Nella lezione precedente è stato considerato il modo in cui aggiornare le proprietà di riconoscimento di un oggetto quando vengono modificate. Un altro fattore modificabile è il peso di riconoscimento che Functional Tester utilizza durante la riproduzione.
Questa impostazione la si esegue utilizzando le preferenze di riconoscimento ScriptAssure. L'oggetto dell'etichetta verificato con il secondo punto di verifica illustra il modo in cui funziona questa operazione.
- Nel menu di Functional Tester, fare clic su .
- Fare clic su .
- Fare clic sul pulsante Avanzate.
Si noti che una delle impostazioni predefinite è Avvisa se il valore accettato è maggiore di:
10000. Un valore di 10000 indica che una proprietà importante può essere errata. Abbassare il valore a 5000 e notare cosa accade.
- Selezionare la casella di controllo Usa valori predefiniti accanto a questo campo.
- Immettere quindi 4000 nel campo e fare quindi clic su OK.
- Riprodurre di nuovo lo script in ClassicsB.
Ora, il log contiene un avviso per l'oggetto dell'etichetta. Il motivo illustrato nel campo objectFound è che il valore di riconoscimento è 10000. La discrepanza è stata causata dalla modifica della parola da "Ordine" a "Ordini" nell'etichetta.
- Chiudere il log.
- Ripristinare il valore predefinito per il valore di riconoscimento:
- Fare clic su .
- Fare clic su .
- Fare clic sul pulsante Avanzate.
- Selezionare la casella di controllo Usa valori predefiniti accanto al campo Avvisa se il valore accettato . . . .
Questa operazione riporterà 4000 a 10000.
- Fare clic su OK
- Riprodurre di nuovo lo script.
Ora l'avviso non viene più visualizzato e tutto "passa".
- Chiudere il log.
In questa lezione è stato illustrato il modo in cui modificare il valore di riconoscimento per raggiungere la sensibilità desiderata per il riconoscimento dell'oggetto. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di ScriptAssure, consultare l'aiuto di Functional Tester.