Quando gli utenti eseguono query che restituiscono serie di risultati di notevoli dimensioni, è possibile che si verifichino problemi di disponibilità e di prestazioni del sistema. Per risolvere questi problemi, Rational ClearQuest consente di impostare limiti fissi e superabili sul numero di righe restituite dalle query. Il limite fisso rappresenta il numero massimo di righe che è possibile richiamare in una serie di risultati per una sessione utente. Il limite superabile è il limite di query impostato per la sessione utente che può essere sovrascritto da un client ClearQuest. Il limite superabile non può essere maggiore del limite fisso.
Limitando il numero di righe richiamato, il carico è inferiore sul server del database, è richiesta una quantità minore di memoria in Base ClearQuest e il richiamo dei dati è più rapido. I vantaggi maggiori dell'impostazione dei limiti delle query sono visibili in un ambiente ClearQuest Web applicato a CM Server in cui risiede Base ClearQuest. In questo ambiente, la prestazione e la disponibilità sono critiche.
È possibile acquisire ed impostare i limiti fissi e superabili come proprietà master di una serie di database ClearQuest utilizzando, rispettivamente, i comandi installutil getmasterproperty e installutil setmasterproperty. È anche possibile impostare i limiti come indicatori del funzionamento nell'ambiente locale in cui è in esecuzione Base ClearQuest. Al runtime, è possibile ottenere i limiti superabili e fissi delle query utilizzando l'API GetQueryLimit.
L'impostazione del limite fisso e del limite superabile come proprietà master interessa tutti i client della serie di database. Di contro, l'impostazione dei limiti delle query come indicatori del funzionamento interessa solo l'ambiente locale.
Per ClearQuest Web, il vantaggio degli indicatori del funzionamento è che tali indicatori possono essere definiti in un CM Server in cui risiede Base ClearQuest ed essi interessano solo i client ClearQuest Web. Ciò consente agli stessi utenti di eseguire operazioni senza i limiti delle query quando utilizzano i client ClearQuest locali (client Rational ClearQuest e client Rational ClearQuest per Windows).
Dal punto di vista della gestione, la definizione dei limiti delle query come proprietà master di una serie di database ClearQuest potrebbe non essere appropriata per alcune integrazioni di ClearQuest, poiché i limiti impediranno la capacità di funzionamento di tali prodotti. La definizione dei limiti delle query come proprietà master potrebbe non essere appropriata per gli utenti che desiderano visualizzare e creare report su serie di risultati di grandi dimensioni. Tali utenti utilizzeranno gli indicatori del funzionamento definiti localmente. Definendo localmente i limiti delle query, gli utenti possono sovrascrivere i limiti della proprietà master della serie di database.