Creazione e visualizzazione di pianificazioni di esecuzione del test

Una pianificazione di esecuzione è una serie di attività, o passi, che è possibile eseguire in sequenza ad un'ora pianificata o che viene eseguita quando viene attivata da un evento quale, ad esempio, il completamento di una build. Le pianificazioni di esecuzione sono riutilizzabili. È possibile definire che le pianificazioni vengano eseguite a ore specifiche o che determinati eventi le emettano. È inoltre possibile selezionare le macchine o le celle di test su cui eseguire le pianificazioni.
Informazioni su questa attività
Per creare una pianificazione di esecuzione:
  1. Puntare a Esecuzione (Esecuzione) e fare clic su Crea pianificazione di esecuzione. Si apre l'editor Crea esecuzione.
  2. Fare clic su <Immettere nuovo nome di pianificazione esecuzione> e immettere un nome per la pianificazione dell'esecuzione.
  3. In Proprietario, immettere il nome della persona responsabile della pianificazione dell'esecuzione.
  4. Fare clic su <Fare clic qui per immettere una descrizione> ed immettere una descrizione della pianificazione.
  5. In Panoramica, selezionare un evento per avviare la pianificazione dell'esecuzione tra le seguenti opzioni:
    • Data e ora: selezionare questa opzione per immettere una data e un'ora per eseguire la pianificazione di esecuzione.
    • Completamento build: selezionare questa opzione per iniziare la pianificazione dell'esecuzione quando viene ricevuta una notifica che una build del prodotto è completa e pronta per il test. In Seleziona build, immettere il nome della definizione di build per consentire l'avvio della pianificazione dell'esecuzione. In Avvia pianificazione basata sullo stato della build, immettere lo stato di build richiesto per eseguire la pianificazione dell'esecuzione.
  6. Per utilizzare una cella di test per eseguire la pianificazione dell'esecuzione, fare clic sull'icona Seleziona cella di test (Cella di test). Si apre la finestra Seleziona cella di test con un elenco di celle di test disponibili. Selezionare la cella di test necessaria e fare clic su OK.
  7. In Passi, fare clic sull'icona Aggiungi passo (Aggiungi) per creare i passi della sequenza di esecuzione. È possibile utilizzare uno o una combinazione di tipi di passi descritti qui.
    • Selezionare Aggiungi gruppo di programmi di test per aggiungere i gruppi di programmi di test da eseguire. Un elenco di gruppi di programmi di test disponibili verrà visualizzato. Selezionare uno o più gruppi di programmi di test e fare clic su OK. Ogni gruppo di programmi di test selezionato viene visualizzato come passo.
    • Selezionare Aggiungi record di esecuzione test per aggiungere i record di esecuzione test da eseguire. Verrà visualizzato un elenco di record di esecuzione test disponibili. Selezionare uno o più record di esecuzione test e fare clic su OK. Ogni record di esecuzione test selezionato viene visualizzato come passo.
    • Selezionare Automazione per aggiungere gli script automatizzati da eseguire e per selezionare le risorse lab su cui eseguire gli script. Verrà visualizzato un elenco di risorse di lab e di automazioni disponibili. Selezionare una o più risorse di lab e automazioni su cui eseguirli e fare clic su OK. Ogni automazione selezionata viene visualizzata come passo. Per modificare i parametri degli script, fare clic sull'icona Modifica (Modifica). Verrà aperta la finestra Proprietà in cui sono riportate tutte le proprietà degli script. Modificare le proprietà come desiderato e fare clic su OK.
    Quando si seleziona un passo, vengono visualizzati dettagli sul passo.
  8. Fare clic su Salva. Viene visualizzata la pianificazione dell'esecuzione del test nell'editor Visualizza pianificazione esecuzione. Per aprire l'editor, puntare all'icona Esecuzione (Esecuzione) e fare clic su Visualizza pianificazioni esecuzione.

Feedback