scruboplog

Elimina le voci oplog per una replica

Applicabilità

Prodotto Tipo di comando
MultiSite comando secondario multiutil
Piattaforma
UNIX
Windows

Riepilogo

scruboplog

{ [ –cl/an nome-clan ] [ –site nome-sito ] | [ –dbset nome-dbset ] }
–fam/ily nome-famiglia  –u/ser nome utente  –p/assword password
–before { data-ora | ID-oplog }

Descrizione

Le voci oplog (operation log), vale a dire il log delle operazioni, devono essere conservate nella replica per un periodo di tempo considerevole. Esse sono utilizzare quando la replica genera pacchetti di aggiornamento da inviare a tutte le altre repliche. Le voci oplog possono essere richieste anche come supporto per il ripristino di altre repliche da errori.

Tuttavia, è possibile eliminare le voci saltuariamente per ottimizzare lo spazio sul disco fisso dove risiede la replica. È anche possibile utilizzare il comando scruboplog per eliminare la voce oplog di una replica che non verrà più utilizzata.

Sebbene le voci oplog registrino solo le modifiche che hanno avuto luogo nella replica, queste informazioni potrebbero richiedere, con il tempo, la stessa quantità di spazio dei dati stessi.

Prima di eliminare le voci oplog per una replica, verificare che esse non siano più necessarie e che le altre repliche nella famiglia dispongano delle informazioni che si desidera eliminare dall'oplog della replica. Inoltre, è necessario sincronizzare le repliche in una famiglia prima della ripulitura dati di oplog.

È possibile utilizzare il comando scruboplog anche per eliminare il contenuto dei database che non sono distribuiti in un ambiente ClearQuest MultiSite ed utilizzare la funzione di ricerca testo completo Web di ClearQuest.

Limitazioni

È necessario disporre dei privilegi di Super utente.

Opzioni ed argomenti

Specifica del gruppo, del sito e della famiglia

Valore predefinito
Gruppo: il primo gruppo replicato in questo sito. Se esiste più di un collegamento dbset registrato in questo host, –clan è obbligatorio.

Sito: il sito corrente. Se esiste più di un sito in questo host, –site è obbligatorio.

Famiglia: nessun valore predefinito; è necessario specificare una famiglia.

–cl/an nome-gruppo
Il nome del gruppo di replica.
–site nome-sito
Il nome del sito di replica.
–fam/ily nome-famiglia
La famiglia del database utente: il nome database fornito al database utente quando è stato creato.

Famiglia di repository di schemi: il nome della famiglia è MASTR.

Specifica di dbset e famiglia

È possibile utilizzare il comando scruboplog per eliminare il contenuto dei database che non sono distribuiti in un ambiente ClearQuest MultiSite ed utilizzare la funzione di ricerca testo completo Web di ClearQuest.

Valore predefinito
Serie di database: versione ClearQuest.
Famiglia: nessun valore predefinito; è necessario specificare una famiglia.
dbset nome-dbset
Nome della connessione database.
fam/ily nome-famiglia
Famiglia database utente: nome database assegnato al database utente al momento della creazione.
Famiglia di repository di schemi: il nome della famiglia è MASTR.

Specifica di un nome utente e password

Valore predefinito
È necessario specificare un nome utente e una password.
–u/ser utente
Il nome dell'utente con privilegi di Super utente.
–p/assword password
La password associata all'utente specificato.

Specifica delle voci da eliminare

Valore predefinito
È necessario specificare le voci da eliminare.
–before { data-ora | ID-oplog }
Elimina tutte le voci oplog prima della data-ora specificata o dell'ID-oplog. L'argomento non è inclusivo: le voci oplog create nella data specificata o all'ora specificata non sono eliminate e la voce oplog con l'ID indicato non viene eliminata.

L'argomento ID-oplog deve essere un numero intero.

Per essere certi di non cancellare le voci oplog accidentalmente, è necessario specificare l'anno in cui viene utilizzato questo comando. Se si immette una data senza specificare l'anno, questo comando considera l'anno di calendario corrente; ad esempio, se nel Febbraio 2006 si tenta di rimuovere tutte le voci oplog create prima del 19 Novembre 2005 e si utilizza la voce 19 Novembre, il comando scruboplog elimina tutte le voci oplog create prima del 19 Novembre 2006, che include tutte le voci oplog nell'anno corrente (in quanto esse sono precedenti al Novembre 2006).

Per visualizzare un log delle operazioni della replica, utilizzare il comando dumpoplog. L'argomento data-ora può disporre di uno dei seguenti formati:

data.ora | data | ora
dove:
data:
= giorno-della-settimana | data-lunga
ora:
= h[h]:m[m][:s[s]] [UTC [ [ + | - ]h[h][:m[m] ] ] ]
giorno-della-settimana:
= today |yesterday |Sunday | ... |Saturday |Sun | ... |Sat
data-lunga:
= g[g]mese[[aa]aa]
mese:
= January |... |December |Jan |... |Dec

Specificare l'ora nel formato 24 ore, relativa al fuso orario locale. Se si omette l'ora, il valore predefinito è 00:00:00. se si omette la data, il valore predefinito è today. Se si omette il secolo, l'anno o una data specifica, viene utilizzata quella più recente. Specificare UTC se si desidera utilizzare l'ora da risolvere simultaneamente senza considerare il fuso orario. Utilizzare l'operatore più (+) o meno (-) per specificare la variazione positiva o negativa per l'ora UTC. Se si specifica UTC senza le variazioni dei minuti e delle ore, l'impostazione predefinita è GMT (Greenwich Mean Time). (Le date precedenti al 1° Gennaio 1970 UTC (Universal Coordinated Time) non sono valide.)

Esempi
  • 22-November-2002
  • sunday
  • yesterday.16:00
  • ERROR! SEGMENT DATA CORRUPTED, SEGDATA=0
  • 8-jun
  • 13:00
  • today
  • 9-Aug.10:00UTC

Esempi

In questi esempi, le righe sono interrotte per agevolare la lettura. È necessario immettere ogni comando su una singola riga.

  • Eliminare le voci oplog precedenti al 21 Gennaio 2002 per la famiglia DEV della replica boston_hub.

    multiutil scruboplog -clan telecomm -site boston_hub -family DEV
    -user susan -p passwd -before 21-January-2002

  • Eliminare le voci oplog da 1 a 300 per la famiglia TEST della replica tokyo.

    multiutil scruboplog -clan testing -site tokyo -family TEST
    -user masako -p passwd -before 301

  • Eliminare le voci oplog antecedenti al 1 gennaio 2009 per il database utente PTEST della serie di database CLSIC, dove il database utente non è distribuito in una configurazione ClearQuest MultiSite:

    multiutil scruboplog -dbset CLSIC -family PTEST -user susan -p passwd -before 1-January-2009


Feedback