Regole di esportazione e importazione per attributi matrice

Quando si esportano elementi che includono attributi matrice, viene utilizzato un formato speciale del file Microsoft Excel. Quando si utilizza Excel per importare gli attributi matrice, è necessario utilizzare questo formato.
Quando si importano degli elementi, se la dimensione degli attributi matrice è bloccata, il numero di righe e colonne nel foglio Excel e la matrice di Rational Focal Point devono essere uguali. Se la dimensione dell'attributo non è bloccata, vengono create le matrici più piccole possibili contenenti i valori. Se i valori degli attributi matrice sono bloccati, i valori predefiniti delle matrici non vengono sovrascritti nell'importazione.

In questo esempio, tre elementi esportati contengono due attributi matrice. Gli attributi matrice più grandi determinano il numero di righe e colonne utilizzate per ciascun elemento. Matrice 1 contiene le colonne A-C e le righe 1-3. Matrice 2 contiene le colonne A-C e le righe 1-6. Poiché Matrice 2 presenta tre righe in più rispetto a Matrice 1, esistono tre righe vuote in Elemento 1 in Matrice 1.

In Matrice 1, Elemento 2 non contiene valori per le celle da B1 a C3 in Matrice 1, per cui tali celle sono vuote. In Matrice 2, Elemento 2 non contiene valori per le celle da A4 a C6; quindi, Elemento 2 contiene tre righe vuote.

In Matrice 2, Elemento 3 non contiene valori per le celle da A5 a B6 per alcuna cella nella colonna C; tali celle sono vuote. Se altri valori di attributi, come Descrizione, Integer 1 e Integer 2, vengono esportati o importati, vengono inseriti nella stessa riga degli attributi ID e Titolo per ciascun elemento.

ID Titolo Matrice 1       Descrizione Matrice 2       Integer 1 Integer 2
001 Elemento 1   Colonna A Colonna B Colonna C Descrizione 1   Colonna A Colonna B Colonna C 2000 3100
    Riga 1 Cella Cella Cella   Riga 1 Cella Cella Cella    
    Riga 2 Cella Cella Cella   Riga 2 Cella Cella Cella    
    Riga 3 Cella Cella Cella   Riga 3 Cella Cella Cella    
              Riga 4 Cella Cella Cella    
              Riga 5 Cella Cella Cella    
              Riga 6 Cella Cella Cella    
002 Elemento 2   Colonna A     Descrizione   Colonna A Colonna B Colonna C 4500 7300
    Riga 1 Cella       Riga 1 Cella Cella Cella    
    Riga 2 Cella       Riga 2 Cella Cella Cella    
    Riga 3 Cella       Riga 3 Cella Cella Cella    
003 Elemento 3   Colonna A Colonna B Colonna C Descrizione   Colonna A Colonna B   5300 2700
    Riga 1 Cella Cella Cella   Riga 1 Cella Cella      
    Riga 2 Cella Cella Cella   Riga 2 Cella Cella      
    Riga 3 Cella Cella Cella   Riga 3 Cella Cella      
              Riga 4 Cella Cella      

Feedback