Esercizio 1.2: Esecuzione di una revisione codice di analisi strutturale

Requisito preliminare di questo esercizio è il completamento dell'Esercizio 1.1: Importazione delle risorse necessarie. Nell'Esercizio 1.2 si legge prima uno scenario utente. Si assume quindi il ruolo di architetto software descritto nello scenario utente e si utilizza il progetto importato nell'esercizio 1.1 per completare l'esercizio.



Scenario utente

Per revisionare il codice recentemente scritto per valutarne la qualità, l'architetto desidera ricercare gli anti-schemi generali. Anti schemi sono problemi noti che si verificano nel codice e che non seguono le procedure ottimali. Mentre gli schemi di progettazione sono modelli validi e da seguire, gli anti-schemi sono modelli errati e da evitare. Alcuni anti-schemi specifici includono i seguenti tipi:

Nel primo esercizio, l'architetto esegue una revisione codice per cercare gli anti-schemi descritti in precedenza.



Esercizio

In questo esercizio l'architetto esegue le seguenti attività:

  1. Selezionare una resizione codice da eseguire.
  2. Visualizzare le regole applicate nella revisione codice.
  3. Scegliere su quale codice eseguire la revisione.
  4. Eseguire la revisione codice.
  5. Visualizzare i risultati della revisione codice.
  6. Selezionare un risultato per vedere le seguenti informazioni:


Selezione di una revisione codice

Per selezionare una revisione codice di analisi strutturale:

  1. Sulla barra degli strumenti nella vista Revisione codice, fare clic sull'icona Gestisci regole, .
  2. Vista revisione codice

  3. Nell'elenco Seleziona revisione codice, fare clic su Revisione codice di analisi strutturale.
  4. Espandere la cartella e le sottocartelle Analisi strutturale per vedere le regole applicate nella revisione codice, come mostrato in basso. Fare clic su OK.
  5. Finestra preferenze



Selezione di una base di codice da revisionare

Per selezionare lo spazio di lavoro come base del codice da revisionare:



Esecuzione della revisione codice

Una volta selezionata la base codice da revisionare, si esegue la revisione codice. È possibile tracciare lo stato verificando la barra progressiva nell'angolo in basso a destra della vista.



Visualizzazione dei risultati della revisione codice

Quando la revisione codice è finita, i risultati vengono mostrati nella vista Revisione codice, come mostrato nella seguente immagine:

Risultati Revisione codice, 1 cartella compressa

Le seguenti informazioni vengono fornite nella vista Revisione codice.



Ottenere altre informazioni su un risultato della revisione codice

Per ottenere altre informazioni su un risultato nella revisione codice:

  1. Espandere la cartella Analisi strutturale: dipendenza ciclica. La cartella contiene quattro elementi, come mostrato nella seguente immagine:


  2. Risultati revisione codice, 1 cartella espansa

    Ogni risultato viene preceduto da un'icona che indica il livello di severità.

    Se accanto a un'icona c'è una lampadina (), ciò indica che esiste una correzione rapida del problema rilevato. La correzione rapida è una soluzione automatica fornita per uno specifico risultato. Le icone di correzione rapida vengono mostrate nella seguente illustrazione:

  3. Fare doppio clic sul risultato che inizia con Event.java. I dettagli del risultato vengono visualizzati in due posizioni, come indicato nei punti e nell'immagine seguenti:
  4. Codice di origine & informazioni dettagliate per il risultato selezionato

È stato completato l'esercizio 1.2: esecuzione di una revisione di codice di analisi strutturale.



Sfruttamento delle potenzialità della revisione codice

Eseguendo in maniera preventiva una revisione codice si è in grado di individuare i problemi tempestivamente in modo da poterli correggere, prima di poter provocare i seguenti problemi:

Nell'Esercizio 1.4, si costruisce il lavoro eseguito nell'esercizio 1.2 correggendo il risultato di revisione codice.



Riepilogo esercizio 1.2

È stato completato l'esercizio 1.2: esecuzione di una revisione di codice di analisi strutturale. Sono state effettuate le seguenti attività:

  1. Selezionare una revisione codice da eseguire.
  2. Visualizzare le regole da applicare alla revisione codice.
  3. Scegliere un elemento di codice sul quale eseguire la revisione.
  4. Eseguire una revisione codice.
  5. Visualizzare i risultati della revisione codice.
  6. Selezionare un elemento risultato per vederene le seguenti relative informazioni:


Adesso si è pronti a cominciare con Esercizio 1.3: Definizione di una regola di controllo di architettura.

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.