Utilizzo dei modelli

Per evitare il danneggiamento dei dati quando si utilizzano partizioni di un modello composto in Rational Software Architect o Rational Software Modeler, si consiglia di lavorare sempre in uno spazio di lavoro sincronizzato contenente tutte le partizioni del composto, con ogni partizione allo stesso livello di revisione.

Nell'esempio che segue è illustrato ciò che accade se si lavora con partizioni di un modello composto in uno spazio di lavoro non sincronizzato.

In un sistema di gestione della configurazione, un modello composto è costituito da due partizioni modello, modello X e modello Y. La versione di entrambi i modelli è la 20. Il modello X contiene il pacchetto P1.Il modello Y è vuoto.

1. L'utente A estrae i due modelli, entrambi versione 20.

2. L'utente A apporta diverse modifiche al pacchetto P1 e sposta P1 dal modello X al modello Y.

3. L'utente A integra i modelli X e Y. La versione di entrambi i file è ora la 21.

4. L'utente B dispone del modello X, versione 20, nello spazio di lavoro e apporta una modifica a P1.Il sistema di gestione della configurazione richiede all'utente B di estrarre la versione esistente nello spazio di lavoro (modello X, versione 20) o la versione più recente (modello X, versione 21).

Se l'utente B seleziona la versione esistente nello spazio di lavoro (modello X, versione 20), è possibile che debba ripetere l'operazione che ha richiesto l'estrazione.

Se, tuttavia, l'utente B seleziona la versione del modello più recente (modello X, versione 21), tutte le modifiche apportate dall'utente A al modello andranno perdute quando l'utente B salverà il modello.

Riferimenti correlati
Modelli unione differenze
Gestione degli spazi di lavoro