La seguente tabella fornisce un esempio di una connessione SQL Server creata nella versione 2003.06.00 e precedente. Nell'esempio, il repository di schemi situato nel database max10, punta al server K123.
Informazioni di connessione versione 2003.06.00 | Valore |
Fornitore | SQL_SERVER |
Nome database fisico | max10 |
Nome server database | K123 |
Nome amministratore | jeff |
Password amministratore | ******** |
Nome utente lettura/scrittura | jeff |
Password lettura/scrittura | ******** |
Nome utente sola lettura | jeff |
Password sola lettura | ******** |
Una visualizzazione della stessa connessione nel tool di manutenzione nella versione 2003.06.13 e successive:
Informazioni di connessione versione 2003.06.13 e successive | Valore |
Fornitore | SQL_SERVER |
Nome database fisico | max10 |
Nome server database | K123 |
Nome amministratore | jeff |
Password amministratore | ******** |
Opzioni di connessione |
Questa connessione funziona poiché il valore di porta predefinito 1433 coincide per entrambe le versioni di Rational ClearQuest. Sebbene l'impostazione della porta non sia visualizzata, la versione 2003.06.13 e successive utilizzano la porta predefinita. La porta predefinita è stabilita quando si installa SQL Server. Se si utilizza un'altra porta, è possibile specificare il numero di porta nel campo Opzioni di connessione nel formato PORT=numero.
Rational ClearQuest versione 2003.06.13 e successive supporta più istanze. Se si desidera creare più istanze di SQL Server sullo stesso host, diventano istanze definite e sono numeri di porta univoci assegnati. Tuttavia, solo un'istanza può essere eseguito su una porta.
Per utilizzare un'istanza definita di SQL server con Rational ClearQuest, è necessario impostare il nome dell'istanza o il numero di porta nel campo Opzioni di connessione utilizzando PORT= e INSTANCE=. Non aggiungere il nome dell'istanza al nome del server nel campo Server.