Configurazione degli ambienti Java per il test

Occorre configurare i propri JRE per i test Java™ con Functional Tester. Ciò fornisce percorso, opzioni di esecuzione ed altre informazioni di cui Functional Tester ha bisogno per accedere ai JRE ed utilizzarli. Per eseguire quest'operazione ci si serve della scheda Ambienti Java della finestra di dialogo Abilita ambienti.
Informazioni su questa attività

Per aggiungere e configurare i JRE:

  1. Fare clic su Configura > Abilita ambienti per il test da Functional Tester.
  2. Fare clic sulla scheda Ambienti Java.

    Questa scheda viene utilizzata per aggiungere e modificare le configurazioni JRE.

  3. Aggiungere uno o più JRE mediante uno dei seguenti metodi:

    Ricerca

    Per aggiungere un nuovo JRE eseguendo la ricerca, fare clic sul pulsante Ricerca.

    Questo apre la finestra di dialogo Ricerca ambienti Java. Scegliere una delle opzioni di ricerca in detta finestra di dialogo e fare clic sul pulsante Ricerca. Nota: non utilizzare l'opzione Ricerca in tutte le unità per trovare i JRE sui sistemi Linux® o UNIX®. Utilizzare invece l'opzione Cerca in e cercare lo JRE. Consultare la sezione Abilitazione degli ambienti Java per informazioni sulle opzioni di ricerca. Functional Tester fornirà tutte le informazioni dettagliate su ciascuno JRE, fatta eccezione per il campo Opzioni di esecuzione.

    Aggiungi

    Per aggiungere un nuovo ambiente in modo manuale, fare clic sul pulsante Aggiungi.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi ambiente Java.

    Individuare lo JRE che si desidera aggiungere. È possibile selezionare qualsiasi directory sotto la root dello JRE oppure la directory root stessa.

    Con il file selezionato, fare clic sul pulsante Aggiungi.

    Lo JRE verrà quindi visualizzato nell'elenco Ambienti Java.

  4. Controllare le informazioni nell'elenco Informazioni dettagliate. Sia che si utilizzi Ricerca o che si utilizzi Aggiungi, Functional Tester fornirà tutte le informazioni dettagliate su ogni singolo JRE, fatta eccezione per il campo Opzioni di esecuzione. Apportare le eventuali modifiche necessarie.

    Per ulteriori informazioni su questi campi, consultare la scheda Ambienti Java della finestra di dialogo Abilita ambienti.

  5. Scegliere lo JRE da impostare come ambiente predefinito utilizzato nella riproduzione. Selezionare lo JRE nell'elenco e fare clic sul pulsante Imposta come predefinito.

    Lo JRE selezionato diventerà quindi quello predefinito e verrà indicato tra parentesi. È possibile modificare il valore predefinito in qualsiasi momento semplicemente ritornando a questa scheda. È anche possibile sostituire l'ambiente predefinito per una specifica applicazione indicandolo nel campo JRE nello Strumento di configurazione dell'applicazione.

  6. Occorre fare clic su OK o su Applica per salvare le modifiche apportate.
    Nota: Dopo che uno JRE è stato aggiunto, è possibile modificarne le informazioni in qualsiasi momento aprendo questa scheda e selezionandolo nell'elenco Ambienti Java.

Feedback