IBM Rational Method Composer,
Versione 7.5
Guida all'installazione
Versione 7.5
Nota
Prima di utilizzare queste informazioni e il prodotto che supportano, leggere le informazioni
contenute in Informazioni.
Introduzione all'installazione
Questa guida all'installazione fornisce istruzioni per l'installazione e la disinstallazione di
Rational Method
Composer e IBM Rational
Unified Process.
È possibile trovare la versione più recente di questa documentazione in linea (e le versioni tradotte
aggiornate nell'IBM Publications Center.
Nota:
Fare riferimento a
http://www.ibm.com/software/rational/support/ per le informazioni sulla risoluzione dei problemi.
Terminologia di installazione
La comprensione dei seguenti termini e convenzioni consentirà di sfruttare al meglio le informazioni
di installazione e il proprio prodotto.
Vengono utilizzati i seguenti termini nelle informazioni di installazione:
- Utente amministratore
- Un utente con privilegi di scrittura nella posizione di installazione comune predefinita. In sistemi
operativi Linux, si tratta
dell'utente "root" o di qualsiasi utente che utilizzi "sudo" per avviare Installation
Manager. In Microsoft Windows XP, si tratta di qualsiasi utente membro del gruppo Amministratori. In
Microsoft Windows Vista, si tratta
dell'utente che utilizza "Esegui come amministratore" per avviare Installation
Manager.
- Directory di installazione
- La posizione di risorse utente del prodotto dopo l'installazione del package.
- Package
- Un'unità installabile di un prodotto software. I package di prodotti software sono unità installabili
separatamente in grado di funzionare in modo indipendente da altri package di tale prodotto software.
- Gruppo di package
- Un gruppo di package rappresenta una directory in cui differenti package del prodotto
condividono le risorse con altri package nello stesso gruppo. Quando si installa un
package tramite Installation Manager, è possibile creare un nuovo gruppo di package o installare i
package nel gruppo di package esistente. Alcuni package non possono condividere un gruppo di package, nel
cui caso l'opzione di utilizzare un gruppo di package esistente è disabilitata.
- Repository
- Un'area di archiviazione permanente in cui i package sono disponibili per il download. Un
repository può essere un supporto disco, una cartella su un disco fisso locale o una posizione del
server.
- Directory di risorse condivisa
- In alcuni casi, i package del prodotto possono condividere delle risorse. Tali risorse si trovano in
una directory condivisa dai package.
Convenzioni e valori predefiniti di installazione
Nella documentazione di installazione si utilizzano delle convenzioni quali, ad esempio,
Directory di risorse condivisa che fanno riferimento a specifiche posizioni di
directory. Nel presente argomento vengono descritte le convenzioni utilizzate per Rational Method Composer e il relativo valore predefinito associato.
Tabella 1. Convenzioni e valori predefiniti della documentazione di installazione
Nome |
Convenzione nella documentazione di installazione |
Valore predefinito |
Directory di installazione di Installation Manager |
Directory di Installation Manager |
-
: C:\Program Files\IBM\Installation Manager
-
: /opt/IBM/Installation Manager |
Directory di risorse condivisa di Installation Manager |
Directory di risorse condivisa |
-
: C:\Program Files\IBM\SDPShared
-
: /opt/IBM/SDPShared |
Directory di installazione di Rational Method Composer |
Directory di Rational Method Composer |
-
: C:\Program Files\IBM\RMC
-
: /opt/IBM/RMC |
Directory dell'area di lavoro di Rational Method Composer |
directory dell'area di lavoro |
-
: <user.home>\IBM\RMC\workspace.75
-
: <user.home>/IBM/RMC/workspace.75 |
Pianificazione dell'installazione
Leggere gli argomenti riportati in questa sezione prima di iniziare l'installazione o
l'aggiornamento delle funzioni del prodotto. Una pianificazione efficace e una buona comprensione degli
aspetti chiave del processo di installazione consentono di effettuare una installazione corretta.
Guida di orientamento per l'installazione
La guida di orientamento per l'installazione elenca le attività principali per l'installazione
del prodotto.
Guida di orientamento per l'installazione di Rational Method Composer
Per installare Rational Method Composer, svolgere le seguenti attività:
- Verificare che il proprio computer soddisfi i requisiti
hardware e software minimi per l'installazione del prodotto.
- Verificare che il proprio ID utente soddisfi i requisiti
per l'installazione del prodotto.
- Consultare le altre informazioni di pianificazione.
- Completare le attività di preinstallazione necessarie.
- Avviare il launchpad.
- Nel launchpad, fare clic per installare Rational Method Composer. Seguire le istruzioni riportate
nella procedura guidata Installa package per installare o aggiornare Installation Manager, se necessario, e
installare il prodotto.
- Verificare la riuscita dell'installazione.
- Eseguire le attività di post-installazione necessarie,
ad esempio la configurazione della licenza del prodotto adeguata.
Panoramica su Installation Manager
IBM Installation
Manager è un programma che consente di installare i package del prodotto Rational Method Composer sulla propria workstation. Installation Manager
inoltre di aggiornare, modificare disinstallare package. Un package può essere un prodotto, un gruppo di
componenti o un singolo componente.
Indipendentemente dallo scenario di installazione che si segue per installare Rational Method Composer sulla propria
workstation, utilizzare Installation Manager per installare il package Rational.
IBM Installation
Manager fornisce un certo numero di funzioni che consentono di risparmiare tempo. Esso tiene traccia degli elementi che si stanno per installare, dei componenti software già installati e dei componenti disponibili per l'installazione. Ricerca inoltre gli aggiornamenti in modo da essere certi che si sta installando la versione più recente di un prodotto Rational. Installation Manager fornisce inoltre gli strumenti necessari per la gestione delle licenze per il prodotto installato e gli strumenti per l'aggiornamento e la modifica dei pacchetti. Inoltre, è possibile utilizzarlo per disinstallare
i pacchetti del prodotto.
IBM Installation
Manager comprende sei procedure guidate che facilitano il processo di gestione dei package
durante l'intero ciclo di vita:
- La procedura guidata Installa guida l'utente attraverso il processo di
installazione. È possibile installare un prodotto semplicemente accettando i valori predefiniti oppure
è possibile modificare le impostazioni predefinite per creare una installazione personalizzata.
Prima di eseguire l'installazione, viene fornito un riepilogo completo delle selezioni effettuate durante
la procedura guidata. Grazie alla procedura, è possibile installare uno o più prodotti allo stesso tempo.
- La procedura guidata Aggiorna ricerca gli aggiornamenti disponibili per i package
dei prodotti installati. Un aggiornamento può essere una fix rilasciata, una nuova funzione o una nuova versione del prodotto Rational. I dettagli del contenuto dell'aggiornamento sono riportati nella procedura guidata. È possibile decidere se applicare un aggiornamento.
- Con la procedura guidata Modifica, è possibile modificare elementi specifici
di un package già installato. Durante l'installazione iniziale del pacchetto del prodotto, vengono selezionate le funzioni che si desidera installare. Se successivamente si trova che sono necessarie altre funzioni, è possibile utilizzare la procedura Modifica pacchetti per aggiungerle all'installazione del prodotto. È possibile anche rimuovere funzioni e aggiungere o rimuovere lingue.
- La procedura guidata Gestisci licenze consente di impostare le licenze per i
package. Utilizzare questa procedura guidata per modificare la licenza di prova in una licenza completa.
- La procedura guidata Esegui rollback consente di ripristinare una versione
precedente di un package.
- La procedura guidata Disinstalla consente di rimuovere un package
dal proprio computer. È possibile disinstallare più di un pacchetto alla volta.
Requisiti di installazione
In questa sezione sono riportati i requisiti hardware, software e dei privilegi utente che
devono essere soddisfatti per poter installare ed eseguire correttamente il software.
Requisiti hardware e software
Verificare che il proprio hardware e software soddisfi o superi i requisiti minimi. Se il proprio
hardware e software non soddisfa i requisiti minimi, è possibile che non sia consentito disinstallare o
eseguire Rational Method Composer.
Prima di poter installare il prodotto, verificare che il sistema soddisfi i requisiti hardware e
software minimi.
Hardware |
Requisiti |
Processore |
Processore Intel(TM) Pentium(R) III 800 MHz o superiore |
Memoria |
Minimo 768 MB di RAM. Si consiglia di utilizzare una quantità di memoria maggiore in quanto migliora i tempi di risposta. |
Spazio su disco |
- 900 MB per installare IBM Rational Method Composer
- 1800 MB richiesti nella directory TEMP durante l'installazione
|
Display |
Risoluzione minima dello schermo 1024 x 768 a 256 colori (o superiore, per risultati migliori).
È consigliata una risoluzione high-color o true-color. |
Altro hardware |
Mouse Microsoft o un dispositivo di puntamento compatibile |
Sistema operativo
Per questo prodotto, sono supportati i seguenti sistemi operativi:
Tabella 2. Ambiente Windows
Sistema operativo |
Versione |
Microsoft Windows Vista |
Edizioni Business, Enterprise o Ultimate |
Microsoft Windows XP |
Professional con Service Pack 2 e Service Pack 3 |
Microsoft Windows Server 2003 |
Standard Edition con Service Pack 1 e Service Pack
2 |
Microsoft Windows Server 2003 |
Enterprise Edition con Service Pack 1 e Service Pack
2 |
Microsoft Windows Server 2008 |
aka Longhorn |
Tabella 3. Ambiente Linux
Sistema operativo |
Versione |
Red Hat |
Enterprise WS 4 (Aggiornamento 4 o 5) |
Red Hat |
Desktop versione 4 (Aggiornamento 4 o 5) |
Red Hat |
Enterprise versione 5.0 Server Edition (Aggiornamento 1) |
SuSE |
SLES 9 Service Pack 3 |
SuSE |
SLES 10 Service Pack 1 e Service Pack 2 |
Nota:
I sistemi operativi riportati supportano tutte le lingue supportate.
Browser
Per questo prodotto sono supportati i seguenti browser:
Software |
Versione |
Internet Explorer |
6.0 con Service Pack 1 |
Internet Explorer |
7.0 |
Firefox |
2.0.0.4 o successiva, 3.0 |
BIRT reporting
Il seguente software è richiesto se si intende utilizzare
BIRT reporting:
Software |
Versione |
Microsoft Word |
2003 o 2007 |
Adobe Reader |
6 o successiva |
Requisiti dei privilegi utente
Prima di poter installare il prodotto, è necessario avere
un ID utente che risponda a specifici requisiti.
- L'ID utente non deve contenere caratteri a doppio byte.
- È necessario avere un ID utente che appartenga al gruppo Amministratori.
Implicazioni relative all'utilizzo di un ID utente amministratore o non amministratore
in caso di installazione dal launchpad
Tabella 4. La seguente tabella descrive cosa succede quando vengono utilizzati ID utente con differenti privilegi di accesso durante l'installazione
Autorizzazione ID utente durante l'esecuzione di Installation Manager |
Fare clic per installare con non amministratore |
Fare clic per installare con amministratore |
Non amministratore (utente corrente) |
- Installation Manager viene installato soltanto per l'utente corrente e non verrà visualizzato in altri
account utente sulla macchina.
- I futuri prodotti e package possono essere installati soltanto per questo account utente.
|
- Installation Manager viene installato nell'area dell'utente corrente per l'ID amministratore.
- Dopo l'installazione di Installation Manager, verranno installati soltanto i prodotti per l'utente
amministratore corrente.
|
Amministratore |
Viene visualizzato un messaggio di errore. |
- Installation Manager viene installato per tutti gli utenti.
- Qualsiasi prodotto installato con questo Installation Manager è per tutti gli utenti
|
Pianificazione dell'installazione
Dopo avere verificato i requisiti hardware, software e dei privilegi utente, pianificare lo scenario
che si intende installare.
Scenari di installazione
Per Rational
Method Composer 7.5, l'installazione verrà eseguita dal launchpad. Quando si installa Rational Method Composer, viene installata automaticamente una licenza di
prova. Utilizzare la procedura guidata Gestisci licenze per modificare la licenza di prova
in una licenza completa. Fare riferimento a Gestione licenze per maggiori dettagli. La licenza di prova scade 30 giorni dopo
l'installazione.
Per avviare l'installazione dal programma launchpad, utilizzare uno dei seguenti scenari:
- Installazione da un CD del prodotto
- Installazione da una immagine elettronica sulla stazione di lavoro
- Installazione da una immagine elettronica su una unità condivisa.
Repository di installazione
IBM Installation
Manager richiama i package del prodotto da specifiche posizioni di repository.
Per impostazione predefinita, IBM Installation
Manager utilizza un URL integrato in ciascun prodotto di sviluppo software Rational per connettersi a un server di repository contenente package
del prodotto di installazione e nuove funzioni. La propria organizzazione
potrebbe richiedere il reindirizzamento della connessione del repository in modo da utilizzare il sito
della Intranet.
Quando si avvia l'installazione di Rational Method Composer dal
launchpad, la posizione del repository che contiene il package del prodotto viene definita
automaticamente in IBM Installation Manager.
Attività di pre-installazione
Prima di installare Rational Method Composer, è necessario
completare le seguenti attività.
- Verificare che il sistema risponda ai requisiti descritti nella sezione
Requisiti di installazione.
- Verificare che l'ID utente abbia i privilegi di accesso richiesti per installare il prodotto. Fare riferimento a Requisiti dei privilegi utente
- Consultare la sezione Pianificazione dell'installazione.
Elenco di controllo di pre-installazione
Consultare le seguenti informazioni e accertarsi di avere completato la procedura di preinstallazione
richiesta.
__ 1.
Se l'installazione avviene da un'immagine elettronica scaricata da IBM Passport
Advantage, verificare di disporre delle parti richieste e di avere estratto correttamente i file scaricati.
__ 2.
(Per Linux) Se si intende eseguire l'installazione da un supporto fisico, montare la
propria unità CD.
__ 3.
(Per Linux) Se si desidera consentire ad altri account oltre al root di utilizzare
l'installazione del prodotto, impostare la variabile umask su 0022 prima di installare il prodotto. Per impostare questa variabile, collegarsi come utente root, avviare una sessione terminale
e immettere umask 0022.
__ 4.
(Per Linux) Aumentare il numero di handle di file sul proprio
computer. Per maggiori dettagli, fare riferimento a
Aumento del numero di handle di file sui computer Linux.
__ 5.
Accertarsi di essere collegati sul proprio computer con un ID utente adeguato.
Aumento del numero di handle di file sui computer Linux
La maggior parte dei prodotti
Rational utilizza
più handle di file per processo. Per ottenere prestazioni ottimali del prodotto, aumentare il numero di
handle file fino ad un valore superiore a
1024. Potrebbe essere necessario che un amministratore di sistema effettui tale modifica.
Importante:
se non si eseguono i vari passi nell'ordine corretto, il computer non
si avvierà al riavvio.
Per aumentare il numero di handle di file su Linux:
- Accedere come utente root. È necessario disporre dell'accesso root per eseguire questa
procedura.
- Passare alla directory etc.
Attenzione: se si decide di aumentare il numero di
handle di file nel passo successivo, non lasciare un file di script init vuoto sul computer.
In caso contrario, il computer non si avvierà al riavvio.
- Utilizzare l'editor vi per modificare il file initscript nella directory etc.
Se questo file non esiste, immettere vi initscript per
crearlo.
- Nella prima riga, immettere ulimit -n 4096. Il punto è che 4096 è notevolmente
maggiore di 1024, il valore predefinito sulla maggior parte dei computer Linux.
Importante:
non impostare il numero di handle su un valore troppo elevato, poiché si rischierebbe
di compromettere le prestazioni del sistema.
- Sulla seconda riga, immettere eval exec "$4".
- Salvare e chiudere il file una volta verificato di aver eseguito i passi 4
e 5.
- Opzionale: Limitare il numero di handle disponibili per utenti o gruppi modificando
il file limits.conf nella directory etc/security. Sia SLES (SUSE Linux Enterprise
Server) versione 9 che Red Hat Enterprise Linux 4 hanno tale file per impostazione predefinita.
Se non si possiede tale file, utilizzare un numero inferiore
a quello indicato nel passo 4 della procedura precedente (ad esempio, 2048) per limitare il numero di file
aperti consentiti per processo. Se si imposta un numero elevato nel passo 4 e non si stabiliscono dei limiti
nel file limits.conf, è possibile che le prestazioni del computer risultino notevolmente compromesse.
Quello seguente è un esempio di file limits.conf
che limita tutti gli utenti e poi imposta diversi limiti per altri.
In tale esempio si presuppone che gli handle siano impostati su 8192 nel passo 4.
* soft nofile 1024
* hard nofile 2048
root soft nofile 4096
root hard nofile 8192
user1 soft nofile 2048
user1 hard nofile 2048
Tenere presente che l'asterisco (*) nell'esempio
suddetto imposta prima il limite per tutti gli utenti. Tali limiti sono inferiori ai
limiti successivi. L'utente root possiede un numero superiore di handle aperti
consentiti, mentre il numero disponibile per user1 si trova tra i due. Assicurarsi di leggere e comprendere la
documentazione contenuta all'interno del file limits.conf prima di eseguire le
modifiche.
Montaggio di un'unità
Con alcuni sistemi operativi, tra cui Linux, è necessario montare l'unità prima di poter accedere ai dati
sul disco del prodotto.
Inserire il disco del prodotto nell'unità prima di montare l'unità.
Per Linux:
- Accedere come utente root.
- Inserire il CD-ROM nell'unità e immettere il seguente comando: mount
-t iso9660 -o ro /dev/cdrom /cdrom La variabile
/cdrom rappresenta il punto di montaggio del CD-ROM.
- Scollegarsi.
Alcuni gestori finestre consentono il montaggio automatico del CD-ROM.
Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del sistema.
Verifica ed estrazione delle immagini elettroniche
Se si scaricano i file di installazione da IBM Passport Advantage,
è necessario estrarre l'immagine elettronica dai file compressi prima di poter eseguire l'installazione. Prima di estrarre l'immagine,
è possibile verificare la completezza dei file scaricati.
È possibile confrontare i valori MD5 pubblicati
con il riepilogo dei file scaricati per controllare se il file scaricato è completo.
Estrarre ogni file compresso nella stessa directory. Per Linux: non includere spazi nei nomi delle directory altrimenti non sarà possibile eseguire il comando
launchpad.sh per avviare il launchpad da una riga comandi.
Installazione del software
Questa sezione fornisce le istruzioni per l'installazione di IBM Installation
Manager e Rational Method
Composer oltre che per la verifica dell'installazione.
Installazione di Rational Method Composer da un CD: panoramica sulle attività
Di seguito sono riportate le operazioni generali da effettuare per installare Rational Method
Composer da un CD del prodotto:
- Accertarsi che la workstation disponga di spazio disco sufficiente per memorizzare i
package del prodotto. Fare riferimento a Requisiti hardware e software.
- Avviare il launchpad. Fare riferimento a Avvio del launchpad per maggiori dettagli.
- Seguire le istruzioni riportate sullo schermo nella procedura guidata per completare l'installazione. Fare riferimento a Installazione di IBM Installation Manager per maggiori dettagli. Una volta completata l'installazione di Installation Manager
o se tale programma è già presente sul system, viene avviata automaticamente la procedura guidata Installa
package.
- Avviare l'installazione di Rational Method Composer dal programma launchpad. Per maggiori dettagli, fare riferimento a Avvio di una installazione dal launchpad.
Nota:
Se si esce da Installation Manager
prima di completare l'installazione del prodotto, è necessario riavviare Installation
Manager dal launchpad.
- Seguire le istruzioni della procedura guidata Installa package per completare
l'installazione. .
- Configurare la licenza. Per impostazione predefinita, è inclusa una licenza di prova.
Per avere un accesso continuo al prodotto, è necessario configurare la licenza. Fare riferimento a Gestione licenze.
- Per Linux: aumentare il numero di handle di file sulla propria
workstation. Fare riferimento a Aumento del numero di handle di file sui computer Linux.
Installazione di Rational Method Composer da un'immagine elettronica sulla propria
workstation: panoramica sulle attività
Di seguito sono riportate le operazioni generali da effettuare per installare Rational Method
Composer da un'immagine di installazione elettronica:
- Verificare che sulla propria workstation vi sia spazio a sufficienza per memorizzare sia i package
scaricati da IBM Passport Advantage che l'immagine di installazione estratta. Fare riferimento a Requisiti hardware e software.
- Estrarre l'immagine di installazione dal file scaricato e verificare che l'immagine sia completa. Fare riferimento a Verifica ed estrazione delle immagini elettroniche per maggiori dettagli.
- Seguire la procedura riportata nella sezione Installazione da un'immagine elettronica della
presente documentazione.
Installazione da un'immagine elettronica
- Completare la procedura Attività di pre-installazione.
- Avviare il launchpad. Fare riferimento a Avvio del launchpad per maggiori dettagli.
- Avviare l'installazione di Rational Method Composer dal programma launchpad. Per maggiori dettagli, fare riferimento a Avvio di una installazione dal launchpad.
Se IBM Installation
Manager non viene rilevato sulla propria workstation, viene visualizzato un prompt in cui si richiede di
installarlo. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo nella procedura guidata per completare l'installazione. Fare riferimento a Installazione di IBM Installation Manager per maggiori dettagli.
Una volta completata l'installazione di Installation Manager
o se tale programma è già presente sul system, viene avviata automaticamente la procedura guidata Installa
package.
Nota:
se si esce da Installation Manager
prima di completare l'installazione del prodotto, è necessario riavviare Installation
Manager dal launchpad.
- Seguire le istruzioni della procedura guidata Installa package per completare
l'installazione. .
- Configurare la licenza. Per impostazione predefinita, è inclusa una licenza di prova.
Per avere un accesso continuo al prodotto, è necessario configurare la licenza. Fare riferimento a Gestione licenze.
- Per Linux: aumentare il numero di handle di file sulla propria
workstation. Fare riferimento a Aumento del numero di handle di file sui computer Linux.
Installazione di Rational Method Composer da una'immagine elettronica su una unità condivisa:
panoramica sulle attività
In questo scenario, viene inserita un'immagine elettronica su una unità condivisa in modo che
gli utenti dell'azienda possano accedere ai file di installazione per Rational
Method Composer da un'unica posizione.
Le seguenti operazioni devono essere eseguite da un utente che colloca l'immagine di installazione
su una unità condivisa.
- Verificare che l'unità condivisa abbia spazio su disco sufficiente per memorizzare sia i file
scaricati da IBM Passport Advantage che l'immagine di installazione
estratta. Fare riferimento a Requisiti hardware e software.
- Estrarre l'immagine di installazione dai file scaricati in una directory a cui sia possibile
accedere sull'unità condivisa e verificare che l'immagine di installazione sia completa. Fare riferimento a Verifica ed estrazione delle immagini elettroniche.
Per
installare Rational Method Composer dai file di installazione sull'unità condivisa:
- Passare alla directory disk1 sull'unità condivisa contenente l'immagine di installazione.
- Effettuare le operazioni riportate in Installazione da un'immagine elettronica.
Installazione dal launchpad
Il launchpad fornisce un unico percorso per visualizzare le informazioni sul rilascio e per avviare il processo di installazione.
Utilizzare il programma launchpad per avviare l'installazione nei seguenti scenari:
- Installazione da una immagine elettronica sulla stazione di lavoro.
- Installazione da una immagine elettronica su una unità condivisa.
Per installare dal launchpad:
- Completare le operazioni di preinstallazione descritte in Elenco di controllo di pre-installazione,
se non sono già state completate.
- Avviare il launchpad. Fare riferimento a Avvio del launchpad.
- Avviare l'installazione di Rational Method Composer. Fare riferimento a Avvio di una installazione dal launchpad.
- Seguire le istruzioni riportate sullo schermo nella procedura guidata Installa pacchetti per completare
l'installazione. Fare riferimento a Installazione di Rational Method Composer tramite IBM Installation
Manager per maggiori dettagli.
Avvio del launchpad
Completare le operazioni di preinstallazione descritte in Elenco di controllo di pre-installazione,
se non sono già state completate.
Se l'installazione viene eseguita da un CD e l'esecuzione automatica è abilitata sulla stazione di lavoro, allora il launchpad viene avviato automaticamente quando si inserisce il primo disco di installazione nell'unità CD. Se invece l'installazione viene eseguita da una immagine elettronica oppure se l'esecuzione automatica non è configurata sulla stazione di lavoro, allora è necessario avviare il launchpad manualmente.
Per avviare il launchpad:
- Inserire il CD nell'apposita unità. Per Linux: verificare di aver montato l'unità CD.
- Se l'esecuzione automatica è abilitata sul sistema, il launchpad viene aperto automaticamente. In caso contrario:
- Per Windows: eseguire il file launchpad.exe che si trova nella
directory root del CD.
- Per Linux: eseguire il file launchpad.sh che si trova nella
directory root del CD.
Avvio di una installazione dal launchpad
- Avviare il launchpad.
- Se non è già stato effettuato, leggere le informazioni sul rilascio facendo clic su Note sul rilascio.
- Una volta pronti per iniziare l'installazione, fare clic su Installa
Rational Method Composer.
- Verrò visualizzato un messaggio che indica che il programma è stato rilevato sulla stazione di lavoro.
- Se IBM Installation
Manager non viene rilevato sul sistema, allora verrà riportato che è necessario installarlo prima di poter continuare.
- Fare clic su OK per installare IBM Installation Manager .
- Seguire le istruzioni riportate sullo schermo nella procedura guidata per completare l'installazione. Fare riferimento a Installazione di IBM Installation Manager per ulteriori informazioni.
- Una volta completata l'installazione, fare clic su Fine per chiudere la procedura guidata.
- Leggere il messaggio visualizzato e fare clic su OK.
- Se IBM Installation
Manager viene rilevato sul sistema, fare clic su OK e verrà avviata automaticamente la procedura guidata Installa pacchetti.
- Seguire le istruzioni riportate sullo schermo nella procedura guidata Installa pacchetti per completare
l'installazione. Fare riferimento a Installazione di Rational Method Composer tramite IBM Installation
Manager per maggiori dettagli.
Installazione di IBM Installation Manager
IBM Installation
Manager è il tool utilizzato per installare i package software. Viene installato automaticamente all'avvio
dell'installazione per la propria offerta di prodotto.
Se si avvia l'installazione di Rational Method Composer
dal launchpad, IBM Installation
Manager viene avviato automaticamente anche se non è già installato. In seguito, si installerà
Installation Manager sul proprio computer durante il processo di installazione di Rational Method Composer.
Potrebbe venire
richiesta la versione più recente di Installation Manager per il proprio package.
Gli aggiornamenti vengono rilevati se non è stata deselezionata la casella di controllo Ricerca
aggiornamenti nei repository di servizio nella pagina Repository della
finestra Preferenze di Installation Manager.
Nota:
Installation
Manager viene installato una sola volta per ciascun ID utente sul computer.
Avvio di IBM Installation
Manager
Se si avvia l'installazione di Rational Method Composer
dal launchpad, IBM Installation
Manager viene avviato automaticamente anche se non è già installato.
Se Installation Manager è già installato, è possibile avviarlo in uno dei seguenti modi:
- Per Windows: Start -> Tutti i programmi -> IBM Installation Manager -> IBM Installation Manager
- Per Linux:
passare alla directory di Installation Manager/eclipse)
ed eseguire IBMIM
Installazione di Rational Method Composer tramite IBM Installation
Manager
Le seguenti operazioni descrivono la procedura di installazione del package di Rational Method Composer
mediante IBM Installation Manager.
- (Facoltativo) Se la procedura guidata Installa package non viene avviata automaticamente,
avviarla:
- Avviare Installation Manager.
- Dalla pagina Avvia, fare clic su Installa.
Nota:
Se viene rilevata una nuova versione, verrà richiesto di confermare che si desidera installarla. Fare clic su OK per continuare. Installation Manager installa
automaticamente la nuova versione.
All'avvio Installation Manager
ricerca tutti i relativi repository definiti per i package disponibili.
- La pagina Installa della procedura guidata Installa package riporta tutti i package
trovati nei repository definiti. Se sono rilevate due versioni di un pacchetto, verrà visualizzata soltanto la versione più recente (o quella consigliata).
Per visualizzare tutte le versioni di package trovate tramite la ricerca,
fare clic su Mostra tutte le versioni.
- Fare clic sul package Rational Method Composer per visualizzarne la descrizione nel riquadro
Dettagli.
- Per ricercare gli aggiornamenti per il package,
fare clic su Controlla altre versioni ed estensioni.
Nota:
per consentire
a Installation Manager di ricercare i package installati nelle posizioni
di repository predefiniti IBM, è necessario selezionare
Cerca nei repository collegati durante l'installazione e gli aggiornamenti
nella pagina di preferenze dei repository. Questa preferenza è selezionata per impostazione predefinita. È richiesto anche un accesso a Internet.
Installation Manager ricercherà gli aggiornamenti nel repository di aggiornamenti IBM predefinito per il package
del prodotto. Il programma inoltre eseguirà la ricerca in tutte le posizioni dei repository
impostate. Un indicatore di avanzamento mostra le varie fasi della ricerca. È possibile installare gli aggiornamenti contemporaneamente all'installazione del prodotto di base.
- Se sono rilevati degli aggiornamenti per il pacchetto, allora questi verranno visualizzati nell'elenco Pacchetti di installazione sulla paginaInstalla pacchetti al di sotto del prodotto corrispondente. Per impostazione predefinita, verranno visualizzati soltanto gli aggiornamenti consigliati.
- Per visualizzare tutti gli aggiornamenti rilevati per i package disponibili, fare clic su
Mostra tutte le versioni.
- Per visualizzare la descrizione di un pacchetto in Dettagli,
fare clic sul nome del pacchetto. Se sono disponibili ulteriori informazioni sul pacchetto, come ad esempio il file readme o le note sul rilascio, alla fine del testo della descrizione è riportato un link Ulteriori informazioni. Fare clic sul link per visualizzare le informazioni aggiuntive in un browser. Per informazioni complete
sul package che si sta installando, consultare prima tutti i dati forniti.
- Selezionare il package e gli eventuali aggiornamenti che si desidera installare. Gli aggiornamenti che hanno delle dipendenze sono automaticamente selezionati e cancellati insieme. Fare clic su Avanti per continuare.
Nota:
Se si desidera installare più pacchetti allo stesso tempo, allora tutti i pacchetti verranno installati nello stesso gruppo di pacchetti.
- Sulla pagina Licenze, leggere l'accordo di licenza per il pacchetto selezionato. Se sono stati selezionati più pacchetti da installare, è possibile che vi sia un accordo di licenza per ciascun pacchetto. Sul lato sinistro della pagina Licenza, fare clic sulla versione di ogni pacchetto per visualizzarne l'accordo di licenza. Le versioni del pacchetto selezionate per l'installazione (ad esempio, il pacchetto di base e un aggiornamento) sono riportate al di sotto del nome del pacchetto.
- Se si accettano i termini di tutti gli accordi di licenza, fare clic su Accetto i termini degli accordi di licenza.
- Fare clic su Avanti.
- Sulla pagina Posizione, immettere il percorso per la directory delle risorse
condivise nel campo Directory delle risorse condivise
oppure accettare il percorso predefinito. La directory delle risorse condivise contiene le risorse che possono essere condivise da uno o più gruppi di pacchetti. Fare clic su Avanti per continuare.
Il percorso predefinito è:
C:\Program Files\IBM\SDPShared
Importante:
È possibile specificare la directory
di risorse condivise solo la prima volta che viene installato un pacchetto. Utilizzare il disco con capacità maggiore per garantire che vi sia lo spazio necessario per le risorse condivise dei pacchetti futuri. Per
modificare la posizione della directory, è necessario disinstallare tutti i package.
- Sulla pagina Percorso, selezionare un gruppo di pacchetti esistente in cui installare il pacchetto oppure crearne uno nuovo. Un gruppo di pacchetti rappresenta una directory in cui i pacchetti condividono le risorse con altri pacchetti nello stesso gruppo. Per creare un nuovo gruppo di pacchetti:
- Fare clic su Crea un nuovo gruppo di pacchetti.
- Immettere il percorso di installazione del gruppo di
package. Il nome del gruppo di pacchetti viene creato automaticamente.
Il percorso predefinito è:
C:\Program Files\IBM\RMC
- Fare clic su Avanti per continuare.
- Sulla pagina Funzioni in Lingue, selezionare le lingue per il gruppo di pacchetti. Verranno quindi installate le corrispondenti versioni tradotte per l'interfaccia utente e la documentazione per il pacchetto.
Tenere presente che le scelte effettuate si applicano a tutti i pacchetti installati in questo gruppo di pacchetti.
- Sulla pagina Riepilogo, controllare le scelte effettuate prima di installare il pacchetto. Se si desidera modificare le scelte effettuate nelle pagine precedenti, fare clic su Indietro ed apportare le modifiche. Una volta terminato, fare clic su Installa per installare il pacchetto. Un indicatore di avanzamento mostra la percentuale di completamento dell'installazione.
- Una volta completato il processo di installazione, viene visualizzato un messaggio che riporta la riuscita dell'operazione.
- Fare clic su Visualizza file di log per aprire il file di log di installazione per la sessione corrente in una nuova finestra. Per poter continuare, è necessario chiudere la finestra Log di installazione.
- Nella procedura guidata Installa pacchetto, selezionare se si desidera avviare l'operazione all'uscita dal programma.
- Fare clic su Fine per avviare il pacchetto selezionato.
La procedura guidata Installa pacchetto verrà terminata e si tornerà alla pagina Avvia.
Attività di post-installazione
Dopo avere installato il package del prodotto, completare le attività di post-installazione
o configurare il package del prodotto come richiesto.
Elenco di controllo di post-installazione
Dopo avere installato il prodotto, completare diverse attività per configurare e verificare
l'installazione.
Consultare le seguenti informazioni e accertarsi di avere completato la procedura di
post-installazione come richiesto.
__ 1.
Verificare la propria installazione e accertarsi che sia possibile avviare il prodotto.
__ 2.
Configurare la licenza per Rational Method Composer.
Avvio di Rational Method
Composer
È possibile avviare Rational Method Composer dall'ambiente desktop o da una CLI.
Per sistemi operativi Microsoft Windows: fare clic su Start -> Tutti i programmi -> IBM
Rational Method Composer 7.5 -> Method Composer.
Per avviare Rational Method Composer
da una CLI:
- In Windows: immettere questo comando: <directory di installazione del prodotto
>\rmc\rmc.exe
- In Linux:
immettere questo comando: .<directory di installazione del prodotto>\rmc\rmc
Gestione licenze
Le licenze per il software IBM installato e per i package personalizzati vengono
gestite utilizzando la procedura guidata Gestisci licenze in IBM Installation Manager. La procedura guidata Gestisci
licenze visualizza le informazioni relative alle licenze di ciascuno dei pacchetti installati.
Mediante l'utilizzo della
procedura guidata Gestione licenze è possibile aggiornare le versioni di prova di un'offerta ad una
versione coperta da licenza mediante l'importazione di un kit di attivazione prodotto.
Per ulteriori informazioni sulla gestione di licenze per il prodotto
Rational, consultare il sito http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21250404.
Attivazione della licenza
Se si sta installando il software per la prima volta
o si desidera estendere la licenza per continuare ad utilizzare il prodotto, si hanno diverse
opzioni sulla modalità di abilitazione della licenza per il prodotto.
Le licenze per questo prodotto vengono attivate importando un kit di attivazione della licenza.
Nota:
se si utilizza una licenza di prova, tale licenza scadrà 30 giorni dopo l'installazione.
Occorre attivare il prodotto per poterlo utilizzare dopo la data di scadenza. Consultare l'articolo sull'attivazione
della licenza e sul processo di attivazione sul sito
http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21250404.
Kit di attivazione
Un kit di attivazione della licenza contiene la chiave di
licenza permanente per il prodotto. Si acquista il
kit di attivazione, si scarica il file compresso del kit di attivazione sul computer
e si utilizza IBM Installation
Manager per importare il kit di attivazione (un file JAR) per attivare la licenza del prodotto.
Importazione di un kit di attivazione licenza
Per installare la chiave di licenza permanente, occorre importare il kit
di attivazione licenza dal percorso di scaricamento o il supporto del prodotto mediante l'utilizzo di IBM Installation
Manager.
Se non è stato acquistato un kit di attivazione, occorre prima acquistarlo.
Se è stato acquistato un prodotto o un kit di attivazione prodotto, inserire il CD
corretto o scaricare il kit di attivazione da IBM Passport Advantage per una workstation
accessibile. Il kit di attivazione viene compresso come file .zip che contiene un file .jar (Java archive). Il file .jar contiene la chiave di licenza permanente e deve essere importato
per attivare il prodotto.
Per importare un file .jar del kit di attivazione e abilitare la nuova chiave di
licenza:
- Avviare IBM Installation Manager.
- Sulla pagina principale, fare clic su Gestisci licenze.
- Selezionare un package e fare clic sul pulsante di opzione
Importa kit di attivazione.
- Fare clic su Avanti. Vengono visualizzati
i dettagli per il pacchetto selezionato, compreso il tipo di licenza corrente e l'intervallo
versione del prodotto della licenza.
- Passare nel percorso del CD del supporto o nel percorso di scaricamento del
kit di attivazione; quindi selezionare il file .jar (Java archive)
corretto e fare clic su Apri.
- Fare clic su Avanti. La pagina
di Riepilogo visualizza le informazioni sulla directory di installazione di destinazione del kit
di attivazione, sul prodotto a cui viene applicata la nuova licenza e sulla versione.
- Fare clic su Fine.
Il kit di attivazione del prodotto con la sua chiave di licenza permanente viene importato
nel prodotto. La procedura guidata Gestisci licenze indica se l'importazione è stata
effettuata correttamente.
È possibile consultare le informazioni sulla licenza per i package dei prodotti installati,
compresi i tipi di licenza e le date di scadenza, da IBM Installation Manager.
Per visualizzare le informazioni sulla licenza, completare la seguente procedura:
- Avviare IBM Installation Manager.
- Nella pagina Avvia, fare clic su Gestisci licenze.
Per ciascun package di prodotto installato vengono visualizzati il fornitore del package, i tipi
di licenza correnti e le date di scadenza.
Verifica dell'installazione
Una volta completato il processo di installazione, viene visualizzato un messaggio che riporta la riuscita dell'operazione. Per verificare l'installazione del prodotto,
è possibile aprire il file di log.
Per verificare l'installazione:
- Fare clic su Visualizza file di log per aprire il file di log di installazione per la sessione corrente in una nuova finestra. Per poter continuare, è necessario chiudere la finestra Log di installazione.
- Nella procedura guidata Installa package, selezionare se si desidera avviare Rational Method
Composer all'uscita dal programma.
- Fare clic su Fine per avviare il pacchetto selezionato.
La procedura guidata Installa package verrà terminata e si tornerà alla pagina Avvia di
Installation Manager.
Installazione non presidiata del software
È possibile installare il pacchetto del prodotto eseguendo Installation Manager
in modalità di installazione non presidiata. Quando si esegue Installation Manager in modalità non
presidiata, l'interfaccia utente non è disponibile. Installation Manager utilizza un file di risposte
per immettere i comandi richiesti per installare il package del prodotto.
L'esecuzione di Installation Manager in modalità non presidiata è utile in quanto consente di utilizzare un processo batch per installare, aggiornare, modificare e disinstallare i pacchetti dei prodotti mediante gli script.
È necessario installare Installation
Manager prima di installare il pacchetto in maniera non presidiata. Fare riferimento a Installazione di IBM Installation Manager per maggiori dettagli sull'installazione di Installation Manager.
Esistono due operazioni principali richieste per l'installazione non presidiata:
- Creazione del file di risposte.
- Esecuzione di Installation Manager in modalità di installazione non presidiata.
Creazione di una file di risposte
È possibile creare un file di risposte registrando le azioni man mano che si installa
il package tramite IBM Installation
Manager. Quando si registra un file di risposte, tutte le selezioni effettuate nell'interfaccia di Installation
Manager vengono memorizzate in un file XML. Quando si esegue Installation Manager in
modalità non presidiata, Installation Manager utilizza il file di risposte XML per individuare il repository
che contiene il package e selezionare le funzioni da installare.
Per registrare un file di risposte per l'installazione (o la disinstallazione) di package:
- Da una riga comandi, passare alla sottodirectory Eclipse nella directory
in cui è stato installato Installation Manager. Ad esempio:
- Per Windows: cd C:\Program Files\IBM\Installation
Manager\eclipse
- Su una riga comandi, immettere il seguente comando per avviare Installation
Manager, sostituendo il nome e la posizione del file di risposte (e il file di log):
- Per Windows: launcher.bat -record <nome e percorso file di risposta
>.xml -log <nome e percorso file di log>.xml.
Ad esempio, launcher.bat -record c:\mylog\responsefile.xml -log c:\mylog\record_log.xml
Nota:
accertarsi che i percorsi dei file immessi esistano; Installation Manager non crea le
directory per il file di risposte e il file di log.
- Seguire le istruzioni della procedura guidata Installa package per completare
l'installazione. La procedura termina quando si raggiunge la pagina Riepilogo. Per maggiori dettagli, fare riferimento a Installazione di Rational Method Composer tramite IBM Installation
Manager.
- Fare clic su Installa, quindi, una volta avviato il processo di installazione, fare clic su Annulla.
- Fare clic su Fine, quindi chiudere Installation Manager.
Verrà creato un file di risposte XML nel percorso specificato nel comando.
Esecuzione di Installation Manager in modalità di installazione non presidiata
È possibile eseguire Installation Manager in modalità di installazione non presidiata da una riga comandi.
Fare riferimento alla guida in linea di Installation Manager per ulteriori informazioni su come eseguire il prodotto in modalità non presidiata. Ad esempio, l'installazione non presidiata da un
repository che richiede l'autenticazione (ID utente e password).
È possibile eseguire Installation
Manager in modalità non presidiata aggiungendo l'argomento -silent al comando di
avvio di Installation Manager launcher.exe.
- Per Windows: launcher.exe -silent [argomenti]
Nella seguente tabella vengono descritti gli argomenti utilizzati con il comando dell'installazione non presidiata:
Argomento |
Descrizione |
-input |
Specifica un file di risposte XML come input per
Installation Manager. Un file di risposte contiene i comandi eseguiti da Installation
Manager. |
-log |
(Facoltativo) Specifica un file di log che registra i risultati dell'installazione non presidiata. Il file di log è un file XML. |
Per eseguire Installation Manager in modalità di installazione non presidiata:
- Da una riga comandi, passare alla sottodirectory eclipse nella directory
in cui è stato installato Installation Manager. Ad esempio:
- Per Windows: cd C:\Program Files\IBM\Installation
Manager\eclipse
- Immettere il seguente comando, sostituendo i propri percorsi per il file di risposta e facoltativamente il file di log:
- Per Windows: launcher.exe -silent -input <nome e percorso file di risposta
> -log <nome e percorso file di log>. Ad esempio, launcher.exe -silent -input c:\mylog\responsefile.xml
-log c:\mylog\silent_install_log.xml
Installation Manager viene eseguito in modalità di installazione non presidiata; esso legge il file di risposte e scrive un file di log nella directory specificata. Mentre è necessario avere un file di risposte per l'esecuzione in modalità di installazione non presidiata, i file di log
sono facoltativi. Il risultato di questa esecuzione dovrebbe essere uno stato pari a 0 nel caso di una riuscita e un numero diverso da zero in caso di errore.
Installazione non presidiata degli aggiornamenti per tutti i prodotti installati
È possibile ricercare e installare in maniera non presidiata gli aggiornamenti per tutti i prodotti installati.
Per ricercare e installare in maniera non presidiata gli aggiornamenti per tutti i prodotti disponibili:
- Da una riga comandi, passare alla sottodirectory eclipse nella directory
in cui è stato installato Installation Manager.
- Immettere il seguente comando, sostituendo i propri percorsi per il file di risposta e facoltativamente il file di log:
- Per Windows: launcher.bat -silent -updateAll
Tutti gli aggiornamenti dei prodotti disponibili noti a Installation Manager verranno installati.
Comandi del file di risposte
Se si desidera utilizzare le capability dell'installazione non presidiata di Installation
Manager, è necessario creare un file di risposte che contenga tutti i comandi che devono essere eseguiti
da Installation Manager. È possibile creare un file di risposte registrando le azioni man mano che si
installa il package, ma è anche possibile creare o modificare manualmente un file di risposte.
Esistono due categorie di comandi per il file di risposte:
- I comandi delle preferenze sono utilizzati per impostare le preferenze di Installation Manager in File -> Preferenze, come le informazioni sul percorso del repository.
- I comandi dell'installazione non presidiata sono utilizzati per simulare la procedura guidata Installa pacchetti in Installation Manager.
Comandi preference dell'installazione non presidiata
Specificare le preferenze nella finestra Preferenze o identificandole come chiavi in un file di
risposte da utilizzare durante un'installazione non presidiata.
Nota:
è possibile specificare più di una preferenza in un file di risposte.
Quando si definiscono le preferenze in un file di risposte, il codice XML avrà un aspetto simile a quello riportato nel seguente esempio:
<preference>
name = "the key of the preference"
value = "the value of the preference to be set"
</preferences>
Utilizzare la seguente tabella per identificare le chiavi e i relativi valori associati per le preferenze di una installazione non presidiata:
Chiave |
Valore |
Note |
com.ibm.cic.common.core.preferences.logLocation |
Specifica il percorso del file di log di Installation Manager. |
Importante: questa chiave è facoltativa ed è progettata per la verifica e il debug. Se non si specifica un percorso per il file di log, sia l'installazione non presidiata che la versione GUI di Installation Manager utilizzeranno lo stesso percorso. |
com.ibm.cic.license.policy.location |
Specifica un URL che definisce l'ubicazione del file delle politiche di licenza remoto. |
|
com.ibm.cic.common.core.preferences.http.proxyEnabled |
True o False |
Il valore predefinito è false. |
com.ibm.cic.common.core.preferences.http.proxyHost |
Nome host o indirizzo IP |
|
com.ibm.cic.common.core.preferences.http.proxyPort |
Numero di porta |
|
com.ibm.cic.common.core.preferences.http.proxyUseSocks |
True o False |
Il valore predefinito è false. |
com.ibm.cic.common.core.preferences.SOCKS.proxyHost |
Nome host o indirizzo IP |
|
com.ibm.cic.common.core.preferences.SOCKS.proxyPort |
Numero di porta |
|
com.ibm.cic.common.core.preferences.ftp.proxyEnabled |
True o False |
Il valore predefinito è false. |
com.ibm.cic.common.core.preferences.ftp.proxyHost |
Nome host o indirizzo IP |
|
com.ibm.cic.common.core.preferences.ftp.proxyPort |
Numero di porta |
|
com.ibm.cic.common.core.preferences.eclipseCache |
Directory dei componenti comuni |
|
Comandi dell'installazione non presidiata
Utilizzare questa tabella di riferimento per ottenere ulteriori informazioni sui comandi dei file
di risposte da eseguire durante un'installazione non presidiata.
Comandi del file di risposte |
Descrizione |
Profile
<profile
id="the profile (package group) id"
installLocation="the install location of
the profile">
<data key="key1" value="value1"/>
<data key="key2" value="value2"/>
</profile> |
Utilizzare questo comando per creare un gruppo di pacchetti (o un percorso di installazione).
Se il gruppo di pacchetti specificato esiste già, allora il comando non avrà alcun effetto. Quando si crea
il profilo, l'installazione non presidiata crea anche due contesti di installazione: uno per
Eclipse e uno per native.
Un profilo è un percorso di installazione.
È possibile utilizzare l'elemento <data>
per impostare le proprietà del profilo.
Il seguente elenco contiene le chiavi attualmente
supportate e i relativi valori:
- La chiave eclipseLocation specifica il valore di un percorso Eclipse
esistente, come c:\myeclipse\eclipse.
- La chiave cic.selector.nl specifica le selezioni della locale (NL, Natural Language), come zh, ja e en.
Nota:
Separare più valori NL con le virgole.
Il seguente elenco contiene i codici lingua supportati:
- Inglese (en)
- Francese (fr)
- Italiano (it)
- Cinese semplificato (zh)
- Russo (ru)
- Cinese tradizionale (Taiwan) (zh_TW)
- Cinese tradizionale (Hong Kong) (zh_HK)
- Tedesco (de)
- Giapponese (ja)
- Polacco (pl)
- Spagnolo (es)
- Ceco (cs)
- Ungherese (hu)
- Coreano (ko)
- Portoghese (pt_BR)
|
Repositories
<server>
<repository location="http://example/
repository/">
<repository location="file:/C:/
repository/">
<!--add more repositories below-->
<...>
</server> |
Utilizzare questo comando per specificare i repository utilizzati durante una installazione
non presidiata. Utilizzare un URL o un percorso UNC per specificare i repository remoti; utilizzare invece i percorsi delle directory
per specificare i repository locali. |
Install
<install>
<offering profile= "profile id"
features= "feature ids"
id= "offering id" version= "offering
version"></offering>
<!--add more offerings below>
<...>
</install> |
Utilizzare questo comando per specificare i pacchetti di installazione che verranno installati.
L'ID del profilo deve corrispondere a un profilo esistente o a un profilo creato dal comando set profile.
Facoltativamente, gli ID di funzione possono essere specificati in un elenco delimitato da virgole, ad esempio "feature1, feature2" e così via. Se non viene specificato alcun ID di funzione, verranno installate tutte le funzioni predefinite nella soluzione specificata.
Nota:
Le funzioni richieste verranno incluse per l'installazione, anche se non sono state specificate esplicitamente nell'elenco. |
<install modify="true"> or <uninstall
modify="true"> (attributo facoltativo)
<uninstall modify="true">
<offering profile="profileID"
id="Id" version="Version"
features="-"/>
</uninstall> |
Utilizzare l'attributo <install modify="true">
con i comandi install e uninstall per indicare che si desidera modificare un'installazione
esistente. Se l'attributo non è impostato su true, il valore verrà impostato su false. Se l'intento dell'operazione di modifica è installare ulteriori pacchetti lingue, allora è necessario utilizzare un trattino "-" nell'elenco di ID di funzione della soluzione in modo da indicare che non viene aggiunta alcuna nuova funzione.
Importante:
È necessario specificare "modify=true" e
un elenco di funzioni con trattino "-" come specificato nell'esempio; in caso contrario, il comando install installerà le funzioni predefinite della soluzione e il comando uninstall rimuoverà tutte le funzioni. |
Uninstall
<uninstall>
<offering profile= "profile id"
features= "feature ids"
id= "offering id" version= "offering
version"></offering>
<!--add more offerings below>
<...>
</uninstall> |
Utilizzare questo comando per specificare i pacchetti che verranno disinstallati.
L'ID del profilo deve corrispondere a un profilo esistente o a un profilo specificato in un comando profile. Inoltre, se non è stato specificato alcun ID di funzione, verranno disinstallate tutte le funzioni nella soluzione specificata e se non è stato specificato alcun ID di soluzione, verranno disinstallate tutte le soluzioni installate nel profilo specificato. |
Rollback
<rollback>
<offering profile= "profile id"
id= "offering id"
version= "offering version">
</offering>
<!--add more offerings below
<...>
</rollback> |
Utilizzare questo comando per eseguire il rollback alle soluzioni specificate dalla versione correntemente installata sul profilo specificato. Non è possibile specificare le funzioni in un comando roll back. |
InstallAll
<installALL/>
Nota:
Questo comando è equivalente all'utilizzo di
-silent -installAll . |
Utilizzare questo comando per eseguire una ricerca e installare in maniera non presidiata tutti i pacchetti disponibili. |
UpdateAll
<updateALL/>
Nota:
Questo comando è equivalente all'utilizzo di
-silent -updateAll . |
Utilizzare questo comando per eseguire una ricerca e aggiornare in maniera non presidiata tutti i pacchetti disponibili. |
License
<license policyFile="policy file
location"/>
Ad esempio:
<license policyFile="c:\mylicense.opt"/> |
Utilizzare questo comando per generare un file di risposte contenente un comando license avviando la procedura guidata delle licenze dopo aver avviato Installation Manager
in modalità di registrazione.
Durante questa modalità, se si impostano le opzioni flex mediante la procedura guidata di gestione delle licenze, le opzioni impostate verranno registrate in un file di politiche della licenza denominato "license.opt" nella stessa directory del file di risposte generato; il file di risposte conterrà un comando license che fa riferimento al file delle politiche. |
Wizard
<launcher -mode wizard -input
< response file > |
Utilizzare questo comando per avviare Installation Manager in modalità UI. Questa modalità avvia Installation Manager con la procedura guidata di installazione o di disinstallazione. Tuttavia, in questo caso, il file di risposte può contenere solo il comando preference e install o il comando preference e uninstall; non è possibile utilizzare i comandi install e uninstall nello stesso file di risposte quando si esegue Installation Manager in modalità UI. |
Riferimento: file di risposte di esempio
È possibile utilizzare un file di risposte XML per specificare le informazioni predefinite come le preferenze dell'installazione non presidiata, i percorsi del repository, i profili di installazione e così via. I file di risposte
sono utili per team e aziende che desiderano installare i pacchetti di installazione in modalità non
presidiata e per standardizzare i percorsi e le preferenze per i pacchetti di installazione.
File di risposte di esempio |
<agent-input >
<!-- add preferences -->
<preference name="com.ibm.cic.common.core.preferences. http.proxyEnabled"
value="c:/temp"/>
<!-- creare il profilo se non esiste ancora -->
<profile id="my_profile" installLocation="c:/temp/my_profile"></profile>
<server>
<repository location=
"http://a.site.com/local/products/sample/20060615_1542/repository/"></repository>
/server>
<install>
<offering profile= "my_profile" features= "core" id= "ies"
version= "3.2.0.20060615">
</offering>
/install>
</agent-input> |
File di log dell'installazione non presidiata
È possibile utilizzare i file di log dell'installazione non presidiata per esaminare i risultati di una sessione di una installazione non presidiata.
La funzionalità di installazione non presidiata crea un file di log XML che registra i risultati
dell'esecuzione dell'installazione non presidiata (sempre che il percorso del file
di log sia specificato mediante -log <percorso file di
log>.xml).Se la sessione di installazione
non presidiata riesce, il file di log conterrà solo l'elemento
root di <result> </result>; tuttavia, se si verificano degli errori durante l'installazione,
il file di log dell'installazione non presidiata conterrà elementi di errore con messaggi quali, ad esempio:
<result>
<error> Cannot find profile: profile id</error>
<error> some other errors</error>
</result> |
Per un'analisi dettagliata, è possibile consultare i log generati nell'area di dati di Installation Manager.
Utilizzando un comando preference, è possibile facoltativamente impostare l'area di dati sul percorso preferito, come riportato nella sezione del file di risposte.
Gestione di IBM Installation Manager - Informazioni aggiuntive
Impostazione delle preferenze del repository in Installation Manager
Quando si avvia l'installazione di Rational Method Composer dal
launchpad, la posizione del repository che contiene il package del prodotto viene definita
automaticamente in IBM Installation Manager.
Se Installation Manager viene avviato direttamente (ad esempio, installando Rational Method Composer da un repository presente su un server
Web), prima di poter installare il package del prodotto è necessario specificare la preferenza
del repository. Tale preferenza è l'URL per la directory contenente il package del prodotto in Installation
Manager. È possibile impostare tali posizioni di repository nella pagina Repository
della finestra Preferenze.
Nota:
prima di avviare il processo di installazione, assicurarsi di ottenere l'URL del repository del pacchetto di installazione dall'amministratore.
Per aggiungere, modificare o rimuovere il percorso di un repository in Installation Manager:
- Avviare Installation Manager.
- Nella pagina Avvia di Installation Manager, fare clic su File -> Preferenze,
quindi selezionare Repository. Verrà visualizzata la pagina Repository, in cui sono riportati i repository disponibili, i relativi percorsi e se sono accessibili o meno.
- Sulla pagina Repository, fare clic su Aggiungi
repository.
- Nella finestra Aggiungi repository, immettere l'URL
del percorso del repository o selezionarlo e impostare un percorso di file.
- Fare clic su OK. Se è stato specificato un percorso di repository
HTTPS, allora verrà richiesto di immettere un ID utente e una password. Verrà visualizzato il percorso del repository nuovo o modificato. Se il repository non è connesso,
una x rossa verrà visualizzata nella colonna Connessione.
Nota:
per consentire a
Installation Manager di ricercare i package installati nelle posizioni di repository
predefinite, verificare che la preferenza Cerca nei repository di servizio
durante l'installazione e gli aggiornamenti nella pagina di preferenze
dei repository sia selezionata. Questa preferenza è selezionata per impostazione predefinita.
- Fare clic su OK per uscire.
Modifica di package del prodotto installati
La procedura guidata Modifica package in IBM Installation Manager consente di modificare le selezioni di funzioni
e lingua di un package del prodotto installato.
È inoltre possibile utilizzare la procedura guidata Modifica package per installare nuove funzioni che
potrebbero essere incluse in un aggiornamento package, ad esempio un refresh pack.
Per impostazione predefinita, è richiesto l'accesso Internet a meno che le preferenze del
repository non puntino ad un
sito di aggiornamento locale. Per ulteriori informazioni, consultare la guida di
Installation Manager.
Nota:
Chiudere tutti i programmi installati tramite Installation Manager prima di
effettuare la modifica.
Per modificare un package del prodotto installato:
- Dalla pagina Avvia di Installation Manager, fare clic sull'icona Modifica.
- Nella procedura guidata Modifica package, selezionare il gruppo di package del prodotto e fare
clic su Avanti.
- Nella pagina Lingua, selezionare le lingue per il gruppo di package e fare clic su
Avanti. Verranno installate le corrispondenti traduzioni in lingua nazionale
per l'interfaccia utente e la documentazione per i package.
Tenere presente che le scelte effettuate si applicano a tutti i pacchetti installati in questo gruppo di pacchetti.
- Nella pagina Funzioni, selezionare le funzioni che si desidera installare o rimuovere. Alcuni
prodotti non dispongono di funzioni facoltative.
- Per ulteriori informazioni su una funzione, fare clic su di essa e consultare la breve
descrizione in Dettagli.
- Per visualizzare le relazioni di dipendenza tra funzioni, selezionare
Mostra dipendenze. Quando si fa clic su una funzione, le funzioni che dipendono
da essa e le funzioni direttamente dipendenti vengono mostrate nella finestra Dipendenze. Quando si selezionano
o si escludono delle funzioni nei package, Installation Manager
applicherà automaticamente tutte le dipendenze con altre funzioni e visualizzerà la dimensione di download
aggiornata e i requisiti di spazio su disco per l'installazione.
- Fare clic su Avanti
- Nella pagina Riepilogo, controllare le scelte effettuate prima di modificare il package di
installazione e fare clic su Modifica.
- Opzionale: Al termine del processo di modifica, fare clic su
Visualizza file di log per visualizzare il log completo.
- Fare clic su Fine per uscire dalla procedura guidata.
Aggiornamento dei package del prodotto installati
Gli aggiornamenti di package forniscono correzioni e aggiornamenti a package del prodotto
installati. È possibile utilizzare la procedura guidata Aggiorna package in IBM Installation
Manager per installare aggiornamenti per package del prodotto installati utilizzando IBM Installation
Manager.
È richiesto l'accesso Internet a meno che le preferenze del proprio repository non puntino ad un
sito di aggiornamento locale.
Ogni package installato dispone della collocazione incorporata per il
relativo repository di aggiornamento
IBM predefinito. Per consentire
ad Installation Manager di ricercare i package installati nelle posizioni dei repository di aggiornamento IBM, la preferenza Cerca nei repository collegati durante l'installazione e gli aggiornamenti nella pagina di preferenze dei repository deve essere selezionata. Questa preferenza è selezionata per impostazione predefinita.
Per ulteriori
informazioni, consultare la guida di
Installation Manager.
Importante:
- Chiudere tutti i programmi installati tramite Installation Manager prima di effettuare l'aggiornamento.
- Durante il processo di aggiornamento, è possibile che Installation Manager richieda la posizione del
repository per la versione di base del package. Se il prodotto è stato installato dai CD o da altri supporti,
quando si utilizza la funzione di aggiornamento è bene tenere tali supporti a portata di mano.
Per individuare e installare gli aggiornamenti al package del prodotto:
- Avviare IBM Installation Manager.
- Nella pagina Avvia di IBM Installation Manager, fare clic su
Aggiorna.
- Opzionale: Se non viene rilevata una versione richiesta di IBM Installation
Manager, è necessario continuare con l'aggiornamento di Installation Manager. Seguire le istruzioni
riportate nella procedura guidata per completare l'aggiornamento.
- Nella procedura guidata Aggiorna package, selezionare il gruppo di package del prodotto che si
desidera aggiornare o fare clic sulla casella di controllo Aggiorna tutto e fare
clic su Avanti. Installation Manager ricercherà gli aggiornamenti nei
relativi repository e nei siti di aggiornamento predefiniti per il prodotto.
- Nella pagina di aggiornamento, se vengono rilevati degli aggiornamenti per un package,
vengono visualizzati nell'elenco Aggiornamenti sotto al
package corrispondente e soltanto gli aggiornamenti consigliati vengono mostrati per impostazione
predefinita. Completare la seguente procedura:
- Per visualizzare tutti gli aggiornamenti rilevati per i package disponibili, fare clic su
Mostra tutto.
- Per ulteriori informazioni su un aggiornamento, fare clic sull'aggiornamento e consultarne
la descrizione in Dettagli. Se sono disponibili ulteriori informazioni sull'aggiornamento,
alla fine del testo della descrizione viene riportato un link Ulteriori informazioni. Fare clic sul link
per visualizzare le informazioni in un browser. Consultare tali informazioni prima di installare l'aggiornamento.
- Selezionare gli aggiornamenti che si desidera installare o fare clic su Seleziona
consigliati per ripristinare le selezioni predefinite. Gli aggiornamenti che presentano una
relazione di dipendenza vengono selezionate o deselezionate automaticamente.
- Fare clic su Avanti.
- Nella pagina Licenze, leggere gli accordi di licenza per gli aggiornamenti selezionati. Sul lato
sinistro della pagina Licenza, viene visualizzato l'elenco di licenze per gli aggiornamenti selezionati;
fare clic su ciascun item per visualizzare il testo dell'accordo di licenza. Se si accettano i termini di
tutti gli accordi di licenza, fare clic su Accetto i termini degli accordi di licenza
e poi fare clic su Avanti.
- Nella pagina Funzioni, selezionare le funzioni che si desidera aggiornare e completare la
seguente procedura.
- Per ulteriori informazioni su una funzione, fare clic su di essa e consultare la breve
descrizione in Dettagli.
- Per visualizzare le relazioni di dipendenza tra funzioni, selezionare
Mostra dipendenze. Quando si fa clic su una funzione, le funzioni che dipendono
da essa e le funzioni direttamente dipendenti vengono mostrate nella finestra Dipendenze. Quando si selezionano
o si escludono delle funzioni nei package, Installation Manager
applicherà automaticamente tutte le dipendenze con altre funzioni e visualizzerà la dimensione di download
aggiornata e i requisiti di spazio su disco per l'installazione.
- Fare clic su Avanti
- Nella pagina Riepilogo, controllare le scelte effettuate prima di installare gli aggiornamenti.
- Se si desidera modificare le scelte effettuate nelle pagine precedenti,
fare clic su Indietro e apportare le modifiche.
- Una volta raggiunto il risultato desiderato, fare clic su Aggiorna per
scaricare e installare gli aggiornamenti. Un indicatore di avanzamento mostra la percentuale di completamento dell'installazione.
- Opzionale: Al termine del processo di aggiornamento, nella parte superiore della
pagina viene visualizzato un messaggio che conferma il completamento del processo. Fare clic su
Visualizza file di log per aprire il file di log per la sessione corrente in una nuova finestra. Per poter continuare, è necessario chiudere la finestra Log di installazione.
- Fare clic su Fine per uscire dalla procedura guidata.
- Opzionale: solo le funzioni già installate vengono aggiornate tramite la procedura
guidata Aggiorna. Se l'aggiornamento contiene nuove funzioni da installare,
eseguire la procedura guidata Modifica e selezionare le nuove funzioni da installare
dal pannello di selezione funzioni.
Ripristino di aggiornamenti a versioni precedenti
È possibile rimuovere un aggiornamento ad un package del prodotto per ripristinare una versione
precedente utilizzando la procedura guidata Esegui rollback package di IBM Installation Manager.
Durante il processo di rollback, Installation Manager deve accedere ai file dalla versione
precedente del package. Per impostazione predefinita, tali file sono memorizzati sul proprio computer
quando si aggiorna ad un nuovo package. Se sono stati eliminati i file salvati in locale per il rollback o
deselezionata la casella di controllo Salva file per
rollback nella pagina Preferenze (File
> Preferenze > File per rollback) durante l'aggiornamento, non sarà possibile ripristinare
la versione precedente senza i supporti o i repository utilizzati per installare tale versione del
package.
Utilizzare la funzione di rollback se è stato applicato un aggiornamento ad un package del
prodotto e si decide in seguito di voler rimuovere l'aggiornamento e ripristinare la versione precedente
del prodotto. Quando si utilizza la funzione di rollback, Installation
Manager disinstalla le risorse aggiornate e reinstalla le risorse dalla versione precedente. È possibile
eseguire il rollback di un livello di versione alla volta.
Per ulteriori informazioni, consultare
la guida in linea di Installation Manager o il Centro informazioni.
Per ripristinare un aggiornamento
ad una versione precedente, completare la seguente procedura:
- Avviare IBM Installation Manager.
- Nella pagina Avvia, fare clic su Esegui rollback.
- Nella procedura guidata Esegui rollback package, dall'elenco Nome gruppo package, selezionare il package che si desidera ripristinare la versione precedente e fare clic su
Avanti.
- Seguire le istruzioni riportate nella procedura guidata.
Disinstallazione del software
È possibile utilizzare l'opzione Disinstalla in IBM Installation
Manager per disinstallare il software installato tramite Installation Manager dal proprio computer.
Per Windows, è possibile utilizzare il Pannello di controllo e,
per Linux e UNIX,
è possibile utilizzare l'icona Disinstalla IBM Installation Manager sul desktop del
proprio computer per disinstallare IBM Installation Manager.
Disinstallazione di package del prodotto
È possibile utilizzare l'opzione Disinstalla in IBM Installation
Manager per disinstallare un package del prodotto da una singola posizione di installazione.
È possibile
disinstallare tutti i pacchetti installati da tutti i percorsi di installazione.
Per disinstallare un package del prodotto, occorre accedere al sistema utilizzando lo
stesso account utente utilizzato per l'installazione. Occorre chiudere i programmi installati utilizzando
IBM Manager.
Per disinstallare un package del prodotto, completare la seguente procedura:
- Avviare IBM Installation Manager.
- Nella pagina Avvia, fare clic su Disinstalla.
- Nella pagina Disinstalla package, dall'elenco Package di
installazione, selezionare il package del prodotto che si desidera disinstallare e fare clic su
Avanti.
- Nella pagina Riepilogo, consultare l'elenco di package che verranno disinstallati
e fare clic su Disinstalla. Una volta rimossi i package, viene visualizzata la pagina Completato.
- Fare clic su Fine.
Disinstallazione di IBM Installation Manager
È possibile seguire le istruzioni riportate di seguito per disinstallare IBM Installation
Manager.
Prima di poter disinstallare IBM Installation Manager, è necessario disinstallare tutti i
package, inclusi i prodotti installati da IBM Installation
Manager. Prima di tentare la disinstallazione del programma, è necessario chiudere Installation Manager. È necessario accedere al
computer utilizzato lo stesso account utente utilizzato per installare Installation Manager.
Per disinstallare Installation Manager, completare la seguente procedura:
- Per disinstallare Installation Manager da Windows, completare la seguente procedura:
- Fare clic su Start -> Pannello di controllo.
- Nella finestra Pannello di controllo, fare clic su Installazione applicazioni.
- Nella finestra Installazione applicazioni, selezionare IBM
Installation Manager e fare clic su Rimuovi.
- Nella finestra di dialogo Installazione applicazioni, fare clic su Sì
per continuare con la rimozione.
- Per disinstallare Installation Manager da Linux, completare la seguente procedura:
- Aprire una finestra terminale, passare alla directory di installazione ed eseguire
_uninst/uninstaller.bin.
- Nella procedura Disinstalla package di IBM Installation
Manager, fare clic su Avanti, quindi su Disinstalla.
- Al termine del processo di disinstallazione, viene richiesto di scollegarsi dal sistema.
Informazioni
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2008. Tutti i diritti riservati.
Nota delle limitazioni per gli utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione
sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con la IBM Corp.
Queste informazioni sono state sviluppate per i prodotti e i servizi offerti
negli Stati Uniti. È possibile che negli altri paesi l'IBM non offra i prodotti, i servizi o le funzioni illustrati in questo
documento. Consultare il rappresentante IBM locale per informazioni
sui prodotti e sui servzi disponibili nel proprio paese. Ogni riferimento relativo a prodotti, programmi o servizi IBM
non implica che che solo quei prodotti, programmi o servizi IBM
possano essere utilizzati. In sostituzione a quelli forniti dall'IBM, possono essere
utilizzati prodotti, programmi o servizi funzionalmente equivalenti che
non comportino la violazione dei diritti di proprietà intellettuale o
di altri diritti dell'IBM. È comunque responsabilità dell'utente valutare e verificare la
possibilità di utilizzare altri programmi e/o prodotti, fatta
eccezione per quelli espressamente indicati dall'IBM.
L'IBM può avere brevetti o domande di brevetto in corso relativi a
quanto trattato nella presente pubblicazione. La fornitura di questa pubblicazione
non implica la concessione di alcuna licenza su di essi. Chi desiderasse
ricevere informazioni relative a licenze può rivolgersi per iscritto a:
IBM Director of Licensing
IBM Corporation
North Castle Drive
Armonk, NY 10504-1785
U.S.A.
IBM World Trade Asia Corporation
Licensing
2-31 Roppongi 3-chome, Minato-ku
Tokyo 106, Japan
Il seguente paragrafo non è valido per il Regno Unito o per
tutti i paesi le cui leggi nazionali siano in contrasto con le
disposizioni in esso contenute: L'INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORPORATION FORNISCE QUESTA PUBBLICAZIONE
"NELLO STATO IN CUI SI TROVA", SENZA ALCUNA GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, IVI INCLUSE EVENTUALI GARANZIE DI
COMMERCIABILITÀ ED IDONEITÀ AD UNO SCOPO PARTICOLARE. Alcune stati non consentono la rinuncia a garanzie esplicite o implicite
in determinate transazioni; quindi la presente dichiarazione potrebbe essere
non essere a voi applicabile.
Questa pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o
errori tipografici. Le informazioni incluse in questo documento vengono modificate
su base periodica; tali modifiche verranno incorporate nelle
nuove edizioni della pubblicazione. L'IBM si riserva il diritto
di apportare miglioramenti e/o modifiche al prodotto o al programma descritto
nel manuale in qualsiasi momento e senza preavviso.
Tutti i riferimenti a siti Web non dell'IBM contenuti in questo documento
sono forniti solo per consultazione. I materiali disponibile presso i siti Web non fanno
parte di questo prodotto IBM e l'utilizzo di questi è a discrezione dell'utente.
Coloro che detengono la licenza su questo programma e
desiderano avere informazioni su di esso allo scopo di consentire
(i) uno scambio di informazioni tra programmi indipendenti ed altri
(compreso questo) e (ii) l'uso reciproco di tali
informazioni, dovrebbero rivolgersi a:
Intellectual Property Dept. for Rational Software
IBM Corporation
3600 Steeles Avenue East
Markham, Ontario
Canada L3R 9Z7
Tali informazioni possono essere disponibili, in base ad appropriate clausole
e condizioni, includendo in alcuni casi, il pagamento di una tassa.
Il programma su licenza descritto in questa Documentazione e tutto il
materiale su licenza ad esso relativo sono forniti dall'IBM nel rispetto delle condizioni previste
dalla licenza d'uso.
Le informazioni relative a prodotti non IBM sono state ottenute
dai fornitori di tali prodotti. L'IBM non ha verificato tali prodotti e, pertanto, non può garantirne
l'accuratezza delle prestazioni.
Eventuali commenti relativi alle prestazioni dei prodotti non IBM
devono essere indirizzati ai fornitori di tali prodotti.
Marchi
I seguenti termini sono marchi di International Business Machines Corporation
negli Stati Uniti, in altri paesi, o in entrambi:
- AIX
- ClearCase
- developerWorks
- IBM
- ibm.com
- iSeries
- MultiSite
- MVS
- OS/390
- OS/400
- Passport Advantage
- POWER5
- PowerPC
- pSeries
- Rational
- RS/6000
- WebSphere
- z/OS
- zSeries
Intel, Itanium e Pentium sono marchi o marchi registrati di Intel Corporation o le sue
consociate negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Java e tutti i marchi basati su Java sono marchi di Sun Microsystems,
Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Linux è un marchio di Linus Torvalds negli Stati Uniti e/o altri
paesi.
Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation
negli Stati Uniti e/o altri paesi.
UNIX è un marchio registrato di The Open Group negli Stati Uniti
e/o altri paesi.
Nomi di altri prodotti, società e servizi possono essere marchi di
altre società.