Configurazione della terminologia


Panoramica

Funzioni

Incluso in

Tivoli Service Desk

Panoramica

Terminologia

E' possibile modificare tutte le parole e le frasi che vengono visualizzate nell'interfaccia Tivoli Service Desk. Quando si configura la terminologia si consente a Tivoli Service Desk di corrispondere meglio con il modo in cui gli utenti descrivono i processi e gli oggetti comuni.

File di terminologia

La terminologia Tivoli Service Desk viene memorizzata nei file DF. I file DF chiave per la configurazione della terminologia o per l'internazionalizzazione di Tivoli Service Desk sono *_msgs.df, *_labels.df, *_data.df.

Il primo carattere del nome del file indica l'applicazione TSD che utilizza un particolare tipo di file DF.

Prefisso del nome file Applicazione TSD
p Tivoli Problem Management
i Tivoli Asset Management
r Tivoli Change Management
c i file Tivoli Service Desk condivisi da tutte le applicazioni del gruppo TSD
t i file di controllo Tivoli Service Desk
m Tivoli Problem Management Mail Gateway
n Tivoli Problem Management Network System Management Gateway
d TSD/390 Interface
s Server applicativo Tivoli Service Desk
b Tivoli Service Desk Table Builder

Il resto del nome file DF indica il contenuto del file.

Tipi di file DF Contenuto
*_msgs.df Questi file contengono i messaggi che vengono visualizzati in una finestra (come quelli di controllo) oppure nelle caselle di dialogo delle avvertenze o nei messaggi di errore.

Esempio: il file p_msgs.df memorizza il messaggio "Si desidera terminare questa chiamata?" che viene visualizzato dopo che un utente registra una chiamata.

*_labels.df Questi file contengono parole o frasi che rappresentano delle etichette di altri file DF o sono parole comuni (terminologia) nominate altrove.

Esempio di stringa: In c_labels.df, la stringa C_COMMON_PROBLEMS contiene il valore 'Problemi comuni.' In altri file DF questa stringa viene riportata nella forma
%!c_labels[C_COMMON_PROBLEMS]. E' possibile cambiare i valori compresi tra singole apici (')

Esempio di etichetta: In p_labels.df, la stringa P_ALTB_IN_ACTIONS contiene il valore 'Utilizzare Alt+B in %!c_labels[C_ACTIONS] per aggiungere un collegamento ipermediale.' Questa stringa riporta la terminologia che si trova in c_labels.df per "Azioni".

Nota: il nome del file contenente la stringa segue il segno di percentuale (%) e il punto esclamativo (!). Il nome file è scritto in caratteri minuscoli per consentire ai sistemi UNIX di localizzare il file. Il nome della stringa è racchiuso in parentesi quadre [ ].

*_data.df Questi file contengono stringe che l'utilità TSD Build inserisce nel database.

Esempio: le azioni del menu, le descrizioni comandi, i nomi dei profili, i nomi del gruppo di azioni, i nomi e le descrizioni dell'azione di sistema e i nomi del visualizzatore dati.


Funzioni

Modifica dei file DF

E' possibile utilizzare qualunque editor di testo per modificare i file DF della stringa. E' possibile modificare il valore di una stringa modificando le informazioni in singoli apici.

Nota: Impossibile utilizzare la Progettazione d'interfaccia TDT per modificare i file DF di stringa. Progettazione d'interfaccia TDT elimina tutti i commenti in file DF e riordina tutte le informazioni di stringa.

Per modificare un file DF:

  1. Aprire il file con qualunque editor di testo.
  2. Localizzare il valore di stringa che si desidera modificare.
  3. Modificare il valore compreso tra singoli apici.
    Esempio, è possibile modificare STRING P_RESUMED 'Ripristinato' in STRING P_RESUMED 'Riavviato'.
  4. Salvare le modifiche sul file.

Analisi dei file DF

Dopo aver apportato le modifiche ai file DF contenenti la terminologia questi devono essere analizzati. Poiché le stringhe fanno riferimento a stringhe di altri file DF è necessario seguire uno specifico ordine di analisi.

Per garantire che l'analisi sia stata effettuata correttamente dopo aver configurato la terminologia, seguire i seguenti passi:

  1. Analizzare prima i file *_labels.df, iniziando nelle directory comuni e proseguendo nelle directory dei singoli prodotti.

    Nota: è possibile garantire questa sequenza utilizzando l'utilità di analisi con l'opzione -d per analizzare tutti i file DF:
    Nella directory Tivoli Service Desk, solitamente chiamata TIVTSD, immettere parse -d.
  2. Verificare che i file DF facciano riferimento solo alle stringhe che si trovano nei file *_labels.df.
  3. Se sei apportano modifiche ai file *_msgs.df, è necessario analizzare i file KB corrispondenti.
    Nota: questi file KB devono essere nuovamente analizzati perché i file *_string.kb vengono utilizzati come risorsa delle stringhe.

Per ulteriori informazioni sull'analisi vedere TSD Script Parser.