Copertura di piattaforma e ambienti di test

Nella sezione Ambienti di test di un piano di test, è possibile visualizzare le piattaforme software e hardware che si desidera coprire e utilizzare tale elenco per generare gli ambienti di test reali che devono eseguire i test.

La sezione Ambienti di test del piano di test include due schede:

Utilizzare la scheda Copertura piattaforma per creare un collegamento non bind di piattaforme che si desidera coprire. Questo è il posto in cui si specificano i sistemi operativi richiesti, i browser, le piattaforme hardware supportate, i tipi di CPU e così via. Di solito, Copertura piattaforma viene utilizzato come strumento di pianificazione di livello superiore. Ad esempio, l'elenco di Copertura piattaforma può avere il seguente aspetto:

Utilizzare la scheda Ambienti di test per visualizzare le combinazioni degli attributi d'ambiente disponibili per il test sulle macchine lab di test. L'elenco di Ambienti di test può avere il seguente aspetto:

Non è necessario specificare la copertura della piattaforma o gli ambienti di test in un piano di test. Un piano di test non è richiesto neanche per l'esecuzione del test. Tuttavia, se si specificano ambienti di test nel proprio piano di test, la procedura guidata di esecuzione test utilizzerà tali attributi durante la creazione di record esecuzione di test per gli scenari di test. Se si decide di non definire gli ambienti di test nel piano di test o se non è presente un piano di test, durante l'esecuzione del test sarà disponibile un elenco completo di attributi.


Feedback