Editor di testo strutturato per i linguaggi di markup

"Editor di testo strutturato" è uno dei numerosi editor di testo che è possibile utilizzare per modificare testo nei vari linguaggi di markup come HTML, JavaScript oppure XML.

L'editor di testo strutturato può essere uno dei vari editor che è possibile utilizzare per modificare file codificati con tag di markup:

Tipo di file Editor Assistente ai contenuti?
CSS (Cascading Style Sheet) Editor pagina di origine CSS
Descrittore di distribuzione (web.xml) Scheda Origine dell'editor del descrittore di distribuzione
DTD (Document Type Definition) Editor pagina di origine DTD No
HTML Editor pagina origine HTML
JavaScript Editor pagina origine JavaScript oppure la scheda Origine dell'editor JavaScript
JSP Editor pagina origine JSP
XML Editor pagina origine XML oppure la scheda Origine dell'editor XML
XSD (schema) Scheda Origine dell'editor di schema XML
XSL Editor XSL

È possibile accedere all'editor di testo strutturato facendo clic con il tasto destro del mouse su un nome file rilevante nella vista Selezione o Esplora pacchetti, quindi facendo clic su Apri con e selezionando l'editor appropriato per il file.

L'editor di testo strutturato fornisce un'interfaccia congruente, indipendentemente dal linguaggio di markup al quale è associato; offre funzioni quali ricerca e sostituzione, annullamento/ripetizione di modifica, controllo ortografico e Assistente ai contenuti (a meno che non sia specificato diversamente). Inoltre, evidenzia la sintassi con colori differenti. Segue una breve descrizione di alcune funzioni dell'editor di testo strutturato:

Evidenziazione della sintassi
I vari tipi di parola chiave e di sintassi vengono evidenziati in maniera differente; in tal modo, è più semplice trovare un determinato tipo di parola chiave per la modifica. Ad esempio, in HTML, i nomi degli elementi, i nomi degli attributi, i valori degli attributi e i commenti vengono visualizzati con colori differenti; in JavaScript, i nomi delle funzioni e delle variabili, le stringhe di testo racchiuso tra apici e i commenti hanno colori differenti.
Operazioni di annullamento/ripetizione modifica illimitate
Queste opzioni consentono di annullare e ripetere in maniera incrementale tutte le modifiche apportate a un file per l'intera sessione di modifica. Per il testo, le modifiche vengono incrementate di un carattere oppure di un set di caratteri selezionati per volta.
Assistente ai contenuti
Assistente ai contenuti consente di inserire funzioni JavaScript, tag HTML oppure altre parole chiave. Le opzioni disponibili in Assistente ai contenuti dipendono dalle funzioni definite dalla sintassi del linguaggio in cui è stato codificato il file.
Frammenti e modelli definiti dagli utenti
Utilizzando la vista Frammenti, è possibile accedere a frammenti e (per tutti i tipi di codice ad eccezione di JavaScript) e modelli di codice definiti dall'utente per aggiungere rapidamente le stringhe di testo utilizzate con maggiore frequenza.
Selezione di funzioni
Sulla base della posizione del cursore, l'indicatore di selezione di tag o di funzione evidenzia i numeri di riga che includono una funzione oppure un tag nel righello verticale nell'area sinistra della pagina Origine.
Opzioni dei menu a comparsa
Sono le stesse opzioni di modifica disponibili nel menu Modifica del workbench.

Concetti correlati
Assistente ai contenuti

Attività correlate
Modifica di testo codificato nei linguaggi di markup - Panoramica

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.