Rendere un modello traducibile

I modelli di processo predefiniti supportano una traduzione delle stringhe. È possibile modificare un modello di processo creato in modo che possa essere tradotto per supportare più impostazioni internazionali.
Informazioni su questa attività
Per rendere un modello di processo traducibile, sostituire le stringhe delle proprietà con le chiavi delle proprietà (formato %chiave.n). Creare quindi i file delle impostazioni internazionali nei quali associare le chiavi della proprietà alle stringhe di testo tradotte. Allegare i file delle impostazioni internazionali al modello di processo.

Gli esempi di stringhe che è necessario sostituire con le chiavi delle proprietà includono quanto segue:

  • Descrizioni del pannello di controllo e del viewlet del pannello di controllo
  • Titoli e categorie del pannello di controllo
  • Titoli del viewlet del pannello di controllo
  • Nomi e descrizioni dell'azione di completamento
  • Percorso al contenuto del processo (se applicabile)
  • Nomi e descrizioni delle condizioni antecedenti
  • Nomi, descrizioni e riepiloghi del processo
  • Nome e descrizioni dei ruoli
  • Alias dell'elemento di lavoro
  • Letterali di enumerazione dell'elemento di lavoro
  • Nomi e descrizioni della query dell'elemento di lavoro
  • Titoli di informazioni rapide dell'elemento di lavoro
  • Stati, azioni e risoluzioni dell'elemento di lavoro
  • Nomi del tipo di elemento di lavoro
  • Nomi del flusso di lavoro

Non tutte le stringhe sono adatte per la traduzione. Non sostituire le stringhe dei seguenti campi:

  • Campi ID, come ID processo, ID elemento di lavoro e ID ruolo
  • I campi con valori Booleano o a colori
  • I campi che si riferiscono ad altri campi
  • I campi all'interno delle query dell'elemento di lavoro
  • I valori del riquadro all'interno degli elementi di lavoro
  • I campi True e False

Per ulteriori esempi di stringhe da sostituire con chiavi di proprietà, vedere i modelli di processo predefiniti.

  1. Nella vista Modelli di processo , fare doppio clic su un modello di processo per aprirlo nell'editor Modello di processo.
  2. Sostituire le voci nei campi Nome e Riepilogo con chiavi di proprietà univoche che utilizzano il formato %chiave.n. Ad esempio, %Agile.282 e %Agile.283. Se il modello di processo fornisce una descrizione, includere il contenuto della descrizione in un file di archivio denominato processContent[_locale].zip (ad esempio, processContent_en_US.zip) e specificare il percorso nel file di archivi,.
  3. Fare clic sulla scheda Origine della configurazione del processo. Sostituire tutte le stringhe traducibili con le chiavi di proprietà.
  4. Fare clic sulla scheda Origine dell'iterazione del processo. Sostituire tutte le stringhe traducibili con le chiavi di proprietà.
  5. Creare un file denominato template.messages. Copiare tutte le chiavi di proprietà dalle schede Panoramica, Origine della configurazione del processo e Origine dell'iterazione del processo e incollarlo e nel file template.messages. Aggiungere i valori della stringa alle chiavi di proprietà. Ad esempio, Agile.282=Agile Process. Il file template.messages è il file predefinito che viene utilizzato se il file della specifica locale non contiene una voce per una proprietà.
  6. Creare un file di testo per la serie di proprietà della specifica locale. Utilizzare il nome di convenzione template_la_CO.messages dove la è un codice di linguaggio per lettera minuscola e CO è un codice per il paese in lettera maiuscola. Ad esempio, template_en_US.messages. Copiare tutte le chiavi proprietà e incollarle nel file specifico della locale. Aggiungere i valori della stringa specifica della locale alle chiavi di proprietà.
  7. Salvare e chiudere i file.
  8. Sulla scheda Panoramica , espandere Allegati del processo e fare clic su Aggiungi. Aggiungere il file template.messages e il o i file delle proprietà specifiche della locale che sono stati creati. Fare clic su Salva per salvare le modifiche al modello di processo.
Risultati
Una volta creata un'area progetto, la procedura guidata Crea l'area progetto consente di selezionare la locale per il modello di processo distribuita.

Feedback

Queste informazioni sono state utili? È possibile fornire un feedback su Jazz.net (è richiesta la registrazione): commenta nei forum o segnala un bug