Reimpostazione dello stato dei requisiti

Una volta esaminati i requisiti aggiornati, è possibile reimpostarne lo stato su valori normali.
Prima di iniziare
Prima di poter reimpostare i requisiti aggiornati, è necessario aver già importato i requisiti in Rational Quality Manager.
Informazioni su questa attività

Una volta importati, i requisiti possono essere aggiornati nello strumento di gestione dei requisiti. Quando in seguito si eseguirà la sincronizzazione con lo strumento di gestione dei requisiti, i requisiti aggiornati saranno indicati nella finestra Builder vista in modo che l'utente riconosca i requisiti modificati. Una volta esaminati i requisiti aggiornati, è possibile reimpostarli su valori normali.

Per reimpostare lo stato dei requisiti:

  1. Visualizzare i requisiti nel Builder vista puntando sull'icona Requisiti (Requisiti) e facendo clic su Visualizza requisiti.

    I requisiti importati saranno elencati con lo stato "normale".

    I requisiti con lo stato normale

  2. Aggiornare alcuni requisiti nello strumento di gestione di requisiti.
  3. Sincronizzare con lo strumento di gestione di requisiti.

    Nella seguente figura, l'elemento 2 è segnalato perché è stato aggiornato.

    Requisiti aggiornati

  4. Facoltativo: aprire il requisito aggiornato in Rational Quality Manager per controllare la modifica.
  5. Nella finestra Builder vista, selezionare il requisito e fare clic sull'icona Reimposta stato del requisito.
  6. Fare clic su .
Risultati

Sarà visualizzato quanto segue:


Feedback