Modifica del livello funzione e della versione di metaschema

La modifica del livello funzione e della versione di metaschema di Rational ClearQuest può richiedere diverse ore. Il processo modifica il repository di schemi e tutti i database dell'utente associati. Di solito, le nuove tabelle vengono aggiunte a tutti i database e le nuove colonne potrebbero essere aggiunte alle tabelle esistenti.

Come parte dell'aggiornamento del livello funzione di Rational ClearQuest, effettuare l'aggiornamento prima su un sistema di test ed eseguirlo nuovamente sui database di produzione. Ad un livello superiore, il processo è il seguente:
  1. Preparare l'ambiente.
  2. Eseguire il backup di tutti i database.
  3. Creare un livello di test basato sui database di produzione.
  4. Aggiornare il livello di test e convalidare l'esito positivo dell'aggiornamento.
  5. Creare nuovi database per il sistema di produzione.
  6. Aggiornare i database di produzione e verificare l'esito positivo dell'aggiornamento.
Nota: se si utilizzano database Oracle con tipo di dati LONG, non è possibile combinare l'aggiornamento di un livello funzione con una conversione da LONG a CLOB. L'esecuzione di tali attività contemporaneamente può provocare dati corrotti.

Esecuzione di aggiornamenti sul posto del livello funzione

Il metodo predefinito per aggiornare il livello funzione di un repository di schemi o database utente consiste nel creare un contenitore di database vuoto e, quindi, utilizzare il tool di manutenzione per l'aggiornamento da un database esistente ad un nuovo database con un livello funzione più elevato.

È possibile eseguire un aggiornamento sul posto al livello funzione 6 o al livello funzione 7. In questo metodo, la nuova versione del database è scritta nuovamente sul file di database originale, sostituendo la struttura database precedente.

I vantaggi di questo metodo sono rappresentati dal fatto che non viene richiesto all'utente di creare un nuovo database vuoto e non è necessario indicare i client o i server nel nuovo database. Gli svantaggi sono rappresentati dall'impossibilità di ripristinare il database allo stato precedente e dalla non disponibilità del database per gli utenti fino al completamento del processo di aggiornamento. È necessario eseguire il backup di una copia completa del database e memorizzarla in un'altra ubicazione prima di aggiornare il database.

Per gli ambienti più complessi il rischio di questo metodo potrebbe essere superiore ai vantaggi.


Feedback