È possibile eseguire uno script di test manuale eseguendo lo record di esecuzione del test associato.
Prima di iniziare
L'esecuzione di un test manuale richiede uno scenario di test con uno
script di test associato ed uno o più
record esecuzione di test associati. Questi
record esecuzione di test specificano gli ambienti di esecuzione
per lo scenario di test. Quindi, uno scenario di test in esecuzione nel browser
Firefox 2.x su una macchine Windows® XP
richiedere un
record di esecuzione del test diverso da eseguire su una macchina SUSE Linux®
o da eseguire in un browser diverso.
Informazioni su questa attività
Per eseguire un test manuale:
- Aprire uno scenario di test esistente per il quale sono stati già creati
almeno uno script di test e almeno un record di esecuzione del test.
- Fare clic su Record di esecuzione del test.
- Selezionare il record esecuzione di test che si desidera eseguire.
- Fare clic sull'icona Esegui (
). Viene visualizzata la finestra Esecuzione script e viene collocata una freccia a sinistra della
prima istruzione.
- Procedere con l'esecuzione, un'istruzione alla volta, assegnando un verdetto a ciascuna istruzione dopo averla eseguita
nell'applicazione di cui si sta eseguendo il test. La barra degli strumenti dispone di cinque verdetti di esecuzione:
- Superato (
)
- Non superato (
)
- Senza risultati (
)
- Bloccato (
)
- Errore (
)
Nota: per visualizzare le opzioni per
Bloccato
(

) e per
Errore
(

), fare clic sulla freccia accanto all'icona
Senza risultati (

).
- Immettere i risultati di esecuzione del passo nel campo Risultati effettivi. Per determinare se un passo
ha esito positivo, confrontare i risultati effettivi con quelli previsti.
- Aggiungere un commento facoltativo ad una o diverse istruzioni:
- Dalla barra degli strumenti, fare clic sull'icona Aggiungi/modifica commenti
(
).
- Immettere il proprio commento nel campo Scrivi commenti,
e fare clic su OK. Viene visualizzata l'icona Commenti
(
)
in ogni istruzione che ha un commento. Nota: per visualizzare tutti i commenti serializzati, fare clic sull'icona
Mostra/Nascondi colonna di commenti (

) e scegliere
Mostra commenti.
- Aggiungere un allegato facoltativo ad una o più istruzioni.
Ad esempio, è possibile creare un'istantanea dell'applicazione nel
test e allegarla all'istruzione. Per allegare un file ad un'istruzione:
- Dalla barra degli strumenti, fare clic sull'icona Allegati
(
).
Viene visualizzata la Vista allegati.
- Nella sezione Allegati dei risultati, ricercare il file e fare clic su Apri.
Nota: è possibile che siano presenti più allegati per ciascun passo.
- Fare clic su OK. Viene visualizzata l'icona Allegato
(
)
all'interno di ogni istruzione che presenta un allegato.
- Se si rilevano problemi con l'applicazione di cui si sta eseguendo il test,
inoltrare un difetto:
- Dalla barra degli strumenti, fare clic sull'icona Aggiungi nuovi difetti
(
).
Viene visualizzata la Vista
difetti.
- Molti dei campi vengono compilati con le informazioni provenienti dall'esecuzione del test. Se necessario, modificare
il modulo Difetti e fare clic su Salva.
Viene visualizzata l'icona Difetto
(
)
in ogni istruzione che presenta un difetto.
- Per assegnare lo stesso verdetto a tutti i passi che seguono il passo
corrente, fare clic sull'icona Applica tutto
(
), selezionare un verdetto dalla finestra di dialogo e fare clic su
OK.
- Quando l'esecuzione del test è completa, fare clic su Chiudi e mostra
risultati in cima alla pagina per visualizzare i risultati di esecuzione.
Se necessario, è possibile modificare la distribuzione del verdetto e del peso
dai risultati di esecuzione. Dopo una modifica, verificare di aver fatto clic su Salva per salvare
le modifiche.