Esplorazione di uno schema nell'architettura

È possibile esplorare uno schema nell'architettura del codice revisionando un diagramma di argomenti, che è un diagramma UML di classi e interfacce che costituiscono lo schema di base. Revisionando gli schemi, si comprende come è stata progettata un'applicazione.

Prima di esplorare uno schema, è necessario eseguire la scoperta dell'architettura per individuare le classi e le interfacce che costituiscono lo schema di base. Ogni schema rilevato dalla scoperta dell'architettura viene visualizzato in un digramma di argomenti.
Per esplorare uno schema nell'architettura di un codice esistente:
  1. Nella vista Diagram Navigator sotto l'opzione di scoperta dell'architettura, espandere lo schema per cui è stata eseguita la scoperta dell'architettura per visualizzare i diagrammi di argomenti ad esso relativi. Il numero di diagrammi di argomenti creati per uno schema appare fra parentesi, come di seguito illustrato: .
  2. Espandere lo schema per visualizzare l'elenco dei diagrammi di argomenti ad esso relativi.
  3. Fare doppio clic su un diagramma di argomenti per aprirlo. Nel diagramma di argomenti è possibile visualizzare lo schema selezionato e le relazioni tra elementi Java. Per informazioni dettagliate sull'uso dei diagrammi di argomenti, consultare "Esplorazione delle relazioni Java basate su interrogazioni".
  4. Per esplorare nei dettagli un elemento nel diagramma di argomenti, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento del diagramma e fare clic su Explore in Browse Diagram. Per ulteriori informazioni sull'uso dei diagrammi da sfogliare, consultare "Esplorazione degli elementi e delle relazioni dei diagrammi di ricerca esistenti".
Concetti correlati
Ambito e vantaggi della scoperta dell'architettura
Schemi nella scoperta dell'architettura
Informazioni correlate
Riferimento a schemi di scoperta dell'architettura
Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.