Strumenti del servizio Web - Note sul rilascio

© Copyright International Business Machines Corporation 2006. Tutti i diritti riservati. Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con la IBM® Corp.

Note sul rilascio

1.0 Limitazioni
   1.1 L'UDDI nell'Explorer dei servizi Web non funzionerà con un server proxy di autenticazione di base.
2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee
   2.1 Errori di convalida sul progetto del client del servizio Web migrato
   2.2 Nessuna richiesta di estrazione durante il tentativo di modifica di un file WSDL di sola lettura integrato. Le modifiche successive andranno perse al momento del salvataggio.
   2.3 Errore "HTTP Error 404" intermittente quando si apre la JSP di esempio dei servizi Web
   2.4 Il runtime dei servizi Web potrebbe essere modificato quando si cambia server nella pagina delle preferenze del Server e runtime dei servizi Web
   2.5 Pubblicazione UDDI: il pulsante Avanti sulla prima pagina è disattivato
   2.6 NullPointerException nella generazione del servizio Web dopo l'apertura e l'annullamento dalla finestra di dialogo Sfoglia
   2.7 L'editor Java non viene avviato automaticamente dopo uno scenario di generazione del servizio Web dall'alto verso il basso
   2.8 ClassCastException durante la creazione del servizio Web nel ramo dei servizi Web JSR-109 di Esplora progetti J2EE
   2.9 Le procedure guidate Servizi Web ricordano le informazioni dell'ID utente e password
   2.10 Esplora servizi Web potrebbe non funzionare con l'URL HTTPS

1.0 Limitazioni

1.1 L'UDDI nell'Explorer dei servizi Web non funzionerà con un server proxy di autenticazione di base.

Se si sta utilizzando un server proxy che richiede l'autenticazione di base per accedere ad internet,  allora si riceverà un errore se si sta utilizzando UDDI all'interno di Esplora servizi Web.

  Ad esempio:

Se si visualizza la pagina UDDI di Esplora servizi Web e poi si prova aconnettersi ad un registro per trovare un business, allora viene restituito il seguente messaggio nel pannello dei risultati:
IWAB0135E Si è verificato un errore imprevisto.
UDDIException
java.net.SocketException: impossibile reimpostare

2.0 Problemi noti e soluzioni temporanee

2.1 Errori di convalida sul progetto del client del servizio Web migrato

Se si importa un progetto del client del servizio Web esistente, generato in una versione precedente del prodotto nello spazio di lavoro, e poi si generano nuovamente il client del servizio Web e le JSP di esempio nello stesso progetto, si potrebbero visualizzare degli errori di convalida sulla pagina Result.jsp generata che notificano che org.eclipse.jst.ws.util.JspUtils non può essere risolto.  Tale classe si trova in webserviceutils.jar; Le JSP di esempio vengono compilate ed eseguite senza problemi anche se vengono elencati gli errori di convalida.

La soluzione temporanea per questo problema consiste nel chiudere e riaprire il progetto, ed eseguire una creazione pulita del progetto.

2.2 Nessuna richiesta di estrazione durante il tentativo di modifica di un file WSDL di sola lettura integrato. Le modifiche successive andranno perse al momento del salvataggio.

Non verrà richiesto di estrarre un file WSDL di sola lettura integrato che si trovi nel controllo origine in qualsiasi momento venga effettuato un tentativo di modifica del file WSDL aperto  nell'Editor WSDL. La modifica iniziale e quelle successive non verranno salvate.  La soluzione consiste nell'estrarre prima il file WSDL prima di effettuare qualsiasi modifica. 

 Vi è un problema simile con l'Editor degli schemi XML. La richiesta verrà effettuata quando si estrae il file, tuttavia se vengono effettuate le modifiche nella vista grafica, allora le modifiche andranno perse dopo aver salvato.  Se vengono effettuate le modifiche nella vista Origine, allora le modifiche vengono salvate.  La soluzione temporanea consiste nell'estrarre il file WSDL prima di effettuare qualsiasi modifica.

2.3 Errore "HTTP Error 404" intermittente quando si apre la JSP di esempio dei servizi Web

Quando si avvia la JSP di esempio dei servizi Web in uno scenario del servizio Web, a volte, si potrebbe rilevare l'errore "HTTP Error code 404" con il messaggio "Impossibile trovare la risorsa/sampleProjProxy/TestClient.jsp".  La soluzione temporanea al problema consiste nell'attendere fino a che non scompaia il messaggio "Pubblicazione su server in corso" nell'indicatore di progresso nell'angolo in basso a destra del workbench, quindi selezionare la JSP di esempio nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Aggiorna per aggiornare la JSP.

2.4 Il runtime dei servizi Web potrebbe essere modificato quando si cambia server nella pagina delle preferenze del Server e runtime dei servizi Web

Nella pagina delle preferenze Server e runtime del servizio Web, il campo Runtime del servizio Web potrebbe essere modificato quando il campo Server viene modificato.  Il server e il runtime visualizzati potrebbero non essere una combinazione valida.  Verificare che il server e il runtime siano le impostazioni desiderate e che siano valide, prima di applicare le modifiche.

2.5 Pubblicazione UDDI: il pulsante Avanti sulla prima pagina è disattivato

Quando si pubblica un servizio Web su un registro UDDI di verifica unitaria, il pulsante Avanti sulla pagina di pubblicazione del Servizio Web porta ad una pagina dove è possibile scegliere un server sul quale pubblicare.  In alcuni casi, il pulsante Avanti è disattivato ed è possibile fare clic solo su Fine.  Facendo clic su Fine si apre Esplora servizi Web ma il servizio non è stato veramente pubblicato sul registro UDDI.

2.6 NullPointerException nella generazione del servizio Web dopo l'apertura e l'annullamento dalla finestra di dialogo Sfoglia

Quando si genera un servizio Web dall'alto verso il basso utilizzando la procedura guidata Servizi Web, si rileverà un'eccezione NullPointerException se le si verificano le seguenti condizioni:
1. Il campo di definizione del servizio è inizialmente vuoto.
2. Si fa clic su Sfoglia per aprire la finestra di dialogo Selezionare una definizione del servizio.
3. Chiudere la finestra di dialogo Selezionare una definizione del servizio senza selezionare nulla.
4. Immettere un URL WSDL valido nel campo di definizione del servizio e fare clic su Avanti o Fine.

È possibile risolvere il problema di NullPointerException passando ad un URL WSDL valido tramite la finestra di dialogo Selezionare una definizione del servizio piuttosto che immettere il testo direttamente nel campo della definizione del servizio.

2.7 L'editor Java non viene avviato automaticamente dopo uno scenario di generazione del servizio Web dall'alto verso il basso

Se il percorso del proprio spazio di lavoro contiene degli spazi l'Editor Java non viene avviato automaticamente dopo lo scenario della generazione del servizio Web dall'alto verso il basso.  Se ciò si dovesse verificare, è necessario aprire
il file di implementazione del servizio generato.  La convenzione di denominazione per il file di implementazione del servizio è <Nome tipoPorta WSDL>Impl.java

2.8 ClassCastException durante la creazione del servizio Web nel ramo dei servizi Web JSR-109 di Esplora progetti J2EE

Quando si crea un servizio Web dal basso verso l'alto utilizzando il menu di contesto dal ramo dei servizi Web JSR-109 di Esplora progetti J2EE, è possibile visualizzare "Si è verificata un'eccezione imprevista - java.lang.ClassCastException" se è stato selezionato Nascondi la finestra di dialogo Crea servizio Web nella preferenza Selezione della finestra di dialogo a comparsa dei servizi Web oppure se si seleziona Non visualizzare più questa finestra di dialogo nella procedura guidata dei servizi Web.

2.9 Le procedure guidate Servizi Web ricordano le informazioni dell'ID utente e password

Le procedure guidate Servizi Web ricordano le informazioni dell'ID utente e della password per i server che hanno l'autenticazione di base attivata. Ciò può causare dei problemi se vengono immessi l'ID utente e la password non corretti.
Per risolvere temporaneamente questo problema, è necessario riavviare Eclipse.

2.10 Esplora servizi Web potrebbe non funzionare con l'URL HTTPS

Quando si esegue Esplora servizi Web su un URL HTTPS, Esplora servizi Web potrebbe generare il seguente errore:

java.lang.ClassNotFoundException on com.ibm.websphere.ssl.protocol.SSLSocketFactory

La soluzione temporanea per questo problema è quella di riavviare il workbench di Eclipse e non richiamare alcuna operazione correlata al server come “Stato iniziale del server” o “Pubblicazione” prima di eseguire Esplora servizi Web.