Generale - Note sul rilascio


1.0 Software supportato e specifiche
2.0 Limitazioni
   2.1 Uso dell'esempio Aste come utente non principale
   2.2 *I numeri di riga non vengono visualizzati nella traccia dello stack e nei problemi con plugin di altri fornitori
3.0 Problemi noti
   3.1 SLES9: modificare /etc/hosts per abilitare le operazioni BeanInfo

1.0 Software supportato e specifiche

Fare riferimento alla guida in linea fornita con WebSphere Application Server v6.0 per i dettagli sulla configurazione e la distribuzione del fornitore di messaggistica predefinito durante la verifica delle applicazioni JMS (Java Messaging Service) su un server v6.0, e per i dettagli sulla configurazione e la distribuzione di un Service Integration Bus durante la verifica delle applicazioni di servizi Web su un server V6.0

2.0 Limitazioni

2.1 Uso dell'esempio Aste come utente non principale

Se il prodotto viene installato da un utente principale ma viene eseguito da un utente non principale, sarà necessario modificare le autorizzazioni per la cartella del database Aste. Il database si trova in sdpinstall/rwd/eclipse/plugins/com.ibm.etools.auction.sampledb/db. Per impostare le autorizzazioni, eseguire chmod 777 AUCTION60.

2.2 *I numeri di riga non vengono visualizzati nella traccia dello stack e nei problemi con plugin di altri fornitori

Il prodotto supporta un meccanismo di caricamento classi di plugin che utilizza file JXE invece dei file JAR. I vantaggi che si ottengono utilizzando i file JXE sono:

Gli svantaggi che si ottengono utilizzando i file JXE sono:

Per disabilitare temporaneamente il supporto JXE per diagnosticare eventuali problemi, avviare il prodotto con i seguenti argomenti di avvio aggiuntivi:

 -vmargs -Dosgi.adaptor=org.eclipse.core.runtime.adaptor.EclipseAdaptor 

Windows: aggiungere gli argomenti indicati al campo Destinazione dell'accesso rapido al prodotto.

Se un plugin di un altro fornitore che funziona correttamente in Eclipse v3.0.x ma non può essere caricato nel prodotto quando JXE è abilitato, invece può esserlo quando JXE è disabilitato, rivolgersi al supporto IBM e riportare questo problema. Dopo aver riportato il problema, ricordarsi di ripristinare gli argomenti di avvio originali (ad esempio, abilitare JXE).

3.0 Problemi noti

3.1 SLES9: SLES9: modificare /etc/hosts per abilitare le operazioni BeanInfo

L'installazione predefinita di SLES9 installa un file /etc/hosts contenente una riga simile alla seguente

- ::1 localhost ipv6-localhost ipv6-loopback
 per supportare la rete IPv6. Tale riga impedisce a BeanInfo (nome della funzionalità di introspezione JavaBean fornita dal plugin org.eclipse.jem) di connettersi (via socket localhost) alla JVM che viene avviata. Per abilitare l'operazione corretta in BeanInfo, rimuovere 'localhost' dalla riga, ad esempio:
+ # ::1 localhost ipv6-localhost ipv6-loopback + ::1 ipv6-localhost ipv6-loopback
Non rimuovere la riga obbligatoria (che dovrebbe essere presente anche in /etc/hosts per impostazione predefinita)
127.0.0.1 localhost

Visualizza il file Readme principale