Creazione di un nuovo scenario di test

Gli scenari di test descrivono di cosa si sta eseguendo il test.
Informazioni su questa attività

Generalmente, uno o diversi script possono essere associati ad uno scenario di test, e anche uno o diversi record esecuzione di test che sono spesso utilizzati per eseguire un test.

Per creare un nuovo scenario di test:

  1. Dalla barra laterale sinistra, puntare all'icona Costruzione (Costruzione), e fare clic su Crea scenario di test.

    Viene aperto il nuovo scenario di test con un indice a sinistra ed un editor a destra.

  2. In alto alla nuova finestra dello scenario di test, immettere un nuovo nome dello scenario di test.
  3. Selezionare un modello dello scenario di test dall'elenco.
  4. Completare la sezione Riepilogo scenario di test o assegnare il Riepilogo ad un altro membro del team per completare.

    Per completare il Riepilogo del piano di test:

    1. Selezionare una Categoria, Funzione e Tema.

      È possibile utilizzare queste categorie di attributi per organizzare gli scenari di test in diversi raggruppamenti che possono essere successivamente ordinati. È inoltre possibile aggiungere le proprie categorie.

      Per aggiungere nuovo Categorie, Funzioni e Temi, o per aggiungere i propri tipi di categoria dello scenario di test, fare clic sull'icona Gestisci categorie scenario di test (Gestisci categoria).

    2. Assegnare un valore numerico per il peso relativo dello scenario di test.

      È possibile utilizzare il peso come mezzo per tracciare la difficoltà relativa o l'importanza dello scenario di test. Uno scenario di test che richiede il doppio del tempo per l'esecuzione potrebbe avere il peso doppio rispetto ad un altro scenario di test.

    3. Aggiungere una descrizione dello scenario di test.

    Per assegnare la sezione Riepilogo, o qualsiasi sezione del piano di test, ad un altro membro del team per il completamento:

    1. Fare clic su Elemento di lavoro: Crea per aprire la finestra Crea elemento di lavoro.
    2. Nel campo Riepilogo, immettere un riepilogo dell'elemento di lavoro.
    3. Nel campo Posseduto da, selezionare un proprietario al quale si desidera assegnare l'elemento di lavoro.
    4. Nel campo Dovuta, assegnare una data dovuto dell'elemento di lavoro.
    5. Fare clic su OK.
  5. Completare le sezioni dello scenario di test rimanenti in base alle necessità. Ad esempio, è possibile:
    • Fornire altri dettagli relativi allo scenario di test in Progetto scenario di test
    • Impostare un processo di revisione formale per lo scenario di test
    • Associare i requisiti allo scenario di test
    • Definire le condizioni antecedenti e successive dello scenario di test
    • Definire i risultati dello scenario di test previsti
    • Associare uno script di test esistente allo scenario di test oppure creare un nuovo script di test manuale
    • Generare o creare record esecuzione di test per lo scenario di test.
    • Allegare i documenti correlati allo scenario di test
  6. Facoltativamente, fare clic su Gestisci sezioni per aggiungere le proprie sezioni scenari di test personalizzate o per eliminare le sezioni non necessarie.
  7. Fare clic su Salva.
  8. In qualsiasi momento dopo aver creare il nuovo scenario di test, è possibile aggiungerlo ad uno o più piani di test.
  9. Facoltativamente, fare clic sull'icona Stampa vista (Stampa vista) nell'angolo in alto a destra dello scenario di test per visualizzare una versione stampabile dello scenario di test .
  10. Facoltativamente, fare clic sull'icona Blocca (Blocca risorsa utente di test) nell'angolo in alto a destra dello scenario di test per rendere lo scenario di test di sola lettura. Una volta bloccato lo scenario di test, solo l'utente o un amministratore possono sbloccarlo. Per sbloccare lo scenario di test, fare clic sull'icona Sblocca (Sblocca risorsa utente di test).
    Nota: Verrà richiesta una Firma elettronica su questa azione fornendo la propria password.

Feedback