Aggiornamento del file plugin.xml per un VCT

Dopo aver creato il plugin del programma di visualizzazione, è possibile aggiornare il relativo file plugin.xml.

Creazione di un plugin del programma di visualizzazione
Per aggiornare il file plugin.xml per un plugin del programma di visualizzazione:
  1. Aprire il file plugin.xml per la modifica.
  2. Subito dopo il tag <runtime>, aggiungere i seguenti tag. Si noti che l'esempio di data e ora utilizzato fa riferimento ai tag VCT specifici.
     <requires>
               <import plugin="com.ibm.etools.webedit.core"/> 
     </requires>
    
     <extension point="com.ibm.etools.webedit.core.visualCustomTag"> 
        <vtaglib uri="/WEB-INF/lib/sample.jar"> 
           <vtag	name="date" 
                 class="com.ibm.etools.webedit.vct.sample.DateTimeTagVisualizer"
                 description="Dynamically outputs current date and time"/>
        </vtaglib>
     </extension>
    Nel suddetto esempio, sono stati utilizzati gli elementi <requires> e <import> per specificare gli altri plugin richiesti dal plugin del programma di visualizzazione. Poi, è stato importato il plugin com.ibm.etools.webedit.core e utilizzato l'elemento <extension> per specificare cosa fa questo plugin. Il plugin si collega al punto di estensione specificato dall'attributo dell'elemento <extension>.

    L'elemento <vtaglib> è simile a <taglib> e specifica i VCT disponibili. L'attributo URI dell'elemento <vtaglib> serve da identificativo per i VCT. Quando Page Designer rileva un tag personalizzato, cerca l'istruzione taglib che dichiara il tag personalizzato. Ottiene il valore dell'attributo URI dell'istruzione taglib e tenta di associarlo all'attributo URI dell'elemento <vtaglib>. Quando si trova una corrispondenza, il plugin viene utilizzato per visualizzare il tag personalizzato. Quindi, il valore dell'attributo URI dell'elemento <vtaglib> deve essere lo stesso del valore URI specificato nell'istruzione taglib della pagina JSP per far sì che i programmi di visualizzazione funzionino.

    L'elemento <vtag> specifica il nome del VCT e della classe Java del programma di visualizzazione. Nell'esempio, il tag è la data e il programma di visualizzazione eseguito è com.ibm.etools.webedit.vct.sample.DateTimeTagVisualizer. È possibile scrivere alcuni commenti nell'attributo di descrizione.

  3. Prima di creare il file JSP, è necessario aggiungere ulteriori plugin.
    1. Selezionare Finestra > Preferenze dalla barra dei menu. Viene visualizzata la pagina Preferenze.
    2. Selezionare Sviluppo plugin > Piattaforma di destinazione dall'elenco. Fare clic su Non nello spazio di lavoro e poi su OK.
  4. Aggiornare il percorso classi Java per includere le classi plugin importate: org.apache.xerces and com.ibm.etools.webedit.core.
    1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul progetto plugin in Esplora progetti. Selezionare Aggiorna percorso classi dal menu a comparsa. Viene aperta la finestra di dialogo Percorso classi Java.
    2. Fare clic su Fine. Il percorso classi Java del progetto plugin viene aggiornato per includere due plugin.
Adesso è possibile utilizzare il tag VCT in una pagina JSP.

Concetti correlati
Librerie di tag personalizzati
VCT (visual custom tag)

Attività correlate
Creazione di una libreria di tag personalizzati
Aggiunta di progetti libreria Web
Creazione di VCT (visual custom tag)
Creazione di un plugin del programma di visualizzazione
Aggiunta di un VCT a una pagina JSP

Termini utilizzati | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.