Introduzione: creazione di una configurazione di creazione profili per l'individuazione di problemi di run-time

Una configurazione di creazione profili controlla la raccolta dati durante la creazione di profili. Creare una configurazione di creazione profili utilizzando la finestra di dialogo Profilo nella prospettiva Creazione profili e log.

I passi riportati di seguito risultano di aiuto nella creazione di profili. Questi includono informazioni sulla creazione di una configurazione di creazione profili di un'applicazione Java in un progetto attualmente aperto nello spazio di lavoro in uso. Per informazioni sulla creazione profili di applet e applicazioni J2EE (Java 2 Enterprise Edition), consultare invece Introduzione: Creazione profili di applicazioni J2EE.

Prerequisito: Agent Controller deve essere in esecuzione sulla macchina su cui si stanno raccogliendo i dati. Per informazioni, consultare il manuale di installazione.

Per creare una configurazione di creazione profili:
  1. Aprire un progetto.
  2. Aprire la prospettiva Creazione profili e log: selezionare Finestra > Apri prospettiva > Altro . . ., quindi nella finestra di dialogo Seleziona prospettiva, selezionare Creazione profili e log.
  3. Aprire la finestra di dialogo Creazione profili: selezionare Esegui > profilo . . .
  4. Creare una configurazione di creazione profili per creare il profilo del progetto in uso: fare doppio clic sulla voce Applicazione Java per creare una voce Nuova_configurazione.
  5. Immettere un nome descrittivo per la configurazione di creazione profili nel campo Nome.
  6. Definire la configurazione della creazione profili specificando:

    Scheda

    Configurazione Applicazione java

    Principale

    Specificare il progetto per il quale si crea il profilo; cercare le possibili classi principali e selezionarne una.

    Argomenti

    Specificare tutti gli argomenti richiesti dal programma o dal VM.

    Percorso classi

    Aggiungere i progetti necessari, i file JAR, le cartelle, le variabile o le librerie richieste dal progetto.

    Creazione profili

    Scheda secondaria Panoramica

    Selezionare o aggiungere una serie di creazioni profili. Per raccogliere dati, ogni serie di creazione profili deve includere uno o più tipi di creazione profili, che vengono visualizzati nella casella di testo nella parte inferiore dello schermo. Per informazioni relative ai tipi di creazione di profilo, fare riferimento all'argomento dell'"Introduzione" per il tipo di creazione di profilo che si intende eseguire

    Creazione profili

    Scheda secondaria Limiti

    Impostare i parametri se si desidera limitare la raccolta di dati solo automaticamente.

    Creazione profili

    Scheda secondaria Destinazione

    Definire la creazione di un profilo per un progetto e un controllo, e, facoltativamente, un file di destinazione .trcxml per l'output della creazione del profilo. È possibile visualizzare tale file selezionando File > Importa nel menu Creazione profili e log.

    Origine

    Non applicabile.

    Comune

    Specificare la configurazione di avvio del programma. L'impostazione predefinita è l'avvio in locale, con il programma in esecuzione in background.

  7. Per le fasi successive, fare riferimento all'argomento Introduzione per il tipo di creazione profili che si desidera eseguire.
Nota: È possibile inoltre impostare preferenze di creazione profili predefinite per tutte le creazioni profili in esecuzione. Per visualizzare le pagine delle preferenze, selezionare Finestra > Preferenze. Nella struttura ad albero della pagina Preferenze, espandere la voce Creazione profili e log quindi selezionare la pagina appropriata per le impostazioni che si desidera effettuare.

Argomento principale: Introduzione alla determinazione dei problemi di run-time

Informazioni correlate
Introduzione: analisi di perdita di dati di memoria
Introduzione: rilevamento dei colli di bottiglia delle prestazioni
Introduzione: rilevamento dei colli di bottiglia del thread
Introduzione: monitoraggio della copertura del codice

Clausole di utilizzo | Commenti
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.