Comprensione della gerarchia del modello UML

Questo supporto didattico illustra il concetto di gerarchia di modelli UML ed i componenti di un modello UML, come ad esempio gli elementi di un modello, gli elementi di un diagramma e i diagrammi.

Un modello UML è una raccolta di elementi, diagrammi e dati UML, come ad esempio informazioni su relazioni e requisiti, che descrivono un sistema del mondo reale. Un architetto software utilizza UML per costruire modelli che descrivono le caratteristiche quantificabili di un sistema, come la struttura di un sistema, i vincoli e le dipendenze. L'infrastruttura di un modello UML è costituita dagli elementi del modello. Gli elementi del modello sono la rappresentazione dei dati di un oggetto del mondo reale, un actor, o un sistema.

Un diagramma UML fornisce una rappresentazione visiva di un aspetto specifico o un comportamento di un sistema. Un diagramma UML descrive gli aspetti quantificabili di un sistema che può essere descritto visivamente, come ad esempio le relazioni, il comportamento, la struttura e le funzioni. Ad esempio, un diagramma del caso di utilizzo descrive le interazioni tra gli utenti del sistema, denominati actor ed il sistema stesso. Un diagramma di classe è spesso utilizzato per descrivere la struttura di un sistema o i dettagli di un'implementazione. Un diagramma UML contiene elementi del diagramma (talvolta denominati forme) che descrivono visivamente i classificatori in un diagramma. Questi classificatori sono rappresentazioni in forma di diagramma di un elemento di modello. I diagrammi UML forniscono viste di modelli UML, tuttavia gli elementi del diagramma non sono considerati parte del modello semantico.

Un modello UML può o meno contenere un diagramma UML. Molti modelli UML contengono più di un diagramma. Inoltre, un modello UML può contenere uno o più modelli secondari.

Questo supporto didattico si rivolge agli utenti con poca o nessuna esperienza relativa al prodotto.

Obiettivi

Questo supporto didattico descrive le differenze tra un modello UML e un diagramma UML. Il supporto didattico consente di effettuare le attività di seguito riportate:

  • Creazione di un modello UML
  • Creazione di un diagramma UML
  • Creazione degli elementi del modello utilizzando la vista Esplora modello
  • Creazione degli elementi del diagramma utilizzando la vista Tavolozza
  • Navigazione nella vista Esplora modello

Questo supporto didattico viene riprodotto in formato video mediante i controlli di riproduzione. E' possibile sospendere, andare avanti o indietro con il supporto didattico quando si desidera utilizzando i controlli presenti sulla Barra dei controlli.

Intervallo di tempo: 2 minuti e 56 secondi    2 minuti e 56 secondi
avvia il supporto didattico   Avvia il supporto didattico