|
Prima di poter
utilizzare il Distributed Data Manager trasferire le chiamate, i
problemi e le soluzioni ai siti remoti, è necessario configurare il
Tivoli Problem Management con le informazioni sul proprio sito e i
siti remoti all'interno della propria società.
Le informazioni sui siti remoti comprendono il nome di ogni sito
remoto, il numero del sito e l'indirizzo IP o il nome host IP degli
host principale e secondario per il Tivoli Problem Management. Questi
dati vengono memorizzati come record nella tabella SITES del database
del Tivoli Problem Management Nota: Si eseguono
tutte queste procedure nel proprio sito. Quando i passi si
riferiscono ai dati relativi ai siti remoti in questo argomento di
aiuto, questi sono i dati che devono essere configurati nel proprio sito.
Suggerimento: Affinchè siano effettive, tali
procedure necessitano il riavvio del Tivoli Problem Management su
tutti i server delle applicazioni e sulle workstation client. Tuttavia,
è bene eseguire tutte le attività di configurazione
contemporaneamente o non durante l'ora di maggiore attività nel
proprio help desk. |
Casella
di dialogo Gestione siti |
Si utilizza la casella
di dialogo Gestione siti per configurare i dati sul sito remoto e
locale nel proprio sito. La casella di dialogo Gestione siti
contiene questi separatori:
Per accedere alla casella di dialogo Gestione siti,
eseguire una delle seguenti operazioni:
- Se si sta utilizzando l'Amministratore del
Tivoli Problem Management o i Profili dell'amministratore del Tivoli
Service Desk, dal menu Modifica selezionare Siti.
- Dal menu ?, selezionare Profilo di sistema e seguire le
istruzioni riportate in Distributed Data Manager.
|
Casella di
dialogo Aggiungi sito |
Si utilizza la
casella di dialogo Aggiungi sito per aggiungere al sito dell'utente
i nuovi dati sui siti remoti. Per accedere alla casella di dialogo
Aggiungi sito:
|
Casella di
dialogo Modifica sito |
Si utilizza la casella
di dialogo Modifica sito per modificare i dati sul sito remoto nel
proprio sito. Per accedere alla casella di dialogo Modifica sito:
|
Casella
di dialogo Verifica siti |
Si utilizza la casella
di dialogo Verifica sito per ricerca i siti remoti nella propria
società. Per accedere alla casella di dialogo Verifica sito:
|
|
E' possibile
aggiungere i dati descrittivi relativi al proprio sito quando si
configurano i dati sul sito nel Tivoli Problem Management. Per
aggiungere i dati sul proprio sito:
- Dal menu Modifica, selezionare Siti.
Risultato: Viene visualizzata
la casella di
dialogo Gestione siti.
- Selezionare il separatore Sito locale.
Risultato: Viene visualizzato il
separatore Sito locale.
Il separatore Sito locale visualizza l'ID del sito dell'utente,
definito durante l'installazione del Tivoli Service Desk. Non è
possibile modificare l'ID del sito.
- Nella casella Nome, modificare il nome del sito se lo
si desidera.
Per default, questa casella contiene lo stesso testo della
casella ID sito.
- Nella casella Descrizione, immettere una descrizione sul
proprio sito.
- Selezionare Aggiorna.
Risultato: Viene aggiornata la tabella
SITES nel proprio sito.
- Scegliere Chiudi.
Risultato: Viene visualizzata
la finestra Tivoli Service Desk.
|
|
E' necessario
aggiungere i dati su ogni sito remoto all'interno della propria
società. E' necessario conoscere le seguenti informazioni su
ogni sito remoto prima di aggiungere al proprio sito i dati relativi al
sito remoto:
- ID sito
- Numero sito
- Il nome del server delle applicazioni Tivoli Problem
Management nel sito remoto.
- Se esiste, il nome del server secondario delle applicazioni
del Tivoli Problem Management nel sito remoto.
E' possibile utilizzare l'indirizzo IP o il nome host IP per
il server delle applicazioni nel quale opera il Tivoli Problem Management.
Per aggiungere i dati relativi ad un sito remoto:
- Dal menu Modifica, selezionare Siti.
Risultato: Viene visualizzata
la casella di
dialogo Gestione siti.
- Nel separatore Siti remoti, selezionare Aggiungi.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo
Aggiungi sito.
- Nella casella ID sito, immettere l'ID del sito definito
dall'amministratore del sistema nel sito remoto.
- Nella casella Nome, immettere il nome del sito remoto.
Questo nome non deve corrispondere al nome fornito al sito
dall'amministratore di sistema nel sito remoto. Questi sono dati
descrittivi sono unicamente di riferimento.
- Nella casella Numero sito, immettere il numero del sito
definito dall'amministratore di sistema nel sito remoto.
- Nella casella Host principale, immettere il nome host del
server principale del Tivoli Problem Management.
Il nome host del server del Tivoli Problem Management deve
corrispondere all'indirizzo IP o al nome host IP del server
delle applicazioni identificato dall'amministratore del sito
remoto come host principale del Tivoli Problem Management.
- Nella casella Host secondario, immettere il nome host del server
secondario del Tivoli Problem Management, nel caso ne esistesse uno.
Il nome host del server del Tivoli Problem Management deve
corrispondere all'indirizzo IP o al nome host IP del server delle
applicazioni identificato dall'amministratore del sito remoto
come host secondario del Tivoli Problem Management.
- Immettere una descrizione nella casella Descrizione.
Nota: Questi dati sono unicamente di riferimento.
- Selezionare la casella Attiva sito.
- Se il server delle applicazioni del sito remoto p un
server IBM OS/390, selezionare Server host IBM OS/390.
- Scegliere OK.
Risultato: Viene nuovamente visualizzata la
casella di dialogo Gestione siti contenente i nuovi dati dell'elenco
Siti remoti.
- Se si desidera aggiungere più dati per i siti remoti,
ripetere le fasi dalla 3 alla 9.
- Scegliere Chiudi.
Risultato: Viene visualizzata
la finestra Tivoli Service Desk.
- Riavviare il Tivoli Problem Management su tutti i server
delle applicazioni e le workstation client nel proprio sito.
|
Modifica
dati relativi ai siti remoti |
Occasionalmente si può
presentare la necessità di modificare i dati relativi ad un sito remoto. Ad
esempio, se un amministratore di sistema in un sito remoto informa
l'utente che il nome host del server delle applicazioni del
Tivoli Problem Management sta per cambiare, è necessario aggiornare
il sito con i nuovi dati. Per modificare i dati relativi ad un sito remoto:
- Dal menu Modifica, selezionare Siti.
Risultato: Viene visualizzata
la casella di
dialogo Gestione siti.
- Dall'elenco Siti remoti, selezionare un sito.
- Selezionare Modifica.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo
Modifica sito.
- Modificare i dati per il sito selezionato.
- Scegliere OK.
Risultato: La casella di dialogo Gestione
siti visualizza i dati modificati.
- Dalla casella di dialogo Gestione siti, selezionare Chiudi.
- Risultato: Viene visualizzata
la finestra Tivoli Service Desk.
- Riavviare il Tivoli Problem Management su tutti i server
delle applicazioni e le workstation client nel proprio sito.
|
Disattivazione
dei dati relativi ai siti remoti |
Per default, tutti i
dati del sito remoto sono attivi nel sito dell'utente. Alcune
volte, tuttavia, l'utente deve disattivare, permanentemente o
temporaneamente, i dati relativi al sito remoto. Ad esempio, si
supponga che una parte della propria società venga chiusa o
spostata. In questo caso, è necessario eliminare il sito
in modo permanente dal database per impedire che chiamate,
problemi e soluzioni vengano trasferiti, in futuro, al sito. L'utente
comunque non può cancellare i dati del sito remoto dopo il
trasferimento di una chiamata o di un problema. In questo caso,
disattivando i dati del sito si ottiene lo stesso risultato.
Alcune volte è possibile disattivare solamente i trasferimenti
delle chiamate, dei problemi e delle soluzioni ad un sito remoto
in modo temporaneo. Poiché i dati vengono conservati, è
possibile attivarli nuovamente in seguito. Notare che la
disattivazione interessa solo gli utente nel proprio sito; non sono
coinvolti gli utenti remoti. Se gli utenti del sito locale e del sito
remoto tentano transazioni remote reciproche, si verificano degli
errori e le transazioni remote hanno esito negativo.
Per disattivare i dati per un sito remoto:
- Dal menu Modifica, selezionare Siti.
Risultato: Viene visualizzata
la casella di
dialogo Gestione siti.
- In Siti remoti, selezionare il sito del quale si
intendono disattivare i dati.
- Selezionare Modifica.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo
Modifica sito.
- Eliminare la casella Attiva sito.
- Scegliere OK.
Risultato: Viene visualizzata nuovamente la
casella di dialogo Gestione siti.
- Dalla casella di dialogo Gestione siti, selezionare Chiudi.
- Risultato: Viene visualizzata
la finestra Tivoli Service Desk.
- Riavviare il Tivoli Problem Management su tutti i server
delle applicazioni e le workstation client nel proprio sito.
|
Nuova
attivazione dei dati relativi ai siti remoti |
Per attivare nuovamente
i dati relativi ad un sito remoto disattivato:
- Dal menu Modifica, selezionare Siti.
Risultato: Viene visualizzata
la casella di
dialogo Gestione siti.
- Selezionare Richiesta di informazioni.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo
Verifica sito
- Eliminare la casella di dialogo Attiva sito.
- Scegliere OK.
Risultato: Viene visualizzata
la casella di
dialogo Gestione siti.
- Nella casella di dialogo Gestione siti, selezionare i dati
del sito che si intendono attivare dalla tabella Siti remoti.
- Selezionare Modifica.
Risultato: Viene visualizzata la
casella di dialogo
Modifica sito.
- Selezionare la casella Attiva sito.
- Scegliere OK.
Risultato: Viene visualizzata nuovamente la
casella di dialogo Gestione siti.
- Scegliere Chiudi.
Risultato: Viene visualizzata
la finestra Tivoli Service Desk.
- Riavviare il Tivoli Problem Management su tutti i server
delle applicazioni e le workstation client nel proprio sito.
|
Cancellazione
dei dati relativi ai siti remoti |
E' possibile
cancellare i dati sui siti remoti dal database. Cancellando
questi dati si rimuovono solo i dati dal database; il sito remoto non
viene rimosso dalla società. E' possibile cancellare i dati
del sito remoto se, ad esempio, l'utente ha aggiunto i dati in modo
sbagliato e preferisce eseguire il riavvio piuttosto che modificare i
dati. E' possibile cancellare i dati del sito remoto solo se il sito
non ha mai ricevuto o trasferito una chiamata, un problema o una
soluzione al sito. Disattivare i dati del sito equivale a cancellare i dati
Per cancellare i dati sul sito remoto:
- Dal menu Modifica, selezionare Siti.
Risultato: Viene visualizzata
la casella di
dialogo Gestione siti.
- In Siti remoti, selezionare un sito.
- Selezionare Cancella.
Risultato: Viene visualizzato un messaggio
di Avvertenza.
- Selezionare Sì.
Risultato: Viene nuovamente visualizzata la
casella di dialogo Gestione siti e il sito remoto non viene più
elencato nella tabella.
- Scegliere Chiudi.
Risultato: Viene visualizzata
la finestra Tivoli Service Desk.
- Riavviare il Tivoli Problem Management su tutti i server
delle applicazioni e le workstation client nel proprio sito.
|