Panoramica |
|
Attività |
|
Incluso in |
Tivoli Asset Management |
Informazioni sulla definizione degli attributi |
E' necessario definire gli attributi
che saranno significativi al business per tracciare e gestire un
gruppo di risorse simili per tutto il loro utilizzo.
Le seguenti domande aiutano a determinare gli attributi da creare per una categoria:
Il Tivoli Asset Management fornisce a sua volta un modo per tracciare i seguenti attributi:
|
Informazioni sulla definizione dei modelli | Un modello viene associato alla
categoria e può avere un gruppo di valori di attributo di default. Quando
l'utente assegna un modello a una risorsa, i valori di attributo di
default vengono automaticamente assegnati alla risorsa. |
Casella di dialogo Categorie risorsa | La casella di dialogo Categorie
risorsa visualizza una gerarchia delle categorie della risorsa. E'
possibile specificare i nomi della categoria, gli attributi
della categoria, modelli e definire una categoria per lo SCIM utilizzando questa casella di dialogo. Per accedere a questa casella di dialogo:
|
Specifica di un nome della categoria | Per specificare il nome della categoria della risorsa:
|
Specifica di un attributo della categoria | Per specificare un attributo della categoria:
|
Specifica di un modello | Per specificare un modello della categoria:
|
Specifica di un valore del modello di default | Per specificare un valore del modello di default:
|
Definizione della categoria su SCIM | Se si sta utilizzando
il Tivoli Asset Management con il Tivoli Problem Management, è
possibile definire le categorie bene aziendalenello SCIM del Tivoli Problem Management. Ciò
consente agli utenti del Tivoli Problem Management di associare
facilmente le risorse al progetto di suddivisione in categorie del
problema del Tivoli Problem Management. E' possibile definire una
categoria nello SCIM del Tivoli Problem Management o è possibile non
definire una categoria già definita in passato. Per definire una categoria della risorsa nello SCIM:
|