Sincronizzazione di utenti

L'inserimento di un punto di sincronizzazione consente di coordinare le attività di diversi utenti virtuali mediante l'interruzione e la ripresa delle attività. È possibile sincronizzare tutti gli utenti virtuali all'inizio di una pianificazione e sfalsare i tempi di rilascio in modo tale che gli utenti non sovraccarichino il sistema. I punti di sincronizzazione sono utili in fase di esecuzione del test.

Informazioni su questa attività

È possibile inserire un punto di sincronizzazione in una pianificazione o in un test. Il vantaggio di inserire un punto di sincronizzazione in una pianificazione è che esso è più visibile rispetto a quando si trova in un test. Inoltre, è possibile definire le opzioni di release e selezionare un timeout per un punto di sincronizzazione impostato in una pianificazione.

I punti di sincronizzazione nei loop non sono reimpostati. In altre parole, una volta rilasciato un punto di sincronizzazione (nella prima iterazione di un loop) resta rilasciato per tutte le altre iterazioni.

Procedura

Per inserire un punto di sincronizzazione in una pianificazione:

  1. In Test Navigator, visualizzare la pianificazione e fare doppio clic su di essa. Viene visualizzata la pianificazione.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento di test posto al di sotto del punto in cui si desidera aggiungere il punto di sincronizzazione, quindi fare clic su Inserisci > Punto di sincronizzazione.
  3. Immettere un nome per il punto di sincronizzazione o selezionare il nome di un punto di sincronizzazione esistente per modificare il tipo di release. Il punto di sincronizzazione viene visualizzato nella pianificazione per impostare i relativi attributi.
    punto di sincronizzazione con attributi di timeout e tipo di release
  4. Impostare il tipo di release; ossia, se si desidera rilasciare gli utenti contemporaneamente o in tempi prestabiliti. Utilizzare il tipo di release Insieme quando si effettua un test sul sistema. Utilizzare il tipo di release Scaglionato quando si desidera rilasciare gli utenti in modo che non vengano confusi con il sistema.
    Opzione Descrizione
    Insieme Rilascia tutti gli utenti contemporaneamente da un punto di sincronizzazione. L'ora di riavvio predefinita è 0, il che significa che quando l'ultimo utente raggiunge il punto di sincronizzazione, tutti gli utenti vengono rilasciati insieme immediatamente.

    Per ritardare gli utenti, immettere un numero nella casella Ora di riavvio. Ad esempio, se si imposta l'ora di riavvio su 4 secondi, una volta che tutti gli utenti hanno raggiunto il punto di sincronizzazione (o si verifica il timeout), attendono 4 secondi e poi vengono rilasciati.

    Scaglionato Rilascia gli utenti uno a uno da un punto di sincronizzazione.

    Il periodo di tempo che ciascun utente attende viene scelto a caso e viene distribuito uniformemente nell'intervallo impostato nei campi Intervallo minimo e Intervallo massimo.

    Ad esempio, se l'Intervallo minimo è 1 secondo e l'Intervallo massimo è 4 secondi, una volta che gli utenti hanno raggiunto il punto di sincronizzazione (o si verifica il timeout), ciascun utente attende tra 1 e 4 secondi in seguito al rilascio. Tutti gli utenti sono distribuiti in modo casuale entro 1 e i 4 secondi.

  5. Impostare il periodo di timeout. Il periodo di timeout inizia quando il primo utente virtuale raggiunge il punto di sincronizzazione. Se tutti gli utenti associati al punto di sincronizzazione non lo raggiungono alla fine del periodo di timeout, gli utenti sul punto di sincronizzazione vengono rilasciati. Un timeout di 0 indica nessun timeout.

    L'impostazione di un timeout è utile, in quanto un utente potrebbe incontrare un problema che impedisce il raggiungimento del punto di sincronizzazione. Non è preferibile gestire tutti gli utenti a causa di un problema con un utente.

    Un utente che raggiunge un punto di sincronizzazione in seguito al timeout non viene gestito. Tuttavia, l'utente viene ritardato se l'Intervallo minimo e l'Intervallo massimo sono impostati.


Feedback