Panoramica piano del test

Il piano del test descrive l'ambito del lavoro del test generale e fornisce un record del processo di pianificazione del test. Identifica le funzioni e gli ambienti di test di cui eseguire il test, la voce ed i criteri di uscita da utilizzare, gli obiettivi di qualità e altri elementi.

Sezioni piano del test

Un piano del test in IBM® Rational Quality Manager include le seguenti sezioni predefinite:

Ogni sezione include il proprio editor. Alcune sezioni, come Obiettivi di business e Obiezioni del test, sono costituite da un editor rich-text per l'input del testo. Questi editor forniscono funzioni di formattazione comuni come il supporto tabella, il supporto font, gli elenchi puntati e numerati.

Altre sezioni del piano di test, come le sezioni Requisiti e Tests Case, forniscono collegamenti a queste altre risorse utente.

Inoltre altre sezioni includono tabelle che stabiliscono e misurano criteri come i Criteri di uscita, i Criteri di entrata, gli Obiettivi di qualità e le Pianificazioni test.

È possibile aggiungere le proprie sezioni e rimuovere le sezioni che non devono utilizzare la funzione Gestisci sezioni.

Modelli piano del test

Un piano del test è basato su un modello del piano del test. Quando si crea un nuovo piano del test, si sceglie un modello su cui basarlo. È possibile avviare un nuovo piano del test con uno dei modelli predefiniti, oppure è possibile crearne nuovi. È possibile inoltre designare quali modelli sono predefiniti.

Un piano del test è una raccolta di sezioni del piano del test. Creare un modello aggiungendo ed eliminando sezioni esistenti o creando nuove sezioni. i i nomi sezione non corrispondono a ciò a cui si è abituati, creare nuove sezioni e aggiungerle ad un modello.

Ogni organizzazione del test può indicare i propri modelli. Questa flessibilità rende il piano del test adatto per team di test agili e formali e che eseguono diversi tipi di test, come il test di regresso funzionale, il test delle prestazioni, il test della verifica di sistema, il test di globalizzazione e così via.

Categorie piano del test

Le categorie del piano del test sono utilizzate nella sezione Riepilogo di un piano del test.

È possibile utilizzare le categorie del piano del test per aiutare a organizzare i piani del test in gruppi logici. Successivamente, quando si utilizza la funzione Tutti i piani di test per elencare tutti i piani del test, è possibile ordinare l'elenco utilizzando le categorie.

Per impostazione predefinita, sono fornite due categorie del piano del test: Prodotto e Rilascio. È possibile aggiungere i proprie prodotti alla categoria Prodotto e i propri numeri della release. Inoltre, è possibile creare le proprie categorie, come Tipo di test, Componente, o Divisione.

Elementi di lavoro del piano di test

Un elemento di lavoro è un modo di tenere traccia delle attività e dei problemi che il team deve indirizzare. Lo stato ed il numero di elementi di lavoro sono indicatori della salute del progetto. Out-of-the-box, Rational Quality Manager include i seguenti tipi di elementi di lavoro:

Per assegnare una sezione di un piano di test ad un altro membro del team, fare clic su Elemento di lavoro: Crea sul lato destro della sezione del piano di test e specificare una descrizione di riepilogo, un proprietario, ed una data di completamento dell'elemento di lavoro. Questo risulta nella creazione di un elemento di lavoro Qualità attività.

I piani di test e la loro relazione con altre risorse utente di test

Da un piano di test è possibile gestire altre risorse utente di test, come gli scenari di test ed i requisiti. Tuttavia, è inoltre possibile utilizzare il prodotto senza un piano di test. L'argomento sulle relazioni della risorsa utente descrive le relazioni tra i piani di test e altre risorse utente di test, come gli scenari di test, i requisiti, gli script di test, le parole chiave, i dati di test e così via.

Attività piano del test

Vengono di seguito riportate alcune attività eseguite con il piano di test Rational Quality Manager:


Feedback