Una volta completata la fase di raccolta dei requisiti e catturati i dettagli principali del sistema nel modello del caso di utilizzo, il progetto raggiunge la fase di analisi. Lo scopo della fase di analisi è di creare un modello di analisi che descrive ulteriormente la struttura del sistema che si sta modellando.
Il modello di analisi è un modello di oggetto di livello superiore del sistema che descrive l'implementazione logica dei requisiti funzionali. In altre parole, il modello di analisi viene creato sul modello del caso di utilizzo descrivendo la struttura di base del sistema. E' possibile considerare il modello di analisi come base del modello di progetto, in quanto descrive la struttura logica dell'applicazione, ma non fornisce le informazioni sull'implementazione. Il modello di analisi descrive gli oggetti e i processi illustrati nel modello del caso di utilizzo, ma non fornisce informazioni tecniche sul sistema hardware o software utilizzato dall'implementazione di online banking PiggyBank.
Il modello di analisi PiggyBank descrive le informazioni statiche e dinamiche catturate dal modello del caso di utilizzo. Il modello di analisi è costituito da un modello di dominio che descrive la struttura statica del sistema PiggyBank e una serie di realizzazioni del caso di utilizzo che modella i dettagli temporanei dei casi di utilizzo come diagrammi di sequenza. Il modello di dominio utilizza stereotipi per modellare le parti funzionali del sistema, ovvero le unità di controllo, i limiti e le classi di entità. Tali classi vengono incluse in un diagramma che descrive la struttura e e le relazioni con gli altri elementi. Gli stereotipi descrivono le parti effettive del sistema senza specificarne l'implementazione. Il modello di analisi contiene i diagrammi di sequenza che realizzano i casi di utilizzo descrivendo il flusso di eventi in un caso di utilizzo. Le realizzazioni del caso di utilizzo modellano le interazioni delle parti del sistema con il contesto di un caso di utilizzo specifico.
Nota: prima di creare il modello di analisi PiggyBank, è necessario importare il modello del caso di utilizzo PiggyBank creato nel modello precedente per iniziare il modello di analisi con un modello di caso di utilizzo completo e corretto. Se si importa un modello di caso di utilizzo PiggyBank, quest'ultimo sovrascrive qualunque modello precedente con lo stesso nome.
Per importare il modello del caso di utilizzo, fare clic su Importa modello del caso di utilizzo.
Questo modulo illustra il modo in cui creare il modello di analisi per il sistema di online banking PiggyBank.
In particolare, questo modulo illustra il modo in cui effettuare le seguenti attività:
Per completare questo modulo è richiesto un intervallo di tempo di 1 ora e 30 minuti.