© Copyright International Business Machines Corporation 2006. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con IBM Corp.
Il launchpad non supporta Mozilla Firefox V1.6, ma solo le versioni più recenti.
Il kit LUM è un repository compresso contenente un'offerta. L'installazione non presidiata di un kit LUM può essere effettuata analogamente all'installazione di un'offerta. L'unica differenza è che il kit LUM è un repository jar, per cui sarà necessario specificare il jar come repository nel comando server.
Il modo migliore per iniziare è utilizzare la modalità record per generare il file di risposte per l'installazione non presidiata.
- Avviare Installation Manager utilizzando il seguente comando: -record <percorso per generare il file di risposte>
- Importare un kit LUM utilizzando la procedura guidata per la licenza.
Al termine di Installation Manager, viene creato un file di risposte.
La stringa ".map." in un nome file può far sì che il server Web Apache esegua una conversione sui contenuti del file prima dell'invio al client.
Ad esempio, in Apache 2.2 ciò può verificarsi aggiungendo la riga:
AddHandler imap-file map
in un file .htaccess in una directory utilizzata. La configurazione predefinita per alcune installazioni Apache prevede l'applicazione generica di AddHandler.Soluzione temporanea: commentare la riga "AddHandler imap-file map" nei file di configurazione che riguardano i repository utilizzati da Installation Manager e Packaging Utility.
Tale configurazione non corretta causerà un messaggio che appare simile al seguente messaggio di errore:
Scaricamento del plugin com.ibm.etools.sfm.mft.uri.map.nl1_7.0.0.v200610130814.
Scaricamento in http://server.name.com/ccb/Offerings/wdz70/20061013_1017/repository/plugins/com.ibm.etools.sfm.mft.uri.map.nl1_7.0.0.v200610130814.jar "D:\SDP70Shared\tmp\cicdip\v\md5\2aa842bc2558c018304a60446ddb2d3a".
La tabella delle autenticazioni dei contenuti presenta alcune differenze rispetto all'autenticazione del file scaricato.
Alcuni server Web potrebbero non utilizzare il file denominato "repository.config" senza configurazione del server Web.
Quando si tenta di aggiungere un repository utilizzando la finestra File > Preferenze > Repository con un file repository.config, verrà visualizzato un errore indicante che non è possibile collegarsi a un repository con l'URL fornito. Il messaggio di errore è simile al seguente: "Impossibile connettersi al repository http://..."
Soluzione temporanea: è necessario configurare il server Web per consentire l'utilizzo del file repository.config. Per ulteriori dettagli sulla configurazione, fare riferimento alla documentazione del server Web. È possibile utilizzare un browser, ad esempio Firefox o Internet Explorer, per verificare l'esistenza e il corretto funzionamento del server sfogliando direttamente l'URL completo del repository e aprendo il file repository.config. Il file repository.config è un file di testo indicante un repository basato su file.
Alcune risorse generate durante il normale utilizzo di un pacchetto non vengono installate se il pacchetto non viene disinstallato. Tali file, che variano a seconda del pacchetto che viene disinstallato, devono essere eliminati manualmente. Devono essere eliminati solo i file che si trovano nella directory di installazione di un gruppo di pacchetti e non quelli ubicati nella directory di installazione condivisa. Terminata l'installazione dell'ultimo pacchetto dalla directory del gruppo di pacchetti, è possibile rimuovere i file rimanenti.
IBM® Installation Manager richiede l'accesso come amministratore per l'installazione di pacchetti; non è necessario, tuttavia, l'accesso come amministratore per eseguire pacchetti installati tramite Installation Manager. Tale impostazione consente agli utenti amministratori di effettuare l'installazione e agli utenti non amministratori di utilizzare i pacchetti installati.
Gli utenti non amministratori possono visualizzare i pacchetti installati aprendo direttamente il file installed.xml. In Windows® esiste un collegamento al file installed.xml in Start > IBM Installation Manager > Visualizza pacchetti installati. Tuttavia, questo tipo di collegamento non è supportato in Linux®.
Soluzione temporanea: passare direttamente al file installed.xml e aprirlo utilizzando un browser Web. Il file installed.xml si trova nell'area Dati applicazioni che per impostazione predefinita risiede in /var/ibm/InstallationManager. L'area Dati applicazioni può essere impostata su un valore non predefinito in fase di installazione di Installation Manager.
Questa nota riporta informazioni avanzate sull'installazione di plugin Eclipse per pacchetti basati su Eclipse. La nota riguarda solo pacchetti di installazione basati su Eclipse e nel caso in cui i pacchetti installati debbano essere estesi con plugin Eclipse non IBM.
Durante l'installazione viene creato un percorso di installazione Eclipse vuoto (noto anche come sito Eclipse) per gestire plugin Eclipse non contenuti in prodotti IBM Rational®; IBM Installation Manager non utilizza il sito eclipse. Tale percorso di installazione Eclipse vuoto viene creato per semplificare il lavoro di utenti avanzati di Eclipse quando utilizzano Eclipse Update Manager in Guida > Aggiornamenti software. L'aggiornamento di Eclipse non deve essere utilizzato per i normali aggiornamenti e correzioni di pacchetti IBM Rational, in quanto Installation Manager viene utilizzato per gestire le correzioni e gli aggiornamenti esclusivamente di pacchetti IBM Rational. L'aggiornamento di eclipse deve essere utilizzato esclusivamente per plugin IBM e solo con estrema cautela da parte di utenti Eclipse esperti.
Il percorso di installazione di Eclipse creato per software non IBM si trova nel percorso di installazione in cui sono stati originariamente installati i pacchetti IBM Rational. In Eclipse, Guida > Aggiornamenti software > Gestisci configurazioni, selezionando il pulsante Visualizza percorsi di installazione vengono visualizzati i percorsi di installazione. Vi saranno, quindi, due siti, e i nomi predefiniti delle rispettive directory saranno SDP70 e SDP70Shared. Il percorso di installazione SDP70Shared viene gestito da Installation Manager e non deve essere mai utilizzato da Eclipse Update Manager. Il percorso di installazione SDP70 è vuoto e può essere utilizzato da Update Manager per installare software Eclipse dai siti Eclipse.
È possibile anche copiare plugin Eclipse nella directory dei plugin vuota SDP70 e avviare Eclipse con l'opzione -clean; in tal modo Eclipse riconosce i nuovi plugin.
Se viene avviato un prodotto IBM Rational con l'ID di un utente non amministratore in un ambiente Windows XP, potrebbero essere visualizzati i seguenti messaggi di errore:
Caused by: java.io.FileNotFoundException:
<install>\configuration\org.eclipse.core.runtime\.manager\.fileTableLock (The handle is invalid.)Inoltre, le impostazioni dell'"utilità di avvio dello spazio di lavoro" si riferiscono allo spazio di lavoro del precedente utente amministratore.
Questo problema si verifica solo quando vengono installati prodotti in un file system NTFS, a causa delle informazioni di configurazione per la memorizzazione dei prodotti nella directory <install>\configuration\org.eclipse.core.runtime\.manager; gli utenti non amministratori, comunque, non dispongono dell'autorizzazione per questa directory.
Soluzione temporanea: è necessario rimuovere l'autorizzazione alla scrittura nella directory <install>\configuration. In tal modo si forza la memorizzazione della configurazione nella directory %userprofile%.
Per forzare la configurazione a utilizzare la directory %userprofile%:
- Accedere come utente amministratore.
- Passare a <install>.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella "configuration" e visualizzare le proprietà della directory.
- Fare clic sulla scheda Protezione e quindi su Avanzata.
- Accertarsi che l'utente non amministratore non disponga dell'autorizzazione a creare file e cartelle nella directory "configuration".
In Installation Manager, facendo clic su File > Visualizza log, se è in esecuzione Firefox V1.0.7 (che è di serie in Red Hat Linux 4 Desktop), viene visualizzato un errore simile al seguente:
Errore di caricamento foglio di stile: (null) file:///var/ibm/InstallationManager/logs/log.xsl
Soluzione temporanea: aggiornare Firefox a una versione più recente, ad esempio V1.5.
Per installare Installation Manager in modalità non presidiata su un percorso di installazione predefinito in Windows:
Passare alla cartella InstallerImage_win32 del primo disco di installazione. Eseguire setup.exe /S /v"/qn"Se si desidera modificare il percorso di installazione, è possibile aggiungere la proprietà INSTALLDIR nell'opzione /v. Ad esempio:
setup.exe /S /v"/qn INSTALLDIR=\"C:\InstallationManager\""Per disinstallare Installation Manager in modalità non presidiata in Windows, al prompt di comandi eseguire il seguente comando:
msiexec /x {DBD90D51-BD46-41AF-A1F5-B74CEA24365B}Per installare Installation Manager in modalità non presidiata su un percorso di installazione predefinito in Linux:
- Passare alla cartella InstallerImage_linux del primo disco di installazione.
- Eseguire setupLinux.bin -silent -V licenseAccepted=true.
L'opzione "-V licenseAccepted=true" viene utilizzata per accettare l'accordo di licenza per l'utilizzo di Installation Manager.
Se si desidera modificare il percorso di installazione, è possibile aggiungere l'indicatore -P installLocation="<nuova dir>". Ad esempio:
setupLinux.bin -silent -P installLocation="/opt/myIM" -V licenseAccepted=truePer disinstallare Installation Manager in modalità non presidiata in Linux:
Aprire una finestra terminale con i privilegi di utente root. Passare alla directory di installazione di Installation Manager e modificarla in _uninst. Eseguire ./uninstaller.bin -silent.
Il kit di abilitazione del pacchetto è un file jar che generalmente viene ottenuto tramite Passport Advantage Online, e può contenere un nome del tipo RADlic.jar. Quando si scarica questo file utilizzando in Internet Explorer il comando Salva con nome o facendo clic per scaricare il file, Internet Explorer lo memorizza come file .zip (e non come file .jar). È necessario, pertanto, salvarlo come file jar o modificarel'estensione zip in jar una volta terminato di scaricarlo. Installation Manager accetta solo file jar nella procedura guidata Gestisci le licenze.