Strumenti per la verifica dei componenti - Note sul rilascio


1.0 Problemi noti
   1.1 L'esecuzione di una seconda suite di verifica componenti EJB con stub ha esito negativo su WAS 5
   1.2 Impossibile verificare gli EJB utilizzando sia l'interfaccia remota che locale nello stesso progetto di verifica
   1.3 Problema nell'avvio della verifica componenti dei servizi Web generata dai file WSDL
   1.4 Servizio Web CTA: l'URL del servizio Web visualizzato nell'editor della suite di verifica potrebbe non essere corretto per alcuni WSDL
   1.5 Servizio Web CTA: la modifica del server per uno stub WS potrebbe implicare la modifica del server anche in altri stub
   1.6 Nella verifica EJB, i dati di distribuzione predefinito spesso non sono corretti
   1.7 Modello aspetto sessione: il richiamo agli stessi metodi EJB vengono ignorati
   1.8 Cancellare il contenuto di una cella nella tabella dati
   1.9 Un'interfaccia remota e un'interfaccia locale non possono essere verificate nello stesso progetto di verifica
   1.10 [Tabelle di dati] Menu di contesto nella colonna intestazione non accessibile
   1.11 Il percorso testcodelib.jar è assoluto
   1.12 Due esecuzioni di verifica componenti EJB successive di suite di verifica diverse con stub non sono possibili su WAS 5
   1.13 I18N: il nome del progetto di verifica componenti non dovrebbe utilizzare caratteri DBCS
   1.14 Distribuzione EJB: nessun messaggio di errore esplicito se il nome server non viene specificato nella scheda Distribuzione per WAS5.x
   1.15 Attributi duplicati per la classe GregorianCalendar nel valore di impostazione delle proprietà
   1.16 Visualizzazione dei report del tempo di selezione o di risposta per una verifica URL
   1.17 L'arresto di un proxy di registrazione HTTP mediante il pulsante di arresto di controllo registratore può causare problemi con Internet Explorer

1.0 Problemi noti

1.1 L'esecuzione di una seconda suite di verifica componenti EJB con stub ha esito negativo su WAS5

Durante l'esecuzione di una verifica componenti EJB su WAS 5.0 o 5.1, le verifiche precedentemente eseguite possono impedire che la nuova esecuzione venga effettuata correttamente. Arrestare e riavviare il server di applicazioni.

1.2 Impossibile verificare gli EJB utilizzando sia l'interfaccia remota che locale nello stesso progetto di verifica

Quando esistono due verifiche definite nello stesso progetto di verifica, se una si occupa di un EJB attraverso l'interfaccia locale mentre l'altra utilizza l'interfaccia remota, il progetto di verifica non verrà compilato e non potrà essere eseguito.

1.3 Problema nell'avvio della verifica componenti dei servizi Web generata dai file WSDL

Non è possibile avviare le verifiche componenti dei servizi Web generate da file WSDL contenenti identificatori con caratteri non ASCII.

1.4 Servizio Web CTA: l'URL del servizio Web visualizzato nell'editor della suite di verifica potrebbe non essere corretto per alcuni WSDL

L'esecuzione di una seconda suite di verifica componenti EJB con stub ha esito negativo su WAS 5. Durante l'esecuzione di una verifica componenti EJB su WAS 5.0 o 5.1, le verifiche precedentemente eseguite possono impedire che la nuova esecuzione venga effettuata correttamente. Arrestare e riavviare il server di applicazioni.

1.5 Servizio Web CTA: la modifica del server per uno stub WS potrebbe implicare la modifica del server anche in altri stub

La modifica del server per uno stub di componente dei servizi Web, potrebbe avere effetto anche sugli altri stub. Se sono stati definiti diversi componenti dei servizi Web dallo stesso file WSDL, e tale file WSDL contiene più servizi o più porte in un solo servizio, modificando il server per uno di questi stub verrà modificato il server per tutti gli altri stub.

1.6 Nella verifica EJB, i dati di distribuzione predefinito spesso non sono corretti

Se nello spazio di lavoro sono configurati molti server di applicazioni, le impostazioni di distribuzione predefinite utilizzate durante la creazione di una nuova verifica componenti EJB, utilizzeranno la prima configurazione di server di applicazioni incontrata e non quella specifica dell'EJB sottoposto a verifica. Sarà necessario modificare la suite di verifica e modificare le impostazioni di distribuzione.

1.7 Modello aspetto sessione: il richiamo agli stessi metodi EJB vengono ignorati

Il modello di verifica dell'aspetto della sessione considera solo la prima chiamata ad un EJB durante la creazione del comportamento della verifica, invece di considerare tutte le chiamate. Se necessario, aggiungere le chiamate mancanti manualmente nel comportamento di verifica generato automaticamente.

1.8 Cancellare il contenuto di una cella nella tabella dati

Utilizzando il tasto di accesso rapido Ctrl+X in una cella della tabella Dati di verifica, il contenuto della cella non verrà cancellato completamente. Per cancellare completamente il contenuto della cella, selezionare la cella con il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione Cancella.

1.9 Un'interfaccia remota e un'interfaccia locale non possono essere verificate nello stesso progetto di verifica

Non è possibile verificare gli EJB utilizzando sia l'interfaccia remota che locale nello stesso progetto di verifica. Creare un'altro progetto di verifica per verificare l'interfaccia locale dell'EJB ed un altro progetto per verificare la remota.

1.10 [Tabelle di dati] Menu di contesto nella colonna intestazione non accessibile

L'unico modo per accedere al menu di scelta rapida nelle colonne di intestazione delle tabelle dati, consiste nel fare clic con il tasto destro del mouse. In tal modo sarà possibile aggiungere, rimuovere o ridenominare gli insiemi di dati.

1.11 Il percorso testcodelib.jar è assoluto

Se si esporta un progetto di verifica e quindi si utilizza in un percorso diverso, potrebbe essere necessario aggiornare il percorso per la libreria testcodelib.jar.

1.12 Due esecuzioni di verifica componenti EJB successive di suite di verifica diverse con stub non sono possibili su WAS 5

Durante l'esecuzione di una verifica componenti EJB su WAS 5.0 o 5.1, le verifiche precedentemente eseguite possono impedire che la nuova esecuzione venga effettuata correttamente. Arrestare e riavviare il server di applicazioni.

1.13 I18N: il nome del progetto di verifica componenti non dovrebbe utilizzare caratteri DBCS

Il nome del progetto di verifica componenti non supporta l'uso di caratteri a due byte.

1.14 Distribuzione EJB: nessun messaggio di errore esplicito se il nome server non viene specificato nella scheda Distribuzione per WAS5.x

Quando si configura una verifica componenti EJB da eseguire su WAS 5.1, il campo "nome istanza del server" nella scheda di distribuzione dell'editor Suite di verifica viene lasciata vuota. Con tale impostazione, non sarà possibile eseguire la verifica e nella console di WAS 5.1 vengono visualizzate una serie di eccezioni. Per risolvere il problema, immettere il nome corretto del server manualmente.

1.15 Attributi duplicati per la classe GregorianCalendar nel valore di impostazione delle proprietà

Nella tabella dati di verifica, quando si utilizza l'opzione di impostazione proprietà per la classe GregorianCalendar, gli ultimi due attributi ('FirstDayOfWeek' e 'MinimalDaysInFirstWeek') sono duplicati dei primi due attributi e dovrebbero essere ignorati.

1.16 Visualizzazione dei report del tempo di selezione o di risposta per una verifica URL

Per visualizzare i report dopo l'esecuzione di una verifica URL, assicurarsi di non modificare il nome della suite di verifica nell'editor.

Se si sceglie di visualizzare i report relativi al tempo di risposata o di selezione per la verifica di un URL, tali report vengono creati e memorizzati in una cartella relativa ai progetti come file .html. Questi file non possono essere visualizzati nella vista verifica, ma possono essere visualizzati nelle vista Selezione. Per accedere a tali file dalla vista Selezione, è possibile passare alla prospettiva Risorsa o aggiungere la vista Selezione alla prospettiva Verifica selezionando Finestra->Mostra vista->Altro dalla barra dei menu, espandendo Di base e selezionando Selezione e OK. Per impostazione predefinita, tali file vengono aperti in Page Designer. Per visualizzare il report, chiudere il file .html in Page Designer e aprirlo selezionando Apri con->Browser web dal menu di contesto nella vista Selezione.

1.17 L'arresto di un proxy di registrazione HTTP mediante il pulsante di arresto di controllo registratore può causare problemi con Internet Explorer

L'arresto del registratore proxy HTTP mediante il pulsante Arresta registrazione sulla barra degli strumenti nella vista di controllo del registratore può applicare a Internet Explorer una configurazione che impedisce ulteriori connessioni ai siti web. Quando si verifica tale situazione, le impostazioni LAN per Internet Explorer devono essere riapplicate. Verificare che le impostazioni proxy non siano impostate per indicare SOCKS, l'host locale, la porta 1080 e il problema verrà risolto.

Per evitare il problema, è possibile arrestare una registrazione chiudendo il browser Internet Explorer da cui è stata eseguita la registrazione. La generazione della verifica avviene normalmente.

Visualizza il file Readme principale