Utilizzare
un punto di verifica dati (DataGrid) per verificare i dati visualizzati nel controllo DataGrid della
propria applicazione. Quando si registra il punto di verifica, viene creata una base dei dati di tabella. Quindi, ad ogni riproduzione dello script, i dati saranno confrontati per verificare se si sono verificate eventuali modifiche, in modo volontario o non volontario. Questo confronto è utile per identificare possibili difetti.
Quando si crea un punto di verifica, è possibile utilizzare un riferimento pool di dati invece di un valore letterale per fornire i dati variabili per rendere i test più realistici.
Per creare un punto di verifica dati (DataGrid):
- In Functional Tester, fare clic sul pulsante Registra uno script di Functional
Tester nella barra degli strumenti Functional Tester.
- In Monitor di registrazione, fare clic sul pulsante Avvia applicazione per avviare l'applicazione di test.
- Nell'AUT (application under test), individuare la DataGrid di cui si desidera eseguire il
test.
- In Monitor di registrazione, fare clic sul pulsante Inserire il punto di verifica o il comando di azione sulla barra degli strumenti.
- Nella pagina Seleziona un oggetto della procedura guidata Azione e punto di verifica, utilizzare
Ricerca oggetto per selezionare la DataGrid di cui si desidera effettuare il test. Consultare la pagina Seleziona oggetto per ulteriori informazioni sulla selezione di oggetti.
- Dopo aver selezionato DataGrid, uno dei valori elencati nella griglia Proprietà di riconoscimento oggetto
è la parola "DataGrid". Verificare questa condizione e fare clic su Avanti.
- Nella pagina Seleziona azione assicurarsi che l'opzione Esegui punto di verifica dati sia selezionata e fare clic su Avanti.
- Nella pagina Inserisci comando dati punto di verifica,
selezionare una delle opzioni disponibili nel campo Valore dati.
Per le diverse opzioni e le relative descrizioni, consultare la tabella di seguito riportata:
Tabella 1. Opzione valore dati |
Descrizione |
Contenuto tabella |
Visualizza le righe visibili in DataGrid. |
Riga corrente |
Visualizza la riga della cella corrente in DataGrid. |
Tabella dati corrente |
Visualizza tutti i record senza alcun filtro. |
Tutti i dati |
Visualizza tutti i record senza alcun filtro. |
Nota: Le opzioni relative al valore dati vengono visualizzate in base al tipo di
Origine dati utilizzata per compilare DataGrid.
- Nel campo Nome punto di verifica, accettare il valore consigliato predefinito oppure immettere un nuovo nome. Il nome predefinito è basato sul nome dell'oggetto e sul valore dati scelto per il test.
- Utilizzare Includi parametri per tentativi per impostare un tempo di tentativi di verifica dell'esistenza di un punto di verifica nell'applicazione durante la riproduzione. L'opzione relativa ai tentativi è utile quando la riproduzione non trova immediatamente il punto di verifica nell'applicazione. Per impostare un tempo di tentativi, utilizzare il valore predefinito oppure impostare un proprio tempo. Tempo massimo tentativi è il numero massimo di secondi che
Functional Tester attenderà affinché un punto di verifica si renda disponibile durante la riesecuzione.
Intervallo tentativi è il numero di secondi del periodo di attesa tra le esecuzioni della verifica da parte di Functional Tester dell'esistenza del punto di verifica.
Nota: Per impostazione predefinita, quando si seleziona Includi parametri per tentativi, Functional Tester
verificherà l'esistenza del punto di verifica nell'applicazione ogni 2 secondi, fino ad un massimo di 20 secondi. Per impostare un proprio tempo, cancellare i dati nei campi predefiniti e digitare i propri valori per Tempo massimo tentativi e Intervallo tentativi. Quando si fa clic su Fine, il tempo dei tentativi e i valori di intervallo per il punto di verifica vengono scritti nello script in uso per future riproduzioni.
- Dopo avere accettato oppure modificato i campi, fare clic su Avanti per continuare.
- Modificare, facoltativamente, i dati. Sulla pagina Dati punto di verifica, la tabella visualizza le stesse informazioni della tabella nell'applicazione. Per modificare il contenuto dei dati del punto di verifica, fare doppio clic in qualsiasi cella nella tabella per modificarla.
È possibile inoltre selezionare le celle da testare nella tabella. Le celle nella tabella che si trovano nelle regioni di confronto sono visualizzate con uno sfondo grigio. Se si sta eseguendo il test dell'intera tabella, tutte le celle saranno grigie. È possibile utilizzare l'elenco nella barra degli strumenti sopra la regione dei dati per eseguire una selezione. Selezionare Selezione colonna, Selezione riga o Selezione cella nell'elenco quindi eseguire le selezioni nella tabella.
Ad esempio, se si seleziona Selezione riga, quando si fa clic su una cella nella seconda riga, viene selezionata tutta la seconda riga. Selezionando invece Selezione cella, viene selezionata solo la cella su cui si fa clic. Dopo aver selezionato i dati da confrontare, fare clic sul pulsante Aggiorna area di confronto per applicare le modifiche.
I pulsanti Taglia, Copia, Incolla e Elimina sopra l'area di tabella si applicano alla riga o alle righe selezionate, e sono applicabili solo nella Procedura guidata Azione e punto di verifica.
- Per utilizzare un riferimento del pool di dati invece di un valore letterale per un punto di verifica:
- Fare clic con il tasto destro del mouse su una proprietà quindi fare clic su Converti valore in riferimento pool di dati. Viene visualizzata la finestra Convertitore riferimenti pool di dati.
- Immettere un nuovo nome per la variabile di pool di dati oppure fare clic sulla freccia Variabile pool di dati per selezionare la variabile cui si desidera faccia riferimento il punto di verifica nel pool di dati
- Facoltativamente, selezionare la casella di controllo Aggiungi valore al nuovo record nel pool di dati per aggiungere il valore del punto di verifica ad un nuovo record (riga) nel pool di dati.
- Fare clic su OK.
- Dopo avere visualizzato o modificato i dati di testo, fare clic su Fine.
Il punto di verifica verrà registrato ed aggiunto allo script.
- Dopo avere registrato eventuali altri punti di verifica o altre azioni, terminare la registrazione facendo clic sul pulsante Interrompere la registrazione sulla barra degli strumenti Monitor di registrazione.
Al termine della registrazione, è sempre possibile aprire l'Editor punti di verifica per modificare questi dati. Consultare Editor punti di verifica per ulteriori informazioni.
Nota: È anche possibile creare un punto di verifica eseguendone lo script in modo manuale. Per informazioni, fare riferimento all'argomento Aggiunta di punti di verifica manuali e dinamici. Inoltre, si vedano i metodi vpManual(), vpDynamic(), TestObject
getProperty() e getTestData() di RationalTestScript
nella documentazione dell'API di Rational Functional Tester.