Se si utilizza un database DB2 e si aggiorna alla versione 7.1.x o successiva, è necessario aggiornare le proprietà del database dei repository di schemi e dei database utente.
Prima che qualsiasi client si connetta a un database dell'utente, è necessario eseguire il comando binddb2pkg per ogni database fisico DB2, includendo i database fisici utilizzati per eseguire tutti i repository di schemi ed i database utente di Rational ClearQuest. La sintassi del comando è la seguente:
binddb2pkg server database DB2_admin DB2_password [port]
eseguire il comando binddb2pkg se si sta effettuando l'aggiornamento di un database utente esistente a una versione di Rational ClearQuest che include una versione aggiornata del driver DataDirect. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina di riferimento binddb2pkg.
Se il database si trova in un'istanza DB2 che non utilizza il valore di porta 50000, occorre specificare il valore di porta.
Una modifica importante introdotta nella versione 7.0 è data dalla sostituzione del campo Alias database con il campo Database. Il campo Alias database veniva utilizzato per memorizzare il nome alias utilizzato dal software del client DB2. Il nome alias non è più necessario nelle versioni 7.0 e successive, ma i driver DataDirect richiedono il nome del database DB2. Se l'alias del database coincide con il nome del database DB2, nessuna modifica viene richiesta per questo campo.
Un'altra modifica importante è l'aggiunta del campo Server. Il campo Server deve contenere il nome della macchina del server su cui il database DB2 è in esecuzione.
Nessuna modifica è necessaria nei campi Nome utente amministratore e Password amministratore.
È stato aggiunto anche il campo Opzioni di connessione. I parametri validi per questo campo sono DATABASE, HOST e PORT. I nomi dei parametri non sono sensibili al maiuscolo e al minuscolo, a differenza dei valori. I parametri devono essere separati dal punto e virgola senza includere spazi.
I parametri DATABASE e HOST nel campo Opzioni di connessione sono facoltativi.
Per specificare un nome diverso per il database, utilizzare questo formato:
DATABASE=nome
Per specificare un nome diverso per l'host, utilizzare questo formato:
HOST=host
Il parametro PORT nel campo Opzioni di connessione non è necessario se il database DB2 si trova sulla porta predefinita (50000), ma è necessario se il database DB2 si trova su una porta non predefinita.
Se il numero di porta del database è diverso dal valore predefinito (50000), immetterlo nel seguente formato:
PORT=numero