Dettagli annunci Classifieds Faces |
Il sito Web Faces classified ads rappresenta un sito simile a molti siti di annunci classificati basati su Web. Quando il sito viene aperto per la prima volta, si viene reindirizzati alla pagina home. A tutte le pagine del sito è stato applicato un modello JavaServer Faces in modo che tutti i banner e gli elementi di navigazione siano disponibili su tutte le pagine. Di seguito è riportata una breve panoramica delle pagine in questo esempio. Le pagine sono descritte più precisamente nelle sezioni che seguono l'elenco.
Tutti gli annunci e le novità e i dati relativi sono conservati in un database. I database Cloudscape contenenti i dati di esempio, sono forniti con l'esempio stesso; tuttavia i dati possono essere contenuti nei database DB2. Le istruzioni sull'inserimento dei dati nei database DB2 da utilizzare con l'esempio, sono riportate al termine di questo documento. Inoltre, viene fornito un account di amministratore per illustrare come eseguire funzioni amministrative su un sito di questo tipo. La funzionalità di accesso non è un'implementazione propria dell'accesso e non fornisce una corretta autenticazione. I dettagli sulle attività dell'amministratore sono descritte al termine di questo documento. Home In questa pagina vengono presentate all'utente le aree Sign in, Quick Search, Admin Links, Latest Ads e News. Classifieds L'utente potrà visualizzare tutte le categorie di annunci presenti nel sito Web. Selezionando una categoria verranno visualizzate le sottocategorie e tutti gli annunci appartenenti a tale categoria. Selezionando una sottocategoria, verranno visualizzati gli annunci appartenenti solo a tale sottocategoria. Verranno visualizzate le eventuali immagini incluse negli annunci, o, in caso non ne fosse stata specificata nessuna, un'immagine predefinita. Selezionando l'annuncio verrà aperta la pagina dei dettagli relativi a tale annuncio nella quale sono visualizzati tutti i dettagli specificati dall'utente nell'annuncio pubblicato. Per visualizzare le dimensioni reali di un'immagine, fare clic su di essa. L'id, la categoria e la sottocategoria vengono visualizzate nella parte superiore dei dettagli dell'annuncio. Per tornare alla selezione precedente, scegliere Indietro. Post an Ad Selezionare per pubblicare un annuncio nel sito Web. Viene visualizzato un elenco delle sottocategorie disponibili per la selezione. Per includere un'immagine è disponibile un'utilità di caricamento file. Per formattare la descrizione dell'annuncio, è disponibile il componente rich text editor. Una volta aver completato ed inoltrato l'annuncio, questo viene archiviato nel database di backbend. Viene visualizzata una conferma della pubblicazione dei dettagli. Search Questa opzione consente di ricercare gli annunci. Se la ricerca viene eseguita senza specificare alcun criterio, verranno visualizzati tutti gli annunci in una griglia di dati contenente 5 elementi per pagina. Le ricerche per titolo o descrizione rilevano la distinzione tra maiuscolo e minuscolo. Per ricercare parte di una parola o frase, inserire il carattere jolly % prima e dopo la frase desiderata. L'utente può selezionare le categorie in cui eseguire la ricerca e una fascia di prezzi. Selezionando un annuncio dalla pagina dei risultati della ricerca, verranno visualizzati i dettagli di tale annuncio. Log out Selezionando questa opzione, viene chiusa la sessione di amministrazione. Non potrà essere eseguita nessuna azione di amministrazione senza accedere di nuovo. Esecuzione delle attività di amministrazione
Le attività di amministrazione per questo sito comprendono: Distribuzione su DB2 Assicurarsi che DB2 sia installato sul sistema. Creare un database DB2 chiamato W5SAMPLE. Eseguire il file SetupDB2Dbases.sql (situato nella cartella classifieds/WebContent/dbsetup di Esplora progetti) sul server del database. I valori del testo dei dati di esempio vengono così inseriti nel database DB2. Tenere presente che nelle tabelle DB2 non è caricata nessuna immagine; tuttavia è possibile caricare immagini per un annuncio di di esempio durante l'esplorazione dell'applicazione. Per informazioni sull'uso di DB2, vedere "Connessione a un database utilizzando la procedura guidata." Questo argomento contiene inoltre collegamenti ad altri argomenti relativi a DB2. |