Portlet Struts - Note sul rilascio

© Copyright International Business Machines Corporation 2006. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con IBM Corp.

Note sul rilascio

1.0 Limitazioni
   1.1 I tag di modelli Struts non sono completamente supportati dagli strumenti per portlet Struts
   1.2 Lo sviluppo di portlet Tiles Struts non è supportato dagli strumenti per portlet Struts
2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee
   2.1 Gli esempi di portlet Struts importati potrebbero presentare un errore indefinito del runtime di destinazione
   2.2 Il supporto di Dynamic Template Support non funziona con progetti di portlet Tiles Struts

1.0 Limitazioni

1.1 I tag di modelli Struts non sono completamente supportati dagli strumenti per portlet Struts

Quando viene sviluppato un progetto di portlet Struts, è necessaria essere consapevoli che i tag di modelli Struts non sono completamente supportati dallo strumento per portlet Struts.

  1. Aggiungendo tag di modelli Struts dalla tavolozza alla pagina Web, lo strumento genera in maniera non corretta una direttiva taglib Web Struts per l'utente:
    <%@taglib uri="http://jakarta.apache.org/struts/tags-template" prefix="template"%>
    invece di generare in maniera corretta una direttiva taglib Struts:

    <%@taglib uri="http://struts.apache.org/tags-template" prefix="template"%>

    La correzione della direttiva taglib per la pagina non risolve il problema, poiché con la successiva aggiunta di tag del modello si continuerà ad aggiungere la direttiva taglib non corretta.
  2. I tag di modelli Struts non vengono visualizzati in Page Designer. 

1.2 Lo sviluppo di portlet Tiles Struts non è supportato dagli strumenti per portlet Struts

Gli strumenti per portlet Struts attualmente non supportano lo sviluppo di portlet Tiles Struts, ma forniscono esempi di portlet Tiles Struts (IBM e JSR168) che è possibile importare nello spazio di lavoro per poter configurare il portlet all'utilizzo di Tiles in un'applicazione portlet.

Nota: lo sviluppo di Tiles in un progetto di portlet Struts può attivare l'aggiunta di facet di progetto Dynamic Template Support (Tiles Struts). Ciò sarà causa di problemi nello sviluppo del portlet. Per ulteriori informazioni consultare i problemi noti e le soluzioni temporanee.

2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee

2.1 Gli esempi di portlet Struts importati potrebbero presentare un errore indefinito del runtime di destinazione

Quando viene importato un esempio di portlet Struts (IBM o JSR168) nello spazio di lavoro, gli esempi di portlet Struts importati potrebbero presentare un errore non definito del runtime di destinazione. A seconda della configurazione del workbench e dal server installato sulla macchina, nel progetto potrebbe essere visualizzato un errore simile al seguente: "Runtime di destinazione WebSphere® Portal V6.0 non definito". Ciò significa che WebSphere Portal V6.0 non è nell'elenco di server del workbench.

Soluzione temporanea:
prima di utilizzare l'esempio, è necessario configurare il runtime del server di destinazione del progetto:

  1. Accertarsi che sia disponibile un server di destinazione appropriato.
    • È possibile visualizzare e modificare l'elenco di server disponibili impostando le preferenze (Finestra > PreferenzeServer > Runtime installato).
    • Cercare lo stub di"WebSphere Portal V6.0". Questo dovrebbe essere installato con la funzione strumenti per portali del prodotto. Diversamente, fare clic sul pulsante  Aggiungi per aggiungere un runtime di WebSphere Portal V6.0.
  2. Selezionare il progetto importato e utilizzare il menu di contesto per richiamare le proprietà del progetto.
  3. Selezionare un runtime di destinazione. Dovrebbe esistere un elenco di Runtime di destinazione corrispondenti al progetto.
  4. Fare clic su OK
  5. Ripetere i punti relativi al progetto EAR importato con l'esempio.
Dopo l'impostazione del runtime di destinazione, rigenerare il progetto per rimuovere gli errori e quindi distribuirlo:
  1. Per rigenerare il progetto fare clic su Progetto > Cancella > Cancella tutti i progetti o Cancella progetti selezionati, quindi fare clic su OK. Nota: alcuni esempi contengono errori.
  2. Per distribuire l'esempio, contenente errori, è necessario impostare la preferenza selezionando la casella di controllo Consenti la pubblicazione su un server di applicazioni contenenti errori (Finestra > Preferenze> Server > WebSphere
  3. Fare clic su OK.
  4. Per distribuire il progetto, selezionare il progetto (non il progetto EAR) e fare clic su Esegui come > Esegui su server. Accertarsi che venga selezionato lo stesso tipo di server del runtime di destinazione.

2.2 Il supporto di Dynamic Template Support non funziona con progetti di portlet Tiles Struts

È possibile che lavorando con portlet Tiles Struts possa essere attivata l'installazione di un facet di progetto Dynamic Page Template Support (Tiles Struts). L'aggiunta di un facet di progetto Dynamic Page Template Support (Tiles Struts) costituisce una maniera semplice per lavorare con Tiles Struts nel progetto Web dinamico, ma non con progetti di portlet Struts. Se installato, può essere fonte di errori di runtime in fase di distribuzione.  L'utilizzo della tavolozza per aggiungere tag Tiles in JSP di portlet Struts, inoltre, causerà l'aggiunta di direttive taglib non corrette.

Soluzione temporanea: nel caso venga sviluppato un portlet Tiles Struts, prima della distribuzione è necessario quanto segue:

  1. Stabilire se è stato installato un facet di progetto Dynamic Page Template Support (Tiles Struts). Ciò è possibile richiamando Project Facet > nelle proprietà del progetto.
  2. Se è stato installato, rimuovere il servlet aggiuntivo e configurare le voci di file aggiunte al progetto:
    • Aprire il file  web.xml nell'editor del descrittore di distribuzione. Nella scheda  Servlet, quindi, rimuovere la voce TilesServlet e salvare il file.
    • Aprire il file struts-config.xml nell'editor del file di configurazione Struts.  Nella scheda Plugin, rimuovere la voce org.apache.struts.tiles.TilesPlugin e salvare il file.
      Nota: la rimozione di un facet di progetto Dynamic Page Template Support (Tiles Struts) dalla pagina Project Facets non rimuove le voci sopra menzionate. È preferibile lasciare nell'elenco tale voce di facet di progetto.
  3. Per ciascun tag Tiles contenente JSP,  verificare che venga utilizzata la taglib Tiles del portlet Struts.  In caso contrario (cioè per portlet Tiles Struts WPS V6.0),
    • sostituire: <%@taglib uri="http://jakarta.apache.org/struts/tags-tiles" prefix="tiles"%>
    • con:  <%@taglib uri="http://struts.apache.org/tags-tiles" prefix="tiles"%>