Oltre ad utilizzare espressioni, intervalli, insiemi e oggetti nelle tabelle dati di verifica è anche possibile utilizzare matrici a una dimensione o multidimensionali. Le matrici vengono visualizzate gerarchicamente nella tabella dati di verifica con ciascun elemento della matrice visualizzato sulla propria riga, nidificato al di sotto della riga che rappresenta la matrice.
Gli elementi della matrice possono essere costituiti da qualsiasi tipo di dati, anche da tipi di dati di oggetti complessi. Ciascun elemento della matrice viene visualizzato con il proprio indice e può essere recuperato e modificato indipendentemente.
Per aggiungere un elemento ad una matrice:
Questa è una parte del codice di comportamento di verifica e della tabella dati di verifica per una matrice a due dimensioni: