Dopo aver avviato il server, è possibile eseguire ed esplorare l'applicazione.
Con l'applicazione sito Web Auction, è possibile effettuare le seguenti attività:
Esecuzione dell'applicazione
Per eseguire l'applicazione:
- Controllare che WebSphere Application Server sia in esecuzione.
- In Esplora progetti, espandere Progetto Web dinamico,
fare clic con il tasto destro del mouse sul progetto AuctionV60Web e fare clic su Esegui >
Esegui su server.
La pagina Home di Auction viene visualizzata nel browser interno. Questa operazione può
richiedere alcuni minuti, perché, quando l'applicazione viene eseguita la prima volta, ha luogo la compilazione dei file JSP.
Se si desidera eseguire l'esempio in un browser esterno, utilizzare il seguente
URL: http://localhost:9080/AuctionV60Web.
Esplorazione del sito Web Auction
Il sito Web Auction è un sito Web funzionante. Pertanto, è possibile effettuare
le seguenti attività:
Ricerca degli articoli in Auction
È possibile trovare articoli nel catalogo ricercando specifici articoli oppure
ricercando il prezzo massimo per gli articoli.
- Per ricercare articoli specifici sulla base di parole chiave, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Nella pagina Home di Auction, immettere la parola chiave di ricerca nel campo Enter
search words e fare clic su Go.
- Fare clic sulla scheda Browse, quindi immettere la parola chiave di ricerca nel
campo Search descriptions, selezionare Expiration oppure Value
per specificare l'ordine in cui visualizzare i risultati della ricerca e fare clic su
Go.
- Per trovare tutti gli articoli disponibili con un prezzo inferiore a una determinata cifra,
scegliere la scheda Browse, immettere la quantità massima nel campo Maximum price,
selezionare Expiration oppure Value per specificare l'ordine in base al quale
visualizzare i risultati di ricerca e fare clic su Go. Il motore di ricerca esegue la ricerca nelle descrizioni degli articoli.
- Per visualizzare tutti gli articoli di una categoria, nella pagina Home fare clic
sulla categoria desiderata.
Items List visualizza tutti gli articoli che soddisfano i criteri di ricerca oppure che si
trovano nella categoria selezionata, compresi la descrizione, il valore, la scadenza,
e la data e l'immagine (se disponibile) dell'articolo.
- Fare clic sull'articolo. Viene visualizzata la pagina Item Detail in cui vengono riportati
il numero, il nome e la descrizione dell'articolo, nonché informazioni sulle offerte.
Collegamento al sito Web Auction
Anche se è possibile visualizzare gli articoli senza collegarsi al
sito Web, è necessario collegarsi come utente o amministratore per eseguire
altre attività.
- Scegliere la scheda Login. Viene visualizzata la pagina Login.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
- Per fare un'offerta per un articolo oppure per aggiungere articoli a un'asta, collegarsi come utente.
Immettere jack@acme.com o jill@xyz.com nel campo
Userid e, a seconda dell'id utente utilizzato, immettere per la password jack o jill
nel campo Password.
- Per eseguire attività amministrative, come, ad esempio, la gestione utente,
collegarsi come amministratore. Immettere dale@yahoo.com
nel campo Userid e immettere dale nel campo Password.
- Fare clic su Go.
Se l'accesso è stato eseguito come amministratore, nell'angolo in alto a destra di ogni pagina del
sito Web saranno visualizzati due collegamenti: Setup e User Admin.
Offerte per gli articoli all'asta
È possibile fare un'offerta per gli articoli presenti nel catalogo di Auction.
Prerequisito: per fare un'offerta su un'articolo all'asta, occorre innanzitutto
collegarsi al sito. È possibile collegarsi prima di trovare l'articolo
oppure quando si è deciso di fare l'offerta. Naturalmente, occorre anche
trovare l'articolo per il quale si desidera fare un'offerta.
- Aprire la pagina Item Details. Questa pagina visualizza l'offerta minima,
l'offerta corrente e la data in cui l'articolo non sarà più disponibile.
- Fare clic su Bid.
- Immettere una quantità per l'offerta nel campo Bid. I valori immessi in
questo campo vengono gestiti attraverso funzioni di convalida JSF. Le offerte devono
di almeno un dollaro superiore a quella corrente e la cifra deve essere intera.
Ad esempio, se si specifica 26.01, l'applicazione tronca il valore su
26.
- Fare clic su Go.
La pagina Item Details visualizza l'offerta fatta nel campo Current bid.
Vendita di articoli sul sito Web Auction
È possibile aggiungere articoli al catalogo del sito Web Auction.
Prerequisito: per vendere un articolo nel corso di un'asta, occorre innanzitutto
collegarsi al sito.
- Scegliere la scheda Sell per aprire la pagina Sell.
- Immettere le informazioni per l'articolo:
- Selezionare la categoria dell'articolo nell'elenco Category.
- Immettere il nome dell'articolo nel campo Item name.
- Immettere la descrizione dell'articolo nel campo Description.
- Immettere l'offerta minima nel campo Minimum bid.
- Immettere il valore dell'articolo nel campo Estimated value.
- Selezionare la data a partire dalla quale l'articolo sarà
disponibile per la vendita nel campo Start bidding.
- Selezionare la data di scadenza dell'articolo Nel campo End bidding.
- Facoltativo: se si dispone di una foto dell'articolo, immettere gli URL nei
campi Small image url e Large image url.
- Fare clic su Go per aggiungere l'articolo all'elenco del catalogo.
Gestione degli account utente
È possibile aggiungere, modificare ed eliminare account utente con la funzione User Admin.
Prerequisito: per gestire gli account utente, occorre innanzitutto collegarsi
al sito come amministratore.
L'applicazione User Admin è un client Swing EJB distribuito sul
client utilizzando tecnologia Java Web Start. Questa tecnologia
viene inclusa quando si installa JRE v1.4. La prima volta che l'applicazione User Admin viene
eseguita, sul client viene installato del software runtime richiesto. Dopo l'installazione
di questo software runtime, gli avvii successivi eseguiranno direttamente
l'applicazione User Admin.
Avvio della funzione User Admin
- Per eseguire la funzione User Admin la prima volta, effettuare le seguenti operazioni:
- Fare clic sul collegamento User Admin nell'angolo in alto a destra di una qualsiasi
pagina del sito Auction. Viene visualizzata la pagina User Admin.
- Fare clic su Go per avviare la funzione User Admin.
- Se JRE v1.4 non è installato, fare clic sul collegamento JRE v1.4 nella
pagina User Admin per installarlo. JRE v1.4 include il programma di gestione
dell'applicazione Java Web Start, necessaria per avviare la funzione User Admin.
- Fare clic su Installa nella finestra Avviso di sicurezza,
che viene visualizzata quando si installa il runtime client di WebSphere Application Server
sulla macchina locale.
- Fare clic su Accetto nella finestra relativa al contratto di licenza software
per accettare la licenza. In caso di rifiuto, User Admin non funzionerà.
- Fare clic su Avvia nella finestra Avviso di sicurezza,
operazione che garantisce privilegi di accesso all'applicazione User Admin.
- Dopo aver installato il runtime richiesto, l'applicazione User Admin
si apre. È possibile esplorare l'applicazione User Admin.
- Per eseguire la funzione User Admin le volte successive, fare clic sul
collegamento User Admin che si trova in alto a destra di una qualsiasi pagina del sito Auction.
L'applicazione User Admin viene avviata.
Visualizzazione delle informazioni utente
La finestra User Admin visualizza le informazioni utente di base nell'elenco degli utenti,
inclusi il nome, l'indirizzo di posta elettronica e titolo dell'utente.
Per visualizzare altre informazioni utente, completare la seguente procedura:
- Nella finestra User Admin, selezionare l'utente per il quale si desidera visualizzare
informazioni.
- Fare clic sulla scheda User per visualizzare il nome, la password, l'indirizzo
di posta elettronica, il numero e il tipo di carta di credito dell'utente.
- Fare clic sulla scheda Address per visualizzare l'indirizzo di spedizione dell'utente.
- Scegliere la scheda Accounts payable per visualizzare le informazioni relative al conto.
Aggiunta di utenti
Per aggiungere un utente:
- Nella finestra User Admin, fare clic su Add user. Viene visualizzata la finestra Add user.
- Immettere il nome utente nel campo Name.
- Immettere l'indirizzo nel campo Address.
- Scegliere OK. La finestra Add user si chiude e il nuovo utente
viene visualizzato nell'elenco degli utenti nella finestra User Admin.
- Fare clic su Apply per salvare il nuovo utente.
Modifica di utenti
Per modificare un utente:
- Fare clic sull'utente nell'elenco.
- Modificare le informazioni appropriate nelle pagine User e
Address.
- Fare clic su Apply per salvare le modifiche.
Eliminazione di utenti
Per garantire l'integrità dei dati, non è possibile rimuovere un utente dal database.
La funzione di rimozione contrassegna l'utente come non attivo.
Per eliminare un utente:
- Fare clic sull'utente nell'elenco.
- Fare clic su Delete user.
- Fare clic su Apply.
Ordinamento degli utenti nell'elenco
Per visualizzare solo un sottogruppo di utenti, selezionare Name, Rank,
o Email dall'elenco a discesa e immettere il testo appropriato.
Ad esempio, se si seleziona Name e si immette j, nell'elenco verranno
visualizzati solo gli utenti il cui nome inizia con la lettera "j".
Modifica delle date di scadenza degli articoli
Per impostazione predefinita, la data di scadenza di tutti gli articoli caricati nel database originale
è impostata su 1 maggio 2007. Queste date possono essere reimpostate.
Prerequisito: per modificare le date di scadenza degli articoli, occorre innanzitutto
collegarsi al sito come amministratore.
- Fare clic sul collegamento Setup nell'angolo in alto a destra in una
qualsiasi pagina del sito Web Auction. Viene visualizzata la pagina Setup.
- Nel campo Duration, immettere il tempo per il quale si desidera
l'articolo sia disponibile per l'asta prima che scada. È possibile specificare
da 1 a 99 giorni dalla data corrente visualizzata. Ad esempio, se
è visualizzata la data 04/15/05 e si specifica 30 giorni
per la modifica della data di scadenza, le date di scadenza per tutti gli elementi
del catalogo vengono modificate in 15 maggio 2005.
- Fare clic su Initialize Database. La scadenza per tutti gli articoli cambia sulla base del numero
di giorni specificati.
Rimozione dell'esempio Auction
Per rimuovere l'esempio Auction:
- Chiudere l'applicazione Web Auction nel browser.
- Annullare la distribuzione del file EAR completando la seguente procedura:
- Fare clic con il tasto destro del mouse su WebSphere Application Server v6.0 nella
vista Server e fare clic su Aggiungi e rimuovi progetti.
Viene visualizzata la finestra Aggiunta e rimozione progetti.
- Selezionare il progetto AuctionV60EAR e fare clic su Rimuovi per
rimuoverlo dall'elenco dei progetti.
- Fare clic su Fine: la finestra Aggiunta e rimozione progetti si chiude.
- Eliminare i progetti Auction completando la seguente procedura:
- Fare clic su Finestra > Altre prospettive > Risorsa per
passare alla prospettiva Risorsa.
- Nella vista Selezione, eliminare i seguenti progetti:
- Tutti i progetti i cui nomi iniziano con "AuctionV60"
- OIDGenerator
- OIDGeneratorClient
Reinstallazione dell'esempio Auction predefinito
Prerequisito: prima di poter reinstallare l'esempio, occorre innanzitutto
rimuoverlo.
Per reinstallare l'esempio Auction, completare la seguente procedura:
- Fare clic su Guida > Galleria di esempi. Si apre la Galleria di esempi.
- Espandere Esempi dimostrativi, espandereAuction Application, espandere
Construction, quindi fare clic su Web Application.
- Fare clic su Importa per importare l'esempio di nuovo.
- Fare clic su Istruzioni di impostazione e seguire le istruzioni per impostare
l'esempio di nuovo.
Nota: il database di auction non viene reinstallato, pertanto conterrà gli stessi
dati.
Se è stata effettuata una copia del plug-in di database,
com.ibm.etools.auction.sampledb_6.0.0/db/AUCTION60, ed è stata inserita in un'altra
directory, è possibile ripristinarla.
Per ripristinare il database predefinito, completare la seguente procedura:
- Arrestare il server Web.
- Verificare che non vi siano altre applicazioni connesse al database.
- Sostituire il database modificato con la copia di quello originale.
- Riavviare Software Development Platform con l'opzione -clean.
Risoluzione dei problemi relativi all'applicazione Auction
Se l'applicazione sembra non essere in esecuzione, effettuare i seguenti
controlli:
Il server è in esecuzione
Per verificare che il server sia in esecuzione, ricercare nella vista Console la
stringa "Server server1 pronto per e-business".
La generazione automatica è abilitata
Per verificare che la generazione automatica è abilitata, fare clic su Progetto > Genera
automaticamente. Se non è abilitata, fare clic su
Progetto > Genera tutto per generare tutti i file di progetto ed eseguire la ridistribuzione.
L'applicazione Web è in esecuzione sul server delle applicazioni
Per verificare che l'applicazione Web è in esecuzione sul server delle applicazioni:
- Nella vista Server, fare clic con il tasto destro del mouse su WebSphere Application Server v6.0
e fare clic su Esegui console di gestione. Si apre la console di gestione.
- Immettere un ID utente nel campo ID utente, quindi fare clic su Accedi. Questo
ID utente viene utilizzato per identificare chi ha apportato le modifiche. Viene visualizzato anche nei messaggi.
- Espandere Applicazioni e fare clic su Applicazioni enterprise.
- Se AuctionV60EAR non è visualizzata, è necessario specificare
com.ibm.etools.auction.sampledb_6.0.0/db/AUCTION60 come origine
dati.
- Se AuctionV60EAR è visualizzata, ma non è in esecuzione, fare clic su Avvia.
Connessione al database di Auction
Se l'applicazione è in esecuzione, ma nella pagina Home non vi sono categorie,
risolvere i problemi con la connessione al database di Auction:
- Se un altro strumento è connesso al database, interromperlo.
- Per configurare un'origine dati diversa dall'origine WAS (WebSphere Application
Server) interna, che viene preconfigurata per essere eseguita sul server di verifica WAS 6:
- Passare alla prospettiva J2EE.
- In Esplora progetti, espandere Applicazioni enterprise,
espandere AuctionV60EAR e selezionare Descrittore di distribuzione.
- Selezionare la scheda Distribuzione, quindi selezionare Fornitore JDBC Cloudscape
dall'elenco dei fornitori JDBC. Il percorso dell'origine dati si trova in
Proprietà delle risorse definito nell'origine dati selezionata al
di sopra della colonna Valore.
|