Programma di creazione modelli UML - Note sul rilascio

© Copyright International Business Machines Corporation 2006. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con IBM Corp.

Note sul rilascio

1.0 Limitazioni
   1.1 Convalida del modello: diagrammi di sequenze
   1.2 Non è possibile aggiornare profili come associazione percorsi importate con un modello v6.0
2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee
   2.1 Problemi con l'anti-aliasing su SUSE Linux 9

1.0 Limitazioni

1.1 Convalida del modello: diagrammi di sequenze

Dopo la creazione e l'utilizzo di un diagramma di sequenze UML in un modello, potrebbero essere riportati i seguenti tipi di errori di convalida:

Il connettore assieme "<Connector>" deve essere definito solo da un'estremità del ruolo che richiede un'interfaccia a un'altra estremità del ruolo che fornisce tale interfaccia.

Tale errore/avvertenza si verifica a causa di un'incongruenza nelle specifiche UML 2.1. La definizione di tale limitazione nelle specifiche UML ha come effetto indesiderato l'impedimento della creazione di un diagramma per qualsiasi diagramma di sequenze le cui linee di vita non rappresentano i ruoli che forniscono e richiedono le interfacce. Per l'utilizzabilità i connettori vengono creati tra le proprietà rappresentate di tutte le linee di vita create per abilitare la creazione di diagrammi di comunicazione.

IRJA0131W La proprietà "operation" di "<Evento di operazione di ricezione> ReceiveOperationEvent1" contiene 0 valori; richiede dei valori compresi tra 1 e 1.

IRJA0131W La proprietà "operation" di "<Evento di operazione di invio> SendOperationEvent1" contiene 0 valori; richiede dei valori compresi tra 1 e 1.

IRJA0131W La proprietà "signal" di "<Evento di segnale di ricezione>" contiene 0 valori; richiede dei valori compresi tra 1 e 1.

IRJA0131W La proprietà "signal" di "<Evento di segnale di invio>" contiene 0 valori; richiede dei valori compresi tra 1 e 1.

Tali errori/avvertenze si verificano perché le specifiche UML richiedono che tali funzioni vengano specificate per tali elementi UML. Tuttavia, ciò evita che vengano utilizzati diagrammi di sequenza come "bozze" in cui si desidera visualizzare flussi generici di messaggi senza realmente specificare/definire le operazioni o i segnali inviati o ricevuti su di loro. Il prodotto consente tale "bozza" che causa questi errori/avvertenze in fase di convalida.

1.2 Non è possibile aggiornare profili come importati con un modello v6.0

Nella migrazione del modello dalla versione 6.0 alla 7.0, accertarsi che siano disponibili tutti i profili applicati al modello. I dati memorizzati in stereotipi definiti da profili mancanti vengono perduti quando il modello viene salvato. Non sarà possibile recuperare i dati se si tenta di migrare il profilo dopo la migrazione del modello.

2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee

2.1 Problemi con l'anti-aliasing su SUSE Linux 9

Esistono diversi problemi noti con l'editor diagrammi su SUSE Linux® 9:

I nomi di elementi su diagrammi di classe di creazione modelli vengono troncati quando a una classe viene aggiunto un nome di lunghezza superiore  a 35 caratteri.

Sia Web Diagram Editor che Modeling Class Diagram Editor visualizzano caratteri strani nel testo.

La modifica del font predefinito nel diagramma in un carattere Adobe® causa un crash del workbench.

Soluzione temporanea: disabilitare l'anti-aliasing nelle preferenze del diagramma. Fare clic su Finestra > Preferenze > Creazione modelli > Diagrammi > Impostazioni globali e deselezionare Abilita anti-aliasing.