Associazione di requisiti ed elementi del modello

Questo supporto didattico illustra l'integrazione di IBM Rational RequisitePro e dei nuovi prodotti di modellamento IBM Rational UML. Inoltre, illustra il modo in cui associare i requisiti ai casi di utilizzo e ad altri elementi del modello.

Nuove funzioni non trattate in questo supporto didattico

Sebbene il presente supporto didattico illustri tutte le attività specificate successivamente negli obiettivi di apprendimento di questa sezione, non descrive le nuove funzioni, riportate di seguito, disponibili in questo release:

  • E' ora possibile creare, ridenominare, eliminare e spostare i requisiti all'interno della vista Esplora requisiti. Per ulteriori informazioni, fare riferimento agli argomenti della guida nell'Information Center del prodotto.
  • E' ora possibile creare associazioni tra requisiti e ulteriori tipi di elementi nell'area di lavoro. Il supporto didattico spiega come creare collegamenti tra i requisiti e gli elementi del modello UML. Sebbene questo rappresenti lo scenario di utilizzo più comune, è ora possibile creare collegamenti anche ad elementi Java e risorse Eclipse.
  • L'integrazione contiene una nuova vista Appunti dei collegamenti. E' possibile utilizzare questa vista per visualizzare quali elementi di dominio collegabili (elementi del modello UML, file di risorsa Eclipse ed elementi Java, ad esempio) o requisiti RequisitePro sono stati salvati per i collegamenti. La vista Appunti nei collegamenti non viene visualizzata nel supporto didattico; quindi, l'interfaccia utente in questa versione è lievemente differente rispetto al supporto didattico.

Obiettivi

Il supporto didattico illustra come effettuare le attività di seguito riportate:

  • Apertura della prospettiva Requisito.
  • Aggiunta di un progetto RequisitePro alla vista Esplora requisiti e Visualizza requisiti.
  • Visualizzazione dei risultati di query dei requisiti di una vista RequisitePro.
  • Creazione di un elemento di modello del caso di utilizzo da un requisito del caso di utilizzo.
  • Creazione di un requisito del caso di utilizzo da un elemento di modello del caso di utilizzo.
  • Aggiunta del caso di utilizzo associato a un documento di requisiti Microsoft Word in RequisitePro.
  • Associazione dei requisiti della funzione ad una classe utilizzando un requisito proxy.
  • Visualizzazione della traccia di un requisito.

Questo supporto didattico viene riprodotto in formato video mediante i controlli di riproduzione. E' possibile sospendere, andare avanti o indietro con il supporto didattico quando si desidera utilizzando i controlli presenti sulla Barra dei controlli.

   6 minuti e 35 secondi
   Avvia supporto didattico