Specifica delle informazioni sulla categoria delle risorse


Panoramica

Attività

Incluso in

Tivoli Asset Management

Panoramica

Informazioni sulla definizione degli attributi
E' necessario definire gli attributi che saranno significativi al business per tracciare e gestire un gruppo di risorse simili per tutto il loro utilizzo. Le seguenti domande aiutano a determinare gli attributi da creare per una categoria:
  • Quali risorse tracciare?
  • Quali attributi di quelle risorse sono importanti?
  • Quali parti di quelle risorse sono importanti?
  • Cosa bisogna sapere su una risorsa per poter determinare eventi pianificati (riparazione, sostituzione, aggiornamento e così via)?

Il Tivoli Asset Management fornisce a sua volta un modo per tracciare i seguenti attributi:

  • Data di acquisizione e valore di acquisizione
  • Data di disposizione, e data di inizio/fine affitto
  • Metodo di svalutazione e numero di periodi di svalutazione
  • Valori assicurati, di acquisto in blocco dell'affitto, di affitto, contabili e recuperati
  • Contratti e fornitori
    Nota: Se si creano gli attributi per la valutazione invece di utilizzare la casella di dialogo Valutazione risorsa, non sarà possibile eseguire i calcoli di valutazione disponibili nella casella di dialogo Valutazione risorsa.
Informazioni sulla definizione dei modelli Un modello viene associato alla categoria e può avere un gruppo di valori di attributo di default. Quando l'utente assegna un modello a una risorsa, i valori di attributo di default vengono automaticamente assegnati alla risorsa.
Casella di dialogo Categorie risorsa La casella di dialogo Categorie risorsa visualizza una gerarchia delle categorie della risorsa. E' possibile specificare i nomi della categoria, gli attributi della categoria, modelli e definire una categoria per lo SCIM utilizzando questa casella di dialogo.

Per accedere a questa casella di dialogo:

  • Dal Tivoli Service Desk, selezionare Categorie della risorsa dal menu Modifica.
    Risultato: La casella di dialogo Categorie della risorsa si apre.

Attività

Specifica di un nome della categoria Per specificare il nome della categoria della risorsa:
  1. Nella casella di dialogo Categorie bene aziendale, selezionare un nodo dalla Gerarchia della categoria.
  2. Selezionare Aggiungi o Aggiungi root.
    Risultato: Il nome della sezione sulla parte destra della finestra Categorie della risorsa si modifica in Aggiungi categoria.
  3. Dal separatore Categoria, nella casella sottostante la colonna Attributo, immettere il nome dell'attributo,
  4. Selezionare Incolla o Incolla su root.
Specifica di un attributo della categoria Per specificare un attributo della categoria:
  1. Nella casella di dialogo Categorie bene aziendale, selezionare un nodo dalla Gerarchia della categoria.
  2. Selezionare Modifica
    Risultato: Il nome della sezione sulla parte destra della finestra Categorie risorsa si modifica in Modifica categoria.
  3. Dal separatore Categoria, nella casella sottostante la colonna Attributo, immettere il nome dell'attributo.
  4. Dalla casella sottostante la colonna Tipo di dati, selezionare un tipo di dati.
  5. Dalla casella sottostante la colonna Misura, selezionare un'unità di misura per il valore dell'attributo.
  6. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Se si desidera che l'attributo sia di default per i modelli in questa categoria, selezionare la casella di spunta Utilizza valore del modello di default.
    • Se non si desidera che l'attributo sia di default per i modelli in questa categoria, eliminare la casella di spunta Utilizza valore del modello di default.
  7. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: L'attributo appare nella tabella Attributo.
Specifica di un modello Per specificare un modello della categoria:
  1. Nella casella di dialogo Categorie della risorsa, selezionare un nodo dalla Gerarchia della categoria.
  2. Selezionare Modifica
    Risultato: Il nome della sezione sulla parte destra della finestra Categorie risorsa si modifica in Modifica categoria.
  3. Dal separatore Modelli, nella casella sottostante la colonna Modelli, immettere il nome del modello.
  4. Selezionare Aggiungi.
    Risultato: Il nome del modello appare nella tabella Modelli.
Specifica di un valore del modello di default Per specificare un valore del modello di default:
  1. Nella casella di dialogo Categorie bene aziendale, selezionare un nodo dalla Gerarchia della categoria.
  2. Selezionare Modifica
    Risultato: Il nome della sezione sulla parte destra della finestra Categorie risorsa si modifica in Modifica categoria.
  3. Selezionare il separatore Modelli
  4. Selezionare un modello.
    Risultato: I valori e gli attributi di default appaiono nella tabella Valori del modello di default.
  5. Dalla tabella Valori del modello di default, selezionare un attributo.
    Risultato: Il valore dell'attributo appare nella casella sottostante la colonna Valore.
  6. Modificare il valore nella casella sottostante la colonna Valore.
  7. Selezionare Sostituisci.
    Risultato: Il nuovo valore dell'attributo appare nella tabella Valori del modello di default.
Definizione della categoria su SCIM Se si sta utilizzando il Tivoli Asset Management con il Tivoli Problem Management, è possibile definire le categorie bene aziendalenello SCIM del Tivoli Problem Management. Ciò consente agli utenti del Tivoli Problem Management di associare facilmente le risorse al progetto di suddivisione in categorie del problema del Tivoli Problem Management. E' possibile definire una categoria nello SCIM del Tivoli Problem Management o è possibile non definire una categoria già definita in passato.

Per definire una categoria della risorsa nello SCIM:

  1. Nella casella di dialogo Categorie bene aziendale, selezionare un nodo dalla Gerarchia della categoria.
  2. Selezionare Modifica.
    Risultato: Il nome della sezione sulla parte destra della finestra Categorie risorsa si modifica in Modifica categoria.
  3. Selezionare il separatore SCIM.
  4. Nella casella di dialogo SCIM, navigare sul nodo che si desidera associare alla categoria della risorsa.
  5. Selezionare Definisci.