Strumenti J2EE - Note sul rilascio

© Copyright International Business Machines Corporation 2006. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con IBM Corp.

Note sul rilascio

1.0 Problemi noti e soluzioni temporanee
   1.1 importazione di progetti J2EE utilizzando un adattatore ClearCase SCM
   1.2 Il pulsante Sfoglia nella sezione dettagli del servlet dell'editor del descrittore di distribuzione Web non funziona
   1.3 Errori di riflessione dal programma di convalida EJB con file di scambio progetti EJB con annotazioni Xdoclet
   1.4 Tutti i progetti J2EE hanno impostazioni del compilatore specifiche dei progetti
   1.5 Origine Java mancante durante l'importazione di WAR in Linux con generazione automatica
   1.6 Le nuove procedure guidate per moduli J2EE specificano in maniera non corretta la versione del runtime del server EAR
   1.7 Migrazione di progetti J2EE: è necessario attendere il completamento della generazione
   1.8 Migrazione di progetti J2EE: messaggio di errore del tipo "è necessario migrare metadati WTP"
   1.9 Se gli editor del descrittore di distribuzione EJB e del visualizzatore EJB sono entrambi aperti, può verificarsi un'eccezione

1.0 Problemi noti e soluzioni temporanee

1.1 Importazione di progetti J2EE utilizzando un adattatore ClearCase SCM

In fase di importazione di progetti da ClearCase® utilizzando la finestra di dialogo "Importazione da un progetto esistente", nel progetto importato potrebbe mancare il nodo del "descrittore di distribuzione" nella vista Esplora progetti.

Soluzione temporanea: chiudere e riaprire lo spazio di lavoro. 

1.2 Il pulsante Sfoglia nella sezione dettagli del servlet dell'editor del descrittore di distribuzione Web non funziona

Il pulsante Sfoglia per la classe del servlet nella sezione dettagli servlet dell'editor del descrittore di distribuzione Web non funziona.

Soluzione temporanea: utilizzare la pagina di origine per modificare l'attributo della classe del servlet.

1.3 Errori di riflessione dal programma di convalida EJB con file di scambio progetti EJB con annotazioni XDoclet

Se è stata attivata la generazione automatica e l'importazione con l'utilizzo di Scambio progetti, potrebbero verificarsi errori di riflessione.  Potrebbero essere visualizzati errori anche se i progetti vengono generati manualmente con la generazione automatica disattivata.

Soluzione temporanea: chiudere e riaprire il progetto.

1.4 Tutti i progetti J2EE hanno impostazioni del compilatore specifiche dei progetti

I progetti J2EE  (Web, EJB, EAR, connettore, utilità Java, applicazioni client) aggiungeranno impostazioni del compilatore a livello di progetto utilizzando i valori predefiniti dal livello jre utilizzato. Se sono state impostate preferenze del compilatore dello spazio di lavoro non predefinite, potrebbe essere necessario rimuovere le impostazioni a livello di progetto, deselezionando "Abilita impostazioni a livello di progetto" o eliminando /.settings/org.eclipse.jdt.core.prefs.

1.5 Origine Java mancante durante l'importazione di WAR in Linux con generazione automatica

In alcuni casi, in Linux, l'importazione di EAR non effettua correttamente l'importazione di file origine Java di archivi WAR nidificati se è attiva la generazione automatica.

Soluzione temporanea: disabilitare la generazione automatica prima di effettuare l'importazione. Tale soluzione può rivelarsi utile anche se il problema si verifica con un'importazione WAR.

1.6 Le nuove procedure guidate per moduli J2EE specificano in maniera non corretta la versione del runtime del server EAR

Tali situazioni possono verificarsi quando vengono creati più progetti di moduli J2EE in più ear la cui destinazione è impostata su versioni di runtime differenti.

Il campo del runtime di destinazione viene disabilitato quando viene aggiunto a un EAR esistente (in quanto deve ereditare la versione dell'EAR), ma talvolta la versione non è corretta, e per l'aggiornamento è necessario attivare due volte (selezionando e deselezionando) la casella di controllo"Aggiungi all'EAR".

1.7 Migrazione di progetti J2EE: è necessario attendere il completamento della generazione

Il problema si verifica dopo l'importazione di progetti V5.1.2/V.6 in uno spazio di lavoro V7.0 e l'attivazione del generatore per la migrazione dei metadati esistenti in uno stile V7.0.

In aree di lavoro di notevoli dimensioni, la generazione può impiegare diversi minuti, ed è necessario non effettuare alcuna operazione su tali progetti fino al termine del processo. Se dopo l'importazione di progetti non si attende il completamento della generazione e si verificano problemi, ad esempio un prompt di avviso del server WebSphere® nel tentativo di aprire la pagina Distribuzione di un EAR importato, chiudere e riaprire il workbench.

1.8 Migrazione di progetti J2EE: messaggio di errore del tipo "è necessario migrare metadati WTP"

Durante la migrazione di un progetto, l'operazione potrebbe avere esito positivo lasciando il progetto in stato di migrazione incompleta. 

Soluzione temporanea: nella prospettiva Risorsa, aprire il file ".project" nella root del progetto ed eliminare la seguente voce:

<nature>org.eclipse.wst.common.modulecore.ModuleCoreNature</nature>

Riavviare, quindi, il workbench ed eseguire una generazione pulita. In tal modo verrà riattivata la migrazione del progetto.

1.9 Se gli editor del descrittore di distribuzione EJB e del visualizzatore EJB sono entrambi aperti, può verificarsi un'eccezione

Durante la creazione di nuovi elementi nell'editor del visualizzatore EJB , se l'editor del descrittore di distribuzione EJB è aperto nella pagina "Riferimenti" può verificarsi un eccezione che causa errori negli elementi EJB generati.

 Soluzione temporanea: chiudere l'editor del descrittore di distribuzione EJB prima di operare con l'editor del visualizzatore EJB.