La creazione profili di applicazioni J2EE risulta simile, anche se con piccole differenze, alla creazione profili di applicazioni Java, come descritto negli argomenti di "Introduzione", prima di iniziare è necessario però eseguire determinate operazioni preliminari.
È possibile creare il profilo di applicazioni J2EE sia in esecuzione in ambiente RAD (Rational Application Developer) o in esecuzione in modalità stand-alone.
Argomento principale: Introduzione alla determinazione dei problemi di run-time
Attività correlate
Introduzione: creazione di una configurazione di creazione profili per l'individuazione di problemi di run-time
Informazioni correlate
Introduzione: analisi di perdita di dati di memoria
Introduzione: rilevamento dei colli di bottiglia delle prestazioni
Introduzione: rilevamento dei colli di bottiglia del thread
Introduzione: monitoraggio della copertura del codice
È possibile raccogliere dati derivanti dell'ambiente RAD per applicazioni J2EE in esecuzione su un diverso server di applicazioni.
Consultare la sezione "Introduzione" della guida per visualizzare e analizzare i dati raccolti.
È possibile raccogliere dati derivanti dalle applicazioni J2EE esterne a RAD; ad esempio, è possibile eseguire la creazione profili di applicazioni in esecuzione su WAS (WebSphere Application Server).