In questa lezione, verrà creato un punto di verifica con un riferimento del pool di dati
per verificare che l'importo totale dovuto per l'ordine sia corretto nell'applicazione
Classics CD.
Un punto di verifica cattura le informazioni sull'oggetto e i valori letterali dall'applicazione sottoposta a test e memorizza tali informazioni come linea di base per un confronto durante la riproduzione. Quando si riproduce lo script, un punto di verifica cattura di nuovo le informazioni sull'oggetto per confrontarle alla linea di base e per verificare se sono state apportate modifiche, in modo volontario o non volontario. Il confronto delle informazioni sull'oggetto corrente in uno script alla linea di base è utile per identificare potenziali difetti.
Si utilizzerà un riferimento del pool di dati invece di un valore letterale per il valore che si sta testando nel punto di verifica.
L'utilizzo di pool di dati con i punti di verifica fornisce una maggiore flessibilità per testare dati realistici con gli script di test.