Strumenti dei Servizi Web - Note sul rilascio


1.0 Limitazioni
   1.1 Impossibile accedere al Registro UDDI privato di WebSphere V6 con DB2(R) dopo averlo distribuito su un Registro UDDI privato esistente
   1.2 *Convalida del profilo allegati WS-I 1.0 non disponibile
   1.3 *Le procedure guidate utilizzano sempre EAR di progetti esistenti ed ignorano le selezioni di altri EAR
   1.4 La casella di controllo "Controllo" della procedura guidata potrebbe essere in conflitto con i controlli esistenti
   1.5 *Non scegliere il tipo di proxy client della "Funzione definita dall'utente per i servizi Web"
   1.6 *Avvio di Esplora servizi Web disponibile solo nella prospettiva J2EE
   1.7 *IWAB0107E Errore nella procedura guidata Servizi Web durante la creazione dei servizi Web DADX
   1.8 *IWAB0534E Errore nella procedura guidata Servizi Web quando il server di destinazione selezionato non esiste
   1.9 *IWAB0213E Errore nella procedura guidata Servizi Web quando il server di destinazione non è installato
   1.10 *L'esempio StockQuote Axis può essere eseguito solo su Tomcat 5.0
   1.11 *Autorizzazione utente principale obbligatoria per eseguire il Registro UDDI privato con backend DB2 su WebSphere Application Server v6
   1.12 *I file WSDL generati per i servizi Web con parametri di tipo complesso potrebbero essere diversi per le applicazioni J2EE 1.3 e J2EE 1.4
   1.13 *Modifica del nome progetto client predefinito per il nuovo progetto EJB
   1.14 *Scenari end-to-end visualizzano una casella a comparsa di errore restartModule su Websphere Application Server v5.0 e v5.1 abilitati per la protezione
   1.15 Il progetto router e il progetto EJB devono trovarsi nello stesso EAR
   1.16 LooseApps può essere visualizzato ma non modificato attraverso la console di gestione
2.0 Problemi noti
   2.1 *La conclusione dello scenario ha esito negativo con il servizio Web Struttura IBM SOAP
   2.2 *Scenari di struttura e client non funzionano con i WSDL protetti dall'autenticazione di base HTTP
   2.3 *Messaggio di errore nel progetto router JMS dopo aver eseguito l'attivatore di endpoint
   2.4 *Esercitazione: la creazione di un servizio Web da un bean Java non crea il nome di pacchetto corretto
   2.5 L'eliminazione di una tassonomia definita dall'utente, non elimina il tModel dal registro UDDI privato
   2.6 *Gli esempi di servizi Web nella Galleria di esempi potrebbero essere importati con errori
   2.7 *Eccezione attivata nello scenario client quando WSDL non ha nessun binding SOAP
   2.8 *Gli scenari di struttura non aggiornano i file Java generati durante il richiamo successivo della procedura guidata Servizi Web
   2.9 *NullPointerException attivata in UDDIPublish/UDDIUnpublish -profileName <nome profilo>

1.0 Limitazioni

1.1 Impossibile accedere al Registro UDDI privato di WebSphere V6 con DB2(R) dopo averlo distribuito su un Registro UDDI privato esistente

È possibile che dopo aver distribuito un Registro UDDI privato di WebSphere v6 con DB2 su un Registro UDDI privato WebSphere v6 esistente, non sia più possibile accedervi. Al termine della procedura guidata Distribuzione UDDI, l'applicazione UDDI risulterà in esecuzione sul server ma la configurazione server non è riconosciuta. L'Ear UDDI non sarà in grado di interagire con il Registro UDDI DB2, quindi tutti i comandi eseguiti nell'applicazione UDDI avranno esito negativo con un errore (Errore di inizializzazione del nodo del registro). Questo include l'aggiunta delle tassonomie definite, che verranno attivate come errore di asse.

Soluzioni:
1. Preventiva: prima di distribuire un Registro UDDI di WebSphere v6 con DB2, utilizzare la procedura guidata UDDI per rimuovere tutti gli eventuali registri UDDI precedentemente installati. Quindi, richiamare nuovamente la procedura guidata UDDI per distribuire il Registro UDDI privato di WebSphere V6 con DB2.
2. Per correggere il registro installato: se si installa un Registro UDDI di WebSphere V6 con DB2 su un registro precedente e si verificano problemi, dalla console di gestione del server, arrestare il Registro UDDI e cominciare nuovamente.

1.2 *WS-I Convalida del profilo allegati WS-I 1.0 non disponibile

Le impostazioni dei livelli di compatibilità WS-I AP riportati in Finestra -> Preferenze -> Servizi Web -> Compatibilità WS-I e in Proprietà del progetto non hanno effetto sulla convalida WSDL WS-I se impostate su "suggerisci" o su "obbligatoria". Queste preferenze, per impostazione predefinita, vengono impostate su "ignora".

Non esiste alcuna soluzione. Il documento WS-I Attachments Profile Test Assertion utilizzato dal validator WS-I WSDL per verificare la compatibilità del WSDL utilizzato con il profilo, non è stato reso pubblico dall'organizzazione WS-I in tempo affinché potesse essere incluso in questo rilascio di IBM Rational Developer. Quando il documento sarà pubblico, verrà rilasciata una correzione interim per l'abilitazione di queste preferenze.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.3 *Le procedure guidata utilizzano sempre EAR di progetti esistenti ed ignorano le selezioni di altri EAR

Se il servizio o il progetto client esiste già prima di avviare la procedura guidata Servizi Web o Client di servizi Web, le procedure guidate utilizzeranno sempre l'EAR che già contiene il progetto esistente, a prescindere dalla selezione effettuata nella pagina Configurazione della distribuzione del servizio o Configurazione dell'ambiente client. Se il progetto esistente non è stato aggiunto all'EAR prima di avviare una delle procedure, l'esito della procedura sarà negativo e verrà riportato il seguente errore:

IWAB0213E Errore all'avvio del server
Dettagli:
IWAB0213E Errore all'avvio del server.
org.eclipse.core.runtime.CoreException: WebSphere v5 supporta solo le applicazioni enterprise J2EE 1.2 e 1.3.
in com.ibm.etools.websphere.tools.v51.internal.WASTestServerWorkingCopy.modifyModules(origine sconosciuta)
...

Per risolvere questo problema, assicurarsi che i progetti destinati ai servizi Web o ai client di servizi Web siano già aggiunti all'EAR prima di avviare la procedura guidata. L'unica eccezione a questa regola è rappresentata dai progetti con un server di destinazione Tomcat perché in questo caso non devono essere aggiunti all'EAR.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.4 La casella di controllo "Controllo" della procedura guidata potrebbe essere in conflitto con i controlli esistenti

Se si crea un controllo manualmente per il server di destinazione (scegliendo Controllo -> Proprietà... nella scheda Server), quindi si esegue la procedura guidata Servizi Web e si seleziona "Controlla il servizio Web " nella prima pagina della procedura, potrebbe verificarsi il seguente errore durante l'elaborazione:

IWAB0014E Si è verificata un'eccezione imprevista. null
java.lang.NullPointerException
in com.ibm.etools.webservice.consumption.command.common.CreateMonitorCommand.hasContentWebServices(CreateMonitorCommand.java:114)
...

Per risolvere il problema, eseguire nuovamente la procedura guidata disabilitando l'opzione Controlla il servizio Web, oppure scegliere Controllo -> Proprietà... nel server, rimuovere il controllo ed eseguire nuovamente la procedura guidata con l'opzione Controlla il servizio Web abilitata.

1.5 *Non scegliere il tipo di proxy client della "Funzione definita dall'utente per i servizi Web"

Nella prima pagina delle procedure guidate Servizio Web e Client di servizi Web, sono disponibili due tipi di proxy client: "Proxy Java" (il predefinito) e "Funzione definita dall'utente per i servizi Web". Se si seleziona "Funzione definita dall'utente per i servizi Web" e si tenta di completare la procedura guidata o di proseguire oltre la pagina Selezione servizio Web, si verifica l'errore "IWAB0234E Si è verificato un errore interno. Dettagli: null".

Soluzione: non utilizzare le procedure Servizi Web per creare una funzione definita dall'utente per i servizi Web, ma selezionare Nuovo -> Altro -> Dati -> Funzione definita dall'utente per i servizi Web

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.6 *Avvio di Esplora servizi Web disponibile solo nella prospettiva J2EE

Il pulsante "Avvia Esplora servizi Web" e la voce di menu "Esegui > Avvia Esplora servizi Web" sono disponibili solo nella prospettiva J2EE.

Aprire la prospettiva J2EE ed avviare Esplora servizi Web, oppure, se possibile, selezionare un documento WSDL o un servizio Web nello spazio di lavoro con il tasto destro del mouse, e scegliere Servizio Web -> Verifica con Esplora servizi Web.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.7 *IWAB0107E Errore nella procedura guidata Servizi Web durante la creazione dei servizi Web DADX

Nello scenario di creazione di un servizio Web DADX o URL per WebSphere Application Server v5 con la funzione di generazione del proxy del servizio Web abilitata, la procedura guidata potrebbe avere esito negativo riportando un errore simile al seguente:

IWAB0107E Si è verificano un errore durante l'analisi della parte WSDL: input.
WSDLException: faultCode=PARSER_ERROR: Problema durante il caricamento di http://localhost:9080/SomeProject/SomeGroup/something.dtd/XSD: Connessione rifiutata: connect: Wrapped exception
java.net.ConnectException: Connessione rifiutata: connect
...

Questo problema si verifica perché la procedura guidata non riavvia il server in tempo affinché il generatore codice del client di servizi Web possa richiamare il WSDL o XSD dal server. Il problema può essere evitato in due modi:

  1. Nella procedura guidata Servizi Web, scegliere un server diverso per il client di servizi Web da quello in cui si trova il servizio Web.
  2. Nella procedura guidata Servizio Web, disabilitare la generazione del codice proxy. Eseguire la procedura guidata Client di servizi Web separatamente, dopo aver completato la procedura Servizio Web.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.8 *IWAB0534E Errore nella procedura guidata Servizi Web quando il server di destinazione selezionato non esiste

Quando si utilizza la procedura guidata Servizi Web per creare un servizio Web per un server non ancora esistente, la procedura creerà il server ma successivamente si verificherà il seguente errore:

"IWAB0534E Impossibile aggiungere il progetto EAR alla configurazione server".
Dettagli; java.lang.IllegalArgumentException:
in java.lang.Throwable.<init>(Throwable.java:59)
in java.lang.Throwable.<init>(Throwable.java:73)
in org.eclipse.core.internal.runtime.Assert.isLegal(Throwable.java)
in org.eclipse.core.internal.runtime.Assert.isLegal(Throwable.java)
in org.eclipse.core.runtime.Status.setMessage(Throwable.java)
in org.eclipse.core.runtime.Status.<init>(origine sconosciuta)
in com.ibm.wtp.server.core.internal.ServerWorkingCopy.modifyModules(origine sconosciuta)
...

Per risolvere il problema, riavviare la procedura guidata ed eseguire nuovamente l'operazione. La procedura guidata utilizzerà il server appena creato durante la precedente esecuzione.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.9 *IWAB0213E Errore nella procedura guidata Servizi Web quando il server di destinazione non è installato

Quando si utilizza la procedura guidata Servizi Web per creare un servizio Web in un progetto destinato a un tipo di server non ancora installato, si verificherà il seguente errore:

IWAB0213E Errore all'avvio del server.
org.eclipse.core.runtime.CoreException: il server WebSphere v5.1 Test Environment @ localhost non è stato avviato correttamente. Controllare la console per eventuali messaggi di errore.
in com.ibm.wtp.server.core.internal.Server.synchronousStart(origine sconosciuta)
...

Il problema si verifica perché la procedura guidata, nella pagina Configurazione di distribuzione del server o Configurazione dell'ambiente client, per impostazione predefinita fanno riferimento a un server di destinazione del progetto senza determinare prima se il server di destinazione è stato installato ed è disponibile. Questa situazione si verifica soprattutto durante l'importazione di progetti prodotti da altri utenti con altre installazioni del prodotto. Per risolvere il problema, scegliere un server nella pagina Configurazione di distribuzione del server o Configurazione dell'ambiente client, già presente nello spazio di lavoro.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.10 *L'esempio StockQuote Axis può essere eseguito solo su Tomcat 5.0

Dopo aver importato l'esempio StockQuoteAxis, se si tenta di aggiungere i progetti StockQuoteAxis e StockQuoteAxisClient a un server Tomcat 4.0 o 4.1, viene visualizzato il messaggio "Nessun progetto da aggiungere o rimuovere dal server". Se si esegue la JSP di esempio su un server Tomcat 4.0 o 4.1, viene visualizzato il messaggio "Il server selezionato non supporta la versione 1.4 della specifica modulo Web J2EE".

Il problema si verifica perché i progetti Web StockQuoteAxis e StockQuoteAxisClient nell'esempio, sono stati creati per essere eseguiti su runtime J2EE 1.4 / Servlet 2.4, mentre Tomcat 4.0 e Tomcat 4.1 non supportato la specifica Servlet 2.4. Le due soluzioni possibili sono:

  1. Eseguire l'esempio su un server Tomcat 5.0.
  2. Attenersi alle istruzioni "Creazione guidata" nella Galleria di esempi e scegliere Tomcat 4.0 o 4.1 come destinazione dei progetti Web.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.11 *Autorizzazione utente principale obbligatoria per eseguire il Registro UDDI privato con backend DB2 su WebSphere Application Server v6

In Linux, per utilizzare DB2 come sistema di backend per il Registro UDDI privato, sia Rational Developer che WebSphere Application Server v6 devono essere avviati come utente principale, da un prompt di comandi dalla directory in cui si trova db2profile. Ad esempio, se l'istanza DB2 è chiamata db2inst1 e Rational Developer è installato in /opt/IBM/RAD, per avviarli correttamente, procedere come segue:

1. Aprire un prompt di comandi.
2. Nella finestra, immettere . /home/db2inst1/sqllib/db2profile (osservare lo spazio dopo il punto)
3. Nella stessa finestra immettere /opt/IBM/RAD/runtimes/base_v6/bin/startServer.sh server1
4. Quindi immettere /opt/IBM/RAD/rationalsdp.bin

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.12 *I file WSDL generati per i servizi Web con parametri di tipo complesso potrebbero essere diversi per le applicazioni J2EE 1.3 e J2EE 1.4

Se viene creato un servizio Web bottom-up J2EE 1.3 che contiene tipi di parametri complessi, ciascun campo nella classe del parametro che dispone di un metodo getter viene associata a un elemento secondario in xsd:complexType nel WSDL. Per conformarsi alla specifica JAX-RPC 1.1 in J2EE 1.4, questo comportamento è stato modificato. Ciascuna proprietà in lettura/scrittura (come identificata dalla classe java.beans.Introspector) viene associata ad un elemento in the xsd:complexType.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.13 *Modifica del nome progetto client predefinito per il nuovo progetto EJB

Durante la creazione di un servizio Web EJB di struttura, in cui il progetto EJB di destinazione desiderato non esiste ancora, la procedura guidata Servizi Web creerà automaticamente il progetto EJB e il JAR client EJB associato. Ad esempio: EJBProjectName e EJBProjectNameClient. Il nome del progetto JAR client EJB crea un conflitto con il nome del progetto client di servizi Web selezionato dalla procedura guidata Servizi Web durante la creazione del client di servizi Web. Questa situazione causa degli errori nel progetto Client di servizi Web. Se il progetto Client di servizi Web è un progetto Web, quando viene richiesto alla procedura di generare la funzione di verifica JSP di esempio, si verificheranno errori nell'EAR del client e l'"Errore nella copia del JAR di utilità dei servizi Web".

Per risolvere il problema, scegliere un nome per il progetto client dei servizi Web diverso da EJBProjectNameClient (quando il progetto EJB è EJBProjectName ancora non esiste) o creare il progetto EJB prima di avviare la procedura guidata Servizi Web.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.14 *Scenari end-to-end visualizzano una casella a comparsa di errore restartModule su Websphere Application Server v5.0 e v5.1 abilitati per la protezione

Se Websphere Application Server v5.0 o v5.1 hanno la funzione di protezione attivata, gli scenari end-to-end dei servizi Web avranno un timeout e genereranno il messaggio di errore "Impossibile riavviare il modulo. *". Questo errore può essere ignorato.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.15 Il progetto router e il progetto EJB devono trovarsi nello stesso EAR

Per i runtime IBM SOAP e IBM WebSphere, è necessario inserire il progetto EJB e il rispettivo progetto router nello stesso EAR negli scenari EJB dei servizi Web top-down o bottom-up.

1.16 LooseApps può essere visualizzato ma non modificato attraverso la console di gestione

Un'applicazione distribuita oin Websphere Application Server v6 può essere visualizzata ma non modificata attraverso la console di gestione. Se per l'applicazione del prodotto Rational Developer è necessario un funzionamento al massimo delle capacità della console, deselezionare "Esegui risorse dallo spazio di lavoro" dall'editor del server UTE. Questa opzione considera l'UTE come un server remoto e genera e pubblica un file .ear.

2.0 Problemi noti

2.1 *La conclusione dello scenario ha esito negativo con il servizio Web Struttura IBM SOAP

Durante la creazione di un servizio Web di struttura da un file WSDL utilizzando il runtime IBM SOAP, se si sceglie di generare un proxy nella stessa procedura guidata, la creazione del proxy avrà esito negativo o verrà generato un proxy non corretto. Per risolvere il problema, generare prima il servizio Web di struttura, quindi utilizzare il WSDL risultante per generare il client separatamente.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

2.2 *Scenari di struttura e client non funzionano con i WSDL protetti dall'autenticazione di base HTTP

Nel release attuale, la procedura guidata Servizi Web non è in grado di creare un servizio Web di struttura o un client di servizi Web utilizzando un file WSDL protetto dall'autenticazione di base HTTP. Per risolvere questo problema, utilizzare un browser e scaricare il WSDL nel file system fisico, quindi eseguire la procedura guidata Servizi Web con la copia del file WSDL.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

2.3 *Messaggio di errore nel progetto router JMS dopo aver eseguito l'attivatore di endpoint

Dopo aver eseguito l'attivatore di endpoint del servizio Web per creare un endpoint JMS, viene riportato il seguente errore dal file ejb-jar.xml nel progetto router JMS, "CHKJ2802E: la classe com.ibm.ws.webservices.engine.transport.jms.JMSListenerMDB o uno dei relativi supertipi non può essere riflessa. Verificare il percorso classi". Questo messaggio di errore può essere ignorato.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

2.4 *Esercitazione: la creazione di un servizio Web da un bean Java non crea il nome di pacchetto corretto

Una volta completata l'esercitazione "Creazione e distribuzione di un servizio Web da un bean Java", viene richiesto di importare il bean Java StockQuoteService dalla cartella Resources. La struttura di cartelle interna alla cartella Resources non è corretta, quindi il pacchetto creato non corrisponderà al nome del pacchetto nel bean Java.

Per correggere questo errore, durante l'importazione delle risorse richieste, selezionare la cartella StockQuote e deselezionare le cartelle in essa contenute. Dopo aver importato la cartella StockQuote, selezionare il pacchetto StockQuote con il tasto destro del mouse, scegliere Refactor > Rinomina e ridenominare il pacchetto stockquote.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

2.5 L'eliminazione di una tassonomia definita dall'utente, non elimina il tModel dal registro UDDI privato

Quando una tassonomia definita dall'utente viene eliminata dalla tabella nella procedura guidata Registro UDDI privato, i dati di categoria verranno eliminati dal registro, ma non il modello tModel stesso. Esplora servizi Web mostrerà ancora la categoria eliminata quando si ricercano le categorie definite dall'utente.

2.6 *Gli esempi di servizi Web nella Galleria di esempi potrebbero essere importati con errori

Se si importa un esempio di servizi Web WebSphere dalla galleria di esempi (WebSphere Stock Quote, Temperature Conversion o AddressBook) senza un server WebSphere V6, verrà visualizzato l'avviso:

Non è stato rilevato nessun runtime WebSphere V6 server. Impostare manualmente il runtime di destinazione del server per i progetti importati dopo aver installato un server WebSphere V6.

Se si elimina l'esempio importato, si aggiunge manualmente un server WebSphere V6 si procedere con la reimportazione, l'esempio verrà importato ancora con errori di compilazione a causa di un errore relativo al server di destinazione. Per risolvere questo problema, eliminare l'esempio, chiudere il workbench, riavviare e importare nuovamente l'esempio.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

2.7 *Eccezione attivata nello scenario client quando WSDL non ha nessun binding SOAP

Se il client di servizi Web viene creato utilizzando WebSphere Application Server v6.0, verrà attivata un'eccezione quando si utilizza un documento WSDL che non contiene nessun binding SOAP.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

2.8 *Gli scenari di struttura non aggiornano i file Java generati durante il richiamo successivo della procedura guidata Servizi Web

Se si desidera ricreare un servizio Web esistente nello stesso progetto, utilizzando un file WSDL modificato, i file Java generati non verranno aggiornati. Questa condizione potrebbe causare errori di compilazione o la mancata modifica dei file Java. Per risolvere questo problema, eseguire una copia di riserva ed eliminare tutti i file generati prima di eseguire la procedura guidata Servizi Web.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

2.9 *NullPointerException attivata in UDDIPublish/UDDIUnpublish -profileName <nome profilo>

Una NullPointerException viene attivata in UDDIPublish/UDDIUnpublish -profileName <nome profilo>, se -inquiryUrl <url> non viene specificata prima di -profileName. Probabilmente non sarà necessario utilizzare -profileName perché l'impostazione predefinita corrisponde già al profilo installato. Se si desidera utilizzare -profileName, specificare -inquiryUrl <url> prima di -profileName <nome profilo>.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

Visualizza il file Readme principale