|
E' possibile
specificare le seguenti informazioni per un'attività:
- Ora e data attuale e pianificata
- Una descrizione dell'attività
- Un valore di completamento in percentuale
Inoltre, è possibile allegare i file
che chiariscono le attività, come ad esempio checklist.
Per specificare un'attività:
- Dalla casella di dialogo
Modifica, selezionare il separatore Attività.
Risultato: Appare il
separatore Attività.
- Selezionare Aggiungi.
Risultato: Appare la
casella di dialogo
Attività.
- Nella casella di dialogo Nome, immettere un nome per
l'attività.
Nota: Il nome dell'attività è necessario e
dev'essere diverso dagli altri nomi delle attività nella
pianificazione per questa modifica.
- Sotto Pianificato e Attuale, effettuare una o entrambe le
seguenti opzioni:
- Se conosciuta, immettere la data e l'ora di inizio
pianificata e l'ora e la data di fine pianificata.
- Se l'attività è in esecuzione, immettere la data e
l'ora di inizio attuale e l'ora e la data di fine.
- Nella casella di dialogo % completa, immettere la
percentuale completa dell'attività.
- Nella casella di dialogo Descrizione, immettere una
descrizione dell'attività.
- Effettuare una o entrambe le seguenti opzioni:
|
|
Le risorse sono gli individui o i gruppi che sono
responsabili del completamento dell'attività.E' possibile tracciare ogni risorsa oltre al tempo stimato e attuale trascorso nell'attività. E' possibile aggiungere un utente, un gruppo oppure un utente ed un gruppo. Se si seleziona un utente o un gruppo,
è possibile selezionare un gruppo corrispondente ad un utente o più utenti che sono
appartenti ad un gruppo. Per aggiungere una risorsa a un'attività:
- Dalla casella
di dialogo Attività, selezionare il separatore Risorse.
Risultato: Appare
il separatore Risorse.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Se... |
allora ... |
si conosce il nome dell'utente che si
desidera aggiungere come risorsa |
immettere il nome dell'utente nella
casella di dialogo sottostante l'elenco Utente. |
si conosce il nome del gruppo che si
desidera aggiungere come risorsa |
immettere il nome del gruppo nella
casella di dialogo sottostante l'elenco Gruppo. |
non si conosce il nome
dell'utente che si desidera aggiungere come risorsa |
selezionare il pulsante Sfoglia sotto l'elenco utenti e selezionare un utente dalla
casella di dialogo Utente. |
non si conosce il nome del
gruppo che si desidera aggiungere come risorsa |
selezionare il pulsante Sfoglia sotto l'elenco Gruppo e selezionare un gruppo dalla
casella di dialogo Gestione Gruppi. |
Notare quanto segue:
- Se si aggiunge un utente e in seguito un gruppo e l'utente non è membro del gruppo,
viene visualizzato un messaggio, la casella di dialogo sotto l'elenco Gruppo viene eliminata.
- Se si aggiunge un gruppo e in seguito un utente e l'utente non è membro di un gruppo,
viene visualizzato un messaggio, la casella di dialogo sotto l'elenco Utenti viene eliminata.
- Nella casella di dialogo sotto l'elenco Ore, immettere il
numero calcolato di ore che si prevede che questa risorsa debba
impiegare per eseguire l'attività.
- Nella casella di dialogo sotto l'elenco Ore effettive,
immettere il numero di ore effettive impiegate per l'attività da
questa risorsa fino a questo momento.
- Selezionare Aggiungi.
Risultato: La risorsa e le ore stimate
vengono aggiunte all'elenco Risorse.
|
|
Le
risorse, come l'attrezzatura e fornitura, vengono spesso associate
alle attività. Ad esempio, se si crea un'attività per cercare e
ricevere previsioni sull'aggiornamento dei computer nel proprio
reparto, è possibile associare le (risorse) dei computer attuali
all'attività. Le informazioni
sulla risorsa divengono parte dell'attività e sono facilmente
accessibili. Nota: Le informazioni sulle risorse e il separatore Risorse sono disponibili solo se si utilizza Tivoli Asset
Management con Tivoli Change Management. E' anche necessario aggiungere le risorse come effetti delle risorse selezionando Aggiungi dal separatore Risorse della casella di dialogo Modifica prima di associare una risorsa a un'attività.
Per associare una risorsa a un'attività:
- Dalla casella
di dialogo Attività, selezionare il separatore Risorse.
Risultato: Viene visualizzato il separatore Risorse.
- Dalla casella di dialogo Risorse disponibili, selezionare una risorsa.
- Selezionare Aggiungi.
Risultato: La risorsa
viene copiata nella casella di dialogo Risorse selezionate.
- Ripetere il passo 2 e 3 per associare altre risorse.
|
|
E'
possibile eseguire i comandi del sistema operativo prima o dopo il
completamento al 100% dell'attività. Ad esempio, come parte di una
modifica che implica l'installazione di nuovi computer, è
possibile pianificare il comando a distribuire il software ai
computer nella rete. Oppure, è possibile eseguire un comandi di
controllo della versione per ogni risorsa interessata dalla
modifica. Nota: E' necessario che l'amministratore del sistema definisca tutti i comandi del sistema operativo del Tivoli Change Management.
Per associare un comando del sistema operativo a un'attività:
- Dalla casella
di dialogo Attività, selezionare il separatore Comandi.
Risultato: Appare il
separatore Comandi.
- Dall'elenco Comandi sopra il pulsante Riposiziona,
selezionare un comando.
- Sotto Esegui, selezionare un opzione di esecuzione:
Opzione |
Descrizione |
All'inizio |
Esegue il comando all'inizio dell'attività |
Alla fine |
Esegue il comando alla fine dell'attività |
- Selezionare Aggiungi.
Risultato: Il comando e le opzioni di
esecuzione appaiono nella tabella Comandi.
|
|
E'
possibile definire come la durata di un'attività sia relativa a
un'altra attività. Nella tabella, l'attività creata o
modificata dall'utente è l'attività A. L'attività B è l'attività per
la quale si crea un rapporto con l'attività A. Esistono quattro tipi
di rapporti:
Rapporto |
Definizione |
FS (Finish-to-Start) |
L'attività B non si può avviare
fino a quando non termina l'attività A |
SS (Start-to-start) |
L'attività B non si può
avviare fino a quando non si avvia l'attività A |
FF (Finish-to-Finish) |
L'attività B non si può terminare
fino a quando non termina l'attività A |
SF (Start-to-Finish) |
L'attività B non può
terminare fino a quando no si avvia l'attività A |
Quando si specifica un rapporto attività, il Tivoli Change Management utilizza le date pianificate per l'attività per
determinare se il rapporto è valido e successivamente verifica ogni
rapporto.
Per correlare un'attività a un'altra attività di
pianificazione:
- Dalla casella
di dialogo Attività, selezionare il separatore Correlazioni.
Risultato: Appare il
separatore Correlazioni.
- Sotto Attività disponibili, selezionare un'attività.
- Selezionare l'appropriato pulsante del rapporto:
- S-F>>
- F-S>>
- S-S>>
- F-F>>
Risultato: L'attività appare sotto
Attività correlate.
- Ripetere i passi 2 e 3 per aggiungere altri rapporti
delle attività.
|