Versione 7.2
© Copyright IBM Corp. 2000, 2007 Tutti i diritti riservati.
Questo è un nuovo rilascio di IBM® Rational® Method Composer (RMC). Le nuove o migliorate funzioni in questo rilascio sono di seguito descritte.
Questo rilascio include solo i precedenti aggiornamenti software e iFixes. Consultare Problemi risolti in questo rilascio per ulteriori informazioni.
È possibile ottenere l'ultima versione delle presenti note sul rilascio nel Centro di pubblicazione IBM nel sito http://www.ibm.com/shop/publications/order. Selezionare il paese, quindi selezionare Cerca per pubblicazione utilizzando il numero di pubblicazione GC13-3961-02.
Fare riferimento alla Guida all'installazione di Rational Method Composer per istruzioni complete su come
installare Rational Method Composer, aggiornare le librerie e disinstallare il prodotto. È possibile trovare la guida all'installazione (install.html
) in
[INSTALLDIR]/rmc/readme
. È possibile ottenere la versione più aggiornata dall'IBM Publications Center cercando la pubblicazione
numero GI11-8260-02.
Prima di installare IBM Rational Method Composer, è necessario caricare il software specificato di seguito:
L'installazione dell'applicazione include due configurazioni di RUP (Rational Unified Process) pubblicate con l'utilizzo di Rational Method Composer 7.2. Sono disponibili su Start > Tutti i programmi > IBM Rational > IBM Rational Unified Process.
La visualizzazione del sito Web RUP for Large Projects richiede Java™ 2 Runtime Environment, Standard Edition, v 1.4.2 (J2RE) o J2SE™ Runtime Environment 5.0 (JRE 5.0). JRE 1.4.2 può essere scaricato da: http://java.sun.com/j2se/1.4.2/download.html JRE 5.0 può essere scaricato da http://java.sun.com/j2se/1.5.0/download.html.
Le nuove funzioni in Rational Method Composer 7.2 includono quanto segue:
Questo rilascio dello strumento Rational Method Composer è localizzato nelle seguenti lingue:
Parti della guida in linea potrebbero non essere tradotte per tutte le lingue.
Anche il contenuto di RUP (Rational Unified Process) viene tradotto in queste lingue, ad eccezione del Danese. Lo scopo della traduzione varia a seconda della lingua. Per le lingue non tradotte completamente è possibile che si visualizzi un misto di lingua locale e inglese nella libreria dei metodi, in un sito web pubblicato e localizzato per tale lingua.
Il contenuto è stato localizzato completamente per le seguenti lingue, con l'eccezione dei whitepaper, se non indicato diversamente di seguito:
I seguenti plugin non vengono più offerti nella versione del cinese tradizionale:
Durante la pubblicazione, Rational Method Composer genera automaticamente un indice e un glossario per il sito pubblicato. Ad ogni modo, per alcuni paesi questi componenti potrebbero non essere completamente corretti. Ad esempio, potrebbero essere utilizzate lettere non corrette nell'indice delle parole chiave, e le immissioni del glossario o dell'indice potrebbero non essere nel corretto ordine alfabetico.
La sostituzione dell'indice personalizzato e del glossario per la propria lingua è una soluzione temporanea. Sono disponibili per tutti i paesi, eccetto l'Italia, indici personalizzati e glossari. Per utilizzarli nel proprio sito pubblicato, è necessario attenersi alla seguente procedura:
[INSTALLDIR]\rmc\RUP.[language]\LargeProjects\index\navig.htm
[INSTALLDIR]\rmc\RUP.[language]\LargeProjects\index\contents.htm
[INSTALLDIR]\rmc\RUP.[lingua]\LargeProjects\process\glossary.htm
[INSTALLDIR]\rmc\RUP.[lingua]\LargeProjects\process\glossary\navig.htm
Quando gli utenti eseguono Rational Method Composer 7.2 per aprire una libreria creata nei precedenti rilasci di Rational Method Composer, lo strumento di aggiornamento chiede se aggiornare la libreria. L'aggiornamento non è supportata se la libreria is trova sotto controllo di gestione configurazione come Rational ClearCase o CVS. La soluzione è quella di estrarre la libreria, copiarla in un percorso, rendere scrivibili tutti i campi e rimuovere tutti i file di sistema correlati al sistema di gestione configurazione, quindi aprire la libreria per accettare l'aggiornamento, infine integrare la libreria 7.2 nel sistema di gestione configurazione.
Per ulteriori informazioni, consultare Guida all'installazione di IBM Rational Method Composer per la Versione 7.2.
Durante l'aggiornamento di Rational Method Composer 7.2, se l'aggiornamento contiene una libreria RUP, la libreria RUP contenuta nell'installazione esistente viene sostituita. Per evitare tale problema, eseguire il backup della propria libreria locale nella directory di installazione prima di eseguire l'aggiornamento.
Avvertenza: quando si disinstalla Rational Method Composer 7.2, la libreria combinata library.72, che si trova nella root di installazione viene eliminata automaticamente. Se la libreria è stata personalizzata e si desidera conservarne una copia, assicurarsi di eseguire una copia di backup del file library.72 prima di disinstallare Rational Method Composer.
Sui sistemi LINUX e Vista, la libreria combinata RUP viene installata in una directory di sola lettura. Quando si avvia all'inizio Rational Method Composer 7.2, viene richiesto se copiare la libreria di sola lettura in un altro percorso. Ciò viene richiesto solo quando la libreria che viene aperta è la libreria predefinita. Vale a dire che si visualizzerà tale richiesta la prima volta che si avvia Rational Method Composer con uno spazio di lavoro mai utilizzato.
Vi sono diversi modi per aggiornare le librerie da utilizzare con questo rilascio. Ciascuno di questi viene descritto in questa sezione.
Se si utilizza qualsiasi plugin distribuito con RMC 7.1.1:
Nota: tutti i plugin distribuiti con Rational Method Composer sono stati ridenominati. Pertanto, si consiglia di creare una nuova libreria nel sistema di gestione della configurazione, piuttosto che provare ad aggiornare la propria libreria 'in loco'.
Seguire i seguenti passi:
Se è stata creata una libreria personalizzata e non è basata sui plugin distribuiti con Rational Method Composer 7.1.1:
Metodo 1 (consigliato):
Metodo 2: aggiornare in loco
Alcune modifiche che potrebbe essere necessario eseguire alla libreria una volta che è stata aggiornata a Rational Method Composer 7.2:
La ridenominazione dei plugin creati con le versioni precedenti di Rational Method Composer richiede un'ulteriore ridenominazione manuale di alcuni nomi di percorsi.
Quando si ridenominano i plugin del metodo nelle librerie create utilizzando le versioni precedenti di Rational Method Composer, i contenuti di tali plugin potrebbero contenere i vecchi nomi dei plugin in alcuni nomi di percorso, come le icone dei nodi e le icone forma. Tali nomi del percorso non vengono corretti automaticamente per utilizzare i nuovi nomi dei plugin. Occorre correggerli manualmente.
Tale problema non si verifica per le librerie create da Rational Method Composer 7.2.
Rational Method Composer 7.2 ora creerà solo i diagrammi di attività di UML 2.0. Le versioni precedenti consentirebbero diagrammi che abbiano più input e più output (frecce) da una barra di sincronizzazione o nodo di decisione. Rational Method Composer pubblicherà ancora dati diagrammi, ma ora non saranno corretti. Occorre correggere i diagrammi perché siano validi per UML 2.0. Tali diagrammi possono avere più input o più output provenienti da una barra di sincronizzazione o un nodo di decisione, ma non da entrambi.
Rational Method Composer 7.2 si basa su Eclipse, quindi offre diverse funzionalità di accesso che fanno parte della piattaforma di sviluppo di Eclipse. Rational Method Composer 7.2 fornisce il software CI162 e l'accesso al Web per coloro che hanno delle esigenze particolari perché utilizzino i prodotti software correttamente.
Quando si esegue Window Eyes (uno Screen reader), non è possibile immettere nuovi caratteri in un campo di testo di un sito pubblicato da Rational Method Composer che comprende le funzionalità di ricerca. Si tratta di una limitazione del browser Web e non è correlato a Rational Method Composer.
Quando si esplora un sito pubblicato che viene distribuito su un IIS (Internet Information Services) 6.0 per Windows Server 2003, si visualizzerà un messaggio di avvertenza che dice "errore durante il caricamento dell'albero". In tal caso, la vista del contenuto è vuota poiché IIS non è in grado di gestire alcuni file pubblicati. Seguire i seguenti passi per correggere il problema:
Per ciascuna serie di valori, fare clic su Nuovo... per aprire la finestra Tipo MIME e creare un nuovo tipo.
Quando si esplora una configurazione pubblicata utilizzando Internet Explorer 7 o un server delle applicazioni Web quale Tomcat o IIS, occorre aggiungere tale sito come sito attendibile per soddisfare i requisiti di sicurezza di IE7. Altrimenti, la vista di navigazione e la vista del contenuto non vengono visualizzati correttamente.
In Rational Method Composer 7.1.1, si controlla l'integrità della libreria Rational Method Composer utilizzando Finestra | Preferenze… | Authoring metodi | Debug, quindi passare su Guida | Strumenti di diagnostica e di ripristino. In Rational Method Composer 7.2, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un plugin, selezionare Convalida e i problemi risultanti vengono visualizzati nella vista dei problemi. La convalida è progettata per con lo scopo di trovare tutti i possibili errori, ma non è garantito che vengano trovati tutti.
L'eliminazione di un plugin del metodo non elimina la cartella fondamentale corrispondente del file system per tale plugin del metodo, se si verifica che tale cartella è la directory corrente o la cartella principale della directory corrente per alcune applicazioni. Gli utenti devono eliminarle manualmente se vogliono creare successivamente il plugin del metodo avente lo stesso nome.
La ridenominazione dei plugin può danneggiare la libreria se la ridenominazione viene effettuata quando i file vengono estratti da Rational ClearCase. Tale problema si verifica solo quando non ci si trova in una LAN oppure si sta utilizzando una connessione lenta. Ciò è provocato da una combinazione non sincronizzata di file estratti nella cartella da ridenominare e le informazioni relative ai percorsi di tali file nella vista del client remoto di Rational ClearCase. Integrare tutti i file nel folder del plugin prima di eseguire un'operazione di ridenominazione.
Quando si seleziona un processo particolare, Rational Method Composer pubblica solo il processo contenuto scheda dei processi, ma tutte le altre viste nella configurazione verranno comunque pubblicate. Il motivo principale è che Rational Method Composer ha lo scopo di pubblicare un sito HTML a cui gli utenti fanno riferimento e la premessa è che si ha ancora bisogno delle altre schede per completare il sito, ma si include solo il processo selezionato.
La soluzione temporanea consiste nel copiare la configurazione per crearne una nuova, eliminare tutte le schede che non si desiderano e pubblicarla selezionando il processo che si desidera. Quindi, creare una nuova categoria personalizzata e assegnare solo il processo desiderato alla categoria personalizzata ed impostare tale categoria personalizzata come unica vista per la pubblicazione.
Vi è una nuova opzione, Ignora ed elimina riferimenti non risolti, nella pagina Specifica directory di importazione della procedura guidata Plugin del metodo di importazione e anche nella pagina Specifica file di importazione della procedura guidata Importa XML. Se tale opzione viene selezionata, l'importazione procedere senza verificare l'esistenza dei plugin di base richiesti. I riferimenti ai plugin di base richiesti mancanti vengono rimossi dopo l'importazione.
Utilizzo della tag <div> nei contenuti RTE potrebbe causare un conflitto per i siti pubblicati basati su Dojo. Una tag <div style="FLOAT> nei contenuti RTE potrebbe entrare in conflitto con il nuovo sito Web basato su Dojo di Rational Method Composer 7.2. Una soluzione è quella di racchiudere tale tag in un'altra tag <div> come mostrato nel seguente esempio:
<div>
<div style="float:
left">
asdf
</div>
<div style="float
left">
asdf
</div>
</div>
Rational Method Composer 7.2 non impone più la relazione to-one tra i prodotti di lavoro e i domini. Ora è possibile assegnare un prodotto di lavoro per più domini.
Alcuni nomi dei plugin sono stati modificati in questo rilascio per migliorare la leggibilità e fornire una struttura organizzativa migliorata.
Vecchio nome | Nuovo nome |
---|---|
base_concepts | core.base_concepts |
formal_resources | extend.formal_resources |
informal_resources | core.informal_resources |
rup | core.base_rup |
rup_asq_test |
tech.asq_test |
rup_bm |
extend.bus_model |
rup_cots_package_delivery |
extend.cots |
rup_for_asset_based_development |
extend.rup_abd |
rup_j2ee_plug_in |
tech.j2ee |
rup_legacy_evol_plugin |
modernize.legacy_evol |
rup_rad_plugin |
tech.rad |
rup_rsa_plugin |
tech.rsa |
rup_se | systems.rup_se |
rup_soa_plugin |
soa.rup_soma |
rup_ux_modeling_plugin | extend.ux_model |
Novità di questo rilascio |
extend_special_pub_views |
La seguente tabella spiega i termini utilizzati nei nomi dei pacchetti dei plugin.
Termine | Definizione |
---|---|
base | Utilizzato per i plugin di base nel processo di sviluppo del software RUP. La maggior parte delle configurazioni di RUP devono contenere i plugin di base |
modernizzazione | Modernizzazione dell'azienda |
Est | Estensioni al processo di sviluppo software di RUP generale che non è compreso negli altri pacchetti. |
SOA | Service-oriented architecture |
sistemi | Engineering dei sistemi |
Tec | Tecnologia ed estensioni specifiche degli strumenti |
Potenziale azione richiesta: i collegamenti alla maggior parte degli elementi non sono immuni, poiché Rational Method Composer trova gli elementi collegati mediante il loro ID univoco. Tuttavia, tutti i collegamenti ai file delle risorse plugin di rup (principalmente immagini e modelli) nei plugin di terze parti devono essere corretti perché utilizzino i nuovi nomi dei plugin, dato che tali elementi non hanno ID univoci.
Il banner di RUP utilizzato per la pubblicazione può essere trovato nella libreria di RUP all'indirizzo: core.base_rup\guidances\supportingmaterials\resources\rup_banner.jpg
Le configurazioni di RUP sono pubblicate con le seguenti opzioni:
Nome campo | Valore |
---|---|
URL del feedback (Inglese) | mailto:rupfeed@us.ibm.com?subject="Feedback: <Nome configurazione> in RMC 7.2" <Nome configurazione> è 'Classic RUP for SOMA' o 'RUP for Small Projects'. |
URL del feedback (Versioni localizzate) | mailto:rupfeed@us.ibm.com?subject="Feedback: <Nome configurazione> in RMC 7.2 - <abbreviazione lingua>" <Nome configurazione> è 'Classic RUP for SOMA' o 'RUP for Small Projects'. |
Glossario | Sì |
Indice | Sì |
Immagine banner | Sì. Situato nella libreria all'indirizzo core.base_rup\guidances\supportingmaterials\resources\rup_banner.jpg |
Verifica collegamenti ipertestuali esterni | No |
Converti i collegamenti interrotti in testo semplice |
No |
Pubblica diagrammi dei dettagli dell'attività che non sono stati creati manualmente | Sì |
Pubblica i diagrammi delle attività per le estensioni delle attività non modificate | Sì |
Visualizza sottocartella di relazione negli alberi di navigazione | No |
Visualizza i descrittori delle operazioni negli alberi di navigazione | Sì |
Includi il contenuto del metodo nelle pagine del descrittore | Sì |
Includi i collegamenti ai descrittori relativi nelle pagine del ruolo, dell'operazione e del prodotto di lavoro | Sì |
Un nuovo plugin, extend.special_pub_views, è stato aggiunto. Tale plugin serve per le viste specializzate e alternative per la pubblicazione. Esso contiene la vista utilizzata da una nuova configurazione, “Classic RUP for SOMA - per la pubblicazione in PDF o Word”, la configurazione consigliata per la pubblicazione in Adobe PDF o Microsoft Word
Da notare
che gli errori nelle seguenti configurazioni sono previste.
Si tratta di configurazioni parziali di RUP che si concentrano solo su aspetti del processo
relativo agli strumenti specifici, e non alle configurazioni RUP complete:
Per evitare questa situazione, eseguire l'operazione Team -> Aggiorna nella vista navigator per impostare il corretto stato del controllo di origine dopo un check-in e prima di creare i nuovi elementi.
firefox.js
eseguendo il seguente comando:
find / -name firefox.js
.firefox.js
.firefox.js
scrivibile.firefox.js
con un editor di testo e modificare le preferenze
"dom.disable_window_status_change" da "true" a "false".
Ad esempio:
pref("dom.disable_windows_status_change", false);
<script>
HTML e le tag di <script>
devono essere precedute da altro codice HTML; alrimenti verranno rimosse.
Funzionerà in egual modo anche inserendo le tag di <script>
in un blocco come
<p>
...</p>
o <div>
...</div>
.
Rational Method Composer 7.2 supporta due tipi di siti web pubblicati: quelli che utilizzano il metodo di 7.1.1 e il metodo basato su DoJo introdotti in questo rilascio. Ciascun metodo richiede un file about.htm diverso. Utilizzare i modelli provenienti da tali sottodirectory nella directory di installazione quando si creano i propri file about.htm. Per 71.1, la sottodirectory è '"org.eclipse.epf.publishing/docroot/." Per Dojo, la sottodirectory è "com.ibm.rmc.publisher/docroot/." Il file about.htm viene utilizzato nella finestra di dialogo di pubblicazione.
Quando si utilizza un sito pubblicato basato su Dojo, personalizzare il file about.htm come di seguito riportato:
Tale opzione non è stata documentata nella guida in linea. Se l'opzione non è stata selezionata, Variabilità di estensioni funziona come descritto nella guida in linea (consultare Rational Method Composer > Creazione di contenuto di metodo riutilizzabile > Variabilità di contenuto di metodo). Se viene selezionata l'opzione, sono disponibili nuove regole di semantica per le Estensioni come specificato in nella specifica di SPEM 2.0 finalizzato da OMG (Software and Systems Process Engineering Meta-Model) (consultare la pagina http://www.omg.org/issues/spem2-ftf.open.html#Issue11284 and http://www.omg.org/cgi-bin/doc?ptc/2007-08-07 for details).
Le nuove semantiche di estensione funzionano quasi come le vecchie estensioni, ma differiscono nei loro effetti sulle relazioni to-many. Le relazioni to-many in uscita dell'elemento di base vengono solo ereditati dall'elemento di estensione se tale elemento non definisce le proprie relazioni. Le vecchie semantiche erediterebbero sempre e quindi è possibile aggiungere le proprie relazioni all'elenco ereditato. Con le nuove semantiche di estensione, l'estensione sovrascrive sempre le relazioni ereditate quando definisce le proprie. Le nuove semantiche di estensione differiscono dalle semantiche di estensione regolari nel seguente modo: per le associazioni one-to-many come il ruolo al prodotto di lavori che le estensioni regolari ereditano, ed è possibile solo aggiungere elementi aggiuntivi. Le nuove semantiche di estensione sono simili all'applicazione di other-to-one e dell'attributo. Non appena si aggiungono le informazioni, la parte ereditata viene sovrascritta.
Questa opzione influenza il funzionamento della prospettiva Personalizzazione quando quando si caricano dei processi aggiuntivi in una sessione di personalizzazione esistente tramite il menu di contesto Aggiungi elementi del metodo o processi a Elementi disponibili della vista Elementi disponibili. Quando l'opzione viene selezionata (questa l'impostazione predefinita consigliata), Rational Method Composer analizza il processo aggiunto e aggiorna le viste Elementi disponibili con tutti gli elementi del contenuto del metodo a cui i processi hanno fatto riferimento. Se l'opzione non viene selezionata, tale operazione non viene eseguita e il processo non verrà visualizzato completamente poiché gli elementi del processo che fanno riferimento agli elementi che non si trovano nella vista Elementi disponibili non verranno presentati nell'editor dei processi.
Problema di incongruenza noto tra la variabilità e l'opzione di pubblicazione Includi contenuto del metodo nelle pagine del descrittore.
L'opzione Includi contenuto del metodo nelle pagine del descrittore si può trovare nella procedura guidata Pubblica configurazione metodo e nella pagina delle Preferenze Metodo -> Pubblicazione/Selezione della prospettiva Esplorazione. Utilizzare questa opzione per pubblicare le pagine HTML per gli elementi del descrittore nei processi che combinano il contenuto del testo proveniente dal descrittore con il contenuto proveniente dall'elemento del contenuto del metodo su cui si basa il descrittore. Tale combinazione dei contenuti funziona nella seguente maniera: prima raccoglie tutto il contenuto che può essere modificato in un editor delle proprietà del descrittore, come il nome, la descrizione breve, le relazioni con gli altri descrittori o le selezioni dei passi per i descrittori delle operazioni, quindi amplia la pagina con del contenuto aggiuntivo proveniente dall'elemento del metodo di base.
Quando l'elemento del contenuto del metodo di base è stato manipolato nella configurazione del metodo utilizzato per la pubblicazione che utilizza la variabilità (vale a dire, come contributore o sostituzione) una volta creato il descrittore, quest'ultimo e l'elemento del contenuto potrebbero non essere sincronizzati, poiché il descrittore da design rappresenta un'istantanea nel tempo e deve essere sincronizzato manualmente. Il risultato potrebbe essere che la pagina pubblicata proveniente dal descrittore potrebbe essere in contraddizione con il contenuto dell'elemento del contenuto modificato dalla variabilità. La soluzione temporanea consiste nel sincronizzare i descrittori con la configurazione del metodo che contiene gli elementi di variabilità prima di pubblicare la pagina (Fare clic con il pulsante destro del mouse su Sincronizzazione personalizzata… e selezionare la configurazione nella procedura guidata).
Quando si passa da una pagina all'altra, fare clic sul pulsante Indietro, viene visualizzata la pagina precedente ma non nella precedente posizione di scorrimento in tale pagina. Ciò accade poiché vi sono due modi per ritornare alla pagina precedente. Uno è quello di richiamare la pagina memorizzata nella cache e l'altro è quello di ricaricare la pagina. Per impostazione predefinita, Rational Method Composer 7.2 ha la funzione di segnalibro abilitata e ricarica la pagina. Ciò può essere modificato con un'impostazione app nel file themes/appSetting.js.
Il pulsante Annulla eliminazione elemento selezionato funziona come previsto. È possibile eliminare un elemento con il pulsante della barra degli strumenti Elimina nell'editor dei processi di personalizzazione e con l'icona Soppressione nella sessione della barra nella vista sulla vista Elemento disponibile.
Soluzione temporanea: fare clic con il pulsante destro del mouse Aggiorna nella vista Libreria oppure ricaricare la libreria dello spazio di lavoro. Un metodo più efficiente è quello di eliminare gli elementi del metodo dalla vista della libreria di Rational Method Composer, quindi passare alla vista Navigator di Eclipse per eliminare quei progetti di Eclipse corrispondenti.
Per i modelli di capacità, i processi di produzione e i processi di personalizzazione di livello superiore; tutti gli altri campi della documentazione vengono visualizzati anche nella scheda di descrizione del processo ed occorre utilizzare tale scheda per effettuare qualsiasi modifica.
Un modello di capacità con qualsiasi attività di collaborazione in esso contenuta, è destinato ad essere utilizzato come componente di creazione per altri modelli di capacità, e non è possibile esplorarlo.
Quando si pubblica un configurazione del metodo in formato PDF o Microsoft Word, Rational Method Composer 7.2 potrebbe riportare un errore dovuto alla memoria esaurita. Se ciò accade, uscire da Rational Method Composer 7.2, quindi utilizzare i seguenti metodi per risolvere il problema.
Modificare il numero da 768 a 1024 o 1536, o anche maggiore (ma non superare la quantità di memoria fisica della propria macchina). Inoltre, verificare che la macchina abbia una memoria virtuale configurata sufficientemente grande, solitamente 1.5 x memoria fisica della propria macchina. Consultare il personale IT per le informazioni sull'esecuzione di tali operazioni.
Da notare che: è possibile utilizzare una combinazione di entrambi i metodi 1 e 2 succitati.
Soluzione temporanea: fare doppio clic sul nodo selezionato per selezionarlo, quindi fare clic per selezionarlo.
Soluzione temporanea: chiudere tutte le istanze del browser e chiudere tutti gli editor di Rational Method Composer che hanno le RTE.
Le pagine del descrittore di operazioni visualizzerà i descrittori ereditati ed eliminati, a cui il descrittore di attività ha fatto riferimento. Vale a dire, se qualsiasi descrittore di ruoli o descrittori di prodotti di lavoro associati sono stati eliminati, non vengono visualizzati nella loro pagina delle attività principale poiché sono nello stato di Eliminato, ma vengono visualizzati erroneamente nella pagina del descrittore di operazioni.
Da notare che tale limitazione interessa solo i descrittori eliminati ereditati. Tali descrittori vengono inclusi sulla pagina del descrittore anche se non dovrebbero. Tale limitazione non interessa altri elementi non ereditati. Se il descrittore non viene ereditato da un'attività di base, non viene incluso in alcuna pagina.
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <projectDescription> <name>new_name</name> <comment></comment> <projects> </projects> <buildSpec> </buildSpec> <natures> <nature>com.ibm.rmc.library.persistence.distributed.project.MethodPluginProjectNature</nature> </natures> </projectDescription>
Rational Method Composer può essere integrato con IBM® Rational ClearCase per fornire il controllo della versione a tutte le risorse nella libreria del metodo. Questa integrazione viene descritta nelle pagine della guida in linea sotto l'intestazione "Utilizzo del controllo della versione".
I plug-in di ClearCase possono essere aggiunti a Rational Method Composer che ne consentirà il funzionamento nei seguenti ambienti:
Consultare l'amministratore ClearCase locale per determinare il plugin appropriato e la configurazione per l'ambiente. Fare riferimento alla guida in linea per le procedure per l'installazione e la configurazione di questi plugin.
La seguente tabella elenca difetti significativi affrontati in questo rilascio.
ID APAR | Descrizione |
---|---|
PK50100 | Could not resolve proxy 'uma://....' messages after creating or deleting CPs |
PK48864 | Referenced tasks with conflicting variability |
PK47502 | Deliverable parts fail to publish in work product descriptor |
PK46841 | Path to method element changes after clicking the TD |
PK46020 | Japanese font corruption in Activity Diagram |
PK45300 | Impossible to have same presentation name in 1 DP |
PK43455 | Images of the DP are not extended |
PK42749 | WBS isn't visible when extending to a DP |
PK42333 | Team Allocation tab in a CP become empty |
PK41528 | Fields of a CP don’t seem to be updated |
PK41091 | Support material guidances are not visible |
PK40478 | Published Develop Components activity diagram is displayed incorrectly. However, the diagram displays correctly in Rational Method Composer |
PK39283 | Import XML generates a 'null' error message |
PK38662 | Unchecking Primary Performer from Custom Synchronization menu causes 'Open Activity Detail Diagram' to be grayed out |
PK38258 | Authoring: le risorse eliminate vengono ancora visualizzate in ADD |
PK38243 | Directory Not Found Error if Names for Capability pattern is in Japanese |
PK38242 | URL with Japanese characters causes URL corruption |
PK38163 | Search function hangs when downloading index.jar file. |
PK37972 | Search Function (All the words) |
PK35998 | On browsing certain links in a published web site, the published web site freezes |
PK35885 | RMC: Cannot use target="_blank" with text copied from a Word document |
PK35822 | RMC: Task does not appear in discipline in published site |
PK35772 | RMC search function issue |
PK34837 | RMC: Unable to print expanded details from preview tab |
PK34703 | Inconsistencies within the "Work Product Usage" tab |
PK34670 | RMC: Content is allowed to exceed 256 character limit |
PK33543 | Words which have 'Umlauts' (Ä,Ö,Ü) appear at the end of the list |
PK33110 | RMC: unable to set shape icons to images already present in preview field |
PK26349 | RMC RUP content error |
La seguente tabella elenca i difetti affrontati nel rilascio 7.1.1.
ID APAR | Descrizione |
---|---|
PK36477 | Predecessor relationships among the work breakdown elements in processes were not preserved correctly when exported to Microsoft Project |
PK34942 | Relationships between tasks and primary performer roles were not properly realized and published in some cases |
PK35284 | Tasks from activity detailed diagrams saved in Rational Method Composer 7.0.1 were incorrectly reordered after migrating to 7.1 |
PK35654 | Activity diagrams of processes or containing activities with localized foreign characters were missing from the published web site |
Informazioni legali su IBM Rational Method Composer sono fornite nel file notices.html
nella directory di installazione. Fare riferimento a tale file per informazioni legali applicabili.
Contattare il proprio rappresentante IBM o inviare una e-mail a rupfeed@us.ibm.com
© Copyright IBM Corp. 2005, 2007 Tutti i diritti riservati