Strumenti di verifica e distribuzione - Note sul rilascio


1.0 Limitazioni
   1.1 *IWAA1350E Errore durante l'aggiunta dell'adattatore di risorse J2C a WebSphere Application Server v5.x
   1.2 Esecuzione corretta delle applicazioni di messaggistica integrata in Linux (SLES9.0 e RHEL3)
   1.3 Come avviare WebSphere Application Server v6.0 con ID Linux non principali
   1.4 *Impossibile aggiungere alias host per WebSphere Application Server v6.0
   1.5 *Il pulsante Termina nella vista Console dovrebbe essere disabilitato per WebSphere Application Server V6.0
   1.6 *Problemi di Universal Test Client con WebSphere Application Server v6.0
2.0 Problemi noti
   2.1 Avviando Universal Test Client, non viene caricata la risorsa Java nella prima esecuzione del server WebSphere Application Server v6.0
   2.2 L'esempio AutomatedDeploy prevede aggiornamenti
   2.3 Attività Ant per l'Esportazione J2EE non in grado di produrre il file di output
   2.4 Errore Ant durante la generazione dei progetti Web v5.1.x non migrati
   2.5 *Problemi nell'uso dell'attività Esegui su server quando un progetto definisce un server predefinito
   2.6 Output della console protetta di WebSphere Application Server v6.0

1.0 Limitazioni

1.1 *IWAA1350E Errore durante l'aggiunta dell'adattatore di risorse J2C a WebSphere Application Server v5.x

Quando si tenta di aggiungere un adattatore di risorse a WebSphere Application Server v5.x utilizzando l'editor del server, potrebbe essere visualizzato l'errore IWAA1350E:

IWAA1350E Impossibile leggere il descrittore di distribuzione RAR. Scegliere un altro RAR o annullare questa operazione. IWAE0099E Si è verificata un'eccezione durante l'analisi dell'xml: Riga #: 2 :Colonna #:241)

Questo errore può indicare che un file RAR nello spazio di lavoro ha un descrittore di distribuzione non corretto, ma può anche essere visualizzato se lo spazio di lavoro contiene un progetto JCA v1.5. WebSphere Application Server v5.x supporta solo JCA v1.0. Se si tenta di aggiungere un progetto JCA v1.0 lo spazio di lavoro contiene un progetto JCA v1.5, completare la seguente procedura per risolvere il problema.

  1. Chiudere tutti i progetti JCA v1.5 nello spazio di lavoro e lasciarvi solo i progetti JCA v1.0:
    1. Nella vista Esplora progetti, selezionare i progetti JCA 1.5 con il tasto destro del mouse.
    2. Selezionare Chiudi progetto.
  2. Nella vista Server, fare doppio clic su WebSphere Application Server v5.x per aprire l'editor del server.
  3. Scegliere la scheda J2C nella parte inferiore dell'editor per aggiungere l'adattatore di risorse.
  4. Riaprire tutti i progetti JCA v1.5:
    1. Nella vista Esplora progetti, selezionare i progetti JCA v1.5 con il tasto destro del mouse.
    2. Selezionare Apri progetto.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.2 Esecuzione corretta delle applicazioni di messaggistica integrata in Linux (SLES9.0 e RHEL3)

Affinché le applicazioni di messaggistica integrata possano essere eseguite correttamente con l'ambiente di test WebSphere v5.1.x in SuSE Linux Enterprise Server (SLES)9.0 e Red Hat Enterprise Linux (RHEL) 3, procedere come segue:

  1. Per SLES9.0 e RHEL3, assicurarsi che le seguenti variabili di ambiente siano impostate nel profilo utente utilizzato.
    1. export LD_ASSUME_KERNEL=2.4.19
    2. export LC_CTYPE='C'
    3. export LANG=$LC_CYPE
  2. Per SLES9.0, negli Argomenti VM Java, è possibile impostare una proprietà di sistema.
    -Djava.net.preferIPv4Stack=true
    In tal modo la JVM risolverà "localhost" in 127.0.0.1 invece di ::1.

1.3 Come avviare WebSphere Application Server v6.0 con ID Linux non principali

In SuSE Linux Enterprise Server (SLES)9.0 e Red Hat Enterprise Linux (RHEL) 3, per impostazione predefinita, WebSphere Application Server v6.0 non può essere avviato in ID diversi da root. Per avviare WebSphere Application Server v6.0 in ID non principali, nel Centro informazioni di WebSphere Application Server v6.0 è riportata una soluzione. Per i dettagli, fare riferimento all'argomento "Esecuzione di server di applicazioni da un utente non principale".

1.4 *Impossibile aggiungere alias host per WebSphere Application Server v6.0

Il pulsante Aggiungi per l'aggiunta di alias host per WebSphere Application Server v6.0 è sempre disabilitato. Questo pulsante Aggiungi si trova nella pagina Distribuzione dell'editor Descrittore di distribuzione dell'applicazione, nella sezione Host virtuali ed accanto alla tabella Alias host.

Se si desidera aggiungere o selezionare una voce nella tabella Elenco nomi host virtuale, il pulsante Aggiungi nella tabella Alias host non appare abilitato.

Per risolvere questo problema, utilizzare la console di gestione di WebSphere Application Server V6.0 per aggiungere il nome e i relativi alias.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.5 *Il pulsante Termina nella vista Console dovrebbe essere disabilitato per WebSphere Application Server V6.0

Quando si avvia WebSphere Application Server v6.0, si passa alla vista Console e si seleziona il pulsante Termina, WebSphere Application Server v6.0 non viene arrestato anche se il pulsante della console risulta abilitato.

Per arrestare WebSphere Application Server v6.0, utilizzare il pulsante Arresta nella vista Server.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

1.6 *Problemi di Universal Test Client con WebSphere Application Server v6.0

Quando si utilizza Universal Test Client (UTC) con WebSphere Application Server v6.0, tenere presente quanto segue:

  1. Se il server utilizza una porta di admin non predefinita (SOAP), l'UTC non rileva correttamente il percorso classi del server durante l'avvio diretto dell'UTC o il riavvio. È possibile risolvere questo problema in due modi:
    1. Avviando il client di verifica da un bean EJB. Ad esempio, selezionare un EJB con il tasto destro del mouse e scegliere Esegui su server.
    2. Aprendo un browser Web ed utilizzando il seguente URL per avviare il client di verifica, specificando la propria porta admin (SOAP) come indicato:
      http://<hostname>:<HTTP port>/UTC/initialize?wasAdminPort=<SOAP port>
  2. Quando le classi del bean vengono modificata, l'UTC non verrà riavviato automaticamente. Se si verificano problemi nell'UTC o il client non è in grado di risolvere modifiche recenti, riavviarlo e ricercare nuovamente i bean EJB e le classi.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

2.0 Problemi noti

2.1 Avviando Universal Test Client, non viene caricata la risorsa Java nella prima esecuzione del server WebSphere Application Server v6.0

In Esplora progetti, quando si seleziona una risorsa Java con il tasto destro del mouse e si sceglie Avvia Universal Test Client dal menu a comparsa, il browser potrebbe indicare che il bean non è caricato nell'UTC. Questo succede se il progetto della risorsa Java selezionata non è pubblicata sul server. Questo problema si verifica solo quando si utilizza WebSphere Application Server v6.0.

Per risolvere il problema, pubblicare il progetto sul server, quindi eseguire il comando Avvia Universal Test Client.

2.2 L'esempio AutomatedDeploy prevede aggiornamenti

Esiste un programma di esempio di distribuzione automatica. Per visualizzare le istruzioni relative all'accesso e all'esecuzione di questo esempio, aprire la guida in linea ed espandere Sviluppo applicazioni Java > Sviluppo applicazioni enterprise > Applicazioni J2EE > Utilizzo di Ant > Esempio: distribuzione automatica. Si prevedono degli aggiornamenti a questo esempio che saranno disponibili alla pagina Web degli script di esempio nella libreria di esempi di Developer Domain WebSphere (www.ibm.com/developerworks/websphere/library/samples/SampleScripts.html). Tali aggiornamenti possono risolvere eventuali problemi presenti nell'esempio o aggiungervi nuove funzioni.

2.3 Attività Ant per l'Esportazione J2EE non in grado di produrre il file di output

È possibile eseguire le attività Ant per le esportazioni J2EE (EJBExport, WARExport, AppClientExport e EARExport) senza ricevere alcun messaggio di errore, anche se il file di output non verrà creato. Questo problema è stato identificato e presto sarà disponibile una correzione interim.

Per risolvere il problema, esportare manualmente i progetti J2EE utilizzando l'operazione di esportazione dal workbench.

2.4 Errore Ant durante la generazione dei progetti Web v5.1.x non migrati

Le generazioni Ant dall'interfaccia della riga comandi di progetti Web v5.1.x non migrati, hanno esito negativo con eccezione java.lang.ClassNotFoundException: com.ibm.etools.siteedit.builder.SiteUpdateBuilder. Per evitare questo problema, procedere come segue:

2.5 *Problemi nell'uso dell'attività Esegui su server quando un progetto definisce un server predefinito

Se si imposta un server predefinito per un progetto e si utilizza l'attività Esegui su server per eseguire l'applicazione sul server di destinazione, potrebbe verificarsi il seguente problema:

Per eseguire l'applicazione su un determinato server, scegliere una delle seguenti opzioni:

  1. Rimuovere le impostazioni server predefinite per un progetto:
    1. Impostare il server predefinito su nessuno. Per completare queste operazioni, selezionare il progetto con il tasto destro del mouse nella vista Esplora progetti > Proprietà > Server
    2. In Esplora progetti, selezionare il progetto con il tasto destro del mouse e scegliere Esegui > Esegui su server. Viene visualizzata la procedura guidata Selezione server in cui è possibile modificare le ulteriori attività server.
  2. Aggiungere manualmente il progetto al server:
    1. Nella vista Server, selezionare il server desiderato con il tasto destro del mouse e scegliere Aggiungi e rimuovi progetti.
    2. Viene visualizzata la procedura guidata Aggiunta e rimozione progetti in cui è possibile modificare le ulteriori attività server.

Nota: risolto nella Versione 6.0.0.1.

2.6 Output della console protetta di WebSphere Application Server v6.0

Se WebSphere Application Server v6.0 viene eseguito in modalità protetta, l'output della console del server non viene visualizzato nella vista Console. Inoltre, viene ripetuto un messaggio di errore con a intervalli di alcuni secondi nei file SystemOut.log del server, ad esempio:

[11/3/04 16:58:18:412 CST] 0000003b RoleBasedAuth A SECJ0305I: Verifica autorizzazione basata sui ruoli non riuscita per l'operazione admin-authz ConfigService:queryConfigObjects:com.ibm.websphere.management.Session:javax.management.ObjectName:javax.management.ObjectName:javax.management.QueryExp. L'utente <null> (ID univoco: null_access_id) non ha garantito uno dei seguenti ruoli obbligatori: amministratore, operatore, controllo, configuratore.
[11/3/04 16:58:18:431 CST] 0000003b FileTransferS A ADFS0107E: Il file da scaricare "/usr/IBM/WebSphere/AppServer/profiles/default/config/temp/logs/sysout" non esiste.

Per risolvere questo problema, procedere come segue:

  1. Nella vista Server, avviare WebSphere Application Server v6.0.
  2. Dopo aver avviato il server, selezionare WebSphere Application Server v6.0 con il tasto destro del mouse e scegliere Esegui script di amministrazione esterno. Viene visualizzata la finestra File script di amministrazione Jacl o Jython da eseguire.
  3. Individuare il file redeployFileTransfer.jacl in WAS_HOME/bin (dove WAS_HOME è la directory di installazione di WebSphere) e scegliere Apri.
  4. Riavviare il server per passare dall'applicazione di trasferimento file predefinita all'applicazione di trasferimento file protetta.

Visualizza il file Readme principale