Functional Tester supporta alcune istanze di nidificazione di oggetti da diversi domini. Ossia è possibile eseguire un test su un oggetto di un dominio nidificato in un oggetto di un altro dominio e Functional Tester comprenderà accuratamente gli oggetti ed i domini relativi. Se una nidificazione di un dominio in un altro non è supportata, Functional Tester modellerà gli oggetti in modo coerente ma potrebbe non comprendere accuratamente il dominio per gli oggetti nidificati. Ad esempio, Functional Tester non supporta la nidificazione di un controllo .Net in un'applicazione Windows®. In questo caso, Functional Tester probabilmente considera i controlli .Net come se fossero controlli Windows (poiché i controlli .Net spesso vengono implementati utilizzando i meccanismi di sottolineatura dei controlli Windows). Un altro esempio è una finestra di dialogo basata su Windows che viene visualizzata nella parte superiore di un'applicazione Java™. In questo caso, il dominio Java non comprenderà le finestre di dialogo windows o non ne riconoscerà l'esistenza. E poiché per impostazione predefinita Functional Tester non abilita dinamicamente un'applicazione Java come se fosse un'applicazione Windows, non vi sono domini Windows nel processo. Così in questa istanza, le finestre di dialogo non sono oggetti su cui è possibile eseguire il test senza script.
L'elenco seguente descrive casi di domini nidificati supportati.
HTML - ActiveX come secondario -- Questa è una pagina HTML che contiene i controlli ActiveX.
HTML - Windows Proprietà -- Alcune finestre di dialogo visualizzate da Internet Explorer verranno visualizzare come oggetti di dominio Windowss.
.Net - ActiveX come secondario -- Questa è un'applicazione .Net Winforms che utilizza i controlli ActiveX precedenti.
.Net - HTML come secondario -- Questa è un'applicazione .Net WinForms che utilizza un controllo browser Internet Explorer integrato.
.Net - HTML come proprietà -- Questa è un'applicazione .Net WinForms che utilizza un controllo browser Internet Explorer integrato che a turno visualizza una finestra di dialogo composta di HTML (visualizzata richiamando ShowModalDialog in JavaScript™).
.Net -Windows come proprietà -- Questa è un'applicazione .Net WinForms che visualizza alcuni modelli di finestre di dialogo diverse da WinForm. Ad esempio, quando un'applicazione .Net visualizza una finestra di dialogo comune (Apri file, Stampa, ecc.) oppure una casella di messaggio.
Java - HTML come secondario -- Questa è un'applicazione Java SWT che utilizza un controllo browser Internet Explorer integrato.
Java - HTML come proprietà -- Questa è un'applicazione Java SWT che utilizza un controllo browser Internet Explorer integrato che visualizza a turno una finestra di dialogo composta di HTML (visualizzata richiamando ShowModalDialog in JavaScript).
Windows - HTML come secondario -- Questa è un'applicazione Windows generica (possibilmente VB 6.0 o MFC) che utilizza un controllo browser Internet Explorer integrato.
Windows - HTML come proprietà -- Questa è un'applicazione Windows generica (possibilmente VB 6.0 o MFC) che utilizza un controllo browser Internet Explorer integrato che a turno visualizza una finestra di dialogo composta di HTML (visualizzata richiamando ShowModalDialog in JavaScript).
Windows -.Net come secondario – Questa è un'applicazione Windows generica (possibilmente VB 6.0 o MFC) che integra i controlli WinForm .Net.
È possibile vedere che gli oggetti sono domini di test diversi consultando l'associazione oggetti. Nell'associazione oggetti, ciascun oggetto viene elencato in base al tipo di oggetto ed al tipo di dominio. Ad esempio, l'oggetto seguente:
Java: Button: close-order: javax.swing.JButton
è un pulsante Java che è un tipo di oggetto javax.swing.JButton. Il prefisso "Java:" mostra che l'oggetto si trova nel dominio di test Java. Il dominio di test di ogni oggetto è sempre il primo elemento mostrato su ciascun oggetto in elenco nell'associazione, come nell'esempio precedente. Se un oggetto secondario ha un dominio diverso dall'oggetto principale, si vedranno due prefissi diversi nelle voci relative nell'associazione oggetti.