1.0 Analizzatore log e traccia
1.1 Viste
1.1.1 La vista Selezione log non viene aggiornata correttamente
1.1.2 Il filtro avanzato non filtra i record di log senza
valori di attributi corrispondenti
1.1.3 Pulsanti della barra degli strumenti e voci di menu mancanti
nella prospettiva Creazione profili e log.
1.2 Importazione log
1.2.1 Problemi durante l'importazione di file di log remoti
1.2.2 Importazione file di log su Linux e AIX
1.2.3 Importazione del file trace.log di WebSphere Application
Server
1.2.4 Importazione e visualizzazione dei file di traccia
1.2.5 Funzione di protezione di Agent Controller non supportata
nell'analizzatore log e traccia
1.2.6 Impossibile importare alcuni file di log
utilizzando IBM Agent Controller V5
1.2.7 Eccezione Memoria non sufficiente
1.2.8 Errore Indice non compreso nei limiti durante l'aggiunta
del file di log nella procedura guidata Importazione file di log nel driver Linux GTK
1.2.9 Impossibile importare il file LoggingUtil.log
dalla cartella .metadata sul driver Linux GTK
1.2.10 Impossibile importare i file di log che richiedono conversione utilizzando
i programmi di analisi basati sulle regole
1.2.11 Controllo continuo dei file di log con programmi di analisi statici non supportato
1.2.12 Errori nell'importazione dei file di log non visualizzati
1.2.13 Limitazione nell'importazione dei file activity.log di WebSphere
Application Server
1.2.14 Limitazione nell'importazione dei file di log generati con
impostazioni internazionali diverse
1.2.15 Esito negativo dell'importazione con messaggio
InvocationTargetException
1.3 Altro
1.3.1 Procedura guidata Nuova correlazione log non visualizzata correttamente
sul driver Linux GTK
1.3.2 Modifiche ai livelli di registrazione del plugin
dopo il primo avvio del workbench non rispettate
1.3.3 Problemi durante la decompressione con l'utilità Windows XP unzip
1.3.4 Arresto anomalo durante la creazione di un esempio su
Red Hat Linux v8.0 con IBM JVM
2.0 Strumento di creazione profili
2.1 Viste Interazione Agente e Interazione processi non supportate dalla vista Diagramma di sequenza
2.2 La vista Diagramma di sequenza mostra chiamate di ritorno disallineate
2.3 I comandi delle viste Aggiornamento della Selezione profili non funzionano
per le interazioni traccia
2.4 Le opzioni di creazione profili Crea profili su server non funzionano con
il programma di creazione profili J2FF
2.5 *Il comando Nuovo insieme di filtri crea regole di filtraggio in inglese
nei workbench non inglesi e le regole di filtraggio inglesi vengono considerate come
INCLUDE durante il salvataggio
La vista Selezione log non viene aggiornata quando viene effettuata un'eliminazione nella vista Selezione risorse.
L'aggiornamento può essere effettuato manualmente selezionando la vista Selezione log con il tasto destro del mouse e scegliendo Aggiorna da locale nel menu di scelta rapida.
1.1.2 Il filtro avanzato non filtra i record di log senza valori di attributi corrispondentiQuando si utilizza l'opzione di filtraggio avanzata nella vista Log, i record di log senza valori di attributo corrispondenti per il campo specificato nella tabella filtri avanzati per il confronto, non verranno filtrati.
Attualmente, non esiste alcuna soluzione per questo problema.
1.1.3 Pulsanti della barra degli strumenti e voci di menu mancanti nella prospettiva Creazione profili e logSe si dispone di un'applicazione Java o di qualsiasi altro tipo di configurazione di avvio per la quale è stato già creato un profilo, è possibile che la prospettiva Creazione profili e log venga aperta senza attivare completamente la funzione di creazione profili e registrazione log. Come conseguenza, quando si ritorna alla prospettiva Creazione profili e log, la maggior parte dei pulsanti della barra degli strumenti e delle voci di menu non saranno presenti.
Per visualizzare i pulsanti della barra degli strumenti e le voci di menu mancanti, procedere come segue:
Per evitare questo problema, abilitare le funzioni di creazione profili e registrazione log prima di creare un profilo.
Quando si importa un file di log remoto (ad esempio, File > Importa... > File di log), nella vista Log non viene visualizzata alcuna voce del log dopo aver aggiornato le viste del Controllo creazione profili (ad esempio, Profilo > Aggiorna viste) oppure viene visualizzata la finestra Messaggio di registrazione log che indica che il client locale non ha avviato il controllo del programma di analisi log remoto dopo aver atteso 30 secondi.
Questo problema è causato dalla latenza della rete e può essere risolto aumentando l'intervallo di tempo in cui Agent Controller attende che client locale avvii il controllo del programma di analisi di log remoto. Per risolvere questo problema, procedere come segue:
<Application configuration="default" executable="RemoteLogParserLoader"dove xxxxx è l'intervallo di attesa massimo in millisecondi (ad esempio, maggiore di 30000).
location="%JAVA_PATH%" path="%JAVA_PATH%\java.exe">
...
<Parameter position="prepend"
value="-Dorg.eclipse.hyades.logging.parsers.maxWaitTimeInMillis=xxxxx">
</Parameter>
...
</Application>
L'importazione di alcuni file di log non funziona sulle piattaforme Linux ed AIX.
Questo accade quando l'utente non dispone delle autorizzazioni adatte per accedere ai file di log. Per risolvere questo problema, copiare i file di log nella directory home dell'utente ed importarli da questo percorso.
1.2.3 Importazione del file trace.log di WebSphere Application ServerQuando viene importato il file trace.log di WebSphere Application Server viene creata una correlazione interna.
L'utente non dovrebbe eliminare tali correlazioni in quanto contengono informazioni relative alla struttura interna dell'agente corrispondente.
1.2.4 Importazione e visualizzazione dei file di tracciaI file di traccia di WebSphere Application Server V5.0.1 o versione precedente, generati utilizzando il formato di output della traccia dell'analizzatore log, non possono essere importati e visualizzati utilizzando l'analizzatore di log e traccia.
Per risolvere questo problema, impostare il formato di output della traccia di WebSphere Application Server sulle opzioni Di base o Avanzate prima di generare i file di traccia che dovranno essere importati e visualizzati mediante l'analizzatore di log e traccia.
1.2.5 Funzione di protezione di Agent Controller non supportata nell'analizzatore log e tracciaNon sarà possibile creare il profilo di un'applicazione o importare un file di log se Agent Controller è installato e la funzione di protezione è abilitata
Per risolvere questo problema, installare nuovamente Agent Controller disabilitando la funzione di protezione.
1.2.6 Impossibile importare alcuni file di log utilizzando IBM Agent Controller V5Non è possibile importare file di log remoti diversi da activity.log utilizzando IBM Agent Controller V5. Quando si importano file di log remoti, Agent Controller sulla macchina remota deve avere lo stesso livello o un livello superiore all'analizzatore log e traccia per l'elaborazione autonoma.
Per risolvere questo problema, installare IBM Agent Controller fornito con l'Analizzatore log e traccia sulla macchina remota.
1.2.7 Eccezione Memoria non sufficienteÈ possibile importare e nello spazio di lavoro file di log di dimensioni fino a 25MB ed aprirli con l'analizzatore log e traccia. Il tempo necessario per aprire il file di log dipende dal numero di record di log in esso contenuti ed è possibile che si produca l'eccezione "Memoria non sufficiente".
Per risolvere questo problema, modificare ac.bat o ac.sh ed aumentare la memoria aumentando il valore dell'opzione "-Xmx" da "500" ad un valore più alto, ad esempio "1000M" (l'avvio risulterà più lento dopo questo aumento) oppure aggiungere più memoria fisica alla macchina. In alternativa, utilizzare la funzione di supporto per log di grandi dimensioni dell'analizzatore log e traccia.
1.2.8 Errore Indice non compreso nei limiti durante l'aggiunta del file di log nella procedura guidata Importazione file di log nel driver Linux GTKDurante l'importazione di un file di log, viene visualizzato l'errore Indice non compreso nei limiti quando si sceglie OK nella procedura guidata Aggiunta file di log. Questo accade perché per il file di log aggiunto non è stata selezionata una versione.
Assicurarsi di aver selezionato un'opzione di versione valida nell'elenco a discesa nella scheda Dettagli della procedura guidata Aggiunta file di log.
1.2.9 Impossibile importare il file LoggingUtil.log dalla cartella .metadata sul driver Linux GTKIl file LoggingUtil.log nella cartella .metadata di qualsiasi directory di spazio di lavoro, non può essere importato perché nella finestra di selezione file della procedura guidata Importazione log, non viene visualizzata la cartella .metadata.
Per risolvere questo problema, copiare il file LoggingUtil.log dalla cartella .metadata in un altra cartella visibile.
1.2.10 Impossibile importare i file di log che richiedono conversione utilizzando i programmi di analisi basati sulle regoleI file di log che richiedono una conversione dal formato nativo in un formato di testo, non possono essere importati (via File > Importa > File di log) utilizzando il programma di analisi basato su regole corrispondente. Questo problema riguarda i seguenti file di log:
Per risolvere questo problema, utilizzare il programma di analisi statico, se disponibile.
1.2.11 Controllo continuo dei file di log con programmi di analisi statici non supportatoÈ possibile controllare i file di log senza interruzione mediante le classi del programma di analisi Java statico. Per controllare senza interruzione questi file di log, se possibile utilizzare un programma di analisi basato su regole.
1.2.12 Errori nell'importazione dei file di Log non visualizzatiSe si verifica un errore durante l'importazione di un file di log, è possibile che non venga visualizzato alcun messaggio di errore e che nella vista Log non venga visualizzato alcun record o dati non corretti. Assicurarsi di aver scelto il tipo di log e versione corretti per il log importato. L'analizzatore di log e traccia non effettua nessuna convalida sul tipo di file da importare.
1.2.13 Limitazione nell'importazione dei file activity.log di WebSphere Application ServerDurante l'importazione dei file di log delle attività di WebSphere Application Server da macchine non inglesi, il programma di analisi dei file di log basato su regole non associa correttamente i dati del record di log a un Common Base Event. Invece, è possibile che alcuni record di log possano essere visualizzati in un campo non corretto del Common Base Event.
Per risolvere questo problema, durante l'importazione dei file di log delle attività da WebSphere Application Server da una macchina non inglese, utilizzare il programma di analisi dei file di log statico.
1.2.14 Limitazione nell'importazione dei file di log generati con impostazioni internazionali diverseQuando si importano file di log che contengono indicazioni di data/ora con impostazioni internazionali diverse da quelle in cui viene eseguito l'analizzatore di log e traccia, il programma di analisi dei file di log basato su regole, a volte non analizza l'indicazione di data/ora ed altri record di log correttamente. Ad esempio, quando si importa un file di log degli accessi inglese di IBM HTTP Server in un programma di analisi di log e traccia in esecuzione su macchina Giapponese i valori di creationTime negli Common Base Event risultanti, avranno valore zero e il campo msg del Common Base Event sarà vuoto.
Per risolvere questo problema, durante l'importazione di file di log contenenti indicazioni di data/ora espresse in base ad impostazioni internazionali diverse da quelle utilizzate nella macchina locale, utilizzare un programma di analisi di log statico, se possibile.
1.2.15 Esito negativo dell'importazione con messaggio InvocationTargetExceptionSe l'analizzatore di log e traccia non è stato installato correttamente ed alcuni file risultano mancanti, l'importazione di un file di log potrebbe avere esito negativo con il seguente messaggio di registrazione log;
java.lang.reflect.InvocationTargetException
Per risolvere questo problema, installare nuovamente l'analizzatore di log e traccia. Nota: quando si esegue l'installazione su Windows XP, non utilizzare l'utilità unzip nativa di Windows XP. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione Problemi durante la decompressione con l'utilità Windows XP unzip.
Nella procedura guidata Nuova correlazione log, viene mostrato solo l'elenco Log disponibili ed è vuoto. Questo accade perché viene visualizzata solo la parte sinistra della pagina della procedura guidata.
Per risolvere questo problema, regolare la dimensione della pagina della procedura guidata in modo da visualizzare l'elenco Log selezionati e i pulsanti di azione. Un'altra soluzione consiste nel selezionare i file di log per correlazione nella vista Selezione log prima di fare clic sul pulsante Nuova correlazione log.
1.3.2 Modifiche ai livelli di registrazione del plugin dopo il primo avvio del workbench non rispettateSe si modifica il livello di registrazione log di un plugin nel rispettivo file plugin.xml (mediante i punti di estensione com.ibm.etools.common.logging.commonLoggingOptions o com.ibm.etools.logging.util.loggingOptions) dopo il primo avvio del workbench, la modifica non viene rispettata negli avvii successivi del workbench. Il livello di registrazione specificato nel file plugin.xml del plugin viene memorizzato nella cache dal runtime Eclipse al primo avvio del workbench. Gli avvii successivi del workbench utilizzeranno il valore memorizzato nella cache come livello di registrazione del plugin nonostante le modifiche apportate al file plugin.xml.
Per risolvere questo problema, eliminare la directory <directory di installazione del workbench>\configuration e riavviare il workbench. In alternativa, è possibile modificare il livello di registrazione del plugin nella pagina delle preferenze Registrazione log (Finestra > Preferenze > Registrazione log) e riavviare il workbench.
1.3.3 Problemi durante la decompressione con l'utilità Windows XP unzipDurante l'installazione dell'Analizzatore log e traccia su Windows XP, si verificano dei problemi durante la decompressione del file di runtime dell'analizzatore con l'utilità unzip nativa di Windows XP. Alcune directory e file non vengono decompresse. Di conseguenza, alcuni tipi di file di log non possono essere importati utilizzando l'analizzatore di log e traccia.
Per risolvere questo problema, durante l'installazione su Windows XP, utilizzare un'altra utilità di decompressione, ad esempio WinZip o UnZip.
1.3.4 Arresto anomalo durante la creazione di un esempio su Red Hat Linux v8.0 con IBM JVMQuando si crea un esempio nell'analizzatore di log e traccia utilizzando la procedura guidata Creazione esempi (Nuovo > Esempio), si verifica un arresto anomalo del workbench. Questo accade quando la procedura guida Creazione esempi tenta di aprire il file readme.html come parte delle operazioni di creazione. Questo problema si verifica su Red Hat Linux v8.0 con IBM JVM, ed esiste un difetto SWT ( https://bugs.eclipse.org/bugs/show_bug.cgi?id=76515).
Per risolvere questo problema, aggiungere -Xj9 come argomento JVM in ac.sh per eseguire l'avvio utilizzando IBM J9 JVM (ad esempio, ./eclipse -vmargs -Xj9 -Xmx500m). Per ulteriori informazioni sull'esecuzione di SWT su Red Hat Linux v8.0, consultare le Domande frequenti (FAQ) di SWT (http://dev.eclipse.org/viewcvs/index.cgi/%7Echeckout%7E/platform-swt-home/faq.html).
Nota: come indicato nella tabella delle piattaforme di riferimento Eclipse (http://www.eclipse.org/eclipse/development/eclipse_project_plan_3_0.html#TargetOperatingEnvironments), sono supportati solo i seguenti sistemi Linux: versione 2.2.1 di GTK+ widget toolkit e librerie associate (GLib, Pango); il visualizzatore SWT HTML richiede Mozilla 1.4GTK2. Per Motif su altri sistemi Linux: Open Motif 2.1 (incluso); il visualizzatore SWT HTML richiede Mozilla 1.4GTK2.
La vista Interazioni Agente e Interazione processi non sono supportate dalla vista Diagramma di sequenza per i file di log.
Attualmente, non esiste alcuna soluzione per questo problema.
2.2 La vista Diagramma di sequenza mostra chiamate di ritorno disallineateLa vista Diagramma di sequenza potrebbe visualizzare chiamate di ritorno disallineate che fanno riferimento ad uno spazio invece che a un nodo di metodo.
Attualmente, non esiste alcuna soluzione per questo problema.
2.3 I comandi delle viste Aggiornamento della Selezione profili non funzionano per le interazioni tracciaI comandi delle viste Aggiornamento della Selezione profili non funzionano per le interazioni traccia.
Per risolvere questo problema, selezionare un altro nodo nella struttura ad albero della creazione profili e selezionare nuovamente il nodo precedente.
2.4 Le opzioni di creazione profili Crea profili su server non funzionano con il programma di creazione profili J2FFLa procedura guidata di creazione profili di Server Attach consente di configurare le opzioni per la creazione dei profili (ad esempio, insiemi o filtri di profili). Tali opzioni non funzionano per nessun programma di creazione profili di richiesta J2EE selezionato per il collegamento. Le opzioni di creazione profili sono valide solo per PiAgent Profiler.
*2.5 Il comando Nuovo insieme di filtri crea regole di filtraggio in inglese nei workbench non inglesi e le regole di filtraggio inglesi vengono considerate come INCLUDE durante il salvataggioDurante la creazione di un nuovo insieme di filtri in un workbench non inglese, le nuove destinazioni dei filtri inizialmente vengono visualizzate in inglese. Inoltre, le regole di filtraggio in inglese vengono ignorare e considerate come INCLUDE durante il salvataggio.
Per risolvere questo problema, creare i profili utilizzando un insieme di filtri e modificare (aggiungere/rimuovere) i rispettivi filtri durante la creazione profili o salvare il nuovo insieme di filtri mediante i comandi Applica e Chiudi nella procedura guidata, quindi riaprirla e modificarli prima di creare il profilo.
Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.
Visualizza il file Readme principale