Trasformazione da UML a C++ - Note sul rilascio

© Copyright International Business Machines Corporation 2006. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con IBM Corp.

Note sul rilascio

1.0 Limitazioni
   1.1 Importazione del file .tcexp di configurazione della trasformazione di UML a C++ 6.x non è supportata nella versione 7.0
2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee
   2.1 Evitare l'uso dell'opzione Registra l'esecuzione della trasformazione per progetti di grandi dimensioni.
    2.2 Scelta della giusta origine e della giusta destinazione per la trasformazione da C++ a UML quando è attiva l'opzione Abilita la trasformazione inversa

1.0 Limitazioni

1.1 Importazione del file .tcexp di configurazione della trasformazione da UML a C++ della versione 6.x non supportata nella versione v7.0

I file di configurazione della trasformazione  creati nella versione 6.x per trasformazioni da UML a C++ non possono essere importati nella versione 7.0. È necessario  creare nuovamente i file di configurazione della trasformazione nella versione 7.0.

2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee

2.1 Evitare l'uso dell'opzione Registra l'esecuzione della trasformazione per progetti di grandi dimensioni.

Non selezionare l'opzione Registra l'esecuzione della trasformazione durante l'esecuzione della trasformazione da UML a C++ su progetti di grandi dimensioni. Ciò potrebbe comportare la sospensione dell'attività del workbench a causa della grande quantità di memoria richiesta per creare dei file di grandi dimensioni per i log della trasformazione, oltre alla memoria richiesta per l'esecuzione della trasformazione stessa.

2.2 Scelta della giusta origine e della giusta destinazione per la trasformazione da C++ a UML quando è attiva l'opzione Abilita trasformazione inversa

In qualunque momento venga scelta la trasformazione da C++ a UML con l'opzione Abilita trasformazione inversa selezionata, l'origine della trasformazione deve essere sempre associata a un progetto C++ valido. Ciò è necessario perché la trasformazione inversa da UML a C++ ha bisogno di un progetto C++ valido come destinazione. Tuttavia, se si sceglie solo la trasformazione da C++ a UML , è possibile scegliere come origine della trasformazione un progetto C++, un contenitore di file C++ validi o file C++ validi.