La
casella di dialogo Gestione nodi di rete |
Dopo aver
configurato il TPM
NSM Gateway con la casella di dialogo Configurazione Network
Management, è possibile configurare i nodi individuali che il TPM NSM
Gateway controlla nella piattaforma
NSM. La
casella di dialogo Gestione nodi di rete è
il punto di avvio di tutte le attività che si riferiscono alla
manutenzione del nodo: aggiunta, modifica e cancellazione dei
nodi di rete. La casella di dialogo Gestione nodi di rete elenca ogni
record del nodo nel sistema TPM NSM. |
Apertura
della casella di dialogo Gestione nodi di rete |
Se si sta utilizzando
il profilo di Amministratore Tivoli Network Management
dal menu Modifica, selezionare Gestione dei nodi di rete. Dal menu ? Aiuto, selezionare Profilo di sistema e
seguire le istruzioni sotto Gestione nodi di rete. |
Record
del nodo |
Per aprire un problema
per un nodo nel database del Tivoli Problem Management, è necessario
che a record per quel nodo esista. Se viene rilevato un evento
per un nodo che non ha un record,
il TPM
NSM Gateway aggiunge il record automaticamente. Poiché il TPM
NSM Gateway è progettato per un'automazione massima, non è necessario
aggiungere i record
del nodo manualmente. |
Aggiunta
automatica dei record del nodo |
Quando si installa
il TPM
NSM Gateway, viene eseguito un processo che aggiunge
automaticamente i record del nodo per tutti i record che
corrispondono ai criteri necessari. Se si aggiunge un nodo alla
rete dopo che si è verificato questo processo, la piattaforma
NSM lo rileva automaticamente e avvisa il TPM NSM Gateway. Il TPM NSM Gateway
risponde in modo appropriato e aggiunge il record per il nodo se
quest'ultimo corrisponde al criterio necessario. |
Operatori logici per le
ricerche |
Selezionare
uno dei seguenti operatori logici per la inquiry:
Operatore
logico |
Sensibile al maiuscolo e minuscolo? |
Descrizione |
= |
no |
Ricerca i record
del nodo che corrispondono al valore specificato |
> |
no |
Ricerca i
record del nodo con valori che seguono in modo alfanumerico il
valore specificato |
< |
no |
Ricerca i record del nodo con
valori che precedono in modo alfanumerico il valore specificato |
>= |
no |
Ricerca i record del nodo con
valori che corrispondono o seguono in modo alfanumerico
il valore specificato |
<= |
no |
Ricerca i record del nodo con
valori che corrispondono o precedono in modo alfanumerico il
valore specificato |
<> |
no |
Ricerca i record del nodo
che non corrispondono al valore specificato |
= = |
si |
Una versione sensibile al
maiuscolo e minuscolo di = |
>> |
si |
Una versione sensibile al
maiuscolo e minuscolo di |
<< |
si |
Una versione sensibile al
maiuscolo e minuscolo di < |
>>= |
si |
Una versione sensibile al
maiuscolo e minuscolo di >= |
<<= |
si |
Una versione sensibile al
maiuscolo e minuscolo di <= |
<<>> |
si |
Una versione sensibile al
maiuscolo e minuscolo di <> |
IS NULL |
n/a |
Ricerca i record senza nessun
valore nella casella di dialogo |
IS NOT NULL |
n/a |
Ricerca i record con qualsiasi
valore nella casella di dialogo |
|
Aggiunta
manuale di un record del nodo |
Queste informazioni
sono utili se si desidera modificare un record del nodo esistente. Per
aggiungere manualmente un record del nodo nel TPM
NSM Gateway:
- Nella casella di dialogo
Gestione nodi di rete, selezionare
Aggiungi.
Risultato: Appare la casella dialogo
Nodo di rete.
- Nella casella di dialogo Nome nodo, immettere il nome del
nodo.
Questo nome dev'essere univoco e valido sul server del nome
del dominio.
Attenzione: Una volta aggiunto un record
del nodo e selezionato OK, è impossibile modificare il suo nome.
- Nell'elenco Contatto nodo, selezionare il nome della
persona che riceve la notifica se vi è un qualsiasi trap
specificato nel file nsmnodes.conf per il nodo.
- Nella casella di dialogo Ubicazione nodo, immettere
l'identificativo dell'ubicazione.
Ciò identifica l'ubicazione fisica del nodo. Questa non è
l'ubicazione del Tivoli Problem Management. Queste informazioni non
sono convalidate; vengono utilizzate solo per scopi informativi.
- Se appropriato, selezionare la casella di spunta Aggiorna
da SNMP.
Se si seleziona questa casella di spunta, è possibile
aggiornare le
caselle di dialogo Contatto nodo e Ubicazione nodo tramite le
informazioni rilevate dalla piattaforma
NSM attraverso SNMP.
- Se appropriata, selezionare la casella di spunta Notifica
in caso di errore.
Se si seleziona questa casella di dialogo, la
notifica viene inviata al contatto nodo quando si apre un
problema per il nodo nel Tivoli Problem Management.
- Se appropriata, selezionare la casella di spunta Notifica
in caso di ripristino.
Se si seleziona questa casella di dialogo, la
notifica viene inviata al contatto nodo nel Tivoli Problem
Management quando il nodo viene ripristinato su
servizio.
- Nell'elenco Severità errore, selezionare il codice di
severità del Tivoli Problem Management da assegnare a tutti i
problemi relativi a questo nodo.
Nota: Se non si seleziona un codice di
severità di default, viene utilizzato il codice di severità definito
nel separatore Apri della casella di dialogo Configurazione sistema.
- Nella casella di dialogo Impatto errore, immettere le
informazioni che potrebbero essere utili agli analisti del Tivoli
Problem Management se il nodo si disattiva.
Quando un nodo gestito dal TPM NSM Gateway si trova in una
condizione di errore, si visualizza il record di errore rete per
il nodo nella casella di dialogo Gestione errori di rete nel Tivoli
Problem Management e nel Gateway Module. In un record di
errore rete, la casella di dialogo Impatto errore descrive le
conseguenze di un errore del nodo particolare.
- Selezionare OK.
Risultato: Appare nuovamente la casella di
dialogo Gestione nodi di rete.
Nota: Il pulsante Configurazione problema non
è attivo quando si aggiunge un nodo. E' necessario per prima cosa
aggiungere un record del nodo e successivamente modificarlo per
impostare la configurazione del problema per un nodo. Consultare
Configurazione problemi dei nodi per
ulteriori dettagli. |
Modificazione di un record del nodo |
E' possibile
modificare qualsiasi impostazione del nodo, tranne il nome del nodo,
in qualsiasi momento. Se non si consente alla piattaforma
NSM di aggiornare le informazioni sul contatto del sistema,
l'utente dovrà occasionalmente modificare un record del nodo
esistente (cioè, chi viene avvisato al momento che si apre un
problema nel Tivoli Problem Management).
Per modificare un record del nodo:
- Nella casella di dialogo
Gestione nodi di rete, selezionare il
nodo che si desidera modificare.
- Selezionare Modifica.
Risultato: Appare
la casella di dialogo Nodo di rete.
- Apportare le modifiche necessarie (consultare
Aggiunta manuale di un record del nodo).
- Selezionare OK.
Risultato: Appare nuovamente la casella di
dialogo Gestione nodi di rete.
|
Visualizzazione
di un record del nodo |
Il pulsante Visualizza
sulla casella di dialogo Gestione nodi di rete apre
lo stesso tipo di casella di dialogo
Nodi di rete che viene
aperta dai
pulsantiAggiungi
e Modifica. La differenza è che
quando si visualizza la casella di dialogo Informazioni nodo, tutte
le sue caselle di dialogo sono di sola lettura. Questa funzione è
utile al momento che si concedono i diritti di sicurezza agli
utenti. E' possibile assegnare in modo efficace i permessi di sola
lettura ad alcuni utenti consentendo loro di utilizzare solo il
pulsante Visualizza. |
Cancellazione di un record del nodo |
I record del nodo
vengono memorizzati nel database del Tivoli Problem Management. Per
cancellarli, è possibile accedere direttamente al database o
cancellarli dall'interno del TPM
NSM Gateway. Nel Gateway Module, è
possibile cancellare un record del nodo in qualsiasi momento. Quando
si cancella un nodo dalla piattaforma
NSM, il suo record del nodo non viene rimosso automaticamente dal
database del Tivoli Problem Management. E'
possibile conservare o cancellare queste informazioni. Se non vi è
nessun problema aperto per il nodo nel Tivoli Problem
Management, non vi sarà nessun impatto in entrambi il Tivoli
Problem
Management e TPM NSM Gateway nel momento in cui si cancellerà
il record del nodo.
Attenzione: Se il Tivoli Problem Management
ha un problema aperto per un nodo, è possibile cancellare il record
del nodo nel TPM NSM Gateway. Tuttavia, il Tivoli Problem
Management non chiude automaticamente il problema. Invece, è
necessario chiudere manualmente il problema nel Tivoli Problem Management.
Notare che se esiste un record della configurazione problema
per un nodo cancellato, anche il record della configurazione
problema viene automaticamente cancellato.
Per cancellare un record del nodo:
- Nella casella di dialogo Gestione
nodi direte, selezionare il nodo che si desidera cancellare.
- Selezionare Cancella.
Risultato: Appare un messaggio, che chiede
conferma della cancellazione del record del nodo.
- Selezionare Sì.
Risultato: Il nome del nodo viene rimosso
dall'elenco.
|
Esecuzione
di una verifica sull'elenco dei record del nodo |
La casella di dialogo
Gestione nodi di rete potrebbe contenere migliaia di di
record del nodo. E' possibile utilizzare la funzione Verifica per visualizzare
solo i record del nodo con caratteristiche specifiche. Per
utilizzare con successo la casella di dialogo Verifica del nodo
di rete, è necessario immettere un criterio di inquiry per una
casella di dialogo. Tuttavia, immettendo un criterio di inquiry per
più casella di dialogo, limitare l'elenco di nodi che contiene la
casella di dialogo Gestione nodi di rete.
Per eseguire una Verifica sull'elenco di nodi:
- Nella casella di dialogo Gestione
nodi di rete, selezionare Verifica.
Risultato: Appare la casella di dialogo
Verifica del nodo di rete.
- Dall'elenco Nome nodo, selezionare l'operatore logico che
si desidera utilizzare per la inquiry.
Selezionare da questi
operatori logici.
- Nella casella di dialogo Nome nodo, immettere il nome del
nodo per il quale si desidera effettuare la inquiry.
E' possibile immettere qualsiasi carattere
alfanumerico per il valore. Tuttavia, per un migliore risultato della
inquiry, specificare il più possibile un valore completo. Inoltre,
se si seleziona l'operatore logico =, è possibile utilizzare i
caratteri jolly per eseguire una inquiry più generale:
- ? è un carattere jolly che sostituisce un carattere singolo. Ad esempio, M?KE corrisponde a MIKE ma non a MOOSE.
- * è un carattere jolly che sostituisce un
carattere singolo o una stringa di caratteri consecutivi. Ad esempio,
M*E corrisponde a MIKE e MOOSE.
- Dall'elenco Contatto nodo, selezionare l'operatore
logico che si desidera utilizzare per la inquiry.
L'elenco Contatto nodo contiene gli stessi operatori
logici dell'elenco Nome nodo.
- Nella casella di dialogo Contatto nodo, immettere il
nome del contatto nodo per il quale si desidera effettuare la inquiry.
Le regole per la casella di dialogo Nome nodo si applicano
anche alla casella di dialogo Contatto nodo.
- Dall'elenco Ubicazione nodo, selezionare l'operatore
logici che si desidera utilizzare per la inquiry. L'elenco
Ubicazione nodo contiene gli stessi operatori
logici dell'elenco Nome nodo.
- Nella casella di dialogo Ubicazione nodo, immettere
l'ubicazione del nodo per il quale si desidera effettuare la
inquiry. Le regole per la casella di dialogo Nome nodo si applicano
anche alla casella di dialogo Ubicazione nodo.
- Dall'elenco Severità errore, selezionare l'operatore logico
che si desidera utilizzare per la inquiry. L'elenco
severità errore contiene gli stessi operatori
logici dell'elenco Nome nodo. Tuttavia, è impossibile selezionare le
versioni sensibili al maiuscolo e minuscolo degli operatori per la
severità di errore.
- Nella casella di dialogo Severità errore, selezionare la
severità di errore per la quale si desidera effettuare la inquiry
dall'elenco. Le regole per la casella di dialogo Nome nodo si applicano
anche alla casella di dialogo Severità errore.
- Dall'elenco Aggiorna da SNMP, selezionare una delle
seguenti opzioni:
- Lo spazio sopra l'operatore TRUE elimina la casella di
dialogo Aggiorna da SNMP.
- TRUE inquiry i record del nodo
configurati in modo da ricevere automaticamente i dati aggiornati
riguardanti il contatto del nodo e l'ubicazione del nodo dal SNMP.
- FALSE inquiry i record del nodo che non
sono configurati per ricevere automaticamente i dati aggiornati
riguardanti il contatto del nodo e l'ubicazione del nodo dal SNMP.
- Dall'elenco Notifica in caso di errore, selezionare
l'azione che si desidera utilizzare. L'elenco è uguale all'elenco
Aggiorna da SNMP.
- Dall'elenco Notifica in caso di ripristino, selezionare
l'azione che si desidera utilizzare. L'elenco è uguale all'elenco
Aggiorna da SNMP.
- Dall'elenco Data e ora di creazione record, selezionare
l'operatore logico che si desidera utilizzare per la inquiry. L'elenco
Data e ora di creazione record contiene gli stessi operatori logici
dell'elenco Nome nodo.
- Nella casella di dialogo Ora, specificare l'ora di creazione
del record del nodo.
Per eliminare la casella di dialogo Ora, chiudere le caselle
di dialogo Verifica nodo di rete e Gestione nodi di rete.
- Nella casella di dialogo Data, specificare la data di
creazione del record del nodo.
Per eliminare la casella di dialogo Data, chiudere le caselle
di dialogo Verifica nodo di rete e Gestione nodi di rete.
- Selezionare OK.
Risultato: Appare la casella di dialogo
Gestione nodi di rete visualizzando tutti i nodi che corrispondono al
criterio di verifica.
Se nessun record del nodo corrisponde al criterio di
verifica, la casella di dialogo Gestione nodi di rete non visualizza
nessun record del nodo.
|