Quando si registrano gli script nelle applicazioni HTML, utilizzare Functional Tester per avviare l'applicazione durante la registrazione. Functional Tester apre la pagina HTML specificata nel browser predefinito o in un browser specifico.
Quando si registrano gli script nelle applicazioni HTML, è possibile registrare una guida attivata dal passaggio del mouse sui menu a discesa. Questi menu a discesa vengono implementati mediante tag DIV. Per registrare una guida attivata dal passaggio del mouse per i menu a discesa e per attivare il menu secondario, spostare il mouse sul testo della voce di menu e premere Maius. Accertarsi che il mouse sia posizionato sul testo della voce di menu e non su uno spazio vuoto nella parte destra del testo della voce di menu.
Sono disponibili due versioni del metodo deleteCookies. Un metodo elimina tutti i cookie per il profilo o utente corrente mentre l'altro metodo elimina i cookie in un dominio o percorso specifico per l'utente o profilo corrente. Per informazioni, consultare il Riferimento API Functional Tester, nel pacchetto com.rational.test.ft.object.interfaces, in IBrowserObject.
Poiché le selezioni nei menu del browser vengono registrate in base alle relative coordinate di schermo, è possibile che gli script non vengano riprodotti in modo affidabile se si modifica la dimensione o la posizione del browser. Inoltre, i menu sono diversi nei vari browser e ciò potrebbe causare una riproduzione degli script non corretta.
Se si ridimensiona il browser su una dimensione inferiore, Functional Tester non riesce a scorrere la visualizzazione degli oggetti applet nella vista durante la riproduzione quando essi non sono visibili.
L'ubicazione del campo Indirizzo in un browser è basata sulle coordinate dello schermo, che possono cambiare se la posizione e la dimensione del browser cambiano. Uno script di solito ha esito negativo se si fa clic sul campo Indirizzo e si immette il nuovo URL. Durante la registrazione, inserire un clic del browser (Browser_htmlBrowser) nello script per modificare gli URL.
Se si utilizza la proprietà .sizeper gli elementi INPUT e non si specifica la proprietà .size all'interno dell'Html di un elemento INPUT, il valore predefinito restituito da Internet Explorer è 20.
Quando si crea uno script di piattaforma incrociata, non utilizzare i pulsanti della barra degli strumenti che vengono utilizzati solo da un browser. I seguenti pulsanti della barra degli strumenti sono comuni ai due browser:
Il pulsante Chiudi è disponibile in Internet Explorer. Quando si registra uno script di piattaforma incrociata, non utilizzare i metodi alternativi per uscire dal browser. Ad esempio, l'utilizzo di Alt+F+C funziona solo per Internet Explorer. Ciascuna di queste combinazioni di tasti causa l'esito negativo dello script se eseguite nel browser non adatto.
Talvolta la riproduzione dello script per il test dell'applicazione HTML non riesce se lo stato pronto dell'oggetto browser non è 4. Assicurarsi che lo stato pronto del browser sia 4 durante la riproduzione di uno script. È possibile effettuare tale operazione modificando manualmente lo script di test, come illustrato negli esempi.
Script per verificare lo stato del browser in Java: logInfo("Ready State #: "+browser_htmlBrowser().getProperty(".readyState").toString());
Script per verificare lo stato del browser in .Net: LogInfo("Ready State #: " & Browser_HtmlBrowser().GetProperty(".readyState").ToString)
Utilizzare un metodo waitForExistence durante la registrazione di script incrociati per attendere l'avvio di un browser. Ad esempio:
Per gestire un menu a comparsa, alcuni browser ignorano un clic su un collegamento che segue un clic con il pulsante destro del mouse. Quando questa combinazione di clic è necessaria, fare clic con il tasto destro del mouse su un collegamento, fare clic su uno spazio vuoto nel documento e quindi fare clic sul collegamento.
In alcuni browser, premendo Ctrl e facendo clic su un collegamento si apre la pagina in un'altra istanza del browser. Questa stessa sequenza di testi provoca un semplice clic sul collegamento in altri browser. Uno script che contiene tale combinazione di azioni viene riprodotto in modo diverso e deve essere evitato per il test per più browser.
Talvolta, gli errori in HTML, possono causare una diversa interpretazione della gerarchia DOM HTML da parte di browser diversi. Uno script eseguito correttamente in un browser può avere esito negativo in un altro browser. Registrare uno script per un browser e confrontare le associazioni oggetti di test che ne risultano. Se le associazioni mostrano una gerarchia diversa, eseguire un programma di utilità, come ad esempio, HTML Tidy. Se il programma di utilità notifica degli errori, è possibile che gli errori stiano causando l'interpretazione diversa del modello di oggetti, causando quindi gerarchie differenti. HTML Tidy è disponibile dal consorzio sul web, www.w3.org..
Durante la registrazione di uno script in alcuni browser, è possibile che vengano visualizzati dei messaggi a comparsa (caselle di dialogo interfaccia utente browser), come ad esempio gli avvisi di codifica. Durante la registrazione di uno script per più browser, è opportuno non includere tali caselle di messaggio, poiché spesso non vengono visualizzate in other browser. Per evitare questo problema:
È possibile modificare lo script per gestire questo tipo di caselle di messaggio, tuttavia il codice può essere complicato. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Estensione delle funzioni di Functional Tester.
Quando si registra uno script compatibile in più browser (uno script compatibile con tutti i browser supportati da Functional Tester), non registrare alcuna casella di messaggi a comparsa. Se non si sta registrando uno script compatibile per più browser, è possibile registrare nello script delle caselle di messaggi a comparsa.
Functional Tester supporta le finestra di Accesso, Scaricamento file, Avvertenze di certificati/sicurezza, Selezione file (Apri file/Salva file) e Stampa nella piattaforma Windows®. Queste finestre dell'interfaccia utente sono progettate per uno specifico browser e non sono compatibili per più browser. Nella maggior parte dei casi, la finestra Accesso è compatibile per più browser.
Quando si configura un'applicazione, Functional Tester aggiunge il nome dell'applicazione allo strumento di configurazione dell'applicazione. Se si eseguono molti test su URL diversi, l'elenco delle applicazioni può diventare molto lungo. Se non si desidera aggiungere un URL all'elenco, è possibile utilizzare il comando startBrowser in uno script vuoto per eseguirne il test.
startBrowser ("url");
Functional Tester supporta il test delle applicazioni HTML Microsoft® (MSHTA). Prima di poter eseguire il test di una MSHTA, è necessario configurarla eseguendo mshta.exe. Per configurare ciascuna HTA di cui eseguire il test:
Per ulteriori informazioni, consultare Configurazione delle applicazioni per il test.
Se è installato TestManager, è possibile utilizzarlo per eseguire il test di applicazioni HTML in remoto nei computer Linux®. Per informazioni, consultare la sezione Computer e agenti locali.
Se viene restituito un errore relativo al plug-in Java, in fase di test delle applicazioni HTML o di avvio del Programma di confronto dal collegamento Visualizza risultati nel registro HTML, è necessario verificare che il plug-in Java del browser, sia configurato in modo corretto. Per istruzioni, consultare l'argomento correlato sull'abilitazione del plug-in Java di un browser.
Nota sull'integrazione di TestManager: Functional Tester è integrato con Rational TestManager versione 7.0.2. Se si dispone della versione 7.0.2 di TestManager, si potranno utilizzare le funzioni integrate di Functional Tester e TestManager.