Utilizzando l'Editor di testo di Test manuale, si immettono le cosiddette istruzioni di test in uno script. L'Editor di testo ed una vista Profilo dello script aiutano ad organizzare efficacemente le istruzioni. È possibile raggruppare le istruzioni e disporre questi gruppi in una gerarchia.
Una potente funzione di Test manuale è la possibilità di salvare le istruzioni nel proprio script di test manuale per riutilizzarle in altri script. Test manuale elenca nella vista Riutilizza le istruzioni salvate dall'utente per il riutilizzo. Per riutilizzare delle istruzioni salvate, trascinarle nella posizione desiderata nella vista Profilo. Per modificare le istruzioni salvate, è possibile apportare le modifiche in una sola sede e Test manuale aggiornerà tutti gli script che utilizzano le istruzioni.
È anche facile includere delle immagini nelle istruzioni. È possibile selezionare un'area sullo schermo, selezionare una specifica finestra di dialogo o finestra oppure selezionare un file grafico ed includerlo nello script. È anche possibile utilizzare Test manuale per catturare un'immagine dell'intero schermo ed aggiungerlo allo script.
Quando si esegue lo script, Test manuale tiene traccia dell'avanzamento del test. Il programma di visualizzazione Esecuzione test manuale può essere reso semitrasparente, in modo da potere vedere l'applicazione che si sta testando e lo script contemporaneamente. Man mano che si esegue ogni istruzione di test, si fa clic su un pulsante per indicare che è completa. È anche possibile verificare che alcune condizioni siano soddisfatte o meno. Durante l'esecuzione dello script, è possibile confrontare il testo catturato con il testo negli Appunti. È anche possibile inserire del testo salvato con un'istruzione ed inserirlo nell'applicazione che si sta testando per risparmiare tempo e fatica.
Dopo avere completato l'esecuzione del test, è possibile salvare i risultati in un registro, che può essere esportato.