Per accedere al progetto di esempio, aprire la Galleria degli esempi dalla pagina di benvenuto oppure dal menu ?. Fare clic su . Nella galleria, ricercare il Progetto di esempio Functional Tester, elencato nella categoria Tecnologia.
Il progetto di esempio era stato creato mediante l'esercitazione di Functional Tester. È possibile esaminarne lo script o le altre risorse di test durante l'esecuzione dell'esercitazione oppure dopo il completamento, se si desidera eseguirne il confronto con i propri file.
Il progetto di esempio contiene lo script, i punti di verifica, l'associazione oggetti e gli altri file creati in seguito al completamento dell'esercitazione. Lo script di esempio ha uno stato uguale a quello in cui si troverebbe alla fine dell'esercitazione. Come riferimento, è possibile esaminare lo script o le altre risorse per confrontarle con quelle personali oppure riprodurre realmente lo script. Lo script dell'esercitazione è denominato "ClassicsSample."
Per aprire il progetto, fare clic sul collegamento Importa. Il progetto viene quindi visualizzato nella Vista progetti. Fare clic sul nome dello script per visualizzarlo nella finestra dello script. È possibile riprodurre lo script facendo clic sul pulsante Esegui script di Functional Tester nella barra degli strumenti di Functional Tester
Inoltre, il progetto dispone di codice di esempio che può essere utilizzato negli script dell'utente.
Classe | Pacchetto | Descrizione |
ExtensionScript | superscript | Fornisce alcuni metodi di utilità generici. |
HtmlScript | superscript | Fornisce il gestore per chiudere automaticamente finestra HTML attive non previste. |
WindowScript | superscript | Fornisce alcuni metodi che possono essere utili per risolvere i problemi con le applicazioni native di Microsoft® Windows®. |
SwtScript | superscript | Fornisce alcuni metodi che possono essere utili in fase di test di applicazioni basate su SWT. Si noti che questa implementazione utilizza WindowScript, che è specifica di Microsoft Windows. Questa classe non funziona in Linux®. |
EclipseScript | superscript | Fornisce alcuni metodi che possono essere utili in fase di test dei plugin in esecuzione nella piattaforma Eclipse (consultare il sito http://www.eclipse.org/). Si noti che questo codice utilizza classi interne Eclipse e pertanto potrebbe non funzionare con le versioni future di Eclipse. Questa classe illustra il richiamo dei metodi statici in SUT che utilizzano oggetti di test personalizzati. |
WorkbenchTestObject | testobject.eclipse | Un oggetto di test per il workbench della shell Eclipse (consultare il sito http://www.eclipse.org/). |
WorkbenchWindowTestObject | testobject.eclipse | Un oggetto di test per WorkbenchWindow della shell Eclipse (consultare il sito http://www.eclipse.org/). |
WorkbenchPageTestObject | testobject.eclipse | Un oggetto di test per WorkbenchPage della shell Eclipse (consultare il sito http://www.eclipse.org/). |
Se si desidera utilizzare questi esempi, copiare le directory testobject e superscript e il relativo contenuto in un progetto di Functional Tester.
Per utilizzare un di questi superscript, impostare la proprietà della superclasse helper per uno script sul nome di classe completo del superscript. For example, to use the ExtensionScript superclass, for a script called X, right-click on X in the Functional Tester Projects View and select Properties from the popup menu. Nella finestra denominata "Proprietà per X.java", selezionare "script di Functional Tester" nell'elenco di sinistra. Infine, impostare il testo nella casella di modifica etichettata "Superclasse Helper" su "superscript.ExtensionScript". È possibile anche modificare le preferenze di progetto in modo che tutti i nuovi script creati nel progetto estendano questo superscript. Per definire un superscript helper predefinito per un progetto, fare clic con il tasto destro del mouse sul progetto e selezionare Proprietà dal menu a comparsa, impostare quindi il campo di testo in "progetto di Functional Tester" etichettato "Nuova superclasse helper script".
Una volta eseguito ciò, lo script X.java può utilizzare i metodi aggiuntivi di ExtensionScript come getClipboardText(), setClipboardText(), clipboardVP(), eccetera.