Comandi dei dati in Grafico chiamata prestazioni

Le seguenti tabelle descrivono i comandi di filtro e di evidenziazione che è possibile utilizzare per analizzare i dati nelle viste: Grafico chiamata prestazioni e Dettagli metodo.

Per aprire il Grafico chiamata prestazioni, fare clic con il pulsante destro del mouse su una voce di risorsa di creazione profili in Controllo creazione profili e selezionare Apri con > Grafico chiamata prestazioni nel menu a comparsa. Per aprire la vista Dettagli metodo, fare doppio clic su un metodo in Grafico chiamata prestazioni.

Comandi Filtro

I comandi Filtro operano su un metodo o su tutti i metodi in una classe o pacchetto. Tali comandi possono influenzare i tempi visualizzati per i nodi
Comando Descrizione
Elimina metodo Elimina il nodo selezionato. I nodi primari ereditano tutti i nodi discendenti e il loro tempo (esclusi i nodi eliminati).
Nascondi metodo Nasconde il nodo selezionato. I nodi primari ereditano tutti i nodi discendenti e il loro tempo (incluso il nodo nascosto).
Elimina classe Elimina tutti i nodi nella classe del nodo selezionato. I nodi primari ereditano tutti i nodi discendenti e il loro tempo (esclusi i nodi eliminati).
Nascondi classe Nasconde tutti i nodi nella classe del nodo selezionato. I nodi primari ereditano tutti i nodi discendenti e il loro tempo (inclusi i nodi nascosti).
Elimina pacchetto Elimina tutti i nodi nel pacchetto del nodo selezionato. I nodi primari ereditano tutti i nodi discendenti e il loro tempo (esclusi i nodi eliminati).
Nascondi pacchetto Nasconde tutti i nodi nel pacchetto del nodo selezionato. I nodi primari ereditano tutti i nodi discendenti e il loro tempo (inclusi i nodi nascosti).
Annulla ultima operazione filtro Annulla l'ultima operazione di filtro
Ripristina valore predefinito Ripristina lo stato predefinito di tutti i nodi.

Comandi Struttura ad albero secondaria

I comandi Struttura ad albero secondaria operano su un nodo specifico e su tutti i suoi discendenti. Tali comandi possono influenzare i tempi visualizzati per i nodi
Comando Descrizione
Punta sulla struttura ad albero secondaria Punta solo sul nodo selezionato e i suoi discendenti. Tutti gli altri nodi vengono nascosti.
Nascondi struttura ad albero secondaria Nasconde il nodo selezionato e tutti i suoi discendenti. I nodi primari ereditano i conteggi dei nodi nascosti.
Elimina struttura ad albero secondaria Elimina il nodo selezionato e tutti i suoi discendenti. I nodi primari non ereditano i conteggi dei nodi nascosti
Annulla ultima operazione della struttura ad albero secondaria Annulla l'ultima operazione.
Reimposta su Principale Punta nuovamente sul nodo principale e visualizza i relativi primi 20 discendenti con il più elevato tempo totale (metodo + discendenti).

Comandi Espandi/Comprimi

I comandi Espandi/Comprimi mostrano o nascondono i discendenti di un nodo selezionato. Tali comandi non influenzano i tempi visualizzati per i nodi.
Comando Descrizione
Espandi discendenti diretti Espande solo i discendenti diretti del nodo selezionato.
Espandi i primi 20 discendenti Espande i primi 20 discendenti che hanno maggiormente contribuito al tempo totale (metodo + discendenti) del nodo selezionato.
Espandi tutti i discendenti Espande tutti i discendenti del nodo selezionato.
Comprimi tutti i discendenti Comprime tutti i discendenti del nodo selezionato.
Mostra tutti i nodi Espande tutti i nodi nel grafico.
Annulla ultima operazione Espandi/Comprimi Annulla l'ultima operazione.
Reimposta sui primi 20 Ripristina il grafico in base alla visualizzazione predefinita: il nodo principale ed i relativi primi 20 discendenti con il più elevato tempo totale (metodo + discendenti).

Comandi Evidenzia

I comandi di evidenziazione, evidenziano nodi e archi con collegamento in base ai criteri di selezione. Tali comandi non influenzano i tempi visualizzati per i nodi.
Criterio Descrizione
Nessuno Elimina l'evidenziazione da tutti i nodi e archi.
Primi 10: Chiamate Evidenzia i primi 10 nodi che hanno ricevuto il più elevato numero di chiamate di metodo.
Primi 10: Tempo base Evidenzia i primi 10 nodi con il più elevato tempo totale, escluso il tempo dei relativi discendenti.
Primi 10: Tempo cumulativo Evidenzia i primi 10 nodi con il più elevato tempo totale, incluso il tempo dei relativi discendenti.
Primi 10: Tempo medio Evidenzia i primi 10 nodi con il più elevato tempo medio per chiamata, escluso il tempo dei relativi discendenti. Il tempo medio relativo ad un nodo è calcolato dividendo il tempo totale registrato per il nodo stesso, per il numero di chiamate.
Primi 10: Tempo minimo Evidenzia i primi 10 nodi con il più elevato tempo minimo, escluso il tempo dei relativi discendenti. Il tempo minimo relativo ad un dato nodo, corrisponde al tempo minimo registrato per una singola chiamata.
Primi 10: Tempo massimo Evidenzia i primi 10 nodi con il più elevato tempo massimo, escluso il tempo dei relativi discendenti. Il tempo massimo relativo ad un dato nodo, corrisponde al tempo massimo registrato per una singola chiamata.
Discendenti Evidenzia tutti i discendenti del nodo selezionato.
Discendenti diretti Evidenzia i primi 10 discendenti diretti che hanno maggiormente contribuito al tempo totale (metodo + discendenti) del nodo selezionato.
Primari Evidenzia tutti i nodi primari del nodo selezionato.
Primari diretti Evidenzia solo i nodi primari diretti del nodo selezionato.
Percorso massimo per Principale Evidenzia il percorso con il maggior tempo totale (metodo + discendenti) dal nodo selezionato al nodo principale.
Metodi con origine Evidenzia i nodi per i quali è disponibile il codice d'origine.
Metodi con metodi nascosti Evidenzia i nodi il cui tempo totale (metodo + discendenti) include quello dei metodi nascosti.

Argomento principale: Riferimento interfaccia utente per il rilevamento dei colli di bottiglia delle prestazioni

Attività correlate
Recupero informazioni dalla vista Grafico chiamata prestazioni
Personalizzazione della vista Grafico chiamata prestazioni

Riferimenti correlati
Vista Grafico chiamata prestazioni

Clausole di utilizzo | Commenti
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.