< Indietro | Avanti >

Lezione 2.1: Aggiunta di un nuovo requisito al piano di test

Questa lezione inizia nel mezzo del processo di pianificazione del test, quando viene aggiunto un nuovo requisito al piano di test.
Il piano di test è il punto focale per tutte le attività di test di un determinato ciclo di test: esso può contenere più scenari di test che descrivono i vari scenari che si stanno per testare. I requisiti consentono di tenere traccia dell'intero ciclo di vita in quanto permettono il collegamento degli scenari di test ai requisiti nel piano di test. In questa lezione, l'architetto del test aggiungerà un nuovo requisito al piano di test.
  1. Collegarsi come architetto del test (ID utente: amy, Password: amy) quando richiesto. Verrà aperto il pannello di controllo di Amy.

    Da un pannello di controllo si ottiene una panoramica su tutte le informazioni del progetto e si ha un accesso semplice a informazioni più dettagliate. I pannelli di controllo sono composti da viewlet, che sono delle piccole viste che riportano i diversi aspetti del progetto. Il pannello di controllo può essere personalizzato aggiungendo, configurando e modificando i viewlet mediante Selezione viewlet.

    Nota: è possibile riorganizzare la vista del pannello di controllo trascinando i viewlet. Trascinare il viewlet Attività utente nell'angolo in alto a destra del pannello di controllo.
    Suggerimento: per aggiungere, configurare e modificare i viewlet, aprire Selezione viewlet facendo clic su Aggiungi viewlet (Aggiungi viewlet) dall'angolo in alto a destra del pannello di controllo.

    Home page per l'architetto del test

  2. Aprire il piano di test Classics Java™ facendo clic su Pianificazione (Pianificazione) e selezionando Visualizza piani di test. Dall'elenco di piani di test, fare clic su Piano di test Classics Java nella colonna dei nomi. Il piano di test verrà aperto nell'editor.
    Nota: è possibile selezionare Mostra tutte le sezioni alla fine dell'indice in modo da aprire tutte le sezioni.
    Suggerimento: si consiglia di familiarizzare con le varie sezioni del piano di test.
  3. Fare clic su Requisiti nell'indice del piano di test.
  4. Per creare un requisito, fare clic su Aggiungi nuovo requisito (Aggiungi nuovo requisito).
    Importante: per ridurre il tempo necessario a completare questa lezione, è possibile utilizzare il requisito di esempio installato. Fare clic su Aggiungi requisiti (Aggiungi requisito) e selezionare Requisito nuovo ordine cliente (esempio). Saltare i passi 5 e 6.
  5. Una volta aperta la finestra, immettere le seguenti informazioni:
    1. Nel campo Riepilogo, immettere Requisito nuovo ordine cliente.
    2. Lasciare il valore predefinito per il campo Gravità, ovvero Normale.
    3. Nel campo Proprietà, assegnare il requisito al gestore del test, Mary. Potrebbe essere necessario ricercare Mary facendo clic su Altro e immettendo quindi mary nel campo di ricerca.
    4. Nel campo Tag, immettere nuovo, ordine, classics, java.
    5. Nel campo Descrizione, immettere Test della funzionalità del sistema di ordini Classics Java.
    6. Fare clic su Salva.
  6. Il nuovo requisito viene creato e associato automaticamente alla sezione Requisiti del piano di test.

    Sezione Requisiti del piano di test

  7. Salvare il piano di test.
Nella lezione successiva, l'architetto del test inizierà il processo di revisione.
< Indietro | Avanti >

Feedback