Panoramica sull'editor LPEX
L'editor LPEX può essere utilizzato per creare e modificare diversi tipi di file,
compresi i file di origine dei programmi, documentazioni e file di dati.
Oltre alle funzioni di modifica di base, l'editor
LPEX fornisce le seguenti funzioni:
- L'analisi del linguaggio che utilizza il rientro automatico, colore ed effetti di testo
per accentuare parti del programma di origine, come parole chiavi di linguaggio di programmazione,
strutture logiche e righe di commento.
- Filtraggio delle viste di specifici elementi dei documenti, in modo che sia
possibile concentrarsi e operare su particolari sezioni del documento.
- Messaggi di errore e informativi.
- Profili di base che emulano le proprietà della tastiera e dei comandi
di molti degli editor più utilizzati.
- Funzioni di ricerca elaborate che permettono di specificare l'ambito preciso della ricerca.
Oltre a individuare le stringhe di carattere specifiche,
altre funzioni di ricerca consentono di ricercare posizioni specifiche all'interno del documento.
- Funzioni per la segnalazione della posizione per definire segnalibri che consentano di spostarsi rapidamente
da un punto all'altro all'interno del documento.
- Funzioni di registrazione delle sequenze di tasti che consentono di registrare una serie di sequenze di tasti da riprodurre in un secondo momento.
- Funzioni per personalizzare ed estendere l'editor di base allo scopo di soddisfare
le esigenze specifiche degli utenti e del progetto.
Copyright IBM Corporation 1992, 2005. Tutti i diritti riservati.