Quando i database di IBM® Rational ClearQuest vengono spostati o clonati
utilizzando i tool di fornitori di software indipendenti, è necessario eseguire operazioni aggiuntive
per accertarsi che l'operazione abbia esito positivo.
È possibile utilizzare i tool del database del fornitore di software indipendente
per creare o clonare i database di produzione di ClearQuest
come ambiente di test. È inoltre possibile utilizzare i tool del database del fornitore di software
indipendenti per ripristinare i database ClearQuest
da un server all'altro per la migrazione o per scopi di ripristino di emergenza.
Se i database ClearQuest
vengono spostati o clonati utilizzando tool di fornitori di software indipendenti, è necessario
eseguire alcune operazioni per accertarsi dell'esito positivo dell'operazione.
Attenzione: IBM Rational supporta solo la migrazione
di database utilizzando i tool ClearQuest.
La mancata osservanza di tali indicazioni potrebbe risultare nell'utilizzo
delle informazioni di connessione del database preesistente per il repository di schemi
o per i database utente e, di conseguenza, nel danneggiamento dell'ambiente di produzione.
- Ripristinare i database dal backup. I database devono corrispondere ai requisiti di configurazione
del fornitore descritti nella documentazione di ClearQuest.
- Aprire il tool di manutenzione di ClearQuest
per modificare le informazioni del database memorizzate nel repository di schemi.
È necessario eseguire l'accesso come amministratore o super utente.
Attenzione: La mancata
esecuzione di questa operazione potrebbe risultare nella creazione di una connessione all'ambiente originale
da cui sono stati ripristinati i database.
Procedura per la creazione di un ambiente di test |
Procedura per lo spostamento dei database di produzione |
- Fare clic su .
- Immettere le informazioni per il database del repository di schemi clonato
appena creato. Non immettere le informazioni di connessione per il database
di produzione, anche se si tratta delle informazioni visualizzate originariamente
nella finestra di dialogo Aggiorna Altro.
- Fare clic su per creare una nuova connessione. Per impostazione predefinita, le informazioni
per il database clonato dovrebbero essere visualizzate per la nuova connessione.
|
- Selezionare una connessione esistente per aggiornare il repository di schemi
con le nuove informazioni di accesso.
- Fare clic su .
- Immettere le proprietà per la nuova ubicazione del database del repository
di schemi di produzione. Se non esiste alcuna connessione, seguire la procedura per la creazione
di un ambiente di test.
- Esportare il profilo di connessione. Gli utenti del client ClearQuest per Windows e gli utenti del client Eclipse RCP
devono importare il profilo di connessione per ricevere i nuovi parametri
di connessione al database master. Se si utilizza il server Web di ClearQuest per connettersi a questo
database, è necessario importare il file cqprofile.ini
sul server Web.
|
- Accedere a ClearQuest Designer
con il nuovo profilo di connessione.
- Aggiornare le proprietà del database utente.
Per ciascun database utente logico, immettere nuovamente tutte le informazioni pertinenti
alla nuova ubicazione del database utente. Se si tratta di una parte
di un ambiente di test, accertarsi che le informazioni immesse nei campi di connessione
non siano relative all'ambiente di produzione. Verrà visualizzato
un messaggio che indica che le informazioni del database sono state aggiornate.
Ripetere questa operazione per ciascun database applicabile nell'ambiente.
- Accedere ai database utente nel client ClearQuest per verificare l'usabilità di ClearQuest.
Suggerimento: Creare sempre nuovi backup dei database del repository
di schemi e dei database utente prima di effettuare modifiche allo schema o di eseguire
aggiornamenti del database. Se non vengono creati i backup, potrebbe risultare limitata la possibilità di eseguire il ripristino da errori di aggiornamento, da problemi relativi a modifiche di progettazione o da altri errori non previsti.