Configurazione dei limiti di ripristino della casella di dialogo Gestione


Panoramica

Attività

Incluso in

Tivoli Problem Management

Panoramica

Limiti di ripristino del database della casella di dialogo Gestione

E' possibile configurare il limite di ripristino del database di ogni casella di dialogo Gestione. I limiti di ripristino del database eliminano le query che possono sospendere un'operazione della workstation per lunghi periodi di tempo e che rallentano l'operazione del server del database richiamando ogni record di un particolare tipo

Per default, tutte le caselle di dialogo Gestione richiameranno un massimo di 200 righe di dati. Inoltre, le caselle di dialogo Gestione non accedono alle successive 200 righe di dati. Questo tempo di ripristino può essere accorciato diminuendo questo limite dove appropriato. Consultare Configurazione dei limiti di ripristino del database per le caselle di dialogo Gestione.


Attività

Configurazione dei limiti di ripristino del database delle caselle di dialogo Gestione

Per configurare il limite di ripristino del database di una casella di dialogo Gestione:
  1. Accedere alla Progettazione d'interfaccia del Tivoli Toolkit, effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Dal menu Avvio, posizionarsi su Programmi, quindi su Tivoli Service Desk '99, Tivoli Developer's Toolkit e selezionare Progettazione d'interfaccia.
    • Alla richiesta comandi, immettere i-design e premere Invio.
      Risultato: Viene visualizzata la casella Progettazione d'interfaccia TDT.
  2. Dal menu File, selezionare Apri.
  3. Nella casella di dialogo Seleziona file di risorse, dall'elenco Guarda in, selezionare la directory contenente i file DF del Tivoli Problem Management.
  4. Selezionare il file DF che contiene la casella di dialogo Gestione che si desidera modificare e selezionare Apri.
    Risultato: Nel separatore Moduli della finestra Progettazione d'interfaccia del Tivoli Toolkit viene visualizzato un elenco di tutte le caselle di dialogo contenute nel file DF selezionato. Per maggiori informazioni sui file DF e le caselle di dialogo in essi contenute, consultare Riferimenti tecnici del Tivoli Service Desk.
  5. Selezionare la casella di dialogo che si desidera modificare e scegliere Aggiorna.
    Risultato: La casella di dialogo selezionata viene visualizzata nella modalità di progettazione.
  6. Fare doppio clic in qualunque punto dell'area della tabella.
  7. Nella casella di dialogo Controlla proprietà, selezionare il separatore SQL.
  8. Nel separatore SQL della casella Limite record, immettere un nuovo valore.
    Nota: Il valore immesso nella casella Limite record definisce il numero massimo di righe di dati che la casella di dialogo può ripristinare. Non possono essere consigliati valori validi per ogni situazione. In generale, se il limite è più grande, il tempo necessario per visualizzare i record richiesti sarà maggiore. Ma, se si imposta un limite troppo basso, la casella di dialogo potrebbe non contenere tutte le informazioni sufficienti agli analisti help desk.
  9. Selezionare OK.
    Risultato: La casella di dialogo selezionata viene visualizzata nella modalità di progettazione.
  10. Premere Alt+F4 per uscire dalla modalità di progettazione.
    Risultato: La finestra Progettazione d'interfaccia del Tivoli Toolkit viene nuovamente visualizzata.
  11. Dal menu File, selezionare Salva.
    Risultato: La Progettazione d'interfaccia del Tivoli Toolkit analizza nuovamente automaticamente tutte le caselle di dialogo che sono state modificate nel file DF selezionato.
  12. Dal menu File, selezionare Fine per uscire dalla progettazione d'interfaccia del Tivoli Toolkit.

Nota: Per maggiori informazioni sull'utilizzo della Progettazione d'interfaccia del Tivoli Toolkit, consultare Manuale per la progettazione d'interfaccia del Tivoli Toolkit.