© Copyright International Business Machines Corporation 2006. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con IBM Corp.
Dopo l'applicazione del facet Community Edition Deployment V1.1 a un progetto J2EE, non è possibile rimuovere o disinstallare tale facet. Ciò diventa una limitazione quando si tenta di passare la destinazione in runtime a un altro server, ad esempio WebSphere® Application Server V6.1.
Soluzione temporanea
- Selezionare File > Esporta > J2EE > EAR per esportare tutti i progetti con destinazione WebSphere Application Server Community Edition utilizzando lo strumento di esportazione EAR.
Suggerimento: non esportare e importare il file EAR utilizzando Scambio progetti, altrimenti si verificherà lo stesso problema.- Selezionare File > Importa > J2EE > EAR per importare il file EAR.
Suggerimento: per evitare nomi di progetti duplicati nello spazio di lavoro, importare il file EAR in uno spazio di lavoro differente o rinominare l'EAR e il relativo progetto secondario utilizzando la procedura guidata per l'importazione.- Nel campo Runtime di destinazione della procedura guidata per l'importazione, specificare un nuovo runtime del server di destinazione.
Dopo la modifica della destinazione del runtime di un progetto a WebSphere Community Edition Server V1.x, il progetto non verrà eseguito correttamente sul server.
Ciò si verifica perché il facet Community Edition Deployment non viene aggiunto al progetto.
Soluzione temporanea: per ciascun progetto di cui viene modificata la destinazione a WebSphere Community Edition Server v1.x, aprire la finestra Proprietà del progetto e aggiungere il facet Community Edition Deployment. Tale facet è necessario per la corretta esecuzione dei progetti sul server WebSphere Community Edition.