Aggiunta di elementi a una matrice

Oltre ad utilizzare espressioni, intervalli, insiemi e oggetti nelle tabelle dati di verifica è anche possibile utilizzare matrici a una dimensione o multidimensionali. Le matrici vengono visualizzate gerarchicamente nella tabella dati di verifica con ciascun elemento della matrice visualizzato sulla propria riga, nidificato al di sotto della riga che rappresenta la matrice.

Gli elementi della matrice possono essere costituiti da qualsiasi tipo di dati, anche da tipi di dati di oggetti complessi. Ciascun elemento della matrice viene visualizzato con il proprio indice e può essere recuperato e modificato indipendentemente.

Per aggiungere un elemento ad una matrice:

  1. In una tabella dati di verifica selezionare una riga che contiene una matrice con il tasto destro del mouse e scegliere Aggiungi elemento secondario. Viene aggiunta una nuova riga alla tabella dati di verifica per il nuovo elemento della matrice con un indice [0].
  2. Per aggiungere ulteriori elementi della matrice, scegliere qualsiasi riga con il tasto destro del mouse scegliere Aggiungi elemento.
  3. Compilare la tabella con i dati di verifica.

Esempio: matrice a due dimensioni

Questa è una parte del codice di comportamento di verifica e della tabella dati di verifica per una matrice a due dimensioni:

Codice e tabella dati di verifica con una matrice a due dimensioni

Concetti correlati
Tabelle dati di verifica

Attività correlate
Utilizzo delle sottoclassi per inizializzare e verificare un oggetto
Fornire dati di verifica per gli attributi dei tipi dati dell'oggetto

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.