Le analisi definite dall’utente sono costituite da frammenti riutilizzabili di codice Java che è possibile scrivere al fine di raccogliere specifiche informazioni di runtime su oggetti, variabili di istanza, argomenti ed eccezioni.
Panoramica su Probekit
Probekit è un framework script di tipo BCI (byte-code instrumentation) che consente di scrivere frammenti di codice Java che possono essere inseriti in un programma per fornire informazioni su tale programma quando viene eseguito.Analisi di metodo e analisi a livello di chiamata
Sono disponibili due tipi di analisi che è possibile utilizzare per controllare i metodi di destinazione.Gestione delle analisi
I file di origine dell'analisi sono file xml che possono essere creati, modificati e generati nel workbench. Quando si genera o si importa un'analisi, questa viene visualizzata nel registro Probekit nel quale è possibile selezionarla quando si crea il profilo delle applicazioni Java. È inoltre possibile esportare analisi generate, consentendo ad altri utenti di importare le analisi nei loro registri Probekit. In questa sezione vengono fornite istruzioni dettagliate ed esempi che consentono di creare e gestire le analisi.Come applicare le analisi
È possibile applicare le analisi e raccogliere i relativi dati quando di crea il profilo dell'applicazione nel workbench. È inoltre possibile distribuire le analisi con l'applicazione su un sistema di destinazione, avviare l'applicazione e raccogliere i dati di analisi senza utilizzare il workbench.Riferimento elemento Probekit
In questa sezione vengono fornite informazioni di riferimento dettagliate per gli oggetti e gli elementi di dati dell'analisi.Riferimento interfaccia utente Probekit
In questa sezione vengono fornite informazioni di riferimento dettagliate dell'interfaccia utente per Probekit.Esempi Probekit
In questa sezione vengono forniti esempi che dimostrano l'uso degli oggetti e degli elementi di dati dell'analisi.