Installazione non presidiata

È possibile installare il package di prodotti Rational Performance Tester eseguendo Installation Manager in modalità installazione non presidiata. Quando si esegue Installation Manager in modalità non presidiata, l'interfaccia utente non è disponibile; infatti, Installation Manager utilizza un file di risposta per inserire i comandi necessari per installare il package di prodotti. È inoltre possibile installare Installation Manager in maniera non presidiata utilizzando il programma di installazione diInstallation Manager. Lo stesso programma di installazione può essere utilizzato per installare i pacchetti del prodotto in maniera non presidiata.

L'esecuzione di Installation Manager in modalità non presidiata è utile in quanto consente di utilizzare un processo batch per installare, aggiornare, modificare e disinstallare package di prodotti attraverso script.

Prima di poter eseguire l'installazione non presidiata del package Rational Performance Tester, è necessario installare Installation Manager. Fare riferimento a Gestione di IBM Installation Manager per dettagli sull'installazione di Installation Manager.

Per eseguire l'installazione in modalità presidiata, occorre:

Nota:
Per installare l'infrastruttura di raccolta dei dati in modalità non presidiata con Rational Performance Tester, occorre creare un altro file di risposta.
  1. Creare il file di risposta.
  2. Eseguire Installation Manager in modalità di installazione non presidiata.

Creazione di un file di risposte con Installation Manager

È possibile creare un file di risposte registrando le azioni mentre si installa un pacchetto di prodotti Rational Performance Tester product mediante Installation Manager o mediante il programma di installazione di Installation Manager. Quando si registra un file di risposta, tutte le selezioni che vengono effettuate nella GUI di Installation Manager vengono memorizzate in un file XML. Quando si esegue Installation Manager in modalità non presidiata, Installation Manager utilizza il file di risposta XML per individuare il repository che contiene il pacchetto, selezionare le funzioni da installare e così via.

Per registrare un file di risposta per l'installazione (oppure la disinstallazione):

  1. Da una riga comandi, passare alla sottodirectory eclipse nella directory in cui è stato installato Installation Manager. Ad esempio:
  2. Dalla riga comandi, immettere il seguente comando per avviare Intallation Manager, sostituendo il nome e il percorso file per il file di risposta e (facoltativamente) il file di log:
    Nota:
    assicurarsi che i percorsi file immessi esistano realmente; Installation Manager non creerà delle directory per il file di risposta e il file di log.
  3. Seguire le istruzioni riportate nella procedura guidata Installa package per selezionare le opzioni di installazione. Per dettagli, consultare Installazione di Rational Performance Tester utilizzando la GUI di Installation Manager.
  4. Fare clic su Fine e chiudere Installation Manager.

Viene creato un file di risposta XML, che si trova nella posizione specificata nel comando.

Creazione del file di risposta dell'infrastruttura di raccolta dati

Il seguente file di testo UTF-8 (rpt_dci.rsp) deve essere inserito nella directory temporanea del sistema operativo per includere Data Collection Infrastructure durante un'installazione non presidiata:

-V VAccessAll=true
-V VAccessLocal=false
-V VAccessCustom=false
-V VHosts=" "
Nota:
VHosts deve essere un elenco di sistemi host validi separati da virgole.
  1. Specificare la directory temporanea utilizzata dal sistema operativo o dal profilo di accesso. Ad esempio, suWindows, da una riga comandi, immettere set. Sarà visualizzato l'elenco delle variabili impostate. Cercare il valore assegnato a tmp. Si tratta della directory temporanea in cui la routine di installazione non presidiata ricercherà il file di risposta rpt_dci.rsp.
  2. Passare alla directory temporanea.
  3. Creare un file di testo UTF-8 chiamato rpt_dci.rsp che contiene gli argomenti elencati in precedenza.

Registrazione di un file di risposte con il programma di installazione di Installation Manager

È possibile utilizzare il programma di installazione di Installation Manager per registrare l'installazione di Installation Manager e di altri prodotti.

Per registrare l'installazione di Installation Manager, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Decomprimere Installation Manager, quindi passare alla directory InstallerImage_piattaforma.
  2. Per avviare la registrazione, immettere install -record <nome e percorso file di risposta> -skipInstall <agentDataLocation> -vmargs -Dcom.ibm.cic.agent.hidden=false

Registrazione dell'installazione di un prodotto con il programma di installazione

Per avviare la registrazione dell'installazione di un prodotto con il programma di installazione di Installation Manager, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Passare alla directory InstallerImage_piattaforma nella posizione in cui è stato decompresso Installation Manager.
  2. Aprire il file install.ini rimuovendo le seguenti righe: -input e @osgi.install.area/install.xml
  3. Immettere il seguente comando: install -record <nome e percorso file di risposta> -skipInstall <agentDataLocation>, ad esempio: install -record
  4. Avviare Installation Manager e completare la procedura guidata Installa pacchetti.

Installazione ed esecuzione di Installation Manager in modalità non presidiata

Utilizzare il programma di installazione di Installation Manager per installare Installation Manager, quindi utilizzare Installation Manager per installare i pacchetti del prodotto in modalità non presidiata da una riga comandi.

Fare riferimento al sito Web di Installation Manager per la documentazione su come eseguire queste operazioni in modalità non presidiata. Ad esempio, l'installazione non presidiata da un repository che richiede l'autenticazione (ID utente e password).

Nella seguente tabella vengono descritti gli argomenti utilizzati con il comando di installazione non presidiata:

Argomento Descrizione
-vm Specifica il programma di avvio Java. In modalità non presidiata, utilizzare sempre java.exe su Windows e java su altre piattaforme.
-nosplash
Specifica che l'immagine di avvio deve essere eliminata.
--launcher.suppressErrors
Specifica che la finestra di dialogo di errore JVM deve essere eliminata.
-silent Specifica che il programma di installazione di Installation Manager oInstallation Manager stesso deve essere eseguito in modalità non presidiata.
-input
Specifica un file di risposte XML come input per il programma di installazione di Installation Manager o per Installation Manager. Un file di risposte contiene i comandi eseguiti da Installation Manager o dal programma di installazione.
-log
(Facoltativo) Specifica un file di log in cui viene registrato il risultato dell'installazione non presidiata. Il file di log è un file XML.

Sia il programma di installazione di Installation Manager cheInstallation Manager stesso hanno un file di inizializzazione o un file .ini silent-install.ini che include i valori predefiniti per gli argomenti nella tabella.

Il programma di installazione di Installation Manager è utilizzato per installare Installation Manager. Seguire questa procedura per installare Installation Manager in modalità non presidiata.

Per installare Installation Manager in modalità non presidiata, decomprimere il programma di installazione e passare alla sottodirectory eclipse, quindi emettere i seguenti comandi:

Una volta installato Installation Manager, sarà possibile utilizzarlo per installare altri prodotti. È inoltre possibile utilizzare il programma di installazione di Installation Manager per installare gli altri prodotti.

Per eseguire Installation Manager in modalità non presidiata, emettere il seguente comando dalla sottodirectory eclipse:

Se si desidera installare i prodotti in modalità non presidiata mediante il programma di installazione di Installation Manager, emettere il seguente comando dalla directory eclipse:

Quando il programma di installazione di Installation Manager o Installation Manager stesso viene eseguito in modalità non presidiata, il file di risposta viene letto e viene scritto un file di log nella directory specificata. Ai fini dell'installazione non presidiata, il file di risposta, diversamente dai file di log che sono facoltativi, è indispensabile. Il risultato di questa esecuzione dovrebbe essere 0 se l'esito è positivo e un numero diverso da zero se l'esito è negativo.

Ricerca e installazione non presidiata di tutti i prodotti disponibili

È possibile ricercare e installare in modalità non presidiata gli aggiornamenti di tutti i prodotti disponibili.

Per ricercare e installare in modalità non presidiata tutti i prodotti disponibili:

  1. Da una riga comandi, passare alla sottodirectory eclipse nella directory in cui è stato installato Installation Manager.
  2. Immettere ed eseguire il seguente comando, sostituendo le proprie posizioni per il file di risposta e, facoltativamente, il file di log:

Vengono installati tutti i prodotti disponibili conosciuti da Installation Manager.

Installazione non presidiata degli aggiornamenti in tutti i prodotti installati

È possibile ricercare e installare in modalità non presidiata gli aggiornamenti di tutti i prodotti attualmente installati.

Per ricercare e installare in modalità non presidiata gli aggiornamenti per tutti i prodotti disponibili:

  1. Da una riga comandi, passare alla sottodirectory eclipse nella directory in cui è stato installato Installation Manager.
  2. Immettere ed eseguire il seguente comando, sostituendo le proprie posizioni per il file di risposta e, facoltativamente, il file di log:

Vengono installati tutti gli aggiornamenti dei prodotti disponibili conosciuti da Installation Manager.

Comandi del file di risposta

Se si desidera utilizzare le funzionalità di installazione non presidiata di Installation Manager, occorre creare un file di risposta che contiene tutti i comandi che Installation Manager deve eseguire. L'approccio consigliato consiste nel creare un file di risposta registrando le proprie azioni durante l'installazione del pacchetto IBM Rational Performance Tester. Tuttavia, è possibile creare oppure modificare manualmente un file di risposta.

Per il file di risposta esistono due categorie di comandi:

Comandi delle preferenze per l'installazione non presidiata

Anche se, di solito, le preferenze vengono specificate mediante la finestra Preferenze, è anche possibile specificarle (come chiavi) in un file di risposta da utilizzare durante l'installazione non presidiata.

Nota:
È possibile specificare più preferenze in un file di risposta.

Quando si definiscono le preferenze in un file di risposta, il codice XML risulterà simile a quello riportato nel seguente esempio:

<preference
	name = "la chiave della preferenza"
	value = "il valore della preferenza da impostare">
</preference>

Utilizzare la seguente tabella per identificare le chiavi e i relativi valori associati per le preferenze di installazione non presidiata:

Chiave Valore Note
com.ibm.cic.common.core.preferences.logLocation Specifica il percorso dei file di log di Installation Manager.
Importante:
Questa chiave è facoltativa ed è stata creata per attività di verifica e di debug. Se non si specifica una posizione per il file di log, l'installazione non presidiata e la versione Interfaccia utente di Installation Manager utilizza la stessa posizione.
com.ibm.cic.license.policy.location Specifica un URL che definisce dove si trova il file di politica della licenza remota.
com.ibm.cic.common.core.preferences.http.proxyEnabled True oppure False False è il valore predefinito.
com.ibm.cic.common.core.preferences.http.proxyHost Nome host oppure indirizzo IP
com.ibm.cic.common.core.preferences.http.proxyPort Numero della porta
com.ibm.cic.common.core.preferences.http.proxyUseSocks True oppure False False è il valore predefinito.
com.ibm.cic.common.core.preferences.SOCKS.proxyHost Nome host oppure indirizzo IP
com.ibm.cic.common.core.preferences.SOCKS.proxyPort Numero della porta
com.ibm.cic.common.core.preferences.ftp.proxyEnabled True oppure False False è il valore predefinito.
com.ibm.cic.common.core.preferences.ftp.proxyHost Nome host oppure indirizzo IP
com.ibm.cic.common.core.preferences.ftp.proxyPort Numero della porta
com.ibm.cic.common.core.preferences.eclipseCache c:\IBM\common (Windows)

/opt/IBM/common (Linux)

Nota:
I percorso riportati sono i valori predefiniti per questa preferenza; di solito, i pacchetti di installazione forniscono i propri valori per questa preferenza.
Non è possibile modificare questo percorso se è già stato installato un pacchetto.
com.ibm.cic.agent.core.pref.offering.service.repositories. areUsed True oppure False Modificare questa preferenza in 'False' per disabilitarla. Se 'True', la ricerca verrà eseguita in tutti i repository collegati quando i prodotti vengono installati o aggiornati.
com.ibm.cic.common.core.preferences. preserveDownloadedArtifacts True oppure False Modificare questa preferenza in 'False' per disabilitarla. Se true, i file richiesti per il rollback del pacchetto a una versione precedente verranno memorizzati sul sistema. Se false, questi file non verranno memorizzati. Se non si memorizzano tali file, è necessario collegarsi al repository o al supporto originale per eseguire il rollback.

Comandi di installazione non presidiata

È possibile utilizzare questa tabella di riferimento per apprendere ulteriori dettagli sui comandi del file di risposta da utilizzare durante un'installazione non presidiata.

Comandi del file di risposta Descrizione

Profilo

<profile 
id="the profile (package group) id" 
installLocation="the install location of
 the profile">
<data key="key1" value="value1"/>
<data key="key2" value="value2"/>

</profile>
Utilizzare questo comando per creare un gruppo di package (o posizione di installazione). Se il gruppo di package specificato esiste già, il comando non avrà effetto. Attualmente, quando si crea il profilo, l'installazione non presidiata creerà anche due contesti di installazione: uno per Eclipse e l'altro nativo. Un profilo si trova nel percorso di installazione.

È possibile utilizzare l'elemento <data> per l'impostazione delle proprietà del profilo.

L'elenco che segue contiene le chiavi attualmente supportate e i relativi valori:

  • La chiave eclipseLocation specifica un valore per il percorso Eclipse esistente, come c:\myeclipse\eclipse.
  • La chiave cic.selector.nl specifica le selezioni di locale NL (Natural Language), come zh, ja e en.
Nota:
Separare i diversi valori NL con virgole.

L'elenco che segue contiene i codici di linguaggio attualmente supportati:

  • Inglese (en)
  • Francese (fr)
  • Italiano (it)
  • Cinese semplificato (zh)
  • Russo (ru)
  • Cinese tradizionale (Taiwan) (zh_TW)
  • Cinese tradizionale (Hong Kong) (zh_HK)
  • Tedesco (de)
  • Giapponese (ja)
  • Polacco (pl)
  • Spagnolo (es)
  • Ceco (cs)
  • Ungherese (hu)
  • Coreano (ko)
  • Portoghese (pt_BR)

Repository

<server>
<repository location="http://example/
repository/">
<repository location="file:/C:/
repository/">
<!--add more repositories below-->
<...>
      </server>
Utilizzare questo comando per specificare i repository utilizzati durante un'installazione non presidiata. Utilizzare un percorso URL o UNC per specificare repository remoti oppure percorsi di directory per specificare repository locali.

Install

<install>
<offering profile= "profile id" 
features= "feature ids" 
id= "offering id" version= "offering 
version"></offering>

<!--add more offerings below>
<...>

</install>
Utilizzare questo comando per specificare i package di installazione che verranno installati.

L'ID del profilo deve corrispondere a un profilo esistente o a un profilo creato dal comando di impostazione del profilo.

Gli ID funzione possono essere specificati anche da un elenco separato da virgole, ad esempio "funzione1, funzione2" e così via. Se non si specifica alcun ID funzione, verranno installate tutte le funzioni predefinite dell'offerta specificata.

Il numero di versione non è richiesto. Se non viene specificata alcuna versione, Installation Manager installerà il prodotto più recente con l'ID specificato e tutti gli aggiornamenti e le fix disponibili.

Nota:
Le funzioni richieste verranno incluse per l'installazione, anche se non vengono specificate esplicitamente nell'elenco di voci delimitate da una virgola.

<install modify="true"> o <uninstall modify="true"> (attributo facoltativo)

<uninstall modify="true">
<offering profile="profileID"
 id="Id" version="Version" 
features="-"/>
</uninstall>

Utilizzare l'attributo <install modify="true"> o i comandi di installazione e disinstallazione per indicare che si desidera modificare un'installazione esistente. Se l'attributo non è impostato su true, il valore corrisponde a false per impostazione predefinita. Se con l'operazione di modifica si desidera semplicemente installare ulteriori language pack, occorre utilizzare un trattino ("-") nell'elenco id delle funzioni di offerta per indicare che non ne sono state aggiunte delle nuove.

Importante:
È necessario specificare "modify=true" e un elenco di funzioni con il trattino "-" come descritto nell'esempio; altrimenti, il comando di installazione installerà le funzioni predefinite dell'offerta e il comando di disinstallazione rimuoverà tutte le funzioni.

Uninstall

<uninstall>
<offering profile= "profile id" 
features= "feature ids" 
id= "offering id" version= "offering 
version"></offering>

<!--add more offerings below>
<...>

</uninstall>
Utilizzare questo comando per specificare i package che saranno disinstallati.

L'ID profilo deve corrispondere a un profilo esistente oppure a un profilo specificato in un comando per profili. Inoltre, se non si specifica alcun ID funzione, tutte le funzioni dell'offerta specificata verranno disinstallate; se non si specifica alcun ID offerta, tutte le offerte installate nel profilo specificato verranno disinstallate.

Rollback

<rollback>
<offering profile= "profile id"
 id= "offering id" 
version= "offering version">
</offering>

<!--add more offerings below
<...>

</rollback>
Utilizzare questo comando per eseguire il rollback sulle offerte specificate dalla versione attualmente installata nel profilo scelto. Non è possibile specificare le funzioni in un comando di rollback.

InstallAll

<installALL/>
Nota:
Questo comando è equivalente all'utilizzo di
-silent -installAll 
.
Utilizzare questo comando per la ricerca e l'installazione non presidiate di tutti i package disponibili.

UpdateAll

<updateALL/>
Nota:
Questo comando è equivalente all'utilizzo di
-silent -updateAll 
.
Utilizzare questo comando per ricercare e aggiornare in maniera non presidiata tutti i package disponibili.

License

<license policyFile="policy file
 location"/>

Ad esempio:

<license policyFile="c:\mylicense.opt"/> 
Utilizzare questo comando per generare un file di risposta contenente un comando di licenza, avviando la procedura guidata di licenza dopo aver avviato Installation Manager in modalità di registrazione.

Nella modalità di registrazione, se si impostano opzioni di flessibilità nella procedura guidata di gestione della licenza, le opzioni impostate saranno registrate in un file di politica della licenza chiamato "license.opt" nella stessa directory del file di risposta generato, il quale conterrà un comando di licenza che indica il file di politica.

Wizard

<launcher -mode wizard -input 
< response file >
Utilizzare questo comando per avviare Installation Manager in modalità UI. La modalità UI avvia Installation Manager nella procedura guidata di installazione o di disinstallazione. Tuttavia, in questo caso, il file di risposta può contenere soltanto comandi di preferenza e di installazione o comandi di preferenza e di disinstallazione; non è possibile combinare i comandi di installazione e disinstallazione nello stesso file di risposta quando si esegue Installation Manager in modalità UI.

Attributi aggiuntivi del file di risposta

Attributo del file di risposta Descrizione

Clean

<agent-input clean="true">
</agent-input>
Per impostazione predefinita, clean="false". Installation Manager utilizzerà il repository e altre preferenze specificate nel file di risposta oltre alle preferenze esistenti impostate in Installation Manager. Se una preferenza è specificata nel file di risposta e in Installation Manager, la preferenza nel file di risposta ha la precedenza.

Se impostato su clean="true", Installation Manager utilizzerà il repository e altre preferenze specificate nel file di risposta; le preferenze impostate esistenti in Installation Manager non verranno utilizzate.

Temporary

<agent-input clean="true" temporary="false">
</agent-input>
Per impostazione predefinita, temporary è impostato su 'false' e le preferenze impostate nel file di risposta verranno rese permanenti. Quando si imposta temporary="true", le preferenze impostate nel file di risposta non verranno rese permanenti.

È possibile utilizzare contemporaneamente gli attributi temporary e clean, ad esempio, se si imposta clean su true e temporary su false, dopo l'esecuzione dell'installazione non presidiata, l'impostazione di repository specificata nel file di risposta sovrascriverà le preferenze impostate nelle precedenti sessioni tramite Installation Manager.

Accettazione dell'accordo di licenza

<agent-input acceptLicense="false">
</agent-input>
Per impostazione predefinita, si acconsente all'accettazione della licenza, indipendentemente dalla licenza associata al package di installazione durante l'utilizzo di Installation Manager in modalità di installazione non presidiata. Se non si intende accettare l'accordo di licenza, è possibile utilizzare un attributo aggiuntivo nell'elemento <agent-input>, il quale impedisce automaticamente l'operazione di installazione non presidiata, <agent-input acceptLicense="false">. Se il package di installazione che si sta installando contiene un accordo di licenza che è necessario accettare, l'operazione di installazione non presidiata avrà esito negativo.

Riferimento: file di risposta di esempio

È possibile utilizzare un file di risposta di esempio, su base XML per specificare informazioni predefinite come le preferenze di installazione non presidiata, i percorsi di repository, i profili di installazione e così via. I file di risposta sono utili per team e aziende che desiderano installare package di installazione in modalità non presidiata e per standardizzare i percorsi e le preferenze dei package di installazione.

File di risposta di esempio
<agent-input >

<!-- add preferences -->
<preference name="com.ibm.cic.common.core.preferences. http.proxyEnabled" 
value="c:/temp"/>

<!-- create the profile if it doesn't exist yet -->
<profile id="my_profile" installLocation="c:/temp/my_profile"></profile>

<server>
<repository location= 
"http://a.site.com/local/products/sample/20060615_1542/repository/"></repository>
</server>

<install>
	<offering profile= "my_profile" features= "core" id= "ies" 
version= "3.2.0.20060615">
	</offering>
</install>

</agent-input>

File di log di installazione non presidiata

È possibile utilizzare i file di log di installazione non presidiata per esaminare i risultati di una sessione di installazione non presidiata.

La funzione di installazione non presidiata crea un file di log basato su XML che registra il risultato dell'esecuzione dell'installazione non presidiata (purché venga specificato un percorso del file di log utilizzando -log <percorso file log>.xml). Se l'esito della sessione di installazione non presidiata è positivo, il file di log conterrà solo l'elemento root di <result> </result>. Tuttavia, se si verificano errori durante l'installazione, il file di log dell'installazione non presidiata conterrà elementi di errore con messaggi simili a quelli riportati di seguito:

<result>
	<error> Impossibile trovare il profilo: id profilo</error>
	<error> alcuni altri errori</error>
</result>

Per un'analisi dettagliata, è possibile consultare i log generati nell'area dati di Installation Manager. Utilizzando un comando di preferenza, è possibile impostare l'area dati sul percorso preferito, come descritto nell'argomento relativo al file di risposta.