Supporto DoDAF - Note sul rilascio

© Copyright International Business Machines Corporation 2006. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con la IBM Corp.

Note sul rilascio

1.0 Limitazioni
   1.1 Generazione prodotto documento DoDAF
   1.2 Struttura del modello DoDAF
   1.3 Generazione prodotto documento OV-2 e OV-3
   1.4 Generazione prodotto documento SV-3 e SV-6
   1.5 Pannello della matrice OV-3
   1.6 Pannello della matrice di SV-6
   1.7 Supporto di modellamento UML standard
   1.8 Supporto per la progettazione dell'architettura top-down
   1.9 Supporto CADM
   1.10 Importazione e conversione del modello UML
   1.11 Prospetti Web
2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee
   2.1 Aggiornamento di nodi operativi realizzati
   2.2 Apertura dei prodotti nell'editor predefinito di Eclipse
   2.3 Descrizioni di definizione del prodotto AV-2
   2.4 Aggiornamento dei prodotti DoDAF con modifiche ai modelli

1.0 Limitazioni

1.1 Generazione prodotto documento DoDAF

La generazione prodotto del documento DoDAF (Department of Defense Architecture Framework) viene supportata solo negli ambienti Windows®.
I prodotti documento DoDAF (AV-1, OV-6a, SV-9, SV-10a e il prospetto DoDAF) utilizzano i modelli di Microsoft® Word i cui contenuti vengono forniti dall'utilizzo dell'interfaccia COM di Microsoft Word. La generazione prodotto documento non viene supportata negli ambienti Linux®.

1.2 Struttura del modello DoDAF

Il modello DoDAF ha una struttura fissa. Il modello DoDAF, creato dal modello di esempio, è strutturato in maniera tale che è possibile utilizzare un prodotto per generare il prodotto successivo. I nomi dei pacchetti UML nel modello sono riservati e la gerarchia dei pacchetti è fissa. Se la struttura viene modificata o i pacchetti ridenominati, vari comandi DoDAF potrebbero non funzionare come previsto.

1.3 Generazione prodotto documento OV-2 e OV-3

I prodotti OV-2 e OV-3 vengono generati dal prodotto OV-6c utilizzando i dati dai diagrammi di sequenza del prodotto OV-6c. Pertanto, la creazione manuale di OV-2, oppure modificarlo direttamente, non comporta delle modifiche al prodotto OV-3.

1.4 Generazione prodotto documento SV-3 e SV-6

I prodotti SV-3 e SV-6 vengono generati dal prodotto SV-10c utilizzando i dati dai diagrammi di sequenza del prodotto SV-10c. Se non esistono diagrammi di sequenza, questi prodotti sono vuoti.

1.5 Pannello della matrice OV-3

La matrice OV-3 visualizzata è una sottoserie del prodotto OV-3. La finestra di OV-3 visualizza la matrice di scambio delle informazioni operative. I dati presentati in questa matrice sono una piccola sottoserie del prodotto OV-3 e non supporta l'associazione delle caratteristiche di IER (Information Exchange Requirement). Tuttavia, la colonna Dati nella matrice visualizza in la proprietà tipo dei parametri definiti dall'operazione corrispondente del nodo operativo ricevente. La colonna Ricezione attività visualizza il nome dell'attività operativa corrispondente (ad esempio il metodo sul nodo operativo).

1.6 Pannello della matrice di SV-6

La matrice SV-6 visualizzata è una sottoserie del prodotto SV-6. La finestra di SV-6 visualizza la matrice di scambio dei dati dei sistemi. I dati in questa matrice sono una piccola sottoserie del prodotto SV-6 e non supporta l'associazione delle caratteristiche di scambio dei dati. Tuttavia, la colonna Descrizione dati nella matrice visualizza in la proprietà tipo dei parametri definiti dall'operazione corrispondente del nodo dei sistemi consumer. La colonna Funzione Consumer mostra il nome della funzione del sistema corrispondente (ad esempio il metodo sul sistema).

1.7 Supporto di modellamento UML standard

Il modellamento UML standard è supportato solo per alcuni prodotti. Per molti dei prodotti operativi e della vista dei sistemi, è necessario utilizzare le tecniche di modellamento UML standard per creare tali prodotti. I prodotti interessati sono i seguenti: OV-1, OV-4, OV-5, OV-6b, OV-7, SV-1, SV-2, SV-4, SV-7, SV-8, SV-10b e SV-11.

1.8 Supporto per la progettazione dell'architettura top-down

Il supporto per la progettazione dell'architettura top-down è limitato. Il flusso di lavoro di base che la funzione di modellamento DoDAF supporta si basa su di un approccio bottom-up. I diagrammi di sequenze (OV-6c) vengono creati manualmente per la comunicazione tra i nodi operativi ed altri prodotti (OV-2 e OV-3) derivano dai dati definiti nei diagrammi di sequenze. In maniera simile, i diagrammi di sequenze (SV-10c) devono essere creati manualmente per i dati scambiati tra i nodi dei sistemi ed altri prodotti (SV-3, SV-5 e SV-6) derivano dai dati dei digrammi di sequenze.

1.9 Supporto CADM

Il database CADM non viene supportato dalla funzione di modellamento DoDAF.

1.10 Importazione e conversione del modello UML

La funzione di modellamento DoDAF non supporta modelli di progettazione UML creati mediante l'utilizzo di un paradigma diverso. Non è possibile importare i modelli UML e convertirli in modelli DoDAF. Il flusso di lavoro richiede di iniziare con i nuovi modelli DoDAF. Tuttavia, è possibile importare ed aprire un modello DoDAF creato con la versione 6.0.1.1 dei prodotti di modellamento Rational.

1.11 Prospetti Web

La pubblicazione di IBM® Rational® Web non crea i prospetti previsti. Se si utilizza la funzione di pubblicazione di Rational Software Development Platform per pubblicare un modello DoDAF, il prospetto Web generato non contiene alcuno dei prodotti documento DoDAF né contiene alcuna delle matrici.

2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee

2.1 Aggiornamento di nodi operativi realizzati

Quando viene realizzato un nodo operativo, viene creata una collaborazione per il nodo nel pacchetto SV-10c nel modello. Per ciascuna operazione definita su tale nodo operativo, viene creata un'interazione con un diagramma di sequenze all'interno della collaborazione SV-10c corrispondente. Il nome della collaborazione riflette il nodo operativo e le interazioni contenute hanno gli stessi nomi delle operazioni di tale nodo. Se il nodo operativo o qualsiasi delle sue operazioni viene ridenominata o eliminata, le collaborazioni e le interazioni in SV-10c non vengono aggiornate automaticamente con le modifiche o le eliminazioni. Allo stesso modo, se le collaborazioni o le interazioni in SV-10c vengono ridenominate o eliminate, i nodi operativi e le loro operazioni non vengono aggiornati.

Soluzione temporanea: se qualsiasi nodo operativo, operazione, collaborazioni realizzate o interazioni vengono ridenominate, gli elementi del menu a comparsa di DoDAF per la navigazione (ad esempio, Passa all'operazione realizzata o Passa alla realizzazione di operazione) dovrebbe ancora funzionare. Tuttavia, se vengono eliminati alcuni elementi, la navigazione non funziona più ed è necessario eliminare manualmente gli elementi appropriati.

2.2 Apertura dei prodotti nell'editor predefinito di Eclipse

Dopo aver creato un prodotto documento DoDAF, se si apre il documento generato con l'editor predefinito di Eclipse (facendo doppio clic sul file nella vista Esplora pacchetto o la vista Selezione), è necessario modificare il documento per aggiornare il contenuto. Poiché l'editor predefinito di Eclipse utilizza una versione integrata di Microsoft Word ed esiste un problema tra Microsoft® Word ed Eclipse relativo allo stato del documento, il documento viene alterato.

Soluzione temporanea: fare clic con il tasto destro del mouse sul file DOC, quindi fare clic su Apri con > Editor di sistema. Il documento si apre in una finestra esterna Microsoft Word, che funziona come previsto. Se si eseguono delle modifiche al documento, è necessario selezionare il progetto corrispondente nello spazio di lavoro e aggiornare il documento con il repository, specialmente se si utilizza CVS come sistema CM.

2.3 Descrizioni di definizione del prodotto AV-2

Il prodotto AV-2 non ha descrizioni di definizione. Quando la vista AV-2 viene visualizzata, i campi della definizione sono vuoto a meno che non è stata aggiunta la documentazione UML agli elementi corrispondenti.

Soluzione temporanea: selezionare l'elemento nella vista Esplora modelli in un diagramma e aggiungere la definizione alla pagina Documentazione nella vista Proprietà.

2.4 Aggiornamento dei prodotti DoDAF con modifiche ai modelli

I prodotti DoDAF non vengono aggiornati automaticamente con le modifiche del modello. Se un prodotto DoDAF viene generato da altri dati nel modello e tali dati vengono modificati, il prodotto non viene aggiornato. Ad esempio, le viste che visualizzano i prodotti OV-3, SV-3, SV-5 o SV-6 non vengono aggiornate automaticamente quando il modello viene modificato. Allo stesso modo, il diagramma OV-2 generato non viene aggiornato automaticamente se vengono aggiunti nuovi messaggi ai diagrammi di sequenza OV-6c.

Soluzione temporanea: ciascuna delle viste DoDAF (i prodotti OV-3, SV-3, SV-5 o SV-6) ha un elemento del menu locale (e un'icona della barra degli strumenti) per aggiornare la vista. Prima di selezionare questo elemento del menu, assicurarsi che alcuni elementi del modello DoDAF (pacchetti o nodi, ma non un diagramma) sono stati selezionati nella vista Esplora modelli. Quando il diagramma OV-2 non è aggiornato, utilizzare l'elemento del menu a comparsa di DoDAF corrispondente per generare il prodotto OV-2. Potrebbe essere necessario correggere il layout sul diagramma.