|
Prima di
aggiornare le definizioni di risorsa,
è necessario selezionare un gruppo di risorse, utilizzando la casella
di dialogo Ricerca risorse avanzata. (La funzione Aggiorna
definizioni non è disponibile tramite la casella di dialogo
Ricerca rapida risorse.) Nota: Sebbene
l'utente può utilizzare la casella di dialogo Aggiorna definizioni
per aggiornare le definizioni per una singola risorsa, questo
argomento descrive la selezione e l'aggiornamento di più risorse. Per
aggiornare una singola risorsa, aprirla nella casella di dialogo
Modifica risorse. (Consultare Modificazione di una risorsa per le
istruzioni
dettagliate su come apportare le modifiche ad una singola risorsa.)
Per selezionare le risorse da aggiornare:
- Aprire la casella di dialogo Ricerca risorsa avanzata e
specificare i criteri di inquiry. (Per istruzioni, consultare
Trova risorse con Ricerca avanzata.)
Risultato: Se le risorse
corrispondono ai criteri di inquiry, viene visualizzata la casella
di dialogo Elenco risorse, con le risorse visualizzate nella tabella
Risorse.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
- Se si desidera aggiungere più risorse alla tabella
Risorse, andare alla fase 3.
- Se si desidera escludere alcune risorse in modo che non
vengano aggiornate, passare alla fase 4.
- Se la tabella Risorse comprende tutte le risorse che si
desidera aggiornare, passare alla fase 5.
- Per inserire risorse aggiuntive, eseguire quanto segue:
- Selezionare Includi.
Risultato: Viene visualizzata la casella
di dialogo Includi risorsa.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
- Se si conosce la tag della risorsa, immetterla
nella casella di dialogo Tag risorsa.
- Se non si conosce la tag di risorsa, selezionare i
pulsante Sfoglia per aprire la casella di dialogo Ricerca rapida
risorse, quindi specificare i criteri di inquiry e selezionare una
risorsa. (Per istruzioni,
consultare Trova risorse con Ricerca rapida.)
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo Includi risorsa, con la tag di risorsa aggiuntiva
visualizzata.
- Scegliere OK.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo Elenco risorse, con la risorsa aggiunta alla
tabella Risorse.
- Ripetere le fasi da a a c per ogni risorsa aggiuntiva.
- Per escludere una risorsa in modo che non venga aggiornata,
eseguire quanto segue:
- Nella tabella Risorse, selezionare la risorsa.
- Selezionare Escludi.
Risultato: La risorsa viene eliminata dalla
tabella Risorse.
- Ripetere le fasi a e b per ogni risorsa che si desidera
escludere.
- Selezionare Definisci.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo
Aggiorna definizioni.
|
|
Per aggiornare le
definizioni delle risorse:
- Nella casella di dialogo Elenco risorse,
selezionare le risorse da
aggiornare.
- Selezionare Definisci.
Risultato: Si apre la
casella di dialogo Aggiorna
definizioni.
- Eseguire una o tutte le seguenti operazioni:
- Scegliere OK.
Risultato: Viene visualizzata la casella
di dialogo Elenco risorse. Le definizioni non sono state ancora aggiornate.
- Selezionare Esegui.
Risultato: Viene visualizzato un messaggio
di Avvertenza, che conferma che l'utente intende eseguire un
aggiornamento in blocco delle risorse.
- Selezionare Sì.
Risultato: Viene visualizzata una
casella di messaggi,
che informa che le risorse sono state aggiornate con esito positivo.
- Scegliere OK.
Risultato: La casella di dialogo Elenco
risorse non viene più visualizzata, riportando l'utente alla
casella di dialogo Ricerca risorse avanzata. La prossima volta che
l'utente aprirà una delle risorse, verranno visualizzate le relative
informazioni aggiornate.
|
|
Il Tivoli Asset
Management classifica le
risorse in categorie
risorse. La propria società, ad esempio, può inizialmente
assegnare una risorsa ad una categoria
"hardware" o "software". La
categoria hardware può essere divisa in sottocategorie per le
stampanti, i monitor, i modem e altri tipi di risorse hardware. Allo
stesso modo, la categoria software può essere divisa in più
tipi specifici di risorse software. Ogni categoria di risorsa
può essere associata ad un elenco di attributi.
Se la categoria hardware comprende i computer desktop, ad esempio,
alcune risorse possono essere associate ad attributi come ad esempio
la velocità di clock del processore, la quantità di memoria e
altri attributi. E' necessario specificare una categoria risorsa
prima di poter specificare i valori modello
e attributo per una risorsa.
Potrebbe rendersi necessario specificare una categoria
differente per un gruppo di risorse, ad esempio, se le risorse
erano state inizialmente collocate nella categoria sbagliata o se la
propria società sceglie di suddividere nuovamente in categorie alcune risorse a scopo di controllo.
Nota: Le categorie di risorsa devono essere
definite dall'amministratore di sistema.
Se non si conosce il nome della categoria di risorse che si
desidera specificare:
- Nella casella
di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare il separatore
Generale.
- Selezionare il pulsante Sfoglia accanto alla casella
Categoria.
Risultato: Viene visualizzata la finestra Categorie risorsa.
- Nell'elenco Gerarchia delle categorie, selezionare una
categoria di risorse.
- Scegliere Seleziona.
Risultato: Viene visualizzata la casella di
dialogo Aggiorna definizioni, con la categoria risorse selezionata
nella casella di dialogo Categoria.
Se si conosce il nome della categoria di risorse che si
desidera specificare:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Nella casella di dialogo Categoria, immettere il nome della
categoria o i primi caratteri del nome.
- Premere il tasto TAB.
- Se una categoria corrisponde ai caratteri immessi, il
nome completo viene visualizzato nella casella di dialogo Categoria.
- Se non vi sono categorie corrispondenti, viene
visualizzato una casella di messaggio Avvertenza.
- Se si sceglie No nella casella Avvertenza, la
casella di dialogo Aggiorna definizioni viene visualizzata con la
casella di dialogo Categoria vuota.
- Se si seleziona Sì nella casella di dialogo
Avvertenza, la casella di dialogo Aggiorna definizioni viene
visualizzata con i caratteri nella casella di dialogo Categoria
evidenziati, in modo da poter immettere più caratteri o caratteri
differenti.
- Se diverse categorie corrispondono ai caratteri
immessi, la casella di dialogo Corrispondenze viene visualizzata con
un elenco di possibili corrispondenze.
- Selezionare una categoria dall'elenco e selezionare OK.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo Aggiorna definizioni, con la categoria selezionata
nella casella di dialogo Categoria.
Per dissociare le risorse da tutte le categorie di risorsa:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Fare clic nella casella di dialogo Categoria.
- Selezionare Imposta Null.
Risultato: I caratteri
"(NULL)" appaiono nella casella di dialogo Categoria.
Quando si esegue l'aggiornamento, le risorse non verranno associate a
nessuna categoria.
|
|
Un modello
è una sottodivisione di una categoria
di risorse. Ad esempio, se una
risorsa
viene raggruppata nella categoria stampanti laser, il nome del
modello potrebbe essere HP4si. Sebbene ogni categoria ha solo
una serie di attributi,
ogni modello all'interno della categoria può avere diversi valori
di attributo di default. Una categoria può contenere diversi modelli o nessuno. Per
specificare un modello, è necessario prima specificare una categoria di
risorse nella casella di dialogo
Aggiorna definizioni. Dopo aver specificato un modello all'interno della
categoria delle risorse, è possibile stabilire i valori di attributo
per la risorsa.
Potrebbe rendersi necessario specificare un modello differente
per un gruppo di risorse se le risorse sono state concepite
erroneamente quando sono state aggiunte, ad esempio, o se nessuna
informazione sul modello è stata fornita quando le risorse sono state
aggiunte.
Nota: I modelli devono essere definiti
dall'amministratore di sistema.
Per specificare un modello:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Dall'elenco a discesa Modelli, selezionare un modello.
Risultato: Il nome del modello selezionato
viene visualizzato nella casella Modelli. Gli attributi del modello
corrispondenti appaiono nel separatore Attributi.
Per dissociare le risorse da tutti i modelli:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Fare clic nella casella di dialogo Modelli.
- Selezionare Imposta Null.
Risultato: I caratteri "(NULL)"
appaiono nella casella di dialogo Modelli. Quando si esegue
l'aggiornamento, le risorse non verranno associate a nessun modello.
|
|
Generalmente,
quando una nuova risorsa
viene creata nella casella di dialogo Aggiungi risorsa, essa viene
associata ad almeno ad un nominativo, che viene considerato come
utente della risorsa. Il nominativo viene utilizzato per integrare il Tivoli Asset
Management con altri prodotti nella serie Tivoli Service Desk. Ad
esempio, il
Tivoli Problem Management utilizza il nominativo per elencare le
risorse associate ad un contatto,
consentendo all'analista di visualizzare velocemente le
informazioni dettagliate relative alla risorsa. Il
Tivoli Change Management utilizza il nominativo per informare gli
utenti di una modifica imminente che li riguarda. E' possibile
utilizzare la casella di
dialogo Aggiorna definizioni per associare un gruppo di risorse
ad un nominativo.
Nota: L'amministratore di sistema deve
definire il nominativo utilizzato dalla propria società.
Se non si conosce il nominativo che si desidera specificare:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Selezionare il pulsante Sfoglia accanto alla casella di
dialogo Utente.
Risultato: Viene visualizzata la casella di dialogo Nominativi.
- Nella casella gruppo Ricerca nominativi, utilizzare i tool
di inquiry per rilevare uno o più nominativi. (Per istruzioni dettagliate, consultare Sfoglia nominativi.)
Risultato: Se i nominativi corrispondono ai
criteri di inquiry, i nomi appaiono nella tabella Nominativi.
- Nel separatore Nominativi, selezionare un nominativo e
selezionare il pulsante Seleziona.
Risultato: Viene visualizzata la casella
di dialogo Aggiorna definizioni, con il nominativo selezionato nella
casella Utente.
Se si conosce il nominativo che si desidera specificare:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Nella casella di dialogo Utente, immettere il
nominativo o i primi caratteri del nome.
- Premere il tasto TAB.
- Se un nominativo corrisponde ai caratteri immessi,
viene visualizzato il nome completo nella casella di dialogo Utente.
- Se non vi sono nominativi corrispondenti, viene
visualizzato un messaggio di Avvertenza.
- Se si seleziona No nella casella di dialogo
Avvertenza, viene visualizzata la casella di dialogo Aggiorna
definizioni con la casella di dialogo Utente vuota.
- Se si seleziona Sì nella casella di dialogo
Avvertenza, viene visualizzata la casella di dialogo Aggiorna
definizioni con i caratteri nella casella di dialogo Utente
evidenziati, in modo da poter immettere più caratteri o caratteri diversi.
- Se più nominativi corrispondono ai caratteri immessi,
viene visualizzata la casella di dialogo Elenco nominativi.
- Selezionare un nominativo dall'elenco, quindi
scegliere Seleziona.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo Aggiorna definizioni, con il nominativo
selezionato nella casella Utente.
Per dissociare le risorse da tutti i nominativi:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Fare clic nella casella di dialogo Utente.
- Selezionare Imposta Null.
Risultato: I caratteri "(NULL)"
appaiono nella casella di dialogo Utente. Quando si esegue
l'aggiornamento, le risorse non verranno associate a nessun
nominativo.
|
|
Ogni volta che un
gruppo di risorse
viene spostato fisicamente nella stessa
ubicazione,
è possibile utilizzare
la casella di dialogo
Aggiorna definizioni per associare tutte le risorse alla nuova
ubicazione contemporaneamente. Nota: Le ubicazioni devono
essere definite dall'amministratore di sistema.
Se non si conosce il nome dell'ubicazione che si desidera
specificare:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Selezionare il pulsante Sfoglia accanto alla casella
Ubicazione.
Risultato: Viene visualizzata la finestra Ubicazione. (Questo
è un esempio di una finestra
di gerarchia.)
- Nell'elenco Gerarchia delle ubicazioni, selezionare
un'ubicazione.
- Scegliere Seleziona
Risultato: Viene visualizzata la casella di
dialogo Aggiorna definizioni, con l'ubicazione selezionata
nella casella Ubicazione.
Se si conosce il nome dell'ubicazione che si desidera specificare:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Nella casella Ubicazione, immettere il nome
dell'ubicazione o i primi caratteri del nome.
- Premere il tasto TAB.
- Se un'ubicazione corrisponde ai caratteri immessi, il
nome completo appare nella casella Ubicazione.
- Se non vi sono ubicazioni corrispondenti, viene
visualizzata una casella di messaggio Avvertenza.
- Se si seleziona No nella casella di dialogo
Avvertenza, viene visualizzata la casella di dialogo Aggiorna
definizioni con la casella di dialogo Ubicazione vuota.
- Se si seleziona Sì nella casella di dialogo
Avvertenza, viene visualizzata la casella di dialogo Aggiorna
definizioni con i caratteri nella casella di dialogo Ubicazione
evidenziati, in modo da poter immettere più caratteri o caratteri diversi.
- Se diverse ubicazioni corrispondono ai caratteri
immessi, viene visualizzata la casella di dialogo Corrispondenze con
un elenco di possibili corrispondenze.
- Selezionare un'ubicazione dall'elenco, quindi selezionare OK.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo Aggiorna definizioni con l'ubicazione selezionata
nella casella Ubicazione.
Per dissociare le risorse da tutte le ubicazioni:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Fare clic nella casella Ubicazione.
- Selezionare Imposta Null.
Risultato: I caratteri "(NULL)"
appaiono nella casella di dialogo Ubicazione.
Quando si esegue l'aggiornamento, le risorse non verranno associate a
nessuna ubicazione.
|
|
Quando si specifica
una connessione,
l'utente indica che la risorsa
è parte di un ambiente di rete. Il nome della connessione viene utilizzato per integrare il
Tivoli Asset Management ad altri prodotti nell'ambiente Tivoli Service Desk. Ad
esempio il, Tivoli
Change Management utilizza il nome della connessione per
determinare le risorse che saranno coinvolte nel momento in cui si
verificheranno determinati tipi di modifiche. E' possibile
utilizzare la casella di dialogo
Aggiorna definizioni per associare un gruppo di risorse
ad una connessione.
Nota: Le connessioni devono essere definite
dall'amministratore di sistema.
Se non si conosce il nome della connessione che si desidera
specificare:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Selezionare il pulsante Sfoglia accanto alla casella di
dialogo Connessioni.
Risultato: Viene visualizzata la finestra Connessioni.
(Questo è un esempio di una finestra
di gerarchia.)
- Nell'elenco Gerarchia delle connessioni, selezionare una
connessione.
- Scegliere Seleziona.
Risultato: Viene visualizzata la casella di
dialogo Aggiorna definizioni, con la connessione selezionata nella
casella Connessioni.
Se si conosce il nome della connessione che si desidera specificare:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Nella casella di dialogo Connessioni, immettere il nome
della connessione o i primi caratteri del nome.
- Premere il tasto TAB.
- Se il nome di una connessione corrisponde ai caratteri
immessi, viene visualizzato il nome completo nella casella di dialogo
Connessioni.
- Se non vi sono connessioni corrispondenti, viene
visualizzato un messaggio di Avvertenza.
- Se si seleziona No nella casella di dialogo
Avvertenza, viene visualizzata la casella di dialogo Aggiorna
definizioni con la casella di dialogo Connessioni vuota.
- Se si seleziona Sì nella casella di dialogo
Avvertenza, viene visualizzata la casella di dialogo Aggiorna
definizioni con i caratteri nella casella di dialogo Connessioni
evidenziati, in modo da poter immettere più caratteri o caratteri diversi.
- Se diverse connessioni corrispondono ai
caratteri immessi, viene visualizzata la casella di dialogo
Corrispondenze con un elenco di possibili corrispondenze.
- Selezionare una connessione dall'elenco, quindi
scegliere OK.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo Aggiorna definizioni, con la connessione
selezionata nella casella Connessioni.
Per dissociare le risorse da tutte le connessioni:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Fare clic nella casella di dialogo Connessioni.
- Selezionare Imposta Null.
Risultato: I caratteri "(NULL)"
appaiono nella casella di dialogo Connessioni.
Quando si esegue l'aggiornamento, le risorse non verranno associate a
nessuna connessione.
|
|
Un
centro
di costo è la società
associata al costo o alla proprietà di
una risorsa.
La gerarchia delle società viene utilizzata per selezionare i
centri di costo e le società. E' possibile utilizzare
la casella di dialogo
Aggiorna definizioni per assegnare un centro di costo ad un
gruppo di risorse. Potrebbe rendersi necessario specificare un
centro di costo per un gruppo di risorse, ad esempio, se non ne è
stato specificato uno quando le risorse sono state
inizialmente aggiunte.
In caso contrario, potrebbe rendersi necessario assegnare un nuovo
centro di costo quando una diversa società prende possesso
delle risorse (ad esempio, quando le risorse vengono spostate in una
diversa società o dipartimento).
Nota:
Prima di modificare un centro di costo, l'amministratore di sistema
deve prima definire una serie di organizzazioni da utilizzare nel Tivoli
Asset Management.
Se non si conosce il nome del centro di costo che si desidera
specificare:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Selezionare il pulsante Sfoglia accanto alla casella
Centro di costo.
Risultato: Viene visualizzata la finestra Società.
(Questo è un esempio di una finestra
di gerarchia.)
- Nell'elenco Gerarchia delle società, selezionare
una società.
- Scegliere Seleziona.
Risultato: Viene visualizzata la casella di
dialogo Aggiorna definizioni, con la società selezionata
nella casella di dialogo Centro di costo.
Se si conosce il nome del centro di costo che si desidera specificare:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Nella casella Centro di costo, immettere il nome
della società o i primi caratteri del nome.
- Premere il tasto TAB.
- Se una società corrisponde ai caratteri immessi,
viene visualizzato il nome completo nella casella Centro di costo.
- Se non vi sono società corrispondenti, viene
visualizzato un messaggio di avvertenza.
- Se si seleziona No nella casella di dialogo
Avvertenza, la casella di dialogo Aggiorna definizioni viene
visualizzata con la casella di dialogo Centro di costo vuota.
- Se si seleziona Sì nella casella di dialogo
Avvertenza, viene visualizzata la casella di dialogo Aggiorna
definizioni con i caratteri nella casella di dialogo Centro di costo
evidenziati, in modo da poter immettere più caratteri o caratteri diversi.
- Se diverse società corrispondono ai caratteri immessi,
viene visualizzata la casella di dialogo Corrispondenze con un elenco
di possibili corrispondenze.
- Selezionare una società dall'elenco, quindi selezionare OK.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo Aggiorna definizioni con la società
selezionata nella casella di dialogo Centro di costo.
Per dissociare le risorse da tutti i centri di costo:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Generale.
- Fare clic nella casella di dialogo Centro di costo.
- Selezionare Imposta Null.
Risultato: I caratteri "(NULL)"
appaiono nella casella di dialogo Centro di costo.
Quando si esegue l'aggiornamento, le risorse non verranno associate a
nessun centro di costo.
|
|
E' possibile associare
un gruppo di risorse
ad uno o più contratti.
Ad esempio, è possibile associare le risorse ad un contratto di
acquisto, ad un contratto di gestione o a qualsiasi tipo di contratto
definito dall'amministratore di sistema. E' possibile utilizzare
la casella di dialogo
Aggiorna definizioni per associare uno o più contratti nuovi ad
un gruppo di risorse. E' possibile inoltre eliminare i
contratti al momento associati alla risorsa.
Nota: L'amministratore di sistema deve
definire i contratti utilizzati dalla società.
Per specificare un contratto:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Contratti.
- Selezionare Aggiungi.
Risultato: Appare la casella di dialogo Contratti.
- Nella casella gruppo Ricerca, utilizzare i tool di inquiry
per rilevare uno o più contratti. (Per le istruzioni dettagliate,
consultare Sfoglia contratti.)
Risultato: Se dei contratti corrispondono ai
criteri di inquiry, i nomi appaiono nella tabella
Contratti.
- Nella tabella Contratti, selezionare un contratto.
- Scegliere Seleziona.
Risultato: Viene visualizzata la casella di
dialogo Aggiorna definizioni, con il contratto selezionato nella
tabella Contratti associati.
- Ripetere i passi da 1 a 5 per ogni contratto che si
desidera aggiungere.
Per eliminare un contratto da una risorsa:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Contratti.
- Nella tabella Contratti associati, selezionare un contratto
che è stato associato alle risorse.
- Selezionare Rimuovi.
Risultato: Il contratto viene eliminato
dalla tabella Contratti associati e non viene più associato alle
risorse.
|
|
Quando si impostano
le informazioni sulle categorie
di risorse, l'amministratore di sistema può definire una serie di
attributi
per ogni categoria. Quando si crea una categoria per l'hardware PC,
ad esempio, l'amministratore di sistema può definire le categorie
come ad esempio la velocità del processore, la capacità dell'hard
disk, la RAM e così via. Generalmente, quando si crea una nuova
risorsa,
essa viene assegnata ad una categoria di risorsa. Se la categoria ha
uno o più attributi definiti, anche i valori di attributo possono
essere impostati anche per la nuova risorsa.
E' possibile utilizzare la
casella di dialogo
Aggiorna definizioni per modificare i valori di attributo per un
gruppo di risorse. Questo potrebbe rendersi necessario, ad esempio,
se i valori di attributo non sono stati specificati quando le risorse
sono state originariamente create, o se l'amministratore di sistema
ha definito nuovi attributi per la categoria delle risorse.
Nota: L'amministratore di sistema deve
definire gli attributi per ogni categoria e impostare i valori di default.
Per specificare i valori di attributo:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Attributi.
Notare che l'elenco dispone di tre colonne:
- Attributo. Questa colonna visualizza i
nomi degli attributi definiti per la categoria delle risorse.
- Valore. Questa colonna visualizza
il valore di ogni attributo. Questo è il valore che può essere
impostato per la risorsa. Ad esempio, se la risorsa è un computer e
l'attributo è RAM, è possibile impostare questo valore per
mostrare la quantità di RAM della quale il computer dispone. A
seconda del tipo di valore, questa colonna può visualizzare il
testo, i valori interi, i valori decimali e così via.
- Misura. Questa colonna visualizza
l'unità di misura utilizzata per ogni attributo. Se l'attributo è
RAM, ad esempio, la misura può essere "MB" (per megabyte).
- Nella tabella Attributi, selezionare un attributo.
- Fare clic nella casella Valori, quindi evidenziare il
valore esistente (in caso ne fosse presente uno).
Nota: Viene visualizzata la casella di
dialogo Valori nella parte inferiore del separatore Attributi,
sotto la colonna Valori.
- Immettere un nuovo valore per l'attributo.
Nota: E' necessario immettere un valore
appropriato per la misura degli attributi. Se la misura
dell'attributo selezionato è "pollici," ad esempio, il
valore deve essere un numero. Se si immette un valore non valido, il
Tivoli Asset Management non lo accetterà.
- Selezionare Sostituisci.
Risultato: Viene visualizzato il nuovo
valore accanto all'attributo nell'elenco Attributi.
- Ripetere i passi da 2 a 5 per ogni valore di attributo che
si desidera specificare.
Nota: Quando si specifica un valore per
un attributo e si seleziona Sostituisci, notare che appare un
asterisco (*) accanto al nome dell'attributo. Ciò indica che
l'attributo verrà inserito nell'aggiornamento delle definizioni. E'
possibile utilizzare il pulsante Inserisci per attivare e disattivare
l'inserimento. Per inserire un attributo senza sostituirne il
valore, selezionare l'attributo e selezionare Inserisci. Eseguire le
stesse operazioni per escludere un attributo il cui valore è stato
sostituito.
Per reimpostare il valore di attributo sull'impostazione di default:
- Nella casella di dialogo Aggiorna definizioni, selezionare
il separatore Attributi.
- Nella tabella Attributi, selezionare un attributo.
- Selezionare Reimposta.
Risultato: L'attributo viene reimpostato sul
valore di default.
|
|
Il Tivoli Asset
Management utilizza gli eventi
per creare la cronologia di una
risorsa.
Nella casella di
dialogo Aggiorna definizioni, è possibile specificare
sia eventi
panificati che eventi
completati per un gruppo di risorse. Un evento pianificato è un evento che è
stato programmato, ma non ancora contrassegnato come completo. Gli
eventi vengono inoltre creati automaticamente per facilitare
l'utente nella creazione della cronologia di una risorsa. Questi eventi
tracciano le
modifiche apportate ad una categoria,
società,
ubicazione
o connessione
di una risorsa, o quando la risorsa viene aggiornata dopo il
completamento di una modifica nel
Tivoli
Change Management.
Nota: L'amministratore di sistema deve
definire i tipi di evento che la società vuole tracciare.
Per ulteriori informazioni su come associare gli eventi alle
risorse, consultare Gestione eventi risorse. |
|
E' possibile stampare
tutte le informazioni che appaiono nella
casella di dialogo
Aggiorna definizioni, selezionando Stampa. Per istruzioni
dettagliate sull'utilizzo dei tool di stampa nel Tivoli Service
Desk, consultare Stampa. |