Importazione del pacchetto di repliche

Quando viene importato un pacchetto di creazione della replica, importare i dati non elaborati nei database del fornitore esistenti. I pacchetti di creazione della replica non contengono i database; contengono i metadati e registrano i dati che costituiscono un database.

Informazioni su questa attività

Questa procedura viene utilizzata a San Francisco, che non ha repliche nel gruppo.
  1. Se è stata utilizzata la funzione di memorizzazione ed inoltro, verificare la ricezione del pacchetto immettendo il comando lspacket nel server di sincronizzazione.
    multiutil lspacket –short
    Multiutil: Packet
    ’d:\temp\ms_ship\incoming\mk_sanfran_hub_21-May-01_19-28-01.xml’...
  2. Creare i database del fornitore vuoto per il nuovo repository di schemi e i database dell'utente.
  3. Immettere il formato di importazione del comando di creazione della replica.

    Nel comando mkreplica –import, è necessario specificare il nome del percorso del pacchetto in entrata come elencato dal comando lspacket. Ad esempio:

    multiutil mkreplica –import –site sanfran_hub –repository ORC1 –vendor
    ORACLE –dbologin orcadmin password –connectopts
    host=sanfran_dbserver;SID=ORC1;server_ver:8.1;client_ver=8.0;log_type=long
    –database ORC1 –vendor ORACLE ORC1 –dbologin orcuser password
    –connectopts
    host=sanfran_dbserver;SID=ORC1;server_ver:8.1;client_ver=8.0;log_type=long
    –comments “Importing the initial replicas of the PRODA database and its
    schema repository for the San Francisco site in the telecommunication clan”
    d:\temp\ms_ship\incoming\mk_sanfran_hub_21-May-01_19-28-01.xml
  4. Confermare l'esito positivo dell'importazione e quindi eliminare il pacchetto di creazione della replica. (I pacchetti di aggiornamento sono eliminati automaticamente.)
  5. Avviare lo sviluppo.

    Gli utenti di San Francisco possono accedere alla nuova replica nello stesso modo in cui accedono ad un database non replicato.


Feedback