Riferimenti del pool di dati e punti di verifica

Quando si crea un punto di verifica con un riferimento pool di dati, è possibile fornire i dati variabili per rendere i test più realistici.

Ogni volta che si riproduce uno script a cui è associato un pool di dati, lo script accede ad un record nel pool di dati. Il punto di verifica utilizza il riferimento pool di dati per accedere ad una variabile in detto record. Durante la riproduzione, Functional Tester sostituisce la variabile nel pool di dati per il riferimento pool di dati e la confronta con i risultati effettivi.

Il registro contiene la registrazione degli eventi che si verificano durante la riproduzione di uno script ed i risultati di tutti i punti di verifica eseguiti. I risultati del test effettivi (con il riferimento pool di dati risolto) che variano dai risultati di base sono dei difetti oppure delle modifiche intenzionali nell'applicazione.

Nel seguente diagramma, la casella di sinistra rappresenta delle tipiche risorse di script:

(1) lo script con un pool di dati associato

(2) il pool di dati

(3) l'associazione oggetti

(4) la base del punto di verifica -- una base sono i dati catturati gestiti con uno script. Il punto di verifica, in quest'esempio, ha un riferimento pool di dati.

La casella di destra rappresenta quanto segue:

(5) il registro di test che registra i punti di verifica riusciti o non riusciti

(6) i dati previsti, uguali ai dati di base dello script, con i riferimenti pool di dati risolti nei valori nel record attivo quando è stato eseguito il test di verifica.

(7) i dati effettivi sono i dati dal software sottoposto a test quando viene eseguito il punto di verifica.

Risorse di script e registro di riproduzione dello script

Quando si esegue uno script, vengono eseguite le seguenti operazioni:

(A) il punto di verifica accede ai dati nel pool di dati creando il risultato previsto dalla base ed il record di pool di dati attivo.

(B) il riferimento pool di dati risolve e fornisce i dati al punto di verifica.

(C) il risultato previsto viene confrontato al risultato effettivo.

(D) i risultati previsti ed effettivi vengono registrati nel registro. Eventuali deviazioni dai risultati previsti vengono registrate come un errore nel registro di test.


Feedback