Quando la trasformazione C++ genera il codice, produce anche i diagrammi di visualizzazione UML. Per abilitare questa funzione, nelle proprietà della trasformazione, contrassegnare la casella "Crea diagrammi di visualizzazione UML" nella scheda Proprietà.
La trasformazione crea un diagramma di visualizzazione UML per ogni pacchetto UML. La trasformazione aggiunge al diagramma tutte le classi, strutture, unioni ed enumerazioni non nidificate che genera per il pacchetto UML. Se un diagramma è già esistente al momento della trasformazione, quest'ultima aggiunge solo gli elementi che non si trovano nel diagramma.
Si noti che se la trasformazione crea diagrammi di visualizzazione UML, l'intervallo di tempo di trasformazione e il consumo di memoria aumentano.
La trasformazione crea diagrammi di visualizzazione UML in base alle informazioni che fornite dal programma di analisi CTD (C/C++ Development Toolkit). Se la trasformazione genera un codice C++ non valido, il programma di analisi potrebbe non trovare gli elementi del codice e tali elementi non vengono visualizzati nei diagrammi di visualizzazione UML generati automaticamente.