Gestione modifiche


Panoramica

Attività

Incluso in

Utente TCM

Panoramica

Gestione modifiche

E' possibile gestire le modifiche copiandole e duplicandole. E' possibile inoltre modificare gli aspetti di una modifica, come l'modificazione delle informazioni sulla modifica o la modifica del suo stato, metodo di approvazione e la notifica sull'approvazione.

Attività

Modificazione di una modifica

In generale, è possibile modificare una modifica richiesta o che si sta implementando prima che la modifica venga approvata. Dopo l'approvazione, è necessario avere i diritti di sicurezza TCM Post Acceptance Change Modification per apportare le modifiche.

Inoltre, i seguenti fattori determinano quali tipi di dati di modifica è possibile modificare, e in quali fasi del processo di modifica è possibile effettuare le modifiche:

  • La Lo stato di una modifica
  • Il metodo di approvazione di una attività
  • In qualità di approver, requester, autore o amministratore
  • Ulteriori diritti di sicurezza assegnati all'utente dall'amministratore del sistema

Per modificare una modifica:

  1. Dal menu Modifica, selezionare Trova modifica.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Trova modifica.
  2. Immettere i criteri di inquiry in ogni casella di dialogo
    Se non si conosce l'ortografia di una voce, immettere i primi caratteri per elencare delle modifiche corrispondenti o selezionare il pulsante Sfoglia per visualizzare il gestore dei dati corrispondente e selezionare il criterio.
    Nota: Per elencare tutte le modifiche, lasciare tutte le caselle di dialogo vuote. La casella di dialogo Apri solo le modifiche è selezionata per default.
  3. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Modifica con le modifiche che corrispondono al criterio di inquiry.
  4. Sotto Modifiche, selezionare le modifiche che si desidera modificare.
  5. Selezionare Modifica .
    Risultato: Appare il separatore Generale della casella di dialogo Modifica in una modalità di Modificazione.
  6. Modifica la modifica.
  7. Selezionare OK.
    Risultato: Le modifiche vengono salvate e la casella di dialogo Modifica si chiude.

Modificazione dello stato di una modifica

E' possibile modificare lo stato di una modifica da uno stato a un altro, come quando si desidera approvare una modifica.

Se si modifica lo stato di una modifica Dipende dall'attività, e un'attività associata ha uno stato non atteso dal Tivoli Change Management, si verifica il seguente:

Stato della modifica cambiato in Stato dell'attività prevista Risulta quando non viene rilevato lo stato dell'attività prevista
Salvato Null o salvato Appare un massaggio di avvertenza con l'opzione di scegliere se applicare il nuovo stato o meno.
Inoltrato Salvato
Approvato Inoltrato
Completato
Rifiutato
Conservato
Qualsiasi stato Il nuovo stato viene applicato alla modifica e a tutte le attività associate.

Inoltre, è possibile modificare lo stato di una modifica da "Salvato" a qualsiasi altro stato come segue:

  • Modifiche Approva tutte le attività
    Modificare lo stato solo dalla modifica padre.
  • Modifiche Dipende dall'attività
    Modificare lo stato dalla modifica padre o da qualsiasi delle sue attività.

Se si cambia lo stato della modifica in "Salvato," lo stato "Salvato" viene assegnato a tutte le attività e funzioni associate alla modifica.

Per modificare lo stato di una modifica:

  1. Dal menu Modifica, selezionare Trova modifica.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Trova modifica.
  2. Immettere i criteri di inquiry in ogni casella di dialogo
    Se non si conosce l'ortografia di una voce, immettere i primi caratteri per elencare delle modifiche corrispondenti o selezionare il pulsante Sfoglia per visualizzare il gestore dei dati corrispondente e selezionare il criterio.
    Nota: Per elencare tutte le modifiche, lasciare tutte le caselle di dialogo vuote. La casella di dialogo Apri solo le modifiche è selezionata per default.
  3. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Modifica con le modifiche che corrispondono al criterio di inquiry.
  4. Sotto modifiche, selezionare la modifica per la quale si desidera modificare lo stato.
  5. Selezionare Modifica .
    Risultato: Appare il separatore Generale della casella di dialogo Modifica in una modalità di Modificazione.
  6. Dall'elenco stato, selezionare uno stato.
  7. Selezionare OK.
    Risultato: Lo stato viene modificato, la casella di dialogo Modifica si chiude, e le notifiche associate al codice dello stato vengono inviate agli individui o alle società appropriate.

Modifica del metodo di approvazione

E' possibile modificare il metodo di approvazione di una modifica nelle seguenti condizioni:
  • L'utente possiede i diritti dell'amministratore del sistema del Tivoli Change Management
  • Viene selezionata la modifica padre invece dell'attività della modifica
  • Lo stato della modifica è "Salvato"

Se si modifica il metodo di approvazione da Dipende dall'attività a Approva tutte le modifiche, le richieste di approvazione per un'attività vengono visualizzate nel separatore Approvazioni della casella di dialogo Modifica con il seguente:

  • "Non abilitato" nella colonna Disposizione dell'Elenco di approvazioni
  • La "Modifica root dispone del Metodo di approvazione di Approva tutte le attività" nella colonna Motivi dell'Elenco di approvazione

Inoltre, se si modifica il metodo di approvazione di una modifica root da Approva tutte le attività a Dipende dall'attività, le attività associate che possiedono un metodo di approvazione non abilitato di Approva tutte le attività viene adesso abilitato e diventa parte del processo di approvazione.

Per modificare il metodo di approvazione:

  1. Dal menu Modifica, selezionare Trova modifica.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Trova modifica.
  2. Immettere i criteri di inquiry in ogni casella di dialogo
    Se non si conosce l'ortografia di una voce, immettere i primi caratteri per elencare delle modifiche corrispondenti o selezionare il pulsante Sfoglia per visualizzare il gestore dei dati corrispondente e selezionare il criterio.
    Nota: Per elencare tutte le modifiche, lasciare tutte le caselle di dialogo vuote. La casella di dialogo Apri solo le modifiche è selezionata per default.
  3. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Modifica con le modifiche che corrispondono al criterio di inquiry.
  4. Sotto modifiche, selezionare la modifica per la quale si desidera modificare il metodo di approvazione.
  5. Selezionare Modifica .
    Risultato: Appare il separatore Generale della casella di dialogo Modifica in una modalità di Modificazione.
  6. Selezionare il separatore Approvazioni.
    Risultato: Appare il separatore Approvazioni.
  7. Sotto Approvazione di una modifica, selezionare un metodo di approvazione.
  8. Selezionare OK.
    Risultato: Il metodo di approvazione viene modificato e la casella di dialogo Modifica si chiude.
Modificazione della notifica sull'approvazione di una modifica E' possibile modificare la notifica sull'approvazione di una modifica come segue:
  • Modifiche Approva tutte le attività
    E' possibile modificare la notifica se si sta modificando solo la modifica padre.
  • Modifiche Dipende dall'attività
    E' possibile modificare la notifica dalla modifica padre o da qualsiasi attività associata alla modifica.

Per modificare una notifica nell'approvazione di una modifica:

  1. Dal menu Modifica, selezionare Trova modifica.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Trova modifica.
  2. Immettere i criteri di inquiry in ogni casella di dialogo
    Se non si conosce l'ortografia di una voce, immettere i primi caratteri per elencare delle modifiche corrispondenti o selezionare il pulsante Sfoglia per visualizzare il gestore dei dati corrispondente e selezionare il criterio.
    Nota: Per elencare tutte le modifiche, lasciare tutte le caselle di dialogo vuote. La casella di dialogo Apri solo le modifiche è selezionata per default.
  3. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Modifica con le modifiche che corrispondono al criterio di inquiry.
  4. Sotto Modifiche, selezionare la modifica per la quale si desidera modificare la notifica nell'approvazione di una modifica.
  5. Selezionare Modifica .
    Risultato: Appare il separatore Generale della casella di dialogo Modifica in una modalità di Modificazione.
  6. Selezionare il separatore Approvazioni.
    Risultato: Appare il separatore Approvazioni.
  7. Selezionare o eliminare la casella di dialogo Notifica della completa approvazione.
  8. Selezionare OK.
    Risultato: La notifica sull'approvazione della modifica viene modificata e la casella di dialogo Modifica si chiude.
Duplicazione di una modifica Quando si duplica una modifica, si effettua una copia esatta della modifica tranne che per l'ID della modifica e forse il Nome della modifica e lo Stato della modifica. Ciò è utile e consente di risparmiare tempo se si desidera inizializzare una nuova modifica simile a una modifica esistente.

Ad esempio, se si richiede un nuovo software per il reparto e si è effettuato ciò in precedenza, è possibile risparmiare tempo, duplicando la modifica precedente e apportando le modifiche necessarie. Poiché le ID delle modifiche devono essere univoche, il Tivoli Change Management assegna automaticamente alla modifica duplicata il numero successivo disponibile. La casella di dialogo Duplica chiederà all'utente di inserire lo stato e un nuovo nome. Tutte le altre informazioni, compresi i problemi, le attività, le funzioni e le informazioni di elaborazione associate vengono comprese nella nuova modifica. Se siete il requester della modifica.

Per duplicare una modifica:

  1. Dal menu Modifica, selezionare Duplica modifica.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Duplica (Modifica selezione) .
  2. Sotto Modifica, selezionare la modifica che si desidera copiare.
  3. Selezionare Copia.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Duplica.
  4. Dall'elenco Stati, selezionare Salvato.
  5. Nella casella di dialogo A, immettere un nuovo nome per la modifica.
  6. Selezionare OK.
    Risultato: Le modifiche copiate appaiono nella casella di dialogo Duplica (Modifica selezione) .
  7. Scegliere Chiudi.
    Risultato: Appare la finestra del Tivoli Service Desk. E' possibile modificare in modo appropriato lo stato e la modifica.
Cancellazione di una modifica Se una delle modifiche è fuori o irrilevante per la società,è possibile cancellarla dal database. Quando si cancella una modifica, si verifica il seguente:
  • Si cancellano tutte le attività associate.
  • Si cancellano tutti i dati relativi alla modifica.

Quando si cancella una modifica non viene inviata nessuna notifica.

Per cancellare una modifica:

  1. Dal menu Modifica, selezionare Trova modifica.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Trova modifica.
  2. Immettere i criteri di inquiry in ogni casella di dialogo
    Se non si conosce l'ortografia di una voce, immettere i primi caratteri per elencare delle modifiche corrispondenti o selezionare il pulsante Sfoglia per visualizzare il gestore dei dati corrispondente e selezionare il criterio.
    Nota: Per elencare tutte le modifiche, lasciare tutte le caselle di dialogo vuote. La casella di dialogo Apri solo le modifiche è selezionata per default.
  3. Selezionare OK.
    Risultato: Appare la casella di dialogo Modifica con le modifiche che corrispondono al criterio di inquiry.
  4. Sotto Modifiche, selezionare la modifica che si desidera cancellare.
  5. Selezionare Cancella.
    Risultato: La modifica viene cancellata e appare la finestra del Tivoli Service Desk.