Nella sezione Pianificazione test del piano di test, è possibile creare pianificazioni per ogni
punto cardine o iterazione, ognuna con la propria data di inizio e di fine. È inoltre possibile elencare date del progetto chiave, come la data del
release finale, i blocchi di codice, i blocchi di IU, le voci beta, le uscite
beta e così via.
Informazioni su questa attività
Nota: con Rational Quality Manager,
una pianificazione di test è un elenco di tutte le attività, i task o gli eventi che costituiscono il piano di test. Tali attività sono spesso chiamate punti di cardine o iterazioni, ma è possibile utilizzare la propria nomenclatura.
- Per creare una pianificazione di test di alto livello:
- Aprire la sezione Pianificazione test del piano di test.
- Fare clic sull'icona Aggiungi pianificazione test
(
) per aggiungere un nuovo punto cardine o iterazione al piano di test.
- Immettere un nome punto cardine, come M1,
ed una descrizione.
- Fare clic sul campo Data di inizio pianificata ed utilizzare il calendario
per selezionare la data.
- Nel campo Durata pianificata, immettere il valore della durata utilizzando il formato abbreviato, ad esempio tre giorni è 3 d e quattro settimane è 4
w.
- Immettere un valore numerico nella colonna Punti.
Il valore di punti è una stima del lavoro di esecuzione per il punto cardine in relazione ad altri punti cardine.
- Ripetere i quattro passi precedenti per aggiungere altri punti cardine alla pianificazione.
- Fare clic su Salva per salvare la pianificazione.
- Quando ogni punto cardine è stato completato, fornire le date di inizio effettive e la durata per il punto cardine.
- Per elencare le date di progetto chiave:
- Fare clic sull'icona Aggiungi date chiave (
) per aggiungere una data di cui si desidera tenere traccia
nel piano di test.
- Ripetere la stessa operazione per ogni data che si desidera includere.
- Fare clic su Salva per salvare la pianificazione.
- Aggiornare in base alle necessità in tutto il progetto.