In questa sezione sono descritte le attività che possono essere eseguite mediante la funzione di gestione progetti Jazz.
Configurazione di processi
Il processo Jazz è la raccolta di ruoli, procedure, regole e linee guida utilizzati per organizzare e controllare il flusso di lavoro.
Il processo del progetto è definito in un'area progetto e può essere ulteriormente personalizzato nell'area di team. In Jazz, i processi vengono utilizzati per definire i ruoli e le relative autorizzazioni per eseguire le operazioni all'interno dello strumento.
Aree di progetto e aree team
È possibile utilizzare Gestione progetto Jazz per creare e gestire aree progetto e aree team.
Creazione di un'area progetto
È possibile utilizzare Gestione progetto Jazz per creare una nuova area progetto e aggiungere gli utenti e gli amministratori al progetto.
Creazione di un'area team
È possibile creare una gerarchia di aree team all'interno di un'area progetto. Quindi, aggiungere utenti correnti all'area team oppure creare utenti e aggiungerli al team.
Autorizzazioni e ruoli
Questo argomento fornisce informazioni di background importanti sull'utilizzo di autorizzazioni e ruoli in
IBM Rational Quality
Manager.
Creazione e modifica di ruoli
È possibile modificare le definizioni di ruolo per un'area progetto o per un'area team. È anche possibile aggiungere, modificare o rimuovere singoli ruoli per un progetto o team.
Assegnazione di ruoli
In Gestione progetto Jazz, è possibile assegnare uno o più ruoli a ciascun utente nel progetto.
Modifica della autorizzazioni ruolo
Le autorizzazioni vengono assegnate a singoli ruoli a livello di progetto oppure a livello di team in un'area progetto o area team. È possibile modificare le autorizzazioni di un ruolo per l'esecuzione di operazioni di progetto.
Assegnazione dei privilegi da amministratore
È possibile designare un utente come amministratore in un'area progetto o in un'area team. Il controllo di gestione si applica anche a tutte le aree secondarie che si trovano all'interno dell'area progetto o dell'area di team a cui è assegnato. Gli amministratori hanno privilegi da amministratori oltre alle autorizzazioni definite dal processo. Essi possono modificare la configurazione dei processi, l'appartenenza a un team e le informazioni utente, comprese le informazioni sull'ambiente di lavoro. Se gli utenti non hanno le autorizzazioni necessarie, dovranno contattare un amministratore.