Modifica di un database dei sintomi
È possibile modificare un file del database dei sintomi all'interno del workbench utilizzando l'editor del database stesso. Potrebbe essere necessario modificare il database perché con il tempo i sintomi, le soluzioni o le istruzioni vengono individuati e quindi cambiano.
Aggiunta di voci al database
- Procedere come segue:
- dalla prospettiva Risorse, nella vista Esplora, fare doppio clic sul database richiesto. Il database deve essere stato importato ed avere l'estensione .trcdbxmi.
- Nella vista Esplora log sotto la cartella dei database dei sintomi, fare clic con il pulsante destro sul database e selezionare Apri.
L'editor del database dei sintomi aprirà la panoramica del database selezionato.
- Selezionare la scheda Dettagli .
- Selezionare la voce del root nella struttura.
- Fare clic con il pulsante destro, quindi selezionare Aggiungi sintomo. Sostituire il Nome del sintomo, se necessario, e il Modello di corrispondenza utilizzato per far corrispondere le voci con modelli univoci delle voci del file di log.
- Fare clic con il pulsante destro, quindi selezionare Aggiungi soluzione. Sostituire il Nome della soluzione e aggiungere la Descrizione o
selezionare una soluzione esistente. Fare clic qui:

e selezionare dall'elenco delle soluzioni esistenti:

Per ciascun sintomo deve
esserci almeno una soluzione. La soluzione è un'istruzione generale su come trattare il sintomo.
- Come opzione, fare clic con il tasto destro, quindi selezionare Aggiungi istruzione. Sostituire il Nome dell'istruzione, aggiungere la Descrizione e, come opzione, aggiungere il nome del campo del modulo diagnostico First Failure Data Capture Stringa FFDC.
La stringa FFDC string è una classe o un metodo da richiamare nel caso in cui venga acquisito un evento di errore.
- Salvare la nuova voce digitando: Ctrl+S.
Suggerimento: se nella vista Log, nel riquadro Record del log, si fa clic con il pulsante destro su un record del log e si seleziona Copia negli appunti, le proprietà del messaggio (msg) di quel record viene copiata negli appunti. Questa azione è utile per copiare nel filtro e negli editor del database dei sintomi.
Modifica voci del database
- Dalla prospettiva Risorse, nella vista Esplora, selezionare il database richiesto.
Il database deve essere stato importato ed avere l'estensione .trcdbxmi.
- Fare doppio clic. L'editor del database dei sintomi aprirà la panoramica del database selezionato.
- Selezionare la scheda Dettagli .
- Selezionare la voce del database nella struttura. Le proprietà della voce vengono visualizzate sulla destra. Espandere la struttura per esporre la soluzione e l'istruzione, se necessario.
- Modifica campi, come richiesto.
- Salvare la voce aggiornata digitando: Ctrl+S.
Aggiornamento delle proprietà del database
- Selezionare il nodo di livello superiore del database nella struttura ad albero. Le proprietà del database saranno visualizzate sulla destra.
- Aggiornare i campi, come richiesto. Se si modifica il nome o il percorso del database, questa informazione sarà visualizzata solo nel database stesso. Non sarà creato un nuovo database.
- Salvare l'aggiornamento digitando: Ctrl+S. I due campi successivi, l'URL e Percorso esterno hanno una funzione esclusivamente informativa. I campi sono modificabili.
Argomenti correlati
Database dei sintomi
Editor del database dei sintomi
Analizzatore di log e di traccia
Attività correlate
Importazione ed utilizzo di un database dei sintomi
Creazione di un database dei sintomi
Esportazione di un database dei sintomi
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.