Manuale per la progettazione d'interfaccia Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit
Questo capitolo contiene le informazioni di base necessarie per l'utilizzo di Progettazione d'interfaccia. Il capitolo descrive inoltre le procedure da seguire per creare i moduli di base.
La complessità di creazione dei moduli dipende dall'ambiente e dalle applicazioni che l'utente sviluppa sul sito. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei comandi, sul miglioramento della progettazione dei moduli e sulla creazione dei blocchi appunti, consultare i capitoli successivi.
Per creare un modulo:
Per aprire un modulo esistente:
Per chiudere un modulo:
Nota: Non è possibile cancellare un modulo utilizzato come sottomodulo in un blocco appunti.
Per cancellare un modulo:
Il test dei moduli è un modo semplice per avere un'anteprima dei comandi. Oltre all'immissione delle caselle di testo o alla selezione delle voci da un elenco, è possibile anche consultare quanto segue:
Sebbene sia sempre possibile testare un modulo, è consigliabile testare moduli che dispongano di comandi, altrimenti viene visualizzato un modulo vuoto.
Per testare un modulo:
Per ogni modulo è possibile impostare delle proprietà che determinano l'aspetto e la funzionalità del modulo. Le proprietà vengono impostate per ogni modulo e non devono essere uguali a quelle degli altri moduli dello stesso file.
La tabella seguente descrive le proprietà sul separatore Base.Nota: Le coordinate dimensione e posizione vengono applicate solo ai moduli, non ai sottomoduli. Inoltre, esse non vengono applicate ai sottomoduli nei blocchi appunti.
Proprietà | Descrizione |
ID modulo | Un nome modulo valido che viene visualizzato sulla colonna ID modulo e utilizzato dal Developer's Toolkit per caricare il modulo |
Sinistra | Determina la posizione dell'oggetto creato relativo alle posizioni in alto e a sinistra del modulo. Questa proprietà viene utilizzata insieme ad In alto ee è attivo solo quando la coordinata specifica nella casella di gruppo Geometria del modulo viene selezionata. |
In alto | Determina la posizione dell'oggetto creato relativamente alle posizioni in alto e a sinistra del modulo. Questa proprietà viene utilizzata insieme ad In alto ed è attiva solo quando si seleziona la coordinata Specifica nella casella di gruppo Geometria del modulo. |
Larghezza | Determina l'ampiezza del modulo. |
Altezza | Determina l'altezza del modulo. |
Geometria delle forme | Le coordinate utilizzate per la gestione della geometria in un modulo. Le opzioni disponibili in questa
casella di gruppo sono:
Nota: Le coordinate dimensione e posizione vengono applicate solo ai moduli, non ai sottomoduli. Inoltre, esse non vengono applicate ai sottomoduli nei blocchi appunti. |
Descrizione | Una descrizione del modulo che si desidera visualizzare nell'elenco moduli |
Dal separatore Guida, è possibile impostare le proprietà per:
Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di una guida per l'applicazione, consultare "Creazione di caratteristiche ulteriori."
La tabella seguente descrive le proprietà sul separatore Modulo.
Proprietà | Descrizione |
Titolo | Il testo del titolo che viene visualizzato sulla barra del titolo del modulo della casella di dialogo. Se si desidera disporre di un titolo, è necessario selezionare anche la casella di spunta Titolo. |
File icone | Un file icone da utilizzare con il modulo. |
Titolo | Stabilisce se la barra del titolo viene visualizzata sul modulo. |
Ridimensiona | Stabilisce se è possibile ridimensionare il modulo. |
Pulsante Riduci | Stabilisce se il modulo dispone di un pulsante Riduci. |
Pulsante MinMax | Stabilisce se il modulo dispone di un pulsante Riduci e di un pulsante Ingrandisci. |
Menu sistema | Stabilisce se il modulo dispone di un'icona menu sistema. Se si seleziona ciò, selezionare anche i pulsanti Titolo e MinMax. |
Barra degli strumenti | Stabilisce se viene assegnato uno spazio per la barra degli strumenti sulla finestra. |
Menu | Stabilisce se viene assegnato uno spazio per la barra dei menu sulla finestra. Se il menu ha lo stesso nome file del modulo, il menu viene caricato automaticamente al caricamento del modulo. |
Elenco attività | Indica che viene assegnato uno spazio per un elenco di attività che visualizza i documenti o i file attivi. |
Inizia su Campo vuoto | Stabilisce se il punto di inserimento viene visualizzato nella prima casella di testo vuota definita nell'ordine dei separatori, all'apertura del modulo. |
Sincronizza coordinate modulo | Consente di impostare la posizione e la dimensione iniziale del modulo su più piattaforme. |
Sincronizza coordinate del comando | Consente di impostare le posizioni del comando in un modulo su più piattaforme. |
Bordo della finestra di dialogo | Consente di regolare l'ampiezza del bordo della casella di dialogo. |
Dal separatore Ordine separatore, è possibile impostare la sequenza utilizzata per scorrere i comandi del modulo utilizzando il tasto TAB. Utilizzare i pulsanti Sposta su e Sposta giù per impostare l'ordine dei separatori.
Nota: Se si impostano le preferenze per visualizzare automaticamente un foglio di proprietà, quando vengono creati un modulo o un blocco appunti nuovi, è possibile saltare le fasi 3 e 4.
Per impostare le proprietà del modulo:
Manuale per la progettazione d'interfaccia Tivoli Service Desk 6.0 Developer's Toolkit