Opzione | Descrizione |
---|---|
Condivisa (per macchina) (predefinito) | Gli utenti virtuali su ogni computer disegnano da una vista condivisa del pool di dati, con le righe del pool di dati distribuite collettivamente in ordine sequenziale, su base "chi primo arriva primo viene servito". Questa opzione dà la possibilità agli utenti virtuali o alle interazioni di loop di utilizzare i dati da righe diverse e al server di visualizzare i dati variabili. L'ordine di accesso di riga esatto tra tutti gli utenti virtuali non può essere previsto, poiché questo ordine dipende dall'ordine di esecuzione del test e dalla durata del test su ogni computer. |
Privata | Ogni utente virtuale disegna da una vista privata del pool di dati, con le righe del pool di dati distribuite ad ogni utente in ordine sequenziale. Questa opzione assicura che ogni utente virtuale ottenga gli stessi dati dal pool di dati nello stesso ordine. Tuttavia, poiché ogni utente inizia con la prima riga del pool di dati e accede alle righe nell'ordine, diversi utenti virtuali utilizzeranno la stessa riga. La riga successiva del pool di dati viene utilizzata solo se si aggiunge un test che sta utilizzando il pool di dati ad un pool di pianificazione con più di un'iterazione. |
Segmentata (per macchina) | Gli utenti virtuali su ogni computer disegnano da una vista segmentata del pool di dati, con i dati distribuiti collettivamente dal segmento in ordine sequenziale, su base "chi primo arriva primo viene servito". I segmenti vengono elaborati in base a come una pianificazione distribuisce gli utenti virtuali sui computer. Ad esempio, se una pianificazione assegna il 25% degli utenti al gruppo 1 ed il 75% al gruppo 2 e assegna questi gruppi al computer 1 e 2, la vista del computer 1 consisterà del primo 25% di righe del pool di dati e la vista del computer 2 consisterà del rimanente 75% di righe. Questa opzione evita che gli utenti virtuali selezionino valori duplicati (ad esempio, ID di account). Se si disabilita il ritorno a capo, nessuna riga può essere utilizzata più di una volta. |
Per impostazione predefinita, quando un test raggiunge la fine di un pool di dati o di un segmento del pool di dati, questo riutilizza i dati dall'inizio. Per forzare l'arresto di un test alla fine di un pool di dati o di un segmento, deselezionare la casella di spunta accanto a Ritorna a capo quando viene raggiunta l'ultima riga. Forzare un arresto potrebbe essere utile se, ad esempio, un pool di dati contiene 15 record, viene eseguita un test con 20 utenti virtuali e non si desidera che gli ultimi cinque utenti riutilizzino le informazioni. Sebbene il test sia segnato come Errore a causa dell'arresto forzato, i dati di prestazione nel test sono ancora validi. Tuttavia, se non è importante per l'applicazione se i dati vengono riutilizzati, l'invio a capo predefinito è più conveniente. Con il ritorno a capo, non è necessario assicurare che il pool di dati sia abbastanza ampio quando si modifica il carico di lavoro aggiungendo più utenti o aumentando il conteggio di iterazione in un loop.
Per impostazione predefinita, viene recuperata una riga dal pool di dati per ciascuna esecuzione di un test e i dati nella riga del pool di dati è disponibile per il test solo per la durata del test. Selezionare Apri solo una volta per utente per specificare che ogni accesso del pool di dati dal test eseguito da un determinato utente virtuale restituirà sempre la stessa riga.
Opzione pool di dati | Iterazione 1 | Iterazione 2 |
---|---|---|
Sequenziale e Privato | riga 1 | riga 2 |
Condiviso e Misto | riga x | riga y |
Apri solo una volta per utente | riga x | riga x |