Da UML a Java - note sul rilascio


1.0 Problemi noti
   1.1 I collegamenti ai file Java generati potrebbero andare perduti dopo le trasformazioni
   1.2 Le trasformazioni potrebbero non aggiornare gli elementi Java
   1.3 Le trasformazioni potrebbero rimuovere gli elementi Java dal codice sorgente

1.0 Problemi noti

1.1 I collegamenti ai file Java generati potrebbero andare perduti dopo le trasformazioni

Quando si trasforma un modello da UML al codice Java con l'opzione Sostituisci elementi UML selezionata, gli oggetti nel modello UML vengono sostituiti con i corrispondenti collegamenti ai file Java generati. E' possibile utilizzare il pulsante Annulla per annullare l'operazione. Tuttavia, facendo clic sul pulsante Ripeti, il modello perde tutti i collegamenti ai file Java generati precedentemente. Per risolvere il problema in modo alternativo, non utilizzare il pulsante Ripeti. Invece, eseguire di nuovo la trasformazione da UML a Java.

1.2 Le trasformazioni potrebbero non aggiornare gli elementi Java

Una trasformazione da UML a Java potrebbe non aggiornare un elemento Java se due commenti Javadoc precedono l'elemento Java.

Ad esempio, se una trasformazione genera un elemento Java contenente un tag @generated nel relativo Javadoc e un altro commento Javadoc precede l'elemento Java, questo elemento (ad esempio, transformGenerated()) non viene aggiornato quando si riapplica la trasformazione.

    /**
* Un metodo commentato creato dall'utente
*/
// private void userCreated() {
// }

/**
* @generated "..."
*/
public void transformGenerated() {
}

Per risolvere questo problema, commentare completamente gli elementi Java (metodo, campo, classe o definizioni di interfaccia completi) e spostarli, includendo eventuali commenti precedenti, alla fine del file di origine Java prima della parentesi finale (}). L'esempio di origine potrebbe essere visualizzato nel modo seguente:

    /**
* @generated "..."
*/
public void transformGenerated() {
}

... end of source file, before final brace ...

/**
* Un metodo commentato creato dall'utente
*/
// private void userCreated() {
// }

1.3 Le trasformazioni potrebbero rimuovere gli elementi Java dal codice sorgente

Una trasformazione da UML a Java potrebbe rimuovere un elemento Java dal codice sorgente se non viene più specificato nel modello di origine.

Ad esempio, quando viene riapplicata una trasformazione, se un metodo (ad esempio, importantUserCreated()) non viene definito nel modello di origine, tale metodo viene rimosso dal codice sorgente, oltre al codice commentato contenente il Javadoc.

     /**
* @generated "..."
*/
// public void generatedMethodUserWantsToSave() {
// }

private void importantUserCreated() {
}

Per risolvere il problema in modo alternativo, commentare completamente gli elementi Java (metodo, campo, classe o definizioni dell'interfaccia completi) e spostarli, con i commenti precedenti, alla fine del file di origine Java prima della parentesi finale (}). L'esempio di origine potrebbe essere simile a quanto segue:

     private void importantUserCreated() {
}

... end of source file, before final brace ...

/**
* @generated "..."
*/
// public void generatedMethodUserWantsToSave() {
// }

Visualizza il file Readme principale