Estensione di un IDE Eclipse esistente

È possibile estendere un ambiente IDE (integrated development environment) Eclipse compatibile già installato sul sistema aggiungendo la funzione contenuta nel package che si desidera installare.

Per alcuni package installati potrebbe essere disponibile l'opzione di estendere (aggiungere all'IDE la funzionalità aggiuntiva fornita nel package di installazione) un'istanza Eclipse installata sulla workstation. Durante l'installazione, se l'opzione Estendi IDE Eclipse esistente è abilitata nella pagina Percorso, il package o i package in fase di installazione potranno essere utilizzati per estendere un IDE Eclipse esistente.

È possibile estendere l'IDE Eclipse esistente, ad esempio, perché si desidera ottenere la funzionalità fornita nel package di installazione, ma si desidera anche conservare le preferenze e le impostazioni nell'IDE corrente e i plugin installati che già estendono l'IDE Eclipse.

Per estendere l'IDE Eclipse esistente, la versione deve essere 3.2 o successiva. Installation Manager verifica che l'istanza di Eclipse specificata corrisponda ai requisiti per il package di installazione.

Quando si estende un IDE Eclipse esistente, Installation Manager consente di utilizzare la funzionalità nei package di installazione nell'IDE di Eclipse esistente; tuttavia, i file che forniscono la funzionalità rimangono comunque installati nella directory del gruppo di package selezionato.

Nota: L'istanza Eclipse che si desidera estendere deve avere un file di inizializzazione (.ini). In caso contrario, sarà necessario creare un file .ini nella stessa cartella e con lo stesso nome del file eseguibile Eclipse (.exe), ad esempio, se il file eseguibile Eclipse è product.exe, il nome del file .ini dovrà essere product.ini.

Se si avvia l'eseguibile utilizzando determinati vmargs, sarà necessario aggiungere tali argomenti al file ini. Dopo aver aggiunto gli argomenti al file, non sarà più necessario specificare vmargs sulla riga comandi quando si avvia il file eseguibile.

Per ulteriori informazioni sul file .ini di Eclipse, fare riferimento alla sezione "Launcher ini file" all'indirizzo http://help.eclipse.org/help32/index.jsp?topic=/org.eclipse.platform.doc.isv/reference/misc/runtime-options.html.


Feedback