La raccolta di dati standard è uno dei requisiti tecnologici principali identificati dal progetto Hyades. Avendo sfruttato per primi le suddette tecnologie, l'Analizzatore di log e di traccia, rivolto agli sviluppatori e al personale di assistenza, è stato sviluppato in base agli attuali strumenti Eclipse.
È stata progettata un'interfaccia che rappresenta l'unico punto operativo per la gestione dei log e delle tracce prodotti da vari componenti di un sistema distribuito. Il collegamento a questi due gruppi di strumenti (traccia e log) consente di colmare il divario tra la determinazione dei problemi e il debug delle applicazioni e del middleware. Mediante l'acquisizione e la correlazione di eventi end-to-end nello stack distribuito di un'applicazione personalizzata, questo strumento consente di eseguire un'analisi più strutturata dei problemi di un'applicazione distribuita. Inoltre, lo strumento semplifica e accelera le procedure di debug e di risoluzione dei problemi in un sistema.
La determinazione della causa principale di un problema del sistema costituito
da un insieme di prodotti può essere ardua. Tutti i prodotti generano dati
di determinazione dei problemi, come i record di traccia, i record di log e i messaggi. Tuttavia,
non è possibile stabilire facilmente un rapporto tra i dati di determinazione dei problemi
provenienti da prodotti diversi o su server separati. I dati di ciascun prodotto
si riferiscono solo a una minima parte del problema generale del sistema. I timbri data/ora sono insufficienti, in quanto non sono abbastanza granulari e spesso gli orologi di sistema non sono sufficientemente sincronizzati tra un server
e l'altro. Tutti questi problemi rendono difficoltosa l'operazione di isolamento
dei problemi (ossia, la determinazione del server, del prodotto e della causa principale
del problema); inoltre, maggiori sono la complessità e le dimensioni del sistema, maggiori
sono le difficoltà incontrate.
L'Analizzatore di log e di traccia, che consente di importare vari file di log oltre ai
database dei sintomi rispetto a quali è possibile analizzare e correlare i file di log,
riduce tale complessità. Il punto essenziale dell'isolamento dei problemi nelle
odierne soluzioni risiede nella mancata correlazione tra i dati di determinazione dei problemi
di diversi prodotti; in altre parole, non è possibile determinare semplicemente la relazione
tra gli eventi acquisiti da un prodotto e gli eventi acquisiti da un altro. L'Analizzatore di log e di
traccia risolve tale problema impedendo di importare e analizzare i file di log
(o i file di traccia) da più prodotti, nonché di determinare la relazione tra
gli eventi acquisiti da tali prodotti (correlazione).
Tutte le infrastrutture di base dell'Analizzatore di log e di traccia sono state rilasciate come open source nel
progetto Test and
Performance Tools Platform di Eclipse.
Di seguito è riportato un riepilogo delle funzioni offerte dall'Analizzatore di log e di traccia.
Importazione dei file di log
Importazione di un file di log
Viste Analizzatore di log
Vista Log
Vista Interazioni Log (correlazione)
Vista interazioni thread di log (correlazione)
Informazioni sul programma di analisi di log e sul plugin del motore di correlazione
Guide for creating a log parser and correlator (in lingua inglese)
Database dei sintomi e motore di analisi
Il database dei sintomi
Editor del database dei sintomi
Importazione e utilizzo di un database dei sintomi
Modifica di un database dei sintomi
Creazione di un database dei sintomi
Esportazione di un database dei sintomi
Argomenti correlati
Database dei sintomi
Modello eventi di base comuni
Correlazioni di file log
Vista Log
Panoramica dello strumento Creazione profili
Attività correlate
Impostazione delle preferenze di registrazione
Utilizzo dei file di log
Importazione e utilizzo di un database dei sintomi
Guide for creating a log parser and correlator (in lingua inglese)
Guide for creating an analysis engine (in lingua inglese)
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.