Aggiunta di dati a un report

In questa sezione viene descritto come aggiungere i dati a un report.
Informazioni su questa attività
Gli elementi di dati che possono essere aggiunti a un report sono visualizzati come oggetti nella scheda Origine del riquadro Oggetti inseribili sulla sinistra. Ogni oggetto nell'origine dati ha un'icona rappresentativa. È possibile inserire i seguenti oggetti nel report:
  • Oggetto della query, che rappresenta una tabella nel database.
  • Elemento della query, che rappresenta una colonna nel database, come ad esempio il nome di un prodotto o un paese.
  • Attributo di livello, che rappresenta una proprietà di un livello.
  • Un membro, che è un elemento univoco all'interno di una gerarchia.
  • Gerarchia, che rappresenta una raccolta di membri dimensionali organizzati in una struttura ad albero.
  • Livello, che è una serie di membri che hanno attributi comuni. Il livello root è il livello parent e il riepilogo di tutti i membri nel primo livello. Esso è utilizzato per ottenere un riepilogo di tutti i valori nella gerarchia e per fornire un punto di partenza conveniente per iniziare l'esplorazione. Ad esempio, una gerarchia di livello Anni può contenere i seguenti livelli:
    • Livello root Anni
    • Primo livello Anno
    • Secondo livello Trimestre
    • Terzo livello Mese
  • Misura o fatto, che è un elemento della query che rappresenta una colonna di dati quantitativi nel database, come ad esempio un profitto o una quantità.
Per aggiungere i dati a un report, sulla scheda Origine, selezionare l'elemento di dati nel riquadro Oggetti inseribili e trascinarlo nel riquadro Report sulla destra. Una barra nera lampeggiante indica il punto dove è possibile rilasciare l'elemento. Gli elementi inseriti sono visualizzati nella scheda Elementi di dati. È inoltre possibile selezionare un elemento di dati facendo doppio clic su di esso o facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando Inserisci.
Nota: per ulteriori informazioni su un elemento della query, nella scheda Origine, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento e fare clic su Proprietà. Ad esempio, se si lavora con origini dati relazionali, la proprietà Utilizzo identifica l'uso previsto per i dati rappresentati dall'elemento di dati. È inoltre possibile ottenere ulteriori informazioni facendo clic su Discendenza.

Per rimuovere un elemento di dati dal report, selezionare l'elemento e premere il tasto Canc. È possibile anche fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento e selezionare Elimina. Per rimuovere l'elemento di dati dal report pur conservandolo nella scheda Elementi di dati, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento nel riquadro del report e selezionare Taglia.

Se si utilizzano dati dimensionali, è possibile personalizzare il modo in cui gli elementi di dati vengono visualizzati nella struttura di origine. È possibile selezionare una vista di metadati con dimensioni, gerarchie, livelli, una cartella di membri facoltativa e le proprietà dei membri. In alternativa, è possibile selezionare una vista che riporti solo i membri. Con questa vista, sarà possibile aggiungere soltanto membri al report. Per personalizzare la vista della struttura di origine, selezionare la scheda Origine, fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi del riquadro Oggetti inseribili e fare clic su Impostazioni struttura package. Selezionare le caselle di spunta appropriate e fare clic su OK.


Feedback