Panoramica |
|
Attività |
|
Incluso in |
Utente TCM |
Pianificazione con il Microsoft Project |
Il Tivoli Change
Management supporta l'interfaccia DDE (dynamic data exchange) tra il
Tivoli Change Management e il Microsoft Project per gli utenti che
desiderano avere un vantaggio sulle funzioni di pianificazione del
progetto avanzato nel Microsoft Project. Prima di poter iniziare a gestire il file Microsoft Project e una modifica, è necessario inizializzare il collegamento DDE. Se si inizializza il collegamento, l'utente può aprire la modifica e il file Microsoft Project correlato nello stesso tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Comprensione dell'inizializzazione del processo di collegamento DDE | Quando si crea un collegamento
dalla modifica corrente a un file
Microsoft Project, si inizializza un collegamento DDE. Tramite
l'inizializzazione del collegamento DDE, si crea una riga
aperta per inoltrare i dati dal Tivoli Change Management al Microsoft Project. Dopo l'inizializzazione, il Microsoft Project effettua una inquiry per verificare se esiste già un file progetto per la modifica corrente nella cartella del Microsoft Project indicata. Se no, crea un nuovo file progetto per la modifica e ogni attività. Se, durante l'inizializzazione, il Microsoft Project rileva uno o più file progetto collegati alla modifica corrente, il Microsoft Project apre quei file. Per default, tutti i nomi dei file Microsoft Project sono composti dal percorso del Microsoft Project, seguito da CHG_changeID.MPP. Il Microsoft Project crea un sottoprogetto per ogni attività nella modifica. Ogni sotto progetto possiede un suo file nel Microsoft Project. Le convenzioni di denominazione dell'attività e del sottoprogetto sono le stesse per le pianificazioni e per i progetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dei progetti e delle pianificazioni | Una volta
inizializzato il collegamento DDE tra il Tivoli Change Management e
il Microsoft Project, il DDE aggiorna periodicamente i
dati nei campi di cambio dati del Microsoft Project. Per realizzare
ciò, il DDE determina i campi che l'utente ha modificato nel Tivoli
Change Management e inoltra quei valori ai campi corrispondenti nel Microsoft Project. La frequenza di sincronizzazione è controllata dal valore del timer DDE impostato dall'amministratore del sistema. Se il DDE si aggiorna frequentemente, o non frequentemente, contattare l'amministratore del sistema. Nota: Se si aggiunge una risorsa al Microsoft Project che non esiste nell'elenco Utente, il Tivoli Change Management richiede di aggiungere un utente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Campi di cambio dati | I dati vengono
inoltrati al Microsoft Project come mostra la seguente tabella.
|
Inizializzazione del collegamento DDE con il Microsoft Project |
E' possibile
inizializzare un collegamento DDE con il Microsoft Project. Per inizializzare un collegamento DDE con il Microsoft Project:
|
Termine del collegamento DDE con il Microsoft Project |
E' possibile
terminare un collegamento DDE con il Microsoft
Project. Per terminare un collegamento DDE con il Microsoft Project:
|