L'indicizzatore C/C++ è abilitato per impostazione predefinita. È possibile abilitare/disabilitare l'indicizzazione per un progetto qualsiasi dalla prospettiva C/C++.
È possibile abilitare o disabilitare l'indicizzatore in qualunque momento. A tale scopo:
Se si abilita l'indice su un progetto per il quale l'indice è disabilitato, l'indicizzatore reindicizzerà tutte le cartelle di origine del progetto.
Se si disabilita l'indice su un progetto, non risponderà più ad alcun evento di modifica risorsa. Se quando si disabilita l'indice è in corso l'indicizzazione, tutti i lavori dell'indice verranno immediatamente interrotti.
Se per alcuni dei progetti nello spazio di lavoro l'indicizzatore è disabilitato, la ricerca visualizzerà un messaggio di avviso nella barra di stato. Se, invece, l'indice è disabilitato per tutti i progetti, la ricerca non permetterà di procedere fino a quando almeno uno dei progetti presenterà l'indice abilitato.
È anche possibile disabilitare l'indicizzatore quando si crea un nuovo progetto: a tale scopo, fare clic sulla scheda Indice C/C++ (che si trova in entrambe le procedure guidate Progetto standard e Progetto gestito) e deselezionare la casella di controllo Abilita indicizzazione C/C++.
Ricerca C/C++
Indicizzatore C/C++
Prospetto dei problemi di indice C/C++
Indicizzatore C/C++ - Apertura o chiusura di un progetto
Indicizzatore C/C++ - Indicatore di stato
Selezione della ricerca di elementi C/C++
Prospetto dei problemi di indice C/C++
Indicizzatore C/C++ - Timeout dell'indicizzatore
Impostazione delle cartelle di origine
Ricerca, finestra Preferenze C/C++
Pagina Ricerca C/C++, finestra di dialogo Ricerca
Proprietà progetto C/C++, Gestito, Indicizzatore
Proprietà progetto C/C++, Standard, Indicizzatore