

Nota: se si modifica l'ora sull'orologio della workstation mentre si esegue una qualunque applicazione Tivoli Service Desk, l'applicazione TSD deve essere riavviata per consentire di calcolare di nuovo la differenza oraria.

Ad esempio, un utente avvia TPM a Chicago e l'ora dell'orologio della workstation è 10.30.00 (GMT 16.30.00). L'ora dell'orologio del database di New York è 11.31.30 (GMT 16.31.30). La differenza tra gli orologi è pari a 00.01.30.

L'utente di Chicago apre un problema alle 12.15.00 (GMT 18.15.00). Se TSD utilizza l'ora di Greenwich, l'apertura del problema viene memorizzato con l'ora 18.16.30 ovvero l'ora di Chicago, le 18.15.00 più 00.01.30, la differenza tra gli orologi della workstation e del database.

Standardizzazione

Per maggiore precisione tutti i calcoli dell'ora si basano su un unico standard. E' compito dell'amministratore di sistema decidere se l'ora adottata debba essere quella di Greenwich o quella del database. In realtà, l'amministratore di sistema può decidere di sostituire l'ora di Greenwich e sostituire i calcoli orari in base all'ora del server del database. Questa scelta determina la modalità di memorizzazione dell'ora nel database. Vedere Sostituzione dell'ora di Greenwich.

Ora di Greenwich

L'ora di Greenwich (GMT) viene calcolata dall'ora in base all'ora segnata dall'orologio interno del server del database, tenendo conto della differenza oraria e delle correzioni determinate dall'ora legale associata al fuso orario in cui si trova il server del database. Vedere Gestione dei fusi orari.

Ora legale

Due volte l'anno l'amministratore di sistema deve controllare che la casella di spunta Ora legale attiva sia stata impostata correttamente, a prescindere dal fatto che il database si trovi all'interno di un fuso orario in cui è in vigore l'Ora legale. Vedere Indicazione dello stato dell'Ora legale.

Esempi

L'ora di Greenwich standard

Viene adottata l'ora di Greenwich standard quando l'amministratore di sistema seleziona GMT come standard dei calcoli sull'ora deselezionando Rendi di base l'ora selezionata nel separatore Fuso orario della casella di dialogo Configurazione di sistema TSD.

Esempio: la GMT standard è operativa alle condizioni che seguono:

  • L'Ora legale non è attiva.
  • L'utente si trova in EST (area Eastern Standard Time).
  • Il database si trova in EST (area Eastern Standard Time).
  • Un utente avvia TPM e l'ora dell'orologio della workstation è 17.20.02 (GMT 22.20.02).
  • L'ora di database è 17.22.35 (GMT 22.22.35)
  • Il fattore di normalizzazione è 2.33 (la differenza tra i due orologi)
  • Un utente apre un nuovo problema e l'ora dell'orologio della workstation è 17.30.00 (GMT 22.30.00)

    Risultato: l'ora in cui è stato aperto il problema viene memorizzata nel database come 22.32.33, ovvero l'ora di Greenwich della workstation più il fattore di normalizzazione pari a 2:33.

Esempio: l'ora di Greenwich determina la determinazione dell'ora memorizzata quando la casella di spunta Ora legale attiva viene selezionata nel separatore Fuso orario della casella di dialogo Configurazione di sistema TSD.

  • Ora legale è attiva
  • L'utente si trova nell'area EST (area Eastern Standard Time)
  • Il database si trova nell'area EDT (area Eastern Daylight Time)
  • La correzione DST per l'area oraria del database è di 60 minuti
  • Un utente avvia la TPM e l'ora dell'orologio della workstation è 17.20.02 (GMT 22.20.02)
  • L'ora del database è 18.22.35 (GMT 22.22.35, adattato per l'Ora legale)
  • Il fattore di normalizzazione è 2:33 (la differenza tra i due orologi)
    Nota: il fattore di normalizzazione viene sempre calcolato dopo le regolazioni dell'Ora legale in GMT.
  • Un utente apre un nuovo problema e l'ora dell'orologio della workstation è 17.30.00

    Risultato: l'ora in cui è stato aperto il problema viene memorizzata nel database come 22.32.33 ovvero l'ora di Greenwich della workstation più il fattore di normalizzazione pari a 2:33.

Ora GMT sostitutiva

Viene adottata l'ora di Greenwich standard quando l'amministratore di sistema decide di utilizzare l'ora del database come standard per i calcoli sull'ora selezionando il fuso orario del database e la casella di spunta Rendi di base l'ora selezionata nel separatore Fuso orario della casella di dialogo Configurazione di sistema TSD.

Esempio: in tal modo la sostituzione dell'ora di Greenwich funziona alle seguenti condizioni:

  • L'Ora legale non è attiva
  • L'utente si trova nell'area CST (area Central Standard Time)
  • Il database si trova nell'area EST (area Eastern Standard Time)
  • Un utente avvia il TPM e l'ora dell'orologio della workstation è 17.20.02 (GMT sostituisce prima 22.20.02)
  • L'ora del database è 18.22.35 (GMT sostituisce prima 22.22.35)
  • Il fattore di normalizzazione è 2:33 (la differenza tra GMT per i due orologi)
    Nota: il fattore di normalizzazione viene sempre calcolato in base all'ora GMT.
  • Viene calcolato un valore sostitutivo GMT per l'orologio della workstation.
  • Quando un utente apre un nuovo problema, l'ora dell'orologio della workstation è 17.30.00 (GMT 22.30.00).

    Risultato: l'ora in cui è stato aperto il problema viene memorizzato nel database come 18.32.33. Questo diviene il GMT della workstation dopo la sostituzione, più 2:33 la differenza tra l'orologio della workstation e del database.

Esempio: La sostituzione dell'ora di Greenwich adatta l'ora di memorizzazione quando la casella di spunta Ora legale viene selezionata nel separatore Fuso orario della casella di dialogo Configurazione di sistema TSD.

  • L'Ora legale è attiva
  • L'utente si trova nell'area CDT (area Central Daylight Time)
  • Il database si trova nell'area EDT (area Eastern Daylight Time)
  • La correzione DST per l'area oraria del database è di 60 minuti
  • Un utente avvia la TPM e l'ora dell'orologio della workstation è 17.20.02 (GMT sostituisce prima 22.20.02)
  • L'ora del database è 18.22.35 (GMT sostituisce prima 22.22.35)
  • Il fattore di normalizzazione è 2.33 (la differenza tra il GMT dei due orologi)
  • Un utente apre un nuovo problema e l'ora dell'orologio della workstation è 17.30.00

    Risultato: l'ora in cui è stato aperto il problema viene memorizzata nel database come 18.32.33, ovvero l'ora di Greenwich della workstation dopo la sostituzione, più 2.33 (la differenza tra gli orologi della workstation e del database.