Esercizio 1.2: (Facoltativo) Utilizzo di Rational RequisitePro per visualizzare e associare i casi di utilizzo agli elementi del modello

In questo esercizio verrà aperto il progetto dei requisiti IBM® Rational® RequisitePro® e verranno visualizzati i requisiti del caso di utilizzo PiggyBank. Questo esercizio è facoltativo, in quanto si basa sull'installazione di Rational Requisite Pro per aprire un progetto di requisiti preesistente per visualizzare i requisiti. Se non è installato RequisitePro, continuare con l'esercizio 1.3.

Prerequisito: per completare l'esercizio, deve essere installato Rational RequisitePro.

Rational RequisitePro è un valido strumento per la gestione dei requisiti che è possibile utilizzare per organizzare i requisiti del progetto, comunicare le note e collaborare con i membri del progetto. RequisitePro utilizza un database per memorizzare e gestire una raccolta di documenti di requisiti. E' possibile utilizzare questo come database per eseguire query e ordinare tutte le informazioni sui requisiti del sistema e creare report che tracciano i requisiti del progetto e calcolano l'analisi dell'impatto e la gestione delle modifiche.

L'integrazione di Rational Software Architect con Rational RequisitePro consente di visualizzare e creare associazioni tra i requisiti e gli elementi del modello. E' possibile aprire e visualizzare i progetti RequisitePro esistenti che contengono casi di utilizzo completamente documentati e informazioni sui requisiti. E' possibile visualizzare i casi di utilizzo e le relazioni e creare un modello di caso di utilizzo trascinandolo da un progetto RequisitePro esistente nel modello del caso di utilizzo UML.

Questo esercizio apre un progetto RequisitePro esistente contenente i casi di utilizzo che descrivono i requisiti del sistema di online banking PiggyBank.

Apertura del progetto dei requisiti

Per aprire il progetto dei requisiti:
  1. Fare clic su Finestra > Apri prospettiva > Requisito
  2. Nella vista Esplora requisiti, fare clic sull'icona della cartella.
  3. Passare a <<install>>\rsa\eclipse\plugins\com.ibm.xtools.tutorial.piggybank\resources\PiggyBank, quindi fare clic su PiggyBank.RQS.
  4. Fare clic su Apri.

Il progetto dei requisiti viene visualizzato nella vista Esplora requisiti. Espandere il progetto per visualizzare le informazioni sui requisiti. Il progetto contiene i casi di utilizzo che descrivono le aree funzionali dell'applicazione.

Nella vista Esplora requisiti, il progetto di requisiti PiggyBank dovrebbe essere simile alla seguente figura.

Vista Esplora requisiti.

Per visualizzare il documento di requisiti associato, espandere Casi di utilizzo, quindi fare doppio clic su un documento del caso di utilizzo. I documenti dei requisiti contengono tutte le informazioni sul background associate ai casi di utilizzo.

Creazione di un'area funzionale

Per creare un diagramma del caso di utilizzo, è necessario identificare prima l'area funzionale. Poiché tutti i casi di utilizzo sono correlati alle attività bancarie, l'area funzionale è denominata Operazioni conto.

Per creare un'area funzionale:
  1. Nella vista Esplora modello, espandere Modello del caso di utilizzo, espandere Blocchi di creazione del caso di utilizzo «ModelLibrary», quindi trascinare il pacchetto ${functional.area} nel livello root del modello del caso di utilizzo.
  2. Fare clic con il tastino destro del mouse su ${functional.area}, quindi fare clic su Trova/sostituisci.
  3. Nel campo Trova, immettere ${functional.area}, quindi fare clic su Sostituisci.
  4. Nel campo Sostituisci con, immettere Operazioni conto, quindi fare clic su OK.

Ora, si dispone di un'area funzionale. L'area funzionale rappresenta il blocco di creazione di base del modello del caso di utilizzo. Ora, è possibile popolare l'area funzionale con i casi di utilizzo.

Creazione delle associazioni tra i casi di utilizzo e gli elementi del modello

Una volta identificata l'area funzionale, è possibile importare i casi di utilizzo e iniziare la creazione del modello del caso di utilizzo.

Per creare associazioni tra i requisiti e gli elementi del modello:
  1. Nella vista Esplora modello, espandere Operazioni conto, quindi fare doppio clic su Casi di utilizzo operazioni conto.
  2. Nell'editor del diagramma, fare clic sulla nota, quindi su Elimina dal diagramma.
  3. Nella vista Esplora requisiti, espandere la cartella Casi di utilizzo e trascinare i casi di utilizzo UC1 Visualizza saldo, UC2 Trasferimento fondi e UC3 Incasso assegni nell'editor del diagramma.
  4. Nell'editor del diagramma, organizzare i casi di utilizzo in modo verticale nel centro del diagramma.

(Facoltativo) Documentazione dei casi di utilizzo

L'esempio di modello del caso di utilizzo contiene un pacchetto di panoramica denominato Panoramiche «perspective» che fornisce un'ulteriore documentazione sul modello. Sebbene questo passo sia facoltativo e non condiziona il modello, è necessario organizzare e documentare gli actor d i casi di utilizzo nel sistema di online banking PiggyBank.

Per documentare i casi di utilizzo:
  1. Nella vista Esplora modello, espandere Panoramiche «perspective», fare clic con il tastino destro del mouse su Diagramma contestuale, quindi fare clic su Ricalcola fattore> Ridenomina.
  2. Per ridenominare il diagramma, immettere Casi di utilizzo significativi dal punto di vista dell'architettura, quindi premere Invio. Questo diagramma conterrà un elenco di tutti i principali casi di utilizzo del progetto.
  3. Fare doppio clic su Casi di utilizzo significativi dal punto di vista dell'architettura.
  4. Nella vista Esplora modello, espandere la cartella Operazioni conto, quindi trascinare gli elementi del caso di utilizzo Visualizza saldo, Trasferimento fondi e Incasso assegni nell'editor del diagramma.
  5. Organizzare i casi di utilizzo in modo verticale al centro del diagramma, come è stato effettuato per il diagramma del caso di utilizzo al passo precedente.

Ora, è stata incrementata l'affidabilità di questo modello di caso di utilizzo mediante la documentazione dei più importanti casi di utilizzo del progetto. E' possibile aggiungere un titolo al diagramma utilizzando lo strumento testo. Ora, il progetto dovrebbe essere simile alla seguente figura:

La vista Esplora modello che illustra la gerarchia del modello corrente PiggyBank.

Poiché questo modello contiene solo un'area funzionale, è possibile rimuovere il pacchetto Blocchi di creazione del caso di utilizzo «ModelLibrary» dal progetto. Per eliminare il pacchetto, fare clic con il tasto destro del mouse su quest'ultimo, quindi fare clic su Elimina dal modello.

Per continuare, procedere con l'Esercizio 1.4: Identificazione degli actor.

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2004, 2005. Tutti i diritti riservati.