Registri del test funzionale

Al termine della riproduzione, è possibile visualizzare i risultati nel registro (o log). I risultati includono gli eventi registrati, quali gli errori dei punti di verifica, le eccezioni di script, gli avvisi di riconoscimento degli oggetti e le eventuali informazioni di riproduzione aggiuntive.

È possibile visualizzare i registri di Functional Tester in Functional Tester oppure nella finestra Registro di test di TestManager, impostando le preferenze di registrazione.

Tipi di registri

È possibile utilizzare tre tipi di registri di Functional Tester per visualizzare i risultati delle riproduzioni. Questi registri contengono le stesse informazioni in formati differenti:

Ubicazione dei registri

Quando si imposta la preferenza relativa al tipo di registro di Functional Tester su HTML oppure su Testo, Functional Tester memorizza questi registri in una cartella di registri nella stessa ubicazione del progetto Functional Tester, ma non nel progetto Functional Tester. Il nome della cartella di registri è il nome del progetto con un suffisso _logs. Ad esempio, se il progetto Functional Tester è CalendarApp, Functional Tester memorizza i suoi registri HTML o di testo nella directory CalendarApp_logs. È possibile aprire questi registri da Functional Tester nella vista Progetti di Functional Tester. Se si seleziona HTML, il browser predefinito apre il file di registro HTML. Se si seleziona Testo, il file di registro di testo viene aperto nella finestra di script di Functional Tester.

Nella vista Progetti di Functional Tester, i registri HTML e di testo sono elencati in ciascun progetto. Ogni script nel progetto ha il proprio nodo nella directory dei registri. È possibile fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo registro dello script per aprire, rinominare, eliminare, importare, esportare o visualizzare i registri o i punti di verifica che include.

Quando si associa un progetto di Functional Tester ad un progetto di Rational e si imposta la preferenza Tipo registro di Functional Tester su TestManager, il registro visualizzato dopo l'esecuzione di uno script di Functional Tester è un registro TestManager. TestManager memorizza il registro come parte di un progetto Rational. Per informazioni sull'utilizzo della finestra Registro di test, consultare la guida di Rational TestManager.

Gestione dei registri

Utilizzare la vista Progetti di Functional Tester per gestire i registri HTML o di testo. I registri vengono visualizzati sotto la directory del progetto. Ogni script nel progetto ha il proprio nodo sotto la directory dei registri. È possibile selezionare un registro e fare clic con il tasto destro del mouse su Apri registro, Istantanea schermata finale, Elimina oppure Rinomina. Se il proprio script ha un punto di verifica, è possibile selezionare il registro ed aprirlo nell'Editor punti di verifica facendo clic su Apri PV oppure aprirlo nel Programma di confronto punti di verifica facendo clic su Apri Programma di confronto.

È possibile visualizzare i risultati di un punto di verifica dal registro HTML. Alla fine di ogni voce di punto di verifica nel registro HTML è presente un link Visualizza risultati. Fare clic su detto link per aprire il punto di verifica nel Programma di confronto punti di verifica. Se il punto di verifica ha avuto esito negativo, i file di base e quelli effettivi vengono visualizzati affiancati per consentire all'utente di confrontare i dati. Se si riceve un errore relativo al plug-in Java™ quando si prova ad avviare il Programma di confronto, verificare che il plug-in sia configurato correttamente. Per istruzioni, consultare Abilitazione del plug-in Java di un browser.

Per gestire i registri TestManager, utilizzare TestManager. È possibile filtrare i dati di registro, rinominare o eliminare i file di log oppure eseguire un prospetto su un registro. Quando si esegue una suite, TestManager crea e denomina un nuovo log ogni volta. Per informazioni, consultare la guida di Rational TestManager. È possibile impostare le preferenze di registrazione di Functional Tester in modo da ricevere una richiesta di conferma di sovrascrittura di un registro, se Functional Tester sta utilizzando un registro TestManager.

Nota sull'integrazione di TestManager: Functional Tester è integrato con Rational TestManager versione 7.0.2. Se si dispone della versione 7.0.2 di TestManager, si potranno utilizzare le funzioni integrate di Functional Tester e TestManager.


Feedback