Interfaccia utente Tivoli Service Desk


Panoramica

Funzioni

Elementi GUI

Incluso in

Tivoli Service Desk

Panoramica

Regole fondamentali di Tivoli Service Desk

Lo scopo di questo argomento della guida è di consentire all'utente di apprendere alcuni aspetti fondamentali dei metodi di utilizzo di Tivoli Service Desk compresi i seguenti:
  • Avvio ed uscita dal programma
  • Presentazione degli speciali elementi dell'interfaccia GUI (graphical user interface) del programma

Finestra Tivoli Service Desk

La finestra Tivoli Service Desk contiene menu, comandi del menu e pulsanti della barra degli strumenti descritti nel proprio profilo. Dalla finestra Tivoli Service Desk è possibile scegliere qualunque azione di sistema che fa parte del proprio profilo e per il quale si dispone dei necessari diritti. Per informazioni sull'accesso alla finestra di Tivoli Service Desk vedere Avvio di Tivoli Service Desk.

Funzioni

Avvio di Tivoli Service Desk

Per utilizzare Tivoli Service Desk è necessario avviare il programma e collegarsi fornendo il proprio ID (e una password, se obbligatoria). L'ID utente è richiesto per motivi di sicurezza. Viene anche utilizzato per tenere traccia delle interazioni utente con le chiamate, problemi, modifiche e beni.

A seconda del sistema operativo utilizzato, Tivoli Service Desk viene avviato in modi diversi. Questo argomento della guida illustra i metodi principali per avviare il programma:

  • Dall'interfaccia GUI (in Windows o OS/2)
  • Da un prompt di comandi (in UNIX)

Per avviare Tivoli Service Desk, attenersi alla seguente procedura:

  1. Utilizzare questa tabella per stabilire la prima azione.

  2. Se si sta utilizzando... allora...
    Windows 95 o Windows 98 o Windows NT 4.0
    1. Dalla barra delle attività scegliere Avvio.
    2. Dal menu Avvia, puntare a Programmi, puntare a Tivoli Service Desk 6.0, scegliere poi Tivoli Service Desk.
    OS/2
    1. Scegliere la cartella Tivoli Service Desk.
    2. Scegliere l'icona Tivoli Service Desk.
    UNIX
    1. Passare alla directory in cui risiede il programma Tivoli Service Desk.
    2. Sulla riga di comando, effettuare una delle seguenti operazioni:
      • Immettere kml tsd e premere Invio.
      • Immettere tsd e premere Invio.


  3. Collegarsi a Tivoli Service Desk.
    Per ulteriori informazioni, vedere Accesso a Tivoli Service Desk.

Chiusura di Tivoli Service Desk

Non è possibile chiudere Tivoli Service Desk mentre una chiamata o problema è attivo. E' necessario risolvere trasferire o congelare qualunque chiamata o problema attivo prima di chiudere Tivoli Service Desk. Inoltre, è consigliabile chiudere tutte le caselle di dialogo e finestre Tivoli Service Service prima di uscire.

Per chiudere Tivoli Service Desk, attenersi alla seguente procedura:

  1. Accertarsi che non vi siano chiamate o problemi aperti.
  2. Dal menu File, selezionare Esci.

Elementi GUI

Elementi dell'interfaccia

Tutte le applicazioni Tivoli Service Desk utilizzano un'interfaccia simile. La presente sezione illustra lo scopo di alcuni elementi che è necessario conoscere bene poiché vengono spesso visualizzati nelle applicazioni Tivoli Service Desk.

Indicatore di segnalazione

L'Indicatore di segnalazione viene visualizzato nella finestra Tivoli Service Desk se una segnalazione non è stata ancora letta. La funzione di controllo della segnalazione viene eseguita ogni volta che si avvia Tivoli Service Desk. Viene anche eseguita periodicamente durante una sessione Tivoli Service Desk per controllare nuove segnalazioni. Il Periodo polling della segnalazione (l'intervallo che intercorre tra i controlli delle nuove segnalazioni) viene impostato dal proprio amministratore di sistema. Per ulteriori informazioni vedere Gestione delle segnalazioni.

Pulsante Sfoglia

browse.gif (927 bytes)

Un pulsante Sfoglia viene visualizzato accanto a molte caselle delle caselle di dialogo di Tivoli Service Desk. I pulsante Sfoglia consente di selezionare le informazioni da un elenco di scelte disponibili.

Ad esempio, nella casella di dialogo Nominativi, il pulsante Sfoglia viene visualizzato accanto alla casella Ubicazione. Quando si sceglie il pulsante Sfoglia, viene visualizzata la finestra Ubicazione. Quando si seleziona un'ubicazione dalla finestra Ubicazione, Tivoli Service Desk inserisce quell'ubicazione nella casella Ubicazione nella casella di dialogo Nominativi.

Pulsante Calendario cal_btn.gif (942 byte)

Un pulsante Calendario viene visualizzato accanto a diverse caselle di date in Tivoli Service Desk. Ad esempio, nella casella di dialogo Ricerca problema, i pulsanti Calendario vengono visualizzati accanto alle caselle Data di inizio e Data di termine. Per ulteriori informazioni vedere Selezione delle date.

Pulsante Ricerca Un pulsante Ricerca viene visualizzato in molte caselle di dialogo Gestione di del programma. Il pulsante Ricerca consente all'utente di effettuare semplici ricerche nel database. Specificare i criteri di ricerca, quindi un'applicazione Tivoli Service Desk visualizza un elenco dei record corrispondenti. Per ulteriori informazioni vedere Creazione di una semplice ricerca.
Pulsante SQL Un pulsante SQL viene visualizzato in molte caselle di dialogo Gestione di all'interno del programma. Il pulsante SQL consente di effettuare ricerche avanzate di database attraverso Standard Query Language. Per ulteriori informazioni vedere Come effettuare una ricerca avanzata.
Pulsante Aggiorna Un pulsante Aggiorna viene visualizzato in diverse caselle di dialogo Gestione di nelle applicazioni Tivoli Service Desk. Il pulsante Aggiorna consente di aggiornare l'elenco delle voci della casella di dialogo Gestione di inserendo le informazioni più recenti. Questa funzione è particolarmente utile se la casella di dialogo Gestione di contiene informazioni che altri utenti aggiornano di frequente.
Informazioni richieste In alcune caselle di dialogo è necessario immettere le informazioni richieste per completare una funzione.

Gli elementi GUI con le informazioni richieste sono riempite con un colore. A seconda delle impostazioni del sistema viene utilizzato un determinato colore. Se il proprio sistema è impostato su 256 colori o su un numero inferiore, le caselle e gli elenchi richiesti vengono colorati di giallo. Se il sistema è impostato su un numero maggiore di 256, le caselle e gli elenchi richiesti vengono riempiti con il colore celeste.

Dimensioni e posizione della finestra e della casella di dialogo Tivoli Service Desk salva automaticamente l'ultima posizione e dimensione della finestra Tivoli Service Desk. Ricorda inoltre la posizione e la dimensione della maggior parte delle caselle di dialogo.

Ogni volta che una di queste voci viene visualizzata, appare nella sua posizione e dimensione più recente. Tivoli Service Desk memorizza le informazioni dell'ultima posizione e dimensione nel file softart.ini.

Nota: perché questa funzione venga attivata è necessario disporre dell'accesso di scrittura alla propria cartella Win98 o directory home di UNIX.

Barra degli strumenti e descrizione comandi La barra degli strumenti fornisce un accesso rapido a molte funzioni Tivoli Service Desk. E' anche possibile accedere a queste stesse funzioni dai menu.

E' possibile stabilire facilmente la funzione di qualunque strumento o pulsante etichettato con un'immagine tenendo premuto il puntatore sullo strumento o il pulsante; non fare clic sul pulsante del mouse. Dopo una breve pausa, viene visualizzata una descrizione comandi che identifica lo strumento o il pulsante.