Definizione degli insiemi

È possibile definire insiemi per i valori di input, di output e di ritorno delle tabelle dati di verifica e per i valori di input e di output delle tabelle dati stub. Un insieme viene visualizzato nella tabella dati tra le parentesi graffe ({ }) e con tanti i valori separati dalla virgola quanti ne servono per definire l'insieme.

I valori degli insiemi possono essere costituiti da quasi ogni tipo di dati e possono anche includere riferimenti a tipi di dati oggetto. Quando le stringhe vengono utilizzate come valori di insieme, è necessario includerle tra i doppi apici.

Per definire un insieme:

  1. Posizionare il cursore in una qualsiasi delle celle della tabella dati che sia selezionabile e possa accettare un insieme di valori.
  2. Selezionare la cella con il tasto destro del mouse e scegliere Definisci insieme. Questa operazione apre l'editor degli insiemi.
  3. Immettere il primo elemento dell'insieme e scegliere Aggiungi.
  4. Ripetere l'operazione per ciascun elemento che si aggiunge all'insieme. È possibile, se si desidera, modificare l'ordine degli elementi nell'insieme selezionando un elemento e scegliendo Su o Giù.
  5. Premere Invio oppure fare clic in un punto qualsiasi al di fuori della cella per terminare la definizione dell'insieme.

Esempio

L'insieme riportato di seguito prevede tre valori di verifica: .

{"USD", "EUR", "YEN"}

Concetti correlati
Tabelle dati di verifica
Insiemi e intervalli

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.