Configurazione dei campi di Solr da indicizzare

Aggiornare il file schema Solr, schema.xml, per specificare i campi di Solr da indicizzare.

Prima di iniziare

In questa sezione, sono utilizzate le seguenti variabili nei nomi percorso:
dbset_name
Nome della serie di database
dbname
Nome del database
yourSchemaName
Directory creata quando è stata stabilita l'ubicazione dell'indice Lucene

Procedura

  1. Modificare il file schema Solr, schema.xml, ubicato nella seguente directory:
    In Windows:
    CQ.Solr\yourSchemaName\Solr\solr\conf
    Sul sistema UNIX e Linux:
    CQ.Solr/yourSchemaName/Solr/solr/conf
  2. Sostituire alcune sezioni del file schema.xml con le sezioni corrispondenti del file di ricerca Solr Solr-db_name-dbset_name.xml, creato in un precedente argomento.
    1. Sostituire la sezione <fields> di schema.xml con la sezione <fields> di Solr-db_name-dbset_name.xml.
    2. Sostituire le sezioni <copyField> nello stesso modo. Notare che esistono diverse sezioni <copyField> corrispondenti da sostituire.
    3. Sostituire la sezione <uniqueKey> nello stesso modo. Questa sezione esiste già se l'utente ha iniziato con il file schema.xml, che è specificato nella fase precedente.
    4. Sostituire la sezione <defaultSearchField> nello stesso modo. Questa sezione esiste già se l'utente ha iniziato con il file schema.xml, che è specificato nella fase precedente.
  3. Nella sezione <schema>, sostituire il valore nome elemento con il nome dello schema. Se si utilizza ClearQuest MultiSite, specificare anche il nome del sito locale.
    Ad esempio, se il nome dello schema è MySchema e il nome del sito è SiteA, sostituire la seguente riga:
    <schema name="SAMPL" version="1.1">
    con questa riga:
    <schema name="MySchema at SiteA" version="1.1">

    La pagina della console di gestione Solr rifletterà questa modifica.

  4. Facoltativo: Per impostazione predefinita, il file schema.xml è ottimizzato per l'inglese. Per configurare la funzione della ricerca testo completo ClearQuest per supportare le serie di caratteri localizzati, è necessario aggiornare la sezione <fieldType> di schema.xml per supportare il programma di analisi della lingua appropriato. Per i dettagli, consultare la guida in linea per Solr e Lucene.
  5. Facoltativo: Le restanti impostazioni in schema.xml dovrebbero funzionare bene per la maggior parte degli schemi ClearQuest. Per ulteriori ottimizzazioni e personalizzazioni, Solr offre impostazioni aggiuntive che è possibile modificare nei file schema.xml e solrconfig.xml. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://lucene.apache.org/solr/.
  6. Riavviare cqsearchprofile, il profilo WebSphere Application Server nel quale Solr risiede. Consultare il Centro informazioni di WebSphere Application Server per i dettagli.
    Attenzione: ogni volta che vengono modificati i valori in schema.xml o solrconfig.xml, è necessario riavviare cqsearchprofile affinché le modifiche abbiano effetto.

Feedback