binddb2pkg
Collega i database
IBM® DB2
con i driver DataDirect utilizzati da
Rational ClearQuest.
È necessario eseguire questo comando una volta per ciascun database fisico DB2
prima che i client Rational ClearQuest si
connettano al database. Occorre eseguire questo comando anche se si sta effettuando l'aggiornamento di un database utente esistente a una versione di Rational ClearQuest che include una versione aggiornata del driver DataDirect.
bkt_tool
Esporta, importa, aggiorna ed elimina il contenuto di
una cartella Public Queries in un database utente Rational ClearQuest.
bkt_tool delete
Salva il contenuto del workspace della cartella Public Queries
in un database utente Rational ClearQuest ed elimina quindi il workspace dal database.
bkt_tool export
Esporta tutti gli oggetti workspace nelle cartelle Public Queries di un database
Rational ClearQuest in uno o più file. Ciò consente di riutilizzare gli oggetti workspace.
bkt_tool import
Importa tutti gli oggetti workspace dalle cartelle Public Queries
di un altro database utente Rational ClearQuest nel database corrente.
bkt_tool update
Aggiorna il contenuto del workspace di un database utente Rational ClearQuest.
clm_server_rename.pl
Questo tool aggiorna i link di risorsa utente di URI pubblico
Jazz Team Server per la Rational Solution for CLM (Collaborative Lifecycle Management). Specificamente,
il tool aggiorna gli URI memorizzati nei file di configurazione del server Web IBM Rational ClearQuest. Il tool
aggiorna anche gli URI memorizzati nei record OSLCLink nel database utente ClearQuest.
codepageutil analyze_tables
Conta e identifica tutti i caratteri in un archivio di schemi che non rientrano
in una code page specificata.
codepageutil test_codepage
Determina se il database può gestire tutti i caratteri in una determinata serie di caratteri.
cpheader
Aggiunge e rimuove informazioni relative all'intestazione codepage dei dati a e da elementi
esportati del workspace (query, grafici, report, formati report) e file del modulo
creati utilizzando la versione originale di Rational ClearQuest Designer.
cqload
Copia un intero schema Rational ClearQuest in un repository di schemi oppure
copia uno schema parziale in un altro schema.
cqload exportintegration
Esportare revisioni degli schemi per creare un file di schema parziale per l'integrazione in un altro schema.
cqload exportschema
Esporta un intero schema Rational ClearQuest in un file di testo.
cqload importintegration
Importa le modifiche di schema in uno schema esistente da un file di schema creato
con il sottocomando cqload exportintegration.
cqload importschema
Importa un intero schema da un file di testo e lo aggiunta al repository di schemi.
cqreg
Gestisce le informazioni sulla serie di database e sulla connessione database nel registro ClearQuest sul
sistema UNIX e Linux
cqtsadmin.pl
cqtsadmin.pl automatizza i passi per impostare, configurare e amministrare la ricerca testo completo IBM Rational ClearQuest.
cqtsadmin-dbset-userdb.xml cqtsadmin-dbset-userdb.xml è
un file di configurazione di amministratore della ricerca testo completo che lo script Perl cqtsadmin.pl genera
e utilizza. Il file contiene dati sulla distribuzione, che è possibile personalizzare ulteriormente.
findrecordlocks.pl
Utilizzare lo script Perl findrecordlocks.pl dalla riga
comandi per ricercare i blocchi dei record e impostare i blocchi del timeout.
FIPSreport.pl
Utilizzare lo script Perl FIPSreport.pl dalla riga comandi per controllare la configurazione
di un database ClearQuest al livello funzione 7
per segnalare gli utenti che non stanno utilizzando gli algoritmi approvati da FIPS 140-2.
importutil
Importa o esporta un elenco dinamico da file di testo.
installutil
Configura o modifica i database. Anche se è possibile utilizzare installutil
con diversi sottocomandi, la sintassi descritta in questa pagina di riferimento è
specifica per i sottocomandi utilizzati per configurare l'autenticazione utente LDAP.
Il programma di utilità della riga comandi installutil è disponibile solo su Windows.
installutil convertschemarepo
Copia un repository di schemi per creare un database di esempio per testare il processo di aggiornamento. Questo sottocomando aggiorna il nuovo database con le informazioni sull'ubicazione corrette.
installutil convertuserdb
Copia un database utente per creare un database di esempio per testare il processo di aggiornamento. Questo sottocomando aggiorna il nuovo database con le informazioni sull'ubicazione corrette.
installutil getauthenticationalgorithm
Utilizzare il sottocomando installutil getauthenticationalgorithm per visualizzare
l'algoritmo specificato dal sottocomando installutil setauthenticationalgorithm.
installutil getcqldapmap
Utilizzare il sottocomando installutil getcqldapmap per visualizzare la stringa specificata
dal sottocomando installutil setcqldapmap.
installutil getldapinit
Utilizzare il sottocomando installutil getldapinit per visualizzare la stringa ldapsearch
specificata dal sottocomando installutil setldapinit.
installutil getldapsearch
Utilizzare il sottocomando installutil getldapsearch per visualizzare la stringa specificata dal sottocomando installutil setldapsearch.
installutil getmasterproperty
Utilizzare il sottocomando installutil getmasterproperty
per richiamare i valori della proprietà master per una serie di database.
installutil getmasterpropertytofile
Utilizzare il sottocomando installutil getmasterpropertytofile
per richiamare il valore delle proprietà master per una serie di database e salvare
tali valori su un file.
installutil lscodepage
Visualizza la code page dei dati del repository di schemi Rational ClearQuest
e dei database utente associati.
installutil setauthenticationalgorithm
Il sottocomando installutil setauthenticationalgorithm controlla se IBM Rational ClearQuest supporta sia l'autenticazione Rational ClearQuest che quella
LDAP o solo l'autenticazione Rational ClearQuest per la serie di database specificata.
installutil setcqldapmap
Il sottocomando installutil setcqldapmap identifica il campo profilo utente
Rational ClearQuest e l'attributo utente
LDAP che Rational ClearQuest utilizza per
associare un account utente nella serie di database a un account utente nella directory LDAP.
installutil setdbcodepage
Imposta il valore della code page dei dati Rational ClearQuest
su una code page Windows supportata.
installutil setldapinit
Utilizzare il sottocomando setldapinit
per impostare la stringa del parametro richiesta per collegare una serie di database Rational ClearQuest
alla directory LDAP utilizzata per l'autenticazione.
installutil setldapsearch
Utilizzare il sottocomando setldapsearch per specificare i criteri di ricerca LDAP
da utilizzare per trovare un account utente LDAP rispetto a cui eseguire l'autenticazione.
installutil setmasterproperty
Utilizzare il sottocomando installutil setmasterproperty
per impostare i valori delle proprietà master per una serie di database.
installutil setmasterpropertyfromfile
Utilizzare il sottocomando installutil setmasterpropertyfromfile
per impostare i valori della proprietà master per una serie di database utilizzando
valori memorizzati in un file.
installutil validateldap
Utilizzare il sottocomando installutil validateldap per confermare che una configurazione LDAP
stia funzionando correttamente.
oslc-mappings.xml
Il file di configurazione oslc-mappings.xml controlla
in che modo Rational ClearQuest precompila i
nuovi record collegati a OSLC 2.0.
setupCQLDAP.pl
Utilizzare lo script Perl setupCQLDAP.pl dalla riga comandi per impostare una modalità di autenticazione dell'utente.