cqtsadmin-dbset-userdb.xml è uno dei due componenti del tool dell'amministratore della ricerca testo completo. L'altro componente è lo script Perl cqtsadmin.pl, che automatizza i passi per impostare, configurare e amministrare la ricerca testo completo IBM Rational ClearQuest.
Il file di configurazione cqtsadmin-dbset-userdb.xml contiene elementi XML che rappresentano le impostazioni della ricerca testo completo utilizzate dallo script Perl cqtsadmin.pl. Ciascun elemento contiene questi tag:
Tag | Descrizione |
---|---|
<description> | Spiega lo scopo dell'elemento XML |
<note> | Fornisce ulteriori informazioni degne di nota sul tag. |
<defaultValue> | Contiene il valore predefinito dell'elemento XML |
<newValue required="yes"> | Può contenere un nuovo valore di sostituzione per sostituire
il valore predefinito nel tag <defaultValue>. Il valore di
<newValue> viene impostato sulla base dei parametri specificati
nell'opzione di riga comandi o raccolti dal sistema operativo o dal
database ClearQuest. È anche possibile modificare questo valore modificando direttamente il file. Nota: Gli elementi di configurazione obbligatori hanno l'attributo XML <newValue required="yes">
. |
<dbSet>
<description>Il nome del repository di schemi CQ (database-set) per cui si desidera abilitare CQ FTS.</description>
<note>È necessario fornire questi dati poiché quelli predefiniti potrebbero non essere appropriati (sono specifici per l database CQ).</note>
<defaultValue>TextSearch</defaultValue>
<newValue required="yes">8.0.0</newValue>
</dbSet>
Nome tag | Descrizione | Notes |
---|---|---|
<dbSet> | Il nome della serie di database ClearQuest. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Il valore di questo tag è basato sulla serie di database ClearQuest specificata nell'argomento della riga comandi per il tool cqtsadmin.pl all'impostazione iniziale. |
<userDB> | Il nome del database utente ClearQuest. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Il valore per questo tag è basato sul nome del database utente ClearQuest specificata nell'argomento della riga comandi per il tool cqtsadmin.pl all'impostazione iniziale. |
<siteName> | Il nome del sito ClearQuest. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Il valore per questo tag è basato sul tipo di database ClearQuest. Se il database non viene replicato, il valore è <local>. Altrimenti, il valore è il nome della replica master. |
<enableAtSites> | Elenco separato da virgole di siti dove la ricerca testo completo ClearQuest verrà abilitata. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Il valore per questo tag è basato sul tipo di database ClearQuest. Se il database non viene replicato, questo valore viene ignorato. Se il database viene replicato, il valore predefinito è vuoto, il che abilita la ricerca testo completo ClearQuest su tutti i siti. Per abilitare la ricerca testo completo ClearQuest su dei siti selezionati, elencare i nomi di sito in questo tag XML utilizzando una virgola come separatore. |
<entityFile> | Il file di entità di ricerca testo completo ClearQuest. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Il valore di questo tag è il percorso al file di entità generato automaticamente per la distribuzione di ricerca testo completo ClearQuest. Il file predefinito è Entity-dbset-userdb.txt, che è il file di testo che elenca i tipi di record e i loro campi da ricercare. |
<ftsWASProfileName> | Il nome del profilo WebSphere Application Server di ricerca testo completo. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Le convenzioni di denominazione del profilo sono cqsearchprofile_db-set-name_user-db-name, dove db-set-name e user-db-name sono determinati dai parametri di riga comandi passati a cqtsadmin.pl. Se il nome profilo risultante supera i 27 caratteri, il nome profilo cqsearchprofile_db-set-name_user-db-name viene abbreviato come cqfts_db-set-name user-db-name. Se il nome profilo supera ancora i 27 caratteri, abbreviare db-set-name o user-db-name. Se ciò non è possibile, fornire un proprio nome profilo sostituendo il valore in questo tag XML con un nome profilo univoco sul computer a cui si sta distribuendo la ricerca testo completo, ad esempio MyProfile_1. |
<ftsWASProfileHome> | Il percorso alla directory home del profilo WebSphere Application Server di ricerca testo completo ClearQuest. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Il valore di questo percorso viene determinato automaticamente quando si utilizza l'opzione di riga comandi fts_was_profile_home. Altrimenti, viene utilizzato il percorso predefinito %CLEARQUEST_HOME%/cqweb/. Nota: Utilizzare
l'opzione di riga comandi fts_was_profile_home per definire un percorso di directory home di profilo WebSphere
Application Server quando si distribuiscono i profili WebSphere Application Server di ricerca testo completo.
. |
<ftsWASProfilePort> | Il numero porta del profilo WebSphere Application Server di ricerca testo completo ClearQuest per l'utilizzo con la distribuzione di ricerca testo completo di questo database utente. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Il valore predefinito cqsearchprofile del profilo WebSphere Application Server di ricerca testo completo ClearQuest iniziale è 14080. Quando si crea un nuovo profilo WebSphere Application Server per una nuova distribuzione di ricerca testo completo, il valore di porta viene generato automaticamente utilizzando la successiva porta disponibile sul server, iniziando con 15080 e aumentando in incrementi di 1000 per distribuzioni di ricerca testo completo aggiuntive. Ad esempio, i valori di porta sarebbero i seguenti: 15080, 16080, 17080 e così via. |
<ftsWASProfilePortsDefPropFile> | Il percorso al file delle porte del profilo WebSphere Application Server di ricerca testo completo ClearQuest. Utilizzare questo percorso con l'opzione di riga comandi create_fts_was_profile per la distribuzione di ricerca testo completo del database utente. Se occorre specificare le porte, utilizzare l'opzione di riga comandi was_profile_ports_file. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Per impostazione predefinita, le porte del profilo WebSphere Application Server sono determinate automaticamente per i profili WebSphere Application Server di ricerca testo completo ClearQuest creati utilizzando l'opzione di riga comandi create_fts_was_profile. Tuttavia, se si devono specificare delle proprie porte, utilizzare l'opzione di riga comandi was_profile_ports_file per fornire il percorso a un file con le informazioni di porta da utilizzare come template. Quando si specifica una porta, questo file di porte del profilo WebSphere Application Server viene copiato nella directory home della distribuzione di ricerca testo completo e questo tag viene aggiornato automaticamente per puntare all'istanza della directory home della ricerca testo completo del file. Non modificare il valore di questo tag a meno che non si abbia bisogno di un controllo più accurato dell'impostazione o non si stia provando a risolvere un problema. |
<ftsWASProfileMaxHeapSize> | La dimensione heap JVM (Java virtual machine) massima per il profilo WebSphere Application Server in megabyte. | Il valore predefinito di questo tag è 1024, il che significa che la dimensione heap massima JVM ha come limite 1 MB. Durante l'indicizzazione, in particolare l'indicizzazione batch, se si ricevono errori di memoria insufficiente nel profilo WebSphere Application Server di ricerca testo completo, aumentare la dimensione heap per aiutare a eliminare il problema. Il valore massimo è attualmente di circa 1792 MB. Se si modifica tale valore, ricordarsi di reimpostarlo su 1024. |
<ftsServerName> | Il nome host o server su cui si sta impostando questa distribuzione di ricerca testo completo ClearQuest. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Il valore per questo tag è impostato sul nome server sul quale si sta distribuendo la ricerca testo completo. Modificare questo nome solo se si ridenomina il computer o se si sposta la distribuzione a un server che ha un nome differente. Nota: Se si modifica questo valore,
è necessario fornire un nome host completo e universalmente accessibile. Se si sta utilizzando il bilanciamento del carico o la ricerca testo completo in una configurazione di database replicato ClearQuest MultiSite, il nome host deve essere accessibile da tutti i server Web ClearQuest.
|
<enableCQFTS> | Questo tag è impostato su TRUE per abilitare il pulsante di opzione Testo completo in ClearQuest Web. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Questo tag ha due valori: TRUE e qualsiasi altra cosa, o vuoto. Quando è impostato su TRUE, il pulsante di opzione Testo completo in ClearQuest Web è abilitato durante l'impostazione. Altrimenti, questo passo viene tralasciato. Non modificare il valore di questo tag a meno che non si abbia bisogno di un controllo più accurato dell'impostazione o non si stia provando a risolvere un problema. Attenzione: non impostare il valore su FALSE per
disabilitare il pulsante di opzione se il database utente è indicizzato in modo totale o parziale ma non è replicato. La disabilitazione del
pulsante di opzione disabilita la creazione di oplog per i database ClearQuest non replicati. Pertanto,
la ricerca testo completo non tiene traccia delle modifiche ai record ClearQuest e i record
modificati non vengono mai reindicizzati. Se si imposta il valore su FALSE e i record vengono modificati,
è necessario reindicizzare completamente il database. Se si deve impostare il valore su FALSE, è necessario
evitare modifiche al record ClearQuest finché il valore non viene reimpostato su TRUE.
|
<runBatchIndex> | Questo tag è impostato su TRUE per abilitare l'indicizzazione batch a iniziare durante l'impostazione della ricerca testo completo ClearQuest. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Questo tag ha due valori: TRUE e qualsiasi altra cosa, o vuoto. Questo tag è impostato su TRUE, l'indicizzatore in modalità batch viene eseguito durante l'impostazione. Altrimenti, questo passo viene tralasciato. Tralasciare l'indicizzazione batch significa che tutti i record esistenti non vengono indicizzati e non sono possono essere sottoposti a ricerche. Pertanto, i risultati della ricerca saranno incompleti. |
<startUpdateIndex> | Questo tag è impostato su TRUE per abilitare l'indicizzazione di aggiornamento a iniziare durante l'impostazione della ricerca testo completo ClearQuest. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Questo tag ha due valori: TRUE e qualsiasi altra cosa, o vuoto. Quando il valore è impostato su TRUE, l'indicizzatore di modalità di aggiornamento è configurato per il caricamento quando viene avviato il profilo WebSphere Application Server. Altrimenti, questo passo viene tralasciato. Tralasciare l'indicizzazione di aggiornamento significa che tutti i record modificati o di nuova aggiunta sono indicizzati dopo l'indicizzazione batch iniziale e non possono essere sottoposti a ricerche. Pertanto, i risultati della ricerca saranno incompleti. |
<batchIndexJVMParm> | L'impostazione di parametro JVM utilizzata dall'indicizzatore di modalità batch. | Il valore predefinito di questo tag è -Xmx1536m, che indica che l'indicizzatore di modalità batch può utilizzare fino a 1,5 GB di RAM. Se si ricevono degli errori di memoria insufficiente durante l'indicizzazione batch, ridurre la dimensione batch o il numero di thread. L'aumento del valore JVM a -Xmx1792m, può essere di aiuto ma non di molto, considerato che il valore massimo di un sistema operativo a 32 bit è 2048 MB. Poiché questo valore di parametro JVM viene passato così com'è all'indicizzatore di modalità batch, utilizzare i valori corretti come specificato nella specifica JVM. Ad esempio, per aumentare la dimensione heap JVM a 1,7 GB, utilizzare -Xmx1792m, non 1792. Per aumentare la memoria e abilitare il debug JVM, utilizzare il valore -Xmx1536m -XX:-PrintGCDetails. |
<batchIndexBatchSize> | Il numero di record da indicizzare per thread durante l'indicizzazione batch. Il valore è un numero intero compreso tra 1 e 1000. Il valore predefinito è 50. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. È possibile modificare il valore di questo tag per aumentare la velocità dell'indicizzazione batch, aumentando così il numero di record da leggere per thread. In alternativa, è possibile modificare il valore per superare degli errori di memoria insufficiente diminuendo il numero di record da leggere per thread. Il valore predefinito è 50.Se l'ambiente ha cicli CPU e risorse RAM sufficienti, e si desidera aumentare la velocità dell'indicizzazione batch, considerare l'aumento del valore a 200. Questa azione riduce il tempo richiesto per indicizzare in batch i record ClearQuest. Tuttavia, si corre il rischio di ricevere degli errori di memoria insufficiente. Per correggere questi errori, aumentare la memoria JVM per l'indicizzatore batch, il profilo WebSphere Application Server o entrambi. |
<batchIndexDelay> | Il valore di ritardo in secondi per l'indicizzatore batch. Il valore è un numero intero compreso tra 0 e 86400 (1 giorno). Il valore predefinito è 0. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. È possibile modificare il valore per regolare il tempo di indicizzazione batch sulla base del carico e delle prestazioni del processore, mantenendo le risorse per altre applicazioni sul server. Ogni volta che l'indicizzatore batch elabora la quantità di record specificata dal tag <batchIndexBatchSize>, fa una pausa per la durata impostata nel tag <batchIndexDelay>. Questo ritardo consente agli altri processi di utilizzare il processore. Il valore predefinito è 0 secondi. Utilizzare questo valore per regolare quanto carico si desidera assegnare al server, soprattutto il server database ClearQuest e il server di ricerca testo completo ClearQuest. Da progettazione, un valore di 0 ha una pausa integrata tale che entrambi i server non vengono utilizzati allo stesso tempo. Durante l'indicizzazione in modalità batch quando i dati vengono letti dal database, il server di ricerca testo completo è perlopiù inattivo. Quando il server di ricerca testo completo sta indicizzando i dati, il server database è inattivo. Se si desidera una pausa tra questo ciclo, aumentare il valore a 30. L'indicizzatore, quindi, non esegue alcuna operazione per 30 secondi, consentendo agli altri processi su entrambi i server di utilizzare le risorse processore. |
<batchIndexThreads> | Il numero di thread da creare per l'indicizzazione batch. Il valore è un numero intero compreso tra 1 e 10. Il valore predefinito è 5. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. È possibile modificare il valore di questo tag per ridurre il tempo di indicizzazione batch aumentando il valore oppure ridurre il tempo di indicizzazione batch diminuendo il valore in modo che la CPU venga rilasciata per altre applicazioni o per attenuare la domanda sul server database. In fase di indicizzazione batch, è possibile specificare quanti thread vengono creati, dove ciascun thread elabora la sua quantità <batchIndexBatchSize> di record. Se si dispone di sufficienti risorse processore e RAM, è possibile accelerare l'indicizzatore di modalità batch aumentando il numero di thread. Tuttavia, si rischia di ricevere degli errori di memoria insufficiente. In questo caso, aumentare la memoria JVM per il batch, il profilo WebSphere Application Server o entrambi. In alternativa, configurare un numero inferiore di record <batchIndexBatchSize> da leggere per thread. |
<updateIndexBatchSize> | Il numero di record da indicizzare durante un singolo passaggio dell'indicizzatore di aggiornamento. Il valore è un numero intero compreso tra 1 e 1000. Il valore predefinito è 250. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Il valore predefinito è 250. Potrebbe
essere necessario aumentare il valore se l'indicizzatore di modalità di aggiornamento non riesce a tenere il
passo con la quantità di modifiche apportate al database ClearQuest.
Nota: A differenza
dell'indicizzatore di modalità batch, l'indicizzatore di modalità di aggiornamento è a singolo thread.
Potrebbe essere necessario impostare dei valori di dimensione più elevati per passaggio, oppure delle impostazioni <updateIndexDelay> più brevi, per
ottenere la velocità effettiva di indicizzazione di modalità di aggiornamento richiesta. Questo tasso di velocità
effettiva dipende dalla media di inoltri di record e di aggiornamenti ed eliminazioni al minuto per database utente ClearQuest.
|
<updateIndexDelay> | Il valore di ritardo in secondi per l'indicizzatore di aggiornamento. Il valore è un numero intero compreso tra 1 e 86400 (1 giorno). Il valore predefinito è 60. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl. Non è necessario modificarlo. Il valore predefinito è 60 secondi (1 minuto). Se si aumenta questo valore a 600 (10 minuti), l'indice di ricerca si sincronizza con le modifiche del database ClearQuest ogni 10 minuti richiedendo un numero inferiore di accessi (e un temporaneo utilizzo aggiuntivo di licenza) e un minor numero di cicli processore. |
<updateIndexLoginInterval> | Questo tag specifica il numero di cicli, n, di estrazione di record di modalità di aggiornamento che si deve verificare prima che un account ClearQuest possa eseguire nuovamente l'accesso. Il valore predefinito è 10. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl ed è impostato su 10. Il valore di questo tag viene utilizzato insieme al valore del tag <updateIndexDelay>. Con questi valori, è possibile regolare la frequenza con cui l'indicizzatore di modalità di aggiornamento sincronizza l'indice con il database ClearQuest. Ad esempio, per configurare l'indice di ricerca testo completo per la sincronizzazione con il database ClearQuest ogni minuto, impostare il valore <updateIndexDelay> su 60 e il valore <updateIndexLoginInterval> su 1. Ogni minuto, l'indicizzatore di modalità di aggiornamento accede al database ClearQuest per controllare l'eventuale presenza di modifiche apportate successivamente all'ultima verifica. Se vengono rilevate delle modifiche, i dati vengono letti e inviati all'indicizzatore. L'indicizzatore di modalità di aggiornamento procede quindi alla disconnessione. Poiché un'operazione di accesso consuma molte risorse, è possibile ottenere la stessa frequenza di sincronizzazione impostando il valore <updateIndexLoginInterval> su 10. Ciò indica all'indicizzatore di modalità di aggiornamento di sincronizzare l'indice una volta al minuto, ma di restare collegato per 10 minuti. Dopo la decima sincronizzazione, l'indicizzatore si disconnette per un minuto. Utilizzando questo metodo, non si consumano risorse di accesso ogni minuto per sincronizzare l'indice, ma si mantiene una licenza in stato di checkout per un periodo più lungo. Nota: non
specificare una combinazione di secondi calcolata dai valori <updateIndexLoginInterval> e <updateIndexDelay>,
che rappresentano un'impostazione di durata di accesso più lunga della configurazione di timeout del database
ClearQuest. Ciò potrebbe portare a diversi problemi, come delle perdite di risorse.
|
<addRecordType> | Un elenco di tipi di record e campi da aggiungere a una distribuzione di ricerca testo completo esistente. | Il valore predefinito di questo tag è vuoto. Utilizzare questo tag quando si aggiungono nuovi tipi di record o campi all'indice di ricerca se lo schema ClearQuest subisce variazioni dopo la configurazione iniziale. Se si omette un tipo di record durante la distribuzione, o si aggiunge un tipo di record e si desidera eseguire una ricerca su di esso, è possibile farlo fornendo il tipo di record completo e i campi associati utilizzando questo tag. Si supponga, ad esempio, che durante la distribuzione di ricerca testo completo iniziale, non si sia indicizzato il tipo di record Customer, ma che ora sia necessario indicizzarlo. Utilizzare il seguente formato per aggiungere il tipo di record Customer e la sua serie di campi a questo tag: Customer=field1,field2,fieldN Per aggiungere più tipi di record, utilizzare un carattere punto e virgola (;) come un separatore. Ad esempio, è possibile aggiungere due tipi di record: Customer=field1,field2,fieldN;NewRecord=field1,field2,fieldN Non è possibile utilizzare questa opzione per aggiungere campi aggiuntivi a un tipo di record indicizzato esistente. Per eseguire questa operazione, rimuovere il tipo di record e aggiungerlo quindi nuovamente con questa opzione. Questa procedura richiede l'indicizzazione completa di questo tipo di record dopo che è stato aggiunto nuovamente. |
<removeRecordType> | Un elenco di tipi di record da rimuovere dalla distribuzione di ricerca testo completo. | Il valore predefinito di questo tag è vuoto. Utilizzare questo tag per rimuovere i tipi di record indicizzati dalla distribuzione. Immettere i nomi di tipi di record per la rimozione in questo tag. Per rimuovere il tipo di record Customer, immetterne il nome in questo tag. Per rimuovere più tipi di record, utilizzare un carattere punto e virgola (;) come un separatore. Ad esempio, è possibile rimuovere due tipi di record: Customer;NewRecord. |
<deleteFtsWASProfiles> | Questo tag è impostato su TRUE per fare in modo che l'opzione di riga comandi prep_upgd_was_profiles esegua il backup e l'eliminazione di tutti i profili WebSphere Application Server di ricerca testo completo ClearQuest su questo sistema host. Questa rimozione è richiesta per la preparazione all'aggiornamento, alla modifica o alla reinstallazione di ClearQuest con la ricerca testo completo distribuita. | Il valore predefinito di questo tag viene generato automaticamente dal tool cqtsadmin.pl ed è impostato su FALSE. Quando si aggiorna, modifica o reinstalla ClearQuest, impostare il valore su TRUE prima di eseguire l'opzione di riga comandi prep_upgd_was_profiles per questa specifica distribuzione di ricerca testo completo. Il comando opera quindi globalmente su tutte le distribuzioni di ricerca testo completo su questo server. Il tag ha due valori: TRUE e qualsiasi altra cosa, o vuoto. Quando il valore è impostato su TRUE e si specifica l'opzione di riga comandi prep_upgd_was_profiles, il comando crea i dati di backup dei profili WebSphere Application Server di ricerca testo completo ClearQuest. Il comando elimina anche tali profili in preparazione per il loro ripristino nell'attività di ripristino post-installazione. Il comando esegue questa azione per ogni profilo WebSphere Application Server di ricerca testo completo presente su questo server. Dopo l'aggiornamento, la modifica o la reinstallazione di ClearQuest, utilizzare l'opzione di riga comandi restore_was_profiles per ricreare tutti i profili WebSphere Application Server di ricerca testo completo che erano stati eliminati. Dopo aver completato l'opzione di riga comandi prep_upgd_was_profiles, reimpostare il valore di questo tag su FALSE per questa specifica distribuzione di ricerca testo completo per evitare un'eliminazione accidentale. Importante: A differenza di tutti gli altri tag e comandi,
questo tag è globale e influenza tutte le distribuzioni di ricerca testo completo su
questo server. Quando si apporta questa modifica e si esegue il comando prep_upgd_was_profiles su una qualsiasi
delle distribuzioni di ricerca testo completo su questo server, influenza tutte le distribuzioni su questo server.
|
<solrVersion> | Questo tag contiene la versione Apache Solr attualmente supportata da ClearQuest. | Il tool di amministratore della ricerca testo completo ClearQuest utilizza
il valore di questo tag per determinare qual è la versione Apache Solr corrente e se è disponibile una versione
più recente. Quando si aggiorna l'applicazione Apache Solr utilizzando l'opzione di riga comandi upgrade_solr_app,
il valore di questo tag viene aggiornato per riflettere la versione aggiornata. Importante: non modificare il valore di questo tag <solrVersion> se non su esplicita richiesta del supporto IBM.
Non è possibile modificare questo tag.
|