Le autorizzazioni vengono assegnate ai ruoli individuali a livello di progetto o a livello del team in un'area progetto, area del team o in un modello di processo.
È possibile modificare le autorizzazioni del ruolo per l'esecuzione delle operazioni utilizzando la scheda Autorizzazioni dell'area progetto o area team. Non è possibile modificare le autorizzazioni nel modello di processo in UI Web Admin.
Prima di iniziare
È necessario essere un membro del gruppo
JazzProjectAdmins o JazzAdmins.
Informazioni su questa attività
Per modificare le autorizzazioni nell'area progetto o area team:
- In UI Web Admin, fare clic sulla scheda Gestione dell'area progetto .
- Nella pagina Aree progetti archiviate, fare clic su un'area progetto dall'elenco.
- Nell'Editor area progetto, fare clic sulla scheda Autorizzazioni .
- Nella sezione Configurazione , fare clic
sul nodo per le autorizzazioni che si desidera modificare:
- Per modificare le autorizzazioni per le operazioni controllate
nell'area progetto, fare clic su Progetto.
- Per modificare le autorizzazioni per le operazioni controllate
nell'area team, fare clic su Team.
- Per modificare le autorizzazioni per le operazioni durante un certo tipo di
iterazione, espandere Tipi di iterazione e fare clic
sul tipo di iterazione.
- Per modificare le autorizzazioni durante una certa sequenza temporale o iterazione,
espandere Sequenze temporali e fare clic sulla sequenza temporale o
iterazione.
- Nella sezione Ruoli dell'editor autorizzazioni, selezionare un ruolo
del quale si desidera modificare le autorizzazioni.
- Nella sezione Azioni consentite, espandere una dei raggruppamenti delle sezioni, come
i Piani di iterazione, il controllo origine o l'Elemento di lavoro.
Selezionare una casella di spunta per consentire al ruolo di eseguire un'azione. Deselezionare la
casella di spunta per negare l'autorizzazione al ruolo di eseguire un'azione.
- Facoltativo: Per impostare il testo visualizzato nei casi in cui l'autorizzazione di
eseguire un'operazione è negata, selezionare l'operazione e immettere
il testo nella casella Spiegazione da visualizzare nei casi in cui viene negata l'autorizzazione .
- Fare clic su Salva per salvare le modifiche.