Quando viene salvato un diagramma di comunicazione come immagine SVG, i colori di riempimento per i lifeline potrebbero non essere visualizzati correttamente. Per risolvere il problema in modo alternativo, salvare il diagramma di comunicazione come immagine GIF o JPEG.
Quando si effettuano operazioni con un diagramma editabile, la combinazione di tasti per la funzione di copia (Ctrl+C) e (Ctrl+V) incolla potrebbe non funzionare nei campi di testo. Per risolvere il problema in modo alternativo, copiare e incollare il testo utilizzando il menu Modifica:
- Selezionare il testo da copiare.
- Fare clic con il tastino destro del mouse sulla selezione, quindi fare clic su Copia.
- Creare un nuovo elemento del diagramma di testo.
- Fare clic con il tastino destro del mouse sull'elemento del diagramma di testo, quindi fare clic su Incolla.
Quando si eseguono attività con un diagramma UML, non è possibile visualizzare i vincoli sugli endpoint dell'associazione.
Quando si eseguono attività con i diagrammi di una macchina di stato, è possibile modificare la visualizzazione di un elemento di stato. Tuttavia, nella vista Stato, il decoratore dell'elemento di stato potrebbe non essere aggiornato con la modifica di visualizzazione.
Se viene visualizzato un lifeline che rappresenta una proprietà di un tipo specifico di classificatore o di un elemento stereotipato, l'icona relativa al decoratore non viene visualizzata. La modifica delle impostazioni dello stereotipo e di visualizzazione non produce alcun effetto. Per risolvere il problema in modo alternativo, è possibile differenziare il lifeline modificandone il colore.
Quando si genera la documentazione Javadoc per un diagramma UML da uno script Ant generato, lo script viene eseguito fino al completamento, ma restituisce un'eccezione. E' possibile ignorare l'eccezione.
Non è possibile creare una nuova operazione su un diagramma di sequenza C++. Per risolvere questo problema in modo alternativo, aggiornare il codice sorgente C++ per includere la nuova operazione.
Quando si fa doppio clic su una violazione del vincolo nella vista Problema, l'elemento viene aperto con l'editor di modello UML. Tuttavia, l'elemento dovrebbe essere aperto in un editor del diagramma.
Nella vista Esplora diagramma, il conteggio del modello Architectural discovery indica il numero di corrispondenze trovate al momento dell'analisi. Se si aggiorna l'area di lavoro importando nuovi progetti o chiudendo progetti esistenti, il conteggio non viene aggiornato. Per aggiornare il conteggio, eseguire di nuovo l'analisi.
Sui sistemi operativi Linux, la notazione di implementazione viene visualizzata come generalizzazione.
Non è possibile visualizzare i diagrammi di classe come SVG (Scalable Vector Graphics) su SuSE Linux utilizzando il browser Konqueror. Per scaricare e installare un visualizzatore che visualizzi correttamente un diagramma di classe come SVG, visitare il sito web all'indirizzo www.adobe.com/svg/viewer/install/main.html
Se la variabile di ambiente LANG del computer utilizzato non è impostata, o è impostata su un valore non supportato da GIMP Toolkit (GTK), il prodotto potrebbe non rispondere correttamente quando si effettuano attività con i diagrammi UML. In caso contrario, verranno visualizzati i seguenti avvisi Gdk nel file di log di Eclipse:
(process:9793): Gdk-WARNING **: locale not supported by Xlib
(process:9793): Gdk-WARNING **: can not set locale modifiersPer risolvere questo problema, impostare la variabile di ambiente LANG su un valore supportato da Gdk (ad esempio en_US) ed assicurarsi che le proprie impostazioni corrispondano alle impostazioni internazionali dell'ambiente di sistema X Window.
In Red Hat Enterprise Linux 3.0, alcune operazioni possono rendere inutilizzabili i diagrammi UML. In ciascun caso, viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
Si è verificato un errore interno durante la visualizzazione di un errore interno. Chiudere workbench. È possibile che si verifichino altri errore e il workbench potrebbe chiudersi senza preavviso. Per ulteriori dettagli, consultare il file .log. Si desidera uscire dall'area di lavoro?
Il file .log contiene eccezioni simili alle seguenti:
!MESSAGGIO Impossibile eseguire l'eseguibile (java.lang.InternalError: impossibile connettersi al server X11
utilizzando ':0.0' come valore della variabile DISPLAY.)
!STACK 0
org.eclipse.swt.SWTException: impossibile eseguire l'eseguibile (java.lang.InternalError:
impossibile connettersi al server X11 window utilizzando ':0.0' come valore della variabile DISPLAY.)
in org.eclipse.swt.SWT.error(Unknown Source)
in org.eclipse.swt.SWT.error(Unknown Source)
in org.eclipse.swt.widgets.Synchronizer.runAsyncMessages(origine sconosciuta)
in org.eclipse.swt.widgets.Display.runAsyncMessages(origine sconosciuta)
in org.eclipse.swt.widgets.Display.readAndDispatch(origine sconosciuta)
in org.eclipse.ui.internal.Workbench.runEventLoop(Workbench.java:1377)
...
!MESSAGGIO (java.lang.InternalError: impossibile connettersi al server X11 window utilizzando ':0.0' come valore della variabile DISPLAY.)
!STACK 0
java.lang.InternalError: Impossibile connettersi al server X11 utilizzando ':0.0' come valore della variabile DISPLAY.
in sun.awt.X11GraphicsEnvironment.initDisplay(Native Method)
in sun.awt.X11GraphicsEnvironment.<clinit>(X11GraphicsEnvironment.java:175)
in java.lang.Class.initializeImpl(metodo nativo)
in java.lang.Class.initialize(Class.java:350)
in java.lang.Class.forNameImpl(metodo nativo)
in java.lang.Class.forName(Class.java:116)
in java.awt.GraphicsEnvironment.getLocalGraphicsEnvironment(GraphicsEnvironment.java:91)
in java.awt.image.BufferedImage.createGraphics(BufferedImage.java:1073)
in org.apache.batik.ext.awt.image.GraphicsUtil.createGraphics(origine sconosciuta)
in org.apache.batik.gvt.filter.GraphicsNodeRed8Bit.genRect(origine sconosciuta)
in org.apache.batik.gvt.filter.GraphicsNodeRed8Bit.copyData(origine sconosciuta)
in org.apache.batik.ext.awt.image.rendered.TileCacheRed.genRect(origine sconosciuta)
...Per risolvere questo problema in modo alternativo, chiudere e rivavviare il prodotto.
Su SuSE Linux Enterprise Server (SLES) versione 9, quando si salva un diagramma UML come immagine SVG, il transcoder SVG mappa un colore non corretto. Come risultato, vengono visualizzate differenze di colore tra i diagrammi visualizzati nel prodotto e i diagrammi generati come immagini SVG.
Quando si richiama un comando che visualizza un diagramma UML, come ad esempio un file con estensione .emx, .epx, .dnx, o .tpx, nel modo testo l'editor di testo potrebbe non visualizzare il file property. Per risolvere il problema in modo alternativo, completare i seguenti passi:
- Nella vista Esplora modello, selezionare i file di diagramma
- Fare clic con il tasto destro del mouse sulla selezione, quindi fare clic su Proprietà.
- Fare clic sulla scheda Info.
- Nella finestra Codifica file di testo, fare clic su Altro.
- Selezionare UTF-8 dall'elenco a discesa.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
Quando si importa un diagramma EJB (Enterprise JavaBeans™) da WebSphere Application Developer, versione 5.1.1, i connettori di relazione potrebbero non essere visualizzati correttamente. Per una soluzione alternativa al problema, selezionare il connettore/i e nella vista Proprietà, in Aspetto, deselezionare la casella di controllo Evita ostruzioni.
Quando si effettuano attività con un diagramma UML, l'operazione Mostra elementi correlati può restituire un gran numero di elementi, che potrebbe causare l'esaurimento della memoria del computer. Questo problema è molto comune quando si specifica un livello di ricerca maggiore di uno e quando si effettua una ricerca per tutte le relazioni. Per risolvere il problema in modo alternativo, specificare un valore di livello di ricerca inferiore ed eseguire nuovamente la query. Queste informazioni si applicano anche alle query di Esplora diagramma.
Visualizza il file Readme principale