Strumenti del portale - Note sul rilascio


1.0 Software supportato e specifiche
2.0 Limitazioni
   2.1 I portlet JSR 168 devono avere l'attributo ID
   2.2 Record relazionali e Portale V5.1
   2.3 Limitazioni dei portlet cooperativi
   2.4 Limitazione dei tag personali
   2.5 Limitazioni degli strumenti EIS
   2.6 Configurazione di SAP JCo su un server WebSphere Portal
   2.7 Limitazione dei portlet cooperativi in RedHat Enterprise Linux 3.0
   2.8 Messaggi di avviso relativi a collegamenti interrotti visualizzati nella vista Problemi
   2.9 Supporto per markup in Portal Designer
   2.10 Impossibile impostare l'URL interno
   2.11 Non selezionare temi Admin come predefiniti
3.0 Problemi noti
   3.1 (Creazione portlet) Errore di riferimento servlet non corretto durante la creazione di un portlet in un progetto portlet IBM API esistente
   3.2 (Portlet di debug e verifica) Impossibile avviare l'ambiente WebSphere Portal Test
   3.3 (Descrittore di distribuzione portlet) Modifica con l'editor descrittore di distribuzione portlet JSR 168
   3.4 Quando viene utilizzato <f:subview> invece di <f:view>, i portlet Faces non funzionano correttamente
   3.5 Clic-per-azione non funziona nei portlet Faces ingranditi al massimo
   3.6 (Importazione, Esportazione & Distribuzione) Impossibile creare server di importazione, esportazione e distribuzione che hanno "localhost" come destinazione
   3.7 (Importazione portale) L'annullamento dell'operazione di importazione rende il nuovo progetto portale non disponibile
   3.8 (Importazione portale) Errori relativi a WSRP mostrati nella vista Problemi di un progetto portale importato
   3.9 (Personalizzazione dei portali) Impossibile aprire i file license.html e privacy.html in un progetto portale importato
   3.10 Newsgroup (forum) per Rational Software Architect

1.0 Software supportato e specifiche

I progetti portale supportano WebSphere Portal v5.0.2.2.

2.0 Limitazioni

2.1 I portlet JSR 168 devono avere l'attributo ID

Quando si creano portlet JSR 168 utilizzando la procedura guidata Nuovo portlet, Rational Developer assegna automaticamente un attributo ID. L'attributo ID deve essere incluso nell'elemento <portlet-app/> del file portlet.xml per identificare unicamente il portlet al server. Questo attributo corrisponde all'attributo UID utilizzato dai portlet API del portlet IBM.

Se si utilizzano portlet JSR 168 che non dispongono di un attributo ID nell'elemento <portlet-app/> del file portlet.xml, aggiungere l'attributo ID con il rispettivo valore univoco immediatamente dopo aver importato il portlet nello spazio di lavoro. Per aggiungere l'attributo ID, aprire il descrittore di distribuzione portlet e modificarlo utilizzando la vista Origine. Non modificare il valore ID dopo aver distribuito il portlet JSR 168 su un server portale o dopo aver utilizzato il progetto portlet JSR 168 in un progetto portale.

Quando si utilizza un portlet JSR 168 senza un attributo ID, si presentano alcune limitazioni:

2.2 Record relazionali e portale V5.1

Durante l'esecuzione di un portlet che contiene un elenco di record relazionali o un record relazionale (SDO), è possibile che nel log del server venga visualizzato il seguente errore:

[04/10/07 17:57:27:172 JST] 4942fbd0 SystemOut O java.lang.LinkageError: Class org/eclipse/emf/ecore/EClass violates loader constraints: definition mismatch between parent and child loaders
E' possibile ignorare questo errore.

2.3 Limitazioni dei portlet cooperativi

Quando si crea un portlet di origine cooperativo, è necessario aggiungere actionNameParameter e gli attributi di nome al file WSDL manualmente. Ad esempio:

<portlet:action type="standard" name="myActionName" actionNameParameter="ACTION_NAME"/>

In questo release, gli strumenti del portale non generano l'attributo di didascalia nel file WSDL. Quando si utilizza la rete con WebSphere Portal v5.1, è necessario specificare l'attributo di didascalia nel file WSDL e il valore di didascalia nel file di risorse manualmente. Ad esempio:

<portlet:param name="orderId" partname="order_id" caption="order.id" />
Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'argomento "Sviluppo dei portlet per la cooperazione" nel Centro informazioni di WebSphere Portal.

2.4 Limitazione dei tag personali

Quando si utilizzano i tag personali nel portlet di base IBM API WebSphere Portal v5.1, specificarli utilizzando la seguente sintassi:

<pa:person value="CN=John Smith,OU=SALES,O=ACME" valueType="LDAPDN" displayName="John Smith" />

Quando si utilizzano i tag personali nel portlet Faces IBM API WebSphere Portal v5.1, specificarli utilizzando la seguente sintassi:

<pa:person value="CN=John Smith,OU=SALES,O=ACME" />John Smith<pa:person>

I tag personali no sono supportati per i portlet JSR 168.

2.5 Limitazioni degli strumenti EIS

Limitazioni della procedura guidata SAP BAPI e RFM SDO: se si passa oltre la pagina delle funzioni principali e pre/post e si tenta di ritornarvi dopo aver scelto una funzione principale diversa, la pagina Mappatura pre/post non funzionerà correttamente.

Soluzione: se si desidera impostare nuove associazioni di funzioni pre- e post-, sarà necessario riavviare la procedura guidata.

2.6 Configurazioni di SAP JCo su un server WebSphere Portal

Prima di verificare i portlet che contengono SAP SDO su un server portale, configurare l'adattatore SAP JCo sul server WebSphere Portal 5.1:

  1. Scaricare la directory dell'adattatore SAP JCo da SAP in SAP Service Marketplace.
  2. Scegliere Scarica software > Scarica > Connettori SAP > Connettori Java SAP. In base al sistema operativo utilizzato, selezionare il file appropriato da scaricare. Estrarre il contenuto del file ZIP in una directory locale.
  3. Procedere come segue, in base al sistema operativo utilizzato: Nota: <wps_51> indica la directory di installazione del server WebSphere Portal 5.1; ad esempio, C:\WebSphere\PortalServer51TE.
      Per Windows:
    1. Copiare sapjco.jar e sapjcorfc.dll in <wps_51>\shared\app.
    2. Copiare librfc32.dll in c:\windows\system32\.
    3. Riavviare il server WebSphere Portal 5.1.

      Per Linux:
    1. Copiare sapjco.jar e libsapjcorfc.so in <wps_51>\shared\app.
    2. Aggiungere la cartella che contiene il file librfccm.so nella variabile di ambiente LD_LIBRARY_PATH.
    3. Riavviare il server WebSphere Portal 5.1.

2.7 Limitazione dei portlet cooperativi in RedHat Enterprise Linux 3.0

I portlet cooperativi non sono supportati dal browser interno di Rational Developer per RedHat Enterprise Linux 3.0. Se si desidera utilizzare i portlet cooperativi in RedHat Enterprise Linux 3.0, utilizzare Netscape Communicator.

Per utilizzare Netscape Communicator come browser predefinito, configurare Rational Developer affinché utilizzi un browser esterno. Per effettuare questa impostazione, selezionare Finestra > Preferenze dalla barra dei menu. Espandere il nodo Internet a sinistra e selezionare Browser Web. Nella sezione principale, selezionare qualsiasi browser tranne Browser Web interno.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'argomento "Problemi noti e limitazioni con in portlet cooperativi" nel Centro informazioni di WebSphere Portal.

2.8 Messaggi di avviso relativi a collegamenti interrotti visualizzati nella vista Problemi

Durante la creazione di un progetto portale utilizzando la procedura guidata Nuovo progetto portale, o l'importazione di un progetto portale di esempio dalla Galleria di esempi, nella vista Problemi vengono visualizzati messaggi di avviso relativi a collegamenti interrotti.

2.9 Supporto per markup in Portal Designer

In questa versione di Rational Developer, Portal Designer visualizza solo HTML, cHTML e WML come markup supportate. Se sono state specificate altre markup supportate per una pagina o un'etichetta in un progetto che si desidera importare, queste verranno conservate in Rational Developer; tuttavia, non è possibile modificare tali markup e non verranno visualizzate nella vista Proprietà.

2.10 Impossibile impostare l'URL interno

In questa versione di Rational Developer, è possibile impostare gli URL esterni solo in Portal Designer. Se si dispone di URL interni nel server portale, verranno conservati nel progetto importato, ma non sarà possibile modificarli. Sarà solo possibile distribuire gli URL interni sul server portale originale.

2.11 Non selezionare temi Admin come predefiniti

In questo release di Portal Designer, i temi Admin e AdminLeftNavigation verranno visualizzati nella vista Struttura. Tuttavia, questi temi sono presenti solo a scopo amministrativo e non dovrebbero essere selezionati come tema predefinito per un progetto portale.

3.0 Problemi noti

3.1 (Creazione portlet) Errore di riferimento servlet non corretto durante la creazione di un portlet in un progetto portlet IBM API esistente

Problema: Durate la creazione di un nuovo portlet in un progetto portlet IBM API, verranno visualizzati i seguenti messaggi di errore se si selezionano le opzioni Aggiungi esempio portlet di invio clic-per-azione o Aggiungi esempio portlet di invio messaggi nella pagina Gestione eventi:

Soluzione: riaprire il progetto portlet attenendosi alle seguenti istruzioni:

  1. Selezionare il progetto portlet con il tasto destro del mouse e scegliere Chiudi progetto dal menu a comparsa.
  2. Selezionare il progetto portlet con il tasto destro del mouse e scegliere Apri progetto dal menu a comparsa.
  3. Selezionare il progetto portlet con il tasto destro del mouse e scegliere Esegui convalida dal menu a comparsa.

3.2 (Portlet di debug e verifica) Impossibile avviare l'ambiente WebSphere Portal Test

Problema: Impossibile avviare WebSphere Portal Test Environment

Soluzione:

3.3 (Descrittore di distribuzione portlet) Modifica con l'editor descrittore di distribuzione portlet JSR 168

Problema: nel descrittore di distribuzione portlet JSR 168, non è possibile modificare il nome del portlet nell'area Raccolte di portlet.

Soluzione: modificare il nome del portlet nella pagina di Origine.

3.4 Quando viene utilizzato <f:subview> invece di <f:view>, i portlet Faces non funzionano correttamente

Problema: se si elimina il tag <f:view> da un file Faces JSP generato mediante procedura guidata e si inseriscono componenti Faces nel file, viene inserito un tag <f:subview> invece del tag <f:view>. Con questo tipo di file JSP, il portlet Faces non verrà eseguito correttamente. Gli input nel the browser vengono persi durante l'elaborazione sul server.

Problema: per risolvere questo problema, sostituire il tag <f:subview> con il tag <f:view> nel file JSP.

3.5 Clic-per-azione non funziona nei portlet Faces ingranditi al massimo

Se si ingrandisce un portlet Faces che contiene tag clic-per-azione, il contenuto del portlet non viene visualizzato.

3.6 (Importazione, esportazione e distribuzione) Impossibile creare server di importazione, esportazione e distribuzione che hanno "localhost" come destinazione

Problema: se l'UTE del portale non è installato, non è possibile creare un server di importazione, esportazione o distribuzione del portale che indica "localhost" o "127.0.0.1" come destinazione.

Soluzione: se si desidera creare tale server, utilizzare il nome completo della macchina, invece di "localhost" (ad esempio, myhost.mydomain).

3.7 (Importazione portale) L'annullamento dell'operazione di importazione rende il nuovo progetto portale non disponibile

Problema: se si annulla l'importazione di un nuovo progetto portale prima del completamento, il progetto portale incompleto non viene rimosso e non sarà disponibile.

Soluzione: è necessario importare nuovamente la configurazione del portale e i file utilizzando l'opzione Elimina su sovrascrittura nella procedura guidata Importazione portale.

3.8 (Importazione portale) Errori relativi a WSRP mostrati nella vista Problemi di un progetto portale importato

Problema: durante l'importazione di un sito portale esistente da WebSphere Portal a Rational Developer, vengono visualizzati errori di convalida relativi a WSRP nella vista Problemi per il progetto portale importato.

Soluzione: applicare l'APAR PQ95638 a WebSphere Portal prima di eseguire l'importazione in Rational Developer.

3.9 (Personalizzazione dei portali) Impossibile aprire i file license.html e privacy.html in un progetto portale importato

Problema: impossibile aprire i file license.html o privacy.html in un progetto portale importato utilizzando Designer a causa di codifica non corretta.

Soluzione: applicare l'APAR PQ93681 al server portale, quindi importare nuovamente il progetto dal server portale.

3.10 Newsgroup (forum) per Rational Software Architect

L'opzione "Aggiungi runtime SDO" fa riferimento ai newsgroup di Rational Software Architect. Il sito di supporto di Rational Software Architect (www.ibm.com/software/awdtools/developer/application/support) viene aggiornato con il collegamento ai newsgroup.

Visualizza il file Readme principale