Definizione di una frase della regola nella scheda EmailPlus Rule

Nella scheda EmailPlus Rule è possibile definire una frase della regola in base ai valori nei campi o in base ai valori dei campi che sono stati modificati.

Informazioni su questa attività

Nell'area Value Criteria è possibile definire fino a cinque gruppi di criteri dei valori utilizzando le espressioni logiche per cercare i valori contenuti nei campi. Nell'area Fields è possibile definire una condizione della regola per ricercare i campi che sono stati modificati invece dei valori che contengono.

Procedura

  1. Dall'elenco <Field Name Selection> selezionare un nome di campo associato ad un tipo di record.
  2. Dall'elenco <Comparison Operator> selezionare un operatore di confronto.
  3. Dall'elenco <Comparison Value> selezionare un valore di confronto, ovvero il valore o l'elenco di valori rispetto al quale si confronta il valore <Field Name Selection> selezionato utilizzando l'elemento <Comparison Operator>.

    Un <Comparison Value> non è richiesto quando si utilizzano gli operatori di confronto IS NULL e NOT NULL. I valori stringa devono essere racchiusi tra virgolette doppie, ad esempio "Progetto A".

    Includere un elenco di valori come un elenco separato da virgole con le stringhe che sono racchiuse tra virgolette doppie. L'inserimento delle stringhe tra virgolette doppie è importante per i valori che contengono spazi. Ad esempio, immettere "Progetto A", "Progetto B", "Progetto C" per un elenco di stringhe o 1, 2, 3 per un elenco di numeri. L'elemento <Comparison Value> può anche essere specificato come un'espressione Perl che restituisce un valore dello stesso tipo del valore specificato nell'elenco <Field Name Selection>. L'espressione può richiamare una routine definita nello schema o una chiamata API IBM® Rational ClearQuest. Ad esempio, per inviare un'email se l'utente corrente è il mittente, è possibile utilizzare la chiamata API ClearQuest GetUserLoginName() per ottenere l'utente corrente. È possibile aggiungere i propri valori di confronto dinamico ai criteri dei valori. Ad esempio, è possibile aggiungere la propria funzione allo schema che restituisce i valori di confronto della data, ad esempio YESTERDAY o LAST_WEEK.

    La seguente tabella elenca gli operatori che è possibile utilizzare nei criteri dei valori. La seguente tabella elenca gli operatori che è possibile utilizzare nei criteri dei valori.
    Tabella 1. Operatori di confronto supportati del record EmailPlusRule
    Operatore Descrizione
    = Equal
    <> Not equal
    < Less than
    <= Less than or equal
    > Greater than
    => Greater than or equal
    IN I criteri dei valori restituiscono TRUE se il valore di <Field Name Selection> è uno dei valori specificati nell'elemento <Comparison Value>. Altrimenti, i criteri dei valori restituiscono FALSE.
    NOT IN I criteri dei valori restituiscono TRUE se il valore di <Field Name Selection> non è uno dei valori specificati nell'elemento <Comparison Value>. Altrimenti, i criteri dei valori restituiscono FALSE.
    LIKE I criteri dei valori restituiscono TRUE se il valore di <Field Name Selection> contiene il testo specificato nell'elemento <Comparison Value>. Altrimenti, i criteri dei valori restituiscono FALSE. I confronti tra stringhe sono sensibili al maiuscolo/minuscolo.
    NOT LIKE I criteri dei valori restituiscono TRUE se il valore di <Field Name Selection> non contiene il testo specificato nell'elemento <Comparison Value>. Altrimenti, i criteri dei valori restituiscono FALSE.
    IS NULL I criteri dei valori restituiscono TRUE se il valore di <Field Name Selection> è vuoto o non ha alcun valore. Altrimenti, i criteri dei valori restituiscono FALSE. Questo operatore di confronto non richiede che l'elemento <Comparison Value> contenga un valore.
    NOT NULL I criteri dei valori restituiscono TRUE se il valore di <Field Name Selection> contiene un valore. Altrimenti, i criteri dei valori restituiscono FALSE.
    Quando si specificano più condizioni dei criteri dei valori, è possibile combinarle utilizzando gli operatori logici AND o OR.
  4. Aggiungere una frase alla condizione della regola per cercare i campi che sono stati modificati nell'area Fields. La condizione della regola ricerca i campi che sono stati modificati. Una frase della regola è composta da tre parti
    1. Dall'elenco <Phrase Operand> al di fuori dell'area Fields, selezionare AND o OR per ricercare i campi modificati. Questo operando combina i campi specificati in Fields Changed con le frasi dei criteri dei valori definite. Anche se non vi sono criteri dei valori, è necessario selezionare un operando della frase per modificare i campi di input che sono associati a questa frase della regola.
    2. Dall'elenco <Fields Operand> all'interno dell'area Fields, specificare la combinazione di modifiche del campo da ricercare. È possibile selezionare uno dei tre operandi:
      • Selezionare ALL per specificare che tutti i campi elencati in <Fields Changed> devono essere stati modificati affinché questa frase sia TRUE.
      • Selezionare ANY per specificare che almeno uno dei campi elencati in <Fields Changed> deve essere stato modificato affinché questa frase sia TRUE.
      • Selezionare NONE per specificare che nessuno dei campi elencati in <Fields Changed> deve essere stato modificato affinché questa frase sia TRUE.
    3. Nell'area Fields fare clic su More accanto al campo Fields Changed.
    4. Nella finestra di dialogo Editor selezionare il campo o i campi su cui basare questa frase della regola dall'elenco Choice List, quindi fare clic su Add To per aggiungerli all'elenco Selections. Ripetere questa fase per tutti gli altri campi che si desidera utilizzare. Quindi, fare clic su OK.

Feedback