Page title:Introduzione

Closed Captioning text: Benvenuti! Questo tour rappresenta una rapida panoramica su IBM� Rational� Functional Tester. Rational Functional Tester è uno strumento automatizzato per la verifica di applicazioni Windows, Java, .NET, HTML, SAP, Siebel, Flex, Ajax, Dojo, GEF ePowerBuilder che vengono eseguite su sistemi operativi Windows o Linux. È possibile testare anche documenti Adobe PDF e applicazioni zSeries, iSeries epSeries.

Page text:IBM Rational Functional Tester è uno strumento automatizzato per la verifica di applicazioni Windows, Java, .NET, HTML, SAP, Siebel, Flex, Ajax, Dojo, GEF e PowerBuilder che vengono eseguite su sistemi operativi Windows o Linux. È possibile testare anche documenti Adobe PDF e applicazioni zSeries, iSeries e pSeries.


Tour editable text

Page title:Script di test funzionali

Closed Captioning text:IBM Rational Functional Tester registra le azioni utente per creare script di test semplificati che sono semplici da comprendere e modificare. Esso supporta anche due linguaggi di script per gli utenti avanzati. Uno di questi è Java suIBM Rational Software Delivery Platform. L'altro linguaggio di script è Visual Basic .NET sulla pittaforma Microsoft Visual Studio .NET.

Page text:Gli script di test semplificati sono generati come istruzioni in inglese che sono semplici da comprendere e modificare. Per gli utenti avanzati sono supportati due linguaggi di script:


Tour editable text

Page title:Registrazione

Closed Captioning text: Grazie alla funzione di registrazione, è possibile registrare le azioni utente e generare script di test. È possibile utilizzare Rational Functional Tester per registrare e testare i controlli delle applicazioni nell'AUT (application-under-test), comprese le proprietà e i dati di controllo. Una volta terminata la registrazione, Rational Functional Tester visualizza il nuovo script di test.

Page text: Con la funzione di registrazione di Rational Functional Tester, è possibile registrare le azioni utente e generare script di test. Il Monitor di registrazione visualizza un messaggio per ogni azione man mano che viene eseguita. Una volta terminata la registrazione, viene visualizzato il nuovo script di test.


Tour editable text

Page title:Punti di verifica

Closed Captioning text:Durante la registrazione, è possibile creare punti di verifica. I punti di verifica stabiliscono le informazioni di base relative ai controlli nell'applicazione. Queste informazioni vengono confrontate con le informazioni trovate e registrate nell'applicazione quando si riproduce uno script di test.

Page text:I punti di verifica controllando che sia stata eseguita una determinata azione oppure confermano lo stato previsto di un controllo.


Tour editable text

Page title:Elementi visivi dell'applicazione e mappa di oggetti di test

Closed Captioning text:Rational Functional Tester cattura istantanee dei controlli dell'applicazione e visualizza gli elementi visivi nella vista Applicazione. Gli elementi visivi dell'applicazione forniscono un modo rapido per inserire i controlli e i punti di verifica negli script senza dover aprire l'applicazione di test. Mentre di lavoro con gli script Java o.NET, Rational Functional Tester utilizza una mappa di oggetti di test per rappresentare gli oggetti grafici che sono visualizzati nella AUT (application-under-test). Utilizzare l'editor della mappa di oggetti per controllare il modo in cui uno script di test interpreta le informazioni sugli oggetti di test.

Page text:Gli elementi visivi sono catturati quando vengono registrati gli script di test funzionali. Gli elementi visivi dell'applicazione forniscono un modo rapido per inserire i controlli e i punti di verifica nello script senza dover aprire l'applicazione di test. La mappa di oggetti di test viene visualizzata quando si lavora con script Java o .NET. Una mappa di oggetti di test può includere oggetti da più applicazioni. La mappa di oggetti di test fornisce anche un modo rapido per aggiungere gli oggetti di test ad uno script.


Tour editable text

Page title:Guidare i dati di un test

Closed Captioning text:Nei test guidati dai dati, Rational Functional Tester utilizza i dati da un file esterno, come immissione per un'AUT (application-under-test). Poiché i dati sono separati dallo script di test, è possibile modificare e condividere i dati senza che lo script di test ne venga interessato.

Page text:Nei test guidati dai dati, Rational Functional Tester utilizza i dati da un file esterno, come immissione per un'AUT (application-under-test). Il file esterno è detto pool di dati.


Tour editable text

Page title:Riproduzione di uno script

Closed Captioning text:La funzione di riproduzione di Rational Functional Tester riproduce le azioni registrate. Al termine della riproduzione, è possibile visualizzare i risultati nel log. I risultati includono gli eventi registrati, quali gli errori dei punti di verifica, le eccezioni di script, gli avvisi di riconoscimento degli oggetti e altre informazioni di riproduzione.

Page text:La funzione di riproduzione riproduce le azioni registrate. I risultati del test sono visualizzati in un log.


Tour editable text

Page title:Condivisione di script

Closed Captioning text:Grazie a IBM Rational ClearCase o a Rational Team Concert è possibile condividere i progetti, gli script, i modelli di script, i pool di dati di test, gli elementi visivi delle applicazioni e le mappe di oggetti con il team di verifica.

Page text:È possibile condividere script e altri asset di test con i membri del team grazie a IBM Rational ClearCase o a Rational Team Concert.


Tour editable text

Page title:Esecuzione remota di script di test funzionali

Closed Captioning text:Rational Functional Tester può essere integrato con Rational Quality Manager e Rational ClearQuest Test Manager. Grazie a questa integrazione, è possibile eseguire un test funzionale remoto, visualizzare ed analizzare i log di esecuzione e registrare i risultati per i report e l'analisi.

Page text:Integrando Rational Functional Tester con Rational Quality Manager o Rational ClearQuest Test Manager, è possibile eseguire il test funzionale in remoto, visualizzare ed analizzare i log di esecuzione e registrare i risultati per i report e l'analisi.


Tour editable text

Page title:Assistenza utente

Closed Captioning text:Il sistema della guida è configurato per utilizzare la guida remota in modo da poter utilizzare gli argomenti dal Web in modo dinamico. Esistono tre diverse opzioni, a seconda delle necessità e delle situazioni. Se si dispone di una connessione a Internet, è possibile accedere agli argomenti della guida su Web in modo da risparmiare spazio di installazione e ottenere al tempo stesso le informazioni più aggiornate. Se invece non si lavora connessi a Internet, scaricare il contenuto della guida ed accedervi per ottenere la guida periodicamente. È possibile fornire agli utenti gli argomenti della guida da un server Intranet. Gli argomenti della guida possono essere distribuiti come file WAR su un server Intranet in modo che sia possibile lavorare oltre un firewall e ottenere periodicamente gli aggiornamenti di gestione.

Page text:È possibile richiamare la guida in tre modi:


Tour editable text

Page title:Riepilogo

Closed Captioning text:Le funzioni di registrazione e riproduzione, i punti di verifica, gli elementi visivi delle applicazioni e le mappe di oggetti di Rational Functional Tester consentono di automatizzare il ciclo di test del software. Grazie a questa automazione, è possibile testare ogni nuova build dell'applicazione più velocemente rispetto a un test manuale. Rational Functional Tester riduce i tempi di test e migliora sia la copertura che la coerenza generale del test.

Page text:Le funzioni di registrazione e riproduzione, i punti di verifica, gli elementi visivi delle applicazioni e le mappe di oggetti di Rational Functional Tester consentono di automatizzare il ciclo di test del software. Grazie a questa automazione, è possibile testare ogni nuova build dell'applicazione più velocemente rispetto a un test manuale. Rational Functional Tester riduce i tempi di test e migliora sia la copertura che la coerenza generale del test.