Creazione di un'analisi mediante l'editor di analisi

È possibile utilizzare l'interfaccia visiva dell'editor di analisi per creare il codice di origine per una nuova analisi.

Per creare un'analisi mediante l'editor di analisi:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto che conterrà l'analisi e selezionare Nuovo > Altro... nel menu a comparsa.
  2. Nella pagina Selezionare una procedura guidata, espandere Creazione profili e log e selezionare File di origine Probekit, quindi fare clic su Avanti>.
  3. Nella sezione di immissione o selezione della cartella principale, selezionare una cartella origine del progetto per contenere il nuovo file origine dell'analisi. È possibile immettere il nome di una cartella nel riquadro di modifica oppure selezionare una cartella nel riquadro con struttura ad albero.
    Nota: I file di origine di analisi devono apparire nel livello superiore della cartella origine di un progetto; non possono trovarsi in una cartella secondaria.
  4. Nel campo Nome file, immettere un nome per il nuovo file origine di analisi. L'estensione del nome dei file origine di analisi deve essere .probe.
  5. Fare clic su Fine. Il nuovo file .probe viene visualizzato nella cartella origine del progetto e, come impostazione predefinita, si apre automaticamente nell'editor di analisi.
  6. Selezionare l'oggetto Probekit nel riquadro con struttura ad albero dell'editor, quindi nel riquadro di modifica, immettere un id univoco per l'analisi e, facoltativamente, un numero di versione. La stringa id verrà utilizzata per identificare in modo univoco l'analisi nel Registro Probekit. Per ulteriori informazioni, consultare Oggetto Probekit.
  7. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto Probekit e selezionare Nuovo > Analisi nel menu a comparsa. Il nuovo oggetto di analisi viene visualizzato nel riquadro con struttura ad albero come figlio dell'oggetto Probekit.
  8. Facoltativamente, nel riquadro di modifica dell'editor, immettere il codice Java che si desidera includere nella classe dell'analisi per la classe. Per ulteriori informazioni, consultare Oggetto di analisi FragmentAtClassScope.
  9. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto analisi nella struttura ad albero dell'editor e selezionare Nuovo > Frammento nel menu a comparsa. Il nuovo oggetto frammento viene visualizzato nella struttura ad albero come figlio dell'oggetto di analisi e i campi delle proprietà del frammento vengono visualizzati nel riquadro di modifica.
  10. Nel riquadro di modifica, selezionare un Tipo frammento, quindi immettere il codice Java per il frammento di analisi. Per ulteriori informazioni, consultare Oggetto di analisi Fragment.
  11. Continuare a definire l'analisi selezionando gli oggetti nella struttura ad albero ed utilizzando il menu a comparsa per aggiungere oggetti figlio e immettendo i valori per i nuovi oggetti nel riquadro di modifica. Per informazioni dettagliate relative agli oggetti di analisi e alle relative proprietà, vedere Riferimento elemento Probekit. Nel menu a comparsa vengono elencati solo gli oggetti figlio validi per l'oggetto selezionato nella struttura ad albero. Gli elementi di menu per gli oggetti che sono validi ma non possono più essere aggiunti, vengono disabilitati.
    Nota: Quando si immette un valore nel campo proprietà Importa direttiva di un oggetto di analisi di importazione, immettere solo il nome del pacchetto o della classe che si desidera importare. Non immettere la parola chiave "import" o il punto e virgola successivo (;).
  12. Una volta terminato di definire l'analisi, fare clic su File > Salva. Se è abilitata la generazione automatica, la nuova analisi viene compilata automaticamente ed i file risultanti vengono visualizzati nel progetto.

Il registro Probekit consente di selezionare e configurare singole analisi da distribuire con le serie di creazione profili. Una volta che una nuova analisi viene generata, le relative informazioni vengono immesse automaticamente nel registro Probekit.

Argomento principale: Gestione delle analisi

Attività correlate
Modifica di un'analisi mediante l'editor di analisi
Gestione del Registro Probekit

Riferimenti correlati
Editor di analisi
Riferimento elemento Probekit
Esempi Probekit

Clausole di utilizzo | Commenti
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.