È possibile utilizzare le categorie con piani di test, scenari di test e altri asset di test nel proprio progetto. Assegnando attributi o categorie ai propri asset, è possibile gestire più facilmente un volume elevato di asset di test. Si supponga, ad esempio, di lavorare sul piano di test per la versione 8.0 dell'applicazione Classics CD. È possibile assegnare delle categorie al piano di test per riuscire a distinguere il piano di test corrente da tutti gli altri presenti nel proprio progetto. Ad esempio:
Si supponga ora che alcuni membri del team stiano lavorando sugli scenari di test per la versione 8.0 dell'applicazione Classics CD. Tali membri del team possono utilizzare categorie di scenari di test per riuscire a distinguere gli scenari di test da altri. Ad esempio, il team può utilizzare le categorie per raggruppare gli scenari di test nei seguenti modi:
In seguito, i membri del team potranno ricercare tutti gli scenari di test relativi alla registrazione, all'acquisto, all'utilizzabilità o alle prestazioni oppure a varie combinazioni di tali categorie.
In Rational Quality Manager, tipi di categorie validi sono Prodotto, Release, Funzione e Tema. I valori effettivi di tali tipi di categorie, Classics CD, 8.0, Accesso e Utilizzabilità, sono le categorie stesse.
Ad esempio, i piani di test hanno i seguenti tipi di categorie predefiniti:
Ogni tipo di categoria può includere una o più categorie e ad ogni categoria è possibile assegnare un proprietario. È possibile utilizzare i tipi di categoria e le categorie forniti con il prodotto o è possibile crearne di propri. La seguente tabella riporta i tipi di categorie predefiniti dei piani di test, insieme a diverse categorie definite dall'utente e ad un ulteriore tipo di categoria denominato Posizione. .
Tipi di categorie | Categoria | Proprietario |
---|---|---|
Prodotto | RQM | Lucy |
RFT | Ashish | |
Release | 1.0 | Mary |
2.0 | Todd | |
8.0 | Kiran | |
8.0.1 | Antonio | |
Posizione | RTP | Non assegnato |
Shanghai | Mei-yu |