È possibile inserire i dati graficamente per immettere
rapidamente stime orientative. È possibile lavorare direttamente sulla sezione della griglia del foglio del grafico dell'interfaccia
per puntare il mouse e fare clic per generare punti di dati per rapidi scenari what–if.
Procedura
- Per tracciare una stima sul foglio del grafico, spostare il mouse sull'area della griglia. Il punto viene visualizzato nell'ubicazione del mouse. Il valore per la stima viene visualizzato sull'asse verticale. Il
periodo temporale per la stima viene visualizzato sull'asse orizzontale.
- Spostare il mouse sul valore desiderato e sulle coordinate del periodo di tempo, quindi fare clic per immettere il punto di dati. Tali dati appena immessi contengono i tre punti per ciascuno dei valori basso, probabile e alto. Finché non si aggiunge
incertezza alla propria stima, questi tre valori sono uguali e vengono visualizzati come singolo punto sul foglio del grafico.
- Per immettere una seconda stima, spostare il mouse su un altro periodo di tempo presente sulla griglia. Man mano che si sposta il
mouse all'interno dell'area della griglia, gli assi del valore e del tempo verranno aggiornati per indicare la stima. Fare clic sul
mouse per immettere il punto di dati.
- L'editor grafico inserisce una nuova stima e traccia una riga tra la prima e la seconda stima. Eventuali dati compresi tra le due
stime vengono interpolati in base alla traiettoria della riga corrispondente.
- Spostare il mouse e fare clic per acquisire i punti di dati per immetterne di nuovi. L'editor grafico traccerà una curva piana
dai punti di dati e interpolerà tali dati dall'input esplicito dell'utente.

- Per aggiungere incertezza ad una stima, posizionare il mouse sopra o sotto ad un punto esistente. Per aggiungere un limite superiore
ad una stima probabile, fare clic sopra al punto di dati. Per aggiungere un limite inferiore
ad una stima probabile, fare clic sotto al punto di dati. I limiti superiore e inferiore restano nello stesso periodo di tempo della
stima originale.
Nota: se si aggiunge incertezza ad un punto di dati interpolati, l'editor grafico aggiungerà un punto di dati probabile esplicito
corrispondente al modello nonché al punto di dati del limite (superiore o inferiore).
- Per spostare un singolo punto di dati superiore, probabile o inferiore, posizionare il mouse accanto al punto in cui si intende
eseguire lo spostamento e trascinarlo sul nuovo valore. Non è possibile trascinare un punto di dati probabile superiore o inferiore
rispettivamente ad un limite esistente superiore o inferiore. Per spostare tutti i punti di dati per un determinato periodo
mantenendone al contempo la relativa relazione, tenere premuto il tasto Maiusc trascinando il mouse sui nuovi valori assoluti.
Per eliminare un dato di stima per un periodo di tempo, fare clic con il tasto destro del mouse sulla stima.