Abilitazione del plug-in Java di un browser

Il plug-in Sun Java™ del browser o dei browser deve essere abilitato perché alcune applet possano essere verificate e perché il link Visualizza risultati che avvia il Programma di confronto punti di verifica dal registro HTML funzioni correttamente. Se viene generato un errore relativo al plug-in durante il test HTML, o quando si prova ad avviare il Programma di confronto, attenersi alla seguente procedura per correggere il problema.
Informazioni su questa attività
Nota: Lo JRE fornito con Functional Tester e impostato come predefinito non è configurato con il browser. Se non si dispone di un altro JRE sul sistema in uso che include un plug-in del browser, è necessario installarne uno prima di utilizzare Functional Tester. Scaricare una versione di J2SE che contenga uno JRE e un plug-in di un browser. È necessario un semplice runtime Java e non un desktop JDK o Java. Dopo avere eseguito l'installazione di JRE, attenersi alla seguente procedura per abilitare il plug-in.

Configurazione del plug-in

Informazioni su questa attività

Occorre innanzitutto accertarsi che il plug-in Sun Java di cui si dispone sia configurato correttamente sul sistema.

  1. Aprire il Pannello di controllo di Windows.
  2. Fare doppio clic sull'icona di Plug-in Java per aprire il Pannello di controllo del Plug-in Java.

    Se viene elencato più di un plug-in, utilizzarne uno versione 1.4 o successiva.

  3. Nel Pannello di controllo del plug-in Java, fare clic sulla scheda Browser.
  4. Selezionare Firefox e Microsoft® Internet Explorer
  5. Fare clic su Applica.
  6. Chiudere il Pannello di controllo del plug-in Java.
  7. Chiudere il Pannello di controllo di Windows.

Riabilitazione degli ambienti

Informazioni su questa attività

Ora occorre riabilitare tutti gli ambienti Java in Functional Tester.

  1. Disabilitare gli eventuali ambienti attualmente abilitati. In Functional Tester, fare clic su Configura > Abilita ambienti per attività di test per aprire la finestra di dialogo Abilita ambienti (il programma di abilitazione). Fare clic sulla scheda Ambienti Java.
  2. Fare clic sul pulsante Seleziona tutto sotto l'elenco Ambienti Java per selezionare tutti gli ambienti Java correnti.
  3. Fare clic su Disabilita per disabilitarli.
  4. Fare clic su Ricerca. Viene aperta la finestra di dialogo Ricerca ambienti Java. Selezionare uno dei seguenti meccanismi di ricerca.

    Ricerca rapida può essere utilizzato solo sui sistemi Windows. Ricerca la presenza, nel registro Windows, degli ambienti Java ed è più rapido di una ricerca su uno o più dischi fissi.

    Ricerca in tutte le unità, esegue la scansione di tutti i dischi fissi o tutte le partizioni per ricercare tutti gli ambienti Java nel sistema.

    Nota: È opportuno non utilizzare l'opzione Ricerca in tutte le unità per ricercare i JRE nei sistemi Linux® o UNIX®. Utilizzare invece l'opzione Cerca in e ricercare il JRE.

    Selezionare Cerca in per ricercare in una specifica unità o in una directory root.

  5. Dopo la selezione di uno dei meccanismi di ricerca, fare clic sul pulsante Ricerca. Quando la ricerca è completa, Functional Tester elenca i JRE nell'elenco Ambienti Java. L'elenco include il nome del percorso completo di ciascun ambiente.
  6. Selezionare gli ambienti che si desidera abilitare facendo clic su di essi nell'elenco Ambienti Java. Fare clic sul pulsante Seleziona tutto sotto l'elenco per abilitarli tutti.
  7. Fare clic su Abilita. Gli ambienti selezionati verranno abilitati per i test Java. Gli ambienti abilitati verranno indicati in parentesi dopo ogni nome di JRE nell'elenco.
  8. Se si desidera modificare lo JRE predefinito, selezionare quello predefinito preferito e fare clic sul pulsante Imposta come predefinito.

    Nota: È possibile testare che il plug-in del browser sia correttamente abilitato facendo clic sul pulsante Test nella scheda Browser Web del programma di abilitazione. Questo apre lo Strumento di diagnostica di abilitazione del browser. Se si sospetta che il browser non sia abilitato correttamente, eseguire lo strumento di diagnostica ed attenersi alle istruzioni da esso fornite per risolvere il problema.


Feedback