Confronto ed aggiornamento dei dati punto di verifica utilizzando il Programma di confronto

Utilizzare il Programma di confronto punti di verifica per confrontare i dati relativi ai punti di verifica dopo avere riprodotto uno script con un punto di verifica e per aggiornare il file di base. Se il punto di verifica non è riuscito, il Programma di confronto mostra sia i valori correnti che quelli previsti, per consentire l'analisi delle differenze. È quindi possibile caricare il file di base e aggiornarlo con i valori dal file effettivo.

Per aprire il Programma di confronto, fare doppio clic sul punto di verifica nel registro di Functional Tester in TestManager oppure fare clic sul collegamento Visualizza risultati nel registro HTML di Functional Tester. Per informazioni, consultare l'argomento correlato sulla visualizzazione dei risultati nel log. L'intestazione del Programma di confronto visualizza il nome del punto di verifica.

Per confrontare ed aggiornare i dati relativi ai punti di verifica con il Programma di confronto:

  1. Riprodurre lo script che contiene il punto di verifica su un nuovo build dell'applicazione oggetto del test. Il log per la riproduzione viene visualizzato. Per informazioni sull'impostazione dell'opzione che fa aprire il registro automaticamente dopo la riproduzione, consultare Pagina Preferenze - Registrazione.
  2. Aprire il log per il punto di verifica.
    • Se si sta utilizzando un registro TestManager, fare doppio clic sul punto di verifica nella colonna Tipo evento. Se necessario, espandere il comando Script Start (Inizio script) per visualizzare il punto di verifica.
    • Se si sta utilizzando il registro HTML, fare clic sul collegamento Visualizza risultati. Nota: se si verifica un errore relativo al plug-in Java™ quando si prova ad avviare il Programma di confronto dal collegamento Visualizza risultati nel registro HTML, verificare che il plug-in sia configurato correttamente.
  3. Aprire il Programma di confronto dal registro.
    • Se il punto di verifica ha esito negativo, selezionare il registro nella vista Progetti Functional Tester, fare clic con il pulsante destro sul registro e quindi su Punti di verifica non riusciti.
    • Se c'è più di un punto di verifica non riuscito la procedura guidata Risultati di verifica si apre. Fare clic su un punto di verifica non riuscito nell'elenco e fare clic su Visualizza risultati oppure su Fine.
    Per visualizzare detto punto di verifica viene aperto il Programma di confronto punti di verifica. Il Programma di confronto include i valori di dati previsti e quelli effettivi. I valori previsti sono stati sottoposti a test. I valori effettivi sono stati rilevati nell'applicazione durante la riproduzione. Se il punto di verifica non è riuscito, le differenze sono indicate in rosso.

    Per l'elenco dei tipi del punto di verifica dei dati, tabella e testo, i valori previsti sono visualizzati nei valori sinistri ed effettivi sono visualizzati a destra. Le differenze sono mostrate in rosso. Per i punti di verifica dati (gerarchia dei menu) e dati (struttura gerarchica), i dati previsti e quelli effettivi sono mostrati in modo contiguo. I valori previsti delle differenze sono indicati in rosso, ed i valori effettivi delle differenze sono indicati sotto di esse in verde.

  4. Controllare i due file di dati per mettere a confronto eventuali differenze tra i file previsti e quelli effettivi. Analizzando le differenze nel Programma di confronto, è possibile determinare se sono delle modifiche intenzionali all'applicazione oppure dei difetti. Per accedere alle varie differenze, utilizzare i pulsanti di navigazione sulla barra degli strumenti visualizzata al di sopra della visualizzazione dei dati.
  5. Se si desidera modificare il file di base per aggiornare le informazioni per le future riproduzioni, occorre caricare il file di base. Fare clic su File > Base oppure fare clic sul pulsante della barra degli strumenti Caricare base da modificare Caricare base da modificare. Il file di base sostituisce il file previsto sul lato sinistro della visualizzazione.
  6. Per modificare dei singoli elementi nei dati, modificarli nella colonna di base (sulla sinistra) della visualizzazione. Dopo avere apportato le modifiche desiderate ai dati, fare clic su Salva.

    Per un punto di verifica dati (testo), fare clic su Modifica testo Modifica testo per avviare un editor di testo per apportare le modifiche. Per gli altri tipi di punti di verifica, è possibile apportare le modifiche direttamente nella visualizzazione dei dati di base.

  7. Per un punto di verifica proprietà, se si determina che il valore di base ed il valore effettivo per una specifica proprietà sono differenti, è possibile aggiornare il valore di base. Nel Programma di confronto punti di verifica, fare clic con il tasto destro del mouse sulla proprietà dove i valori sono differenti e fare clic su Sostituisci base su selezione corrente.
  8. Se si determina che tutte le differenze riflettono delle modifiche intenzionali all'applicazione sottoposta a test e si desidera aggiornare la base per riflettere le modifiche, è possibile utilizzare il pulsante della barra degli strumenti Sostituisci base con valore reale Sostituisci base con valore reale per sostituire l'intero file di base.
  9. Se si sono apportate delle modifiche singole al file di dati di base (non utilizzando il comando Sostituisci base con valore reale), fare clic su File > Salva per salvare le modifiche.
  10. Dopo avere terminato il confronto e l'aggiornamento dei dati punto di verifica, fare clic su File > Esci per uscire dal Programma di confronto punti di verifica.

    Note per gli utenti di ClearCase

    • Se si utilizza l'integrazione di Functional Tester con ClearCase, è possibile estrarre i file dei punti di verifica dal Programma di confronto.

    • Se la base del punto di verifica non è modificabile ed è archiviata e si sostituisce il file di base (facendo clic su File > Sostituisci oppure sul pulsante della barra degli strumenti Sostituisci base con valore reale Sostituisci base con valore reale), Functional Tester esegue un'estrazione non riservata dello script associato al punto di verifica.

    • Se la base del punto di verifica non è modificabile ed è archiviata e si carica il file di base (facendo clic su File > Base oppure sul pulsante della barra degli strumenti Caricare base da modificare Caricare base da modificare), Functional Tester apre la finestra di dialogo di estrazione di ClearCase per consentire l'estrazione dei file. Se si estraggono i file, quando si fa clic su Fine vengono estratti gli script e la base viene caricata e diventa modificabile. Se si fa clic su Annulla, la base viene caricata ma non è possibile modificarla.

    • Se la base del punto di verifica non è modificabile e non è archiviata, non è possibile sostituire la base (il menu File > Sostituisci e il pulsante della barra degli strumenti Sostituisci base con il valore reale Sostituisci base con il valore reale sono disabilitati).

    • Se la base del punto di verifica non è modificabile e non è archiviata e si carica il file di base (facendo clic su File > Base o sul pulsante della barra degli strumenti Caricare base da modificare Caricare base da modificare), Functional Tester non apre la finestra di estrazione di ClearCase. La base viene caricata ma non è possibile modificarla.


Feedback