< Indietro | Avanti >

Lezione 7: utilizzare Comparator per aggiornare un punto di verifica

È possibile utilizzare il Comparator dei punti di verifica per confrontare i dati relativi ai punti di verifica dopo la riproduzione di uno script. I punti di verifica forniscono una linea di base di proprietà o dati di un oggetto. Se il punto di verifica non riesce su un build successivo di un'applicazione, è stato trovato un difetto o una modifica intenzionale relativa all'applicazione. Se la modifica è intenzionale, è possibile aggiornare le informazioni nel punto di verifica, in modo che il test continui ad essere valido per i build successivi.
Alla fine della lezione 6, si è lasciato il log aperto. Se si è chiuso il log, riaprirlo facendo doppio clic sul nome del log nella vista Progetti.
  1. Nel log, fare clic sul collegamento Visualizza risultati in basso rispetto alla voce del punto di verifica di immagine non riuscito. L'intestazione dell'evento è "Punto di verifica(Album_image)."

    Il Comparator dei punti di verifica di Functional Tester visualizza i dati dei punti di verifica. Si noti che il banner del Comparator comprende il nome del punto di verifica.

    Se il Comparator non si apre o se viene visualizzato un messaggio di errore, occorre abilitare il plug-in Java del browser. Per le istruzioni su come eseguire quest'operazione, consultare la sezione "Abilitazione del plug-in Java di un browser" nella sezione "Prima di registrare" dell'aiuto di Functional Tester.

    Quando un punto di verifica ha esito negativo, il Comparator mostra i valori correnti e quelli previsti per facilitare l'analisi delle differenze. Quindi, è possibile caricare il file della linea di base e modificarlo o aggiornarlo con i valori dal file corrente. Gli errori sono visualizzati in rosso.

    Quando è stato creato il punto di verifica su ClassicsA, l'immagine dell'album catturata si basava sull'oggetto javax.swing.JLabel. Quando è stato riprodotto lo script su ClassicsB, poiché l'altezza e la larghezza dell'oggetto javax.swing.JLabel è diversa, il punto di verifica dell'immagine non è riuscito. Quindi, è necessario aggiornare il file della linea di base per modificare l'oggetto affinché corrisponda a ClassicsB.

  2. Fare clic sul pulsante Carica linea di base per la modifica (Modifica linea di base) sulla barra degli strumenti del Comparator.
  3. Fare clic sul pulsante Sostituisci base con valore reale (Sostituisci base) sulla barra degli strumenti del Comparator. L'immagine corrente viene caricata come immagine base.
  4. Chiudere il Comparator.
  5. Nel log, fare clic sul collegamento Visualizza risultati in basso rispetto alla voce del punto di verifica di proprietà non riuscito. L'intestazione dell'evento è "Punto di verifica (OrderforTrentCulpito_standard)."
  6. Scorrere fino alla proprietà testo.

    Quando è stato creato il punto di verifica in ClassicsA, il titolo del banner era "Ordine per Trent Culpito." Quando è stato riprodotto lo script in ClassicsB, il titolo del banner era "Ordini per Trent Culpito." "Ordini" è corretto, poiché possono essere visualizzati più ordini per un cliente nella finestra Ordini. Quindi, è necessario aggiornare il file base per modificare il testo affinché corrisponda a ClassicsB.

    È possibile modificare solo il file della linea di base.

  7. Fare clic sul pulsante Carica linea di base per la modifica (Modifica linea di base) sulla barra degli strumenti del Comparator. Si noti che la colonna a sinistra Valore ora visualizza il valore della linea di base.
  8. Invece di scorrere fino alla proprietà testo, è possibile fare clic sul pulsante Vai alla prima differenza (Vai alla prima differenza) al di sopra della colonna Proprietà. I quattro pulsanti di navigazione aiutano ad individuare le differenze tra i file correnti e base.

    È possibile aggiornare il file base in due modi. È possibile modificare la cella della griglia, modificando la parola "Ordine", oppure è possibile utilizzare il comando Sostituisci linea di base. La sostituzione della base determina la sostituzione di tutti i valori dal file base con i valori dal file corrente. In generale, se è necessario modificare solo uno o pochi valori, modificare i singoli valori.

  9. In questa verifica è presente una sola differenza da aggiornare, quindi fare clic sul pulsante Sostituisci linea di base con il valore corrente (Sostituisci linea di base) sulla barra degli strumenti del Comparator. Entrambi i valori nella proprietà testo ora corrispondono e la proprietà non viene più visualizzata in rosso. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del Comparator, consultare l'aiuto di Functional Tester.
  10. Chiudere il Comparator.

    Si riprodurrà ora nuovamente lo script per confermare che il punto di verifica "passa", con il valore della linea di base aggiornato per l'errore.

  11. Chiudere il log.
  12. Fare clic sul pulsante Esegui script di Functional Test sulla barra degli strumenti di Functional Tester.
  13. Selezionare il log Classics e fare quindi clic su Fine.
  14. Fare clic su , se richiesto, per sovrascrivere il log.

    Functional Tester effettua una pausa sulla finestra Registrazione membro, poiché non è stato ancora corretto il problema di riconoscimento. Alla fine della riproduzione, Functional Tester visualizza il log. Il punto di verifica ora non rileva errori ("passa"). Quindi, è semplice utilizzare il Comparator per aggiornare proprietà e dati di oggetto in seguito a modifiche nell'applicazione sottoposta a test.

  15. Lasciare il log aperto.
< Indietro | Avanti >

Feedback