Manuale per la progettazione d'interfaccia Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit
I moduli creati con la Progettazione d'interfaccia vengono richiamati dal programma Developer's Toolkit. Le istruzioni utilizzate per richiamare i moduli sono:
Per ulteriori informazioni, consultare Tivoli Service Desk Developer's Toolkit Reference Language.
I file di risorse possono trovarsi in qualsiasi posizione. E' possibile aprire un file di risorse dall'applicazione utilizzando solo il nome file a esso relativa, se si specifica il nome file in una delle seguenti aree:
Il nuovo modulo dispone della propria interfaccia utente e del programma (il proprio handler degli eventi). Il modulo esiste fino a che l'utente non lo accetta o lo annulla oppure fino a che un'altra parte dell'applicazione non invia un messaggio di chiusura, $MsgClose.
Esistono due tipi di moduli:
Un modulo modale viene creato con DlgBox. L'istruzione che segue DlgBox non viene eseguita fino a quando l'utente non chiude il modulo. Le informazioni specificate dall'utente vengono restituite nel quarto argomento a DlgBox e sono la variabile del record di emissione.
I moduli modali devono essere riservati a messaggi di errore importanti o a moduli con problemi tali che non consentono all'utente di continuare senza rispondere a una query. Ad esempio, un messaggio che chiede all'utente di confermare la cancellazione di un file.
Un modulo non modale viene creato con DlgCreate. I moduli non modali non richiedono una risposta dell'utente.
Per ulteriori informazioni sui moduli modali e non modali, consultare il Manuale per la programmazione TSD Developer's Toolkit Script.
Quando viene salvato un file di risorse, viene creata una versione binaria (leggibile dalla macchina) con un'estensione .dfc. Questo è il file .dfc realmente utilizzato dall'applicazione Developer's Toolkit.
Per analizzare i moduli da una riga del comando:
Per ulteriori informazioni sull'analisi dei moduli, consultare Manuale per la programmazione TSD Developer's Toolkit Script.
Gli errori di analisi possono verificarsi quando si apre un file di risorse creato con una versione precedente del Developer's Toolkit Dialog Box Painter oppure un file modificato con l'editor del testo.
L'apertura di una versione precedente di un file .df produce una serie di avvertenze dalla Progettazione d'interfaccia che è possibile ignorare. Tuttavia, se si verifica un errore di analisi, viene visualizzato un messaggio di errore che identifica il tipo di errore.
Nota: Aprire un file .df in un editor di testo per correggere gli errori di analisi che impediscono di aprirlo.
Gli esempi seguenti creano errori di analisi nella Progettazione d'interfaccia. Questi esempi appaiono solo quando non viene utilizzata la Progettazione d'interfaccia. In altre parole, non è possibile creare gli esempi seguenti utilizzando la Progettazione d'interfaccia.
Manuale per la progettazione d'interfaccia Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit