Introduzione: test manager e test leader

Se l'utente è un test manager o un test leader, queste attività consentono di iniziare a utilizzare il prodotto.
  1. Collegamento a un progetto.
  2. Creazione di un piano di test.
  3. Definizione di requisiti e scenari di test.
    1. Aggiunta di requisiti al piano di test.
    2. Generazione di scenari di test dai requisiti.
    3. Creazione manuale di scenari di test.
    4. Assegnazione di proprietari alle sezioni degli scenari di test.
  4. Operazioni sul piano di test.
    1. Stima dell'impegno del test.
    2. Assegnazione di proprietari alle sezioni dei piani di test.
    3. Aggiunta di nuovi scenari di test al piano di test o Aggiunta di scenari di test esistenti al piano di test.
    4. Impostazione di obiettivi di qualità.
    5. Creazione di una pianificazione di test.
    6. Organizzazione e raggruppamento di asset di test mediante categorie.
    7. Definizione della copertura della piattaforma e dell'ambiente di esecuzione del test.
    8. Assegnazione di una priorità al lavoro in base al rischio.
  5. Informazioni sui report personalizzati.
  6. Impostazione del pannello di controllo di un progetto.

Feedback