Origine della trasformazione

E' possibile selezionare uno o più elementi dalla vista Esplora modello come origine per la trasformazione da UML a EJB. La seguente tabella elenca gli elementi che la trasformazione accetta come origine valida:

Origine

Risultato

Modello UML

Trasforma tutti i pacchetti, le classi e le interfacce nel modello

Pacchetto UML

Trasforma il pacchetto e tutte le classi e le interfacce in detto pacchetto

Classe UML

·   Trasforma la classe e tutti gli attributi, le operazioni, le classi e le interfacce in detta classe

·   L'elemento principale della classe deve essere un pacchetto UML

Interfaccia UML

·   Trasforma l'interfaccia e tutti gli attributi, le operazioni, le classi e le interfacce in detta interfaccia

·   L'elemento principale dell'interfaccia deve essere un pacchetto UML

Per generare dei bean enterprise da un modello di origine, al modello di origine deve essere applicato il profilo di trasformazione EJB e gli elementi di modello devono essere contrassegnati con stereotipi dal profilo di trasformazione EJB.

Destinazione della trasformazione

La trasformazione da UML a EJB accetta un unico progetto EJB come destinazione. E' possibile creare il progetto EJB con o senza un progetto client. La trasformazione genera il codice nella prima cartella di origine che rileva nel progetto EJB (di norma ejbModule) e nella prima cartella di origine che rileva nel progetto client (di norma src), se esiste un progetto client.

Contenitore EJB di destinazione

La versione del contenitore EJB associata al progetto EJB influenza la trasformazione da UML a EJB. Ogni versione di contenitore EJB ha delle regole diverse cui bisogna attenersi perché la trasformazione da UML a EJB funzioni e venga elaborata in modo corretto. La seguente tabella elenca le regole associate alle varie versioni di contenitori EJB:

Versione contenitore EJB

Regole che influenzano la trasformazione

2.1

I bean CMP (Container-managed persistence) 1.1 devono essere generati solo con interfacce remote

2.0

I bean CMP 1.1 devono essere generati solo con interfacce remote

1.1

·   I bean CMP 2.x non possono essere generati

·   I bean CMP 1.1 devono essere generati solo con le interfacce remote

·   I bean BMP (Bean-managed persistence) devono essere generati solo con le interfacce remote

·   I bean di sessione devono essere generati solo con interfacce remote

·   I bean basati sui messaggi non possono essere generati

Se non ci si attiene alle regole sopra indicate prima di eseguire la trasformazione, la trasformazione EJB non elabora il modello di origine e non esegue alcuna trasformazione.

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2004.
Tutti i diritti riservati.