Se le necessità dell'esecuzione del test sono più complesse ed
è necessario supportare più piattaforme ed ambienti di test, è possibile trarre vantaggio dall'intervallo completo di
funzioni del prodotto per aiutare ad automatizzare il lavoro. Il seguente scenario presenta un possibile flusso di lavoro per l'esecuzione del test.
- Creare un test case.
Un test case è necessario per l'esecuzione del test.
- Aggiungere il test case ad un piano del test.
Un piano del test aiuta ad organizzare le attività di esecuzione del test, ma
non è un requisito per l'esecuzione del test.
- Aprire la sezione Ambienti di test del piano di test e definire il completamento della piattaforma.
- Inoltre nella sezione Ambienti di test, generare gli ambienti di test in base al completamento della piattaforma
definita.
- Facoltativamente, creare uno script di test e associarlo con il test case.
È possibile creare uno script di test manuale
utilizzando Rational Quality Manager o
migrare lo script di test manuale da un altro strumento, come Rational Manual Tester.
È inoltre possibile creare riferimenti a test automatici pre-esistenti
creati con altri strumenti, come Rational Functional Tester.
Nota: Determinati tipi di test, come i test di verifica del sistema, potrebbero non includere uno
script di test.
- Creare un record di esecuzione del test per il
test case oppure generare più record esecuzione di test per
il test case automaticamente.
- Eseguire record di esecuzione del test.
- Visualizzare i risultati di esecuzione del test ed i difetti del file in base alle necessità.
- Aggiornare i risultati di esecuzione del test in base alle necessità e salvare i risultati.