Seguire queste istruzioni per configurare un database Oracle da utilizzare con
Rational Quality Manager.
Prima di iniziare
Punti da considerare:
- Oracle può essere installato su un server di di database dedicato sulla stessa macchina in cui è installato
Rational Quality Manager.
- Per garantire una corretta gestione del contenuto Unicode, la serie di caratteri del database deve essere la codifica UTF-8.
- L'utente che esegue tali istruzioni deve disporre dell'autorizzazione di gestione sistema sul database Oracle.
Informazioni su questa attività
Nota: IBM®
Rational Team Concert fornisce ulteriori
informazioni sulla configurazione di un database Oracle. Per visualizzare tali informazioni, consultare
Configurazione di un database Oracle.
Per configurare un database Oracle:
- Se necessario, installare Oracle, seguendo le istruzioni riportate nella guida all'installazione di Oracle.
- Creare un database Oracle.
Sulla macchina server Oracle, avviare Database Configuration Assistant e creare un nuovo database. Collaborare con il proprio
amministratore database se non si è certi di come svolgere questa attività.
- Per migliorare le prestazioni del database, creare un tablespace Oracle di almeno 1 GB in una posizione adeguata sul server
Oracle.
L'esempio seguente mostra un'istruzione di creazione eseguita su una macchina
Windows®:
CREATE BIGFILE TABLESPACE oracle_tbs DATAFILE 'c:\oracle_tbs\oracle_tbs.dbf' SIZE 1G AUTOEXTEND ON EXTENT MANAGEMENT LOCAL AUTOALLOCATE
Nota: il percorso directory (in questo esempio, c:\oracle_tbs) deve essere già presente.
Non è necessario creare un tablespace speciale separato. È possibile utilizzare il tablespace USERS predefinito di Oracle, ma
le prestazioni di Oracle sono migliori con uno spazio preassegnato sul disco che gestisce.
- Creare un utente Oracle speciale per Rational Quality Manager.
CREATE USER RQMDBuser IDENTIFIED BY RQMDBpswd DEFAULT TABLESPACE oracle_tbs
Nell'esempio precedente, il nome utente è RQMDBUser e la password (IDENTIFIED BY in termini Oracle), è RQMDBpswd.
- Una volta creato RQMDBUser, concedere all'utente le autorizzazioni di sistema necessarie per svolgere le seguenti azioni:
- Creare una sessione.
- Creare, modificare ed eliminare tabelle e indici.
- Inserire, aggiornare ed eliminare dati dalle tabelle create.
- Copiare il file Oracle ojdbc14.jar dalla macchina in cui è installato Oracle alla macchina del server
Rational Quality Manager.
- Accedere a InstallDir/server/ e creare una directory denominata oracle.
- Copiare il file ojdbc14.jar nella directory oracle.
- Configurare le proprietà del database
Rational Quality Manager.
- Accedere a InstallDir/server/conf/jazz ed individuare il file teamserver.oracle.properties.
- Nel file teamserver.oracle.properties, modificare il nome host del database (o l'indirizzo IP), il nome database e il nome
utente e la password Oracle, come mostrato di seguito:
File teamserver.oracle.properties predefinito:
com.ibm.team.repository.db.vendor = ORACLE
com.ibm.team.repository.db.jdbc.location=thin:jazzDBuser/{password}@//oracleserver.example.com:1521/ORCL
com.ibm.team.repository.db.jdbc.password=jazzDBpswd
Il file teamserver.oracle.properties dopo essere stato modificato per Rational Quality Manager:
com.ibm.team.repository.db.vendor = ORACLE
com.ibm.team.repository.db.jdbc.location=thin:RQMuser/{password}@//9.34.23.81:1521/RQMDB
com.ibm.team.repository.db.jdbc.password=password
dove
RQMuser è un utente con adeguati diritti di accesso DB.
RQMDB è il nome del database Oracle.
9.34.23.81:1521 è l'indirizzo IP e il numero porta del server Oracle.
password è la password dell'utente Oracle.
Nota: le // prima dell'indirizzo IP sono necessarie quando il server RQM e Oracle sono installati su macchine differenti.
Non modificare il testo password={password} nella proprietà: com.ibm.team.repository.db.jdbc.location.
- Aggiungere le seguenti righe al file “teamserver.oracle.properties”.
#configurazione porta websphere
com.ibm.team.repository.server.repourl.port.http=9080
com.ibm.team.repository.server.repourl.port.https=9443
Nota: questi sono i numeri porta predefiniti. Se WAS non è stato installato e si utilizzano altri numeri di porta, sarà necessario
fare in modo che tali numeri di porta corrispondano a quelli assegnati in WAS.
- Salvare il file teamserver.oracle.properties.
- Ridenominare il file teamserver.properties in teamserver.properties.BAK.
- Ridenominare il file teamserver.oracle.properties in teamserver.properties e salvarlo.
- Creare delle tabelle database.
Una volta modificato il file teamserver.properties, è necessario eseguire un programma di utilità
Jazz denominato repotools per creare le tabelle del database. Il file del programma di
utilità repotools.bat si trova in InstallDir/server/.
Aprire una finestra del prompt di comandi ed eseguire repotools con i seguenti argomenti:
repotools -createTables logFile=c:/tmp/repotools.log