La prospettiva Debug consente di gestire il debug oppure l'esecuzione di un programma nel workbench. È possibile controllare l'esecuzione del programma impostando punti di interruzione, interrompendo programmi avviati, eseguendo il codice un'istruzione per volta ed esaminando il contenuto delle variabili.
La prospettiva Debug visualizza le seguenti informazioni:
Inoltre, la prospettiva Debug gestisce l'editor C/C++. Quando si esegue il programma un'istruzione per volta, l'editor C/C++ evidenzia la posizione del puntatore di esecuzione.
Nella vista Variabili, è possibile visualizzare informazioni sulle variabili di un frame di stack selezionato. Una volta interrotta l'esecuzione, per impostazione predefinita i valori modificati vengono evidenziati in rosso. Analogamente ad altre viste correlate al debug, la vista Variabili non viene aggiornata quando si esegue l'eseguibile; l'aggiornamento ha luogo quando si interrompe l'esecuzione.
Un'espressione è un frammento di codice che è possibile valutare per produrre un risultato. Il contesto di un'espressione dipende dal modello di debug utilizzato. Ad esempio, alcune espressioni devono essere necessariamente valutate in una specifica posizione all'interno del programma, in modo che sia possibile fare riferimento alle variabili. È possibile visualizzare informazioni sulle espressioni nella vista Espressioni.
È possibile visualizzare informazioni sui registri in un frame di stack selezionato. I valori che sono stati modificati vengono evidenziati nella vista Registri quando si interrompe l'esecuzione del programma.
È possibile esaminare e modificare la memoria di elaborazione.
Nella sessione di debug corrente è possibile visualizzare informazioni sulle librerie condivise caricate.
È possibile visualizzare i segnali definiti sulla destinazione di debug selezionata e il modo in cui il debugger li gestisce.
Panoramica sul CDT
Panoramica sul debug
Finestre di dialogo Esecuzione e Debug
Viste Debug