Manuale per la progettazione d'interfaccia Tivoli
Service Desk 6.0 Developer's Toolkit
Vengono qui elencati in ordine numerico i possibili codici di ritorno per i comandi CPIC. I mnemonic forniti con la descrizione non sono costanti definite dal sistema TSD Script. Vengono qui forniti come modelli per ogni costante che si desidera definire.
Codice di ritorno |
Descrizione |
1 |
CPIC_SUCCESS. Questo valore viene restituito da tutti i comandi completati con esito positivo. |
-1 |
CM_ALLOCATE_FAILURE_NO_RETRY. I tentativi di assegnazione della conversazione hanno avuto esito negativo. La condizione probabilmente richiede l'intervento dell'utente per correggere la configurazione dei servizi di nodo. E' necessario che il limite della sessione (LU, modalità) corrente per la coppia specificata (nome LU, nome modalità) sia 0, altrimenti può verificarsi un errore di definizione di sistema. Tentare di modificare il nome modalità per la conversazione. |
-2 |
CM_ALLOCATE_FAILURE_RETRY. Il tentativo di assegnazione della conversazione ha avuto esito negativo a causa di una condizione che può essere temporanea. Di solito, ciò è causato da una temporanea mancanza di risorse in una delle LU coinvolte nella conversazione. L'applicazione ritenta
il comando automaticamente. |
-3 |
CM_CONVERSATION_TYPE_MISMATCH. La LU del partner ha rifiutato la richiesta poiché il partner non supporta questo tipo di conversazione. Questo codice viene restituito a una successiva chiamata di CPICAllocate. |
-5 |
CM_PIP_NOT_SPECIFIED_CORRECTLY. La LU del partner ha rifiutato la richiesta di assegnazione poiché l'applicazione remota dispone di una o più variabili di parametri di inizializzazione dell'applicazione (PIP) definite. E' necessario effettuare questo tipo di chiamata su un'API non-CPIC. |
-6 |
CM_SECURITY_NOT_VALID. La LU remota ha rifiutato la richiesta poiché le informazioni sulla sicurezza dell'accesso non sono valide. Queste informazioni vengono fornite dal sistema servizi di nodo locali. Di solito, ciò si verifica quando è stata impostata la sicurezza richiesta nelle informazioni secondarie CPIC, ma non ci si è ancora collegati ai servizi di nodo locali. Alternativamente, la password di logon non è valida sulla macchina remota. |
-7 |
CM_SYNC_LVL_NOT_SUPPORTED_LU. Il livello di sinc richiesto dall'applicazione non è supportato dalla LU remota. CPIC supporta solo livelli di sinc di $CPICNone e $CPICConfirm. Non supporta un livello di sinc di SYNC_POINT. |
-8 |
CM_SYNC_LVL_NOT_SUPPORTED_PGM. Il livello di sinc richiesto dall'applicazione non è supportato dall'applicazione del partner. CPIC supporta solo livelli di sinc di $CPICNone e $CPICConfirm; non supporta un livello di sinc di SYNC_POINT. |
-9 |
CM_TPN_NOT_RECOGNIZED. La LU remota ha rifiutato la richiesta poiché l'applicazione locale ha specificato un nome TP che la LU remota non riconosce. |
-10 |
CM_TP_NOT_AVAILABLE_NO_RETRY. La LU remota ha rifiutato la richiesta di assegnazione poiché l'applicazione locale ha specificato un TP che la LU remota riconosce, ma non può avviare. E' richiesto l'intervento dell'utente. |
-11 |
CM_TP_NOT_AVAILABLE_RETRY. La LU remota ha rifiutato la richiesta poiché l'applicazione locale ha specificato un TP che la LU remota riconosce, ma non può correntemente avviare.
Questa condizione può essere temporanea. |
-17 |
CM_DEALLOCATED_ABEND. L'applicazione remota la cui assegnazione è stata annullata con il tipo di annullamento assegnazione impostato su abend, cioè alla LU remota è stata annullata l'assegnazione perché l'applicazione remota è terminata in modo anomalo. |
-18 |
CM_DEALLOCATED_NORMAL. L'applicazione remota ha annullato l'assegnazione della conversazione in uno stato normale. |
-19 |
CM_PARAMETER_ERROR. L'applicazione locale ha emesso un comando CPIC specificando un parametro non valido. Tener presente che il termine "parametro" comprende le caratteristiche associate all'ID della conversazione. Perciò, il problema potrebbe riguardare un valore nelle informazioni secondarie CPIC. |
-20 |
CM_PRODUCT_SPECIFIC_ERROR. Indica che l'applicazione chiamante (in questo caso, TSD Developer's Toolkit) ha rilevato un errore e non può continuare la conversazione. Spesso ciò si verifica in OS/2 quando non è stata impostata la variabile ambiente APPCTPN prima di avviare un'applicazione CPIC. |
-21 |
CM_PROGRAM_ERROR_NO_TRUNC. L'applicazione remota ha emesso una chiamata SendError su una conversazione di base o mappata. Non sono stati troncati i dati durante l'operazione. |
-22 |
CM_PROGRAM_ERROR_PURGING. L'applicazione remota ha emesso SendError.
Se l'applicazione remota si trovava in uno stato di Ricezione o Conferma, è possibile che le informazioni vengano eliminate. |
-23 |
CM_PROGRAM_ERROR_TRUNC. L'applicazione remota ha emesso SendError su una conversazione di base e la chiamata ha troncato un record logico. |
-24 |
CM_PROGRAM_PARAMETER_CHECK. L'applicazione CPIC ha emesso un comando CPIC con informazioni sul parametro non valide. Le più comuni occorrenze per questo codice di ritorno sono causate da SDN non corretti (come un errore di caso) o un ID della conversazione che non è stato ancora inizializzato. Ciò include le caratteristiche associate all'ID della conversazione. In questo caso, l'origine del problema è sotto il controllo dell'applicazione locale. |
-25 |
CM_PROGRAM_STATE_CHECK. L'applicazione ha emesso un comando CPIC non valido per lo stato corrente. Ad esempio, l'applicazione ha tentato di inviare dati quando era in stato di Ricezione. |
-26 |
CM_RESOURCE_FAILURE_NO_RETRY. Un malfunzionamento ha causato la fine improvvisa della conversazione. La condizione non è temporanea, ad esempio, l'applicazione non tenterà nuovamente il comando senza l'intervento esterno. |
-27 |
CM_RESOURCE_FAILURE_RETRY. Un malfunzionamento ha causato la fine improvvisa della conversazione. E' possibile che la condizione sia temporanea, cioè l'applicazione può tentare nuovamente il comando senza l'intervento esterno. |
-28 |
CM_UNSUCCESSFUL. Il comando CPIC non è stato eseguito con esito positivo. |
-30 |
CM_DEALLOCATED_ABEND_SVC. E' possibile che l'applicazione remota abbia annullato l'assegnazione della conversazione di base con un tipo ABEND_SVC. Alternativamente, l'applicazione remota è terminata in modo anomalo e il sistema servizi di nodo per la LU del partner ha annullato l'assegnazione della conversazione per conto dell'applicazione remota. E' necessario effettuare questo tipo di chiamata su un'API non-CPIC. |
-31 |
CM_DEALLOCATED_ABEND_TIMER. L'applicazione remota ha annullato l'assegnazione della conversazione di base con un tipo ABEND_TIMER. E' necessario effettuare questo tipo di chiamata su un'API non-CPIC. |
-32 |
CM_SVC_ERROR_NO_TRUNC. L'applicazione remota ha emesso SendError con un tipo di SVC e il verbo non ha causato il troncamento di un record dei dati. Tener presente che è necessario effettuare questo tipo di chiamata su un'API non-CPIC. |
-33 |
CM_SVC_ERROR_PURGING. L'applicazione remota ha emesso SendError con un tipo di SVC ed è possibile che un record dei dati sia stato troncato. Tener presente che è necessario effettuare questo tipo di chiamata su un'API non-CPIC. |
-34 |
CM_SVC_ERROR_TRUNC. L'applicazione remota ha emesso SendError con un tipo di SVC ed è stato troncato un record dei dati. Tener presente che è necessario effettuare questo tipo di chiamata su un'API non-CPIC. |
-37 |
CM_OPERATION_NOT_ACCEPTED. Non è stata completata una precedente operazione nella conversazione specificata. Ciò può verificarsi in un'applicazione multi-thread. |
-100 |
CM_TAKE_BACKOUT. L'applicazione remota ha emesso una chiamata Backout di correzione della risorsa SAA. E' necessario che l'applicazione locale emetta una chiamata Backout all'ultimo punto di sincronizzazione. Questo codice viene restituito solo per una conversazione di tipo SYNC_POINT. |
-130 |
CM_DEALLOCATED_ABEND_BO. L'applicazione remota ha annullato l'assegnazione con un tipo di DEALLOCATE_ABEND e l'applicazione locale deve emettere una chiamata Backout all'ultimo punto di sincronizzazione. Questo codice viene restituito solo per una conversazione di tipo SYNC_POINT. |
-131 |
CM_DEALLOCATED_ABEND_SVC_BO. E' possibile che l'applicazione remota abbia annullato l'assegnazione della conversazione di base con un tipo ABEND_SVC. Alternativamente, l'applicazione remota è terminata in modo anomalo e il sistema servizi di nodo per la LU del partner ha annullato l'assegnazione della conversazione per conto dell'applicazione remota. E' necessario che questo tipo di chiamata sia stata effettuata a un'API non-CPIC. E' necessario che l'applicazione locale emetta una chiamata Backout all'ultimo punto di sincronizzazione. Questo codice viene restituito solo per una conversazione di tipo SYNC_POINT. |
-132 |
CM_DEALLOCATED_ABEND_TIMER_BO. L'applicazione remota ha annullato l'assegnazione della conversazione di base con un tipo ABEND_TIMER. Questo codice viene restituito solo per una conversazione di tipo SYNC_POINT. E' necessario effettuare questo tipo di chiamata su un'API non-CPIC. |
-133 |
CM_RESOURCE_FAIL_NO_RETRY_BO. Un malfunzionamento ha causato la fine improvvisa della conversazione. Questa condizione non è temporanea, l'applicazione non tenterà nuovamente il comando senza l'intervento esterno. E' necessario che l'applicazione locale emetta una chiamata Backout all'ultimo punto di sincronizzazione. Questo codice viene restituito solo per una conversazione di tipo SYNC_POINT. |
-134 |
CM_RESOURCE_FAILURE_RETRY_BO. Un malfunzionamento ha causato la fine improvvisa della conversazione.
Questa condizione può essere temporanea. Questo codice viene restituito solo per una conversazione di tipo SYNC_POINT. |
-135 |
CM_DEALLOCATED_NORMAL_BO. L'applicazione remota ha annullato l'assegnazione della conversazione. E' necessario che l'applicazione locale emetta ora una chiamata Backout all'ultimo punto della sincronizzazione. Questo codice viene restituito solo per una conversazione di tipo SYNC_POINT. |
Codice di ritorno |
Descrizione |
-501 |
CPIC_GET_CONVTYPE_FAILED. Durante l'elaborazione di CPICAccept, TSD Developer's Toolkit richiede informazioni relative al tipo di conversazione in entrata (mappata o di base). Se questa operazione ha esito negativo, TSD Developer's Toolkit non supporta la conversazione in entrata. |
-502 |
CPIC_OUT_OF_MEMORY. Durante l'elaborazione di un comando CPIC, l'assegnazione di memoria ha avuto esito negativo. |
-503 |
CPIC_SET_FILL_FAILED. Durante l'elaborazione di CPICAccept per una conversazione di base in entrata, TSD Developer's Toolkit tenta di impostare il tipo di riempimento su FILL_LL. Se questa operazione ha esito negativo, TSD Developer's Toolkit non supporta la conversazione in entrata. |
-504 |
CPIC_TPNAME_CONV_FAILED. Il processo di conversione dei nomi TP del servizio SNA nel formato TP del servizio ha avuto esito negativo. |
-505 |
CPIC_TPNAME_TOO_SHORT. Il TPName fornito per il comando CPICSetSideInfo è troppo corto per essere un nome TP del servizio SNA. |
-506 |
CPIC_DEFAULT_CONVTYPE_FAILED. Durante l'elaborazione di un CPICInitialize, TSD Developer's Toolkit tenta di impostare il tipo di conversazione su mappato. Risulta questo codice di ritorno se l'operazione non riesce. |
-507 |
CPIC_VARLEN_FOR_BASIC. TSD Developer's Toolkit ha rilevato un campo VAR in un DDF su una conversazione di base. TSD Developer's Toolkit non supporta campi a lunghezza variabile per le conversazioni di base. |
-508 |
CPIC_INVALID_CONVERSATION. L'ID della conversazione passato in CPIC non è valido. E' necessario inizializzare una conversazione prima di poterla assegnare. |
-509 |
CPIC_INVALID_SDN. L'SDN specificato nel comando CPIC non è valido. |
-510 |
CPIC_INVALID_DDF_NAME. Il parametro passato come nome del DDF non è valido. |
-511 |
CPIC_INVALID_TP_NAME. Il parametro passato come nome TP non è valido.
E' possibile che sia $Unknown. |
-512 |
CPIC_INVALID_PLU_NAME. Il parametro passato come nome TP non è valido.
E' possibile che sia $Unknown. |
-513 |
CPIC_INVALID_PARAMETER. Uno dei parametri di riferimento passati al comando CPIC non è valido.
E' possibile che sia $Unknown. |
-514 |
CPIC_INVALID_VALUE. Uno dei parametri valore passati al comando CPIC non è valido.
E' possibile che sia $Unknown. |
Codice di ritorno |
Descrizione |
-2501 |
CPIC_DDF_INVALID_TYPE. Il nome tipo specificato per un campo nel DDF non è valido. |
-2502 |
CPIC_DDF_INVALID_FIELD_DECIMALS. Una specifica dell'ampiezza decimale del campo nel DDF non è corretta. |
-2503 |
CPIC_DDF_INVALID_FIELD_WIDTH. Un'ampiezza campo specificata nel DDF non è corretta. |
-2504 |
CPIC_DDF_NO_FIELD_TYPE. Non è stato specificato nessun tipo per un campo nel DDF. |
-2505 |
CPIC_DDF_UNKNOWN_PARTNER_ATTRIB. Non è stato riconosciuto un attributo nella sezione Partner del DDF. |
-2506 |
CPIC_DDF_UNRECOGNIZED_SECTION. Esiste una sezione non riconosciuta nel DDF. |
-2507 |
CPIC_DDF_FILE_OPEN_ERROR. E' stato impossibile aprire il DDF. Assicurarsi che il nome sia stato scritto correttamente e che sia stato specificato il PERCORSO completo, cioè il PERCORSO nella variabile ambiente DPATH. |
-2508 |
CPIC_DDF_FILE_READ_ERROR. Il DDF è stato aperto, ma è stato impossibile per TSD Developer's Toolkit leggere il file. Assicurarsi di avere i diritti di lettura per il file. |
-2509 |
CPIC_DDF_FILE_CLOSE_ERROR. Dopo aver letto il DDF, è stato impossibile per TSD Developer's Toolkit chiudere il file. |
-2510 |
CPIC_DDF_NOT_SPECIFIED. Non è stato specificato nessun DDF nel comando. Ciò si verifica quando è stato utilizzato il comando $SIZEOF o $INCLUDE nel DDF, ma non è stato passato il nome DDF a quei comandi. |
-2511 |
CPIC_DDF_DUPLICATE_FIELD. Uno dei campi nel DDF è stato definito due volte. |
-2512 |
CPIC_DDF_INVALID_VAR_LEN. Uno dei campi nel DDF è stato dichiarato come tipo VAR, ma non è l'ultimo campo nel DDF. |
-2513 |
CPIC_BAD_VAR_LEN_PARAM. Il campo record TSD Script, che nel DDF era di tipo VAR, non è un campo stringa. |
Molti comandi CPIC utilizzano parametri integer come indicatori di comportamento. Per aiutare a rendere questi comandi più leggibili, vengono elencate le costanti di sistema TSD Script che forniscono nomi mnemonic per questi valori.