Visualizzazione dei file PDF nella Galleria di esercitazioni
Se si utilizza Adobe Reader 6.0.0 e si avvia un file PDF dalla Galleria di esercitazioni, il sistema potrebbe bloccarsi.
Le altre versioni di Adobe Reader non causano questo problema. Al sito Web di Adobe, sono disponibili aggiornamenti gratuiti all'ultimo livello di Adobe Reader.
Requisiti di plugin flash
Per visualizzare propriamente l'assistenza all'utente multimedia, ad esempio Presentazioni, Esercitazioni e viewlet Show me, è necessario Flash Player versione 6.0r65 o successiva.
A causa delle differenze nel comportamento di caricamento dei plugin sui diversi sistemi, i collegamenti alle procedure guidate e alle informazioni sulle funzioni installabili facoltative potrebbero non essere installati nelle pagine di Benvenuto.
Alcune procedure guidate e finestre vengono definite modali, il che significa che fino a quando il lavoro in esecuzione all'interno di tali finestre e procedure non è terminato, non è possibile passare ad altre finestre del prodotto. Ciò costituisce un problema quando si fa riferimento ad argomenti di aiuto nel browser della guida o ai supporti didattici contenuti nella Galleria dei supporti didattici per istruzioni sul modo in cui completare una procedura guidata.
Per visualizzare la guida in linea durante l'esecuzione di attività in una finestra modale, stampare le informazioni della guida oppure impostare l'apertura della guida in linea con un browser esterno.
Per impostare l'apertura della guida in linea con un browser esterno:
- Fare clic su Finestra > Preferenze.
- Fare clic su ?.
- Selezionare la casella di controllo Utilizza sempre browser esterni.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
Nota: alcune informazioni di aiuto sono disponibili in formato PDF. E' possibile visualizzare tali informazioni in Adobe Acrobat Reader quando si eseguono attività con una finestra modale.
Durante l'aggiornamento da un prodotto Rational Software Development Platform ad un altro mediante le immagini ESD, assicurarsi di aver scaricato ed estratto una serie di immagini per il nuovo prodotto identica a quella scaricata per il prodotto originale. Gli stessi componenti installati nel prodotto originale verranno automaticamente installati nel prodotto aggiornato.
Ad esempio, se originariamente era installato il Supporto lingue, per l'aggiornamento sarà necessario che il Supporto lingue sia stato scaricato ed estratto nella nuova immagine di installazione del prodotto.
Le informazioni sulle seguenti voci potrebbero mancare nelle versioni precedenti dell'argomento della guida in linea "Migrazione delle risorse JavaServer Faces con componenti client Faces":
Se l'argomento della guida in linea "Migrazione delle risorse JavaServer Faces con componenti client Faces" non contiene tali informazioni, fare riferimento alla versione html del manuale Migration Guide, che si trova nella root del primo CD o in disk1/migrate.html delle immagini elettroniche.
- Potrebbero verificarsi due problemi quando si modifica il server di destinazione di un progetto contenente componenti client Faces di WebSphere Application Server dalla V5.1 alla V6.0:
- Le classi del mediatore dati client già generate non verranno più compilate.
- I componenti client Faces della struttura ad albero assegnati ai WDO non possono essere eseguiti sul server una volta modificato il server di destinazione del progetto con WebSphere Application Server V6.0.
- Le informazioni relative alle attività della piattaforma Linux o a una locale non Inglese.
E' necessario aggiornare la guida in linea, i supporti didattici, gli esempi e la pagina di benvenuto di questo rilascio del prodotto utilizzando Rational Product Updater.
Per aggiornare queste informazioni, nel menu principale del prodotto, fare clic su ? > Aggiornamenti software > IBM Rational Product Updater.
La versione Inglese di queste note sul rilascio contiene informazioni aggiornate. Per scaricare la versione più aggiornata di queste note sul rilascio, visitare il sito web www3.software.ibm.com/ibmdl/pub/software/rationalsdp/rsa/60/html/readme.html.
Nella sezione "Informazioni preliminari" della documentazione relativa alle trasformazioni C++, le informazioni per trasformare un modello in un codice C++ dovrebbero essere lette come segue:
- Nella vista Esplora modello, fare clic con il tastino destro del mouse nel modello UML, quindi fare clic su Trasforma > Esegui trasformazione > da UML a C++.
- Nella finestra Esegui trasformazione, nella pagina Destinazione, fare clic su Nuovo progetto per creare un nuovo progetto C++ di destinazione.
- Nella procedura guidata Nuovo progetto, nel campo Nome progetto, immettere Hello World, quindi fare clic su Fine.
- Nella finestra Esegui trasformazione, fare clic su Esegui.
La sezione "Informazioni preliminari" della documentazione di trasformazione Java™, le istruzioni per trasformare un modello in un codice Java dovrebbero essere lette nel modo seguente:
- Passare alla prospettiva Modellamento.
- Nella vista Esplora modello, fare clic con il tastino destro del mouse su una classe UML (ad esempio, Class1), quindi fare clic su Trasforma > Esegui trasformazione > da UML2 a Java.
- Nella finestra Esegui trasformazione, fare clic su Crea contenitore di destinazione.
- Nella finestra Nuovo progetto Java, nel campo Nome progetto, immettere simple, quindi fare clic su Fine.
- Nella finestra Esegui trasformazione, fare clic su Fine.
La sezione 3.2 "Mappatura trasformazione", al passo 3 dovrebbe essere letta come segue:
- Nella barra dei menu, fare clic su Modellamento > Trasforma > Configura trasformazioni.
La sezione 3.3, "Supporto di visualizzazione", e la sezione 3.6, "Traccia", tutte le ricorrenze di testo "Configura trasformazione" dovrebbero essere sostituite con "Configura trasformazioni."
Visualizza il file Readme principale