I file e gli elementi di progetto vengono visualizzati nella vista Progetti C/C++ e nella vista Selezione.
Visualizza, mediante una struttura ad albero, solo i file dei progetti C e C++. In questa vista, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
La vista Selezione fornisce una visualizzazione gerarchica di tutte le risorse del workbench, non solo delle risorse C/C++. Da questa vista, è possibile aprire file per modificarli oppure selezionare risorse per eseguire operazioni quali, ad esempio, l'esportazione.
Fare clic con il tasto destro del mouse su una qualsiasi risorsa nella vista Selezione per aprire un menu a comparsa da cui è possibile copiare, spostare, creare nuove risorse, confrontare risorse oppure eseguire operazioni per il team. Per una descrizione delle singole voci di menu, selezionare l'elemento desiderato e premere F1.
Per impostazione predefinita, la vista Selezione è inclusa nella prospettiva Risorse. Per aggiungerla alla prospettiva corrente, fare clic su Finestra > Mostra vista > Selezione.
Icona | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() |
Riduci console. | Consente di ridurre a icona la vista. |
![]() |
Ingrandisci console | Consente di ingrandire la vista. |
![]() |
Indietro | Questo comando visualizza la struttura gerarchica che è stata visualizzata immediatamente prima la visualizzazione corrente. Ad esempio, se si passa a una risorsa, il comando Indietro nella visualizzazione risultante ritorna alla stessa struttura gerarchica dalla quale è stato attivato il comando Vai in. La guida a comparsa relativa a questo pulsante indica la struttura che viene visualizzata. Questo comando è simile al pulsante Indietro di un browser Web. |
![]() |
Avanti | Questo comando visualizza la struttura gerarchica che è stata visualizzata immediatamente dopo la visualizzazione corrente. Ad esempio, se si è appena selezionato il pulsante Indietro, selezionando il comando Avanti nella visualizzazione risultante si ritorna alla stessa struttura gerarchica da cui è stato attivato il comando Indietro. La guida a comparsa relativa a questo pulsante indica la struttura che viene visualizzata. Questo comando è simile al pulsante Avanti di un browser Web. |
![]() |
Su | Questo comando visualizza la struttura gerarchica dell'elemento principale della risorsa di livello più alto corrente. La guida a comparsa relativa a questo pulsante indica la struttura che viene visualizzata. |
![]() |
Comprimi tutto | Questo comando comprime lo stato di espansione della struttura ad albero di tutte le risorse nella vista. |
![]() |
Collega con l'editor | Questo comando si attiva/disattiva a seconda che la vista Selezione è collegata all'editor attivo. Quando questa opzione è selezionata, modificando l'editor attivo, nella vista Selezione verrà automaticamente selezionata la risorsa da modificare. |
![]() |
Menu | Fare clic sul triangolo capovolto per aprire un menu di elementi specifici nella vista Selezione.
|
Per informazioni sulla la barra degli strumenti e le icone della vista Selezione, vedere Guida per l'utente del workbench > Argomenti > Viste > Vista Selezione.
Per informazioni sul menu a comparsa della vista Selezione, vedere Guida per l'utente del workbench > Riferimento > Informazioni sull'interfaccia utente > Viste ed editor > Vista Selezione.
Per informazioni sugli insiemi di lavoro, vedere Guida per l'utente del workbench > Argomenti > Workbench > Insiemi di lavoro.
Progetti CDT
Utilizzo del codice esistente
Creazione di un progetto
Utilizzo dei file di progetto C o C++