Se si utilizza ClearCase per la gestione del controllo origine, occorre eseguire alcune attività preliminari per configurare una tipica installazione di ClearCase.
Gestione della configurazione software È possibile utilizzare l'integrazione di ClearCase con Functional Tester per conservare una cronologia controllabile e ripetibile delle risorse di test della propria organizzazione.
ClearCase
Quando si sviluppano gli script di test di Functional Tester ed i file di supporto che li accompagnano, è possibile utilizzare Rational ClearCase come sistema di gestione della configurazione software per conservare una cronologia controllabile e ripetibile delle risorse di test della propria organizzazione.
Functional Tester e ClearCase Quando si utilizza ClearCase con Functional Tester, è possibile utilizzare una vista di istantanea o viste dinamiche con ClearCase.
Ogni vista ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Functional Tester e ClearCase Remote Client
CCRC (IBM Rational ClearCaseRemote
Client) è un'applicazione designata per operare in modo efficiente su
rete ad elevata latenza o WAN (wide area network). Con Rational ClearCase Remote
Client, è possibile collegarsi ad un server Web ClearCase e accedere alle risorse in
archivi ClearCase remoti e caricarli in viste ClearCase locali come
directory e file ordinari sotto il controllo ClearCase.
Impostazione di ClearCase
Se si utilizza ClearCase per la gestione del controllo origine, occorre eseguire alcune attività preliminari per configurare una tipica installazione di ClearCase.
Impostazione di ClearCase su un server Windows Se si utilizza una versione di ClearCase precedente alla 2003.06 per la gestione del controllo origine delle risorse di test di Functional Tester, occorre aggiornare i Type manager di ClearCase per riconoscere i file di mappa di oggetti di test di Functional Tester in Windows.
L'ultima versione di ClearCase include i Type manager di Functional Tester.
Impostazione di ClearCase su un server UNIX
Se si utilizza ClearCase, occorre aggiornare i Type manager di ClearCase per riconoscere i file di mappa di oggetti di test di Functional Tester su un sistema UNIX.
Impostazione di ClearCase per l'unione su UNIX
Se si utilizza Functional Tester con ClearCase su un sistema UNIX, occorre impostare ClearCase per unire in modo corretto i file Functional Tester.
Condivisione di un progetto Se si utilizza ClearCase, è necessario creare il progetto di Functional Tester in un'istantanea ClearCase oppure in una vista dinamica per condividere in progetto.
Aggiunta di un elemento al controllo origine Un nuovo progetto, ed un nuovo script ed i relativi file di supporto, sono tutti file per una vista privata e non sono sotto il controllo origine di ClearCase se non se ne esegue prima l'aggiunta al controllo origine.
Estrazione di un elemento Se si utilizza ClearCase per la gestione del controllo origine, occorre estrarre un elemento (uno script Functional Tester, un progetto di Functional Tester, una mappa di oggetti oppure un file Java) prima di modificarlo.
Visualizzazione delle estrazioni
Se si utilizza ClearCase per la gestione del controllo origine, è possibile elencare tutti gli script e tutte le risorse di test attualmente estratti.
Modifica di un elemento
Se si utilizza ClearCase per il controllo origine delle risorse di test, è possibile modificare un elemento del progetto che si trova in ClearCase.
Archiviazione di un elemento Se si utilizza ClearCase per la gestione del controllo origine, occorre archiviare uno script per creare una nuova versione di un file.
Annullamento di un'estrazione Se si utilizza ClearCase per il controllo origine delle risorse di test e se si estrae un elemento e quindi si decide di non modificarlo, è possibile annullare l'estrazione.
Visualizzazione della cronologia di un elemento
Quando si utilizza ClearCase come sistema di controllo origine, è possibile visualizzare il tipo ed il nome di un elemento, la data delle revisioni, i primi caratteri del commento, l'utente che ha apportato la modifica e la natura della modifica per uno script di test o un altro elemento in ClearCase.
Confronto delle versioni di elementi
Se si utilizza ClearCase per la gestione del controllo origine, è possibile confrontare un elemento con la sua versione precedente per determinare se archiviare le proprie modifiche.
Lettura dell'ultima versione
Quando si utilizzano delle viste di istantanea, occorre ricordarsi di ottenere i file più recenti dal VOB su base regolare per evitare che le modifiche archiviate da terzi rendano inutilizzabile il proprio script.
Eseguire l'aggiornamento una volta al giorno dovrebbe essere sufficiente, se non richiesto altrimenti da specifiche esigenze del proprio team.
Impostazione delle preferenze ClearCase per Functional Tester
È possibile definire le seguenti impostazioni per l'integrazione di ClearCase con Functional Tester: abilita integrazione con ClearCase, mostra dettagli sullo script, salva un file con estensione keep, estrai uno script riservato e salva una nuova versione dello script e mantienilo estratto.
Supporto per team di progetti distribuiti geograficamente Quando si sviluppano gli script di test di Functional Tester ed i file di supporto che li accompagnano, è possibile utilizzare Rational MultiSite ClearCase come sistema di gestione della configurazione software per supportare lo sviluppo di software parallelo tra team di progetto geograficamente distribuiti.
Elementi non riservati Ci sono due tipi di estrazioni per un elemento quando si utilizza ClearCase per gestire le risorse di test di Functional Tester: riservate e non riservate.
Unione delle modifiche apportate da più utenti Se si utilizza Rational ClearCase come sistema di gestione della configurazione software, quando più utenti apportano modifiche allo stesso file, al secondo utente che esegue l'archiviazione del file viene richiesto di eseguire l'unione.
File sottoposti ad appropriazione Quando si utilizza uno script di Functional Tester o i relativi file di supporto in una vista di istantanea ClearCase, se non si estrae il file in ClearCase e lo si modifica, il file viene sottoposto ad appropriazione.
Icone di controllo origine
Se si utilizza ClearCase per la gestione del controllo origine, è possibile utilizzare i menu di scelta rapida in Esplora script per eseguire le operazioni di ClearCase su un elemento selezionato oppure visualizzare le icone di ClearCase in Esplora script che indicano lo stato di un elemento.