Gestione delle funzioni


Panoramica

Attività

Incluso in

Utente Tivoli Change Management

Panoramica

Gestione delle funzioni

Le modifiche spesso richiedono il lavoro da parte di molte persone e reparti all'interno di una società. Una modifica può coinvolgere tante attività o nominativi quante sembrano essere le modifiche all'interno delle modifiche. Queste piccole modifiche che dipendono da quelle più grandi, o modifiche padre, vengono definite come funzioni nel Tivoli Change Management.

Una modifica può avere un numero illimitato di funzioni. Ogni funzione possiede un ID univoco e contiene gli stessi tipi di informazioni che contiene una modifica, compresa una categoria, uno stato e un nome. E' possibile definire le attività e le pianificazioni per le funzioni nello stesso modo in cui si definiscono per una modifica.

Nota: Se si aggiunge o unisce una funzione senza specificare nessuna attività per essa, la data di inizio viene impostata per default sulla data necessaria. In questo caso, la percentuale completa viene visualizzata come 100% quando si aggiunge come prima cosa una funzione alla pianificazione e ciò a causa dell'algoritmo della percentuale completa.

Le funzioni associate alla modifica hanno lo stesso metodo di autorizzazione della modifica. Inoltre:

  • Per le modifiche Approva tutte le funzioni, qualsiasi approver aggiunto alle funzioni viene aggiunto alla tabella Approvazione del Tivoli Change Management. Tuttavia, nessuno degli approver aggiunti viene considerato parte del processo di approvazione per la modifica.
  • Se si modifica il metodo di approvazione della modifica in Dipende dalla funzione, gli approver delle funzioni vengono valutati in conformità con le regole di Dipende dalla funzione.

  • Per le modifiche di Dipende dalla funzione, gli approver aggiunti alle funzioni vengono considerati come parte del processo di autorizzazione della modifica.
Funzioni come attività Qualsiasi funzione che si aggiunge o si unisce dal separatore Attività della casella di dialogo Modifica diviene automaticamente un'attività.

Tutte le attività associate alla funzione vengono integrate in un'attività e appaiono nel separatore Attività della casella di dialogo Modifica. Le attività individuali appaiono sul separatore attività della casella di dialogo Modifica.

Quando le risorse completano l'attività per una funzione e le assegna uno stato completo, il Tivoli Change Management calcola la percentuale completa prendendo il numero delle attività completate e dividendolo per il numero di attività. Il valore risultante appare sul separatore Attività nella riga attività per la funzione. Le attività non vengono influenzate da are attuali o stimate al momento che calcolano la percentuale completa.


Attività

Aggiunta di una funzione

Quando si aggiunge un'attività, essenzialmente si crea una nuova modifica e la si include come subordinata o figlia, della modifica corrente o padre. La funzione dipende dalla modifica associata.

Nota: Per le modifiche Dipende dalla funzione, è possibile salvare una funzione solo se:

  • La funzione è nuova ed è stata aggiunta alla modifica
    o
  • L'utente possiede i diritti dell'amministratore del sistema

Per aggiungere una funzione:

  1. Dalla casella di dialogo Modifica, selezionare il separatore Funzione.
    Risultato: Appare il separatore Funzione.
  2. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Funzione. La casella di dialogo Funzione è identica alla casella di dialogo Modifica eccetto per il titolo della casella di dialogo.
  3. Completare la casella di dialogo Funzione nello stesso modo in cui si completa la casella di dialogo Modifica.
  4. Scegliere OK.
    Risultato: Appare il separatore Funzione con il nuovo nome della funzione, e il nome della funzione appare come un'attività sul separatore Attività.
Unione di una funzione Quando si unisce una funzione a una modifica, si include una modifica esistente come subordinata della modifica sulla quale si sta attualmente lavorando. E' possibile unire una modifica solo una volta come funzione subordinata poiché si unisce la modifica in sé stessa, e non un duplicato. Tuttavia, ogni modifica padre può essere composta da più modifiche unite come funzioni.

Per unire una modifica esistente come funzione:

  1. Dalla casella di dialogo Modifica, selezionare il separatore Funzione.
    Risultato: Appare il separatore Funzione.
  2. Selezionare Unisci.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Modifiche, che visualizza tutte le modifiche che possono essere unite come funzione.
  3. Dalla tabella Modifiche, selezionare una modifica.
  4. Scegliere OK.
    Risultato: Appare la modifica nell'elenco Funzione del separatore Funzione.

Copia di una funzione

La copia delle funzioni è utile se si desidera creare una nuova funzione simile a una funzione già esistente. E' possibile copiare la funzione esistente e successivamente modificarla se necessario.

Per copiare una funzione:

  1. Dalla casella di dialogo Modifica, selezionare il separatore Funzione.
    Risultato: Appare il separatore Funzione.
  2. Sotto Funzione, selezionare la funzione che si desidera copiare.
  3. Selezionare Copia.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Duplica.
  4. Dall'Elenco stato, selezionare uno stato.
  5. Nella casella di dialogo A, immettere un nuovo nome per la modifica.
  6. Scegliere OK.
    Risultato: Appare la modifica nell'elenco Funzione del separatore Funzione.