Registrazione log e traccia di Rational Connector

Rational Connector fornisce delle funzionalità di registrazione log e traccia per molte delle sue operazioni chiave.

Per impostazione predefinita, la registrazione log è abilitata e tutti gli errori rilevati dal connettore durante l'esecuzione sono stampati nel file connector.log nella directory Tomcat_directory/logs . L'unica eccezione è blueprintLogger che scrive nel proprio log, blueprint.log, nella stessa directory.

La traccia fornisce più informazioni non relative agli errori sulle operazioni del connettore a scopo di debug. Per impostazione predefinita, la traccia è disabilitata. È possibile abilitarla attraverso l'uso di una console JMX. Se il server è correttamente configurato, è possibile utilizzare qualsiasi console JMX per abilitare la traccia. Le istruzioni sono relative a jconsole, che è una console JMX fornita con un SDK Java™.

Impostazione del server

L'application server Tomcat deve essere configurato per accettare le connessioni da una console JMX.

  1. Arrestare l'application server Tomcat.
  2. Per abilitare le funzionalità JMX, aggiungere le seguenti righe alla sezione JAVA_OPTS del file Tomcat catalina.bat contenuto solitamente nella directory Tomcat_install_dir/bin.
    Dcom.sun.management.jmxremote
    Dcom.sun.management.jmxremote.port=9004
    Dcom.sun.management.jmxremote.authenticate=false
    Dcom.sun.management.jmxremote.ssl=false

    La prima riga abilita il login remoto JMX. La seconda riga specifica la porta di ascolto per le richieste della console JMX in entrata. Le due righe successive disabilitano l'autenticazione e la crittografia, che potrebbe essere non desiderabile negli ambienti di produzione.

  3. Riavviare il server.

Per configurazioni JMX più avanzate, consultare la documentazione Tomcat all'indirizzo http://Tomcat.apache.org/tomcat-5.5-doc/monitoring.html#Enabling_JMX_Remote

Avvio della jconsole per la connessione a WebSphere Application Server

Non è necessaria alcuna modifica alle proprietà JVM di WebSphere Application Server per utilizzare la jconsole per la connessione. Tuttavia, è necessario creare uno script di avvio e un file delle proprietà. Di seguito è riportato un esempio di script di avvio:

@echo off

set WAS_HOME=C:\PROGRA~2\IBM\SDP\runtimes\base_v7
set HOST=localhost:2809

set PROPS_DIR=c:\temp

:: properties

set PROPS=
set PROPS=%PROPS% -Dcom.ibm.CORBA.ConfigURL=file:/%PROPS_DIR%/sas.client.props
set PROPS=%PROPS% -Djava.naming.provider.url=corbaname:iiop:%HOST%

:: classpath

set CLASSPATH=
set CLASSPATH=%CLASSPATH%;%WAS_HOME%\java\lib\tools.jar
set CLASSPATH=%CLASSPATH%;%WAS_HOME%\runtimes\com.ibm.ws.admin.client_7.0.0.jar
set CLASSPATH=%CLASSPATH%;%WAS_HOME%\runtimes\com.ibm.ws.ejb.thinclient_7.0.0.jar
set CLASSPATH=%CLASSPATH%;%WAS_HOME%\runtimes\com.ibm.ws.orb_7.0.0.jar
set CLASSPATH=%CLASSPATH%;%WAS_HOME%\java\lib\jconsole.jar

:: start jconsole using was jdk

start %WAS_HOME%\java\bin\javaw.exe -classpath %CLASSPATH% %PROPS% sun.tools.jconsole.JConsole service:jmx:iiop://%HOST%/jndi/JMXConnector

Lo script di esempio è stato scritto come uno script .bat di Windows. È necessario modificare i valori per WAS_HOME con il percorso 8.3 della directory di installazione di WebSphere Application Server e PROPS_DIR con la directory con il seguente file delle proprietà denominato sas.client.props:

com.ibm.CORBA.securityEnabled=true

com.ibm.CORBA.authenticationTarget=BasicAuth
com.ibm.CORBA.authenticationRetryEnabled=true
com.ibm.CORBA.authenticationRetryCount=3
com.ibm.CORBA.validateBasicAuth=true
com.ibm.CORBA.securityServerHost=
com.ibm.CORBA.securityServerPort=
com.ibm.CORBA.loginTimeout=300
com.ibm.CORBA.loginSource=prompt

com.ibm.CORBA.loginUserid=
com.ibm.CORBA.loginPassword=

com.ibm.CORBA.krb5ConfigFile=
com.ibm.CORBA.krb5CcacheFile=

com.ibm.CSI.performStateful=true

com.ibm.CSI.performClientAuthenticationRequired=false
com.ibm.CSI.performClientAuthenticationSupported=true

# all false from here

com.ibm.CSI.performTLClientAuthenticationRequired=false
com.ibm.CSI.performTLClientAuthenticationSupported=false

com.ibm.CSI.performTransportAssocSSLTLSRequired=false
com.ibm.CSI.performTransportAssocSSLTLSSupported=false

com.ibm.CSI.performMessageIntegrityRequired=false
com.ibm.CSI.performMessageIntegritySupported=false

com.ibm.CSI.performMessageConfidentialityRequired=false
com.ibm.CSI.performMessageConfidentialitySupported=false

# not needed
#com.ibm.ssl.alias=DefaultSSLSettings

com.ibm.CORBA.requestTimeout=180

Impostazione della connessione client

  1. Con il server correttamente configurato, avviare jconsole. L'ubicazione predefinita è java_home>\bin\jconsole.exe
  2. Nella scheda Remote immettere il nome host o l'IP del server e il numero di porta (ad esempio 9004) e fare clic su Connect.
  3. Nella scheda MBeans espandere la cartella log4j. Viene visualizzato un elenco di tutti i componenti log4j utilizzati dall'application server. I nomi di programma di registrazione log che iniziano con com.ibm.rational.connector.sap appartengono a Rational Connector.
  4. Il connettore utilizza una convenzione di denominazione di com.ibm.rational.connector.sap.*Logger e com.ibm.rational.connector.sap.*Tracer dove l'asterisco * indica il componente specifico del connettore controllato dal programma di registrazione o traccia.
  5. Fare clic sul programma di traccia al quale si è interessati. Per abilitare la traccia per il programma di registrazione selezionato, nel campo di priorità eliminare il testo INFO predefinito e immettere TRACE.

    Per impostazione predefinita, i programmi di traccia vengono impostati ad un livello di INFO, che è una priorità bassa in log4j. Un livello di traccia di INFO significa che le istruzioni di traccia nei connettori non vengono stampate nel file connectorTrace.log .

  6. Ripetere il passo 5 per tutti gli altri programmi di traccia ai quali si è interessati. Le modifiche diventano effettive immediatamente e non richiedono un riavvio del server.
Quello che segue è un un elenco completo di componenti di programmi di registrazione e di traccia e le relative funzionalità.
  • blueprint - utile per l'invio di un blueprint dal Solution Manager. Il programma di registrazione blueprint scrive nel file blueprint.log.
  • certs - utile in caso di problemi con i certificati.
  • connector - gestione generale dei messaggi del connettore. Questo programma di traccia deve essere abilitato con altri componenti quando si valuta un problema.
  • cq - utile per il debug degli errori tra il connettore e ClearQuest.
  • reqPro - utile per il debug degli errori tra il connettore e Rational RequisitePro.
  • rqm - utile per il debug degli errori tra il connettore e Rational Quality Manager.
  • rrc - utile per il debug degli errori tra il connettore e Rational Requirements Composer.
  • sdAdapter - utile per il debug degli errori tra il connettore e il service desk.
  • serviceDesk - utile per il debug degli errori tra il connettore e il service desk.
  • testData - utile per il debug delle operazioni di livello del progetto come un'associazione, una disassociazione e una riassociazione tra il connettore e il Solution Manager.
  • testresult - utile per esaminare i problemi con i risultati dei test che non vengono visualizzati nel Solution Manager.

Utilizzare una combinazione di diversi programmi di traccia spesso produce un risultato migliore. Quando si esaminano i problemi, accertarsi che il programma di traccia del connettore sia abilitato. Quando si esaminano i problemi tra Rational ClearQuest e Service Desk, abilitare i programmi di traccia cq, sdAdapter e serviceDesk. Quando si esegue un invio blueprint, abilitare i server Rational, come rqm e reqPro, oltre al programma di traccia blueprint.


Feedback