La vista Debug visualizza le informazioni di destinazione in una struttura ad albero gerarchica simile a quella riportata di seguito, la quale contiene esempi di possibili icone.
Elementi di sessione | Descrizione | Icone |
---|---|---|
Istanza di avvio | Nome della configurazione di avvio e tipo di avvio | ![]() ![]() |
Istanza del debugger | Nome e stato del debugger | ![]() |
Istanza del thread | Numero e stato del thread | ![]() ![]() ![]() |
Istanza del frame di stack | Numero del frame di stack, funzione, nome del file e numero di riga del file | ![]() ![]() |
Il numero accanto all'etichetta del thread è un contatore di riferimenti, non un TID (Thread Identification Number).
Il CDT visualizza i frame di stack come elementi secondari. Riporta il motivo della sospensione accanto alla destinazione: ad esempio, la fine dell'intervallo di istruzioni, un punto di interruzione rilevato e un segnale ricevuto. Quando si chiude un programma, viene visualizzato il codice di chiusura.
Oltre a controllare le singole fasi di esecuzione dei programmi, è anche possibile controllare la sessione di debug. Utilizzando i controlli di avvio debug disponibili nella vista Debug, è possibile eseguire azioni quali terminare la sessione oppure interrompere il programma.
Azione | Icona | Descrizione |
---|---|---|
Termina |
![]() |
Termina il processo selezionato |
Disconnetti |
![]() |
Scollega il debugger dal processo selezionato (utile per i processi associati al debug) |
Rimuovi tutti i terminati |
![]() |
Elimina dalla vista Debug tutti i processi interrotti |
Termina e rimuovi |
![]() |
Termina il processo selezionato e lo rimuove dalla vista Debug |
Riavvia |
![]() |
Riavvia il processo |
Termina tutto |
![]() |
Termina tutti i processi attivi nella vista di Debug |
Panoramica sul debug
Informazioni di debug
Finestre di dialogo Esecuzione e Debug