È possibile utilizzare questa tabella di riferimento per ulteriori informazioni sui comandi del file di risposte.
Comandi del file di risposte | Descrizione |
---|---|
Profilo <profile id='the profile (package group) id' installLocation='the install location of the profile'> <data key='key1' value='value1'/> <data key='key2' value='value2'/> </profile> |
Un profilo è un percorso di installazione. Utilizzare il comando
Profilo per creare un gruppo di package o un percorso di
installazione. Se il gruppo di package specificato esiste, il comando non ha alcun effetto. Attualmente, durante la creazione del profilo, l'installazione non
presidiata crea due contesti di installazione: uno per
Eclipse ed uno nativo. È possibile utilizzare l'elemento <data> per impostare le proprietà del profilo. L'elenco riportato di seguito contiene le chiavi attualmente
supportate ed i relativi valori:
Nota: separare più valori NL con virgole.
L'elenco che segue
contiene i codici di lingua correntemente supportati:
|
Repository <server> <repository location='http://example/ repository/'> <repository location=”file:/C:/ repository/”> <!—add more repositories below--> <…> </server> |
Utilizzare questo comando per specificare i repository utilizzati durante un'installazione non presidiata. Utilizzare un URL o un percorso UNC per specificare i repository remoti oppure utilizzare i percorsi di directory per specificare i repository locali. |
Installazione <install> <offering profile= 'profile id' features= 'feature ids' id= 'offering id' version= 'version' selected='true'></offering> <!—add more offerings below> <…> </install> |
Utilizzare il comando di installazione per specificare i package di
installazione da installare. L'ID profilo deve corrispondere a un profilo esistente o a un profilo creato dal comando del profilo impostato. È possibile specificare gli ID funzione utilizzando un elenco delimitato da virgole. Ad esempio: 'feature1, feature2'. Se non viene specificato alcun ID funzione, vengono installate le funzioni predefinite. Nota: Le funzioni richieste vengono installate anche se non sono
specificate in modo esplicito nell'elenco delimitato da virgole.
L'attributo selected è facoltativo. Per impostazione predefinita, selected è impostato su true. Quando selected è impostato su false, l'installazione non presidiata non installa il package. Durante l'esecuzione in modalità procedura guidata, il package viene visualizzato nella pagina di selezione dei package ma non è inizialmente selezionato. Il numero di versione non è obbligatorio. Se non viene specificata alcuna versione, Installation Manager installa il prodotto più recente con l'ID specificato. Ad esempio, per installare il prodotto A versione 1.0:
<server> <repository location="http://productA/version10/repository/"> </server> <install> <offering profile= 'IBM Software Development Platform' features= 'main_feature' id= 'com.ibm.productA'</offering> </install> Ad esempio, per installare il prodotto A versione 1.0.1:
<server> <repository location=”http://productA/version101/repository/"> </server> <install> <offering profile= 'IBM Software Development Platform' features= 'main_feature' id= 'com.ibm.productA'</offering> </install> |
Aggiorna (in modalità procedura guidata) <update> <offering profile= 'profile id'> </update> |
Utilizzare questo comando per specificare il profilo da aggiornare. L'ID profilo deve corrispondere
a un profilo esistente. Nota: Questo comando può essere utilizzato solo in modalità procedura guidata per richiamare la procedura guidata di aggiornamento; non funziona in modalità non presidiata.
|
Modifica (in modalità procedura guidata) <modify> <offering profile= 'profile id'> </modify> |
Utilizzare questo comando per specificare il profilo da modificare. L'ID profilo deve corrispondere
a un profilo esistente. Nota: Questo comando può essere utilizzato solo in
modalità procedura guidata per richiamare la procedura guidata di
aggiornamento. Il comando non funziona in modalità non presidiata.
|
Modifica<install modify='true'> o <uninstall modify='true'> (attributo facoltativo) <uninstall modify='true'> <offering profile='profile id' id='offering id' version='version' features='-'/> </uninstall> |
Utilizzare l'attributo <install modify='true'> nei comandi di installazione e disinstallazione per indicare che si desidera modificare un'installazione esistente. Il valore predefinito è false. Quando si esegue solo l'installazione di package di lingua aggiuntivi, utilizzare un trattino “-“ nell'elenco degli ID funzione per indicare che non vengono aggiunte nuove funzioni. Importante: È necessario specificare
modify='true' ed un trattino
'-' per l'elenco delle funzioni. In caso contrario, il
comando di installazione installa le funzioni predefinite ed il comando di
disinstallazione rimuove tutte le funzioni.
|
Disinstallazione <uninstall> <offering profile= 'profile id' features= 'feature ids' id= 'offering id' version= 'version'> </offering> <!—add more offerings below> <…> </uninstall> Disinstallare un package senza specificare una versione: <uninstall> <offering profile= 'profile id' id= 'offering id'></offering> </uninstall> Disinstallare tutti i package all'interno di un gruppo di package: <uninstall> <offering profile= 'profile id'> </offering> </uninstall> |
Utilizzare il comando di disinstallazione per specificare i package
da disinstallare. L'ID profilo deve corrispondere a un profilo esistente o a un profilo specificato in un comando di profilo. La specifica dell'ID funzione, dell'ID offerta o della versione è facoltativa. È possibile specificare l'ID profilo con nessuna, una, due o tutte e tre le opzioni: ID funzione, ID offerta o versione. Ad esempio, se non sono specificati ID funzione, ID offerta o versione, vengono disinstallate tutte le funzioni, le offerte e le versioni nell'ID profilo specificato. Se vengono specificati l'ID profilo e la versione, vengono disinstallati i package installati che corrispondono all'ID profilo ed alla versione. Tutte le funzioni e le offerte che corrispondono all'ID profilo ed alla versione vengono disinstallate. |
Importa <import> <offering profile= 'profile id' features= 'feature id' id= 'offering id' version= 'version' selected='true'></offering> <!—add more offerings below> <…> </import> |
Utilizzare il comando di importazione per specificare i package di installazione esistenti da importare. |
Rollback <rollback> <offering profile= 'profile id' id= 'offering id' version= 'version'> </offering> <!—add more offerings below <…> </rollback> |
Utilizzare il comando di rollback per eseguire il rollback alla versione specificata dalla versione corrente. In un comando di rollback non è possibile specificare le funzioni. |
Installa tutto <installALL/> Nota: questo comando è
equivalente all'utilizzo di
-silent -installAll. |
Utilizzare questo comando per ricercare in modalità non presidiata e installare tutti i package disponibili. |
Aggiorna tutto <updateALL/> Nota: questo comando è
equivalente all'utilizzo di
-silent -updateAll. |
Utilizzare questo comando per ricercare in modalità non presidiata e aggiornare tutti i package disponibili. |
Licenza <license policyFile='policy file location' merge='true'/> Ad esempio: <license policyFile='c:\mylicense.opt' merge='true'/> |
Utilizzare il comando Licenza per generare un file di risposte che
contiene un comando di licenza. La procedura guidata di licenza viene avviata dopo l'avvio di
Installation Manager in
modalità di registrazione. Durante la modalità di registrazione, quando vengono impostate le opzioni flessibili attraverso la procedura guidata di gestione della licenza, le opzioni impostate vengono registrate in un file della politica di licenza denominato license.opt. Il file license.opt è contenuto nella stessa directory in cui è presente il file di risposte generato ed il file di risposte contiene un comando di licenza che fa riferimento al file della politica. Impostare l'attributo merge su true o false. Per impostazione predefinita, l'attributo merge è impostato su true. Quando l'attributo è impostato sul valore predefinito true, i nuovi dati della politica nella politica della licenza specificata vengono uniti alla politica della licenza esistente. Quando è impostato su false, la politica esistente viene sostituita dalla politica specificata nel file della politica della licenza. |
Attributi del file di risposte | Descrizione |
---|---|
Cancella <agent-input clean='true'> </agent-input> |
Per impostazione predefinita, l'attributo clean è impostato su false. Installation Manager utilizza il repository e le altre preferenze specificate nel file di risposte e le preferenze esistenti impostate in Installation Manager. Se una preferenza è specificata nel file di risposte ed impostata in Installation Manager, la preferenza specificata nel file di risposte avrà precedenza. Quando l'attributo clean è impostato su true, Installation Manager utilizza il repository e le altre preferenze specificate nel file di risposte. Installation Manager non utilizza le preferenze esistenti impostate in Installation Manager. |
Temporaneo <agent-input clean='true' temporary='false'> </agent-input> |
Quando l'attributo temporary è impostato su false, le preferenze impostate nel file di risposte sono persistenti. Il valore predefinito è false. Quando l'attributo temporary è impostato su true, le preferenze impostate nel file di risposte non sono persistenti. È possibile utilizzare gli attributi temporary e clean contemporaneamente. Ad esempio, è possibile impostare clean su true e temporary su false. Una volta eseguita l'installazione non presidiata, l'impostazione del repository specificata nel file di risposte sostituisce le preferenze precedentemente impostate. |
Accettazione accordo di licenza <agent-input acceptLicense='false'> </agent-input> |
Per impostazione predefinita, le licenze fornite da un package di installazione quando si utilizza Installation Manager in modalità non presidiata non vengono accettate. Se il package che si sta installando dispone di un accordo di licenza che deve essere accettato, l'installazione non presidiata ha esito negativo. Per accettare l'accordo di licenza, è necessario impostare l'attributo su <agent-input acceptLicense='true'>. In questo modo, si accettano gli accordi di licenza per ciascun package specificato nel file di risposte. |
Riavvia in seguito <agent-input rebootLater='false'> </agent-input> |
Quando rebootLater è impostato su false ed il
package installato richiede il riavvio del sistema in
Windows,
Installation Manager riavvia il
sistema una volta terminata l'esecuzione del file di risposte. Il valore predefinito è false. Quando rebootLater è impostato su true, il sistema non viene riavviato. |