Filtrando
i risultati che vengono visualizzati in un report, è possibile rimuovere dati non necessari
e concentrarsi sui dati significativi. Se le modifiche vengono salvate, il report conterrà tali aggiornamenti la volta successiva che verrà generato.
Procedura
- Per applicare un filtro, procedere nel modo seguente:
- Nel Test Navigator, fare doppio clic sui risultati che si desidera filtrare. Viene aperto il report.
- Passare il mouse sul grafico o sul report da filtrare, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Applica filtro.
- Se si sono applicati filtri ai risultati, è probabile che si desideri modificare un filtro specifico. Per eseguire tale operazione:
- Aprire la vista Esecuzioni test delle prestazioni ed espandere la struttura ad albero.
- Selezionare il filtro da modificare.
- Nella finestra Filtro contatore prestazioni, selezionare una delle seguenti opzioni:
Opzione |
Descrizione |
Filtro in base al conteggio |
Visualizza il numero specificato di elementi. Ad esempio, se si seleziona questa opzione e si digita 15,
il report mostrerà i 15 elementi con i valori più alti (Mostra
valori più elevati) oppure i 15 elementi con i valori più bassi (Mostra
valori più bassi). |
Filtro in base al valore |
Visualizza gli elementi in base a un confronto con il valore specificato.
Ad esempio, se si seleziona questa opzione,
quindi si digita 15, il report mostrerà tutti gli elementi che sono
superiori a 15 (Mostra contatori al di sopra del valore filtro)
oppure inferiori a 15 (Mostra contatori al di sotto del valore filtro). |
Filtro in base all'etichetta |
Visualizza gli elementi che corrispondono all'etichetta specificata. Se si sta filtrando una tabella, di solito l'etichetta è una
pagina ed è elencata nella colonna sinistra.
Se si sta filtrando un grafico, l'etichetta è una
legenda contenuta nel grafico. |
- Se si filtra una tabella in base al conteggio o al valore, il Contatore primario per il filtraggio tabella elenca i contatori nell'intestazione della tabella che si filtra. Selezionare un contatore primario. Se viene rimosso un valore dal filtro principale, vengono rimossi anche tutti gli altri dati che occupano la stessa riga del valore rimosso. In questo modo, si mantiene l'integrità dei risultati.
- Se si effettua un filtraggio in base all'etichetta ed un report presenta colonne non etichettate, l'Indice etichetta è disponibile per indicare le colonne filtrate.
Ad esempio, la seguente tabella presenta due colonne: la prima per il nome della pagina e la seconda per l'URL dell'elemento di pagina. È necessario immettere un'indice di etichetta pari a 1 o 2.
- Fare clic su OK. Il report viene aggiornato immediatamente e se si salvano le modifiche al momento dell'uscita, il report
riporterà questi aggiornamenti la volta successiva che verrà generato.
Risultati
I report e i grafici filtrati vengono contrassegnati come filtrati, in modo da considerare il filtraggio alla nuova visualizzazione.
- Per rimuovere un filtro, passare con il mouse sul grafico filtrato, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Rimuovi tutti i filtri.
- Per rimuovere un filtro specifico, aprire la vista Esecuzioni del test delle prestazioni, espandere il
report che ha il filtro, fare clic con il pulsante destro del mouse sul filtro e selezionare Elimina.