Opzioni risorsa utente |
Abilitare il blocco per impedire la modifica dei piani di test,
degli scenari di test case e degli script di test; aumentare o diminuire il numero di risorse di test che vengono visualizzate durante una ricerca. |
Provider di build |
Selezionare e configurare il repository in cui verranno create le build. |
Proprietà host RequisitePro |
Configurare e gestire le proprietà host di RequisitePro
host dopo aver installato RequisitePro. |
Percorsi di risorse condivise |
Rendere disponibili le risorse da percorsi di rete condivisi a IBM® Rational Quality
Manager.
Utilizzare le convenzioni di denominazione UNC (Universal Naming Convention) su Windows® o il percorso completo su Linux®. |
Proprietà report |
Includere le immagini predefinite per
le intestazioni e i piè di pagina del report. |
Proprietà host report personalizzati |
Impostare le proprietà host di Custom Reporting. Questi campi sono obbligatori prima di poter importare i report. |
Limitazione CPU globale |
Limitare il numero di computer attivi che possono
essere memorizzati nel repository. |
Vincoli transizione di stato risorsa utente |
Limitare l'esecuzione di determinate azioni da parte degli
utenti sulle risorse utente di test, come ad esempio la modifica, la revisione, l'approvazione, o l'esecuzione,
prima che lo stato della risorsa utente abbia rispettato una condizione specifica. |
Stati di esecuzione |
Determinare gli stati di esecuzione che verranno visualizzati durante le esecuzioni del
test e nei risultati di esecuzione. |
Obiettivi di qualità |
Aggiungere, aggiornare e rimuovere i singoli obiettivi di qualità che possono essere definiti in tutti i piani di test in un'area progetto.
Gli obiettivi di qualità possono essere utilizzati per definire i criteri di immissione, i criteri di uscita e gli obiettivi di qualità globali. |
Categorie piano di test |
Definire le categorie predefinite e i tipi di categorie che consentono di organizzare i
piani di test in gruppi logici. Successivamente, quando si elencano tutti i piani di test, sarà possibile utilizzare queste
categorie per ordinare e gestire l'elenco. Sono forniti i seguenti tipi di categorie di piani di test: Categoria, Funzione,
Prodotto, Release e Tema. |
Proprietà risorse lab |
Aggiungere o nascondere i tipi e gli attributi delle risorse lab, ad esempio, è possibile aggiungere Mozilla FireFox versione 3.0 come nuovo tipo di browser. |
Tipi di ambiente del piano di test |
Definire i tipi di ambiente del piano di test che sono visualizzati nella sezione Ambiente di test dell'editor Piano di test. Se si seleziona un tipo di ambiente da visualizzare nella parte superiore dell'interfaccia utente, saranno contrassegnati per la visualizzazione anche tutti i sottotipi e gli attributi. È possibile rimuovere manualmente questo contrassegno sui tipi, sui sottotipi e sugli attributi in modo che non vengano visualizzati. |
Categorie di scenari di test |
Definire le categorie predefinite e i tipi di categorie che consentono di organizzare gli
scenari di test in gruppi logici. Successivamente, quando si elencano tutti gli scenari di test, sarà possibile utilizzare queste categorie per ordinare e gestire l'elenco. Sono forniti i seguenti tipi di categoria di scenari di test: Funzione e Tema. |
Preferenze di esecuzione |
Utilizzare questa sezione per definire come i tester possono sbloccare record di esecuzione del test ed abilitare o disabilitare applicando un verdetto a tutte le istruzioni
in un test manuale.- Selezionare Disabilita funzionalità Applica tutto per il test manuale se si desidera che un tester esegua ogni passo di un
test manuale. Quando questa casella di controllo non è selezionata, un tester può assegnare lo stesso verdetto alle istruzioni restanti premendo
Applica tutto e poi selezionando un verdetto.
- Selezionare Sblocca record di esecuzione del test in seguito alla chiusura di tutti i difetti associati per abilitare i tester ad eseguire record di esecuzione test bloccati, quando tutti i difetti associati ai record sono stati chiusi.Questa opzione è
selezionata per impostazione predefinita.
- Selezionare Sblocca record di esecuzione del test in seguito alla chiusura dell'intero elemento di lavoro associato per abilitare i tester ad eseguire record di esecuzione test bloccati, quando tutti gli elementi del piano associati ai record sono stati chiusi.
- Selezionare Sblocca record di esecuzione del test in seguito alla disponibilità di una build contenente correzioni all'elemento di lavoro per abilitare i tester ad eseguire record di esecuzione test bloccati, quando è disponibile una build che contiene correzioni per elementi di lavoro bloccati.
|
Dizionario di script manuale |
Definire i termini che identificano i punti di verifica e la procedura di creazione report durante la creazione
automatica di uno script di test manuale. |
Siti correlati |
Aggiungere, organizzare, o eliminare i collegamenti presenti nel pannello Siti correlati. |
Profili rischi |
Gestire i profili dei rischi. Con i profili rischi, è possibile creare una serie di rischi da poter
riutilizzare in ogni piano di test, scenario di test o requisito in un progetto. |
Rischi |
Creare e gestire i rischi personalizzati che possono essere inclusi nei profili dei rischi. |