È possibile aggiungere o nascondere i tipi di
ambiente dei piani di test che sono visualizzati nella sezione Ambiente di test dell'editor Piano di test in
IBM® Rational Quality
Manager.
I tipi di ambiente visualizzati in tale editor si basano su tipi e sottotipi di ambienti di test definiti nella finestra
Tipi di ambiente e si basano su proprietà di risorse lab.
Fare clic su .)
Informazioni su questa attività
Nell'editor Tipi di ambiente del piano di test, i tipi di ambiente contrassegnati con l'icona
Assegna ambiente di test (
)
vengono visualizzati nella sezione Ambiente di test dell'editor Piano di test.
Quando si contrassegna con tag un tipo di ambiente, vengono contrassegnati con tag anche tutti i sottotipi di tale tipo, i quali vengono visualizzati
nella sezione Ambiente di test dell'editor Piano di test. Tuttavia, è possibile che un tipo non sia contrassegnato con tag ma che i relativi
sottotipi lo siano. In questo modo, i sottotipi contrassegnati con tag vengono visualizzati nella sezione Ambiente di test dell'editor
Piano di test, ma il tipo non viene visualizzato.
È possibile nascondere i tipi di ambiente dalla visualizzazione nella
sezione Ambiente di test dell'editor Piano di test rimuovendo la tag da tali tipi.
Se si crea un nuovo tipo o sottotipo root
nell'editor Proprietà delle risorse lab (fare clic su ), è necessario aggiungere il nuovo tipo come attributo
ad un tipo di root esistente per rendere il nuovo tipo disponibile nell'editor Tipi di ambiente del piano di test.
Ad esempio,
se nell'editor Proprietà delle risorse lab si aggiunge un nuovo tipo denominato Schede, è necessario
aggiungere questo nuovo tipo a qualsiasi tipo root, ad esempio, Macchina o Sistema operativo, come attributo. Quando Schede fa parte di un tipo root esistente, può essere visualizzato
nell'editor Tipi di ambiente del piano di test come opzione per ambienti del piano di test.
Riepilogando, esistono tre modi
per rendere disponibili tipi e sottotipi come opzioni dell'ambiente di test nella sezione Ambiente di test dell'editor Piano di
test:
- Se un tipo è già stato contrassegnato con tag nella sezione Ambiente di test dell'editor Piano di test, verranno
contrassegnati con tag automaticamente tutti i relativi sottotipi, inclusi i sottotipi nuovi. Se, ad esempio, è stato aggiunto un nuovo
sottotipo ad un tipo esistente, ad esempio Chrome come sottotipo di Browser in
Software installato e Software installato è contrassegnato con tag, verranno contrassegnati con tag
anche i relativi sottotipi Browser e Chrome.
- Se nell'editor Proprietà delle risorse lab si aggiunge un tipo già definito come sottotipo o un attributo di un tipo root
esistente, il nuovo tipo viene visualizzato nell'editor Tipi di ambiente del piano di test, purché vengano soddisfatte le seguenti condizioni:
- Il tipo è già definito come sottotipo o attributo di un tipo root esistente.
- Il tipo root non è stato contrassegnato con tag nell'editor Tipi di ambiente del piano di test.
- Alcuni sottotipi del tipo root sono contrassegnati con tag.
Tuttavia, è necessario contrassegnare con tag il nuovo tipo con tag in modo
da visualizzarlo nella sezione Ambiente di test dell'editor Piano di test. Se, ad esempio, si aggiunge la categoria software
Applicazioni desktop come sottotipo di Software installato e Software
installato non è stato contrassegnato con tag ma i relativi sottotipi Browser e
Database sono stati contrassegnati con tag, è necessario contrassegnare con tag anche Applicazioni desktop per visualizzarlo nella sezione Ambiente di test del Piano di test.
- Se si crea un tipo root nell'editor Proprietà delle risorse lab, è necessario aggiungerlo come attributo ad un tipo root. Il nuovo
tipo root verrà visualizzato nell'editor Tipi di ambiente del piano di test. È possibile contrassegnare con tag
il tipo in modo che venga visualizzato nella sezione Ambiente di test di Piano di test.
Per personalizzare i tipi di
ambienti dei piani di test: