Inserimento di vincoli di tempo

È possibile definire i vincoli di tempo direttamente nel codice di comportamento della verifica o nella tabella dati di verifica (TDT) per misurare la durata di una chiamata di metodo o di una sequenza di chiamate di metodo.

Per aggiungere un vincolo di tempo:

  1. Aprire il codice di origine del comportamento di verifica nell'editor Java. (Per reperire il codice di origine, aprire la vista Esplora pacchetti, espandere il progetto di verifica in cui si archivia la verifica ed espandere la cartella Comportamento.)
  2. Posizionare il cursore nel punto del codice dove si desidera avviare il timer.
  3. Selezionare con il tasto destro del mouse e scegliere Verifica componenti. Inserisci timer.
  4. Specificare un nome per il timer.

    Il punto di avvio del timer viene aggiunto al codice di comportamento di verifica. Ad esempio, se il timer è timersetrate, verrà aggiunto il codice riportato di seguito:

    ComponentTest.startTimer("timersetrate");

  5. Posizionare il cursore nel punto del codice dove si desidera fermare il timer.
  6. Selezionare con il tasto destro del mouse e scegliere Verifica componenti.Inserisci convalida timer.

    La convalida timer viene aggiunta al codice di comportamento di verifica e una nuova riga viene aggiunta alla tabella dati di verifica. Ad esempio, se il timer è timesetrate, verrà aggiunto il codice riportato di seguito:

    ComponentTest.checkTimer("timersetrate");

  7. Inserire un vincolo di tempo per il timer nella tabella dati di verifica. Ad esempio, per verificare che il tempo complessivo di completamento per i metodi di cui si controlla la durata sia maggiore o uguale a 2 millisecondi, definire il valore presente nella riga della tabella dati di verifica come > = 2 ms.

Concetti correlati
Vincoli di tempo
La verifica componenti e l'editor Java
Comportamento degli stub

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.