Di norma, la trasformazione trasforma le associazioni nello stesso modo della trasformazione da UML a Java: trasforma gli attributi endpoint in proprietà Java.
Se un endpoint dell'associazione è una classe con uno stereotipo <<Entity>>, <<Service>> oppure <<MessageProcessor>>, la trasformazione non trasforma detto endpoint. La trasformazione scrive invece un messaggio nel file di log nella directory dei metadati che indica che la proprietà endpoint non è stata trasformata. L'eccezione a questa ricorrenza è quando l'associazione si trova tra due classi con stereotipi <<Entity>> ed entrambe le classi vengono generate come dei bean CMP 2.x. La trasformazione trasforma quindi l'associazione UML in una relazione EJB 2.0, che è nota anche come CMR (container-managed relationship). La seguente tabella illustra le associazioni tra le proprietà di associazione e le proprietà di relazione EJB:
Proprietà associazione |
Proprietà relazione EJB |
End1 |
BeanA |
End2 |
BeanB |
Nome End1 |
Nome CMR BeanB |
Nome End2 |
Nome CMR BeanA |
Navigabilità End1 |
Navigabilità BeanB |
Navigabilità End2 |
Navigabilità BeanA |
|
|
|
|
La seguente figura illustra due classi con stereotipi <<Entity>>. L'associazione tra le classi viene generata in una CMR se la trasformazione genera entrambe le classi di entità come dei bean di entità CMP 2.x.
Dopo che si è verificata la trasformazione, il descrittore della distribuzione ha una voce per descrivere la CMR tra AEntity e BEntity. Come illustrato dalla seguente figura, il descrittore della distribuzione del progetto può visualizzare l'associazione tra i due bean di entità CMP 2.x:
Termini di
utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2004. Tutti i diritti riservati.